PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 25 al 31 Marzo 2013



temporalon
25-03-2013, 08:33
Buongiorno a tutti, minima alquanto bassa a Cerea con 3.7° e cielo nuvoloso. Altra bella pioggia nella notte, caduti 18.1mm, che sommati agli altri, fanno un totale, da sabato pomeriggio, di 45mm. Oggi si prevede tempo in generale nuvoloso, con altre deboli precipitazioni, di neve anche a quote molto basse, e massima molto sotto la media.

nibbio
25-03-2013, 09:51
E' mista!

:undersnoww

TheEuganeanWolf
25-03-2013, 09:56
Quasi tutta neve!

Per quanto continuerà così? Alle 11.30 salgo sui colli!

nibbio
25-03-2013, 10:00
vengono giù "ciope de pan"
:eek:

Fabio_Vr
25-03-2013, 10:19
Se quel bombolone che adesso è su Padova arrivasse fino a Verona ci scapperebbe la sorpresuccia per tanti...

http://i50.tinypic.com/25gqhoj.jpg

Falia
25-03-2013, 10:20
Puoi dirlo forte ci sperano anche i bresciani

nibbio
25-03-2013, 10:26
ora solo neve.
Accumula sulle cappotte delle auto.

cris1973
25-03-2013, 10:56
MAMMA mia che bestiolina..............vieni a noi

TheEuganeanWolf
25-03-2013, 11:00
Sono letteralmente commosso, senza parole.

25 marzo 2013, la pietà dei Colli euganei.

Con la macchina siamo riusciti ad arrivare sino a 150 metri, senza termiche più su non si va.
Già 1,5 cm e neve che attaccava anche sotto terra, e in montagna piove a 1000 metri.
Lama Fredda nel padovano...difatti nevica mista a pioggia anche qui in pianura.
Dopo posto un video.
Al Venda sarà neve stratosferica, sotto zero.
Sublime, superlativa.

TheEuganeanWolf
25-03-2013, 11:12
Da un'ora e passa c'è un nucleo che staziona qui sopra a me.
+ 2.2°C e fiocchi come fazzoletti tempo!
Sublime, superlativo ragazzi!

Colli euganei, la pietà di marzo!!!!!!!

TheEuganeanWolf
25-03-2013, 11:18
Attacca da quanto sta venendo giù d'intensità!!!!!!

Falia
25-03-2013, 12:03
Scusa ma se puoi scrivi sul post giusto

Michele93
25-03-2013, 18:29
Totale evento 27.5mm

Andrea
25-03-2013, 18:39
...Trieste massima di 0,8°C al 25 marzo... :freddo:freddo

FraVr
25-03-2013, 19:15
+5.8 sempre quella pioggia/nebbia che scende

Mitmania
25-03-2013, 20:22
Falzè di Piave (TV): ore 21.10

T= 3 °C
Estremi= 2.4 °C / 4.7 °C
P= 1002.4 hPa
U= 93 %
Totale Accumulo Odierno= 14.9 mm

Segnalo questa mattina pioggia mista neve in località Ponte della Priula (TV)

Michele93
26-03-2013, 17:26
Giornata grigia con qualche
goccia di pioggia in
mattinata,clima freddo

Estremi odierni:

T.Min +3.1 C alle ore 10:56
T.Max +6.7 C alle ore 15:51

UR.Min 76% alle ore 16:20
UR.Max 95% alle ore 0:05

Precipitazioni odierne: 0.0mm

Situazione attuale:

Cielo: Coperto
Temp: +5.9 C
UR: 78%
Dew point: +3 C
Pressione: 998mb

Mitmania
26-03-2013, 20:26
Falzè di Piave (TV): ore 21.20

T= 3.8 °C
Estremi= 0.7 °C / 6.1 °C
P= 1005.7 hPa
U= 89 %

Giornata fredda

temporalon
26-03-2013, 22:40
Massima di Cerea a 6.9° contro i 5.1° di ieri, nonostante questo, cielo coperto e temp. sotto la media di 6.8° anche nella giornata odierna. Ora 3.7° in calo.

temporalon
27-03-2013, 08:18
Buongiorno a tutti, si recupera poco nei valori minimi da ieri, infatti minima di 3.2° la scorsa notte, ieri notte invece 2.8°. Ancora cielo nuvoloso e temperature che faticano a salire. Tuttavia oggi potrebbe esserci qualche possibilità in più di schiarite, staremo a vedere, in ogni caso sarebbero effimere e solo temporanee.

rio_de_janeiro
27-03-2013, 11:52
..se va avanti così sarà un distro per l'agricoltura.. gli alberi da frutto non ce la fanno più ad aspettare e stanno fiorendo e con il freddo ad oltranza sarà caput-mundi.. nelle serre oltre a ricorrere al riscaldamento artificiale c'è anche il problena della scarsa radiazione solare.. oltre il freddo anche il buio.. ci sarà da piangere prossimamente all'uscita dall'ortolano.

Burian
27-03-2013, 14:36
..se va avanti così sarà un distro per l'agricoltura.. gli alberi da frutto non ce la fanno più ad aspettare e stanno fiorendo e con il freddo ad oltranza sarà caput-mundi.. nelle serre oltre a ricorrere al riscaldamento artificiale c'è anche il problena della scarsa radiazione solare.. oltre il freddo anche il buio.. ci sarà da piangere prossimamente all'uscita dall'ortolano.

Ci sono cose peggiori !! Al momento non sono previste gelate dunque per i fiori delle piante da frutto nessun problema anzi forse questo freddo farà diminuire le malattie alle piante e dunque i trattamenti alle stesse.

Burian
27-03-2013, 14:46
I ghiacciai ringraziano. le falde acquifere ringraziano, gli insetti e il profilarsi delle malattie alle piante sono ritardate e forse si manifesteranno in maniera più modesta. Poi diciamo la verità cè fresco ma non freddo dunque anche il riscaldamento può essere usato al minimo dunque sinceramente non vedo tutti questi allarmismi. Tanto fra qualche settimana la stagione si aprirà e come sempre l'estate ci sarà. Non dimenticate che viviamo a cavallo del 45° parallelo (anzi un pelo più a nord) dunque alla stessa distanza tra polo ed equatore dunque, un semestre fresco/freddo ed un semestre mite/caldo questa dovrebbe essere la regola. Se per qualche settimana il clima continua così non è la fine del mondo ripensate al caldo e a quanto desiderate il fresco e la neve durante la calure degli ultimi anni, anche se andiamo a compensare un pò con un pò di fresco non è securamente una catastrofe.

rio_de_janeiro
27-03-2013, 19:01
Ci sono cose peggiori !! Al momento non sono previste gelate dunque per i fiori delle piante da frutto nessun problema anzi forse questo freddo farà diminuire le malattie alle piante e dunque i trattamenti alle stesse.

..infatti l'agricoltore dietro casa mia stà già trattando i boccioli in modo che non cadano ( forse con acqua di rose? )
..mai sentito che la pioggia lavi via le malattie dealle foglie..

PIOGGIA = UMIDITA' = MUFFA = MALATTIA :old

rio_de_janeiro
27-03-2013, 19:12
I ghiacciai ringraziano.

su questo aspetto pienamente daccordo.. penso che la neve resisterà fino a giugno inoltrato oltre i 2000 metri.
per restare in tema comunque oggi a Lonigo max di 8,3° tra le 13.00 e 14.00 anche squarci di sole aspettando l'ennesima perturbazione di domani

Michele93
27-03-2013, 19:17
Anche oggi giornata grigia con
clima freddo

Estremi odierni:

T.Min +2.6 C alle ore 0:04
T.Max +9.6 alle ore 12:47

UR.Min 59% alle ore 14:06
UR.Max 92% alle ore 2:46

Precipitazioni odierne 0.0mm

Situazione attuale:

Cielo: Nuvoloso
Temp: +6.9 C
UR: 74%
Dew point: +3 C
Pressione: 1006mb

Mitmania
27-03-2013, 20:06
Falzè di Piave (TV): ore 21.00

T=4.2 °C
Estremi= 1.8 °C / 7.5 °C
P= 1011.2 hPa
U= 81 %

Burian
27-03-2013, 21:48
..infatti l'agricoltore dietro casa mia stà già trattando i boccioli in modo che non cadano ( forse con acqua di rose? )
..mai sentito che la pioggia lavi via le malattie dealle foglie..

PIOGGIA = UMIDITA' = MUFFA = MALATTIA :old


Forse mi sono espresso male non è l'acqua che lava le malattie dalle foglie ma le basse temperature limitano il proliferare delle malattie sulle piante.

temporalon
27-03-2013, 22:01
Intanto a Cerea massima di 9.2°, circa 2° in più di ieri, brevi schiarite e niente di più, valori ancora molto bassi per questo tratto di Marzo.

maci86
27-03-2013, 22:54
6° attuali, clima freddino... a Giazza siamo a 0,7°... La qualità dell'aria è ancora ottima... Domani sera possibili nevicate a quote decisamente basse stimo dagli 800m in su e forse, in concomitanza con le prp più intense i fiocchi potrebbero spingersi fin sui 600m....

temporalon
28-03-2013, 07:40
Buongiorno a tutti, minima di 5° a Cerea, in aumento di quasi 2° rispetto ieri, ma ancora sotto la media. Cielo nuvoloso in attesa di un peggioramento verso la serata di oggi, che, come scritto da Maci, dovrebbe portare qualche fiocco di neve anche a quote basse per la stagione.

maci86
28-03-2013, 16:59
5,5° pioggia moderata... clima pienamente invernale e massima anche oggi fortemente sotto media... solamente 8° in città! QN attuale sui 700m

Michele93
28-03-2013, 18:55
Pioggia debole +3.8 C
Accumulo odierno 8,4mm

Batti85
28-03-2013, 19:39
Massima a 8.1°
Ora 5.6°
93%
d.p. 4.6°
8.2 mm dalla mezzanotte

christian trento
28-03-2013, 19:43
Quota neve bassa specie nel Trentino centro-meridionale... attualmente ci sono 0,2°C a Tione (533 m slm), addirittura -0.2°C a Saone, periferia di Tione, anche qui siamo intorno ai 530 metri... neve in quella zona intorno ai 400 metri, qui nei dintorni della città è segnalata a 600 metri, ma fiocchi scendono anche intorno ai 500.

+3.8°C al momento la temperatura a TN centro (Molino Vittoria)

http://www.ing.unitn.it/~prometeo/Dati.htm

Nowcasting TIONE

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0179



Segnalata neve anche in Valsugana come a Pergine... temp. 0.5°C

http://www.meteotrentino.it/dati-meteo/stazioni/sintesi-dati-staz.aspx?id=177&staz=T0409


REALTIME ANDALO (si vede qualche fiocco che scende nonostante il buio piu' assoluto)

http://87.30.76.73:240/cgi-bin/faststream.jpg?1364500939406

nibbio
28-03-2013, 21:27
ancora una botta di neve ad Asiago
http://www.sassodiasiago.it/webcam_asiago.htm

christian trento
28-03-2013, 21:28
Qualche fiocco tra la pioggia, +2.6°C

temporalon
28-03-2013, 22:12
Massima di 6.9°a Cerea, clima pienamente invernale con 10° sotto la media massime, pioggia debole che già somma però a 6.9mm.

MeteoMax
29-03-2013, 00:00
Temperatura attuale 5,2 in leggera crescita. Alle 23.50 4,9
Pioggia fina.

christian trento
29-03-2013, 06:15
Ieri in tarda serata neve mista a pioggia in tutta la città con temperatura scesa fino a 1,8°C, spolverata poco sopra i 100/150 metri dal fondovalle, intorno ai 350 m slm, poi precipitazioni cessate intorno a mezzanotte (poco prima), peccato il calo era continuo. Minima della notte in centro città +1,4°C, +1,8°C Tn nord, attuale +2.4°C coperto, nubi bassissime.

http://www.ing.unitn.it/~prometeo/Dati.htm

Curiosità: il marzo dell'anno scorso fu ECCEZIONALMENTE caldo, sembrava piu' fine aprile se non addirittura maggio in varie giornate, probabilmente il marzo piu' caldo almeno degli ultimi 50 anni, quest'anno invece è uno tra i piu' freddi degli ultimi anni.... una differenza incredibile.

lamiera
29-03-2013, 07:47
Sono sulle Dolomiti , quota 1200 , fiocchetta dopo una bella nevicata di 20 cm iniziata ieri pomeriggio verso le 15 e terminata questa notte verso le 1,30 , molta neve al suolo , copertura uniforme con notevole differenza tra i versanti a sud e quelli a nord , stimata da fonte ,indiscutibile ,locale che al rifugio Duca D'Aosta , in tutto il semestre freddo, sono caduti circa 6 metri di neve . Buona Pasqua a tutti gli amici !

temporalon
29-03-2013, 07:55
Buongiorno a tutti, pioggia anche a Cerea nella notte, in tutto da ieri sono caduti 10.2mm, che portano il totale mensile a ben 155.1mm a fronte di una media di 57mm. Minima di 5.1° quindi fresco, ed ora cielo coperto, tempo somigliante ad un autunno avanzato, se non ad un vero e proprio inverno, riscaldamenti ancora in funzione a pieno regime.

Michele93
29-03-2013, 10:18
Ma il sole e morto ???

Eder
29-03-2013, 13:25
Qui accumulo sui 16mm,
Pioggiona nella serata di ieri, in serata il termometro segnava +4,0 e così è restato fino alle 7 di stamane, segnalò intorno a quell'ora nebbia fitta ai 200m di Pastrengo.
Oggi tempo grigio e Max di soli 7,5 gradi, e' ancora inverno!

Eder
29-03-2013, 16:09
Stranamente piove :)
+6,9

Mitmania
29-03-2013, 21:28
Falzè di Piave (TV): ore 22.20

T= 7.1 °C
P= 1005.8 hPa
U= 93 %

Accumulo Odierno= 4.7 mm
Accumulo Mensile= 166 mm
Accumulo Annuale= 311.4 mm

temporalon
29-03-2013, 22:56
Massima di Cerea a 9°, ora 7.4°, temp. in leggero aumento rispetto a ieri, tempo sempre di stampo autunnale e accumulo di oggi di 4.8mm, si prevede una minima sui 6° o anche qualcosina sopra, almeno in questi valori ci avviciniamo alla media per la fine di Marzo.

temporalon
30-03-2013, 12:28
Buon pomeriggio, minime in aumento a Cerea con 7.3°, ora 8.6° con pioggia e vento di bora. Accumulo odierno di 5.8mm. Giornata di grande maltempo anche quella di oggi, con presenza però di un po' di nebbia stamattina presto, poi arrivo di gran carriera dell'ennesima perturbazione.

Flavio65
30-03-2013, 13:52
Intanto dopo la pioggia/neve di stamane, ha ripreso a nevicare a S.Giorgio in maniera decisa.:si

Mitmania
30-03-2013, 13:54
Falzè di Piave (TV): ore 14.50

T= 9.3 °C
P= 999.9 hPa
Totale Accumulo Odierno= 6.1 mm

Pioggia leggera.

fiocco88
30-03-2013, 13:54
Intanto dopo la pioggia/neve di stamane, ha ripreso a nevicare a S.Giorgio in maniera decisa.:si

quanta ne ha buttata giu??? qual'è la quota neve ora sui lessini?

christian trento
30-03-2013, 13:55
Forti nevicate stanno interessando soprattutto il Trentino centro-meridionale.

Cam zona Lavarone/Folgaria... un inverno davvero con moltissima neve, forse addirittura troppa in quei contesti


http://i.imgur.com/qTR7NKd.jpg?1

http://i.imgur.com/7rgsr4T.jpg?1


Nevica forte ovviamente anche in Bondone

http://i.imgur.com/5FxZrKp.jpg?1

Burian
30-03-2013, 14:04
A la polsa sta venendo a manetta penso quota neve sui mille anche novecento visto che a mille e due attacca benissimo sull'asfalto!

Flavio65
30-03-2013, 14:08
quanta ne ha buttata giu??? qual'è la quota neve ora sui lessini?

A San Giorgio poca da stamane..Il limite è a 1400 ca..Buoni accumuli dai 1700 in su, come ben si può vedere dalla Web del "Primaneve"..:si

rio_de_janeiro
30-03-2013, 15:55
..come detto dalle previsioni arpav il limite dipende anche dall'intensità pelle precipitazioni.. quota neve sulle prealpi venete sui 1300 a scendere nelle prox ore.. web-cam del campogrosso mostra fermoimmagine di lavatrici cadenti..
quì a spinea nel venessian xe un degheio de acqua ci aspettano fino a 60mm di accumulo fin domani mattina.:ouch

Eder
30-03-2013, 16:40
Da tutto il pomeriggio nevica a 1200 metri con accumulo sul m. Baldo
http://www.astrofiliveronesi.it/index.php?pagina=homepage-osservatorio

temporalon
30-03-2013, 17:00
Peggioramento veramente forte stavolta, con 37.1mm accumulati fino ad ora e piove ancora intensamente, temp. sugli 8.3°. Vedremo se riusciremo a mettere in saccoccia i 50mm fino alle ore 24.

Burian
30-03-2013, 17:22
Quota neve in picchiata, da poco ha capitolato Predazzo è già tutto bianco. Nel Trentino meridionale ora neve oltre gli 850 m. s.l.m in forte calo.

Mitmania
30-03-2013, 19:14
Falzè di Piave (TV): ore 20.15

T= 7.9 °C
Totale Accumulo Parziale= 25.6 mm

...e continua costantemente dal primo pomeriggio.

nibbio
30-03-2013, 20:11
Novità: ha smesso di piovere

pioggia continua senza aver mai smesso dalle 9,30 stamattina, 36,6 mm e qui ci sono già strade chiuse perchè completamente sott'acqua.

Lo scolo Rialto è esondato invadendo i campi nella piana tra Torreglia e Abano.

Michele93
30-03-2013, 21:27
Oggi caduti 26.2mm ...Adesso e sereno

temporalon
30-03-2013, 23:03
Massima di Cerea a 8.9°, caduti 42.4mm oggi, e mese che si porta praticamente a 200mm di pioggia. Giornata sempre sotto la media ma meno dei giorni scorsi, oggi comunque siamo a -3.55° dalla norma, e anche domani dovremo avere ancora un aumento per qualche schiarita seppur timida durante il giorno.

Apple
30-03-2013, 23:09
Segnalò oggi alle 16,30,Fumane circa 8,5c poi su e a Breonio primi evidenti splatter s con temp di circa 4c dovuti essenzialmente alla precipitazione torrenziale, poi a fosse splatter più evidenti, poi su per la strada che porta al corno fino al punto in cui è' chiusa a circa 1100 mt di altezza splatter fitti ma non si vedevano fiocchi, solo la punta del corno d'aquilio spariva nella nebbiolina della neve
Quindi splatter da 800 mt ma neve vera dai 1400 circa
Ciao

Mitmania
31-03-2013, 08:34
Falzè di Piave (TV): ore 9.31

T= 7.4 °C
P= 996.9 hPa
Totale Accumulo Odierno= 12.6 mm
Totale Accumulo Mensile= 210.7 mm
Totale Accumulo Annuale= 356.2 mm

Buona Pasqua a tutti !

temporalon
31-03-2013, 08:45
Buongiorno e buona Pasqua a tutti, minima di 6.6° a Cerea, ora ci sono delle schiarite con temp. di 8.4°, non dovrebbe essere tuttavia una bella giornata in quanto le nubi dovrebbero tornare a farci visita, ma comunque pur sempre tempo migliore di ieri.

SergioF
31-03-2013, 08:50
Qui siamo già a +10,5. Schiarite in corso. Vedo daleteogramma meteo blu la possibilità di pioggia nel tardo pomeriggio, cosa ne dite ?

christian trento
31-03-2013, 10:44
Buon giorno e naturalmente BUONA PASQUA a tutti voi :sorr

Finalmente un po' di sole, vento di fohen (debole/moderato) e temperatura ben al di sopra dei 10°C dopo diversi giorni under..


Molta, moltissima neve in montagna... inserisco queste due cam della zona Folgaria/Lavarone, guardate nella prima l'altezza del manto... immaginatevi se ci fossero persone sedute sulla seggiovia. Altezza davvero significativa anche guardando l'impianto





http://i.imgur.com/1xaOMzX.jpg?1




http://i.imgur.com/rLUU86D.jpg?1

TheEuganeanWolf
31-03-2013, 11:30
http://www.youtube.com/watch?v=DX1xCXaSnhg

temporalon
31-03-2013, 15:23
Intanto massime in aumento grazie al sole, 14.8° il valore, ma la giornata non è ancora finita, seppur il tempo si è dimostrato anche migliore del previsto, l'iknstabilità resta e potrebbe portare qualche breve pioggia in serata anche da noi.

fabio90
31-03-2013, 16:45
nuvoloni neri e dieci minuti di grandine piccola.. buona Pasqua!

fabio90
31-03-2013, 17:25
temporalone in avanzamento dal lago! scurissimo il cielo!!

fabio90
31-03-2013, 18:21
primi tuoni, ma si è un po' ridotto..

fabio90
31-03-2013, 18:46
acquazzone..

Burian
31-03-2013, 18:49
Prima grandine e tanta frasa circa due cm a terra anche sulle strade poi pioggia torrenziale e temperatura a 3,5 C ora cè ancora bianco in giardino e sui tetti. Come sempre spettacolo. Grazie natura ribelle compensa come puoi le grandi capire estive e riporta un Po do normalitàbus questa pianura padana sfruttata e stressata.

Emanuele
31-03-2013, 19:11
Pescantina temporale accumulo 16 mm. temp. +6°

Burian
31-03-2013, 20:01
[QUOTE=Burian;287690]Prima grandine e tanta frasa circa due cm a terra anche sulle strade poi pioggia torrenziale e temperatura a 3,5 C ora cè ancora bianco in giardino e sui tetti. Come sempre spettacolo. Grazie natura ribelle compensa come puoi le grandi calure estive e riporta un Po di normalità su questa pianura padana sfruttata e stressata . . ,

fatur
31-03-2013, 20:49
foto fatte alle 18-18.30 col cell sull'autostrada tra BS e VR, zona desenzano, temporale veramente tosto

415841594160

StefanoArbizzano
31-03-2013, 20:51
[QUOTE=Burian;287690]Prima grandine e tanta frasa circa due cm a terra anche sulle strade poi pioggia torrenziale e temperatura a 3,5 C ora cè ancora bianco in giardino e sui tetti. Come sempre spettacolo. Grazie natura ribelle compensa come puoi le grandi calure estive e riporta un Po di normalità su questa pianura padana sfruttata e stressata . . ,

ciao, prima sono salito qua nella Lessinia occidentale alle 19, partito con 10 gradi da Arbizzano , A Fumane pioggia intensa e 6 gradi, salendo primi fiocchi a Cavalo m 600 con temperatura di 4 gradi, al Paroletto a 860 m 1 grado e nevicata molto forte che imbiancava tutto , Breonio 0.5 e tutto bianco (1-2 cm)come a Fosse e a Sant'Anna D'Alfaedo dove nevicava ancora anche se più debolmente mezzora fa quando sono ripartito, comunque scendendo fiocchi nella pioggia fino a 650 m di quota.
Buona Pasqua a tutti

Michele93
01-04-2013, 08:53
Qui marzo e terminato con
186mm

Eder
01-04-2013, 13:43
Un po' di foto del temporale di ieri sul Garda:
Vista tunderstorm dalla tangenziale all'altezza della ss11 e dalla nuova gardesana
4161

4162

4163
Grandine sul vetro
4164

Eder
01-04-2013, 13:46
Accumulo sui prati nella zona del parco zoo
4166
Grandine a casa mia con +4,5 gradi
4167