PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 23 al 29 Gennaio 2012



temporalon
23-01-2012, 07:56
Buongiorno a tutti, minima più che degna a Cerea, con -3.7° ancora in corso alle 7.45. Bella giornata con Sole, anche se vi è presenza di foschia. Se uscirà comunque a riscaldarci, la massima potrebbe arrivare anche sugli 8°.

alessio80
23-01-2012, 08:26
Ieri sera dopo il pò di sole del pomeriggio è scesa una nebbia da fogo come dite voi veronesi.

Visibilità davvero scarsa e temperatura in picchiata.

Alle 22 si era già quasi a -3°C poi un altalena notturna e la minima di -3.2°C definitiva.

Nebbia nella notte sparita che ha lasciato il posto ad un cielo nuvoloso / velato, ho notato che spesso negli ultimi giorni sono transitate davvero molte nuvole nel nord e ciò nonostante mascherati dalla nebbia abbiamo avuto comunque cali importanti, questo non so a cosa sia attribuibile forse ad uno strato freddo alla fine davvero difficile da scalfire...ricordo notti negli anni passati nelle quali con un pò di nuvole e un pò di vento si faticava a scendere sottozero, ora, nonostante questo da -3°C in giù lo fa quasi tutte le sere.

Che idee vi siete fatti in merito ?

temporalon
23-01-2012, 08:36
Sì, è vero, osservazione molto corretta, d'altra parte è un sacco di tempo che non piove ed il suolo padano rimane molto freddo. Aggiungiamoci che quello portato dalla nebbia nei giorni scorsi ha creato un bel cuscinetto, e se non siamo in presenza di venti importanti, questo può resistere anche per diversi giorni.
In conculusione, manca solo una discreta nevicata e poi la stagione secondo me, sarebbe salva.

lamiera
23-01-2012, 08:37
Ieri sera dopo il pò di sole del pomeriggio è scesa una nebbia da fogo come dite voi veronesi.

Visibilità davvero scarsa e temperatura in picchiata.

Alle 22 si era già quasi a -3°C poi un altalena notturna e la minima di -3.2°C definitiva.

Nebbia nella notte sparita che ha lasciato il posto ad un cielo nuvoloso / velato, ho notato che spesso negli ultimi giorni sono transitate davvero molte nuvole nel nord e ciò nonostante mascherati dalla nebbia abbiamo avuto comunque cali importanti, questo non so a cosa sia attribuibile forse ad uno strato freddo alla fine davvero difficile da scalfire...ricordo notti negli anni passati nelle quali con un pò di nuvole e un pò di vento si faticava a scendere sottozero, ora, nonostante questo da -3°C in giù lo fa quasi tutte le sere.

Che idee vi siete fatti in merito ?

Gennaio e terreno molto freddo da giorni , con nuvolosita' non costante e nemmeno bassa !

Secondo me questa e' la causa delle gelate nonostante il cielo nuvoloso , e anche un po' di fortuna, le nuvole arrivano dopo che il termometro e' gia' sceso .

-2,7 di minima, su e giu' tutta notte .

Albertstorm
23-01-2012, 12:02
Ieri sera dopo il pò di sole del pomeriggio è scesa una nebbia da fogo come dite voi veronesi.

Visibilità davvero scarsa e temperatura in picchiata.

Alle 22 si era già quasi a -3°C poi un altalena notturna e la minima di -3.2°C definitiva.

Nebbia nella notte sparita che ha lasciato il posto ad un cielo nuvoloso / velato, ho notato che spesso negli ultimi giorni sono transitate davvero molte nuvole nel nord e ciò nonostante mascherati dalla nebbia abbiamo avuto comunque cali importanti, questo non so a cosa sia attribuibile forse ad uno strato freddo alla fine davvero difficile da scalfire...ricordo notti negli anni passati nelle quali con un pò di nuvole e un pò di vento si faticava a scendere sottozero, ora, nonostante questo da -3°C in giù lo fa quasi tutte le sere.

Che idee vi siete fatti in merito ?

Qui invece nebbia congelante fittissima nella notte e gran galaverna al risveglio questa mattina:apll:apll

Guarda....non me lo spiego proprio, quest'anno nonostante transiti nuvolosità notturna la temperatura scende alla grande, la coltre nebbiosa al suolo non vien scalfita.....:confused:

In altre circostanze passate la nebbia si alzava al transito della nuvolosità......
E poi anche se la nebbia è fitta si hanno dei cali notevoli fino a -3°, -4°C in poco tempo!!

Adesso il sole è riuscito a vincere, T 4.5°C

Andrea
23-01-2012, 12:47
...Minima Villafranca -1,4°C...(Aeronautica)...

temporalon
23-01-2012, 13:03
Massima ancora in corso a ben 9.2° sole un po' velato ma che si incomincia a percepire.

Andrea
23-01-2012, 13:26
...Siamo tra 11 e 12°C... Caldo oggi... :ouch:ouch

Andrea
23-01-2012, 15:25
...Sembra una di quelle gionate di fine inverno... 12°C di massima, nuvolosità insulsa... Ma l'inverno tornerà alla carica... :sorr:sorr

FulvioTs
23-01-2012, 16:48
Ci risiamo, oggi massima di 11.9°, primavera a go go di giorno con clima secco e giacchetta simil estiva...
Minima di -2.1°.

alessio80
23-01-2012, 17:15
Stasera con cielo nuvoloso e non nebbia fa più fatica a calare.

Attualmente 4.5°C

Se si rasserena comunque un paio di gradi sottozero li facciamo anche stanotte.

lamiera
23-01-2012, 19:34
2,7 sembra ricominci a calare

lamiera
23-01-2012, 20:22
Da 2 a 1,4 in 10 minuti , sento odor di nebbia

christian trento
23-01-2012, 21:05
Qui minima di -3°C (prima mattinata piuttosto nuvolosa, poi buon irraggiamento solare con leggero effetto favonico), max che ha sfiorato i +10°C, ora -1.8°C, sereno

Andrea
23-01-2012, 21:14
...Massima Villafranca 12,4°C...(Aeronautica)...

temporalon
23-01-2012, 21:15
Pensate che qui solo 3 gg fa era pieno inverno con nebbia fitta, oggi invece massima di ben 9.7°, e nemmeno stasera cala, ho il sospetto che qualche annuvolamento di scarsa importanza ci sia. Attuali 1.5°.

temporalon
23-01-2012, 22:08
Per fortuna cala ora, siamo già sottozero, -0.2° in questo momento.

temporalon
24-01-2012, 07:57
Buongiorno a tutti, minima in aumento a Cerea, -1.9° in corso alle 7.45, contro i -3.7° della notte precedente. Comunque presenza di foschia anche stamattina, e di brina al suolo. Se uscirà il sole, potremo raggiungere comodamente anche i 10° all'ombra.

lamiera
24-01-2012, 08:46
Come e' effimera la brina , dura il tempo di guardarla, appena il termometro segna 0,0 eccola sparire , quello che mi sorprende sempre e' che sparisce contemporaneamente in ogni dove e quando invece si forma te la ritrovi lì davanti e non sai quando e' arrivata ! Attuali 0,0 nebbia che se ne va soppiantata da nuvolaglia e la brina Puff , andata via !

lamiera
24-01-2012, 08:55
http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/cortinatrampolino.jpg

Sfondamento da nord in corso sulle dolomiti piu' estreme, temperatre sopra allo zero e tristezza infinita di erba gialla bruciata , di solito in questa zona tutto dura molto poco con precipitazioni molto intense ma di breve durata !

alessio80
24-01-2012, 08:55
Come e' effimera la brina , dura il tempo di guardarla, appena il termometro segna 0,0 eccola sparire , quello che mi sorprende sempre e' che sparisce contemporaneamente in ogni dove e quando invece si forma te la ritrovi lì davanti e non sai quando e' arrivata ! Attuali 0,0 nebbia che se ne va soppiantata da nuvolaglia e la brina Puff , andata via !

Verissimo, la natura ha una precisione davvero da cecchino!!

Qui sto ancora a -0.5° e resiste nonostante il cielo nuvolosa, ma durerà il tempo del passaggio alla fatidica soglia 0.0°C

Minima della notte -2.4°C stamattina nebbia da tagliare con il coltello!!

Sinceramente stanco di nebbia!!

lamiera
24-01-2012, 08:59
http://www.hotelcristallo.com/webcam/webcam.jpg

Cosa diversa in Pusteria , nonostante l'altitudine non eccelsa Dobbiaco ha un buon innevamento e un periodo solcato da frequenti nevicate medie tra i 10 e i 15 cm ! Potenza del quasi Stau ! La conformazione della gola che guarda a sud rende il fenomeno " Stau" non potentissimo ma importante con le correnti da nord !

Angelo
24-01-2012, 10:20
Credo che l'ultimo lembo della Val Venosta sia la più "comoda" a raccogliere da nord. :salut
In ogni caso il confronto va fatto a parità di condizioni: l'ultimo lembo della Val Pusteria è oltre lo spartiacque, idem Livigno. Se prendiamo la parte sud delle Alpi, allora credo che da Curon Venosta in su, si abbiano gli accumuli maggiori da nord.

Batti85
24-01-2012, 13:06
12.8°
67%
d.p. 6.8°
1014 hPa

Minima a -1.3° (21esima gelata consecutiva..peccato per gli 0.5°:ouch del 3/01 altrimenti sarebbero state 36 consecutive:si)

FulvioTs
24-01-2012, 13:28
12.2° primavera in gan stile!

minima di solo -1.7° con cielo sereno.

Daniele
24-01-2012, 13:30
Da contr'altare a tutte ste gelate seguono valori quasi primaverili in pieno giorno...anche oggi A.M. Villafranca già oltre i 12°...troppe le massime over 10...e anche over 14 durante la prima decade...!:ouch

Simone
24-01-2012, 13:39
Differenza bestiale tra alta e bassa pianura. 2 stagioni diverse
http://www.meteo4.com/mt/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=283

lamiera
24-01-2012, 13:56
Qui sta tenendo il SW nonostante la mia vicinanza al mare , clima che tende al nebbioso e 5,2 gradi , mi aspettavo una ventilazione gia' orientale ma accidenti quest'anno il garbino non molla !

alessio80
24-01-2012, 14:07
Veramente didattico quanto successo oggi.

00 - 08 nebbia vento assento temperatura sottozero -2°C circa
08 - 10 nebbia in diradamente cielo che tende al nuvoloso 0°C circa
10 - 13 cielo sereno temperatura in aumento vento debole +6°C circa
13 - 14 gira il vento da ovest, riguadagna spazio la nebbia alta temperatura che precipita fin quasi a +1°C
14 - 15 cielo sereno ventilazione da ovest e +3°C circa

Didattico, questa si che è una irruzione fredda degna di nota...l'aria che prendiamo da ovest è davvero bella continentale :laugh

lamiera
24-01-2012, 14:17
Veramente didattico quanto successo oggi.

00 - 08 nebbia vento assento temperatura sottozero -2°C circa
08 - 10 nebbia in diradamente cielo che tende al nuvoloso 0°C circa
10 - 13 cielo sereno temperatura in aumento vento debole +6°C circa
13 - 14 gira il vento da ovest, riguadagna spazio la nebbia alta temperatura che precipita fin quasi a +1°C
14 - 15 cielo sereno ventilazione da ovest e +3°C circa

Didattico, questa si che è una irruzione fredda degna di nota...l'aria che prendiamo da ovest è davvero bella continentale :laugh

Esatto ! Caro mio , analisi straordinaria !:apll

capo
24-01-2012, 14:28
Differenza bestiale tra alta e bassa pianura. 2 stagioni diverse
http://www.meteo4.com/mt/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=283

Certo che è diventata bella folta questa cartina! :apll

samurai
24-01-2012, 14:38
qui clima mite e ventilato con 12.9° di massima e 30% u.r , sembra fine febbraio , quando e' bello.
Come vorrei fare a cambio con la bassa nebbiosa e freddda oggi:devil

lamiera
24-01-2012, 14:57
qui clima mite e ventilato con 12.9° di massima e 30% u.r , sembra fine febbraio , quando e' bello.
Come vorrei fare a cambio con la bassa nebbiosa e freddda oggi:devil

Gavaremo fortuna gnanca !:laugh:laugh:laugh:salut

FulvioTs
24-01-2012, 15:03
Fra l'alta pianura e la bassa oggi c'è una stagione che ci divide: primavera su con 12/13 generali, 5/6 giù e pieno inverno! E la linea di demarcazione passa fra le province di Padova e Venezia (prima di Chioggia).

FulvioTs
24-01-2012, 17:10
12.7° di massima, stratosferica!

Siro Morello
24-01-2012, 17:20
A Bresega la giornata dovrebbe finire nello storico con estremi -2.2°/+4.3°

ulisse
24-01-2012, 18:03
Qui favonio improvviso da circa un'ora!passati da 4,9 a 10 con 27%di umidita' e dew-point a -8!!!

FulvioTs
24-01-2012, 18:08
A Bresega la giornata dovrebbe finire nello storico con estremi -2.2°/+4.3°

Vergognati, abbi più sensibilità :laugh

Siro Morello
24-01-2012, 18:39
Vergognati, abbi più sensibilità :laugh
ok, dichiarerò il falso aumentando di qualche grado la massima ...:ang

Andrea
24-01-2012, 18:42
Qui favonio improvviso da circa un'ora!passati da 4,9 a 10 con 27%di umidita' e dew-point a -8!!!

...Dopo il favonio arriva la neve... Legge empirica che a volte funziona... :sorr:sorr

ulisse
24-01-2012, 19:17
...Dopo il favonio arriva la neve... Legge empirica che a volte funziona... :sorr:sorr
Si si,abbattiamo il dew pointoKKKK!!

temporalon
24-01-2012, 19:34
Massima di Cerea a 6.3°, pensate che fino alle 12.20, la temp. era di appena 1.3° con la nebbia, poi in un paio d'ore la massima a 6.3°, complici la calma di vento ed il soletto. Ora 0.9°, calma di vento, o vento debole da NW.

StormVR
24-01-2012, 19:36
7.7°, Dp-7.2°, questo è importante! :si

FulvioTs
24-01-2012, 19:39
+2.1° a Salzano.

fabio90
24-01-2012, 19:47
qualcuno ha sentito una leggera scossa?

StormVR
24-01-2012, 19:57
Gente mi dice di aver sentito il terremoto, segnalazioni?

GianlucaB.
24-01-2012, 20:22
Ci sono state 2 scosse alle 20.41 e 20.49 rispettivamente magnitudo 2.4 e 1.9 zona Marano di Valpolicella e Negrar.

Matteo76
24-01-2012, 20:26
Ci sono state 2 scosse alle 20.41 e 20.49 rispettivamente magnitudo 2.4 e 1.9 zona Marano di Valpolicella e Negrar.
Ciao XTM da SLY..
Ho sentito solo quella più forte quì in Borgo Venezia..

GianlucaB.
24-01-2012, 20:30
Ciao,
correggo il CRS da la più forte a 2.5 mentre l'INGV a 2.7.

cris1973
24-01-2012, 20:45
Ciao,
correggo il CRS da la più forte a 2.5 mentre l'INGV a 2.7.
ingv la da 2.1.......

GianlucaB.
24-01-2012, 20:51
ingv la da 2.1.......

Inspiegabilmente, INGV non la riepiloga nell'elenco, ma solo sulla mappa... magnitudo 2.7 la prima e 2.1 la seconda..... http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_map.html

temporalon
24-01-2012, 20:57
Ma cosa succede, temp. passata dagli 0.4° ai 1.6° attuali e u.r. passata dal 95% al 77% attuale, e non c'è vento!

temporalon
24-01-2012, 21:46
Temp. in continuo e rapido aumento, 3.9° col 68% di u.r. vento di foehn molto debole, pensate se era più sostenuto, saremo già a 10°.

Mauro G
24-01-2012, 21:58
San Martino B.A. 1,5°C, cielo sereno, atmosfera limpida...

Paolo
24-01-2012, 22:04
Vento dai quadranti settentrionali anche qui in B.go Trento, profumo di aria buona! Ci voleva!

Andrea
24-01-2012, 22:10
...4,7°C...

lamiera
25-01-2012, 06:46
-4

Andrea
25-01-2012, 06:51
...-1,6°C in minima... Non ci avrei mai creduto dopo che a mezzanotte c'erano 8°C con vento... Aria buona... Adesso lasciamo che sedimenti... :sorr:sorr

Andrea
25-01-2012, 06:56
...-1,9°C...

cris1973
25-01-2012, 07:01
mamma mia anca stamani sotto zero i chi lo avrebbe mai detto dopo il ventaccio di ieri sera..............grande pianura

temporalon
25-01-2012, 07:54
Anche Cerea porta a casa una buona minima, -2.9° alle 7.45 ancora in corso. Assenza totale di vento e cielo bello limpido. Può darsi però oggi si salga bene per la nitidezza dell'atmosfera, comunque ci voleva un'aria più asciutta dopo le gran nebbie!

lamiera
25-01-2012, 08:09
Giornata splendida , limpida con la nebbia di ieri sera cristallizzata ovunque, minima a -4 velocemente rosicchiata dal sole , attuale +0,4 , che volete che vi dica avrei voglia di esserne fuori così non ci penso piu' ! Oggi dsi vedono le alpi in lontananza e l'aria e' pulita che inverno insulso !

alessio80
25-01-2012, 09:28
Giornata splendida , limpida con la nebbia di ieri sera cristallizzata ovunque, minima a -4 velocemente rosicchiata dal sole , attuale +0,4 , che volete che vi dica avrei voglia di esserne fuori così non ci penso piu' ! Oggi dsi vedono le alpi in lontananza e l'aria e' pulita che inverno insulso !

Io ero seriamente sinceramente stanco di nebbia, ieri sera uscito da lavoro verso le 18.30 era talmente fitta che si faceva fatica ad andare a più di 50 Km/h.

Sono contento di questa giornata di sole, e ho la speranza che oggi finalmente possa seccarsi un pò l'aria.

Attualmente +3°C oggi pome mi sa che sembrerà un pò primavera anche qui :O

SergioF
25-01-2012, 09:46
Ragazzi, ma a quanto finirà Mosca la prossima settimana ? Io penso che i - 30° li vedrà quasi sicuramente . Spaghi che danno la media sui - 18° a 850 hpa tra il 30 gennaio e il 2 febbraio .. voi che ne dite?

fabio90
25-01-2012, 09:57
minima a -2,1°C attuali 8,6°C ..sole splendido!

alessio80
25-01-2012, 11:17
Ragazzi, ma a quanto finirà Mosca la prossima settimana ? Io penso che i - 30° li vedrà quasi sicuramente . Spaghi che danno la media sui - 18° a 850 hpa tra il 30 gennaio e il 2 febbraio .. voi che ne dite?

Media da -20°C davvero notevole!!!

Dovrebbero sfondare sicuramente quota -30°C

alessio80
25-01-2012, 11:25
Oggi si vola anche qui e non mi dispiace!!

Giornata meravigliosa quella in corso, sole e bellissima visibilità, portate pazienza ma qui di nebbia ne abbiamo avuto a iosa!!

8.2°C / 67% spero di riuscire a scendere sotto al 50% di umidità

http://rovigometeo.altervista.org/webcam/webcam.php

temporalon
25-01-2012, 13:32
Giornata meravigliosa anche qui, 10.7° la massima col 45% di u.r. sole splendido!

Daniele
25-01-2012, 13:35
E intanto ennesima giornata con massima oltre i 10°...un gennaio dalle due facce...da una parte le minime e dall'altra le massime che stanno avendo la meglio...oggi guardavo il mandorlo nel giardino dove lavoro ed è già avanti...sto "caldo"lo sta stuzzicando speriamo che il freddo previsto arrivi così bloccherà la sua corsa verso la fioritura...:devil

FulvioTs
25-01-2012, 13:52
Minima di -3.6° massima provvisoria di 10.2°

lamiera
25-01-2012, 13:59
Oggi si sente l'arrivo di febbraio 11,1 di massima 37% di Ur Min -4 di temp max .

Ma tanto abbiamo tempo !

alessio80
25-01-2012, 14:11
Minima -4.6°C questa mattina con gelata davvero notevole, complice l'altissima umidità e la nebbia della notte.

Ora siamo a 10.4°C con u.r. 45% domattina puntiamo a sfondare quota -5°C

Intanto 0°C a 600 metri, le temperatura in pianura così elevate risentono sicuramente della forte insolazione ma anche di una leggera componente favonica.

Nonostante la temperatura per assurdo se ora arrivassero precipitazioni queste sarebbero nevose fino al piano a discapito dei 10°C in corso.

alessio80
25-01-2012, 14:29
Gradiente secchissimo, quasi 1,5°C ogni 100 metri di quota!!

http://img404.imageshack.us/img404/9414/profttnew.png

Angelo
25-01-2012, 14:32
Situazione vagamente diversa rispetto a qualche giorno fà :ang

Comunque si, se arrivassero delle precipitazioni "istantanee" la temperature crollerebbe e con tutta probabilità, anche con 4°c al suolo la precipitazione resterebbe solida.

fabio90
25-01-2012, 15:24
massima oggi a 12,3°C minima -2,1°C attuale 10,2°C.. giornata limpida e serena.. almeno sotto il profilo meteo!

Andrea
25-01-2012, 18:28
...Alla fine minima -2°C... Quando ero uscito stamattina segnava -1,9°C... :sorr:sorr

Andrea
25-01-2012, 18:35
...Massima Villafranca 11,4°C...(Aeronautica)...

temporalon
25-01-2012, 20:43
Intanto dai 10.7° di massima, ora si scende, siamo già a -0.4° col 80% di u.r. c'è la possibilità di fare una buona minima anche la prossima notte.

temporalon
25-01-2012, 21:42
Temp. inchiodata a -0.9° col 84% di u.r. dai che anche stanotte i -3° sono molto probabili.

Andrea
25-01-2012, 22:03
...-1,2°C...

Andrea
26-01-2012, 05:26
...-3,3°C...

Icecube
26-01-2012, 05:38
Minima di -2,3°C. Direi molto, molto deludente. In giro vedo temperature comprese tra i -2 e i -3 di minima. Nulla di che, soprattuto vista l'aria in entrata. Ma basta guardare ad Est per renderci conto che l'aria entrata non aveva alcuna somiglianza con quell'aria pellicolare che ci piace tanto.
Nel frattempo temperatura già salita a -1,5°C. Non so cosa sia successo stanotte. Probabilmente solo brezze perchè di nuvole non ce ne sono.

Icecube
26-01-2012, 05:39
Vediamo oggi come tien botta la colonna. Pensavo di trovarla decisamente meglio stamattina.

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

SergioF
26-01-2012, 06:08
- 3,8° qui . Forse tocchiamo i - 4° nei prox minuti .

temporalon
26-01-2012, 08:01
Buongiorno, invece Cerea -2.2° di minima stamattina, ben 0.8° in più di ieri. Sospetto siano passate velature durante la notte. Ora cielo sereno che promette una gran massima.

StormVR
26-01-2012, 12:30
-3.7!

Mauro G
26-01-2012, 13:14
San Martino B.A. minima di -4,6°C, attuale 6,7°C...

Andrea
26-01-2012, 13:17
...Minima S. Lucia -3,3°C...

fabio90
26-01-2012, 13:21
..poco prima della mezzanotte ritoccata di un pelo la minima di ieri a -2,2°C ..poi calata fino a -4,1°C
..ora cielo sereno,debole vento e più freddo di ieri con 8,0°C attuali..

FulvioTs
26-01-2012, 13:25
Salzano minima di -3.9°

Attuale 8.3°

Andrea
26-01-2012, 13:26
...Se rimane sereno stanotte dovremmo scendere di più...

Daniele
26-01-2012, 13:44
La cosa certa rimane la mitezza nonostante il freddo in quota...9°sono davvero tanti a mio avviso in una situazione del genere...le massime continuano la loro inesorabile corsa quasi primaverile...oggi mi aspettavo almeno 2°in meno...ed invece...:comp

Andrea
26-01-2012, 13:51
La cosa certa rimane la mitezza nonostante il freddo in quota...9°sono davvero tanti a mio avviso in una situazione del genere...le massime continuano la loro inesorabile corsa quasi primaverile...oggi mi aspettavo almeno 2°in meno...ed invece...:comp

...Ormai il sole scalda e con l'aria più secca si sale di giorno... Vediamo il calo della notte... :sorr:sorr

Marco C.
26-01-2012, 13:53
Vediamo oggi come tien botta la colonna. Pensavo di trovarla decisamente meglio stamattina.

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

anch'io almeno a 500 mt...a questo punto ammesso ci fossero precipitazioni dubito siano nevose

Andrea
26-01-2012, 14:03
http://img846.imageshack.us/img846/999/images54545455555555555.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/846/images54545455555555555.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

...Cos'è quella nuvolosità sulla Pianura Padana? Ci rovinerà la prossima minima, che dovrebbe essere la più bassa di questa irruzione... :sorr:sorr

cris1973
26-01-2012, 14:07
e' la maccaia ligure che sfonda l'appennino e si riversa in pianura..........

zorro
26-01-2012, 14:15
l'aria è tanto secca però eh, per cui appena non batte il sole la temperatura precipita...

Angelo
26-01-2012, 15:47
In realtà dove l'inversione può poco, c'è stato un bel calo nelle massime, circa 3°c meno di ieri.

steva
26-01-2012, 15:50
Infatti l'arpav parlava di nuvolosita' bassa in arrivo in serata sulle zone occidentali..:ouch
Maledetta maccaja ligure..Ocio che stanotte per la prima volta in 40 giorni non andiamo sotto zero nel bel mezzo dell'irruzione..:arrflame

Icecube
26-01-2012, 16:34
Mah, irruzione di aria continentale, Est che si diceva freddo.. non niente di tutto ciò. Sembra veramente una irruzioncina di aria artica marittima. La cosa positiva a sto punto è il non vedere piovere sabato e domenica. Anche se forse un po' d'acqua in pianura e un po' di neve in montagna sarebbero sempre stati meglio che niente...

alessio80
26-01-2012, 16:52
Infatti l'arpav parlava di nuvolosita' bassa in arrivo in serata sulle zone occidentali..:ouch
Maledetta maccaja ligure..Ocio che stanotte per la prima volta in 40 giorni non andiamo sotto zero nel bel mezzo dell'irruzione..:arrflame

A vedere dal SAT voi siete abbastanza tranquilli, da me un pò meno!!

Stasera scende come un treno...peccato dovessero arrivare.

Batti85
26-01-2012, 17:28
Minima a -3.9°
Massima a 10.2°
Ora 3.3°
62%
d.p. -3.3°

temporalon
26-01-2012, 19:07
2.1° col 75% di u.r. quasi 1° guadagnati nell'ultima ora, speriamo che tra un po' riprendi il calo termico.

Andrea
26-01-2012, 21:59
...Massima Villafranca 9,4°C...(Aeronautica)...

temporalon
27-01-2012, 08:05
Buongiorno a tutti, minima di Cerea a 0.6° con cielo nuvoloso e leggero vento di bora. Oggi si prevede tempo incerto, con massime in calo rispetto ieri, presumo sui 5° o al massimo 6°. Staremo a vedere.

Andrea
27-01-2012, 10:21
...Il sereno alle prime luci dell'alba ha portato la minima a -1,4°C... :sorr:sorr

Icecube
27-01-2012, 12:00
Sembra incredibile quando ci si mette la sf.iga!
Ieri sera arriva la copertina dalla Liguria, le minime rimangono attorno allo zero, stamattina alle 8 le nubi scompaiono lasciando un cielo pulitissimo. Morale la temperatura anche oggi rasenterà i +10°C.
Per il momento +7,5°C

alessio80
27-01-2012, 14:16
Profilatori così così.

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Pensavo di arrivarci meglio a dire il vero....avremmo davvero rischiato la pioggia.

Angelo
27-01-2012, 15:08
Direi che più che un rischio è una quasi certezza. Ma nei lembi sud occidentali della regione due gocce di pioggia secondo me le fa tra Sabato e Domenica.

alessio80
27-01-2012, 15:20
Direi che più che un rischio è una quasi certezza. Ma nei lembi sud occidentali della regione due gocce di pioggia secondo me le fa tra Sabato e Domenica.

Anch'io lo credo, un paio di millimetri nel basso veronese si possono fare.

Ho guardato alcuni LAM e alcuni buttano dentro anche MANTOVA, non è che siamo così tanto distanti da li (parlo del basso vernonese), certo per l'eventuale precipitazione nevosa servirebbe un miracolo, le famose nuvole di sera su una colonna secca!

michele79
27-01-2012, 17:33
temp min 0.7°C
max 9.7°C
attuale 3.6°C
ur 73%,cielo sereno!!

temporalon
27-01-2012, 19:00
Giornata discreta oggi, con sole prevalente, solo qualche annuvolamento stamattina presto, e nella notte scorsa giusto per romprere. Massima di 8°, quindi ancora decisamente troppi, ora 2.8°.
Comunque già nel profondo nord-est della Russia e su parte dei balcani le temp. si stanno abbassando, speriamo bene!

temporalon
27-01-2012, 21:05
Attuali 1.4°, non cala, forse arrivano le nubi anche stanotte, l'u.r. invece è buona al 76%. Per ora freddo che non c'è.

liga 74
27-01-2012, 21:10
basso polesine 0,4 U.R 83% D.P -2

lamiera
27-01-2012, 21:17
-0,7

liga 74
27-01-2012, 21:58
-0,7
0,2 sempre il nostro grado di differenza,certo pero' che la mia davis segna 0,2 tu -0,7 rosolina -3 non riesco a capire quanto sballa la mia che e' posizionata sul tetto del garage a 1,80m dalle tegole .

liga 74
27-01-2012, 22:09
pero' in questi casi la presenza dei sensori in blocco della vantage vue si fanno sentire, i due termometri posti fuori ad un'altezza di 2m da terra mi danno -1,4 quello a mercurio e -1,5 quello digitale , mentre quello posto su coperto del garage a 5 m da terra della vantage vue +0,1 sti c....

lamiera
27-01-2012, 22:14
pero' in questi casi la presenza dei sensori in blocco della vantage vue si fanno sentire, i due termometri posti fuori ad un'altezza di 2m da terra mi danno -1,4 quello a mercurio e -1,5 quello digitale , mentre quello posto su coperto del garage a 5 m da terra della vantage vue +0,1 sti c....

Direi che e' giusto , questa sera siamo in inversione , la campagna e l'altezza del sensore sono fondamentali, prova a confrontarti quando piove o meglio se nevica , col rimescolamento vedi subito se e' giusto oppure no .

Ciaoz

liga 74
27-01-2012, 22:20
difatti in tutte le occasioni circa 0,5 0,7 in piu' rispetto al tuo , differenza fisiologica data dalla distanza , invece in queste un po scazza ,pero' che nervoso 500Euri di stazione e mi da questi (problemi)
ciaoz ,

Andrea
28-01-2012, 00:26
...Massima Villafranca 9,2°C...(Aeronautica)...

FulvioTs
28-01-2012, 05:45
Piove in Emilia con 2°

Andrea
28-01-2012, 09:14
...Minima Villafranca 1°C...(Aeronautica)...

Andrea
28-01-2012, 14:43
...6,5°C...

fabio90
28-01-2012, 17:55
minima 1,1°C massima 7,5°C ..cielo coperto tutto il giorno con due tre falive la mattina presto, ora nuvoloso-velato e 5,1°C..

temporalon
28-01-2012, 18:41
Attuale 3.3° stabile, 63% di u.r. aria che si fa più secca.

Mauro G
28-01-2012, 19:41
E' arrivata un po' di neve in Lessinia, pochi cm ma meglio di niente poco sopra i 900 metri...

maci86
28-01-2012, 19:56
E' arrivata un po' di neve in Lessinia, pochi cm ma meglio di niente poco sopra i 900 metri...

Ai 758m di Giazza ha fioccato tutto il giorno seppur intorno alle 5 di oggi pomeriggio vi fossero solo tracce di neve...

Mauro G
28-01-2012, 20:14
Infatti sopra i 900 metri iniziava ad attaccare...

Andrea
28-01-2012, 20:16
...Massima Villafranca 7,4°C...(Aeronautica)...

Massimiliano
28-01-2012, 20:38
E stanotte faremo una minima da fine inverno dopo aver avuto un gennaio maestoso in fatto di minime...che robe..

Andrea
28-01-2012, 20:39
E stanotte faremo una minima da fine inverno dopo aver avuto un gennaio maestoso in fatto di minime...che robe..

...E proprio i giorni della Merla... Pensa che sf..ga... :canna:canna

Massimiliano
28-01-2012, 20:43
...E proprio i giorni della Merla... Pensa che sf..ga... :canna:canna

veramente! fine mese indegno,peccato perché comunque merita un 6,5 grazie alla galaverna. Poteva finire in gloria ed invece....e va beh ora vediamo febbraio se saprà emozionarci almeno come questo gennaio.

Massimiliano
28-01-2012, 20:57
comunque a Torino nevicata insulsa sto vedendo la partita e non attacca su nulla...

temporalon
28-01-2012, 20:57
Dai, Cerea terminerà con tutta probabilità sotto la media di circa 0.75° grazie alla galaverna, dalle nostre parti non è stato un disastro totale. Per chi si aspettava la neve però sì.

Andrea
28-01-2012, 20:59
comunque a Torino nevicata insulsa sto vedendo la partita e non attacca su nulla...

...Infatti... Stavo guardando anch'io... Nevicata debole senza accumulo... (Però, mi accontenterei a vederela comunque)... :sorr:sorr

ulisse
28-01-2012, 21:01
Occhio che il campo e' riscaldato...ora nevica veramente bene:-)

FulvioTs
28-01-2012, 21:23
Sulla Giulia è entrata la bora moderata, raffiche fino a 63 km/h, T. a 3.6° con effeto vento a -4°.

lamiera
28-01-2012, 21:34
Rimescolamento iniziato, vento ancora debole da nord est con qualche colpetto sulla tapparella, 1,7 sereno

lamiera
28-01-2012, 21:38
2 gradi

ulisse
28-01-2012, 21:40
5,4!adesso vao il leto vala' :-)

MontorioVR
28-01-2012, 21:41
5,0 °C

lamiera
28-01-2012, 21:43
5,4!adesso vao il leto vala' :-)

Pensa ti che temperature !

Massimiliano
28-01-2012, 21:48
+5° anche a Cadidavid....come si fa ad essere ottimisti con st'aria calda che entra...

lamiera
28-01-2012, 21:50
+5° anche a Cadidavid....come si fa ad essere ottimisti con st'aria calda che entra...

Dai le drio rimescolar, gavio foen ?

Massimiliano
28-01-2012, 21:54
Dai le drio rimescolar, gavio foen ?

forse un pel perchè qua da mi in collina lè da NW...

lamiera
28-01-2012, 21:56
2,3 dai che rivoooooooooooooo!

lamiera
28-01-2012, 21:59
2,7

Matteo76
28-01-2012, 22:05
...dai che rivoooooooooooooo!
Pàr così pòco....????:laugh
Lamieròn..Lamieròn..porselòn!!
A parte gli scherzi..e' snervante questa attesa...LUNGA ATTESA....

straimo
28-01-2012, 22:08
Segnalo temperatura a 3,2 e il 64% di ur, vento debole da N-NE. Anche se dovesse cadere qualcosa dal cielo, difficilmente arriverebbe a terra!

temporalon
28-01-2012, 22:46
Anche qui temp. simili. 3.4° col 62% di u.r. aria asciutta, e pressione inchiodata a 1023.3 H. Pa. Ora speriamo prima di tutto che domani ci siano almeno un paio di gradi in meno nelle massime rispetto oggi, che per il resto si vedrà!

Icecube
29-01-2012, 00:09
Che miserie le temperature di stasera. Ok per quello che potrebbe venire ma nel frattempo le cose da noi van sempre peggio. no freddo, no neve.. solo tante carte colorate.
Sperem

zorro
29-01-2012, 00:34
beh dai in romania ti piazza -15/-18 con una -6/-8 sulla testa, caldo no eh... fra 24 ore da loro arriva l' "antipastino" e vedremo come saranno messi...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

zorro
29-01-2012, 00:59
non so quante altre volte sia capitato che arrivasse in europa centrale (se arriverà) aria di estrazione così estremamente orientale...
sono andato a vedermi per curiosità su che temperature viaggiano in una città a caso nella bassa russia centrale, a Krasnojarsk, in questi giorni hanno massime intorno ai -30 e minime intorno ai -40, stessa cosa dicasi per Novosibirsk
piccola curiosità: pazzesco l'andamento demografico di queste due città, Krasnojarsk è passata da 60.400 abitanti del 1923 a 912.000 del 1992, ancora più impressionante Novosibirsk, 67.200 abitanti nel 1921 e 1.436.400 abitanti nel 1984... che sia la migrazione di coloro che sono affetti dalla nostra malattia????? :laugh
qui sotto il link della stazione ferroviaria di Novosibirsk, bellissima.... ok, momento SuperQuark finito :canna

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/68/Railway_Station_of_Novosibirsk.jpg

steva
29-01-2012, 08:19
Per non saper ne leggere ne scrivere, attualmente con vento di bora sempre più forte la temperatura scende leggermente..:apll
Siamo a 1.9°..Per capire la potenzialità di quest'aria continentale basta dare uno sguardo alle temperature in quota, ai 1918 metri del rifugio siamo a malapena a -5°..:masperem

temporalon
29-01-2012, 08:33
Qui a Cerea siamo a 2.7°, bora che ha toccato i 19 Km/h e cielo nuvoloso. Minima a 1.6°, balcani tutti sottozero, credo anch'io che ci sarà un raffreddamento maggiore nei prossimi giorni, più scettico sono per le precipitazioni, ad ogni modo staremo a vedere, e comunque godiamoci queste prossime giornate che sicuramente saranno ben sotto la media.

Andrea
29-01-2012, 09:06
...Minima 3,3°C... Ma fuori c'è già un bel venticello fresco... :sorr:sorr

Andrea
29-01-2012, 09:11
...Ca' di David minima 2,5°C con nuvole e vento... L'aria fredda si cominicia a far sentitre... :sorr:sorr

steva
29-01-2012, 10:06
Non avevo fatto caso, ma sul Monte grande a 500 metri siamo già a -1.9°..:apll
0.5° ai 150 metri di Teolo..Zero termico sui 200 metri?Dai profilatori lo zero termico è in crollo!

Aria veramente pellicolare!!! In montagna di freddo praticamente non ce n'è..-3° a 2000 metri..:masperem

Icecube
29-01-2012, 10:22
Ragazzi, questo profilo verticale mi fa paura stamattina! Stupendo!!!!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

Andrea
29-01-2012, 10:24
Ragazzi, questo profilo verticale mi fa paura stamattina! Stupendo!!!!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png

...Ottima aria in entrata... :sorr:sorr

FulvioTs
29-01-2012, 12:46
Minma -0.4° con cielo velato e vento da est.
Attuale 5.6° velato.

fabio90
29-01-2012, 13:12
..qui sereno con qualche velatura e vento moderato.. temperature altine: minima 3,4°C massima 7,0°C attuali 6,8°C..

temporalon
29-01-2012, 13:18
Qui nuvoloso con qualche timida schiarita, massima temporanea a 5.6°, solo 1° sotto la media che con il cielo nuvoloso ci sta tutto. Solo vento fastidioso di bora, ma ancora tempo non freddo dalle nostre parti.

christian trento
29-01-2012, 14:06
Qui parzialmente nuvoloso, quasi primaverile, sembra letteralmente un altro mondo rispetto a molte zone di Lombardia e Piemonte. Faceva piu' freddo, molto piu' freddo i giorni scorsi.... ovviamente speranza di precipitazioni pari a 0 (zero) anche a medio/lungo termice... e il deserto trentino continua.

Se la situazione della neve è davvero molto buona ad esempio a Varese o Torino non lo è per Aosta... in città è caduta pochissima neve, meno di 5 cm. (si vedono le tegole dei tetti) e addirittura sta piovendo con +2°C... veramente deludente la situazione ad Aosta considerando i suoi 600 metri


http://img593.imageshack.us/img593/9996/ao1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/ao1n.jpg/)

Andrea
29-01-2012, 14:14
Qui parzialmente nuvoloso, quasi primaverile, sembra letteralmente un altro mondo rispetto a molte zone di Lombardia e Piemonte. Faceva piu' freddo, molto piu' freddo i giorni scorsi.... ovviamente speranza di precipitazioni pari a 0 (zero) anche a medio/lungo termice... e il deserto trentino continua.

Se la situazione della neve è davvero molto buona ad esempio a Varese o Torino non lo è per Aosta... in città è caduta pochissima neve, meno di 5 cm. (si vedono le tegole dei tetti) e addirittura sta piovendo con +2°C... veramente deludente la situazione ad Aosta considerando i suoi 600 metri


http://img593.imageshack.us/img593/9996/ao1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/ao1n.jpg/)

...Come previsto, preso maggiormente il Piemonte centrale e meridionale, mentre verso nord sempre meno precipitazioni... :sorr:sorr

Matteo76
29-01-2012, 15:27
Qui parzialmente nuvoloso, quasi primaverile, sembra letteralmente un altro mondo rispetto a molte zone di Lombardia e Piemonte. Faceva piu' freddo, molto piu' freddo i giorni scorsi.... ovviamente speranza di precipitazioni pari a 0 (zero) anche a medio/lungo termice... e il deserto trentino continua.

Se la situazione della neve è davvero molto buona ad esempio a Varese o Torino non lo è per Aosta... in città è caduta pochissima neve, meno di 5 cm. (si vedono le tegole dei tetti) e addirittura sta piovendo con +2°C... veramente deludente la situazione ad Aosta considerando i suoi 600 metri


http://img593.imageshack.us/img593/9996/ao1n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/ao1n.jpg/)

Mamma mia che scaldatona!! +5.3°C....!!!!:triste

christian trento
29-01-2012, 17:07
Mamma mia che scaldatona!! +5.3°C....!!!!:triste

La temperatura della cam non è attendibile in quanto sovrastimata.... questi dati sono piu' realistici. ciao

http://prep-www.regione.vda.it/territorio/centrofunzionale/meteo/stazioni/STData_i.aspx?st_id=4000&prof=Default

FulvioTs
29-01-2012, 17:19
Massima +6.2, attuale +2.1.

Andrea
29-01-2012, 18:16
...Sono in minima... 2,9°C... :sorr:sorr

FulvioTs
29-01-2012, 19:26
+0.5°, cosa vuol dire in queste condizioni essere più ad est :sorr il tutto con debole ventilazione da E/NE!

Trieste è in minima a +1.2° e bora costante sui 90/100 all'ora ed effetto vento a -9°!

Mauro G
29-01-2012, 19:36
San Martino B.A., dopo una massima di 5,9°C, adesso 0,8°C...

fabio90
29-01-2012, 20:54
sereno e poco vento.. minima ora a 1,8°C

FulvioTs
29-01-2012, 20:55
0.1° ventilato da N/E

temporalon
29-01-2012, 21:34
Cala discretamente anche con un po' di bora, infatti 0.6° col 63% di u.r. aria piuttosto secca, niente da dire.

Batti85
29-01-2012, 21:44
Massima a 7.8°
Ora sono in minima con 1.9°
54%
d.p. -6.4°
Giornata ventosa

temporalon
29-01-2012, 22:17
Intanto bora che tira bene e temp. a 0.4° che è anche la minima di giornata, supia supia cara!

fabio90
29-01-2012, 22:21
qui minima 1,4°C attuali 1,5°C.. bella luna però!

Andrea
30-01-2012, 05:32
...-2,5°C in minima...

fabio90
30-01-2012, 07:35
..calma, sereno con qualche velatura ad est, nuvoloso ad ovest.. minima -3,5°C ..attuali -1,9°C in rapida salita..