Visualizza la versione completa : Nowcasting da Bournemouth - Inghilterra
Ciao ragazzi! Vi scrivo in diretta dalla terra inglese, precisamente dalla costa sud-occidentale, dalla città di Bournemouth (Dorset). Mi trovo in questi lidi per lavoro, quindi nel tempo libero vi aggiornerò sulle condizioni climatiche della zona. Essendo arrivato da poco non conosco ancora adeguatamente la zona né il clima inglese a livello nazionale, ma avrò tempo e modo di conoscere entrambi per bene.
Nelle prime due settimane il tempo è stato pienamente invernale, temperature costantemente sotto i 10gradi, vento teso e pioggia sempre presente. Da qualche giorno a questa parte - per fortuna - il tempo ha iniziato a migliorare e ci sono stati ben due giorni interamente soleggiati, soprattutto nella giornata di ieri con temperature che hanno raggiunto i 19gradi. Vi mando una foto della spiaggia della città dove sto vivendo scattata proprio ieri, 23 aprile.
http://img705.imageshack.us/img705/1871/p1070888h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/p1070888h.jpg/)
Oggi il tempo è stato nuovamente nuvoloso con temperatura massima sui 15 gradi, anche se ventilati e minima sui 4 gradi.
I prossimi giorni dovrebbero essere variabili, a tratti instabili, con temperature in calo per quanto riguarda le temperature massime.
Piccola curiosità: la gente del posto dice che l'inverno appena trascorso è stato ben più nevoso della media (anche se non ho ancora potuto verificarlo).
A risentirci! :salut
Massimiliano
24-04-2013, 20:29
Ma ciaoooooo e ben ritrovato sul forum,dovevi andare in Inghileterra per scrivere....ah ah ah
Mitico '89 ormai sei diventato grande anche te!!! E questa spiaggia mi piace già molto pare quasi una delle nostre....ottimo per le info!!!
Un abbraccio a te!!!
Ciao Nik un salutone anche da parte mia ! Ti fermi molto in Inghilterra ?
Sono venuto in Inghilterra come molti altri per cercare lavoro, quindi mi fermo a tempo indeterminato, vediamo come andranno i prossimi mesi :comp
E un abbraccio al Max!!
Mitico Nick!guarda che il tuo Nowcasting da Bournemouth lo mettiamo in rilievo :-)!
Ciao Nick e grazie! Ho messo la discussione in rilievo :comp
christian trento
24-04-2013, 22:17
Ciao e un saluto anche da parte mia :sorr L'Inghilterra è una nazione molto bella ed interessante, la capitale poi non ne parliamo, una tra le piu' turistiche d'Europa e del mondo, anche se purtroppo vergognosamente a Londra non ci sono ancora stato. Dell' Inghilterra onestamente non mi piace il clima, eccessivamente mite in inverno con nevicate scarse, troppo variabile e fresco in estate, anche se in condizioni di alta pressione e canicola anche Londra puo' registrare punte di oltre 30/32°C (se non erro nella terribile estate del 2003 ci fu un record di 38°C).. diciamo pero' che nel complesso le estati inglesi possono essere sotto un certo punto di vista ideali, fantastiche, un toccasana, almeno si dorme bene e non si patisce l'afa. Mi sono documentato sul clima della città dove ti trovi attualmente e confermano un'escursione termica giornaliera e stagionale molto contenuta, clima nel complesso temperato in ogni stagione, i mesi piu' caldi sono luglio ed agosto con temperature medie minime di 12°C e massime di 22°C, i mesi piu' freddi gennaio e febbraio con valori termici tra i 2 e gli 8°C.... le gelate sono di conseguenza rare. Quello che mi ha colpito (forse nemmeno tu ne eri a conoscenza) è che Bournemouth ha una media pluviometrica annua decisamente bassa, circa 593 mm., ma anche Londra contrariamente a quello che ci si immagina ne registra solo 622 mm., molto meno ad esempio di di Verona che si attesta intorno ai 822 mm. A Londra ci sono molti giorni nuvolosi/coperti, la variabilità ne è una caratteristica, ma la pioggia in definitiva su scala annua è davvero ridotta o meglio tende a piovere abbastanza frequentemente ma a questo punto si tratta in gran parte dei casi di fenomeni deboli o non particolarmente rilevanti.
Continua ad aggiornarci e a mandarci foto di quei contesti e in bocca al lupo per il lavoro :salut
Grazie per aver messo la discussione in rilievo, che onore oKKKK!
Comunque sì, Christian, avevo già visto come la media pluviometrica annua fosse bassa, vicino ai 600mm..e ad essere sincero, siccome non sopporto il tempo grigio e fresco, avevo scelto proprio questa località come la "meno peggio" per quanto riguarda il clima inglese (anche se, nelle ultime settimane, il tempo a Londra è stato migliore rispetto a quello della mia città) :comp
Poco da segnalare per la giornata odierna, mattinata nuvolosa e pomeriggio soleggiato con temperature primaverili, sui 16 gradi, dopo una minima di 7 gradi a causa della nuvolosità. Vediamo i prossimi giorni come andranno, anche se sembra che le temperature siano previste in calo, anche di una decina di gradi, con temperature massime che non supereranno i 10° per qualche giorno (e aggiungo, che tristezza...).
A livello nazionale nella giornata di ieri gli estremi per le temperature massime sono stati di 21.4° a Norwich Airport e 8.1° a Fair Isle :comp
:salut
Vi aggiorno sul tempo che stiamo vivendo durante il fine settimana. Il tempo è variabile, a tratti instabile, ma con temperature nettamente in calo rispetto alla settimana appena conclusa, le temperature massime non dovrebbero superare i 7 gradi durante il giorno, mentre di notte a Bournemouth siamo arrivati vicino alla gelata, 0.3°C. Che dire? Continua il periodo freddo, interrotto solo da un paio di giorni con temperature comprese tra i 16 e 19 gradi. Speriamo che la primavera voglia arrivare anche verso questi lidi, rispetto alle media delle temperature massime siamo circa 5 gradi sotto.
Buon fine settimana! :salut
Aggiornamento domenicale: la nottata è stata caratterizzata da cielo sereno e da strati nuvolosi di passaggio e nonostante questo abbiamo raggiunto i -1.5°C sulla costa, non male per essere a fine Aprile. I prossimi giorni (finalmente) si preannunciano soleggiati e con temperature in aumento, fino a 15 gradi verso metà settimana.
Buona domenica Italia! :salut
Buon Primo Maggio (anche se qui non si festeggia)!
Da ben due giorni il cielo è completamente sereno con temperature sui 15-17 gradi, una meraviglia come potete vedere dalla foto (anche se è stata scattata in velocità per andare al lavoro). Il bel tempo dovrebbe proseguire anche nella giornata di domani, anche se poi il fine settimana si prospetta nuvoloso con temperature senza grandi variazioni.
http://img521.imageshack.us/img521/4626/cimg0012sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/cimg0012sp.jpg/)
Bye! :salut
Splendido mare nick!te caro,come ti stai trovando li :-)?
Buon Primo Maggio (anche se qui non si festeggia)!
Da ben due giorni il cielo è completamente sereno con temperature sui 15-17 gradi, una meraviglia come potete vedere dalla foto (anche se è stata scattata in velocità per andare al lavoro). Il bel tempo dovrebbe proseguire anche nella giornata di domani, anche se poi il fine settimana si prospetta nuvoloso con temperature senza grandi variazioni.
http://img521.imageshack.us/img521/4626/cimg0012sp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/cimg0012sp.jpg/)
Bye! :salut
...Stupendo mare e bellissima spiaggia...
Grazie Mirco e Andrea! La spiaggia è veramente bella mentre il mare..ecco, non è proprio il massimo, ma il solo fatto di poterlo vedere ogni giorno è un toccasana.
Comunque il primo periodo è sempre altalentante, tra ricerca lavoro, la lingua, le persone...ma devo dire che non è stato il mio primo spostamento (dopo Spagna, Bolivia e Argentina), quindi ci sono (quasi) abituato. Intanto ho un lavoro ed è già importante :si
Tornando al tempo, comunque, prosegue la fase di tempo stabile con temperature sui 16/17 gradi di giorno e minime sui 2-3 gradi. Da domani, però, il tempo dovrebbe peggiorare anche se senza precipitazioni e con temperature in leggera diminuzione.
Buona giornata! :salut
Ciao! Dopo otto giorni completamente soleggiati e con temperature primaverili, con punte di 18-19 gradi nella giornata di ieri, il tempo è cambiato radicalmente da stamattina con cielo coperto, piogge deboli intermittenti e temperature appena superiori ai 10 gradi. Nella giornata di domani sono attese piogge moderate nel pomeriggio con allerta gialla per venti forti (fino a 60 miglia per ora) e sensazione termica in pieno giorno anche inferiore ai 5 gradi...insomma, un bel cambio meteorologico!
Ecco il testo originale per l'allerta emanata dal MetOffice:
Very strong southwesterly winds for the time of year are expected to extend eastwards across much of Wales and southern and central England. Gusts of 50 mph are likely to develop fairly widely inland with gusts of 55-65 mph along exposed coasts in the south and west.
The public should be aware that some disruption to transport is possible along with possible damage to trees.
Vi aggiornerò i prossimi giorni, appena il tempo libero me lo permetterà :salut
Ciao! Dopo otto giorni completamente soleggiati e con temperature primaverili, con punte di 18-19 gradi nella giornata di ieri, il tempo è cambiato radicalmente da stamattina con cielo coperto, piogge deboli intermittenti e temperature appena superiori ai 10 gradi. Nella giornata di domani sono attese piogge moderate nel pomeriggio con allerta gialla per venti forti (fino a 60 miglia per ora) e sensazione termica in pieno giorno anche inferiore ai 5 gradi...insomma, un bel cambio meteorologico!
Ecco il testo originale per l'allerta emanata dal MetOffice:
Very strong southwesterly winds for the time of year are expected to extend eastwards across much of Wales and southern and central England. Gusts of 50 mph are likely to develop fairly widely inland with gusts of 55-65 mph along exposed coasts in the south and west.
The public should be aware that some disruption to transport is possible along with possible damage to trees.
Vi aggiornerò i prossimi giorni, appena il tempo libero me lo permetterà :salut
Manda il sole qua caro Nick!!!!!
Ciao a tutti!
In questi giorni non ho avuto modo di scrivere, ma ho potuto seguire la situazione meteo in Italia, incredibile la quantità di pioggia caduta, impressionante!!
Dopo l'ultima allerta meteo della scorsa settimana per forti venti e piogge intense, la situazione si è immobilizzata, ogni giorno con cielo nuvoloso, coperto, qualche schiarita ogni tanto e temperature ancora fredde (3-4° di notte e intorno o sotto i 10° durante il giorno). Solo la giornata di ieri si è dimostrata clemente con un sole splendido e cielo limpido, ma con temperature sempre piuttosto basse; vi allego una foto di Weymouth, una città ad un'ora di treno da Bournemouth..proprio stupenda!
http://img444.imageshack.us/img444/8225/weymouth.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/weymouth.jpg/)
I prossimi giorni si prospettano nuvolosi con piogge intense nella giornata di domani ma temperature che dovrebbero alzarsi fino a raggiungere i 16-17 gradi verso metà settimana.
A presto e speriamo che sistemi al più presto la situazione in Veneto! :salut
Ciao a tutti!
Ecco un'istantanea delle giornata di oggi, massima di 20.5°C e spiagge piene..giornata ottima, dopo alcuni giorni di freddo e piogge discontinue.
http://img844.imageshack.us/img844/7348/p1080029n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/p1080029n.jpg/)
A presto!
Dopo la scorsa settimana caratterizzata da temperature elevate (21-22 gradi) e sole pieno, da qualche giorno la situazione è radicalmente cambiata con cieli nuvolosi, piogge moderate intervallate a giornate asciutte e temperature che non superano i 14 gradi da diversi giorni (e riscaldamento acceso di sera). Ed i prossimi giorni la situazione non dovrebbe cambiare, culminando nella giornata di domenica con temperature sui 10 gradi in pieno giorno e "heavy rain". Questo fine settimana, quindi, tra Verona e Bournemouth ci saranno qualcosa come 25 gradi di differenza. :ouch
Godetevi il caldo anche per me :cool:
A presto!
christian trento
14-06-2013, 13:42
Davvero spesso tra inverno ed estate in quelle zone non ci sono grandi differenze... quante volte ho visto ad esempio minime anche superiori ai 10°C a Londra e in Inghilterra in generale, ricordo ancora 12/13°C in piena notte a dicembre e gennaio con determinate configurazioni anche se qui parliamo di picchi termici anomali o comunque minime per lunghi periodi ampiamente positive.. insomma periodi invernali talvolta decisamente tiepidi con valori impensabili per la P.P. e come contropartita estati spesso freschissime che ricordano piu' un autunno anche inoltrato che la stagione estiva. Escursioni termiche stagionali davvero ridotte, come dicevo tempo fa un clima che personalmente non gradirei, preferisco le stagioni molto piu' definite come le nostre che un inverno e un'estate che spesso non sono ne carne ne pesce. ciao e buona permanenza :sorr
Benritrovati a tutti, ho un momento libero e ne approfitto per aggiornarvi sulla situazione meteo di questo angolo britannico. La scorsa settimana il tempo è stato caratterizzato dalla tipica variabilità inglese, con poche ore di sole e molte nubi passeggere con temperature sui 16/17 gradi di giorno e una punta minima di 4°C nella nottata di mercoledì scorso. La giornata di domenica è stata invece la più calda da inizio anno in Inghilterra con temperature che hanno raggiunto i 24°C a Bournemouth e 27° a Heathrow, con spiagge piene come nelle migliori occasioni. Dopo ben ventiquattro ore di estate, il tempo è decisamente cambiato con nubi, piogge intermittenti e deboli e temperature calate di una decina di gradi. Oggi, per esempio, ho dovuto accendere il riscaldamento in casa dato che continua dalla nottata una pioggia debole con temperature che oscillano tra i 9°C e i 14°C attuali e vento costante di intensità moderata. Per ora, quindi, anche il mese di luglio segue la falsariga dei mesi passati, con temperature spesso sottomedia. Il MetOffice, difatti, ha comunicato che in Inghilterra la primavera di quest'anno è risultata essere la più fredda degli ultimi 50 anni ed il mese di giugno il più freddo dal 1991 (una media nazionale di 13.4°C, 0.7° in meno rispetto alla media).
Insomma, che dire, spero proprio che l'estate voglia venirci a farci visita nei prossimi giorni, se dovessero essere confermate le previsioni dovremmo vivere una settimana di "estate" a partire da venerdì. :cool: Vi aggiornerò :sorr
Un saluto al Forum :salut
Da MetOffice:
Sunday 7th, Warmest day of the year so far.
Hurn at Bournemouth reported 29.7C at 14:37pm beating the year's current record of 28.1C seen at Heathrow on Saturday 6th July. Heathrow reported 29.5C, Southampton reported 29.2C and Cardiff reported 28.3C (warmest temperature of the year so far for Wales). Temperatures reached 29C at Wimbledon for the Men's Singles Final. Issued at 1912 on Sun 07 Jul 2013.
Ebbene sì, l'estate è arrivata anche in questo angolo d'Europa, da venerdì le temperature sono aumentate notevolmente e dovrebbero rimanere elevate per tutta la settimana, anche se in diminuzione rispetto alle punte massime di queste giornate. Dal 2006 non si registrava un periodo così lungo di temperature elevate durante l'estate..che dire? Ci voleva, dopo i primi mesi di quest'anno caratterizzati da temperature spesso sotto media :cool:
Marco C.
08-07-2013, 07:18
grande Nik un salutone :salut
Siamo in piena "allerta caldo" da un paio di giorni (allerta gialla-arancione, emanata dal MetOffice), oggi dovrebbe essere la giornata più calda con temperature superiori ai 30 gradi in questo angolo inglese. Da una settimana non si vede una nuvola in cielo e le temperature sono costantemente sui 27-28 gradi (5 gradi e più oltre la media). Viva il sole e l'estate, finalmente!
Ho trovato anche questo articolo in italiano che parla dell'attuale situazione meteo in Inghilterra, sicuramente anomala: http://www.meteogiornale.it/notizia/28327-1-isole-britanniche-non-faceva-cosi-caldo-dal-luglio-2006
Un salutone :salut
MetOffice: Monday 22 July - Hottest day of 2013 so far.
Observations indicate that Monday 22 July was the hottest day of 2013 so far. The highest temperatures were recorded at both Heathrow airport and Northolt, reaching 33.5 C, and beating the previous record of 32.2 C at Hampton Water Works on Wednesday 17 July. The high temperatures were not confined to southeast England, with many other parts of the United Kingdom also having a very warm day. Cardiff Bute Park was the hottest place in Wales, reporting 29.4 C. Auchincruive in Ayrshire, Scotland saw 26.8 C and Castlederg in Northern Ireland reached 26.3 C. These temperatures did not break the respective 2013 records for each country though.
Dopo tre settimane di temperature molto elevate a causa della posizione anomala dell'anticiclone delle Azzorre, da oggi la situazione cambierà radicalmente, con temperature in calo per tutta la settimana con massime che non dovrebbero superare i 20 gradi, con un calo generalizzato delle temperature fino a 10°C (tornando, quindi, in media per il periodo). E' stato bello finchè è durato..ora, da quello che ho visto, sarà il vostro turno :salut
Un saluto!
Altro aggiornamento da parte del MetOffice per quanto riguarda il mese di Luglio 2013
July 2013 saw high pressure sitting over the UK bringing the longest spell of hot weather to affect the whole of the UK since July 2006. Temperatures exceeded 28 C somewhere in the UK for 19 consecutive days and 30 C for seven consecutive days 13 - 19 July. On 22 July, 33.5 C was recorded at Heathrow and Northolt - the highest temperature recorded in the UK since July 2006. July 2006 was the hottest month on record in the UK with a mean temperature of 17.8 C and saw the record July maximum temperature of 36.5 C at Wisley, Surrey on the 19th. UK maximum temperature record is 38.5 C at Faversham, Kent, on 10 August 2003.
Da notare che l'ondata di caldo che ha interessato il Regno Unito nelle prime tre settimane di luglio ha portato in alcune città inglesi temperature over 28°C per 19 giorni consecutivi e over 30°C per 7 giorni consecutivi, con una massima assoluta di 33.5°C presso Heathrow e Northolt.
Ora le temperature sono tornate in media con temperature di giorno sui 18-20 gradi e variabilità costante. Un altro mondo rispetto al Veneto di questi giorni :si
Un saluto :salut
Ieri è stata registrata la temperatura massima da inizio anno per quanto riguarda il Regno Unito: 34.1°C a Heathrow (London), mentre nella località dove mi trovo e che ricordo si affaccia sulla Manica la temperatura non ha superato i 28 gradi.
I prossimi giorni dovrebbero essere variabili, con rovesci, nuvolosità e schiarite e temperature che dovrebbero assestarsi intorno ai 18-22 gradi. Se volete vi invio un pò di aria fresca verso il fine settimana :laugh
:salut
Un breve aggiornamento dal Regno Unito: giornata nuvolosa con piogge intermittenti, vento e 17°C (ma percepiti 14°). Che dire, una normalissima giornata novembrina..peccato che siamo ad inizio Agosto.
Buon caldo a voi :salut
Prosegue il tempo prettamente inglese, variabile e con temperature sempre in media, sui 20 gradi durante il giorno (anche se ventilati, e quindi "freschi"). Da segnalare una minima bassa compresa tra i 7-8 gradi di due notti fa :salut
Dopo un inizio settembre mite e soleggiato, con temperature che hanno raggiunto i 27 gradi, la situazione sta per cambiare radicalmente. Forte vento (fino a 70 miglia per ora nel nord dell'Inghilterra), pioggia e freddo per la stagione dovrebbero accompagnarci per tutta la prossima settimana con temperature in pieno giorno non molto lontane dai 10°C. Ecco l'articolo del MetOffice: http://www.metoffice.gov.uk/news/release/archive/2013/first-autumn-storm
:salut
Da segnalare una minima di 2.5°C, notevolmente sottomedia rispetto ai 10°C di media di questo periodo..e la pioggia continua :salut
Da segnalare una minima di 2.5°C, notevolmente sottomedia rispetto ai 10°C di media di questo periodo..e la pioggia continua :salut
Ciao Grande !avete una mega depressione sulla capa,degna di esser vissuta ah ah ah!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |