PDA

Visualizza la versione completa : ARPAV teolo



steva
08-02-2012, 13:23
Nessuna che posta il bollettino di teolo? :masperem
E crediamoci..:apll



Mercoledì 8 Febbraio 2012 - ore 13
Evoluzione generale

Dopo una fase di stabilità tra mercoledì e la prima parte di giovedì, segue un peggioramento legato ad un nucleo di aria fedda in arrivo dalla Siberia in transito sulla nostra regione ed in spostamento verso sud-ovest con posizionamento sul centro Italia. Sulla nostra regione avremo un primo episodio di precipitazioni nevose nella serata di giovedì e probabilmente un secondo episodio sabato. Nuovo calo termico con clima rigido e progressivamente più ventoso.

Pomeriggio/sera Mercoledì 8 Febbraio
In prevalenza soleggiato con passaggio di sottili nubi alte; temperature diurne in aumento rispetto ai giorni scorsi, specie in quota. Ventilazione nord-orientale, moderata sui settori centro-meridionali, sostenuta sulla costa, specie su quella meridionale, in attenuazione a fine giornata. Possibili episodi di Foehn nelle valli.

Giovedì 9 Febbraio
Stato del cielo: irregolarmente nuvoloso con schiarite, specie al mattino, tendenza ad aumento della nuvolosità nella seconda parte della giornata.

Precipitazioni: fino al pomeriggio assenti; dal tardo pomeriggio aumento della probabilità di nevicate sparse sui settori orientali (probabilità media 40/60%), diffuse su quelli centro-occidentali (probabilità medio-alta 60/80%), localmente a carattere di rovescio. Sulle Dolomiti fenomeni più sporadici con probabilità minore (medio-bassa 20/40%).
Temperature: in calo, specie nei valori minimi che torneranno ad essere molto inferiori alla norma del periodo. Inversione termica mattutina in molte valli.
Venti in montagna (sopra i 1500 metri): moderati, a tratti sostenuti, dai quadranti settentrionali. Probabili episodi di Foehn nelle valli, specie nella seconda parte della giornata; non si esclude qualche raffica anche sulle zone pedemontane.

Venti in pianura: fino al tardo pomeriggio in prevalenza deboli e di direzione variabile, salvo moderati rinforzi di Bora sulla costa. Dalla serata tendenza a significativa intensificazione dei venti nord-orientale.

Stato del mare: in prevalenza mosso con tendenza ad aumento del moto ondoso dalla serata.




Venerdì 10 Febbraio
Stato del cielo: in prevalenza nuvoloso, salvo qualche locale e parziale schiarita al mattino, anche ampie sulle Dolomiti.
Precipitazioni: fino alle prime ore possibilità di qualche residua debole nevicata sulla pianura sud-occidentale. In seguito generalmente assenti.

Temperature: sulle zone montane in calo specie sulle Dolomiti; in pianura minime in aumento, massime in calo.

Venti: in prevalenza nord-orientali da moderati a sostenuti in pianura, forti sulla costa/pianura limitrofa e in quota. Probabili episodi di Foehn in alcune valli.

Osservazioni: brusco calo termico sulle zone montane con valori ben al di sotto della media del periodo; in pianura bassa escursione termica giornaliera con temperature diurne prossime allo zero. Clima ventoso con sensibile effetto wind-chill.


Sabato 11 Febbraio
Molto nuvoloso o coperto con probabili nevicate in particolare sui settori centro-meridionali. Tendenza ad attenuazione fino ad esaurimento dei fenomeni nel corso del pomeriggio/sera. Bora sostenuta, anche forte sulla costa, specie al mattino. Temperature in pianura senza varizioni di rilievo.




Segnalazioni
ATTENZIONE METEO: Tra la sera di giovedì e fino alle prime ore di venerdì rapido passaggio di un impulso perturbato freddo con nevicate anche in pianura accompagnate da significativi rinforzi dei venti da nord est. Le nevicate saranno sparse sulla pianura nord-orientale, diffuse su quella centro-occidentale. Probabili accumuli generalmente di qualche centimetro (1-5cm), localmente anche superiori in occasione di rovesci nevosi. I fenomeni più consistenti sono previsti sulle zone centro-occidentale.



Volevo sottolineare la parte in rosso..oKKKK!
Direi che il piu' fortunello, quello ossia che prendera' i rovesci nevosi piu' intensi, venerdi' sera paga un giro de spriss..:devil

Marco C.
08-02-2012, 13:29
segnatevelo primo intervento antisoetta di steva dall'inizio del trimestre invernale

steva
08-02-2012, 13:34
segnatevelo primo intervento antisoetta di steva dall'inizio del trimestre invernale

Io soetto solo quando ho ragione..:devil

Marco C.
08-02-2012, 13:35
Io soetto solo quando ho ragione..:devil

infatti l'unico giorno che l'ha fatta eri a PD oKKKK!

Marco C.
08-02-2012, 13:37
comunque se ti vedo ottimista mi convinco di più anch'io :sorr

berto
08-02-2012, 13:37
Non so perché ....forse sarà solo sensazione...o forse influenzato dalle previsioni precipitative di meteotitano ma stavolta mi sento in POLE!!! Non che mi aspetti metrate sia chiaro ma di fare il maggior accumulo regionale si!! Oggi kabaloooo anca le soette :frusta :canna :undersnoww

capo
08-02-2012, 13:38
ahaha speriamo che funzioni!! :laugh

steva
08-02-2012, 13:42
comunque se ti vedo ottimista mi convinco di più anch'io :sorr

Merito dei segni + in tutta la pianura padana..:devil
Mal comune mezzo gaudio..:devil

alessio80
08-02-2012, 14:37
Merito dei segni + in tutta la pianura padana..:devil
Mal comune mezzo gaudio..:devil

E il nostro è un grande gaudio...speriamo gli si sciolga tutto :devil

MODE ROSICO UNA CIFRA [ON]

straimo
08-02-2012, 15:00
Tanto so già come andrà a finire: che ci sarà il radar acceso e non scenderà una cippa!

lamiera
08-02-2012, 15:05
Tanto so già come andrà a finire: che ci sarà il radar acceso e non scenderà una cippa!

Ma sio ancora lì ? :ouch:salut:salut:salut:salut

lamiera
08-02-2012, 15:07
Volevo ricordare che il comune di Adria a seguito previsione di neve da parte dell'arpav sabato scorso ha tenuto le scuole chiuse ! Mi se fosse i centro occidentali me toccaria ! ah ah ah

Gianpaolo59
08-02-2012, 18:41
Tanto so già come andrà a finire: che ci sarà il radar acceso e non scenderà una cippa!

Caxxo, non sta fal la soetta anca ti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ouch