Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 20 al 26 Agosto 2012
temporalon
20-08-2012, 09:59
Buongiorno a tutti, settimana che si apre all'insegna del gran caldo, minima tuttavia di 21.6° qui da me, cioè 7 decimi in meno di ieri, segno che oramai le notti si stanno allungando e col cielo totalmente sereno la temp. ha del margine per scendere. di giorno però il sole picchia forte e a quest'ora siamo già oltre i 31°.
Marco C.
20-08-2012, 11:47
Buongiorno a tutti, settimana che si apre all'insegna del gran caldo, minima tuttavia di 21.6° qui da me, cioè 7 decimi in meno di ieri, segno che oramai le notti si stanno allungando e col cielo totalmente sereno la temp. ha del margine per scendere. di giorno però il sole picchia forte e a quest'ora siamo già oltre i 31°.
Cerea già ben oltre i 35° alle 11.30
direi che 39° sono fattibili oggi
Quando si dice alta pressione africana....
Nella piana di Catania, dove il clima di tipo "africano" è prassi, le temperature massime si raggiungono molto presto, alle 14 o anche prima, con un'impennata mostruosa della temperatura al levar del sole grazie all'umidità bassissima. Allo stesso modo, però, la temperatura crolla al calar del sole con minime del tutto umane.
In questi giorni la pianura padana si sta comportando quasi allo stesso modo: le minime non salgono di giorno in giorno, le massime si raggiungono presto o, quanto meno, tra le 14 e le 18 la temperatura è circa stabile e non in continua salita come sarebbe "normale".
Questa è l'unica ondata di caldo realmente "africana" per le nostre zone (a maggior ragione al NW) e la prima che può essere veramente paragonata al 2003. Più che la temperatura in quanto tale, quello che "preoccupa" è il vero cambiamento di clima, quello che prima era normale in Sicilia o al massimo in Puglia, adesso lo è qui. Non è un problema di caldo, di onde di Roosby che portano il calore a nord, è proprio tutta la struttura che è salita di 1000km rispetto alla media di 30 anni fa.
temporalon
20-08-2012, 12:47
Infatti daccordissimo con Angelo, temp. che salgono rapidamente siamo già a 36.3° e vento girato oggi da SW, quindi libeccio, fortuna che l'u.r. è del 34%, ma a queste temperature si sente ugualmente.
Qui a villafranca siamo in massima con + 36,0° e 28% di umidità..
Toccati i + 36,9° di massima ..
Marco C.
20-08-2012, 15:57
diffusi over 36 e qualche punta over 37 vediamo domani ma oggi mi aspettavo almeno 1 grado in più...
temporalon
20-08-2012, 15:57
Cerea mette a bersaglio un bel 38.4° e batte il record precedente del 1 Luglio scorso. U.r. scesa fino al 28% e sole veramente infernale oggi!
Marco C.
20-08-2012, 16:39
diffusi over 36 e qualche punta over 37 vediamo domani ma oggi mi aspettavo almeno 1 grado in più...
come non detto...varie stazioni over 37 e Cerea che sfonda i 38...
Max provvisoria a 37.3 record della stazione Cornelia...i casi sono 2: o la stazione è andata a remengo oppure il 2012 non è bestemmia confrontarlo col 2003...
Marco C.
20-08-2012, 17:34
numerosi 38° sul veronese e mantovano: vigasio, oppeano, soave, cerea, sermide, poggiorusco
numerosi 38° sul veronese e mantovano: vigasio, oppeano, soave, cerea, sermide, poggiorusco
...Ondata di calore potente... :masperem:masperem
Michele93
20-08-2012, 18:42
Anche in piemonte nn si scherza ...Qui a novi max di +36.9C mentre Acqui terme(AL) e arrivata a +39.2C
36,9 a San Giov.lupatoto,35,3 a Castel D'Azzano.
In teoria domani dovremmo andar su di un'altro grado,mercoledi (almeno la mia stazione di San Giov.Lup) potrebbe avvicinare i 38,5/39...
christian trento
20-08-2012, 19:23
Oggi giornata terribile qui, sembrava di essere in un forno.
La max del capoluogo trentino è stata di +36.0°C, (addirittura 37.1°C la stazione Molino Vittoria opera universitaria in centro città), +36.8°C a Bolzano (Idrografico, periferia ovest).
Per fortuna le minime notturne si mantengono sempre sotto i 20°C, +18.4°C questa mattina TN (Meteotrentino).
http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0135
In questo momento cumuli e parziale copertura, temp. sempre sensibilmente sopra i 30°C
Almeno di notte li dalle tue parti la temperatura va giu' bene Christian:comp.Qui restiamo sui 23...
christian trento
20-08-2012, 20:03
Almeno di notte li dalle tue parti la temperatura va giu' bene Christian:comp.Qui restiamo sui 23...
Si dai, almeno le minime sono un po' piu' umane e in prima mattinata si sta benino.... di giorno pero' riscalda da paura e in questi ultimi giorni vedo che le massime locali sono del tutto simili a quelle venete, quando invece nelle precedenti ondate di calore erano sempre di qualche grado inferiore.
Resistiamo dai... tra poco è settembre. :comp:si:salut:salut
Si dai, almeno le minime sono un po' piu' umane e in prima mattinata si sta benino.... di giorno pero' riscalda da paura e in questi ultimi giorni vedo che le massime locali sono del tutto simili a quelle venete, quando invece nelle precedenti ondate di calore erano sempre di qualche grado inferiore.
Resistiamo dai... tra poco è settembre. :comp:si:salut:salut
Speriamo non sia un settembre come quello dell'anno scorso vala':ouch:salut
...Massima Villafranca 36,8°C... (Aeronautica)...
...Ca' di David massima 37,8°C...
...Minima S. Lucia 23,2°C... Veramente caldo stanotte... 30.5°C in camera... :ouch:ouch
temporalon
21-08-2012, 09:25
Buongiorno a tutti, minima di 22.1° a Cerea, e ora già quasi a 30°. Altra giornata di caldo veramente tosto.
temporalon
21-08-2012, 11:17
Raggiunti i 34°, ma, storico di ieri alla mano, alla stessa ora, eravamo già a 34.7°, quindi, secondo le proiezioni dovremo avere quasi 1° in meno di ieri come massima, naturalmente i conti però li faremo verso sera quando avremo i dati realmente rilevati.
Oggi anticiclone che mostra i primi segni della vecchiaia (sabato sarà l'ultimo giorno, quindi la strada è ancora molto lunga), con cieli meno limpidi, u.r. più elevata. Meno Africa e più Pianura Padana oggi.
qui siamo a + 36,4°. Umidità al 31% . Massima che secondo si attesterà sui + 37,5° circa
temporalon
21-08-2012, 14:26
Cerea si presta ad un gran recupero, infatti già 38.4° come la massima di ieri, ora resta da raggiungere il record dello scorso anno che fu di 38.8°, è possibile, staremo a vedere, le prossime ore.
temporalon
21-08-2012, 14:37
ragazzi raggiunti i 38.9°, ma che siano attendibili? Ho provato ad uscire al sole e son scappato dentro in casa, da tanto era bollente.
Massima di ben + 37,3° qualche minuto fa
Marco C.
21-08-2012, 15:36
ragazzi raggiunti i 38.9°, ma che siano attendibili? Ho provato ad uscire al sole e son scappato dentro in casa, da tanto era bollente.
hai fatto 39,0° tondi pochi minuti fa...paga da bere con questo caldo abbiamo sete :canna
...37°C all'aeroporto di Villafranca... Svariati 37-38°C fino a 39°C in giro per la provincia. Temperature eccezionali per il periodo... :masperem:masperem
Marco C.
21-08-2012, 16:01
39.3 Cerea
qualche centralina arpav potrebbe aver sfondato i 40°
...Peccato che Ca' di David non sia on-line... Penso che sui 39°C ci sia anche lei...
temporalon
21-08-2012, 16:30
Stasera controllerò i dati nella stazione di mio fratello, ma credo che i 39.3° ci stiano. Battuto anche il record del famigerato 2003, quando, stimando coi dati del max, raggiunsi i 39.2°. Valore senza dubbio fuori da ogni regola dalle nostre parti, e tantopiù considerando che siamo all'ultima decade di Agosto, cioè verso la fine dell'estate.
Siro Morello
21-08-2012, 17:15
Bresega si ferma a 38.6°!
Siro Morello
21-08-2012, 17:16
39.3 Cerea
qualche centralina arpav potrebbe aver sfondato i 40°
come dicevi tu ieri...occhio a Noventa Vicentina!
Pedemonte si ferma a 36.1, lontani 3 decimi dal record di 36.4 del 2 Luglio, ma domani si va all'attacco del record annuale.
Credo che il 2003 sia lontano 2°c.
Michele93
21-08-2012, 18:30
A novi max di +37.4C
christian trento
21-08-2012, 18:33
Oggi giornata caldissima, la piu' torrida della stagione con una max che è stata addirittura di +37.2°C!!!!! quindi peggio di quello che le previsioni locali ipotizzavano (si parlava di picchi max che sul capoluogo trentino avrebbero toccato i 35/36°C). Minima +20.8°C una tra le piu' alte dell'estate.
Ad essere pignoli il grafico segna un picco termico di +36.8°C, ma stranamente ogni giorno poi la max numerica è di circa mezzo grado piu' alta rispetto a quello che il grafico appunto indicherebbe... questo succede solo con le max. Un po' piu' bassa oggi la max a Bolzano che si è fermata a +36.4°C
Ecco cosa intendo... il grafico rimane sotto i 37°C, ma la tabella numerica indica 37.2°C.
Sono "piccolezze" ma mi piacerebbe sapere il perché di questo mezzo grado costante di differenza
<a href="http://imgur.com/FoXWN"><img src="http://i.imgur.com/FoXWN.png" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>
"Solo" 37,5 San Giovanni Lupatoto!pensavo di fare un mezzo grado di piu' oggi:D
E domani non credo si possa fare meglio.Oggi eravamo sui 21-22 a 850.Domani scenderemo di un paio di gradi a quella quota,inoltre e' probabile al suolo un'aumento dell'umidita' relativa per l'invecchiamento graduale dell'Africana.Forse oggi e' stata la giornata piu' calda per noi.Forse..
michele79
21-08-2012, 20:19
temp min 21.6°C
max 37.2°C
attuale 30.2°C
temporalon
21-08-2012, 20:39
E domani non credo si possa fare meglio.Oggi eravamo sui 21-22 a 850.Domani scenderemo di un paio di gradi a quella quota,inoltre e' probabile al suolo un'aumento dell'umidita' relativa per l'invecchiamento graduale dell'Africana.Forse oggi e' stata la giornata piu' calda per noi.Forse..
Ciao ulisse, anch'io credo che oggi sia stata la giornata più calda, anche perché non penso riuscirei in ogni caso a superare la fantasmagorica temperatura di 39.3° registrata oggi, e che è stata confermata anche dalla stazione di mio fratello. In tutti i casi ondata di caldo veramente storica credo per molte città.
Marco C.
21-08-2012, 21:03
l'anno scorso a dire il vero ho registrato qualche decimo in più ma penso di essere stato una delle poche eccezioni, mediamente mi sembra che in questo caso siano state raggiunte temperature leggermente superiori
...Massima Villafranca 37,4°C...(Aeronautica)...
christian trento
21-08-2012, 21:21
Forti temporali nel pomeriggio in Val di Fassa e Fiemme, in questo momento fondoscale nel Trentino occidentale nella zona di Pinzolo e M.adonna di Campiglio... qui da Tn si vedono lampi proprio in quella direzione. Temperatura ancora assurda anche per il cielo piuttosto nuvoloso
...Ad oggi la media delle massime di Verona Villafranca (Aeronautica) è di 34,0°C... Nel 2003 il mese finì a 35,1°C... Insomma, non sarà il 2003, ma ci stiamo andando vicino...
Minima 24,3 e massima 38,2 a Cornè nuovo RECORD della stazione vediamo domani...
...Ancora 30,7°C alle 11 di sera... Si prospetta una notte pesante... :ouch:ouch
temporalon
21-08-2012, 23:56
Qui invece 26.6° col 53% di u.r. aria ancora molto secca, forse faremo un'altra massima da urlo per domani.
temporalon
22-08-2012, 08:59
Buongiorno a tutti, minima di 22.1° a Cerea, quindi valore che ha raggiunto quello del giorno prima. Ora però, già sopra i 29°, u.r. bassa e sole cocente anche oggi. Non credo raggiungeremo la massima di ieri, certo è che dovremo andarci molto vicini.
...Minima S. Lucia 23,8°C...
temporalon
22-08-2012, 10:11
Incredibile, supero già i 33° a quest'ora, ma cosa succede oggi? Speriamo che rallenti perché non sono assolutamente cose normali.
sassetto
22-08-2012, 10:13
Incredibile, supero già i 33° a quest'ora, ma cosa succede oggi? Speriamo che rallenti perché non sono assolutamente cose normali.
Non c'è vento!!! A Chioggia siamo già a 30°C.....
+ 33,1° a quest'ora anche qui da me oggi ..
temporalon
22-08-2012, 13:22
Cerea tocca già i 38° con circa 45 minuti di anticipo rispetto a ieri, sembra di essere nel deserto, caldo secco, abbiamo solo il 26% di u.r. staremo a vedere a quanto ce la porta oggi.
Giovanni
22-08-2012, 13:42
anche qui l'Ur è calata bene, ora 26% (10 punti in meno rispetto a ieri alla stessa ora) e +36.6°C. Forse ritocchiamo i +37.9°C di ieri
Marco C.
22-08-2012, 14:43
secondo me diverse stazioni oltre i 39° oggi
qui siamo a +37,1° .. forse supero i + 37,3à di ieri
Faccio notare come quest'anno tra minima e massima dell'anno ci sia uno spread di ben oltre 47 gradi.. - 10,0° in febbraio - + 37,3° adesso ..
secondo me diverse stazioni oltre i 39° oggi
Marco, tu a quanto sei oggi ? ci pensi che quest'anno siamo ad oltre 47° di differenza tra minima di febbraio e massime estive ?
+ 38,2° ... record da quando ho la davis ... dal lontano 2004 ( l'anno scorso ero arrivato a + 38,0° .. )
Marco C.
22-08-2012, 16:03
Marco, tu a quanto sei oggi ? ci pensi che quest'anno siamo ad oltre 47° di differenza tra minima di febbraio e massime estive ?
oggi non lo so perchè sono via ma se considero i 38,0° di ieri siamo a 48,7° di escursione annua
Pedemonte segna la massima dell'anno con +36.6
L'anno scorso massima assoluta il 23 Agosto ( ironia della sorte un solo giorno di differenza) con +36.7 (anche qui 1 solo decimo di differenza).
A Milano ho bissato i +36.2 di ieri, speravo di arrivare a 37, se non altro con l'arrotondamento. Sono uscito alle 16 appositamente, sole non caldissimo, ma aria infuocata, si stava bene!!
Giovanni
22-08-2012, 17:32
Record per la mia stazione: +38.8 forse sarà migliorato
39°tondi dal Max!record anche per la stazione di Castel D'Azzano della Capo,36,9.Meno male che pensavo si fosse toccata ieri la punta massima dell'estate:sorr.Quando son tornato dal lavoro e ho visto (con molta sorpresa)che l'umidita' era molto piu' bassa del giorno prima allora ho capito:comp.
Aspetto adesso l'esito termico dall'Ulissa...
paolopunx
22-08-2012, 18:31
Innazitutto saluti a tutti.
Anche qui nel Nord Ovest oggi è stata la giornata più calda dell'anno.
Qui, nel centro città di Gallarate la massima oggi è arrivata a 37.4 °c con un UR del 30% (il record di quest'anno).
Ieri la massima non aveva superato i 36.4, ma l'UR era molto più alta dal 40 al 44% tanto che nonostante l'odierna maggior temperatura ieri a causa dell'elevata umidità il caldo o meglio l'afa era ancor più insopportabile.
Lunedì si erano raggiunti i 36.9 °C con UR del 33%.
Stanotte però la minima è stata elevata, tanto che a mezzanotte c'erano quasi 30 °C con UR al 46% e la minima si è fermata a 26.5 °C.
Una sola considerazione sulle bolle di calore che caratterizzano i centri urbani, con un piccolo confronto: oggi a Malpensa (a soli 5 KM) la massima era di 36 °C (1.4 gradi di differenza), ma stanotte la minima era 23 °C (3,5 gradi di differenza).
Paolo
christian trento
22-08-2012, 19:02
In Trentino invece locali temporali anche questo pomeriggio specie nel settore occidentale e sud occidentale, qui siamo stati sfiorati ad ovest.
Cielo molto nuvoloso/quasi coperto dalle 15 alle 18 con forte sensazione d'afa. Max comunque che ha superato di poco i 34°C, quindi inferiore rispetto a ieri di quasi 3 gradi (ieri ben 37°C di max). Il calo qui c'è stato ma in gran parte dovuto alla fitta copertura nuvolosa che ha insistito per quasi tutto il pomeriggio
temporalon
22-08-2012, 21:04
Ancora 31.1° adesso, mentre mio fratello con stazione non proprio a norma tengo a precisare, ha raggiunto ben 40.3°, valore però non attendibile, ma che in linea generale può dare l'idea dell'intensità del caldo che sta facendo.
Rettifico la massima di oggi: + 38,4° record da quando ho la davis ( maggio 2004)
...Massima Villafranca 37,8°C...(Aeronautica)...
temporalon
22-08-2012, 23:59
27.1° ancora adesso, e u.r. sempre molto bassa al 52%.
38,0 la max da me oggi,1 decimo meno di ieri ,
penso di essere stato uno dei pochi a non fare una temp più alta di ieri
Ora 27,1 alle 00:48 ...assurdo
Ma che razza di ondata di caldo e?
christian trento
23-08-2012, 03:40
Svegliato da continui tuoni... temporali a quanto pare intensi stanno interessando buona parte della regione
<a href="http://imgur.com/2FhR2"><img src="http://i.imgur.com/2FhR2.gif" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>
<a href="http://imgur.com/gH6i2"><img src="http://i.imgur.com/gH6i2.gif" alt="" title="Hosted by imgur.com" /></a>
Lo stesso temporale, circa 3 ore prima, ha sfiorato Milano portando 0.4mm, primo scatto del pluvio da inizio mese.
...Minima S. Lucia 23,8°C...
...Quinta minima consecutiva sopra i 23°C...
temporalon
23-08-2012, 09:45
Buongiorno a tutti, minima elevata anche a Cerea stavolta, con 23.4° contro i 22 o i 21 delle scorse notti. Da rilevare sì ancora il caldo con quasi 30° a quest'ora, ma vento girato nettamente da E, ed aumento del tasso di u.r. credo si possa sperare in qualcosa in meno nelle massime, rispetto ai giorni scorsi. Naturalmente queste sono solo previsioni, i dati ufficiali li avremo solo nel tardo pomeriggio.
...Massima Villafranca 37,8°C...(Aeronautica)...
...L'Aeronautica ha rettificato il valore a 38,0°C...
Minima 22.9° (nuovo record mensile della stazione dal 2009)
Ora 31.9°
47%
d.p. 19.2°
1013.8 hPa
temporalon
23-08-2012, 11:51
Ora 32.9° contro i 35.6° di ieri alla stessa ora, discreto calo! Solo che ieri l'u.r. era del 25%, oggi del 40%.
...Non si scherza neanche oggi in termini di caldo...
Massima 36.9° (-1.5° rispetto a ieri)
Ora 35.6°
34%
d.p. 17.3°
1010.9 hPa
temporalon
23-08-2012, 18:25
Cerea invece segna un bel -3.1° rispetto alla massima di ieri che era 38.9°, ed oggi invece 35.8°, si l'u.r. è stata un po' più elevata di ieri, infatti oggi 32%, ma secondo me sta proprio affluendo aria meno calda, ma comunque siamo sempre su valori molto al di sopra delle medie.
Dopo gli allucinanti 38,8 di ieri oggi ci siamo fermati a "soli" 36,7 gradi a Cornè!
christian trento
23-08-2012, 20:09
Qui max di +33.8°C sinceramente mi aspettavo qualcosina in meno visto che verso le 12.30 si era intorno ai 28.5°C con cielo sereno. Per carità, un leggero calo c'è stato (ieri 34.6°C, l'altro ieri max record stagionale di 37°C), ma non avrei pensato sfiorasse i 34°C. Minima della notte 19.2°C. Ora ancora afosetto, come da copione che si rispetti serate e prima parte di nottata quasi sempre nuvolosa se non coperta.
Il temporale di questa notte è stato molto "folcloristico", lampi in continuazione con frequenza spesso di 1 al secondo, ma pioggia piuttosto scarsa, 8 mm. in questa zona.
Per quanto riguarda appunto il capitolo piogge segnalo che dopo un giungo quasi in media, un luglio parecchio sopra media pluviometrica, l'agosto sta procedendo sotto tono, finora solo 48 mm. di pioggia e mancano appena 8 giorni alla chiusura del mese.
Da dire che qui statisticamente agosto è il mese meno piovoso fra quelli estivi e l'unico a non essere over 100 mm. Agosto infatti si attesta a 89 mm. Siamo quindi poco piu' della metà mensile al 23 del mese
...Massima Villafranca 35,8°C...(Aeronautica)...
temporalon
23-08-2012, 23:06
Attuali 28° col 62% di u.r. si rischia un'altra bella minima se la temp. cala così a fatica.
...Minima S. Lucia 22,7°C...
temporalon
24-08-2012, 09:37
Buongiorno a tutti, minima di 22.8° a Cerea, quindi un po' più bassa di ieri, ma cielo sereno e caldo anche oggi, siamo già quasi a 29°.
alessio80
24-08-2012, 10:02
Giornata impressionante oggi, con nebbione e ora cielo coperto per nebbia.
Minima 23°C e attualmente 28°C con l'80% di u.r.
In attesa del traguardo oggi è davvero tosta!!
sassetto
24-08-2012, 12:36
MeteoBORNEO
Giorno: 24/08/2012
Ora: 12.20
Temp.: 27.7°C
Um.rel.: 83 %
DewPoint: 24.5°C
HeatIndex: 31.8°C
Vento att: 8.0 Km/h
Dir. vento: 46 ° (NE)
Vento 1min: 7.1 / 9.7 Km/h
Vento 5min: 6.9 / 9.7 Km/h
Vento 10min: 6.8 / 9.7 Km/h
WindChill: 27.7°C
Pressione: 1009.7 hPa
Pg Intensità: 0.0 mm/h
Pg giorno: 0.0 mm
UV index: 5.9
Solar.Rad: 777 W/m2
Estremi oggi:
T.min: 25.4 °C - 8.39
T.max: 28.1 °C - 12.07
U.min: 81 % - 10.51
U.max: 94 % - 4.32
P.min: 1008.1 hPa - 5.59
P.max: 1009.9 hPa - 0.00
DPmin: 23.3 °C - 8.33
DPmax: 25.6 °C - 2.04
WCmin: 24.4 °C - 8.30
HImax: 32.8 °C - 12.07
W.max: 22.5 Km/h - 8.37
RRmax: 0.0 mm/h - 0.00
Pg mese: 6.3 mm
Pg anno: 146.8 mm
UV.max: 5.9 - 12.19
Solar.max: 793 W/m2 - 11.37
temporalon
24-08-2012, 15:37
Massima temporanea a 36.9° e direi che non è affatto poco al 24 Agosto, per fortuna che l'u.r. è scesa fino al 32%
sassetto
24-08-2012, 16:39
La costa veneta sarà si fresca, ma l'umidità non perdona!
Situazione alle 16.30 del 24/08/2012.
3745
La costa veneta sarà si fresca, ma l'umidità non perdona!
Situazione alle 16.30 del 24/08/2012.
3745
Non sò se siano meglio i tuoi 28.4° con dp a 25° oppure i 36 di adria con dp a 24°..:ouch
Mi tengo i miei 37.2° con dp a 14..:canna
temporalon
25-08-2012, 09:08
Buongiorno a tutti, minima di 21.1° a Cerea, in diminuzione di un grado e mezzo circa dalla minima di ieri. Cielo sereno e caldo notevole anche oggi, superiamo già i 28°. Ribadisco la mia perplessità circa il peggioramento dalle nostre parti, credo che le possibilità di temporali siano piuttosto scarse, tuttavia non si possono escludere totalmente.
...Minima S. Lucia 21,6°C...
fiocco88
25-08-2012, 14:04
ciao ragazzi... come la vedete stasera per verona e provincia??? qualche possibilità di temporale?
temporalon
25-08-2012, 17:48
Massima di Cerea a ben 37.4°, libeccio secco strinà e u.r. sotto al 30%. Ora 34.8°, occhio che pian piano stanno iniziando le scariche per radio, segno che l'attività temporalesca sta iniziando. Io sono pessimista per le nostre zone della bassa, qualche annuvolamento, vento che si gira a bora e tutti a nanna. Penso che la città e ancora di più le zone montane dovrebbero invece vedere anche dei temporali magari più favorito il Trentino rispetto a Verona, come è successo fino ad ora quest'anno! E ve digo, magari me sbagliesse e fusse tuto al contrario!
Michele93
25-08-2012, 18:24
Stamattina minima piu alta dell'anno qui a novi +25.4C a causa del marino massima +32.0C
temporalon
26-08-2012, 00:34
Attuale 25.3° col 63% di u.r. per ora tutto tace anche se probabilmente al NW ora ci saranno dei temporali. Speriamo bene!
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/immagini_radar_128.asp
forse il polesine vede qualche mm.nella prossime ore
temporalon
26-08-2012, 08:25
Buongiorno a tutti, minima di 22.3° a Cerea, con debole pioggia di tipo autunnale alle 5.30 di questa mattina. Accumulo 0.8mm, praticamente la rugiada! Ora cielo nuvoloso e qualche tuono sparso, ma difficile piova. Temp. attuale di 22.8°.
Buongiorno a tutti, minima di 22.3° a Cerea, con debole pioggia di tipo autunnale alle 5.30 di questa mattina. Accumulo 0.8mm, praticamente la rugiada! Ora cielo nuvoloso e qualche tuono sparso, ma difficile piova. Temp. attuale di 22.8°.
Non riesco a capire queste situazioni: radar arpav acceso, Veneto completamente verde ma non si vede una goccia di pioggia. Perchè? :confused:
Marco C.
26-08-2012, 09:53
Non riesco a capire queste situazioni: radar arpav acceso, Veneto completamente verde ma non si vede una goccia di pioggia. Perchè? :confused:
guarda il radar a 250 km quello è più attendibile...che perturbazione ciofeca
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG
Siro Morello
26-08-2012, 10:00
Ci sono precipitazioni a nostra insaputa come a febbraio...
Speriamo in un pò d'instabilità questo pomeriggio, ma per il veronese sarà più dura che per il Veneto orientale.
Quando i modelli iniziano a ritrattare va sempre a finire così.
Non riesco a capire queste situazioni: radar arpav acceso, Veneto completamente verde ma non si vede una goccia di pioggia. Perchè? :confused:
In verità ci "vede" benissimo,non si vede una goccia e Veneto completamente AL verde.:salut
il radar legge le piogge perchè in realtà ci sono.
il problema è che non arrivano al suolo perchè troppo deboli e l'aria è troppo calda (evapora il tutto)
Ricordo che quando c'è il radar verde su verona vuol dire che ci sono precipitazioni deboli oltre i 1500 metri di quota e non al suolo
il radar legge le piogge perchè in realtà ci sono.
il problema è che non arrivano al suolo perchè troppo deboli e l'aria è troppo calda (evapora il tutto)
Ricordo che quando c'è il radar verde su verona vuol dire che ci sono precipitazioni deboli oltre i 1500 metri di quota e non al suolo
questa mattina verso le 06:00 era evidente l'odore della pioggia nell'aria ma di tracce al suolo non c'era ombra
Il nulla....secco ad oltranza...!E pensare che in Romagna, a Rimini e a Firenze per esempio ha fatto dei bei temporali...li sta facendo!Va beh avanti e pochi cambiamenti all'orizzonte se non termici...!Con la configurazione del prossimo weekend sarà instabilità...serve l'Atlantico...che non c'è o forse è ancora presto!:salut
Qui a Nova Ponente(1359m) rovesci intermittenti stanotte e brusca flessione termica.Attualmente variabile con 13°.Se sta da Dio fioi:-).
Qui a Nova Ponente(1359m) rovesci intermittenti stanotte e brusca flessione termica.Attualmente variabile con 13°.Se sta da Dio fioi:-).
Te ste da Papa:salut:canna...ma anca nella bassa oggi se respira ghe un'arietta che entra che già rispetto a ieri sembra quasi el paradiso...varda ti come se accontentemo de poco ormai:ouch!
Marco C.
26-08-2012, 12:14
guarda il radar a 250 km quello è più attendibile...che perturbazione ciofeca
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/PPI_250_Z_0_01.JPG
piove abbondantemente in mezzo all'Adriatico....mi pare giusto :canna
Emanuele
26-08-2012, 12:27
Segnalo una bomba d'acqua questa mattina a Pescantina...gavettone di mio figlio. Massimo da Colognola mi segnala una bomba anche nel suo giardino..
...Minima S. Lucia molto alta causa nuvolosità... 24,4°C... Nessuna pioggia...
luca-meteo-6
26-08-2012, 12:46
Ciao a tutti...
La notte a Lucca e dintorni e' stata molto movimentata ....temporali sparsi e violenti hanno colpito la provincia a partire da mezzanotte.
Acqua a fiumi e vento forte fino all'alba con numerose fulminazioni.
Velocita' del vento a raffiche di circa 50km/h e pioggia misurata oltre 40 mm anche se a causa del vento forte proveniente proprio dalla parte in cui il pluvio rimaneva sottovento , sicuramente sara' stata maggiore.
Non ho dati ufficiali alla mano ma una grossa cella temporalesca come quella di stanotte non la ricordavo qui in Toscana da quando ci abito...
La temperatura si e' abbassata notevolmente e si e' alzato un vento fresco da NE
saluti
Marco C.
26-08-2012, 12:47
bomba prevista oggi all'ora di pranzo: spaghetti all'amitriciana :canna
bomba prevista oggi all'ora di pranzo: spaghetti all'amitriciana :canna
Anche qui bomba ... spaghetti alla carbonara + malox
Anche qui bomba ... spaghetti alla carbonara + malox
Qua na fagiolata che lè na bomba...in attesa di una perturbazione quasi autunnale...quasi?ma che significa?...Se siamo fortunati dai che in alcune zone oggi quasi pioverà!Che cinema ragassi...:eek::salut
Severino
26-08-2012, 13:35
Se vi serve da consolazione qua a Marano ha fatto 4 gocce tanto per bagnare l'asfalto, nessun accumulo
T. +27,9°C
hPa 1006,7
Ur 56%
vento 2,8 Km/h NE
DP +18,3°C
Ps: per non riscaldare l'ambiente pizza fredda:cvldaf
E anche oggi toccati i 30°...amen...credo che con buona probabilità faremo 31 su 31 oltre i 30°...anche questo è un record...vedremo!Qualche riserva su domani ma al massimo farà 29.7...o venerdì...vedremo!:ouch:salut
Massimo Colognola
26-08-2012, 14:14
Segnalo una bomba d'acqua questa mattina a Pescantina...gavettone di mio figlio. Massimo da Colognola mi segnala una bomba anche nel suo giardino..
....il solito che fraintende tutto!!! Ti ho parlato di bomba d'acqua NEL SALOTTO! Non nel giardino! Cerchiamo di fare informazione meteorologica corretta... :sorr
Qui a Nova Ponente(1359m) rovesci intermittenti stanotte e brusca flessione termica.Attualmente variabile con 13°.Se sta da Dio fioi:-).
OT: Che ci fai a Nova Ponente ? Bazzico tutte le estati da quelle parti (in realtà nova levante) consiglio in zona la Hoggerhof dopo Nova Ponente sulla sx nel bosco con arrivo al Belvedere sopra Laives.
FINE OT
Qui a Cornè buona ventilazione, caldo sopportabile ma avrei preferito la pioggia...
Alla fine direi che la Provincia di Verona sia stata quest'anno quella che ha subito il maggior deficit pluviometrico: un vero disastro anche in montagna!!:ouch
Ora delle celle forti stanno battendo il Vicentino almeno lì qual cosa hanno visto....
temporalon
26-08-2012, 14:58
Dopo una mattinata direi fresca, ora gran risalita e massima grazie al sole, che arriva a 32°, ghe l'avea par un pensier che fusse finio el caldo!
Qua na fagiolata che lè na bomba...in attesa di una perturbazione quasi autunnale...quasi?ma che significa?...Se siamo fortunati dai che in alcune zone oggi quasi pioverà!Che cinema ragassi...:eek::salut
Mi sa che le bombe da te arriveranno DOPO la fagiolata :D:devil
Rinfreschiamoci con questa:
www.kitemalcesine.it
Malcesine/Navene che posto fantastico...
christian trento
26-08-2012, 15:44
Ben 16 gradi di differenza in questo momento tra i due estremi del lago di Garda. Solo 15.6°C a Riva (con nubifragio in corso), oltre 31°C sul basso lago!!!!
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
...Non avrà preso le nostre zone, ma dove ha colpito un po' di danni li ha fatti e il maltempo è stato tosto... Basta leggere sul forum del CML o vedere un po' di immagini sul maltempo in vari siti... D'altronde si sapeva che avrebbe colpito a macchia di leopardo... Come il fortunale che colpì Verona il 21 luglio e fece molti danni, alla fine molte altre zone non furono nemmeno sfiorate e rimasero all'asciutto... Però per il nostro "orticello" fu uno degli eventi più rilevanti degli ultimi anni, con raffiche sopra i 100 km/h...
...A sto punto mi meravigliano di più queste temperature ancora così alte (32-33°C) che non l'essere stati saltati dalle precipitazioni... Vedremo se stanootte e domani ci sarà veramante sto cambio di aria perchè finora non è in pratica cambiato niente (dagli spaghi si dovevano perdere una decina di gradi in quota, mentre in pianura siamo ad appena 3°C in meno di ieri)...
rio_de_janeiro
26-08-2012, 18:14
...un colpo di coda regala un pò di gloria all'alto vicentino.. alto padovano trevigiano.. in questo momento discreto temporale quì a mestre con raffiche di vento moderate e una discreta passata d'acqua per lavare l'auto
29.8°
34%
d.p. 12.2°
Massima odierna 33.2°
Minima mostruosa a 23.3° anche se credo che verrà ritoccata prima della mezzanotte
michele79
26-08-2012, 19:03
Temp min 22.8°C,max 31.9°C,attuale 30.6°C,ur 35%,vento da w,accumulo della mattina 1.2mm!
Temperatura in netto calo, adesso 22,3° e ventilazione a tratti forte da nord est, atmosfera limpida. Quasi 8 gradi in meno di ieri a quest'ora.
...Vento molto forte e temperatura in calo più sensibile... Finalmente...
...Ritoccata la minima... 23,9°C...
Finalmente stasera si respira! Non ne potevo più di quel caldo opprimente!
17 gradi.. spettacolo! A finestre aperte sembra di avere il condizionatore acceso a palla!
Peccato duri poco. Ancora qualche giorno e poi estate ciao-ciao!
Michele93
27-08-2012, 07:52
A novi minima +15.2C finalmente un po di fresco
Michele93
27-08-2012, 07:57
A legnago invece minima +15.6C molto bene vedo ke anke nel veronese ce un po di fresco finalmente :)
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |