Visualizza la versione completa : Due anni fa, 10 marzo 2010, nevicata marzolina con buoni accumuli...
...Sono passati ormai due anni da una delle ligliori nevicate tardive degli ultimi anni... :sorr:sorr
temporalon
10-03-2012, 16:06
A Cerea ci furono soltanto 3 cm di accumulo, la minima fu di 0.1° e la massima di 2.6°, nevicò debolmente per l'intera giornata, la bora era intensa, misurai 37 Km/h il giorno 9 e 33.9 Km/h il 10, che per la mia stazione sono valori notevoli, anzi rappresentano il record da quando ho la davis. Ondata di freddo di tutto riguardo e sicuramente da ricordare nei prossimi anni.
FulvioTs
10-03-2012, 18:02
7 cm a Salzano e 8 cm a Trieste con la tempesta del secolo!
Uno dei tanti video in rete, la bora toccò i 161 km/h ufficiali all'Ismar del molo F. Bandiera e i 170 e oltre al Nautico con t minima durante la bufera di -1°
http://www.youtube.com/watch?v=M883sNDGIKA
10 cm d Adria quel giorno, gran bella nevicata ! Peccato fosse marzo !
Siro Morello
11-03-2012, 05:45
7 cm a Salzano e 8 cm a Trieste con la tempesta del secolo!
Uno dei tanti video in rete, la bora toccò i 161 km/h ufficiali all'Ismar del molo F. Bandiera e i 170 e oltre al Nautico con t minima durante la bufera di -1°
http://www.youtube.com/watch?v=M883sNDGIKA
Trieste è magnifica sotto la bufera.
Credo che il ricordo di quella del 21 novembre 1999 vista dalla caserma di San Giusto me lo porterò in vita!
A Trieste ti rendi conto cosa significa davvero "bufera di neve orizzontale"
Siro Morello
11-03-2012, 05:50
Ecco invece due immagini della neve sul Basso Padovano
Il castello di Este, 10 marzo 2010
http://img214.imageshack.us/img214/5268/25577131171428552116105.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/25577131171428552116105.jpg/)
Campagne di Castelbaldo, 8 giorni dopo l'evento
http://img696.imageshack.us/img696/4384/25577131171432552216105.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/25577131171432552216105.jpg/)
in tutto il trevigiano centrale invece non fece assolutamente nulla, zero accumulo. un po di pioggia e qualche fiocco bagnato con t a +2 costanti causa bora forte asciugatutto -tipo febbraio 2012-. una delle tante delusioni meteo. insomma una data nera. dalla foto satellitare del giorno dopo si vedeva chiaramente una striscia marrone dal pordenonese al trevigiano da ne a sw. tutt'intorno bianco.
A San Giovanni Lup. 6cm accumulati tra le 10 e le 14 del 10 Marzo:-).Chiaramente quando la bora smise di soffiare...
Ma sapete che non ho ricordi della nevicata di 2 anni fa ? Boh ... mi ricordo benissimo quella del 2005 con - 8,5° di minima la mattina prima ed i 14 cm di neve misurati nel mio giardino ma zero ricordi di quella del 2010
Ps: quel valore di - 8,5° rappresenta qualcosa di eccezionale per la prima decade di marzo !!
woejkoff
11-03-2012, 18:38
Un po' deludente per l'est veronese, 2 cm accumulati in nottata fra 9 e 10 poi durante la giornata del 10 mezzo disastro... 1 cm in mattinata poi pioggia mista a neve mentre VI e VR accumulavano con calma di vento (solito effetto favonico locale) ... e un altro centimetro in serata....
Resta la soddisfazione di aver visto nevicare in nottata col vento da NE a 70 km/h, che bufera quei giorni, mi ricordo si faceva veramente fatica a camminare il giorno 9 in serata, un vento del genere con la neve sentito solo nel mitico dicembre 2001...
Bella nevicata! il 9 1 cm di accumulo in serata, poi altri 5cm nella tarda mattinata del 10.... peccato che la mattina dopo la T arrivò giusto a 0° senza gelata ed il sole sciolse tutto in un attimo...
Marco C.
11-03-2012, 23:24
per la mia zona episodio assolutamente da dimenticare (notare che bel buco tra SW padovano S ed E veronese e SW vicentino) a causa anche quella volta dell'eccessiva forza della bora al suolo, c'è da dire però rispetto al febbraio di quest'anno che la componente ciclonica in quota determinò maggiore instabilità a marzo 2010, e pertanto aldilà di qualche zona sfortunata molte aree del Veneto videro un bel episodio
http://www.persicetometeo.com/images/forum_meteo/11.03.10_neve_NE.jpg
http://forum.meteo4.com/showthread.php?17160-Sfortuna-o-ombra-berico-euganea&highlight=NEVE+INVERNO+2009%2F2010
http://forum.meteo4.com/showthread.php?17176-Una-nevicata-che-pone-tanti-interrogativi&highlight=CENTIMETRI+INVERNO+2010
Siro Morello
12-03-2012, 06:02
Una delle poche occasioni in cui Bresega ha battuto Urbana..
Massimiliano
12-03-2012, 17:08
Splendida nevicata che fa un baffo di tutte quelle del febbraio scorso messe insieme.
7cm di neve,una delle migliori per marzo e a Cadidavid persino migliore di quella del '05 quando caddero appena 6cm di neve.
Quella era la stagione dei goleador.
Quegli attaccanti che in certe stagioni segnano anche se tirano verso la loro porta.
Per la neve fu una cosa simile....e per la zona di Verona ancora di più.
D'altronde un mese dopo e un giorno,nacque Laura. Una delle due più belle nevicate della mia vita.
:sorr
alessio80
12-03-2012, 17:16
09/10 Marzo 2010
Questi i miei appunti :
Blizzard nel vero senso della parola, in quota freddissimo (-9), uno scontro tra masse d'aria diverse genera una bel cicloncino, dopo una giornata coperta con forte vento di bora inizia a nevicare verso le 18, dalle 20 inizia il blizzard, il fortissimo vento e la temperatura non ottimale fanno fatica a produrre un significativo accumulo, prima di mezzanotte siamo appena a 3 cm nonostante fuori imperversi la bufera appena passata la mezzanotte aumenta ancora il vento arrivando a medie che passano i 40 km/h, complice un leggero calo termico (andiamo appena sottozero) l'accumulo inizia a crescere a vista d'occhio, verso mattina in alcuni punti ce n'è mezzo metro in altri poca roba, l'accumulo al suolo massimo si registra all'alba siamo sui 14 cm anche se difficili da misurare sempre per via del forte vento, nevicherà poi ininterrottamente per tutto il giorno ma complice la temperatura di un paio di decimi superiore a zero e la precipitazione moderata con fiocco piccolo non permettono all'accumulo di crescere anzi pian piano cala umidificando ancor + la neve al suolo già di per se molto umida...poche volte ho osservato un fenomeno simile rovesci nevosi anche a volte intensi non provocare nessun accumulo al suolo..alla notte è solo nevischio...giornata comunque memorabile..in emilia fanno il botto 30/40 cm diffusi + ci si avvicina all'appennino.
Albertstorm
29-08-2014, 09:06
Mi è tornata una gran voglia di Neve, è tanti mesi che non vedo nevicare!! :triste
Allora mi sto rileggendo alcuni threads sulle nevicate del passato....
Questa del 9-10 Marzo 2010 è stata mitica per Ferrara, bufera di neve con bora per molte ore, mi sembra 20 ore: accumulo finale sui 15 cm.....gran nevicata per essere a Marzo!!
Nel modenese addirittura 30-35 cm al suolo, ma lì è un altro mondo!!
nostalgia :si
Albertstorm
maxipazo
24-09-2015, 12:28
Numero Striscia la notizia (http://telefonoassistenza.net/numero-telefono-striscia-la-notizia/), un programma televisivo italiano prodotto da Mediaset ed emesso su Canale 5. Striscia la notizia contatti
Massimiliano
24-09-2015, 16:22
cancellato
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |