Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 21 al 27 Gennaio 2013
temporalon
21-01-2013, 09:33
Buongiorno a tutti, tempo freddo e piovoso anche stamattina, accumulo totale di questa perturbazione, a 25.7mm, e mese che supera abbondantemente i 100mm. Minima di 2.4° e pioggia debole tutt'ora in corso. Tempo freddo che in altre condizioni avrebbe potuto dar luogo anche a neve. Oggi sarà difficile avere un miglioramento, e la pioggia, anche se debole e a tratti, dovrebbe interessarci per tutta la giornata. Massima che, tra l'altro, non dovrebbe superare i 4°.
Mitmania
21-01-2013, 21:39
Falzè di Piave (TV): ore 21.30
T= 6.1 °C
P= 996.2 hPa
Totale Accumulo Odierno= 5.1 mm
temporalon
21-01-2013, 22:17
Massima di Cerea a 6° esatti, un po' di più di quanto pensassi, e cielo sempre coperto. Da segnalare sempre un elevatissimo tasso di u.r. e anche vento dai quadranti occidentali. Ora 3.6°.
4.2°C
96%
996.2hPa
8km/h W
Giornata caratterizzata da un'umidità costantemente al 96% che è il max misurabile dalla mia davis (visto che nn è mai andata oltre questo valore!!)
Max:6.5°C
Min:3.0°C
Buonanotte a tutti!:salut
MeteoMax
21-01-2013, 23:11
T 4,3
Ur 96%
996,2 hPa
Minima:3,2 ; massima:6,6
Bel piattume......
Buona notte.
christian trento
21-01-2013, 23:31
Pioggia debole in tutta la Val d'Adige con omotermia un po' ovunque... +1.9°C a Trento, +2.1°C a Bolzano, +2.4°C a Merano, praticamente mezzo grado di differenza da Trento a Merano. Fondovalle ancora innevato ma ovviamente in notevole diminuzione.. ieri a Trento città caduti 12 cm. di neve, fiocchi caduti per tutto il giorno fino alle 16.30, poi sul finire della perturbazione un po' di pioviggine. Tenuta del cuscino eccezionale, considerando che era un mini cuscino.. venivamo da alcuni giorni consecutivi in cui nemmeno la minima scendeva sottozero causa notti coperte e forte vento di fohen... solo la notte precedente la nevicata, tra venerdi e sabato per intenderci la minima aveva sfiorato i -4°C... non si poteva nemmeno parlare quindi di cuscino vero e proprio
+4,8 e sarebbe una minima questa....bel'afar.
Intanto da questa notte è tornato a nevicare fin sotto i 1000m! Questa è già una bella notizia!
Esatto icecube! Si vede molto bene da qui..... Webcam asiago :undersnoww
temporalon
22-01-2013, 08:59
Buongiorno a tutti, minima a 2.4° a Cerea, sempre moltissima umidità con valori tra il 97% ed il 100%, cielo nuvoloso ma con qualche squarcio di azzurro, speriamo in qualche timida schiarita che un po' di sole potrebbe asciugare un po' questa palude!
4.7°C
Nebbia/foschia a manetta anche oggi...
Min scandalosa di 3.4°C
4.7°C
Nebbia/foschia a manetta anche oggi...
Min scandalosa di 3.4°C
Scandalosa non proprio, ho visto la min. di Belgrado (dovrebbe essere più fredda di Verona), +10°C...non so se dai noi qualche volta in gennaio li abbiamo fatti...
GianlucaB.
22-01-2013, 11:29
Sta nevicando da circa 3 ore.:undersnoww
Fabio_Vr
22-01-2013, 11:33
Sta nevicando da circa 3 ore.:undersnoww
Perfetto, quota neve? accumulo fresco?
Vorrei inoltre conoscere l'entità dei danni della scaldata degli ultimi 2 giorni....
GianlucaB.
22-01-2013, 11:40
C'è un po di vento, accumulo 1 - 2 cm, quota neve credo intorno ai 700 m ma non sono sicuro. La pioggia dell'altro giorno, ha fatto danni ovviamente, ma neve ce n'è ancora.
http://www.meteovaldizoldo.com/rifugio/datimeteo/cam.jpg?0.22817552076709235
Guardate sulle Dolomiti che razza di festa esagerata !
pioviggina col sole! 5,6°C
temporalon
22-01-2013, 18:55
Intanto anche oggi in pianura temp. a 6.3°, quindi elevata se consideriamo il cielo nuvoloso, debole rovescio che porta altri 0.3mm e tempo insomma ancora grigio. Ora 5.1° umidità sempre prossima al 100%.
Mitmania
22-01-2013, 21:28
Falzè di Piave (TV): ore 21.25
T= 0.8 °C
T max= 6.4 °C
Totale precipitazione odierna = 3.3 mm
... serata con un pò di nebbia ....
Cielo stellato ora, +5.3. Oggi giornata molto uggiosa, con pioggia a tratti forte. Ora modesto calo termico..
temporalon
22-01-2013, 23:00
Ecco anche qui le schiarite, 1.6°, rischio elevato di nebbia se il cielo dovresse risultare abbastanza sgombro. Speriamo di riuscire ad andare sottozero.
christian trento
22-01-2013, 23:13
Qui invece questa mattina cielo coperto senza precipitazioni (nel Trentino orientale buone nevicate anche a quote relativamente basse come ad esempio in Valsugana, Fiemme, ecc.), nella notte coperto con un po' di pioggia (circa 2 mm.), pomeriggio invece nuvoloso ma con irraggiamento solare, il risultato è stata una max molto elevata ad oltre 8°C, ora prevalentemente serano con qualche banco di nube intorno ai monti, in minima con -1.3°C. Segnalo neve in mattinata fino a quote inferiori ai 400 metri come ad esempio a Borgo Valsugana.
temporalon
23-01-2013, 09:28
Buongiorno a tutti, paesaggio più invernale stamattina, con intensa brinata e ghiaccio per le strade, causa cielo sereno e alto tasso di umidità la scorsa notte. Minima di -2.2° e come detto, cielo sereno. Oggi però, se non arriveranno le nubi prima del pomeriggio, la massima dovrebbe salire fino oltre i 6°.
Nel frattempo http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg
Nel frattempo http://turismo.provincia.cuneo.it/_images/webcam/webcam2.jpg
E mi go fatto el C.A.R sotto naia , ma in maggio ! :ouch
Qui MAX di +10.4, ora +10.0 solissimo
E mi go fatto el C.A.R sotto naia , ma in maggio ! :ouch
Senti lamierin, dopo il c.a.r. a Roma sono arrivato a Brixen il 20 di dicembre. Ero strafelice di fare un intero inverno in una zona di montagna (560mt s.l.m.). Chissà quanta neve avrei visto... Ebbene in un intero inverno una sola nevicata di 3/4 cm. Che fortuna sfacciata che ho avuto...
temporalon
23-01-2013, 16:47
Qui ci siamo fermati a 8.3°, perché c'erano degli annuvolamenti, altrimenti la doppia cifra ci sarebbe stata anche qui. Massima oltre la media di 1.5° e non è poco. Ora si attende la pioggia, già il cielo è nuvoloso e l'aria molto umida.
cris1973
23-01-2013, 18:46
ma il ts su rovigo.....lamieron dicci qualche cosa
Notavo anch'io! Sembra un gran temporale! Tipo quelli estivi! Attendiamo notizie da qualcuno in zona!
Aggiorno io per il buon Lamieron: acqua a catinelle, lampi e tuoni e 7°C. Nulla di più (dighe poco!). Peccato, perchè aver avuto una colonna messa leggermente meglio quasi quasi si poteva anche sperare nel mezzo miracolo. I temporali sono fenomenali a rovesciare il freddo al suolo. Infatti è l'unico modo che esiste in certe zone del Sud Italia per veder nevicare.
christian trento
23-01-2013, 19:50
Senti lamierin, dopo il c.a.r. a Roma sono arrivato a Brixen il 20 di dicembre. Ero strafelice di fare un intero inverno in una zona di montagna (560mt s.l.m.). Chissà quanta neve avrei visto... Ebbene in un intero inverno una sola nevicata di 3/4 cm. Che fortuna sfacciata che ho avuto...
Bressanone non è assolutamente una zona particolarmente beneficiata dalle nevicate, anzi... E' senz'altro piu' probabile avere singole nevicate molto copiose a Trento che a Bressanone, gli "eventi storici", per intenderci le nevicate da quasi un metro o ben oltre il metro come nel caso del 1985 si sono avute qui. Nel famoso 2006 per farti un esempio a Bressanone non si arrivo' a 5 cm. e nel 1985 non si raggiunse il mezzo metro. Bressanone per essere quasi a 600 metri ha una nevosità deludente. Pergine ad esempio, 100 metri piu' bassa, ha una media nivometrica decisamente piu' alta, ma anche Tione per rimanere alla stessa altitudine di Bressanone è tutt'altro mondo. I nevoni atlantici spesso non arrivano o arrivano molto sgonfiati ed indeboliti a Bressanone (ecco il perché di una certa allergia alle nevicate) ma anche gli episodi da sconfinamento da nord sono solitamente deboli o molto deboli, difficilmente si presentano moderati o interessanti. E' raro in sostanza per Bressanone avere singole nevicate davvero degne di nota in termini d'accumulo. Cuneo poi ovviamente sta proprio su un altro pianeta!! :sorr Certo che tu sei stato particolarmente sfortunato, non c'è dubbio, ma se avessi conosciuto la climatologia della zona non ti saresti aspettato chissà cosa. Posso chiederti per curiosità in che stagione avevi fatto il militare?
Vedo il radar acceso in zona Verona, qui questa volta troppo a nord x eventuali precipitazioni notturne, forse interessato leggermente solo l'estremo sud Trentino
Emanuele
23-01-2013, 20:27
Bressanone non è assolutamente una zona particolarmente beneficiata dalle nevicate, anzi... E' senz'altro piu' probabile avere singole nevicate molto copiose a Trento che a Bressanone, gli "eventi storici", per intenderci le nevicate da quasi un metro o ben oltre il metro come nel caso del 1985 si sono avute qui. Nel famoso 2006 per farti un esempio a Bressanone non si arrivo' a 5 cm. e nel 1985 non si raggiunse il mezzo metro. Bressanone per essere quasi a 600 metri ha una nevosità deludente. Pergine ad esempio, 100 metri piu' bassa, ha una media nivometrica decisamente piu' alta, ma anche Tione per rimanere alla stessa altitudine di Bressanone è tutt'altro mondo. I nevoni atlantici spesso non arrivano o arrivano molto sgonfiati ed indeboliti a Bressanone (ecco il perché di una certa allergia alle nevicate) ma anche gli episodi da sconfinamento da nord sono solitamente deboli o molto deboli, difficilmente si presentano moderati o interessanti. E' raro in sostanza per Bressanone avere singole nevicate davvero degne di nota in termini d'accumulo. Cuneo poi ovviamente sta proprio su un altro pianeta!! :sorr Certo che tu sei stato particolarmente sfortunato, non c'è dubbio, ma se avessi conosciuto la climatologia della zona non ti saresti aspettato chissà cosa. Posso chiederti per curiosità in che stagione avevi fatto il militare?
Vedo il radar acceso in zona Verona, qui questa volta troppo a nord x eventuali precipitazioni notturne, forse interessato leggermente solo l'estremo sud Trentino
Da alcuni mesi sono spesso per lavoro a Trento, posso confermare che la zona tra Rovereto Nord e Trento Sud è molto nevosa.
Sabato sera rientrando da Monaco neve da Brennero sino a Bressanone poi nulla sino a Egna, da S.Michele all'adige in giù neve moderata sino a Rovereto Nord.
massima intensità all'altezza di Trento Centro e Trento Sud.
Bressanone non è assolutamente una zona particolarmente beneficiata dalle nevicate, anzi... E' senz'altro piu' probabile avere singole nevicate molto copiose a Trento che a Bressanone, gli "eventi storici", per intenderci le nevicate da quasi un metro o ben oltre il metro come nel caso del 1985 si sono avute qui. Nel famoso 2006 per farti un esempio a Bressanone non si arrivo' a 5 cm. e nel 1985 non si raggiunse il mezzo metro. Bressanone per essere quasi a 600 metri ha una nevosità deludente. Pergine ad esempio, 100 metri piu' bassa, ha una media nivometrica decisamente piu' alta, ma anche Tione per rimanere alla stessa altitudine di Bressanone è tutt'altro mondo. I nevoni atlantici spesso non arrivano o arrivano molto sgonfiati ed indeboliti a Bressanone (ecco il perché di una certa allergia alle nevicate) ma anche gli episodi da sconfinamento da nord sono solitamente deboli o molto deboli, difficilmente si presentano moderati o interessanti. E' raro in sostanza per Bressanone avere singole nevicate davvero degne di nota in termini d'accumulo. Cuneo poi ovviamente sta proprio su un altro pianeta!! :sorr Certo che tu sei stato particolarmente sfortunato, non c'è dubbio, ma se avessi conosciuto la climatologia della zona non ti saresti aspettato chissà cosa. Posso chiederti per curiosità in che stagione avevi fatto il militare?
Vedo il radar acceso in zona Verona, qui questa volta troppo a nord x eventuali precipitazioni notturne, forse interessato leggermente solo l'estremo sud Trentino
Grazie per la spiegazione. Io sono vecchiotto, l'inverno che ho vissuto a Brixen è stato il 75/76. A quei tempi non si sapeva niente di meteo, sapere di andare in mezzo alle montagne per me amante della neve era un sogno. Devo dire però che un pò di fortuna l'ho avuta perchè la famosa nevicata del 8/9 marzo '76 me la sono gustata fino alle 10 di sera. Facevo tutti i fine settimana a casa e fortuna ha voluto che in quella occasione mi prendessi anche il lunedì di licenza. Naturalmente mi sono perso la notte e forse il mattino (non so fino a che ora è nevicato) però mi è andata di lusso. Ricordo anche che arrivati alla stazione di Rovereto, mi aspettavo chissà cosa, invece aperto il finestrino per guardare la situazione del tempo, c'erano le stelle. Che delusione!:salut
Accumulo già arrivato a 5mm... ma che do balls...
Max rain rate: 9.4mm
5.9°C
Max:8.6°C
Min:-1.3°C
Mitmania
23-01-2013, 21:35
Falzè di Piave (TV): ore 21.30
T= 3 °C
T min= -1.5 °C
T max= 9.5 °C
Forte nevicata in atto in alta Val d' Illasi... Data la T di 3,4° a Tregnago (300m) la quota neve dovrebbe partire dai 500-600m di quota...
fiocco88
23-01-2013, 23:02
Bressanone non è assolutamente una zona particolarmente beneficiata dalle nevicate, anzi... E' senz'altro piu' probabile avere singole nevicate molto copiose a Trento che a Bressanone, gli "eventi storici", per intenderci le nevicate da quasi un metro o ben oltre il metro come nel caso del 1985 si sono avute qui. Nel famoso 2006 per farti un esempio a Bressanone non si arrivo' a 5 cm. e nel 1985 non si raggiunse il mezzo metro. Bressanone per essere quasi a 600 metri ha una nevosità deludente. Pergine ad esempio, 100 metri piu' bassa, ha una media nivometrica decisamente piu' alta, ma anche Tione per rimanere alla stessa altitudine di Bressanone è tutt'altro mondo. I nevoni atlantici spesso non arrivano o arrivano molto sgonfiati ed indeboliti a Bressanone (ecco il perché di una certa allergia alle nevicate) ma anche gli episodi da sconfinamento da nord sono solitamente deboli o molto deboli, difficilmente si presentano moderati o interessanti. E' raro in sostanza per Bressanone avere singole nevicate davvero degne di nota in termini d'accumulo. Cuneo poi ovviamente sta proprio su un altro pianeta!! :sorr Certo che tu sei stato particolarmente sfortunato, non c'è dubbio, ma se avessi conosciuto la climatologia della zona non ti saresti aspettato chissà cosa. Posso chiederti per curiosità in che stagione avevi fatto il militare?
Vedo il radar acceso in zona Verona, qui questa volta troppo a nord x eventuali precipitazioni notturne, forse interessato leggermente solo l'estremo sud Trentino
Ciao Cristian... Bolzano invece come è per via di neve???
Flavio65
23-01-2013, 23:13
Quota neve intorno ai 700 m circa mezzora fa. Neve al suolo circa 2 cm a 880 m, appena sopra Roverè Veronese.
Neve debole comunque.
Quota neve intorno ai 700 m circa mezzora fa. Neve al suolo circa 2 cm a 880 m, appena sopra Roverè Veronese.
Neve debole comunque.
Poco fa mi hanno detto da Giazza che nevicava bene, infatti era sotto il verde scuro sul radar (che mostra anche un pò di giallo...) e dalla webcam si vedeva bene imperversare la bufera :comp:undersnoww beh speriamo ne faccia un pò...
GianlucaB.
23-01-2013, 23:29
Spettacolare nevicata in atto.:undersnoww
temporalon
24-01-2013, 08:42
Buongiorno a tutti, minima a Cerea di 4.2°, cielo nvuoloso e altri 0.3mm caduti nella notte, a cui si sommano quelli di ieri, in totale nelle ultime 24 ore quindi siamo arrivati a 1mm. Anche oggi si prevede cielo nuvoloso, le schiarite dovrebbero intervenire verso sera, e speriamo davvero, altrimenti se dovessero anticipare la massima a doppia cifra sarebbe una realtà. Sto provando anche la davis vantage vue che installerò da mio fratello, è veramente semplice da installare, e secondo me è un buon prodottino che messo in un posto idoneo può dimostrarsi veramente valido.
...Come nevica a Buffalo...
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
...Come nevica a Buffalo...
http://buffalowebcam.com/live-webcams/elmwood-avenue-panos-restaurant
...Dimenticavo... -11°C...
-11???? Non mi sembra dalla web cam
Appunto
Se ne è' già sciolta metà
Sembra quella che viene da noi è dura un giorno
Mi sa strano che ci siano -11 a vedere la web sembrano sugli zero gradi
Mitmania
24-01-2013, 21:12
Falzè di Piave (TV): ore 21.10
T= 4.1 °C
T max= 7.6 °C
T min= 2.2 °C
U= 87 %
P= 1001.8 hPa
temporalon
24-01-2013, 23:08
Oggi sole veramente poco presente, tanto che nell'almanacco ho scritto nuvoloso, ma è bastato un po' di foehn a portare la massima ben a 9.4°, e nemmeno adesso scende più di tanto, credo che ci siano ancora parecchie nubi. Ora 4.4°, staremo a veder che tipo di aria arriverà domani sera, e se soprattutto finalmente farà almeno una notte serena, limpida e senza vento.
Appunto
Se ne è' già sciolta metà
Sembra quella che viene da noi è dura un giorno
Mi sa strano che ci siano -11 a vedere la web sembrano sugli zero gradi
...Guarda qui l'almanacco...
http://www.wunderground.com/history/airport/KBUF/2013/1/24/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
temporalon
25-01-2013, 08:40
Intanto per la scorsa notte ancora poco di interessante qui da noi, rasserenamenti che sopraggiungono solo a mattino presto, infatti minima alle 7.30 di 1.4°, quindi ben sopra la media della terza decade che, negli ultimi 10 anni qui da me registra una media di -0.41°. Oggi, se ci saranno delle schiarite si prevede una massima sopra i valori medi, in attesa dell'arrivo del vento di bora previsto in serata o nella notte. Staremo a vedere.
Oggi sole e caldo, +9.9. UR 51%, bene, spero che stanotte scenda bene...
temporalon
25-01-2013, 17:01
Massima a 9.4° anche a Cerea per la presenza del sole, ora 6.5° in calo. Staremo a vedere la minima della prossima notte.
Mitmania
25-01-2013, 21:29
Falzè di Piave (TV): ore 21.20
T= 2.4 °C
T min= -1.7 °C
T max= 9.6 °C
P= 1011 hPa
U= 77 %
Causa sterile nuvolosità, la T. non cala.
Attuale 1°c. u.r.71%
+7.0, accidenti alla nuvolaglia!
temporalon
25-01-2013, 23:04
Attuali 4.3° debole bora da E, ancora non ci siamo direi, attendiamo domattina per sapere quanto sarà scesa stanotte. Se le nubi non se ne andranno dubito si scenda sotto i 1°.
Fabio Casarotto
25-01-2013, 23:30
1.7°C
82%
Cielo coperto
Minima -0,6°c. attuale o,3°c. u.r. 66%
minima altina a 2,3°C ,ora sereno e 6,3°C
Più fresco di ieri, +7.7 e sole. UR 48%
Ormai sta diventando una vera impresa scendere sotto lo zero in questo mese di gennaio...si concluderà nella top 3 dei più avari di minime sotto lo zero...sono curioso di fare 2 calcoli a fine mese!
temporalon
26-01-2013, 19:52
Dopo una massima di 6.9°, ora 0.2° che è anche la minima, dopo le nubi della prima mattinata giusto per rovinare la minima, ecco un bel sole tiepido per oggi ed ora però gran calo, e se il cielo rimarrà sereno direi che i -4° sono alla portata, ma occorre appunto il sereno e la calma di vento. Staremo a vedere.
Questa e aria seria basta uno spiffero sono già a - 2 Castelnuovo del Garda
Mitmania
26-01-2013, 21:02
Falzè di Piave (TV): ore 21.00
T= -2.8 °C
T min= -3.1 °C
T max= 6.1 °C
Giornata fredda
T. attuale -3,4°c. u.r.76%
temporalon
26-01-2013, 22:43
Attuale -0.4° che è anche la minima, calo lento ma costante. Molto bene.
temporalon
26-01-2013, 23:06
-0.7°, mi dicono splendida luna piena stasera!
Da me segna +3.3, che vuol dire che siamo già a zero in luoghi più aperti della mia stretta via... Molto bene!
Buongiorno, qui su T. min. -5,1°c. con il 39% di u.r.
Attuale, -3,6°c. u.r. 79% con locali velature.
Mitmania
27-01-2013, 09:18
Falzè di Piave (TV): ore 9.10
T= -2.7 °C
T min= -5.1 °C
Bella brinata questa mattina, fredddino ma con un bel sole.
temporalon
27-01-2013, 10:11
Buongiorno a tutti, buona minima a Cerea con -3.4° e intensa brinata. Stamattina anche nebbia, però ora sembra uscire il sole. Temp. di -2.4° attuali. Direi che per adesso siamo messi bene, vediamo come procede.
Buona minima a Villafranca con - 4,3. Temp attuale di - 2,0. Le buone premesse ci sono, vediamo che succede
Questo weekend sono ad Asiago.
Minima sui -12°C.
30-35cm di neve a terra con paesaggi fiabeschi.
Bello fresco in questi giorni!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png
Che inversione !
Marco C.
27-01-2013, 11:57
-1° a mezzogiorno...
aria secchissima sopra i 200 metri... notavo come a città di fiume abbiamo ur intorno al 20%...:canna
Qui c'e' il sole , mai stata nebbia , parlo del centro cittadino, credo che la nebbia inizi nei pressi di Rovigo .
Mitmania
27-01-2013, 12:04
Falzè di Piave (TV): ore 12.00
T= 4.6 °C
U= 70 %
Di ritorno da una bella camminata nella zona del Collalto trevigiano
minima -3,6°C, a mezzanotte erano -1,2°C ..in mattinata qualche velatura, ora un sole un po' pigro e 3,0°C
Qui 0 tondi e sole velatissimo.
Adesso pero' si comincia a volare!sole che sembra deciso a farsi vedere per bene.Vabbe',se resteremo entro i 4° di massima andra' bene.1,1...
Emanuele
27-01-2013, 12:34
Adesso pero' si comincia a volare!sole che sembra deciso a farsi vedere per bene.Vabbe',se resteremo entro i 4° di massima andra' bene.1,1...
Pescantina +4,1° ad Affi alle 12.00 +7°.
Inversione mite in quota.
Possibilità neve 1%.
Ma sei sicuro della temperatura di affi
Mio cugino mi segnAla 3,5 adesso a caprino veronese
Istrana sole, qualche velatura +6,8. La pioviggine di domani dovrebbe abbassare un po la T massima. Putroppo il mio orticello lo conosco troppo bene!
Min:-3.7°C
Max:2.8°C
1.3°C
94%ur
Nebbia/foschia!
In quota si è si scaldato ma guardate i Dp che bassi.. sarà molta omotermia.. domani -2 circa alle solite quote
Ma sei sicuro della temperatura di affi
Affi è sempre ventilata, sarà sicuro più alta
Qui siamo a +5.7 ora in leggero calo (MAX +6.1). Per che ora dovrebbe coprirsi? Vedendo dal sat sembra che il prefrontale sia vicino, ma non molto compatto...
Emanuele
27-01-2013, 16:00
Qui siamo a +5.7 ora in leggero calo (MAX +6.1). Per che ora dovrebbe coprirsi? Vedendo dal sat sembra che il prefrontale sia vicino, ma non molto compatto...
In Lombardia è già quasi coperto, tutto in anticipo si và coprendo nelle ore più calde, pertanto non avremo il calo termico di 2°/3° che era necessario.
Pertanto via le facili illusioni, spero di essere smentito, ma la vedo molto difficile per la neve.
Massima a Cornè di +7,4 siamo in prima collina e direi normale.
In Lombardia è già quasi coperto, tutto in anticipo si và coprendo nelle ore più calde, pertanto non avremo il calo termico di 2°/3° che era necessario.
Pertanto via le facili illusioni, spero di essere smentito, ma la vedo molto difficile per la neve.
Ma infatti anch'io ho visto dal sat la nuvolaglia a due passi ma guardando dalla finestra vedo solo lievissime velature... Boh, intanto +5.4 vedremo...
Mitmania
27-01-2013, 16:16
Falzè di Piave (TV): ore 16.10
T= 4.4 °C
... attualmente T media= -0.7 °C
Qui su persi 3,5°c. in mezz'ora.
T. attuale -0,3°c. u.r.70%, sereno ma con nuvolosità visibile ed in avvicinamento.
Marco C.
27-01-2013, 17:36
Qui su persi 3,5°c. in mezz'ora.
T. attuale -0,3°c. u.r.70%, sereno ma con nuvolosità visibile ed in avvicinamento.
non c'è problema è fatta....0° con dew point a -3°/-4° a 500 metri basta e avanza
mt grande a 400 mt un'ora fa era a +1,8° dopo max a 3,6°
Marco C.
27-01-2013, 17:37
-0,4° attuali a Urbana
Qui 2,4 direi ottimi.Vento debole da SW.Marco,stamane Corrado parlava di ventilazione moderata da NE in pianura domani mattina.Tu che dici?
Fabio Casarotto
27-01-2013, 17:58
1.4°c
85%
Marco C.
27-01-2013, 18:02
Qui 2,4 direi ottimi.Vento debole da SW.Marco,stamane Corrado parlava di ventilazione moderata da NE in pianura domani mattina.Tu che dici?
non mi pare una situazione da preoccuparsi...l'unico aspetto che resta discutibile a mio avviso è solo la consistenza delle precipitazioni e la traiettoria, ma direi che seguendo una linea ideale che da Affi arriva a Chiampo la neve a sud di essa dovrebbe arrivare...per l'alta Lessinia temo neve sottoforma di aerosol ma non tanto per il vento ma proprio perchè il fronte non ce la fa ad andare più a nord
non mi pare una situazione da preoccuparsi...l'unico aspetto che resta discutibile a mio avviso è solo la consistenza delle precipitazioni e la traiettoria, ma direi che seguendo una linea ideale che da Affi arriva a Chiampo la neve a sud di essa dovrebbe arrivare...per l'alta Lessinia temo neve sottoforma di aerosol ma non tanto per il vento ma proprio perchè il fronte non ce la fa ad andare più a nord
Be',se fosse NE 25km/ora ci sarebbe si da preoccuparsi per Verona :-).Questo il vento per GFS domani mattina...
http://img822.imageshack.us/img822/1175/wind10mita18.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/wind10mita18.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il NE c'e',ma e' quasi nullo al suolo...
Marco C.
27-01-2013, 18:20
si intendevo non c'è da preoccuparsi perchè non credo nella ventilazione da NE
schweiz1969
27-01-2013, 18:20
Legnago 0.2°C.......daaaaiiiieeeeee!!!!!!!
Eta per domani alle 9...
http://img4.imageshack.us/img4/5731/12684785.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/4/12684785.gif/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Allora,qui si parlerebbe di 2-3km orari.Se ce ne saran 25 io ste carte non le guardero' piu':laugh!
T. diminuita ancora, ora -1,2°c. u.r. 77%
fiocco88
27-01-2013, 18:28
Allora,qui si parlerebbe di 2-3km orari.Se ce ne saran 25 io ste carte non le guardero' piu':laugh!
Ulisse...secondo te Verona come è messa??? dici che riusciamo a vedere qualche centimetro?
Ulisse...secondo te Verona come è messa??? dici che riusciamo a vedere qualche centimetro?
La penso esattamente come Marco!si,per me vedremo la neve domani mattina.Dirti se accumulera' e' assai difficile.Dipendera molto se ci saran precipitazioni almeno moderate per qualche ora :-)
temporalon
27-01-2013, 18:36
Perturbazione che ritarda, ora nebbia e già temp. sottozero, -0.3° infatti, e massima di 1.9°. Anche secondo il mio modesto parere se domani farà qualcosa sarà neve anche in molte zone di pianura. E' bastato un giorno di nebbia per portare il freddo padano, quello del nostro inverno. Staremo a vedere.
dipende se ci sara una lama calda a 200-400 mt o no e fin dove arriva. io me l'aspetto dall mie parti verso est e sud est.
epson meteo da neve dai 400 mt in su.
Ancora +2,2 a Cornè...ma se qui andrà sotto zero (ricordo che siamo in prima collina) sono fiducioso per domani.
Nuvole che stanno arrivando e purtroppo temp. da 1,4 a 1,9...
Ciao ragazzi che dewpoint avete ? Ora è importante anche quello oltre alla temp. :masperem
Cornè T +2,0 e Dew +0,1
Ciao ragazzi che dewpoint avete ? Ora è importante anche quello oltre alla temp. :masperem
Veramente qui da me e' nefando.1°...
temp + 1,3°
dew point 0 °
nun me piace ...
TheEuganeanWolf
27-01-2013, 20:24
Qui - 1.0°C e dp a - 1.9°C, siamo in una botte di ferro, e sarebbe neve sicura sin dall'inizio, ma il problema principale sono le precipitazioni che non credo saranno mai così tanto moderate.
TheEuganeanWolf
27-01-2013, 20:57
Mi preoccupa un pò la temperatura del Monte Grande a quote medie, però in teoria la colonna d'aria dovrebbe sistemarsi.
Alle ore 19 + 1.7°C sul Grande= inversione termica
- 2.4°C a Teolo, qui - 1.3°C.
Avete dato un occhiata hai spaghi x il 3 febbraio sono da nevona
Anche qui su T. in aumento, ora 0,1°c.
temporalon
27-01-2013, 21:04
Da me sono ancora a -0.4° ma in rapida risalita. Credo stiano arrivando le nubi anche da noi.
Avete dato un occhiata hai spaghi x il 3 febbraio sono da nevona
Lascia stare che nevone non ne vedrai per un tot :-)
-0,9°C
-1.5°C dewpoint
96%ur
Nebbia!
Max:2.8°C
Min:-3.7°C
T +2,3 dew +0,2 credo per via delle nebulosità.
Marco C.
27-01-2013, 21:25
1,1° ai 450 mt del monte grande....-1,4° qui
Sto scendendo ora da asiago. -2 a 1000m. 0 gradi dagli 800m ai 400m. Poi scendendo a valle +2. Insomma nessuna sacca calda e zero termico piuttosto basso con bella omotermia! A sto punto speriamo!
Sto scendendo ora da asiago. -2 a 1000m. 0 gradi dagli 800m ai 400m. Poi scendendo a valle +2. Insomma nessuna sacca calda e zero termico piuttosto basso con bella omotermia! A sto punto speriamo! il problema delle termiche sara nel veneto centro orientale non in pedemontana. li il proplema saranno le prp.
Capperi, da 4.0 che era alle 19.15 ora siamo a 4.7...
Riccardo93
27-01-2013, 21:58
Per adesso +2.0,dp a 0.5,dati che mi piacciono gran poco. Al Rifugio Bocca di Selva a 1550 metri -3.1.
Fabio Casarotto
27-01-2013, 22:00
2.2°c
81%
giorgio76
27-01-2013, 22:00
+1,4 a Mizzole
Perché il radar è acceso sul vicentino?
temporalon
27-01-2013, 22:54
Temp. attuale a -0.4° tiene ancora sottozero, e u.r. del 98%. Staremo a vedere se qualche fiocco riusciamo a raccimolarlo stavolta. A risentirci domattina.
MeteoMax
27-01-2013, 23:27
Temperatura che è' tornata nuovamente negativa. Ora -0,2 e u.r. 95%. Alle h. 22.00 era 0,3.
Speriamo che scenda ancora per avere un minimo di cuscinetto per domani......
Boh ragazzi, io sono allibito dalle vostre temperature... qui ho + 1,8° ; 93% di u.r. e +1° di dew point ...:confused::ouch
ma sono solo io ad avere questa temp così alta ? come mai queste differenze ?
boh, vado a letto rassegnato ..:triste
Inizia a cadere qualcosa che fa parecchio rumore, sembra quasi ghiaccio!
Primi nuclei... un bel mistone.. pioggia molto rumorosa, sembra ghiacciata, con fiocchi all'interno
... Solo pioggia... Ennesima delusione... Voto di gennaio che diventa zero... Peggio di così non si poteva fare...
Matteo76
28-01-2013, 06:15
In questo momento in Borgo Venezia scende pioggia con splatterini in mezzo
MeteoMax
28-01-2013, 06:20
0,8........ Poggia. Dal lampione sembra solo pioggia..... Dal rumore sui vetri sembrerebbe ghiacciata.....
Peccato....
A Castelnuovo e neve dopo il bosco di sona mista
Marco C.
28-01-2013, 06:45
pioggia ghiacciata....vediamo se ce la fa a girare
Pioggia molto pesante, ma pioggia. Un altra delusione..
Peccato, altra occasione persa. Cuscinetto poco più che inesistente e lama calda troppo spessa. Con queste precipitazioni impossibile che giri. Anzi è probabile che giri da pioggia miston a pioggia pura.
Nulla di grave, non è che mi aspettassi granché.
Pioggia molto pesante, ma pioggia. Un altra delusione..
Qui e'mista... Mi aggrego nella delusione..
... Solo pioggia... Ennesima delusione... Voto di gennaio che diventa zero... Peggio di così non si poteva fare...
Quoto e straquoto
Temp 1,6
Pioggia
Qualche raro splatter sul vetro della macchina ma pioggia pioggia
Voto di gennaio che da zero scende a meno uno
Ciofeca
...Qualche tracciante marcio... Vediamo come procede...
Marco C.
28-01-2013, 07:17
monte grande è sottozero...aspetterei prima di parlare di delusione, certo mi aspettavo una partenza già in neve ma credo che in 5-6 ore che avremo a disposizione dovremmo vederla riuscire a girare
Qui +3.8 pioggia debole, a tratti si intravede qualcosa di più pescante
MeteoMax
28-01-2013, 07:22
Tra Zevio e San Giovanni Lupatoto solo splatters e in mezzo qualche fiocco...
L'auto segna + 1....
+1,9 cielo coperto. in attesa della pioggia.
x marco: la perturbazione e' velocissima, togli anche 2/3 ore resterebbe gran poco .
monte grande è sottozero...aspetterei prima di parlare di delusione, certo mi aspettavo una partenza già in neve ma credo che in 5-6 ore che avremo a disposizione dovremmo vederla riuscire a girare
Marco la colonna è bella che satura.. Il freddo che doveva arrivare è già arrivato. infine, le precipitazioni sono queste, se non aumenteranno per qualche motivo misterioso
comunque me l'aspettavo e di certo non sono affatto deluso. e' il 4° episodio su 4 che mi va liscia per poco. come dicevo ieri lama calda dai 400 mt in giu ancora una volta.
Eh eh,vediamo se riusciamo almeno nel vedere un po' di coreografia.Per adesso solo acqua assai poco coreografica :-)!
Qui sta girando ora neve al 80% bagnatissima
Temp calata di due decimi 1,4
Il giudizio su gennaio non cambia
Marco C.
28-01-2013, 07:34
...me le sto segnando tutte...:laugh
A onor del vero ora è quasi mista... ma la fa comunque angossa
Riccardo93
28-01-2013, 07:35
Qua e' neve,+1.4.
Apple a castelnuvo e neve il limite e il bosco
Buondì ragazzi , qui nuvolo 0,7 ancora non fa nulla , ma credo di non avere speranze guardando da voi cosa fa , a sto punto se non fa nulla e lascia il terreno asciugarsi un po' non sarebbe nemmeno male !
monte grande è sottozero...aspetterei prima di parlare di delusione, certo mi aspettavo una partenza già in neve ma credo che in 5-6 ore che avremo a disposizione dovremmo vederla riuscire a girare
Marcolino guarda che il naem è un modello del ca..o, se ci ha preso una volta non significa che sia il migliore, semplicemente è sempre il più freddo di tutti e quella volta che effettivamente fa più freddo del previsto fa un figurone. Ma a Gennaio è stato il peggior modello del mondo.
Emanuele
28-01-2013, 07:37
Qua e' neve,+1.4.
Chiedo scusa per aver diffidato dlla possibilità di neve.
Pescantina nevica, a Corrubbio neve con tentivi di tracce.
Marco C.
28-01-2013, 07:38
Marcolino guarda che il naem è un modello del ca..o, se ci ha preso una volta non significa che sia il migliore, semplicemente è sempre il più freddo di tutti e quella volta che effettivamente fa più freddo del previsto fa un figurone. Ma a Gennaio è stato il peggior modello del mondo.
moloch...wrf...tutti lam del menga allora?
Qui adesso vedo qualche fiocco marcio!Dio,con sta precipitazione non girera' per adesso :-)
Matteo76
28-01-2013, 07:42
Fiocchetti smarsi a Villafranca..
Cmq io capisco tutto, Verona bla bla, siamo già in media dopo dicembre bla bla, ma a mio avviso si può ben parlare di s****! Non ho mai visto tanti episodi al limite in un mese solo. In fondo bastava ogni volta un grado in meno, che so, una notte più serena, maggior tempismo, un'irruzione un grado più tosta, una scaldata un minimo meno cattiva, e avremmo accumulato l'iradiddio a gennaio. Per me sto mese l'è sfigà
Riccardo93
28-01-2013, 07:43
Bella neve e temperatura in calo costante,+1.2.
MeteoMax
28-01-2013, 07:44
In zai Verona nevischia....
Ora è più neve che acqua. Sembra proprio abbia voglia di girare anche in città. Evidentemente del freddo da tirare giù in quota c'è
Qui ora fiocchi ben visibili :-).Mi volea solo coreografia,vedemo se i me accontenta :-)
Apriamo il post x la neve
Cmq io capisco tutto, Verona bla bla, siamo già in media dopo dicembre bla bla, ma a mio avviso si può ben parlare di s****! Non ho mai visto tanti episodi al limite in un mese solo. In fondo bastava ogni volta un grado in meno, che so, una notte più serena, maggior tempismo, un'irruzione un grado più tosta, una scaldata un minimo meno cattiva, e avremmo accumulato l'iradiddio a gennaio. Per me sto mese l'è sfigà
Giustissimo. Siamo andati molto vicini ad avere un gennaio da racontare ai posteri!
Beh, come sempre direi!!
Cmq io capisco tutto, Verona bla bla, siamo già in media dopo dicembre bla bla, ma a mio avviso si può ben parlare di s****! Non ho mai visto tanti episodi al limite in un mese solo. In fondo bastava ogni volta un grado in meno, che so, una notte più serena, maggior tempismo, un'irruzione un grado più tosta, una scaldata un minimo meno cattiva, e avremmo accumulato l'iradiddio a gennaio. Per me sto mese l'è sfigà
Eh eh,guarda che allora non e' s****.Se per una nevicata servono 4 o 5 cose concomitanti non e' sf.ga ma solo il nostro microclima poco nevoso:-)
Marco C.
28-01-2013, 07:49
vedete che alla fine quando come al solito si comincia a piangere il morto gira sempre....
il miglior lam del mondo IL PIANTO DEL MORTO...oKKKK!
Marco C.
28-01-2013, 07:50
Giustissimo. Siamo andati molto vicini ad avere un gennaio da racontare ai posteri!
Beh, come sempre direi!!
ma in dove???
moloch...wrf...tutti lam del menga allora?
Era una situazione molto al limite, non era da neve certa, siamo onesti.
Comunque girerà in neve, probabilmente accumulerà anche un pelo. Ma la pianura padana coperta in maniera quasi integrale con 5cm di neve è una signora cavolata.
qui nevica da un pò ormai ma niente accumuli per quel che riesco a vedere
Marco C.
28-01-2013, 07:52
Era una situazione molto al limite, non era da neve certa, siamo onesti.
Comunque girerà in neve, probabilmente accumulerà anche un pelo. Ma la pianura padana coperta in maniera quasi integrale con 5cm di neve è una signora cavolata.
cmq neve altamente probabile, aldilà della passione fossi stato un previsore dopo l'inchiapettata di dicembre manco morto mi sentivo di dire pioggia....
Emanuele
28-01-2013, 07:55
Complimenti Angelo per la previsione, GIBU mi aveva informato.
Segnalo che ad Arbizzano inizia ad attaccare.
Nevica in maniera (quasi)coreografica!!!!!!!!
cmq neve altamente probabile, aldilà della passione fossi stato un previsore dopo l'inchiapettata di dicembre manco morto mi sentivo di dire pioggia....
Vogliamo parlare di quelle di Gennaio?
Il fatto è che senza un profilo verticale non ci fai niente.
Ieri sera ho scritto a Massimo dicendo che sarebbe partita in mista/pioggia ghiacciatina/splatter che dir si voglia, avrebbe girato in neve e avrebbe chiuso in pioviggine. Sono fiducioso che andrà così, difficile dire se farà accumulo, probabilmente 1cm o 2 cm si possono portare a casa nei posti più fortunati. Ma era discretamente chiaro che avrebbe raffreddato nel corso delle ore e che non sarebbe partita in neve.
MeteoMax
28-01-2013, 07:59
Eh eh,guarda che allora non e' s****.Se per una nevicata servono 4 o 5 cose concomitanti non e' sf.ga ma solo il nostro microclima poco nevoso:-)
Vero, questo e' il nostro microclima e ce lo dobbiamo tenere... Spiace moltissimo anche a me aver avuto 3-4 episodi di "quasi neve" e non aver visto la dama bianca in terra solo per un grado in piu'...
Comunque ora in Zai nevischia per bene.
Eh eh,guarda che allora non e' s****.Se per una nevicata servono 4 o 5 cose concomitanti non e' sf.ga ma solo il nostro microclima poco nevoso:-)
Eh, lo so che questo discorso è già stato fatto. Ma vedere che per la terza volta accumula all'alter ego e in città è mista fa girare alquanto. Se gennaio faceva un mese di maiale o pioveva sempre con +6° capisco... ma così!! per rimanere nel tuo esempio, se in tre occasioni mi manca ogni volta mezzo fattore concomitante, e non tre, allora il fattore kulo conta di più. D'altronde, come in tutte le cose della vita... Prendi dicembre, quel fattore l'abbiamo avuto. A forza di dai può uscire testa anche 5 volte di seguito. ma son discorsi sul sesso degli angeli :D In ogni caso sta nevicando :)
Marco C.
28-01-2013, 08:03
Vogliamo parlare di quelle di Gennaio?
Il fatto è che senza un profilo verticale non ci fai niente.
Ieri sera ho scritto a Massimo dicendo che sarebbe partita in mista/pioggia ghiacciatina/splatter che dir si voglia, avrebbe girato in neve e avrebbe chiuso in pioviggine. Sono fiducioso che andrà così, difficile dire se farà accumulo, probabilmente 1cm o 2 cm si possono portare a casa nei posti più fortunati. Ma era discretamente chiaro che avrebbe raffreddato nel corso delle ore e che non sarebbe partita in neve.
il profilo verticale di ieri mi diceva dew point sottozero e di molto su tutta la colonna, poi ho visto stamane il rs di Milano 00 e devo ammettere che la nebulosità l'ha rapidamente saturata senza far corrispondere una diminuzione termica significativ...attenzione ammetto di aver sbagliato a pensare che partisse subito, e se ho parlato di cm possibili (scrivevo ieri dai 4 ai 7)...appunto parlavo di possibili...
Eh, lo so che questo discorso è già stato fatto. Ma vedere che per la terza volta accumula all'alter ego e in città è mista fa girare alquanto. Se gennaio faceva un mese di maiale o pioveva sempre con +6° capisco... ma così!! per rimanere nel tuo esempio, se in tre occasioni mi manca ogni volta mezzo fattore concomitante, e non tre, allora il fattore kulo conta di più. D'altronde, come in tutte le cose della vita... Prendi dicembre, quel fattore l'abbiamo avuto. A forza di dai può uscire testa anche 5 volte di seguito. ma son discorsi sul sesso degli angeli :D In ogni caso sta nevicando :)
Ma mica il culo puoi averlo tutto l'inverno se l'hai avuto gia' a dicembre:-).Comunque adesso nevica benino dai :-)
il profilo verticale di ieri mi diceva dew point sottozero e di molto su tutta la colonna, poi ho visto stamane il rs di Milano 00 e devo ammettere che la nebulosità l'ha rapidamente saturata senza far corrispondere una diminuzione termica significativ...attenzione ammetto di aver sbagliato a pensare che partisse subito, e se ho parlato di cm possibili (scrivevo ieri dai 4 ai 7)...appunto parlavo di possibili...
Ma mica siamo qua a dire che hai sbagliato, ma figurati!
Volevo solo dirti occhio a prendere per "migliore" il naem perchè non è assolutamente vero. Semplicemente è molto più freddo di tutti gli altri e 90 volte su 100 sbaglia. ma agli occhi degli appassionati chi ti da neve è sempre il migliore.
Marco C.
28-01-2013, 08:06
comunque mi pare che sul veronese per lo meno, nevischio più nevischio meno, non stia piovendo...quindi allegria :canna
vola vola vola l'ape maia....+2,1. cielo coperto. alla fine sara neve mojanel veneto occidentale meridionale, acqua da padova in su e verso est, pochi dubbi.
Marco C.
28-01-2013, 08:08
Ma mica siamo qua a dire che hai sbagliato, ma figurati!
Volevo solo dirti occhio a prendere per "migliore" il naem perchè non è assolutamente vero. Semplicemente è molto più freddo di tutti gli altri e 90 volte su 100 sbaglia. ma agli occhi degli appassionati chi ti da neve è sempre il migliore.
guarda ieri mi aveva impressionato sopratutto il moloch e anche il wrf di meteoriccione che reputo dei buoni lam alla luce di quanto accaduto sia a dicembre che a gennaio...il naem manco l'ho considerato
comunque mi pare che sul veronese per lo meno, nevischio più nevischio meno, non stia piovendo...quindi allegria :canna
Dai dai che le' quasi anda' la prevision :-)Chi casso elo quello dell'avatar?Maracchi ?
Marco C.
28-01-2013, 08:11
Dai dai che le' quasi anda' la prevision :-)Chi casso elo quello dell'avatar?Maracchi ?
a NW di Verona sta anche accumulando da quanto scrivono...quindi sono contento...qui sempre pioviggine ghiacciata, non mi sento nemmeno di chiamarla mista
a NW di Verona sta anche accumulando da quanto scrivono...quindi sono contento...qui sempre pioviggine ghiacciata, non mi sento nemmeno di chiamarla mista
Dio,penso che girera' anche li!
in teoria si...x marco dovrebbe essere questione di tempo.
Io sono a Modena adesso x lavoro e girata anche qua.... Mia mamma da casa mi tiene aggiornato quasi 0 gradi tondi in quel di Castelnuovo
m.michele
28-01-2013, 08:19
vicenza nulla per il momento....
Marco C.
28-01-2013, 08:20
Dai dai che le' quasi anda' la prevision :-)Chi casso elo quello dell'avatar?Maracchi ?
il jolly che mi riservavo per febbraio...ma alla fine ho deciso, me lo gioco oggi :canna
Vedo che ad Affi nevica ma senza nessun accumulo, a Verona sembra che verso nord sia acqua e verso sud neve o mista. In Valpolicella sembra acqua, quanto meno a Pedemonte.
Marco C.
28-01-2013, 08:21
in teoria si...x marco dovrebbe essere questione di tempo.
per dire sul forum del centrometeolombardo pioveva anche in Lombardia stanotte e ora sta girando in neve...io penso di si
Marco C.
28-01-2013, 08:22
dai caro forsa
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/profilatori/MTP5-27.png
Riccardo93
28-01-2013, 08:25
Vedo che ad Affi nevica ma senza nessun accumulo, a Verona sembra che verso nord sia acqua e verso sud neve o mista. In Valpolicella sembra acqua, quanto meno a Pedemonte.
Mi sembra strano,ho visto diverse segnalazioni di neve con accumulo nell'ovest veronese. Qua a Pescantina +0.6 e tutto bianco,strade escluse.
cris1973
28-01-2013, 08:26
Domegliara ....neve tetti che cominciano a diventar bianchi!
Marco C.
28-01-2013, 08:28
ragazzi segnalazioni di neve non qui...qui solo pioggia o rosicamenti....grazie
Domegliara ....neve tetti che cominciano a diventar bianchi!
Vedo che anche Pedemonte inizia a diventare meno grigia.
Qua a Milano piovigine nella notte, mista alle 7, neve dalle 8, a tratti molto pesante, a tratti più asciutta, nessun accumulo.
+2,4 cielo coperto. avanti di sto passo massima di +7?
Marco C.
28-01-2013, 08:53
il posto più vicino a qui dove nevica è Lonigo mi risulta...qui continua a essere pioggia ghiacciata con temp. in salita +1,8°
Marco C.
28-01-2013, 09:15
la vedo abbastanza male per la bassa poichè le zone a sudovest piove, mantova e modena, mentre nevica da reggio verso ovest...
Giovanni
28-01-2013, 09:19
qui leggero ma costante NE che disturba...
Qui tetti e piante bianche
Neve discreta e sembra pure secca!
TheEuganeanWolf
28-01-2013, 09:39
3995
Casa Marina - 308 metri nel versante meridionale del Monte Venda - Colli euganei, è neve!
Giovanni
28-01-2013, 09:49
pioggia, vedo +0.7°C a Tregnago. Il NE non arriva nella media Valtramigna infatti Loc. Pressi ha 1°C in meno di Soave
Qui neve debole che non attacca.Come esattamente mi aspettavo.Di questo son contento eh eh .Leggera ventilazione da ESE.1,2...
Giovanni
28-01-2013, 09:53
qulache fiocco ben visibile anche a SE di Padova (Legnaro)
Matteo76
28-01-2013, 13:04
Quì a Villafranca continua a nevicare senza accumulo..prati leggermente imbiancati..Neve cmq molto pesante
Michele93
28-01-2013, 17:08
Stamattina caduti 5cm
massimo accumulo 4cm,
massima(fatta in nottata) 1,7°C, minima 0,4°C ora 1,1°C
le nubi più alte tra un po' ci lasciano, ma al di sotto c'è un mare di nubi basse
come si vede dalla cam del monte baldo che è a metà tra i due strati
http://www.belledolomiti.it/it/webcam/diretta/MalcesinePanorama.htm
Buoni comunque i 12 cm. accumulati durante questo evento, sempre con T.. sotto zero e contando che dall'inizio della stagione invernale questo è il settimo evento nevoso (più o meno rilevanti) non posso che ritenermi contento!:si
Qui T che cala poco, +3.4, neve che piano piano si scioglie...:triste Cmq appena fuori dal centro è tutto bianco
...Sereno... Si vede la luna... Vediamo se andremo sotto zero... Ancora bel paesaggio bianco...
Mitmania
28-01-2013, 21:32
Falzè di Piave (TV): ore 21.30
T= -0.6 °C
Precipitazioni Oggi= 2.8 mm
Sereno e freddino ....
qui i 6 cm di neve caduti stamattina sono già ghiacciati e anche le strade si presentano insidiose
Appena tornato da passeggiata con il cane,paesaggio ancora diffusamente bianco.Nel parco dei cani altezza neve che inizia a gelare (causa serenata) sui 2/3 cm abbondanti,tracce generose di neve su strade secondarie.Totale accumulo nell'ora migliore tra le 12 e le 13 sui 4/5 cm.Che dire,ottimo evento confronto le aspettative della maggior parte dei previsori nazionali.In questo momento sta' arrivando anche un po' di nebbia.
Fabio_Vr
28-01-2013, 22:48
Strade pessime con asfalto che brilla come se avesse i glitter! E neve marmificata
Appena tornato da passeggiata con il cane,paesaggio ancora diffusamente bianco.Nel parco dei cani altezza neve che inizia a gelare (causa serenata) sui 2/3 cm abbondanti,tracce generose di neve su strade secondarie.Totale accumulo nell'ora migliore tra le 12 e le 13 sui 4/5 cm.Che dire,ottimo evento confronto le aspettative della maggior parte dei previsori nazionali.In questo momento sta' arrivando anche un po' di nebbia.
Io oggi ho attraversato la città passando Borgo Roma, Borgo Milano, San Zeno e Navigatori... erano le 17.00 e l'accumulo era al massimo 2cm... nel clou della nevicata sull'erba dovrebbero esser stati al massimo 3cm... 4 / 5 cm mi sembra davvero surrealistico, di che zona sei? torricelle? forse quella è l'unica zona dove possono esser stati registrati accumuli del genere!
Ti garantisco che nel parco dei cani i 3 cm ci sono tuttora,il massimo accumulo e' stato tra le 12 e le 13 , dopodiché non ha più accumulato causa neve bagnata poi mista e poi pioggerella.Quando sei passato tu erano già 4 ore che c'era fusione.Abito in un quartiere interno Borgo Nuovo con spazi molto aperti a meno di un km da Croce Bianca con cui abbiamo temperature e accumuli molto simili(Segnalati 4 cm Croce Bianca)Io ne ho segnalati 4/5 su erba per cui non ufficiali.Lavoro in Zai e alle 13,30 fra Zai e casa mia c'era una differenza notevole di accumuli e copertura nevosa.
Mitmania
29-01-2013, 22:00
Falzè di Piave (TV): ore 22.00
T= 1.9 °C
Estremi = -2.6 °C / 8.9 °C
P= 1020.3 hPa
Un pò di nebbia ...
2.5°C
95%ur
1021.4hPa
Max: 2.7°C
Min:-0.1°C
Niente nebbia, coperto.
Buonanotte a tutti!!:salut
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |