Visualizza la versione completa : Estate nel Fantameteo
Tra pochi giorni il confronto tra Azzoriano e Africano sara' presto fatto , allacciatevi le cinture si parte per l'inferno ! :arrflame
buonasera
scusate ragazzi se mi intrometto
ma dove vedete per prossima fine settimana i +38°C ?
io dai modelli top vedo i +30°C al massimo
( 6 h max 2 m temp ) => ( 2 m temp )
nel thread del nowcasting Nowcasting dal 15 al 21 Luglio 2013
ve ne ho accennato ... caldo si ( ma non +38°C ) forte pioggia e temporali
luglio 2013 finisce bagnato ... ( per tutta la regione alpina e nord italia )
vi auguro una buona serata
=
vorrei postarvi immagini ma è inutile
vedo poco interesse ...
Guarda Gino,non so' cosa darei nel prossimo week-end per avere i 30 gradi da te visti :-)!Purtroppo se le termiche saranno quelle previste anche stamane da Reading e GFS,i 30° li avremo si,ma a 800/1000 metri nelle nostre zone:ouch:salut
Tra pochi giorni il confronto tra Azzoriano e Africano sara' presto fatto , allacciatevi le cinture si parte per l'inferno ! :arrflame
L'africano non arriva prima di Venerdì.
L'africano non arriva prima di Venerdì.
Ciao Angelo hai visto le ultime gfs , sembra che dal primo di agosto si riapra la porta atlantica , al di la' delle aspettative personali , che ne pensi ?
2210Gino57
22-07-2013, 14:20
buon pomeriggio
rieccomi di nuovo in casa
ammazzata che caldo afoso
in gran parte della svizzera
a pagina 25
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=290516&viewfull=1#post290516
quello che cerco di dirvi da giorni
dal 24.07.2013 in poi cambio barico
alias configurazione barica
embra che dal primo di agosto 2013 si riapra la porta atlantica
dal sat attuale lo si nota bene
vedi pure la grafica postata ( link pagina 25 )
i minimi in arrivo dal labrador sea spostano
la H yasmine ( omega block ) verso O
quindi via libera per il flusso atlantico da NW
Caro Gino, quello che ci preoccupa intanto sono le temperature che ci accompagneranno dal 24 al primo di agosto , saremo a 850 hpa tra una 20 e una 25 , vuol dire che nella bassa padana si andra' di giorno tra i 35 e i 38 , di notte, aumento della umidita' ,e temp attorno ai 25 , poi come giustamente affermi e' molto probabile che si apra una fase atlantica e lì in mezzo temporali di forte intensita' e danni . Si sperava di evitare sto colpo del drago , invece ci tocca tenercelo .
Ciao
buon pomeriggio
rieccomi di nuovo in casa
ammazzata che caldo afoso
in gran parte della svizzera
a pagina 25
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=290516&viewfull=1#post290516
quello che cerco di dirvi da giorni
dal 24.07.2013 in poi cambio barico
alias configurazione barica
dal sat attuale lo si nota bene
vedi pure la grafica postata ( link pagina 25 )
i minimi in arrivo dal labrador sea spostano
la H yasmine ( omega block ) verso O
quindi via libera per il flusso atlantico da NW
Il cambio barico sembrava doverci essere già ora con refoli freschi dati dalla goccia fredda su Russia ed Europa orientale, con hp sbilanciato sull'Europa occidentale. Ormai possiamo dire che così non è stato.
Dal 24 Luglio il cambio barico segnerà la rimonta dell'alta pressione africana, seconda stagionale, prima nel mese di Luglio. Quindi cambio barico si, ma di segno diametralmente opposto rispetto ai temporali e al fresco previsto/auspicato.
Poi sono d'accordo anch'io che questo non è l'anno giusto per cupole di alta africana stazionarie e durature, quindi il "piallamento" dell'hp ad opera del Getto polare visto da GFS, pur moolto lontano nel tempo, lo ritengo assolutamente plausibile. In generale credo che tutto Agosto vedrà hp pressoché eterni al Centro Sud, storm track bella attiva sull'Europa occidentale e noi al limite, ogni tanto sotto l'hp, ogni tanto presi dalla storm track. Ma dio solo lo sa, questa mia non è una previsione è una "sensazione".
In ogni caso lo sblocco dall'hp non sarà dato da una situazione di blocco, semmai dall'esatto opposto, cioè dalla ripresa zonale. La situazione di blocco che dura da alcuni giorni sull'Europa centrale e che prossimamente si sposterà sul mediterraneo centro occidentale ha di fatto favorito e a maggior ragione favorirà tempo nel complesso stabile sul Nord Italia, con precipitazioni pressochè assenti in pianura. Certo sulle Alpi i temporali non sono mancati, ma non serve una previsione stagionale per dire che in estate sulle Alpi ci sono i temporali.
Dove l'instabilità ha colpito bene è al centro sud dell'Italia, li si che questa situazione di blocco ha determinato molti più temporali della media, non certo da noi.
Caro Gino, quello che ci preoccupa intanto sono le temperature che ci accompagneranno dal 24 al primo di agosto , saremo a 850 hpa tra una 20 e una 25 , vuol dire che nella bassa padana si andra' di giorno tra i 35 e i 38 , di notte, aumento della umidita' ,e temp attorno ai 25 , poi come giustamente affermi e' molto probabile che si apra una fase atlantica e lì in mezzo temporali di forte intensita' e danni . Si sperava di evitare sto colpo del drago , invece ci tocca tenercelo .
Ciao
Caro Lamieron, è ben presto per dirlo, ma se Sabato e Domenica ci sarà garbino, altro che 35°C-38°C, si andrà ancora più in alto. Già oggi 32-34°C. Ripeto se e solo se ci sarà garbino i 40°c in Emilia orientale e Romagna sono alla portata, ma anche sul Polesine e basse pianure i 39°C sono fattibili. Staremo a vedere. Intanto aspetto con impazienza che il cielo lattiginoso di questa ultima settimana lasci spazio a cieli azzurri dell'hp africano.
2210Gino57
22-07-2013, 15:30
eccovi una grafica
per i più esperti di me
modificate se ne è bisogno
le vostre critiche sinottica etc. ben accettata
http://s22.postimg.org/bvipbap19/dmi.jpg (http://postimg.org/image/bvipbap19/)
http://s22.postimg.org/t2t2safct/ecmwf.jpg (http://postimg.org/image/t2t2safct/)
Caro Lamieron, è ben presto per dirlo, ma se Sabato e Domenica ci sarà garbino, altro che 35°C-38°C, si andrà ancora più in alto. Già oggi 32-34°C. Ripeto se e solo se ci sarà garbino i 40°c in Emilia orientale e Romagna sono alla portata, ma anche sul Polesine e basse pianure i 39°C sono fattibili. Staremo a vedere. Intanto aspetto con impazienza che il cielo lattiginoso di questa ultima settimana lasci spazio a cieli azzurri dell'hp africano.
Ciao Ing. stame ben ! P.s durante il fine settimana saro' in romagna , se tira il drago ti faccio sapere , in quei lidi non farebbe male , c'e' una fioritura di alghe verdi maleodoranti che se fossero allontanate dalla costa sarebbe una benedizione sia per i bagnanti che per i pesci .
2210Gino57
22-07-2013, 15:41
buon pomeriggio
per angelo
dal 24.07.2013 il cambio barico segnerà la rimonta della alta pressione africana
seconda stagionale prima nel mese di luglio 2013
quindi cambio barico si ma di segno diametralmente opposto
rispetto ai temporali e al fresco previsto <=> auspicato
angelo ( senza offesa )
è quello che voglio dire ( intendo )
abbiamo dei fraintesi ( banali ) di espressione
per questo mi scuso ...
daccordissimo ( vedi la grafica postata per ultimo )
ed il ecmwf ( heiss => caldo )
il fresco ed i temporali estivi pomeridiani serali arrivano
come accennato per tutta la regione alpina ed il nord italia
tra la fine di luglio 2013 ed inizo agosto 2013 ...
( il mio buon fiuto meteo non si sbaglia ) ...
poi più in la ne parliamo ( mi date una risposta )
2210Gino57
22-07-2013, 15:51
buon pomeriggio
off topic
per voi del luogo ( NE italy )
cosa accadrebbe se si viene a formarsi
nel NE italy un minimo ( gulf of triest )
lo so è ancora lontano ma sono ottimista
credo ai modelli che da giorni osservo
( fine luglio 2013 inizio agosto 2013 )
contrato delle 2 masse di aria
air mass limit ( convergence line )
trough effect ... etc. ...
i modelli me li sono memorizzati nel desktop
poi più in la li confronto con il run attuale
non ve li posto ancora ...
temporalon
22-07-2013, 16:37
Ciao Gino, tienici informati di questa evoluzione che sono appassionatissimo ti temporali e credo che ci possano essere davvero degli sviluppi interessanti, anche se, la distanza ci obbliga ad essere ancora cauti.
Buona serata!
2210Gino57
22-07-2013, 17:00
buonasera a voi tutti
grazie per la discussione riguardo in generale
era sempre questo il mio sogno nei forum meteo in italia
invece vengo sempre criticato ... e va boh ... ( LOL )
mi scuso per la mia lunga assenza ( motivi di salute )
scusatemi pure se avvolte mi esprimo poco chiaro
basta dirlo ( critica accettata ) ... LOL
===
per angelo
scusa angelo
pensavo abitavi nel NE italy
invece sei di milano ...
eccoti uno special gfs ncep diagramma prox 8 giorni
private property ( weather software privato )
next 8 day forecast for milan italy
gfs ncep noaa
http://s22.postimg.org/dxcr6b1vh/image.jpg (http://postimg.org/image/dxcr6b1vh/)
http://s17.postimg.org/8ca1vl323/image.jpg (http://postimg.org/image/8ca1vl323/)
http://s21.postimg.org/z08fpct1v/image.jpg (http://postimg.org/image/z08fpct1v/)
se ti interessa lo skew t in originale dimmelo
basta mi dici quale ( giorno )
in questa grafica oppure diagramma
li vedi in miniatura
non le ho rimpiccioliti appositamente
in modo da potersi leggere
mi scuso se la pagina si è allargata
===
per gli altri utenti in altre zone regioni del nord italia
se vi interessa pure basta dirmelo
devo solo sapere la città paese oppure la provincia più vicina
intanto noto la temperatura esterna
quì dove abito io ( T +33°C ) ( DP +14.5°C )
2210Gino57
22-07-2013, 17:15
buonasera
per temporalon
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=290538&viewfull=1#post290538
of course ...
===
lo so ... è lontano ancora
ma questo è il bello della meteo
è il mio forte ( rischiare ed essere ottimista )
long range forecast ( quasi sempre ci azzecco ) LOL
2210Gino57
22-07-2013, 17:20
buonasera
intanto dal sat noto che nel NO italy accende di buono
ai confini della francia
google earth
blitzortung germany
http://s23.postimg.org/kkmdvwztj/googleearth001.jpg (http://postimg.org/image/kkmdvwztj/)
buonasera a voi tutti
grazie per la discussione riguardo in generale
era sempre questo il mio sogno nei forum meteo in italia
invece vengo sempre criticato ... e va boh ... ( LOL )
mi scuso per la mia lunga assenza ( motivi di salute )
scusatemi pure se avvolte mi esprimo poco chiaro
basta dirlo ( critica accettata ) ... LOL
===
per angelo
scusa angelo
pensavo abitavi nel NE italy
invece sei di milano ...
eccoti uno special gfs ncep diagramma prox 8 giorni
private property ( weather software privato )
next 8 day forecast for milan italy
gfs ncep noaa
http://s22.postimg.org/dxcr6b1vh/image.jpg (http://postimg.org/image/dxcr6b1vh/)
http://s17.postimg.org/8ca1vl323/image.jpg (http://postimg.org/image/8ca1vl323/)
http://s21.postimg.org/z08fpct1v/image.jpg (http://postimg.org/image/z08fpct1v/)
se ti interessa lo skew t in originale dimmelo
basta mi dici quale ( giorno )
in questa grafica oppure diagramma
li vedi in miniatura
non le ho rimpiccioliti appositamente
in modo da potersi leggere
mi scuso se la pagina si è allargata
===
intanto noto la temperatura esterna
quì dove abito io ( T +33°C ) ( DP +14.5°C )
Gino,in questo forum c'e' posto per tutti:salut
Ciao Manu , grazie per i saluti, che dire , l'Africa ci passera' sopra ,chiusa e in contrasto tra due basse , una ad est , l'altra ad ovest , qui non e' piu' fantameteo ma previsione , a partire da mercoledì 24 fara' sempre piu' caldo e dato il periodo sono possibili temperature davvero rilevanti . Quanto durera' , qui invece si rientra nel titolo del topic , difficile dirlo , sembra che fno almeno alla prima settimana , compresa , di agosto non se ne uscira' facilmente , pur con delle deboli oscillazioni , credo , irrilevanti per noi della bassa . Oggi si nota una possibile frattura dell'anticiclone verso il 4 di agosto , ma e' davvero tanto in la' per poter credere che sara' confermata . Una cosa e' certa , non chiamero' mai mio figlio Scipione !:canna
Grazie lamiera, puntuale e preciso come sempre! Che dire, il post di questa mattina mi aveva "tagliato le gambe" questa sera invece noto la possibilità di una svolta a fine mese, ciò non toglie che ci aspetta (almeno) una settimana d inferno! Mi raccomando , quando avrai notizie confortanti postale subito! Ciao e grazie di nuovo!
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif
Aggiornamenti piu' propensi al caldo che ad una rinfrescata , aspettiamo i prossimi , ma come diceva ieri il buon Ulisse , occhio che l'africano e' una brutta bestia !
Ecm vede l'apice del caldo Lunedì con 36°C di massima sul Polesine. Tradotto: 39°C praticamente assicurati. Fino a Venerdì ci sarà un'afa micidiale, poi piano piano tra Sabato e Lunedì l'umidità dovrebbe calare leggermente anche se le temperature saliranno.
Oggi sia ECM che GFS vedono un hp molto più coriaceo rispetto a ieri. Certamente da Lunedì sulle Alpi si ballerà parecchio, da noi il tutto potrebbe risolversi con temperature in calo ma senza precipitazioni. In ogni caso è davvero troppo troppo presto per sbilanciarsi, difficile capire quanto a sud si potrà spingere la storm track.
buonasera a voi tutti
grazie per la discussione riguardo in generale
era sempre questo il mio sogno nei forum meteo in italia
invece vengo sempre criticato ... e va boh ... ( LOL )
mi scuso per la mia lunga assenza ( motivi di salute )
scusatemi pure se avvolte mi esprimo poco chiaro
basta dirlo ( critica accettata ) ... LOL
===
per angelo
scusa angelo
pensavo abitavi nel NE italy
invece sei di milano ...
eccoti uno special gfs ncep diagramma prox 8 giorni
private property ( weather software privato )
next 8 day forecast for milan italy
gfs ncep noaa
http://s22.postimg.org/dxcr6b1vh/image.jpg (http://postimg.org/image/dxcr6b1vh/)
http://s17.postimg.org/8ca1vl323/image.jpg (http://postimg.org/image/8ca1vl323/)
http://s21.postimg.org/z08fpct1v/image.jpg (http://postimg.org/image/z08fpct1v/)
se ti interessa lo skew t in originale dimmelo
basta mi dici quale ( giorno )
in questa grafica oppure diagramma
li vedi in miniatura
non le ho rimpiccioliti appositamente
in modo da potersi leggere
mi scuso se la pagina si è allargata
===
intanto noto la temperatura esterna
quì dove abito io ( T +33°C ) ( DP +14.5°C )
Ciao Gino.
Grazie del pensiero ma li vedo da meteoblue, GFS non è che sia esattamente la bibbia qui ( ma anche in generale), anzi.
Sapevi che lo scorso Settembre è stato risolto un bug all' NCEP che era stato introdotto 2 anni prima, per il quale l'evapotraspirazione era enormente sovrastimata, con conseguiente aumento delle precipitazioni e diminuzione delle temperature massime?
A giudicare dai meteogrammi che hai postato non sarei così sicuro che il bug sia effettivamente risolto.
In ogni caso, non so se lo sai, ma GFS è di fatto pensionato, il nuovo GM della NOAA- NCEP è in beta testing, per conflitti interni non è ancora reso pubblico, ma presto o tardi soppianterà il vecchio e ormai sorpassato GFS.
Probabilmente lo spingeranno ad una risoluzione assurda, forse a 10km o sotto. Staremo a vedere, ciao!
Pensierino extra topic : Certo che in estate si rimane davvero in pochi nel forum , saluto i sopravvissuti ! E se devo dire , mi dispiace un pochino !
Mi sono talmente abituato alla grafica di "wetterzentrale" che faccio fatica a consultare gli stessi modelli pubblicati su altri siti .
2210Gino57
23-07-2013, 13:20
buon pomeriggio
non avendo trovato la sezione apposita lo posto quì
off topic
sopra nel menu dove si legge partner
vi è un link non aggiornato
sarebbe meteo veneto
hanno modificato la url ?
altra notazione su you meteo
10.07.2013: sta per arrivare dorothy il nuovo centro di calcolo di you meteo
qualcuno sa dirmi più infos ?
cosa è dorothy ? ( modelli ? )
se si sono free ? oppure pay ?
grazie !
Mi sono talmente abituato alla grafica di "wetterzentrale" che faccio fatica a consultare gli stessi modelli pubblicati su altri siti .
ma pensioneranno gli spaghi? :triste
Per il dispiacere me tocarà berme tutta la birra che è rimasta nel bicchiere a sinistra...:comp
:salut
Pensierino extra topic : Certo che in estate si rimane davvero in pochi nel forum , saluto i sopravvissuti ! E se devo dire , mi dispiace un pochino !
E con il caldo in aumento saremo sempre in meno...portiamo pazienza ancora un paio di mesi...
Certo che anche quest'anno i 38°C sembrano probabili, perché tutti gli anni?:salut
ma pensioneranno gli spaghi? :triste
Per il dispiacere me tocarà berme tutta la birra che è rimasta nel bicchiere a sinistra...:comp
:salut
Oggi alla mezza mi sono bevuto una birra gelata da 33cc , ho pensato al tuo mitico avatar :salut:salut:salut
E con il caldo in aumento saremo sempre in meno...portiamo pazienza ancora un paio di mesi...
Certo che anche quest'anno i 38°C sembrano probabili, perché tutti gli anni?:salut
Ciao Nando , l'incredibile e' che gli stessi che si lamentavano perche' non era estate ora si lamentano che e' troppo caldo , ieri prima di tirare un cartone a uno ho preferito allontanarmi senza dire una parola !!!:arrflame
buon pomeriggio
non avendo trovato la sezione apposita lo posto quì
off topic
sopra nel menu dove si legge partner
vi è un link non aggiornato
sarebbe meteo veneto
hanno modificato la url ?
altra notazione su you meteo
qualcuno sa dirmi più infos ?
cosa è dorothy ? ( modelli ? )
se si sono free ? oppure pay ?
grazie !
Ciao Gino , ti rispondo solo per quel poco che so in relazione alle tue domande, Meteoveneto e' stato un bellissimo sogno nato tra pochi amici amanti del freddo e della neve , ora giace sepolto in un campo di grano e , se devo essere sincero , credo che non risorgera' . Effettivamente si potrebbe anche toglierne la citazione , rimane un bellissimo ricordo a cui non rinuncerei per tutto l'oro del mondo !
2210Gino57
23-07-2013, 14:30
buon pomeriggio
per utente lamiera
grazie mille lamiera
mannaggia a questi nick ( LOL )
preferisco i nomi reali ( sorry ! )
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=290573&viewfull=1#post290573
quindi è inutile continuare a cercare il nuovo link
di normale non mi arrendo e li vado a trovare i link
peccato veramente ...
===
===
torniamo alla situazione attuale europa
di preciso le regioni alpine e dintorni
osservate il sat ... è spettacolo ...
scusatemi ma non so proprio dove postare
sono confuso ... tra il nowcasting ed il fantameteo
vi ricordo ancora la ultima decade di luglio 2013
già più volte da me accennato ...
( ho dato uno sguardo per inizio agosto 2013 )
meglio non dirvelo ... svenirete tutti ... shock !
ne discuto più in la ... vi lascio prendere aria ...
ne stiamo già discutendo nel meteo forum CH meteoradar
Ciao Nando , l'incredibile e' che gli stessi che si lamentavano perche' non era estate ora si lamentano che e' troppo caldo , ieri prima di tirare un cartone a uno ho preferito allontanarmi senza dire una parola !!!:arrflame
Quanto è vero quello che dici, Andrea!
Molta gente che fino ad un me se fa si lamentava del giugno "anomalo" adesso piange per il troppo caldo. Ora, è noto, io non sono propriamente un amante del caldo ma non possiamo dire che finora luglio sia stato un inferno: fa caldo, certo, ma se non fa i 32°-34° adesso quando li deve fare?
Da domani la sinfonia cambia ed allora cosa diranno? Che non se ne può più?
Credo che i primi giorni di africano saranno anche i più pesanti a causa di un possibile residuo di umidità azzorriana che si trascinerà dietro; poi le temperature, pure elevatissime (20° a 850 HP sparano quasi sicuramente una "febbre debole" da 37° in pianura) dovrebbero essere un po' meno insopportabili per la contestuale diminuzione dell'umidità.
Il vero problema secondo me saranno le temperature notturne che saliranno ma forse, solo forse, la tenuta dell'africano non sarà così duratura per arrivare a diventare insopportabili pure quelle.
Conviene fare una bella scorta di bionde (con la schiuma!) ed attendere gli eventi col bicier in man! :comp
:salut
Io non vedo l'ora che arrivi l'africano. E non mi lamento, anzi! Se per questo non ho ancora acceso l'aria condizionata a Luglio, sono a 28.5 in casa, fino a 29 - 30°C il caldo non mi da fastidio.
Purtroppo come dice giustamente Davide, all'inizio sarà un caldo molto afoso: fino a Venerdì saremo comunque sotto l'effetto di un'alta pressione di matrice oceanica, mentre Sabato Domenica e Lunedì l'ur dovrebbe calare. Tuttavia non ci possiamo aspettare miracoli, la partenza sarà parecchio umida e la compressione data dall'hp sulle nostre teste qualcosa farà, ma 3 giorni non sono certo una vita.
Oggi e domani, invece, ultimi giorni di blocco "alto" con hp sul Mare del Nord e infiltrazioni più instabili sull'Italia "terra di nessuno" al momento.
La prossima settimana se ci saranno correnti da SW, in Puglia si potranno superare i 40°c senza grossi problemi. I record assoluti dovrebbero essere ancora lontani, ma sarà interessante vedere fin dove ci spingeremo.
Io non vedo l'ora che arrivi l'africano. E non mi lamento, anzi! Se per questo non ho ancora acceso l'aria condizionata a Luglio, sono a 28.5 in casa, fino a 29 - 30°C il caldo non mi da fastidio.
Purtroppo come dice giustamente Davide, all'inizio sarà un caldo molto afoso: fino a Venerdì saremo comunque sotto l'effetto di un'alta pressione di matrice oceanica, mentre Sabato Domenica e Lunedì l'ur dovrebbe calare. Tuttavia non ci possiamo aspettare miracoli, la partenza sarà parecchio umida e la compressione data dall'hp sulle nostre teste qualcosa farà, ma 3 giorni non sono certo una vita.
Oggi e domani, invece, ultimi giorni di blocco "alto" con hp sul Mare del Nord e infiltrazioni più instabili sull'Italia "terra di nessuno" al momento.
La prossima settimana se ci saranno correnti da SW, in Puglia si potranno superare i 40°c senza grossi problemi. I record assoluti dovrebbero essere ancora lontani, ma sarà interessante vedere fin dove ci spingeremo.
Grazie Angelo, per i tuoi puntuali e sempre competentissimi interventi!:apll
:salut
Io non vedo l'ora che arrivi l'africano. E non mi lamento, anzi! Se per questo non ho ancora acceso l'aria condizionata a Luglio, sono a 28.5 in casa, fino a 29 - 30°C il caldo non mi da fastidio.
Purtroppo come dice giustamente Davide, all'inizio sarà un caldo molto afoso: fino a Venerdì saremo comunque sotto l'effetto di un'alta pressione di matrice oceanica, mentre Sabato Domenica e Lunedì l'ur dovrebbe calare. Tuttavia non ci possiamo aspettare miracoli, la partenza sarà parecchio umida e la compressione data dall'hp sulle nostre teste qualcosa farà, ma 3 giorni non sono certo una vita.
Oggi e domani, invece, ultimi giorni di blocco "alto" con hp sul Mare del Nord e infiltrazioni più instabili sull'Italia "terra di nessuno" al momento.
La prossima settimana se ci saranno correnti da SW, in Puglia si potranno superare i 40°c senza grossi problemi. I record assoluti dovrebbero essere ancora lontani, ma sarà interessante vedere fin dove ci spingeremo.
Caro Angelo tu sei assolutamente coerente , ami il caldo in estate e te lo gusti quando arriva , hai super ragione, come del resto io faccio d'inverno , chiedi a Steva , ero a torso nudo a -15:ouch . Non solo, ma a me piace sentire la tua partecipazione che diventa emotiva in funzione dell'evento meteo desiderato , e pur non potendo dire che con 38 gradi sto bene , sono felice che almeno qualcuno li gradisca . Giurin giurello :salut
Io proprio lo detesto il caldo.Qui a Bellaria in sti giorni non si va sopra i 29 di massima e si sta benone.Pensare che sabato torneremo nel forno equivale per me ad una mega randellata sui maroni.
Che almeno sfondassimo il muro dei 40....
Ciao Mirko , ci sono alghe verdi anche a Bellaria ? A cervia e' uno schifo assoluto !
2210Gino57
23-07-2013, 16:20
buonasera
off topic
svizzera
cantone di lucerna
( dove abito io )
allerta rosso ( il max )
meteoswiss
dopo una giornata caldo afosa ( +32°C )
pian piano si avvicina dal monte pilatus
una enorme cella temporalesca
verso il cantone di lucerna CH ( radar )
http://s12.postimg.org/a6ay7nsqh/0001.jpg (http://postimg.org/image/a6ay7nsqh/)
Ciao Mirko , ci sono alghe verdi anche a Bellaria ? A cervia e' uno schifo assoluto !
Poche alghe caro Andrea :-).Devo dire che poche volte come quest'anno ho visto pulita l'acqua del mare:si
Massima a Milano Città Studi sui 34.4°C (34 34.5 e 34.8 le 3 stazioni più prossime a casa mia)
Ur minima però del 33%.
2210Gino57
23-07-2013, 17:16
buonasera
ragazzi cosa devo fare per potervi far cambiare
questa fissazione di mm accumuli temperatura etc.
non fate altro nei forum meteo italiani di parlare di questo
ragazzi sarebbe troppo meglio discutere di sinottica ( LOL )
dispeace avvolte il tempo che perdo nel postarvi le news ...
il sat è spettacolo !!! ... sorry !
ero a torso nudo a -15...con quanta Nardini in corpo??? :apll
:salut
errore di "quote" scusate
Pensierino extra topic : Certo che in estate si rimane davvero in pochi nel forum , saluto i sopravvissuti ! E se devo dire , mi dispiace un pochino ! Ciao Lamierone tieni conto che tanti di noi non hanno la strumentazione "degna" :laugh per postare ma leggono ogni giorno più volte.
A che te mando la me cronologia se no te me crede era...:laugh:salut
Ciao Lamierone tieni conto che tanti di noi non hanno la strumentazione "degna" :laugh per postare ma leggono ogni giorno più volte.
A che te mando la me cronologia se no te me crede era...:laugh:salut
eila' un saludon anche a ti!
ero a torso nudo a -15...con quanta Nardini in corpo??? :apll
:salut
Che notte quella la' , se semo divertii un mucio !oKKKK!
Tornando a noi, e parlando di fantameteo,dalle 12 sembra che il 4 agosto sara' il giorno della svolta con l'entrata di correnti atlantiche fresche, e' gia' la terza volta che ripropongono tale scenario . Da qui ad allora , caldo umido, caldo secco, caldo umido = Tanto caldo sempre e comunque .
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif
Anche se non arriva fino al 4 di Agosto , anche reading vede sostanzialmente lo stesso percorso ! Ole' !
temporalon
23-07-2013, 22:14
Tornando a noi, e parlando di fantameteo,dalle 12 sembra che il 4 agosto sara' il giorno della svolta con l'entrata di correnti atlantiche fresche, e' gia' la terza volta che ripropongono tale scenario . Da qui ad allora , caldo umido, caldo secco, caldo umido = Tanto caldo sempre e comunque .
Ciao Lamiera, anca se no te conusso de persona, te si un gran personagio, va ben par el 4 de Agosto che el 5 son in ferie, podarìa far un giorno e na note de temporai, speremo che te porti fortuna co' sti post!
Par adesso lassa che el pippa, un poco de caldo el ghe vol.
Pensierino extra topic : Certo che in estate si rimane davvero in pochi nel forum , saluto i sopravvissuti ! E se devo dire , mi dispiace un pochino !
Ghe semo.. in religioso silenzio ma ghe semo!
Ssshhhh!!!!! Siamo tutti in letargo insieme all'Orso! Non sta sveiarmelo adesso, altrimenti a dicembre le zà straco!
Ciao Cari!!!
Anche se non arriva fino al 4 di Agosto , anche reading vede sostanzialmente lo stesso percorso ! Ole' !
Se fossero "solo" 10 giorni di caldo estremo sarebbero quasi sopportabili visto che da venerdi sono in ferie.
Ciao Luca, mi , in ferie, naturalmente ghe vago el 3 :salut
Ciao Lamiera, anca se no te conusso de persona, te si un gran personagio, va ben par el 4 de Agosto che el 5 son in ferie, podarìa far un giorno e na note de temporai, speremo che te porti fortuna co' sti post!
Par adesso lassa che el pippa, un poco de caldo el ghe vol.
Demo in ferie lo stesso periodo , allora se ordina el temporale assieme , chissa' che el riva !:apll:apll:apll
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Oggi ECM decisamente più anticiclonico di GFS, in ogni caso parliamo sempre oltre le 168ore. La cosa "certa" è che fino a Domenica l'hp non lo si smuove, dopo subirà una piallatina ma gli effetti non sono ancora chiari.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
...Ciao Lamiera... Scrivo meno ma leggo sempre tutto... Pagina del forum aperta tutto il giorno... Il picco sembra durare poco, ma è la persistenza che mi preoccupa... Anche i 33°C-34°C per molti giorni di fila in Pianura Padana sono deleteri... :arrflame:arrflame
Sono convinto anch'io che Agosto vedrà l'alternanza di fasi anticicloniche seguite da fasi atlantiche. Però occhio che ECM mostra una resistenza forte dell'hp. Difficile dire dove sarà la terra di confine, ma rischiamo che a sud del Po l'hp sia "quasi eterno" e anche sulle pianure a nord el Po gli effetti siano limitati. Le Alpi potrebbero segnare il confine per lungo tempo e non sarebbe certo la prima volta.
Marco C.
24-07-2013, 12:35
Sono convinto anch'io che Agosto vedrà l'alternanza di fasi anticicloniche seguite da fasi atlantiche. Però occhio che ECM mostra una resistenza forte dell'hp. Difficile dire dove sarà la terra di confine, ma rischiamo che a sud del Po l'hp sia "quasi eterno" e anche sulle pianure a nord el Po gli effetti siano limitati. Le Alpi potrebbero segnare il confine per lungo tempo e non sarebbe certo la prima volta.
brutti aggiornamenti, rispetto a chi piace, ma da questo caldo è dura difendersi...più facile difendersi da -10° che non da +36°
Bruttissimi aggiornamenti , minimo profondo giu' fino alla penisola Iberica che ci spara l'Africa sopra alle teste , oggi intanto gia' raggiunta la massima dell'estate con 34,8 gradi e ovviamente vento girato a sud ovest . Sara' dura liberarsi da questa morsa , temo anch'io che le Alpi faranno da linea di confine .
brutti aggiornamenti, rispetto a chi piace, ma da questo caldo è dura difendersi...più facile difendersi da -10° che non da +36°
I -10 mi fanno il solletico , questo mi ammazza !
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif
Beh in natura l'uomo primitivo tendeva a lasciarci le penne con -10 e a cavarsela con +35. In realtà per noi cambia poco, quanti di voi non hanno la macchina con l'aria condizionata e almeno un pinguino in camera da letto?
In ogni caso staremo a vedere, è impossibile dire dove si posizionerà la linea di confine la prossima settimana, ancor più arduo dire come andrà il mese di Agosto.
Intanto mi godo questa escalation verso gli over 35°C :salut
Bruttissimi aggiornamenti , minimo profondo giu' fino alla penisola Iberica che ci spara l'Africa sopra alle teste , oggi intanto gia' raggiunta la massima dell'estate con 34,8 gradi e ovviamente vento girato a sud ovest . Sara' dura liberarsi da questa morsa , temo anch'io che le Alpi faranno da linea di confine .
Ma dobbiamo sopportare altri 10 giorni di questo inferno? E' già dura arrivare a sera, pensa te che sofferenza...per fortuna che fino a pochi giorni fa questa terza decade doveva essere fresca ed instabile ...un'altra illusione tipo invernale, quando a 240 ore vedono una -10°C e poi giorno dopo giorno viene ritrattato il tutto...:triste
Ma dobbiamo sopportare altri 10 giorni di questo inferno? E' già dura arrivare a sera, pensa te che sofferenza...per fortuna che fino a pochi giorni fa questa terza decade doveva essere fresca ed instabile ...un'altra illusione tipo invernale, quando a 240 ore vedono una -10°C e poi giorno dopo giorno viene ritrattato il tutto...:triste
Gia' oggi 35,7
Gia' oggi 35,7
Si si, e oggi doveva essere la giornata meno calda...
Questa mattina apro i modelli e resto sconcertato , gfs non vede concretizzarsi la discesa del minimo occidentale ma lo spanciamento zonale su di noi , quindi gia' da lunedì una regressione consistente del caldo , reading ( non ancora aggiornato pero' )continua a vedere invece la campana anticiclonica di origine africana bella tosta sulla nostra testa con radici toste da togliere. Aspettiamo gli aggiornamenti con sobrieta' !
Demo in ferie lo stesso periodo , allora se ordina el temporale assieme , chissa' che el riva !:apll:apll:apll
ciao Andrea
posso chiederti dove sei in ferie? Io parto lunedì e vado a Torre Pedrera; se sei da quelle parti magari vengo a trovarti in bici e, per combattar l'africano, così te conosso de persona, se femo una bruta bira come quela del me avatar...:si
ciao Andrea
posso chiederti dove sei in ferie? Io parto lunedì e vado a Torre Pedrera; se sei da quelle parti magari vengo a trovarti in bici e, per combattar l'africano, così te conosso de persona, se femo una bruta bira come quela del me avatar...:si
Ciao Davide , io sono a Milano Marittima , non siamo tanto distanti , sarebbe bello bersi una birra in compagnia !:apll
Sostanzialmente lo sbandamento previsionale e' legato al fatto , come diceva Angelo ieri , che l'Italia del nord rimarra' sostanzialmente sulla linea di confine tra l'africa e il flusso atlantico , dire ora quanto il minimo scendera' verso l'Iberia e quanto il flusso atlantico possa spingere per impedirlo e' molto difficile , probabilmente ha ragione ancora Angelo nell'affermare che almeno nella prima parte di agosto si avranno frequenti ondulazioni , con aria di stampo diverso ,imprevedibili nella loro tempistica al momento attuale.
Sia GFS che ECM vedono Lunedì sera l'ingresso se non proprio di una saccatura, quanto meno di un cavo d'onda significativo.
Ecm poi vede la ferita rimarginarsi molto velocemente grazie a un nuovo affondo di una vasta saccatura sul vicino atlantico, con geopotenziali in risalita e nuovo lento ma costante rialzo termico (anche se ben inferiore a questo).
Gfs vede una ferita più significativa grazie all'isolamento di un piccolo vortice in quota sull'Europa nord orientale, ma in seguito vede meno minacce atlantiche rispetto ad ECM.
Diciamo che con queste carte Lunedì ci aspetta un prefrontale che farà schizzare le temperature su valori eccezionali, con possibile vento di caduta appenninico in arrivo fino al basso Veneto. Vediamo, questi sono dettagli che valuteremo meglio sotto data. In seguito Lunedì sera, notte su Martedì temporali potenzialmente devastanti e netto calo termico.
Nella stessa giornata potremmo avere due eventi da ricordare, massime di 40°C (se e solo se ci sarà garbino e solo sul Veneto più meridionale) e temporali grandinigeni devastanti. Una giornata da veri estremi oKKKK!
Sia GFS che ECM vedono Lunedì sera l'ingresso se non proprio di una saccatura, quanto meno di un cavo d'onda significativo.
Ecm poi vede la ferita rimarginarsi molto velocemente grazie a un nuovo affondo di una vasta saccatura sul vicino atlantico, con geopotenziali in risalita e nuovo lento ma costante rialzo termico (anche se ben inferiore a questo).
Gfs vede una ferita più significativa grazie all'isolamento di un piccolo vortice in quota sull'Europa nord orientale, ma in seguito vede meno minacce atlantiche rispetto ad ECM.
Diciamo che con queste carte Lunedì ci aspetta un prefrontale che farà schizzare le temperature su valori eccezionali, con possibile vento di caduta appenninico in arrivo fino al basso Veneto. Vediamo, questi sono dettagli che valuteremo meglio sotto data. In seguito Lunedì sera, notte su Martedì temporali potenzialmente devastanti e netto calo termico.
Nella stessa giornata potremmo avere due eventi da ricordare, massime di 40°C (se e solo se ci sarà garbino e solo sul Veneto più meridionale) e temporali grandinigeni devastanti. Una giornata da veri estremi oKKKK!
Che roba Angelo ! Non oso pensare dal punto di vista professionale come gestire una previsione di questo genere ! Hai le tue belle gatte da pelare !
grandine...anche no dai...
Ti ho inviato il mio numero di tel. in messaggio privato; se ti va ci sentiamo e lunedì 5 p.v. faccio un salto a trovarti. :si
:salut
MontorioVR
25-07-2013, 13:03
Urka che notizie... Cmq temporali si... Grandine no... Sperem....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Ma ti pensa !
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1246_ens.png
Spaghi delle Dolomiti , dai che i nevai resistono !!! Quanti anni era ?
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1148_ens.png
Questi , se non erro, dovrebbero essere gli spaghi della Baviera , completamente schizzati ! Pensate che incertezza e che svarioni da un giorno per l'altro !
Marco C.
25-07-2013, 17:19
vecio vedo a rischio il record della mia stazione lunedi
...Gfs12... Anche la prima settimana di agosto sarà bollente...
Siro Morello
25-07-2013, 17:49
Da quando registro "in digitale" dal 2007 non ho mai toccato e superato i 39° .... fermato 4 volte a 38.8°
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1148_ens.png
Questi , se non erro, dovrebbero essere gli spaghi della Baviera , completamente schizzati ! Pensate che incertezza e che svarioni da un giorno per l'altro !
incredibile l'incertezza dei modelli! Non ho ricordi di avere visto una cosa simile ad una distanza di previsione tutto sommato non del tutto da "fantameteo"!
Marco C.
26-07-2013, 08:45
prefrontale di fuoco nella notte di lunedi...in Emilia Romagna rischiano over 30 in piena notte
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif
Marco C.
26-07-2013, 09:05
le massime assolute dovrebbero però registrarsi domenica pomeriggio con basso Veneto oltre i 38° e qualche punta vicino ai 40°
Ciao forum questa sera saro' in romagna in attesa del drago , adria intanto registra quasi 35 gradi con il 50% di Ur , ci siamo noi e l' amazzonia !!!
Ciao forum questa sera saro' in romagna in attesa del drago , adria intanto registra quasi 35 gradi con il 50% di Ur , ci siamo noi e l' amazzonia !!!
Proprio una bella giornata fresca oggi...in attesa del gran caldo...
Ciao forum questa sera saro' in romagna in attesa del drago , adria intanto registra quasi 35 gradi con il 50% di Ur , ci siamo noi e l' amazzonia !!!
Ciao Andrea ci sentiamo domenica 4 p.v.. Mi raccomando: con l'africano che imperversa bisogna cercare di rimanere bene idratati! :si
:salut
Marco C.
26-07-2013, 14:12
Ciao Andrea ci sentiamo domenica 4 p.v.. Mi raccomando: con l'africano che imperversa bisogna cercare di rimanere bene idratati! :si
:salut
no state preoccupare che l'è bon de idratarse...ghe so sta a magnare un bel po de volte insieme :birrax oKKKK!
Non so se in basso Veneto le massime saranno raggiunte Domenica o Lunedì, ce la giochiamo. Penso che possiamo essere "quasi" certi che in Romagna il picco sarà Lunedì, sulle alte pianure Domenica, in mezzo dipende.
Vedo che ECM 00 di oggi ridimensiona il Guasto di Lunedì sera e poi mette una situazione fotocopia. Davvero incredibile, sembrano le stesse carte riproposte 5 giorni dopo.
Mah, staremo a vedere.
Nel frattempo ci attende un weekend di fuoco, obiettivo 38°C di massima Domenica. Sulle Alpi non mancheranno dei temporali (più o meno come oggi) ma niente di anomalo.
Poi per Lunedì stremo a vedere gli effetti concreti di questo calo dei geopotenziali a causa della ripresa del flusso atlantico perturbato sull'Europa centrale.
Tutto sommato penso che sulle pianure del Triveneto possa concludersi con un nulla di fatto, il grosso transiterà oltralpe e le nostre amate Alpi dovrebbero segnare il confine tra precipitazioni e non precipitazioni.
Intanto "Ulissa"oggi snocciola un buon 36,3.Domani si punta ai 37,domenica ai 38....
credo comunque che gli over 34 si protraranno per tutta la 1°decade.
ah ah ah Nando te me fa morire !!!
Mi sto idratando ah ah ah
I run 12 mostrano un peggioramento più incisivo e anche anticipato.
Certamente il grosso sarà oltralpe ma anche noi dovremmo avere la nostra dose di temporali nel pomeriggio.
Situazione molto delicata, da verificare ad ogni run. Poi hp in rapida ripresa e nuova ondata di calore, la strada sembra ormai delineata, ma serve ancora qualche conferma.
Ciao Angelo sono qui con il cell che cercavo di vedere gli aggiornamenti e per fortuna hai scritto tu ,speriamo che lunedi non faccia danni , ne abbiamo gia anche troppi in corso , grande ondulazione termica , io sono in romagna appena parte il garbino vi scrivo . buon fine settimana a tutti "
A me pare dalle ultime carte che fenomeni nelle pianure del ne se ne vedranno ben pochi. Con l'attivazione del vento da ne secco e caldo si dovrebbero inibire i ts. X verona il discorso e' diverso ma x il resto del veneto specie centro orientale e friuli non vedo fenomeni particolari.
http://www.meteo.sm/inc/esporta_mappa.php?path=NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/13/07/27/00/PRP/prec_3h_066.png
Io credo che gli unici a non vedere nulla , probabilmente saremo noi della bassa , tra l'altro , visti i modelli e' quasi meglio , lunedì sera fara' malanni dove colpira' ma senza essere risolutivo per il calo termico, l'estate riprendera' di fuoco nel giro di poche ore .
Ciao ragazzi, mamma mia che brutti aggiornamenti che leggo da giorni e giorni. Quest'anno ho battuto per alcune settimane la tratta Verona - Barcellona, un caldo che non vi dico, meno male che ora si riprendono le tratte nordiche forse cato un po' de freschetto. Mi sà che l'estate sarà lunghisima ancora , ok dai la supereremo.
Vado OT ma mi perdonate vero: volevo fare una settimanina di vacanza dal 4 al 11 agosto in valle d'aosta zona Pre Saint didier - La thuille, cosa dite troveròun po' di refrigerio almeno serale o nisba? Mi affido alle vostre indicazioni fine OT.
Speriamo torni presto la neveeee :) Bacioni
Mi sembra che il fronte si faccia leggermente più incisivo e leggermente in anticipo rispetto a quanto visto dai run di ieri: già nella tarda mattinata di Lunedì e per tutto il pomeriggio possibilità di temporali fino al Po. A sud del Po difficile. Mediamente accumuli non abbondanti ma localmente può fare danni gravi, si sa.
Poi i modelli vedono un paio di giorni "normali" ma seguiti da un hp pressoché eterno. Mah, non ne sono convinto anche se me lo auguro!
Nel frattempo mangiato mezzo metro neve in una settimana a 3000m. (grafico relativo alla Val Senales, campo neve in una piccola piana a 3000m circa, limitrofo al ghiacciaio ma non sul ghiacciaio)
http://www.provinz.bz.it/wetter/graphics.asp?STAT_ID=205&MEAS_ID=10&LANG=i&SCAT_ID=3&W=695
Anche quest'anno non ne resterà di neve vecchia, nonostante le precipitazioni mostruose da Settembre 2012 a Maggio 2013. Forse qualche zona esposta a nord sulle Alpi meridionali potrebbero riuscire a mantenere degli accumuli non valanghivi, ma anche lì la vedo dura, abbiamo davanti 2 mesi di fusione.
MontorioVR
27-07-2013, 11:34
Mi sembra che il fronte si faccia leggermente più incisivo e leggermente in anticipo rispetto a quanto visto dai run di ieri: già nella tarda mattinata di Lunedì e per tutto il pomeriggio possibilità di temporali fino al Po. A sud del Po difficile. Mediamente accumuli non abbondanti ma localmente può fare danni gravi, si sa.
Poi i modelli vedono un paio di giorni "normali" ma seguiti da un hp pressoché eterno. Mah, non ne sono convinto anche se me lo auguro!
Grazie della bella notizia...:si Cmq temporali si... Grandine no... Anche se temo che sara' difficile vista l'enegia in gioco...
Ciao ciao a tutti :salut
P.S. Ricordatevi di... glu glu glu
http://s11.postimg.org/kwed4xm8j/2013_07_27_12_33_51_2003869674.jpg
Reading stasera vede un mostruoso (per il caldo)prossimo fine-settimana.Occhio se vengon confermate perche' i 40 son a portata..
Prima la retrogressione da NE, poi le fresche correnti atlantiche. Quale sarà la prossima vittima dell'hp? Uahhh uahhhh :devil
Ulteriori conferme per domani: tra tarda mattinata e per tutto il pomeriggio sul veronese, per tutto il pomeriggio e prima parte della serata sull'est della regione, possibilità di temporali ovunque.
Chiaramente Alpi e Prealpi sono in pole, mentre il Polesine è ultimo in classifica, ma in queste situazioni è impossibile essere precisi.
Mediamente parlando gli accumuli non saranno elevati in pianura, ma localmente può fare danni, con violente grandinate.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Il prossimo weekend ci sarà da morire: i picchi termici penso saranno leggermente inferiori, ma l'afa dovrebbe essere ben maggiore.
Il prossimo weekend ci sarà da morire: i picchi termici penso saranno leggermente inferiori, ma l'afa dovrebbe essere ben maggiore.
E' tutto lì il problema , caro Angelo, ieri c'era da impazzire !
Reading sostanzialmente vede un saliscendi delle temperature , pur rimanendo sempre elevate, gfs invece vedo solo caldo fino , e qui e' molto fantameteo,all'undici di agosto.
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif
Carte per me orrende stasera.Robe da matti considerando che in questo momento si sta da Dio.Per poco...
Caldo ad oltranza senza speranza !
:devil
Quasi mi dispiace, Venerdì parto per le vacanze quindi le mie macumbe pro hp si spostano in Puglia (sai che fatica l'hp in Puglia ad inizio Agosto), vi avrei ceduto volentieri un pò d'instabilità e fresco. Ma non è ancora detta l'ultima parola.
:devil
Quasi mi dispiace, Venerdì parto per le vacanze quindi le mie macumbe pro hp si spostano in Puglia (sai che fatica l'hp in Puglia ad inizio Agosto), vi avrei ceduto volentieri un pò d'instabilità e fresco. Ma non è ancora detta l'ultima parola.
In Puglia sono stato in vacanza per ben due volte e mi sono sempre divertito moltissimo , ho beccato in entrambi i casi clima caldissimo ma secchissimo e alla sera quasi , quasi , c'era fresco , le grotte di Castellana rimangono un' icona , il loro antro enorme e profondo fa davvero impressione . Buone vacanze Angelo io mi fermo in Romagna , appuntamento qui per fine state e speriamo di riuscire a farci anche una mangiata in compagnia, prima o poi ! Ciao vecio sta ben !
Ecm vede massime di 37-38 per 3 giorni consecutivi tra Domenica e Martedì prossimi. L'11 Agosto 2003 trema, sinceramente spero che i record di quel mese fantascientifico all'interno di quell'Estate fantascientifica, non vengano battuti ma solo sfiorati.
Ecm vede massime di 37-38 per 3 giorni consecutivi tra Domenica e Martedì prossimi. L'11 Agosto 2003 trema, sinceramente spero che i record di quel mese fantascientifico all'interno di quell'Estate fantascientifica, non vengano battuti ma solo sfiorati.
Non credo Angelo si possano battere i record di quel mese.Di certo pero' si preannuncia una prima decade di Agosto tra le piu' calde degli ultimi 30 anni.Purtroppo....
La media mensile e la media stagionale sono lontane anni luce, ma il record giornaliero nonché assoluto non è poi così distante. Sia il Max sia l'A.M. domenica scorsa sono arrivate a 1C circa dal record assoluto dell'11 Agosto 2003.
Questo record è alla portata.
Marco C.
30-07-2013, 09:28
Caldo ad oltranza senza speranza !
tien duro vecio...un'altra settimana a poi :ang
tien duro vecio...un'altra settimana a poi :ang
4 giorni !:salut
tien duro vecio...un'altra settimana a poi :ang
vedo speranza nelle tue parole!
vedo speranza nelle tue parole!
No no Nicola, si riferisce all'inizio delle mie ferie !:salut
Carissimo MarcoC , alias Rameca o Ramecalli che dir si voglia , mi sa che se vogliamo un po' di fresco dobbiamo aspettare il tuo compleanno !!!
Marco C.
30-07-2013, 16:15
Carissimo MarcoC , alias Rameca o Ramecalli che dir si voglia , mi sa che se vogliamo un po' di fresco dobbiamo aspettare il tuo compleanno !!!
sono nato nella burrasca di ferragosto :canna
...Wetterzentrale non ha aggiornato gli spaghi 06... Aspettiamo i 12...
...Wetterzentrale non ha aggiornato gli spaghi 06... Aspettiamo i 12...
Secondo me perché sono troppo brutti da vedere :laugh :ouch
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif
Credo che stia per partire uno dei mesi di agosto piu' caldi di sempre e, sinceramente , non lo avrei mai detto ( detto :arrflame)
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel2.gif
Credo che stia per partire uno dei mesi di agosto piu' caldi di sempre e, sinceramente , non lo avrei mai detto ( detto :arrflame)
Scusa Lamiera, perché me dito ste robe...abbi pietà...
Scusa Lamiera, perché me dito ste robe...abbi pietà...
Ciao Nando, spero tanto de fare la figura del mona e de sbagliarme !:sorr
Aldilà del caldo che viene ampiamente confermato, sembra che stamattina gfs e reading vedano una probabile fine verso metà della prossima settimana..veder l'uscita dal tunnel è già più sopportabile!
Aldilà del caldo che viene ampiamente confermato, sembra che stamattina gfs e reading vedano una probabile fine verso metà della prossima settimana..veder l'uscita dal tunnel è già più sopportabile!
Si Nicola.Ma bisogna star in guardia perche' l'Africana spesso e volentieri prende per i fondelli i modelli e fa quel che vuole:salut
In realtà ci sono grosse differenze questa mattina tra GFS ed ECM, mentre nei giorni scorsi andavano a braccetto.
ECM vede una discreta pulsazione dell'hp delle Azzorre in pieno atlantico, in grado di richiamare sull'Europa centro occidentale una saccatura "figlia" del Vortice Polare. Da noi correnti sud occidentali con molti temporali sui rilievi, poca cosa in pianura ma caldo in attenuazione.
GFS, coerentemente con la visione dei giorni scorsi che era anche di ECM, continua a vedere una rimonta dell'hp azzorriano molto più occidentale, con l'isolamento di una saccatura molto stretta, con tendenza al cut off, sulla Penisola Iberica. Da noi botta di caldo non indifferente grazie alla rimonta dell'hp africano.
Quindi se fino a Domenica non ci sono dubbi, per la prossima settimana fin da subito ECM vede dei seri disturbi atlantici, mentre per GFS bisognerebbe aspettare il fine settimana, quando la goccia fredda iberica piano piano avanzerebbe verso Est.
Penso che alla fine avrà ragione ECM, quindi i primi disturbi dovrebbero arrivare già Lunedì sulle Alpi, poca cosa, mentre Martedì i temporali dovrebbero farsi intensi e frequenti sulle Alpi e possibili anche in pianura.
Ve lo auguro, io sarò in Puglia, ho un bel margine di sicurezza :ang
In realtà ci sono grosse differenze questa mattina tra GFS ed ECM, mentre nei giorni scorsi andavano a braccetto.
ECM vede una discreta pulsazione dell'hp delle Azzorre in pieno atlantico, in grado di richiamare sull'Europa centro occidentale una saccatura "figlia" del Vortice Polare. Da noi correnti sud occidentali con molti temporali sui rilievi, poca cosa in pianura ma caldo in attenuazione.
GFS, coerentemente con la visione dei giorni scorsi che era anche di ECM, continua a vedere una rimonta dell'hp azzorriano molto più occidentale, con l'isolamento di una saccatura molto stretta, con tendenza al cut off, sulla Penisola Iberica. Da noi botta di caldo non indifferente grazie alla rimonta dell'hp africano.
Quindi se fino a Domenica non ci sono dubbi, per la prossima settimana fin da subito ECM vede dei seri disturbi atlantici, mentre per GFS bisognerebbe aspettare il fine settimana, quando la goccia fredda iberica piano piano avanzerebbe verso Est.
Penso che alla fine avrà ragione ECM, quindi i primi disturbi dovrebbero arrivare già Lunedì sulle Alpi, poca cosa, mentre Martedì i temporali dovrebbero farsi intensi e frequenti sulle Alpi e possibili anche in pianura.
Ve lo auguro, io sarò in Puglia, ho un bel margine di sicurezza :ang
Fino a Ferragosto credo tu non avrai problemi :-)
Fino a Ferragosto credo tu non avrai problemi :-)
La Puglia è lunga e ha molti microclimi. Per non sbagliare la settimana di ferragosto sarò in Salento, voglio proprio vedere la Jet Stream polare se viene a rompere le scatole così in basso oKKKK!
quoto l'analisi di angelo
la mia analisi su serenissima:
http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=47298&viewfull=1#post47298
e un paio di fotine fatte ieri sera da casa, t + 20.5 già alle 8 di sera :apll
+ 3 foto fatte durante il ts di lunedì, l'affare che avanzava era inquietante...
4286 4287
428842894290
Ci vedo un accenno di wall cloud e mesociclone o mi drogo?
Per le prime due foto :abbracciomi commuovo sempre
Ci vedo un accenno di wall cloud e mesociclone o mi drogo?
Per le prime due foto :abbracciomi commuovo sempre
non ti droghi, o al limite roba leggera :laugh
l'ho pensato anch'io quando l'ho visto spuntare quell'affare da dietro la collina, e forse lo era anche, chissà, ci sono stae anche delle supercelle fotografate in veneto e lombardia quel pomeriggio...faceva veramente paura, poi è evoluto verso una cella meno "cattiva", forse nel tragitto dal basso lago-mantovano verso NE era una super, poi verso la valpo-lessini si è un pò spompata, e meno male x me.... le super son belle da vedere ma "da lontano" :si
qui non ha fatto neanche un chicco di grandine, nè vento molto forte, solo acqua...
ieri invece era il regno della luce, visibilità incredibile x essere in estate :apll
Sostanzialmente fino al 7 agosto saremo colpiti da un promontorio di hp di origine africana , la variabile termica sara' tra una +20 e una +25 a 850 hpa , mentre gfs vede un richiamo piu' intenso per via di una depressione " Iberica" piu' profonda , reading vede un richiamo africano leggermente meno caldo , la jet stream per reading inizierebbe gia' dal 7 a coinvolgerci ,mentre per gfs qualche giorno dopo , in sostanza i due modelli stanno riavvicinandosi nuovamente .
Ci vedo un accenno di wall cloud e mesociclone o mi drogo?
Per le prime due foto :abbracciomi commuovo sempre
Ciao Angelo approfitto per indicare la definizione del mesociclone :
http://it.wikipedia.org/wiki/Mesociclone
Marco C.
31-07-2013, 14:06
Ciao Angelo approfitto per indicare la definizione del mesociclone :
http://it.wikipedia.org/wiki/Mesociclone
-3 :ang
non ti droghi, o al limite roba leggera :laugh
l'ho pensato anch'io quando l'ho visto spuntare quell'affare da dietro la collina, e forse lo era anche, chissà, ci sono stae anche delle supercelle fotografate in veneto e lombardia quel pomeriggio...faceva veramente paura, poi è evoluto verso una cella meno "cattiva", forse nel tragitto dal basso lago-mantovano verso NE era una super, poi verso la valpo-lessini si è un pò spompata, e meno male x me.... le super son belle da vedere ma "da lontano" :si
qui non ha fatto neanche un chicco di grandine, nè vento molto forte, solo acqua...
ieri invece era il regno della luce, visibilità incredibile x essere in estate :apll
Già. Io guardo sempre la webcam di Pedemonte che, come visuale, ricorda molto quella che avevo dallo studio di casa mia a San Floriano.
http://meteopedemonte.paliodelrecioto.com/immagini/current.jpg
Non c'è niente di più bello che casa propria.
-3 :ang
So meso in ferie ! :apll:apll:apll
Già. Io guardo sempre la webcam di Pedemonte che, come visuale, ricorda molto quella che avevo dallo studio di casa mia a San Floriano.
http://meteopedemonte.paliodelrecioto.com/immagini/current.jpg
Non c'è niente di più bello che casa propria.
Con la neve per terra ! :canna:canna:salut
Con la neve per terra ! :canna:canna:salut
Sante parole!!
Prometto che mi faro' sentire anche durante le ferie !!!
Ecco che Luglio se ne va , accidenti ragazzi come vola pero' ! Un grazie a tutti gli amici del forum per il tempo condiviso , bisognerebbe davvero fare una pizzata gigante con tutti !!!
temporalon
31-07-2013, 17:17
Ecco che Luglio se ne va , accidenti ragazzi come vola pero' ! Un grazie a tutti gli amici del forum per il tempo condiviso , bisognerebbe davvero fare una pizzata gigante con tutti !!!
Parole sante Lamiera! Ciao e scrivi tanto!
Parole sante Lamiera! Ciao e scrivi tanto!
Certo che ad esempio , Cerea potrebbe essere un posto vicino a tutti , se dici , in autunno si potrebbe fare un ritrovo di noi tutti meteomalati !!! Ciaoz
Tornando a noi , gfs 12 va dritta per la sua strada , vede l'entrata atlantica solo verso l'11 del mese , stiamo a vedere chi ha ragione !
Certo che ad esempio , Cerea potrebbe essere un posto vicino a tutti , se dici , in autunno si potrebbe fare un ritrovo di noi tutti meteomalati !!! Ciaoz
Autunno sarebbe un po' troppo avanti, c'è il rischio di avere una mega nevicata precoce...:laugh:laugh...domani siamo in agosto, a parte il caldo in arrivo cominciamo a vedere una luce in fondo al tunnel...:salut
Tornando a noi , gfs 12 va dritta per la sua strada , vede l'entrata atlantica solo verso l'11 del mese , stiamo a vedere chi ha ragione !
Ma chi se ne frega di GFS, d'inverno sbaglia a ripetizione, speriamo che sia così anche d'estate....
Reading orribili .Veramente rischiamo i 40 ...
2210Gino57
31-07-2013, 22:00
scusate la mia intrusione
se per Reading intendete il modello ECMWF
dire reading è errato
Reading è la città dove si trova
il centro meteo ECMWF in UK ( ho letto pur ECM )
modello ECM non esiste come pure modello reading )
sorry ! ( non dite poi a me che posto immagini senza sinottica )
temporalon
31-07-2013, 22:18
Certo che ad esempio , Cerea potrebbe essere un posto vicino a tutti , se dici , in autunno si potrebbe fare un ritrovo di noi tutti meteomalati !!! Ciaoz
Sarìa na roba massa bela, e ci sa mai che no sia possibile! E magari che fessi anca un salto a casa mia de che la via! Ciao!
Reading orribili .Veramente rischiamo i 40 ...
Però almeno sia GFS che ECMWF vedono in generale una ripresa dei geopotenziali sull'Atlantico nel long, il che fa ben sperare. I dettagli di ciò che accadrà in Italia arriveranno dopo. Intanto chiudiamoci in casa con l'aria condizionata e incrociamo le dita...
Reading orribili .Veramente rischiamo i 40 ...
Mi non so per quanto resisto ! :canna
scusate la mia intrusione
se per Reading intendete il modello ECMWF
dire reading è errato
Reading è la città dove si trova
il centro meteo ECMWF in UK ( ho letto pur ECM )
modello ECM non esiste come pure modello reading )
sorry ! ( non dite poi a me che posto immagini senza sinottica )
Lo so' che e' errato,ma a me va bene chiamarle cosi' ,i forumisti capiscono:sorr.
Questo è proprio il lato dell'estate che non mi piace.. Costretti in casa con le porte e le finestre chiuse.. Intanto il refrigerio sembra spostato verso la fine della prossima settimana..
Marco C.
01-08-2013, 07:37
Mi non so per quanto resisto ! :canna
vilan :canna
temporalon
01-08-2013, 07:37
Buongiorno a tutti, minima in aumento di 2° rispetto a ieri, infatti 20° esatto quella di stamattina. Caldo dunque in aumento, ed oggi si prevede una massima già attorno ai 34°.
Marco C.
01-08-2013, 07:39
Questo è proprio il lato dell'estate che non mi piace.. Costretti in casa con le porte e le finestre chiuse.. Intanto il refrigerio sembra spostato verso la fine della prossima settimana..
assolutamente...dopo questa breve parentesi ''accettabile'' ieri sera mi dicevo questa è l'ultima con le finestre aperte per un bel pezzo :ouch
Ragazzi , lo so che e' off topic ma ieri sera sono andato al concerto dei " Rumaterra " straordinari ! E ve lo dice uno che suona, spettacolo confezionato benissimo , spumeggiante , giovane , divertente , se vi capita andate e partecipate c'e' da morire dal ridere , veneto al 1000x1000 .
Marco C.
01-08-2013, 07:50
Ragazzi , lo so che e' off topic ma ieri sera sono andato al concerto dei " Rumaterra " straordinari ! E ve lo dice uno che suona, spettacolo confezionato benissimo , spumeggiante , giovane , divertente , se vi capita andate e partecipate c'e' da morire dal ridere , veneto al 1000x1000 .
eheheh quando il gatto manca....:canna
eheheh quando il gatto manca....:canna
Infatti , go quasi la senzazion che so drio finirle le ferie , piu' che scomissiarle !!!:cool::cool::cool:
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
E questi sono gli spaghi odierni ! Sostanzialmente confermano che fino almeno all'8 del mese si soffrira' il caldo e l'afa ! Co boia , go scrito spaghi , speremo che i me capissa tutti ( tutti ) :salut
Luglio ha chiuso con un bel +1,9 dalla media 92/2012
a me non sembrano male i modelli (modelli :laugh)
fanno una gran fatica a capire che diavolo succederà nell'orticello padano-alpino, ma chissenefrega, secondo me non serve molto andare a cercare per quanti giorni durerà esattamente il gran caldo... durerà e basta, 5 giorni? 7 giorni? cosa cambia?
l'importante è che tutti vedano (chi più chi meno) un cambiamento graduale di dinamica sul medio-lungo termine (diciamo dai 6-7 giorni in poi): sembra che alla caduta del getto ad ovest-europa, ATL portoghese-biscaglia si sostituisca una HP in quelle zone, con ovvi benefici da noi, cioè nella peggiore delle ipotesi correnti da NW un pò secche ma non certo bollenti, oppure ben presi dalle discese perturbate nord-atlantiche... chissà...
a me non sembrano male i modelli (modelli :laugh)
fanno una gran fatica a capire che diavolo succederà nell'orticello padano-alpino, ma chissenefrega, secondo me non serve molto andare a cercare per quanti giorni durerà esattamente il gran caldo... durerà e basta, 5 giorni? 7 giorni? cosa cambia?
l'importante è che tutti vedano (chi più chi meno) un cambiamento graduale di dinamica sul medio-lungo termine (diciamo dai 6-7 giorni in poi): sembra che alla caduta del getto ad ovest-europa, ATL portoghese-biscaglia si sostituisca una HP in quelle zone, con ovvi benefici da noi, cioè nella peggiore delle ipotesi correnti da NW un pò secche ma non certo bollenti, oppure ben presi dalle discese perturbate nord-atlantiche... chissà...
Il concetto è quello. Anche oggi perdura la dicotomia GFS - ECM (ECMWF :laugh) anche se gli inglesi tendono anche loro a vedere il cutoff Iberico-francese e non più la zonalità medio bassa di ieri.
GFS, invece, va dritto dritto per la sua strada, saccatura molto più occidentale e molto stretta, anche qui con tendenza al cutoff ma sul Portogallo, con conseguente rimonta calda su di noi.
Per GFS bisognerebbe aspettare il prossimo weekend per uscire dall'ondata di calore grazie, come diceva giustamente Fabio, a un hp delle Azzorre in rinforzo nella sua sede "storica" e un flusso decisamente più zonale e meno meridiano su gran parte d'Europa.
Per gli inglesi la fine del caldo sarebbe un paio di giorni prima ad opera della piccola goccia fredda formatasi su Spagna/Francia un paio di giorni prima, in avanzamento verso l'Italia. Anche qui a 10 giorni, similmente a GFS, hp delle Azzorre in rinforzo ma più meridiana, con correnti da NW ben più fresche su di noi.
Diciamo che la differenza vera sta nel tempo che farebbe sulle Alpi: stabile per GFS con al più dei temporalini molto isolati, decisamente molto più instabile per ECM con temporali frequenti e anche intensi. Per noi in pianura tutto sommato le differenze sarebbero minime.
Per chi resta buona sauna a tutti :ang
Il concetto è quello. Anche oggi perdura la dicotomia GFS - ECM (ECMWF :laugh) anche se gli inglesi tendono anche loro a vedere il cutoff Iberico-francese e non più la zonalità medio bassa di ieri.
GFS, invece, va dritto dritto per la sua strada, saccatura molto più occidentale e molto stretta, anche qui con tendenza al cutoff ma sul Portogallo, con conseguente rimonta calda su di noi.
Per GFS bisognerebbe aspettare il prossimo weekend per uscire dall'ondata di calore grazie, come diceva giustamente Fabio, a un hp delle Azzorre in rinforzo nella sua sede "storica" e un flusso decisamente più zonale e meno meridiano su gran parte d'Europa.
Per gli inglesi la fine del caldo sarebbe un paio di giorni prima ad opera della piccola goccia fredda formatasi su Spagna/Francia un paio di giorni prima, in avanzamento verso l'Italia. Anche qui a 10 giorni, similmente a GFS, hp delle Azzorre in rinforzo ma più meridiana, con correnti da NW ben più fresche su di noi.
Diciamo che la differenza vera sta nel tempo che farebbe sulle Alpi: stabile per GFS con al più dei temporalini molto isolati, decisamente molto più instabile per ECM con temporali frequenti e anche intensi. Per noi in pianura tutto sommato le differenze sarebbero minime.
Per chi resta buona sauna a tutti :ang
La sintesi le' quella Angelon ,por co-can (maiale-cane)!!!!
a me non sembrano male i modelli (modelli :laugh)
fanno una gran fatica a capire che diavolo succederà nell'orticello padano-alpino, ma chissenefrega, secondo me non serve molto andare a cercare per quanti giorni durerà esattamente il gran caldo... durerà e basta, 5 giorni? 7 giorni? cosa cambia?
l'importante è che tutti vedano (chi più chi meno) un cambiamento graduale di dinamica sul medio-lungo termine (diciamo dai 6-7 giorni in poi): sembra che alla caduta del getto ad ovest-europa, ATL portoghese-biscaglia si sostituisca una HP in quelle zone, con ovvi benefici da noi, cioè nella peggiore delle ipotesi correnti da NW un pò secche ma non certo bollenti, oppure ben presi dalle discese perturbate nord-atlantiche... chissà...
E' vero Fabio :-).Solo che rispetto a ieri il caldo sembrerebbe allungarsi qualche giorno in piu'.Il Gobbo fa sempre quel che gli pare e tendenzialmente allunga con piacere il suo soggiorno sulle nostre zone:triste
2210Gino57
01-08-2013, 08:45
per angelo
scusa angelo ma di quale HP delle azzorre parli ?
hp delle azzorre in rinforzo nella sua sede storica
io vedo in atlantico solo minimi e tra cui low dirk
ed il suo esteso lungo fronte freddo ( ca. 3000 km )
inoltre vedo pure un bel flusso ( come dite voi )
che poi sarebbero i polar jet alle nostre latitudibi
( di normale dovremmo avere invece i subtropical jet )
( ne discuto nel nuovo thread da me aperto )
in pieno atlantico vi è una H ma in zona bermuda
Marco C.
01-08-2013, 09:14
per angelo
scusa angelo ma di quale HP delle azzorre parli ?
io vedo in atlantico solo minimi e tra cui low dirk
ed il suo esteso lungo fronte freddo ( ca. 3000 km )
inoltre vedo pure un bel flusso ( come dite voi )
che poi sarebbero i polar jet alle nostre latitudibi
( di normale dovremmo avere invece i subtropical jet )
( ne discuto nel nuovo thread da me aperto )
in pieno atlantico vi è una H ma in zona bermuda
gino si parla in divenire, è un discorso sui ''massimi'' sistemi barici ed angelo traccia una possibile via...
porta pazienza se pecchiamo di relativismo meteorologico
per angelo
scusa angelo ma di quale HP delle azzorre parli ?
io vedo in atlantico solo minimi e tra cui low dirk
ed il suo esteso lungo fronte freddo ( ca. 3000 km )
inoltre vedo pure un bel flusso ( come dite voi )
che poi sarebbero i polar jet alle nostre latitudibi
( di normale dovremmo avere invece i subtropical jet )
( ne discuto nel nuovo thread da me aperto )
in pieno atlantico vi è una H ma in zona bermuda
Evidentemente mi sono espresso male, sto parlando a 240 ore, non oggi.
per angelo
scusa angelo ma di quale HP delle azzorre parli ?
io vedo in atlantico solo minimi e tra cui low dirk
ed il suo esteso lungo fronte freddo ( ca. 3000 km )
inoltre vedo pure un bel flusso ( come dite voi )
che poi sarebbero i polar jet alle nostre latitudibi
( di normale dovremmo avere invece i subtropical jet )
( ne discuto nel nuovo thread da me aperto )
in pieno atlantico vi è una H ma in zona bermuda
Comunque se il Getto Sub Tropicale fosse sulla Svizzera e la mittle Europa non sarebbe affatto normale.
Ciao Fabio ( Fatur) un salutone !
Ciao Fabio ( Fatur) un salutone !
ciao lamieron, hai ancora la maglietta "a adria mai ca nevega, però nel 96 ecc ecc" ?? :laugh
stavo guardando le 06... mai visto una saccatura così cagasotto, arriva che vede le alpi in lontananza e comincia a frenare... sa frènito, chetastracagà? (chi t'ha ----bip)
2210Gino57
01-08-2013, 11:50
salve
dovete essere più ottimisti e non viceversa LOL
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291112&viewfull=1#post291112
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291113&viewfull=1#post291113
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291114&viewfull=1#post291114
no angelo ... apparte gli scherzi
da mesi abbiamo alle nostre latitudini il polar jet
il subtropiical jet è posizionato al sud ( gibilterra nord africa )
===
per fatur
sotto il tuo avatar
non leggo da dove provieni
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291125&viewfull=1#post291125
la tua citazione e che io non nomino
saccatura così cagasotto
sa frènito, chetastracagà ? ( chi t'ha ----bip )
non penso che sia così
vedrai cosa arriva
la volta scorsa ( giorni fa ) idem
eravate tutti li col dire nulla nulla solo caldo caldo
e poi ? ... tornadoes a milano trombe di aria a bergamo etc.
aspettate e vedrete ... LOL
salve
dovete essere più ottimisti e non viceversa LOL
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291112&viewfull=1#post291112
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291113&viewfull=1#post291113
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291114&viewfull=1#post291114
no angelo ... apparte gli scherzi
da mesi abbiamo alle nostre latitudini il polar jet
il subtropiical jet è posizionato al sud ( gibilterra nord africa )
===
per fatur
sotto il tuo avatar
non leggo da dove provieni
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291125&viewfull=1#post291125
la tua citazione e che io non nomino
non penso che sia così
vedrai cosa arriva
la volta scorsa ( giorni fa ) idem
eravate tutti li col dire nulla nulla solo caldo caldo
e poi ? ... tornadoes a milano trombe di aria a bergamo etc.
aspettate e vedrete ... LOL
Scusa Gino, ma secondo te dove dovrebbe stare il Getto Sub Tropicale in questo periodo dell'anno? a 45-50° di latitudine nord? A parte il fatto che il Getto Sub tropicale è più intenso in inverno, in estate sovente è molto debole e discontinuo, ma non vedo nessuna anomalia nella posizione del Getto.
gino, non sono pessimista, sto scherzando, quando uso quelle parole significa che non sono serio... a distanza giusta vedremo di prevedere i reali effetti... ad oggi, nella mia analisi, dò per probabile un cambiamento di dinamica sull'europa, ovviamente nel lungo termine, diciamo dopo i 6-7 giorni... i dettagli si vdranno dopo...
il paese dove sto è Torbe di Negrar (Negrar è il comune, prov. di VR)
2210Gino57
01-08-2013, 13:10
salve
Torbe di Negrar
lo so ... ci mancherebbe
lo scherzo ... umore è sempre il benvenuto
spesso devo ridere ... mi fate ridere
mi piace molto il vostro dialetto
ho un cognato gabriele di 2
del quale la mamma sua è di merano
era solo per dirti quasi
prepara il canotto
nel mio primo thread 3a decade luglio 2013
ve lo avevo già pre annunciato
in questo mio nuovo thread 1a decade agosto 2013
i modelli continuano a vedere il peggioramento in arrivo
adesso si stà solo a vedere se il caldo caldo
è oppure sarà come il precedente oppure di meno
a me ( mia opinione e buon fiuto meteo ) non mi sembra
arriverà caldo ma diverso dal precedente
caldo sahariano oppure aria calda sahariana oppure sal
spero pure te appartieni alla lista utenti che seguono il mio thread
anche se non rispondete ma vedo le visite ( salgono )
so long
ciao lamieron, hai ancora la maglietta "a adria mai ca nevega, però nel 96 ecc ecc" ?? :laugh
stavo guardando le 06... mai visto una saccatura così cagasotto, arriva che vede le alpi in lontananza e comincia a frenare... sa frènito, chetastracagà? (chi t'ha ----bip)
Si si ce l'ho eccome , si e' sbiadita un po' ma e' un ricordo troppo importante dei ragazzi del lampione !!!
Hai visto che roba , le Alpi sembrano un muro invalicabile , e va beh ! E' estate , almeno facciamo felice Angelo e il Max .
Ciao , buona estate e fatti vivo quando puoi , io poi , ti leggo spessissimo !!!
Infatti , go quasi la senzazion che so drio finirle le ferie , piu' che scomissiarle !!!:cool::cool::cool:
Te Pol dirlo forte! L'unica settimana de ferie che go fatto le sta quella scorsa, quando la moer la lavoraa!
Comunque ho sentio qualcosa anca mi dei rumaterra, fortissimi :-)
Marco C.
01-08-2013, 13:49
Si si ce l'ho eccome , si e' sbiadita un po' ma e' un ricordo troppo importante dei ragazzi del lampione !!!
Hai visto che roba , le Alpi sembrano un muro invalicabile , e va beh ! E' estate , almeno facciamo felice Angelo e il Max .
Ciao , buona estate e fatti vivo quando puoi , io poi , ti leggo spessissimo !!!
....ma la miglior maglietta rimane: ''Versace'' n'altro litro oKKKK!
....ma la miglior maglietta rimane: ''Versace'' n'altro litro oKKKK!
A febbraio sono 10 anni di amicizia , non male ,caro Marchetto de un metro e novanta !!!
Te Pol dirlo forte! L'unica settimana de ferie che go fatto le sta quella scorsa, quando la moer la lavoraa!
Comunque ho sentio qualcosa anca mi dei rumaterra, fortissimi :-)
Io le chiamo le ferie " Goti che " ah ah ah , sara' dura rientrare nei ranghi !:canna
http://img821.imageshack.us/img821/3722/cyd1.png
Certo che se si verificasse una roba del genere a meta' agosto sarebbe una frattura consistente per il periodo estivo , e' non in la' nel tempo, di piu' , ma qui si parla di fantameteo , per cui !!! Questa va dedicata al lampionaro Nando compagno di mille falive !!!
2210Gino57
01-08-2013, 15:05
per lamiera
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291139&viewfull=1#post291139
non per introfularmi in affari vostri ( scusa )
nel modello postato e altri che hai postato
secondo te cosa ci vedi nel modello ?
te lo chiedo perchè non leggo mai
una tua piccola sinottica ai modelli postati
leggo solo caldo caldo ... sorry !
( non te la prendere come offesa ) LOL
ad esempio cosa intendi per
certo che se si verificasse una roba del genere
io forse ci posso arrivare ma altri utenti no
per lamiera
http://forum.meteo4.com/showthread.php?21817-Estate-nel-Fantameteo&p=291139&viewfull=1#post291139
non per introfularmi in affari vostri ( scusa )
nel modello postato e altri che hai postato
secondo te cosa ci vedi nel modello ?
te lo chiedo perchè non leggo mai
una tua piccola sinottica ai modelli postati
leggo solo caldo caldo ... sorry !
( non te la prendere come offesa ) LOL
ad esempio cosa intendi per
io forse ci posso arrivare ma altri utenti no
Tu con tutti quegli scusa , scusate , non per , etc etc catechizzi tutti , io non sinottico per scelta , a sto mondo c'e' chi sinottica e chi no , io non sinottico , sono scelte inconscie che ognuno di noi fa , che ti posso dire, la mia non sinotticazizazione nasce da lontano e trova un riscontro nella naturale tendenza nel postare gli aggiornamenti ecm e gfs . Mi spiace ma non sinottico , la mia e' una scelta ! ( scusa)
Marco C.
01-08-2013, 15:36
Tu con tutti quegli scusa , scusate , non per , etc etc catechizzi tutti , io non sinottico per scelta , a sto mondo c'e' chi sinottica e chi no , io non sinottico , sono scelte inconscie che ognuno di noi fa , che ti posso dire, la mia non sinotticazizazione nasce da lontano e trova un riscontro nella naturale tendenza nel postare gli aggiornamenti ecm e gfs . Mi spiace ma non sinottico , la mia e' una scelta ! ( scusa)
la tua è una scelta sinotically correct, ma forse il gino parlava di:
depressione mediterranea?
cut off?
cavo d'onda profondo?
ciclogenesi mediterranea?
approfondimento della jette strimme?
la tua è una scelta sinotically correct, ma forse il gino parlava di:
depressione mediterranea?
cut off?
cavo d'onda profondo?
ciclogenesi mediterranea?
approfondimento della jette strimme?
Ne sono convinto pure io , caro Marco , ma perche' farlo quando appunto c'e' chi lo fa in modo molto piu' dettagliato e professionale , d'altra parte , uno deve pur riconosere i propi limiti . Motivo in piu' per sinotticare meno .
Marco C.
01-08-2013, 15:47
Ne sono convinto pure io , caro Marco , ma perche' farlo quando appunto c'e' chi lo fa in modo molto piu' dettagliato e professionale , d'altra parte , uno deve pur riconosere i propi limiti . Motivo in piu' per sinotticare meno .
va bene dai ne riparliamo...ora stacco prima di prendere una lavata di COLLO :ang
2210Gino57
01-08-2013, 15:50
per lamiera
il nome non lo so
scusa tanto lamiera
prima cosa rispetto ...
poi non ti ho offeso ...
ti ho solo voluto far capire che ci potranno essere utenti
che non comprrendono cosa vuoi intendere nel postare i soli modelli
come detto: io posso arrivarci ... ma ti sei chiesto per altri utenti ?
edit
grazie marco c
mentre scrivo ho visto ( letto ) il tuo post
esatto ... appunto una sinottica ( synopsis )
oppure se così volete una descrizione al modello postato
===
quindi lamiera non ti alterare ed incavolarti
abbi rispetto e bada a quello che scrivi ( moderarsi )
io mi scuso anche 1000 volte ( per rispetto e genzilezza )
ma molti di voi in italia siete scortesi ( rude ... discourteous )
sorry !
non ti disturbo più ...
era solo una domanda mia gentile e nulla di offeso
Marco C.
01-08-2013, 15:56
per lamiera
il nome non lo so
scusa tanto lamiera
prima cosa rispetto ...
poi non ti ho offeso ...
ti ho solo voluto far capire che ci potranno essere utenti
che non comprrendono cosa vuoi intendere nel postare i soli modelli
come detto: io posso arrivarci ... ma ti sei chiesto per altri utenti ?
edit
grazie marco c
mentre scrivo ho visto ( letto ) il tuo post
esatto ... appunto una sinottica ( synopsis )
oppure se così volete una descrizione al modello postato
===
quindi lamiera non ti alterare ed incavolarti
abbi rispetto e bada a quello che scrivi ( moderarsi )
io mi scuso anche 1000 volte ( per rispetto e genzilezza )
ma molti di voi in italia siete sgarbati ...
sorry !
non ti disturbo più ...
era solo una domanda mia gentile e nulla di offeso
Gino quando si entra in una comunità nuova in Italia ma credo anche in Svizzera, si entra in punta di piedi a prescindere dalla preparazione del nuovo utente, si dice la propria si osserva e si impara a conoscerne le dinamiche, gli equilibri ecc...il rispetto e la stima sono una cosa che si guadagna e che non si riceve a priori :salut
Marco C.
01-08-2013, 15:58
molti di voi in italia siete sgarbati...per esempio è offensivo
per lamiera
il nome non lo so
scusa tanto lamiera
prima cosa rispetto ...
poi non ti ho offeso ...
ti ho solo voluto far capire che ci potranno essere utenti
che non comprrendono cosa vuoi intendere nel postare i soli modelli
come detto: io posso arrivarci ... ma ti sei chiesto per altri utenti ?
edit
grazie marco c
mentre scrivo ho visto ( letto ) il tuo post
esatto ... appunto una sinottica ( synopsis )
oppure se così volete una descrizione al modello postato
===
quindi lamiera non ti alterare ed incavolarti
abbi rispetto e bada a quello che scrivi ( moderarsi )
io mi scuso anche 1000 volte ( per rispetto e genzilezza )
ma molti di voi in italia siete scortesi ( rude ... discourteous )
sorry !
non ti disturbo più ...
era solo una domanda mia gentile e nulla di offeso
Gino , io non sono arrabbiato assolutamente , sto solo scherzando , domani vado in ferie , credimi , per ste robe non mi arrabbio mai , purtroppo sono altre le situazioni che mi alterano e non hanno nulla a che vedere ne' con la sinottica ne' con la meteo , come dici tu badero' a quello che scrivo non e' necessario che me lo ricordi tu ,ma va beh ! Un salutone e buona estate ! Gli Italiani , sono buoni, cattivi, simpatici ,antipatici come ovunque nel mondo , una cosa e' certa , la gente le persone stanno facendo di tutto per sopravvivere alla meglio , il forum spesso e' un modo anche per scambiare due chiacchere e dimenicarsi dei veri problemi , se in qualche modo ti ho offeso , mi scuso , e con questo chiudo se no ,accidenti, diventa un melodramma !
Sinotticamenti a parte... io che sono un bel pò gnurant vedo da quella carta un gran bel sole su tutta Europa, la frittura (ops frattura) su Islanda è destinata ad incunearsi sul resto dell'Europa?
Cmq sinotticare è bello ! :abbraccio
Sinotticamenti a parte... io che sono un bel pò gnurant vedo da quella carta un gran bel sole su tutta Europa, la frittura (ops frattura) su Islanda è destinata ad incunearsi sul resto dell'Europa?
Cmq sinotticare è bello ! :abbraccio
Ciao Spantax , in sintesi per noi est padani sara' un gran caldo umido, quasi certamente, fino all'8 di agosto come minimo , poi si deve vedere ,la cartina che avevo postato non ha nessun valore previsionale , ma se si dovesse verificare , cambiera' 1000 volte da qui ad allora , vedrebbe per il 12 di agosto una profonda saccatura entrare nel bacino del mediterraneo , il suo spostamento sarebbe rallentato dalla presenza di una alta pressione ad oriente in lenta retrocessione, in sintesi , si verificherebbero in tutta l'Italia del nord , noi compresi , intense e abbondanti piogge inizialmente dettate da forti temporali e probabili danni , ma tu capisci che e' pura didattica , da qui al 12 agosto potremmo ritrovarci il cammello tranquillamente .
Ciaoz
http://img822.imageshack.us/img822/2486/iqpr.png
Questa saebbe l'immagine delle precipitazioni se quanto detto si verificasse .
Riciaoz
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Co boia , go scrito spaghi , speremo che i me capissa tutti ( tutti ) :salut hahahahahahah...va in mosca lamiera...ahahahahahah son ancora qua che rido, hahahahah...:laugh:laugh:laugh:laugh
sinottica tu che sinottico anch'io, ottimo GFS 12, saccatura che entra bene e non è un mordi e fuggi... i GPT rimangono bassi x diversi giorni e la circolazione leggermente ciclonica.... firmerei questo run :apll
Gfs passa dal più anticiclonico al più zonale. Aspettiamo ECM.
Comunque a prescindere dalla data fatidica oggi individuata in venerdì 9 agosto, la prossima settimana sembra temporalesca sulle Alpi e ancora molto calda in pianura.
http://img821.imageshack.us/img821/3722/cyd1.png
Certo che se si verificasse una roba del genere a meta' agosto sarebbe una frattura consistente per il periodo estivo , e' non in la' nel tempo, di piu' , ma qui si parla di fantameteo , per cui !!! Questa va dedicata al lampionaro Nando compagno di mille falive !!!
Bella sta carta, un po' troppo lontana...e a proposito de falive pensa che fra tre mesi siamo in novembre...magari un altro 4 novembre 1980...:undersnoww sempre più vicina, sempre meno lontana...:salut
Gfs passa dal più anticiclonico al più zonale. Aspettiamo ECM.
Comunque a prescindere dalla data fatidica oggi individuata in venerdì 9 agosto, la prossima settimana sembra temporalesca sulle Alpi e ancora molto calda in pianura.
x me dopo il passaggio della sacca non credo sarà molto calda, da giov-ven...
prima si, è un prefrontale...
nando, lassa star novembre, deve passarne ancora di acqua sotto al ponte pietra, e di sole a maturare l'uva eheheh
x me dopo il passaggio della sacca non credo sarà molto calda, da giov-ven...
prima si, è un prefrontale...
nando, lassa star novembre, deve passarne ancora di acqua sotto al ponte pietra, e di sole a maturare l'uva eheheh
Esatto, fino a Giovedì (nella visione ECM) o fino a Venerdì (in quella GFS) l'instabilità è relegata sulle Alpi e in pianura più che molto caldo non potrà fare. Adesso è difficile dire quanto caldo, se sui 35 o sui 38, ma insomma, siamo lì.....
Poi si vedrà: quanto durerà la fase più fresca e instabile? I run 12 ci suggeriscono non molto, con ritorno di tempo più stabile ma con temperature decisamente umane, forse anche un pò sottomedia. Ma appunto vedere oltre la saccatura è ben difficile, la cosa "certa" è la fine dell'ondata di caldo, se sarà l'inizio di una fase perturbata o solo più fresca... ai posteri.
Reading stasera da una "sberla"al Gobbo tra il 7 e l'8 agosto.Che sia sufficiente per mandarlo a casa sua?mah!comunque la prossima settimana sara' in ogni caso calda asse' (molto).
Massimiliano
01-08-2013, 22:12
MI sò che fino all'8 me diverto a buso,dopo vedremo...finora un estate meravigliosa!!! insomma per quel che mi riguarda stagione fantastica davvero e i prossimi giorni meglio ancora. Non sò cosa ci sia di più bello sapere che scegli qualsiasi giorno della settimana e fa bello e caldo...uno spettacolo puro!!! W L'ESTATE QUESTA ESTATE...e dopo se anca fa meno caldo ma fa sol me va ben lo stesso basta che fassa belo! per mi andare avanti tutto el mese senza problemi! ESTATE ANNI 2000 FOR EVER!!!
MI sò che fino all'8 me diverto a buso,dopo vedremo...finora un estate meravigliosa!!! insomma per quel che mi riguarda stagione fantastica davvero e i prossimi giorni meglio ancora. Non sò cosa ci sia di più bello sapere che scegli qualsiasi giorno della settimana e fa bello e caldo...uno spettacolo puro!!! W L'ESTATE QUESTA ESTATE...e dopo se anca fa meno caldo ma fa sol me va ben lo stesso basta che fassa belo! per mi andare avanti tutto el mese senza problemi! ESTATE ANNI 2000 FOR EVER!!!
Va in mo..Gufo!
ah ah ah!
Massimiliano
01-08-2013, 22:16
Va in mo..Gufo!
ah ah ah!
Son tornado in gran forma caro oKKKK! questa lè la stagione che me piase...
Son tornado in gran forma caro oKKKK! questa lè la stagione che me piase...
Eh lo so' Compagno:devil
Massimiliano
01-08-2013, 22:20
Eh lo so' Compagno:devil
certo compagno :devil me piase l'estate,cioè questa estate..non sò sa farghe...po da doman pomeriggio sono in ferie.,mejo de così..
Carissimo presidente , e' con somma gioia che leggo la sua entrata in ferie , stammi non bene , benissimo e da un bacione alle tue donne ma in particolare alla dolcissima Baby che ti sopporta giorno e......notte oKKKK!oKKKK!oKKKK!
Anche a me piace il caldo estivo ma intervallato ogni tanto da questi: :laugh
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/Yw6gVj-rZ-s?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
temporalon
02-08-2013, 07:38
Anche a me piace il caldo estivo ma intervallato ogni tanto da questi: :laugh
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/Yw6gVj-rZ-s?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Ciao Paolo, la pensiamo allo stesso modo, anche a me piace il caldo, ma ogni tanto qualche temporale ci vuole. Da me per adesso estate molto tranquilla con davvero pochi temporali, ma c'è ancora tempo, vedremo, intanto godiamoci il caldo!
Discreta confusione questa mattina: GFS ed ECM si sono invertiti i ruoli: gli americani che fino a ieri avevano portato avanti la strada meridiana, oggi sono i più zonali di tutti, con guasto già Mercoledì.
Gli inglesi, fino a ieri molto zonali, oggi sono i più meridiani di tutti, con isolamento di una goccia fredda sulla Francia in discesa verso il Tirreno, con un incredibile nulla di fatto per noi.
Davvero grandi difficoltà nell'inquadrare con precisione questo peggioramento che ci sarà, da dove e quando difficile esplicitarlo nel dettaglio.
Discreta confusione questa mattina: GFS ed ECM si sono invertiti i ruoli: gli americani che fino a ieri avevano portato avanti la strada meridiana, oggi sono i più zonali di tutti, con guasto già Mercoledì.
Gli inglesi, fino a ieri molto zonali, oggi sono i più meridiani di tutti, con isolamento di una goccia fredda sulla Francia in discesa verso il Tirreno, con un incredibile nulla di fatto per noi.
Davvero grandi difficoltà nell'inquadrare con precisione questo peggioramento che ci sarà, da dove e quando difficile esplicitarlo nel dettaglio.
Che fatta roba , incredibile il balletto modellistico !!!
Certo che non avevo mai monitorato un'estate come quest'anno , davvero appassionante , in piu' in questa stagione non ho coinvolgimenti adrenalinici pseudo lampionari :si per cui mi sono e mi sto divertendo molto !
Clima invivibile caldo africano con ur che ha gia passato il 55%...altro che caldo secco. veramente clima disagevole.
Clima invivibile caldo africano con ur che ha gia passato il 55%...altro che caldo secco. veramente clima disagevole.
Si Luca,da noi che sia Azzorre che sia Aficana si soffre l'umidita'.Qui veramente solo da oggi si patisce.Fino a ieri di notte si scendeva molto bene con umidita' non elevata :-)
temporalon
03-08-2013, 20:48
Sì, io ho registrato pure un assurdo 37.6° di massima oggi, un po' sovrastimata a dire il vero, ma non di molto. Clima parecchio afoso, anche per chi resiste bene al caldo. D'altra parte la Valpadana è così, basta spostarsi anche verso il lago per dire, che già il clima è più secco e ventilato.
Ciao ragazzi, finisco oggi la mia settimana in Sardegna(budoni) .. Ho continuato a leggervi e a quanto pare mi sono schivato un paio di giorni di caldo... Domani alle 12 sarò di nuovo a Verona, per non perdermi un bella giornatina al calduccio!
Tre sabati di fila che porto i miei ragazzi al Riovalli, lasciamo stare il naturale refrigerio prodotto dallo stare in acqua, ma è incredibile la differenza a livello di microclima, la ventilazione lì è pressoché costante, qualcuno sa spiegarmi tecnicamente il perché? Buona domenica a tutti
Ciao ragazzi, dai che dal giorno 8 si cambia pagina .
Ciao ragazzi, dai che dal giorno 8 si cambia pagina .
Si si.Da troppi giorni ormai i modelli confermano!da venerdi piu' di tanto sopra i 30 non si andra' penso:apll:apll
Ciao ragazzi, dai che dal giorno 8 si cambia pagina .
Lo spero par ti! (e anca par mi).:si
Con questa siamo fuori dal forno!
http://img829.imageshack.us/img829/8344/bwk.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/829/bwk.gif/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Forza!!!!!!!!!!!
Marco C.
04-08-2013, 11:41
boia can un peggioramento da 570 dam....per fortuna ha una buonissima curvatura e sono giorni che lo vedono
MI sò che fino all'8 me diverto a buso,dopo vedremo...finora un estate meravigliosa!!! insomma per quel che mi riguarda stagione fantastica davvero e i prossimi giorni meglio ancora. Non sò cosa ci sia di più bello sapere che scegli qualsiasi giorno della settimana e fa bello e caldo...uno spettacolo puro!!! W L'ESTATE QUESTA ESTATE...e dopo se anca fa meno caldo ma fa sol me va ben lo stesso basta che fassa belo! per mi andare avanti tutto el mese senza problemi! ESTATE ANNI 2000 FOR EVER!!! Mass mi spiace ma sabato vado a gardaland........e tu sai come va a finire quando io vado a Gardaland, vero ?!? :laugh
spaghi che stanno togliendo il peggioramento , non riesco ad andare a vedere i modelli , speriamo che sul piu bello non arrivi la fregatura con caldo ad oltranza !
MI sò che fino all'8 me diverto a buso,dopo vedremo...finora un estate meravigliosa!!! insomma per quel che mi riguarda stagione fantastica davvero e i prossimi giorni meglio ancora. Non sò cosa ci sia di più bello sapere che scegli qualsiasi giorno della settimana e fa bello e caldo...uno spettacolo puro!!! W L'ESTATE QUESTA ESTATE...e dopo se anca fa meno caldo ma fa sol me va ben lo stesso basta che fassa belo! per mi andare avanti tutto el mese senza problemi! ESTATE ANNI 2000 FOR EVER!!!
Mancava da un pezzo un messaggio del presidente caldofilo per eccellenza. Certo me sa sempre strano sentire dire che questa è estate da godere. Mah io ragiono come lo scorso anno ossia se da un lato il sole garantisce stabilità e w le vacanze dall'altro non poter usare uscire con i bambini se non per manciate di ore, avere case come forni con 30 gradi umidità incredibile che sarà anche tipica nostra e quindi ok. Bah a me queste ondate di caldo se non si passano sui monti o al mare non sono estate ma sono giorni chiusi in casa, poi beh sarò sbagliata io.
temporalon
04-08-2013, 20:48
Mancava da un pezzo un messaggio del presidente caldofilo per eccellenza. Certo me sa sempre strano sentire dire che questa è estate da godere. Mah io ragiono come lo scorso anno ossia se da un lato il sole garantisce stabilità e w le vacanze dall'altro non poter usare uscire con i bambini se non per manciate di ore, avere case come forni con 30 gradi umidità incredibile che sarà anche tipica nostra e quindi ok. Bah a me queste ondate di caldo se non si passano sui monti o al mare non sono estate ma sono giorni chiusi in casa, poi beh sarò sbagliata io.
Ciao Martina, secondo me non è questione di essere giusti o sbagliati, è questione di come il fisico regge il caldo, la maggior parte soffre il caldo nostro della Valpadana, io per fortuna lo reggo abbastanza bene, anzi mi piace e non mi lamento più di tanto. Se può esserti di conforto e se sarà confermato, almeno la grande calura dovrebbe attenuarsi anche da noi nella giornata di giovedì 8. Ti auguro una buona serata e come sempre, evviva la bassa!
Marco C.
04-08-2013, 22:34
mi spiace ma io non riesco a godere di quest'estate, o meglio anche a me piace andare al mare, in piscina o semplicemente stare all'aperto e questo è possibile se le massime rimangono a 30-31...ho la bambina con la febbre e oggi pomeriggio l'ho portata per una visita in pediatria, beh per me è stato veramente triste vedere la sua sofferenza quando l'abbiamo seduta all'interno della macchina tra le lamiere arroventate....
ma sinceramente max ti chiedo ma riesci a far giocare fuori di casa le bambine con queste condizioni?
Marco C.
04-08-2013, 22:34
mi spiace ma io non riesco a godere di quest'estate, o meglio anche a me piace andare al mare, in piscina o semplicemente stare all'aperto e questo è possibile se le massime rimangono a 30-31...ho la bambina con la febbre e oggi pomeriggio l'ho portata per una visita in pediatria, beh per me è stato veramente triste vedere la sua sofferenza quando l'abbiamo seduta all'interno della macchina tra le lamiere arroventate....
ma sinceramente max ti chiedo ma riesci a far giocare fuori di casa le bambine con queste condizioni?
Emanuele
05-08-2013, 08:46
mi spiace ma io non riesco a godere di quest'estate, o meglio anche a me piace andare al mare, in piscina o semplicemente stare all'aperto e questo è possibile se le massime rimangono a 30-31...ho la bambina con la febbre e oggi pomeriggio l'ho portata per una visita in pediatria, beh per me è stato veramente triste vedere la sua sofferenza quando l'abbiamo seduta all'interno della macchina tra le lamiere arroventate....
ma sinceramente max ti chiedo ma riesci a far giocare fuori di casa le bambine con queste condizioni?
Quoto ed approvo, il tuo messaggio.
Chi ha persone anziane in casa da accudire non riesce minimamente ad immaginare la sofferenza che provano e la difficoltà a gestirle in queste condizioni di calore estremo. Senza considerare che anche i bambini specie in tenera età soffrono.
Non tutti in questo momento di crisi hanno la possibilità di andare in ferie per sfuggire alla calura, specialmente tante persone anziane.
Come diceva un noto attore ex comico "quello che io sono adesso... tu sarai domani".
Tant'è speriamo il caldo molli presto la presa e che torni vivibile.
Oggi io e DavideM ci siamo conosciuti assieme ad un suo amico simpaticissimo e davanti ad una " matabirra" ora mi rimane come obiettivo primario conoscere Nando e il Prof Andrea :-) IN AUTUNNO FACCIAMO UN MEGA RITROVO A CEREA DA TRMPORALON UNA MEZZAGIORNATA SERENA ALL INSEGNA DELLO SVAGO E DEL DIVERTIMENTOOOOO :-):-):-):-)
Oggi io e DavideM ci siamo conosciuti assieme ad un suo amico simpaticissimo e davanti ad una " matabirra" ora mi rimane come obiettivo primario conoscere Nando e il Prof Andrea :-) IN AUTUNNO FACCIAMO UN MEGA RITROVO A CEREA DA TRMPORALON UNA MEZZAGIORNATA SERENA ALL INSEGNA DELLO SVAGO E DEL DIVERTIMENTOOOOO :-):-):-):-)
Si!
Marco C.
05-08-2013, 15:30
Si!
yes (si)
Oggi io e DavideM ci siamo conosciuti assieme ad un suo amico simpaticissimo e davanti ad una " matabirra" ora mi rimane come obiettivo primario conoscere Nando e il Prof Andrea :-) IN AUTUNNO FACCIAMO UN MEGA RITROVO A CEREA DA TRMPORALON UNA MEZZAGIORNATA SERENA ALL INSEGNA DELLO SVAGO E DEL DIVERTIMENTOOOOO :-):-):-):-)
...Ciao Lamiera... Anche se in vacanza all'estero e se scrivo meno sul forum, leggo sempre tutti i post... Ottima idea la tua... Per me super ok...
temporalon
05-08-2013, 16:01
Sì, in autunno tuti qua da mi!
Oggi io e DavideM ci siamo conosciuti assieme ad un suo amico simpaticissimo e davanti ad una " matabirra" ora mi rimane come obiettivo primario conoscere Nando e il Prof Andrea :-) IN AUTUNNO FACCIAMO UN MEGA RITROVO A CEREA DA TRMPORALON UNA MEZZAGIORNATA SERENA ALL INSEGNA DELLO SVAGO E DEL DIVERTIMENTOOOOO :-):-):-):-)
Sperando che ci sia una temperatura bella fresca così possiamo bere con più gusto...:apll
Comunque sembra che la passata di giovedi non sia cosi' "spazzacaldo"come preventivato:triste.Certo,il Gobbo abbassera' la cresta assai ma non credo scenderemo sotto i 33-34 prima di domenica.Vabbe',se non altro dovrebbe terminare sta calura.Aspettiamo Reading:comp
Comunque sembra che la passata di giovedi non sia cosi' "spazzacaldo"come preventivato:triste.Certo,il Gobbo abbassera' la cresta assai ma non credo scenderemo sotto i 33-34 prima di domenica.Vabbe',se non altro dovrebbe terminare sta calura.Aspettiamo Reading:comp
Ciao Mirkon. era l mia paura , sai che te lo dicevo per sms , senza precipitazioni e' fatica liberrarsi da sto schifo !
Ciao Mirkon. era l mia paura , sai che te lo dicevo per sms , senza precipitazioni e' fatica liberrarsi da sto schifo !
Gia'
Tochera' bevere na bira in piu' !:canna
Ciao Mirkon. era l mia paura , sai che te lo dicevo per sms , senza precipitazioni e' fatica liberrarsi da sto schifo ! Ciao a tutti e due. Però la cosa consolante è vedere quel progressivo calo in giù. Avrei sperato più repentino anch'io, ma a sto punto firmerei per la versione di GFS...se fosse confermato sarebbe santa pace fino al 20, e poi può fare quello che vuole ma l'irraggiamento sarà minore, non penso farà lo sfacelo di questa prima decade o dell'ultima di luglio.
temporalon
05-08-2013, 22:08
Da quanto leggo in giro, pare che ci sia qualche temporale solo sull'alto Piemonte e alta Lombardia nella giornata di Giovedì. Da noi potrebbe attivarsi anche il libeccio e se così fosse, il rinfrescamento sarebbe rinviato cosìccome i temporali! Seguiamo comunque gli aggiornamenti che non si sa mai!
Ciao a tutti e due. Però la cosa consolante è vedere quel progressivo calo in giù. Avrei sperato più repentino anch'io, ma a sto punto firmerei per la versione di GFS...se fosse confermato sarebbe santa pace fino al 20, e poi può fare quello che vuole ma l'irraggiamento sarà minore, non penso farà lo sfacelo di questa prima decade o dell'ultima di luglio.
Si Aribia :-)
Mi pare di rivivere agosto 2003...fine del caldo rimandato di continuo...e alla fine si arrivo a settembre ancora coi 30 diffusi.
Che delusione , ho appena guardato gli spaghi , mai che sia cosi per il freddo l africano se si pianta li npn si toglie , siamo stati fortunati a giugno !
Marco C.
06-08-2013, 08:51
per carità la caldazza andrà in calare ma non è quanto si poteva sperare....ennesimo agosto difficile :triste
Basta trasferirsi sopra i 2600 metri..:canna
Riccardo93
06-08-2013, 10:56
Non male Reading anche dal punto delle precipitazioni anche se al momento e' difficile individuare le zone che verrano colpite,mentre Gfs continua per la sua strada che sembra una gran beffa per tutto il nordest con una seccatura che si potrebbe definire monta-smonta.
4 gocce le facciamo domani pomeriggio sera secondo voi ? c'è rischio grandine ?
alessandro
07-08-2013, 11:36
4 gocce le facciamo domani pomeriggio sera secondo voi ? c'è rischio grandine ?
Mah, Verona parrebbe essere piuttosto al limite.
Domani pomeriggio, ad esempio, lamma su base ECM 3 Km ci mette dentro giusti giusti...,
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp3hz2_web_19.png?1375871083456
sul rischio grandine direi che sono decisamente più a rischio il basso Piemonte e bassa Lombardia
temporalon
07-08-2013, 11:56
Sì, da quanto leggo in giro, pare che il NE veda ben poco domani, dovrebbe essere coinvolto Piemonte e Lombardia, qui solo vento e qualche annuvolamento, forse qualche cosa a Verona, ma proprio al limite. Poi è chiaro, i temporali non sono facili da localizzare nemmeno il giorno prima del peggioramento. Intanto ancora caldo che resiste, anche se un po' meno intenso di ieri. Ora misuro 34.2°.
Mah, Verona parrebbe essere piuttosto al limite.
Domani pomeriggio, ad esempio, lamma su base ECM 3 Km ci mette dentro giusti giusti...,
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp3hz2_web_19.png?1375871083456
sul rischio grandine direi che sono decisamente più a rischio il basso Piemonte e bassa Lombardia
si, sono d'accordo, dalla città verso W sembra più interessante guardando il lamma, ma è una saccatura parecchio imprevedibile ed anomala per il veneto, non so proprio cosa pensare...
a naso mi sembra quasi impossibile che non faccia nulla o quasi...
probabile cmq come dice anche il bolllettino arpav, che è meglio venerdì di giovedì...
io starei sull'animazione cosmo (landi) che però arriva a solo 24 ore, e anche sul lamma3
sulla mia zona sono abbastanza ottimista, qualcosa dovrebbe fare, ma l'importante è che ci sia il calo termico (tra giov e sab sicuro) :apll:apll:apll il resto si vedrà...
Finalmente si vede la fine di questo incubo! Oggi anche GFS è confluita nel vedere una netta diminuzione termica! Ed il peggioramento sembra leggermente più incisivo rispetto a ieri. Sia lodato! Ad un certo punto sembrava non finire più! Di 2003 ce n'è solo uno (per fortuna!!).
E poi via verso un proseguo di estate mite intervallata da qualche rinfrescata. Un'estate umana, un'estate ideale.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |