Visualizza la versione completa : Estate nel Fantameteo
alessandro
07-08-2013, 14:06
si, sono d'accordo, dalla città verso W sembra più interessante guardando il lamma, ma è una saccatura parecchio imprevedibile ed anomala per il veneto, non so proprio cosa pensare...
a naso mi sembra quasi impossibile che non faccia nulla o quasi...
probabile cmq come dice anche il bolllettino arpav, che è meglio venerdì di giovedì...
io starei sull'animazione cosmo (landi) che però arriva a solo 24 ore, e anche sul lamma3
sulla mia zona sono abbastanza ottimista, qualcosa dovrebbe fare, ma l'importante è che ci sia il calo termico (tra giov e sab sicuro) :apll:apll:apll il resto si vedrà...
Ho visto l'animazione di cosmo e mi pare un po' tanto secca per le nostre zone http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx
Anch'io complessivamente penso che qualcosa farà, ma più probabilmente nella notte tra giovedì e venerdì. Permane il rischio di qualche temporale nel pomeriggio di domani, ma come detto siam proprio al limite
Finalmente si vede la fine di questo incubo! Oggi anche GFS è confluita nel vedere una netta diminuzione termica! Ed il peggioramento sembra leggermente più incisivo rispetto a ieri. Sia lodato! Ad un certo punto sembrava non finire più! Di 2003 ce n'è solo uno (per fortuna!!).
E poi via verso un proseguo di estate mite intervallata da qualche rinfrescata. Un'estate umana, un'estate ideale.
Ciao Luca , sono riuscito a collegarmi con una chiavetta molto lenta ed instabile, ho guardato al volo qua e la' , sembrerebbe che tra gioved' e venerdì se ne dovrebbe uscire , per quanto riguarda i fenomeni , nella bassa , non dovrebbero essere intensi , certo che con l'umidita' e il caldo in gioco , a livello locale potrebbero esserci delle sorprese , intanto saluto tutti :salut
Si dai ,il Gobbo se ne va!con calma e per piacere ma se ne andra'oKKKK!.Vedremo se domani qualche temporale ci sara' sulle nostre zone.Io non credo ma spero in qualche "temporalon" dalle parti di Cerea:apll:apll!
temporalon
07-08-2013, 18:43
Si dai ,il Gobbo se ne va!con calma e per piacere ma se ne andra'oKKKK!.Vedremo se domani qualche temporale ci sara' sulle nostre zone.Io non credo ma spero in qualche "temporalon" dalle parti di Cerea:apll:apll!
Ciao Mirko, gnanca mi no ghe credo massa, sarà parché semo resté scoté da le volte scorse, comunque dai, speremo ben!
Maycol91
07-08-2013, 21:43
qualcossa arriva fioi de sicuro..fenomeni locali ma impossibile da individuare l esatta collocazione...certo dove passano addio fioi...
Essendo il post relativo al fantameteo e alle carte a distanza siderale, quelle cioe' che d'inverno non si avverano mai e invece in estate si :ouch , occhio , perche' sta mattina si vede un nuovo forte rischio cammelloso dal 20 al 25 ! Ma intanto , godiamoci la rinfrescata che per arrivare arriva , i 32 gradi asciutti ci sembreranno primavera , pensa come ca semo messi anca sto anno ! Ciao fioi , ciao a Maycol , ben riva' in te sto forum so che anca a ti non te piase la neve gnanca un fia' come a mi :canna !
MeteoMax
08-08-2013, 07:23
No altro cammello....
Sarei già quasi stufo di questo caldo....
Comunque e' vero quelli che dici caro Lamiera. I 32 gradi asciutti ci sembreranno quasi prinavera.
io lo interpreto come il post del lungo termine, o almeno intervengo sempre su distanze lunghe si, ma non da "tirare i dadi", cioè un minimo di affidabilità ci vuole x me... detto questo mi accontenterei del ritorno alla situazione abbastanza in media sul medio e lungo termine, che già quello, come già detto, sembrerà un mezzo miracolo dopo l'uno-due del camelide di fine luglio-inizio agosto...
quindi NO ai pessimismi, lamieron, che poi le carte fanta si avverano: scommetti che tra 4 mesi rischiamo la nevicata? :laugh personalmente non ho fretta, tifo ancora un pò d'estate (fosse x me vorrei 10 mesi d'estate tiepida e 2 di inverno tosto)...
io lo interpreto come il post del lungo termine, o almeno intervengo sempre su distanze lunghe si, ma non da "tirare i dadi", cioè un minimo di affidabilità ci vuole x me... detto questo mi accontenterei del ritorno alla situazione abbastanza in media sul medio e lungo termine, che già quello sembrerà un mezzo miracolo dopo l'uno-due del camelide di fine luglio-inizio agosto...
quindo no ai pessimismi, lamieron, le carte fanta si avverano: scommetti che tra 4 mesi rischiamo la nevicata? :laugh personalmente non ho fretta, tifo ancora un pò d'estate (fosse x me vorrei 10 mesi d'estate tiepida e 2 di inverno tosto)...
:salut:salut:salut
Marco C.
08-08-2013, 07:40
quelli che aspettano la faliva...fantameteo a 4 mesi oKKKK!
Marco C.
08-08-2013, 07:42
comunque complimenti all'autore del topic più longevo del'estate, un bel diario della stagione che è stata e che sarà...:apll
No altro cammello....
Sarei già quasi stufo di questo caldo....
Comunque e' vero quelli che dici caro Lamiera. I 32 gradi asciutti ci sembreranno quasi prinavera.
Ciao MeteoMax, quello che dice Fatur e' vero , l'ipotesi del terzo cammello e' lontana , verso il 20 del mese , tuttavia teniamola d'occhio , la buttiamo la' e speriamo che sia solo fantascienza , l'estate in media la tollero pure io , potessi scegliere ? Vivrei in inverno !
comunque complimenti all'autore del topic più longevo del'estate, un bel diario della stagione che è stata e che sarà...:apll
Grazie Marco, ma sono i ragazzi del forum ad essere eccezionali , nonostante l'estate eccoli qua , alla fine del periodo mi piacerebbe fare un sunto di quanto il fanta sia stato fanta in estate , d'altra parte le Alpi le abbiamo a nord e questo spiega molte cose soprattutto sulla difficolta' di prevedere il freddo durante l'inverno . E' una opinione opinabilissima , ma quando l'aria ci arriva da sud il fanta ci vede meglio , la strada e' spianata .
La fortuna , poi , di questo post e' stata la partecipazione delle colonne tecniche di questo forum, Angelo in primis, Marco ( ma lui e' sempre presente )ed ora un altro che con le carte meteo non scherza , Fatur . Ragazz, questi in quanto a preparazione sono tosti !
Essendo il post relativo al fantameteo e alle carte a distanza siderale, quelle cioe' che d'inverno non si avverano mai e invece in estate si :ouch , occhio , perche' sta mattina si vede un nuovo forte rischio cammelloso dal 20 al 25 ! Ma intanto , godiamoci la rinfrescata che per arrivare arriva , i 32 gradi asciutti ci sembreranno primavera , pensa come ca semo messi anca sto anno ! Ciao fioi , ciao a Maycol , ben riva' in te sto forum so che anca a ti non te piase la neve gnanca un fia' come a mi :canna !
Lamiera, basta con i camei, non semo mia in africa!
ciao Na ! so davanti a un fritto misto e a un birron freddo cussi anche l ista' se sopporta ! :-):-):-)
ciao Na ! so davanti a un fritto misto e a un birron freddo cussi anche l ista' se sopporta ! :-):-):-)
Beato ti! Mi invese spero nella fine de sto caldo infernale...no ghe la fasso piùùùùù...
in romagna e' entrato da poco il garbino umidita sparita senzazione di benessere e calo delle temp , in emilia grandina e si sente !!!
in romagna e' entrato da poco il garbino umidita sparita senzazione di benessere e calo delle temp , in emilia grandina e si sente !!!
E qua finalmente se respira Amigo:laugh:salut
a me una rinfrescata estiva, magari con temporali (TS) piace come una nevicata, comunque siete troppo forti, ragazzi... avete solo un difetto: massa freddofili (too cold, snow) :laugh
purtroppo non riesco a postare analisi su tanti forum, cmq le mie analisi le trovate su serenissima nel 3D di long term, con focus più veneto, e su MTG nel mio 3D sull'analisi previsionale...
qui cmq si sta bene, vento, + 25 ur 43, sole pallido, speriamo in qualche ts nel pomeriggio-sera, ma per le piogge la vedo meglio per il dopo-WE, tipo marte-mercole...
Riccardo93
09-08-2013, 08:24
Occhio alla terza decade che,come viene mostrato da 2-3 giorni,rischiamo di prenderci un altro bel africano.
Occhio alla terza decade che,come viene mostrato da 2-3 giorni,rischiamo di prenderci un altro bel africano.
guarda, avessi la bacchetta magica, eliminerei le carte GFS oltre i 10 giorni, non valgono niente e fanno venire solo degli inutili incubi, come se non bastassero quelli che ci sono già...
gli altri modelli arrivano massimo a 10 giorni? guarda anche GFS fino a 10 giorni, e soprattutto guarda anche reading... e la vita ti sorriderà :sorr
Riccardo93
09-08-2013, 12:12
guarda, avessi la bacchetta magica, eliminerei le carte GFS oltre i 10 giorni, non valgono niente e fanno venire solo degli inutili incubi, come se non bastassero quelli che ci sono già...
gli altri modelli arrivano massimo a 10 giorni? guarda anche GFS fino a 10 giorni, e soprattutto guarda anche reading... e la vita ti sorriderà :sorr
Guarda se devo essere sincero in inverno seguo tutti e dico tutti i modelli,in estate mi limito a GFS,ECMWF e al massimo UKMO. Non è questione di affidabilità di Gfs o no,considero altri fattori. Probabilmente avremmo un periodo di leggero sotto media a cavallo di Ferragosto e poi come conseguenza rimonta africana,riconfermata anche dallo 06z. Certamente è ancora fanta,ma conferme su conferme riguardo il caldo non sono mai belle. :salut
a me una rinfrescata estiva, magari con temporali (TS) piace come una nevicata, comunque siete troppo forti, ragazzi... avete solo un difetto: massa freddofili (too cold, snow) :laugh
purtroppo non riesco a postare analisi su tanti forum, cmq le mie analisi le trovate su serenissima nel 3D di long term, con focus più veneto, e su MTG nel mio 3D sull'analisi previsionale...
qui cmq si sta bene, vento, + 25 ur 43, sole pallido, speriamo in qualche ts nel pomeriggio-sera, ma per le piogge la vedo meglio per il dopo-WE, tipo marte-mercole...
Più che freddofilo sono un po' tiepido, mite, a me l'estate non dispiace ma 30°C sono più che sufficienti per dire che fa caldo...
anche massa se se podesse scegliere~:-)
anche massa se se podesse scegliere~:-)
Hai ragione, mi sono dimenticato di aggiungere... 30°C per un max di 3 giorni in una intera estate...:laugh
Guarda se devo essere sincero in inverno seguo tutti e dico tutti i modelli,in estate mi limito a GFS,ECMWF e al massimo UKMO. Non è questione di affidabilità di Gfs o no,considero altri fattori. Probabilmente avremmo un periodo di leggero sotto media a cavallo di Ferragosto e poi come conseguenza rimonta africana,riconfermata anche dallo 06z. Certamente è ancora fanta,ma conferme su conferme riguardo il caldo non sono mai belle. :salut
io guardo sempre tutti i modelli, non è questione di un modello o dell'altro il fatto è che dai 10 ai 16 giorni E' FUFFA, meglio non guardare quelle carte se non si è capaci di guardarle con distacco, avendo coscienza che è cacca... prova, fai un prova un giorno, guarda solo fino ai 10 giorni e basta... queste idee del caldo che deve arrivare non c'è prima degli 8-10 giorni, riccardo...
perchè soffrire in anticipo? se sarà cammello lo vedremo, per ora non c'è, è solo un farsi del male...
nandone,
3 gg di over 30 li trovi in malga, non in pianura, è come sperare in 3 metri di neve in inverno, ma mi sa che sono più probabili i 3 metri di neve al piano (nella PEG potrebbe averli fatti), che i 3 over 30, quelli son proprio impossibili x me... :laugh
io guardo sempre tutti i modelli, non è questione di un modello o dell'altro il fatto è che dai 10 ai 16 giorni E' FUFFA, meglio non guardare quelle carte se non si è capaci di guardarle con distacco, avendo coscienza che è cacca... prova, fai un prova un giorno, guarda solo fino ai 10 giorni e basta... queste idee del caldo che deve arrivare non c'è prima degli 8-10 giorni, riccardo...
perchè soffrire in anticipo? se sarà cammello lo vedremo, per ora non c'è, è solo un farsi del male...
nandone,
3 gg di over 30 li trovi in malga, non in pianura, è come sperare in 3 metri di neve in inverno, ma mi sa che sono più probabili i 3 metri di neve al piano (nella PEG potrebbe averli fatti), che i 3 over 30, quelli son proprio impossibili x me... :laugh
Secondo me Fabio a Verona neanche nella PEG ha fatto 3 metri,magari 40cm forse,e gli altri 3 metri:laugh
Riccardo93
09-08-2013, 21:21
io guardo sempre tutti i modelli, non è questione di un modello o dell'altro il fatto è che dai 10 ai 16 giorni E' FUFFA, meglio non guardare quelle carte se non si è capaci di guardarle con distacco, avendo coscienza che è cacca... prova, fai un prova un giorno, guarda solo fino ai 10 giorni e basta... queste idee del caldo che deve arrivare non c'è prima degli 8-10 giorni, riccardo...
perchè soffrire in anticipo? se sarà cammello lo vedremo, per ora non c'è, è solo un farsi del male...
Concordo con quello che hai detto,infatti le prendo sempre con le pinze le carte a quella distanza. Ma quella falla iberica mostrata nel lungo non mi piace per nulla... :salut
Secondo me Fabio a Verona neanche nella PEG ha fatto 3 metri,magari 40cm forse,e gli altri 3 metri:laugh
in un inverno intero, dico... sommando...
si, cmq mi sa che hai ragione, non credo che abbia fatto 3 metri, e cmq neanche 3 massime over 30, o forse in qualche mega-eruzione che non vedi il sole x mesi...
ecco nell'era glaciale vera si, quando sul garda c'erano centinaia di m di ghiaccio :plow
in un inverno intero, dico... sommando...
si, cmq mi sa che hai ragione, non credo che abbia fatto 3 metri, e cmq neanche 3 massime over 30, o forse in qualche mega-eruzione che non vedi il sole x mesi...
ecco nell'era glaciale vera si, quando sul garda c'erano centinaia di m di ghiaccio :plow
Eh eh.Si Fabio,ma credo che comunque anche allora il ghiaccio fosse piu' spesso sulla sponda bresciana:laugh
Siro Morello
10-08-2013, 17:30
Eh eh.Si Fabio,ma credo che comunque anche allora il ghiaccio fosse piu' spesso sulla sponda bresciana:laugh
Poco ma sicuro!
Il cammellino eldorado per il 20 e' sempre piu probabile ! Aspettiamo ma mi sa che un salutino ce lo viene a fare !
Eh eh.Si Fabio,ma credo che comunque anche allora il ghiaccio fosse piu' spesso sulla sponda bresciana:laugh
ahahahah e anche più freddo per me :laugh
scherzi a parte, una mia analisi su MTG, dove molti danno per certa una forte ondata calda in terza decade, io aspetterei un attimo sul "forte" e sulla durata, ma un promontorio HP è probabile, vedremo se si tratterà anche di forte ondata di calore...
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=70195&p=2561350&viewfull=1#post2561350
Il cammellino eldorado per il 20 e' sempre piu probabile ! Aspettiamo ma mi sa che un salutino ce lo viene a fare !
Se proprio deve arrivare lasciamo che arrivi. Che sia l'ultimo però! Certo che questa estate assomiglia sempre di più a quella dell'anno scorso, cominciata un po' tardi ma che non vuol più finire...:arrflame
ahahahah e anche più freddo per me :laugh
scherzi a parte, una mia analisi su MTG, dove molti danno per certa una forte ondata calda in terza decade, io aspetterei un attimo sul "forte" e sulla durata, ma un promontorio HP è probabile, vedremo se si tratterà anche di forte ondata di calore...
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=70195&p=2561350&viewfull=1#post2561350
Guarda Fabio,fino a un paio di giorni fa i modelli erano abbastanza concordi nel prevedere dal 20 circa la risalita del "Gobbo" su di noi.Da ieri no,sarebbe L'Azzoriano a prevalere fin quasi la fine di Agosto (auspicabile) con correnti di ritorno settentrionali (asciutte)su di noi.Temo che alla fine si assistera' ,almeno per qualche giorno,alla coabitazione delle 2 figure anticicloniche su di noi.Quindi caldo non esagerato ma in ogni caso sopramedia.Vedremo....
Anche stasera conferme da Reading !|sembra che il "Gobbo" non abbia intenzione di farsi altre ferie nel Mediterraneo.Speriamo:apll:apll
Anche stasera conferme da Reading !|sembra che il "Gobbo" non abbia intenzione di farsi altre ferie nel Mediterraneo.Speriamo:apll:apll
Bella notizia questa! E in più questa mattina pioggia e temporali...:salut
Bella notizia questa! E in più questa mattina pioggia e temporali...:salut
Si Nando:si.Anche stamane Reading buone.Ci sara' molto probabilmente si il sole nei prossimi giorni,ma niente Gobbo:salut .
Massimiliano
14-08-2013, 08:27
Si Nando:si.Anche stamane Reading buone.Ci sara' molto probabilmente si il sole nei prossimi giorni,ma niente Gobbo:salut .
diciamo che va bene così basta ci sia il sole...ma anche se torna non può che essere accolto con grande amore e passione...oKKKK!:abbracciooKKKK! se penso a come erano le estati negli anni '70/80...robe da manicomio. W gli anni 2000 oKKKK!
diciamo che va bene così basta ci sia il sole...ma anche se torna non può che essere accolto con grande amore e passione...oKKKK!:abbracciooKKKK! se penso a come erano le estati negli anni '70/80...robe da manicomio. W gli anni 2000 oKKKK!
Gufo!
Massimiliano
14-08-2013, 08:36
gufo!
ah ah ah w l'estate!!! Quella fin a ieri
Ciao ragzzi, finalmente ho un collegamento degno , ho guardato i due modelli principali e devo dire che entrambi non vedono piu' nessun promontorio anticiclonico di stampo sudtropicale sull'Italia , prima azzorre e poi discesa di correnti orientali , che ben cio' ! Estate fresca ma sempre estate , non male ! Viceversa la Spagna sara' sui carboni ardenti ! Un saluto a tutti
Ciao ragzzi, finalmente ho un collegamento degno , ho guardato i due modelli principali e devo dire che entrambi non vedono piu' nessun promontorio anticiclonico di stampo sudtropicale sull'Italia , prima azzorre e poi discesa di correnti orientali , che ben cio' ! Estate fresca ma sempre estate , non male ! Viceversa la Spagna sara' sui carboni ardenti ! Un saluto a tutti
oKKKK!
Ciao ragzzi, finalmente ho un collegamento degno , ho guardato i due modelli principali e devo dire che entrambi non vedono piu' nessun promontorio anticiclonico di stampo sudtropicale sull'Italia , prima azzorre e poi discesa di correnti orientali , che ben cio' ! Estate fresca ma sempre estate , non male ! Viceversa la Spagna sara' sui carboni ardenti ! Un saluto a tutti
ciao caro! Grande notizia! E buon proseguimento ferie! :sorr
varda che te speto a verona! :si
ciao :salut
Carte meno positive stasera per chi non ama il caldo.Piu' che Azzore nei giorni prossimi saremo interessati da un "Cammellazzo" (ibrido azzorre e gobbo:ang).Quindi i 32-34 gradi la prossima settimana si toccheranno agevolmente.Purtroppo...
Carte meno positive stasera per chi non ama il caldo.Piu' che Azzore nei giorni prossimi saremo interessati da un "Cammellazzo" (ibrido azzorre e gobbo:ang).Quindi i 32-34 gradi la prossima settimana si toccheranno agevolmente.Purtroppo...
Ciao Mirko, scusa la mia "ignoranzitudinezza":laugh ho visto il run 12 degli spaghi e non mi sembra di intravedere punte, mi spieghi meglio per favore così imparo na roba in più ?
Grazie e buona estate senza eccessi oKKKK!
Ciao Mirko, scusa la mia "ignoranzitudinezza":laugh ho visto il run 12 degli spaghi e non mi sembra di intravedere punte, mi spieghi meglio per favore così imparo na roba in più ?
Grazie e buona estate senza eccessi oKKKK!
Mi son ignorante quanto ti forse de piu':sorr.In sintesi terra -terra(perche' non so'spiegare meglio),sembrava che l'alta azzorriana riuscisse a imporsi piu' nettamente facendo affluire sul suo lato sinistro aria via via piu' fresca dai quadranti Nord-orientali.Cosi' non pare stasera.Nel senso che la "frescura"se ne starebbe nettamente a nord delle Alpi.Noi resteremmo in un limbo ibrido,influenza si azzoriana ma l'alta africana con la sua gobba tenderebbe comunque a infilarsi sul mare nostrum,quantomeno sul mediterraneo sud-occidentale,riuscendo marginalmente ad influenzare anche noi.Marginalmente ma quanto basta per andar sopra i 32-33
.Punte di 36-37 son pero' escluse.Devo anche dire che io guardo piu' che altro Reading :salut
E comunque saremo probabilmente solo di poco sopra-media.Mi auguravo di restare sotto...
Pero' tra martedi e mercoledi dovrebbe passare una debole fronte con annessa "sventagliatina" di bora.Magari riusciremo in quei giorni a restare sotto i 30 :-)
temporalon
15-08-2013, 22:45
Pero' tra martedi e mercoledi dovrebbe passare una debole fronte con annessa "sventagliatina" di bora.Magari riusciremo in quei giorni a restare sotto i 30 :-)
Ciao Mirko, sì, speremo che passa anca calcossa altro co' la bora, magari un bel temporaloto imbastìo su de pressia!
Buona notte!
Pero' tra martedi e mercoledi dovrebbe passare una debole fronte con annessa "sventagliatina" di bora.Magari riusciremo in quei giorni a restare sotto i 30 :-)
Ok grazie del charimento e incrociamo l'incrociabile :salut
p.s.: ma quanto bello è il run 00 di stamattina ?
Uela peppa!notizie positive(per me)da GFS!il modello americano ha "limato" le termiche per la prossima settimana!fino a lunedi le temperature salirebbero,poi al passaggio del debole fronte atlantico(spero per Marco da Cerea in qualche temporalon :-)),ritornerebbero a scendere per un'afflusso di arietta fresca da NE visto piu' persistente e convinto rispetto a ieri sera.Io pero' aspetto Reading...
Ok grazie del charimento e incrociamo l'incrociabile :salut
p.s.: ma quanto bello è il run 00 di stamattina ?
Si !stamane gran bella emissione!metterei la firma fino alla distanza massima di previsione :-)
Uela peppa!notizie positive(per me)da GFS!il modello americano ha "limato" le termiche per la prossima settimana!fino a lunedi le temperature salirebbero,poi al passaggio del debole fronte atlantico(spero per Marco da Cerea in qualche temporalon :-)),ritornerebbero a scendere per un'afflusso di arietta fresca da NE visto piu' persistente e convinto rispetto a ieri sera.Io pero' aspetto Reading...
A volte sei troppo precipitoso, quando vedi un minimo rischio di caldo ti preoccupi subito anche siamo tanto in avanti, guardando gli spaghi stamattina da martedì in poi il troppo caldo non c'è più!:salut
...Dai che forse quest'anno l'estate avrà una fine senza più colpo ferire...:sorr:sorr
A volte sei troppo precipitoso, quando vedi un minimo rischio di caldo ti preoccupi subito anche siamo tanto in avanti, guardando gli spaghi stamattina da martedì in poi il troppo caldo non c'è più!:salut
Non sono precipitoso Nando :-),mi limito semplicemente a commentare le varie emissioni condendole con la mia consueta simpatia per il caldo eh eh!
Non sono precipitoso Nando :-),mi limito semplicemente a commentare le varie emissioni condendole con la mia consueta simpatia per il caldo eh eh!
Il caldo è proprio una brutta bestia, per fortuna che anche quest'anno siamo alla fine...
Dimenticavo di dire nando che le reading stamane sono pessime in prospettiva,con l'africano che direbbe e molto la sua sulle sorti del nostro tempo...
Siro Morello
16-08-2013, 13:27
Al momento l'africano è visto fare visita a Spagna e Francia, chissà nelle prossime emissioni che farà.
Oggi è solo il 16 agosto e c'è tutto il tempo di avere a che fare con l'africano
Ma allora, sto benedetto cammel, arriva o non arriva?
Massimiliano
16-08-2013, 14:50
Ovviamente dovete ragionare dal mio punto di vista :laugh gfs stamattina in prospettiva tra il pessimo ed il peggio con con alta pressione sull'Inghilterra e spinta verso la scandinavia alimentata da sud dall'alta africana che con una lingua di fuoco coinvolge l'iberia e la Francia. In tutte queste occasioni l' Italia purtroppo in estate è al centro del maltempo e l'estate prende una brutta piega,soprattutto la zona adriatica ed il NE. Molto meglio reading che personalmente non amo particolarmente che vedono invece la stessa struttra sbilanciarsi verso ovest coinvolgendo anche l'Italia e portando pertanto a tempo assolutamente stabile,sereno e caldo praticamente quasi fino a fine mese come giusto sarebbe. Ovviamente inutile dire per cosa tifo...:laugh
Ovviamente dovete ragionare dal mio punto di vista :laugh gfs stamattina in prospettiva tra il pessimo ed il peggio con con alta pressione sull'Inghilterra e spinta verso la scandinavia alimentata da sud dall'alta africana che con una lingua di fuoco coinvolge l'iberia e la Francia. In tutte queste occasioni l' Italia purtroppo in estate è al centro del maltempo e l'estate prende una brutta piega,soprattutto la zona adriatica ed il NE. Molto meglio reading che personalmente non amo particolarmente che vedono invece la stessa struttra sbilanciarsi verso ovest coinvolgendo anche l'Italia e portando pertanto a tempo assolutamente stabile,sereno e caldo praticamente quasi fino a fine mese come giusto sarebbe. Ovviamente inutile dire per cosa tifo...:laugh
Sicuramente fai il tifo per GFS, di gran caldo ne hai avuto abbastanza per questa estate...:laugh
Ovviamente dovete ragionare dal mio punto di vista :laugh gfs stamattina in prospettiva tra il pessimo ed il peggio con con alta pressione sull'Inghilterra e spinta verso la scandinavia alimentata da sud dall'alta africana che con una lingua di fuoco coinvolge l'iberia e la Francia. In tutte queste occasioni l' Italia purtroppo in estate è al centro del maltempo e l'estate prende una brutta piega,soprattutto la zona adriatica ed il NE. Molto meglio reading che personalmente non amo particolarmente che vedono invece la stessa struttra sbilanciarsi verso ovest coinvolgendo anche l'Italia e portando pertanto a tempo assolutamente stabile,sereno e caldo praticamente quasi fino a fine mese come giusto sarebbe. Ovviamente inutile dire per cosa tifo...:laugh
Presidente non ce ne volere ma a noialtri "l'istà la ne piase come lé anco": 30-32 gradi, un pelo di umidità che non guasta, ci si abbronza e la sera ci si riempie la panza con grigliata e birra all'aperto con gli amici...!!! E sotto sotto credo che anche a te piaccia così...:laugh:salut
Ciao putei, sembrerebbe che il maggior rischio sia costituito da una +15 attorno al 27 del mese , per una rotazione dell'hp verso nord che ci porterebbe un po' di aria da sud ovest, ma nulla di che .
Ciao putei, sembrerebbe che il maggior rischio sia costituito da una +15 attorno al 27 del mese , per una rotazione dell'hp verso nord che ci porterebbe un po' di aria da sud ovest, ma nulla di che .
Ma mancano quasi 300 ore da qui al 27, chissà quanti aggiornamenti ci saranno prima di allora...e comunque una +15 per la fine del mese ci può anche stare (max 2 giorni però), con le giornate sempre più corte di sicuro non faremo valori altissimi....
Ovviamente dovete ragionare dal mio punto di vista :laugh gfs stamattina in prospettiva tra il pessimo ed il peggio con con alta pressione sull'Inghilterra e spinta verso la scandinavia alimentata da sud dall'alta africana che con una lingua di fuoco coinvolge l'iberia e la Francia. In tutte queste occasioni l' Italia purtroppo in estate è al centro del maltempo e l'estate prende una brutta piega,soprattutto la zona adriatica ed il NE. Molto meglio reading che personalmente non amo particolarmente che vedono invece la stessa struttra sbilanciarsi verso ovest coinvolgendo anche l'Italia e portando pertanto a tempo assolutamente stabile,sereno e caldo praticamente quasi fino a fine mese come giusto sarebbe. Ovviamente inutile dire per cosa tifo...:laugh
...Verso est...:sorr:sorr
un saluto a tutti e un V.a T. al presidente :laugh :salut
anche x me estate come ferragosto, ieri e oggi, nei secoli secolorum
anche se qui fino a una +17+18 sono in una botte di ferro oKKKK!
mia analisi su SM
http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/62-Analisi-sul-lungo-termine-5-10-giorni?p=47878&viewfull=1#post47878
...Wetterzentrale non aggiorna più gli spaghi dal run 18 di ieri...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Non cammello , ma dopo la rinfrescatina di dopo domani , sempre estate sopra media comunque , come diceva Ulisse !
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Non cammello , ma dopo la rinfrescatina di dopo domani , sempre estate sopra media comunque , come diceva Ulisse !
Si dai,ma comunque possiamo dirlo Andrea,AFRICA FUORI DAI MARONI per quest'estate!!!
Spero non sia le me ultime parole famose:laugh
Massimiliano
18-08-2013, 10:50
Si dai,ma comunque possiamo dirlo Andrea,AFRICA FUORI DAI MARONI per quest'estate!!!
Spero non sia le me ultime parole famose:laugh
certo caro ulissino non è africa ma pur sempre bella estate fino a fine mese...:sorr
certo caro ulissino non è africa ma pur sempre bella estate fino a fine mese...:sorr
Si Leopardino da Cadidai!ma quello non dispiace neanche a me:comp
Massimiliano
18-08-2013, 11:01
Si Leopardino da Cadidai!ma quello non dispiace neanche a me:comp
dai lassame far un qualche giorno de mar al caldin me basta che non piova,dopo me la moco...:laugh
W ulisso !!!
Ah ah ah!comunque saremo senza africano ma el so alito lo sentiremo ancora.I 32-33 li faremo...
temporalon
18-08-2013, 19:59
Ah ah ah!comunque saremo senza africano ma el so alito lo sentiremo ancora.I 32-33 li faremo...
Ciao Ulisse, qui a Cerea li ho fatti anche oggi, 33.1° per essere precisi, meglio, chissà che non sviluppi un temporalone nella notte di domani, non si sa mai!
Ciao Ulisse, qui a Cerea li ho fatti anche oggi, 33.1° per essere precisi, meglio, chissà che non sviluppi un temporalone nella notte di domani, non si sa mai!
Tra domani notte e dopo domani mattina ti arriva di sicuro
Ben trovati amici del forum.
Tutto sommato dopo il 2 Agosto non avete patito chissà quale caldo, son contento per voi.
Adesso ci attende una settimana tranquilla con giornate gradevoli, prossimo guasto in arrivo nel weekend.
Come sempre modelli ballerini e discordi (quanto meno nei dettagli):
1. Ecm mette una discesa della saccatura nord atlantica in pieno sul Nord Italia con formazione di un piccolo minimo secondario: Sabato da diluvio
2. GFS il più anticiclonico: saccatura poco convinta e il grosso si fermerebbe sulle Alpi
3. UKMO: Via di mezzo
Staremo a vedere, quello che è "certo" è che fino a Venerdì sarà il sole a farla da padrone con solo qualche disturbo sulle Alpi soprattutto Venerdì. Poi ci sarà un guasto la cui entità sarà meglio definita nei prossimi run. L'ultima settimana di Agosto è ancora di difficile rottura, comunque non dovrebbe essere ne dominata dall'hp ne troppo perturbata, staremo a vedere.
Ben trovati amici del forum.
Tutto sommato dopo il 2 Agosto non avete patito chissà quale caldo, son contento per voi.
Adesso ci attende una settimana tranquilla con giornate gradevoli, prossimo guasto in arrivo nel weekend.
Come sempre modelli ballerini e discordi (quanto meno nei dettagli):
1. Ecm mette una discesa della saccatura nord atlantica in pieno sul Nord Italia con formazione di un piccolo minimo secondario: Sabato da diluvio
2. GFS il più anticiclonico: saccatura poco convinta e il grosso si fermerebbe sulle Alpi
3. UKMO: Via di mezzo
Staremo a vedere, quello che è "certo" è che fino a Venerdì sarà il sole a farla da padrone con solo qualche disturbo sulle Alpi soprattutto Venerdì. Poi ci sarà un guasto la cui entità sarà meglio definita nei prossimi run. L'ultima settimana di Agosto è ancora di difficile rottura, comunque non dovrebbe essere ne dominata dall'hp ne troppo perturbata, staremo a vedere.
Nel run di stasera anche Gfs disegna un bel peggioramento per il fine-settimana.direi quindi caro Angelo che almeno la domenica si prospetta bagnata...vedremo dopo Reading se conferma la visione di stamane :-)
Vaca can!per ECMWF peggioramento "autunnale" confermato dal fine-settimana! Na saccatura atlantica che punta cosi' decisa il Mediterraneo a fine agosto da un tot non la vedevo.Vedremo :-)
Ciao Angelo ben ritrovato,da domenica ritorno in Polesine , meglio non pensarci ! Davvero ben strutturato il peggioramento che si vede oggi nei modelli , stiamo a vedere !
Tutto e' sempre possibile e qualche trentello a settembre ci scappera ancora ma....mi sento di dire che e' finita. Bye bye africano da over 34....a mai piu rivederci! ;-) benvenuto autunno.
Marco C.
21-08-2013, 13:47
Ciao Angelo ben ritrovato,da domenica ritorno in Polesine , meglio non pensarci ! Davvero ben strutturato il peggioramento che si vede oggi nei modelli , stiamo a vedere !
e domenica finisce l'estate...poi magari ci sarà spazio alle ''secche'' di settembre o alle ottobrate, ma l'escursione termica diurna aumentata le renderà assolutamente gradevoli (se escludiamo il terribile settembre 2011)...personalmente, da metà settembre alla fine di ottobre (prima del cambio dell'ora), è un periodo dell'anno che amo terribilmente
Comincio a sentire l'odore dei tortellini in brodo...
:-)
ricordate la fiaba di trapattoni e il felino? :ouch
scherzo ovviamente :laugh
articolo di marco gigero su SM
http://www.serenissimameteo.eu/ultimi-articoli-2012/340-scacco-all-estate-matto.html
mia analisi su MTG
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=70195&page=19&p=2563730&viewfull=1#post2563730
Eh beh, ormai ci siamo. Già queste giornate mostrano chiaramente i segni dell'inesorabile declino estivo e nel weekend la mazzata sarà forte.
Poi come detto giustamente da Luca il trentello ci può ancora stare, sappiamo che fino alla prima decade di Ottobre è teoricamente possibile, ma l'Estate con la E maiuscola molto probabilmente finirà Venerdì.
E' stata una stagione ben lontana dai fasti del 2003 o dell'anno scorso, ma tutto sommato nemmeno da buttare.
In ogni caso i dettagli del peggioramento, sebbene non manchi poi molto, sono ancora lungi dall'essere definiti. Intanto già Venerdì sera notte su Sabato sia ECM che GFS mostrano un cavetto d'onda in grado di portare dei rovesci e temporali anche in pianura. Vediamo se domani confermeranno o meno, UKMO non è dello stesso avviso.
Eh beh, ormai ci siamo. Già queste giornate mostrano chiaramente i segni dell'inesorabile declino estivo e nel weekend la mazzata sarà forte.
Poi come detto giustamente da Luca il trentello ci può ancora stare, sappiamo che fino alla prima decade di Ottobre è teoricamente possibile, ma l'Estate con la E maiuscola molto probabilmente finirà Venerdì.
E' stata una stagione ben lontana dai fasti del 2003 o dell'anno scorso, ma tutto sommato nemmeno da buttare.
In ogni caso i dettagli del peggioramento, sebbene non manchi poi molto, sono ancora lungi dall'essere definiti. Intanto già Venerdì sera notte su Sabato sia ECM che GFS mostrano un cavetto d'onda in grado di portare dei rovesci e temporali anche in pianura. Vediamo se domani confermeranno o meno, UKMO non è dello stesso avviso.
Alla fine risultera' comunque calda.Non ho fatto ancora i conti ma per adesso anche agosto viaggia a + 2 dalla media...
...Gli spaghi però continuano ad essere sopra media, ossia tra 10 e 15°C ad 850 hPa, nonostante il brutto tempo previsto... Per il fresco freddo vorrei vedere almeno un picco verso la 5°C...:sorr:sorr
Eh beh, ormai ci siamo. Già queste giornate mostrano chiaramente i segni dell'inesorabile declino estivo e nel weekend la mazzata sarà forte.
Poi come detto giustamente da Luca il trentello ci può ancora stare, sappiamo che fino alla prima decade di Ottobre è teoricamente possibile, ma l'Estate con la E maiuscola molto probabilmente finirà Venerdì.
E' stata una stagione ben lontana dai fasti del 2003 o dell'anno scorso, ma tutto sommato nemmeno da buttare.
In ogni caso i dettagli del peggioramento, sebbene non manchi poi molto, sono ancora lungi dall'essere definiti. Intanto già Venerdì sera notte su Sabato sia ECM che GFS mostrano un cavetto d'onda in grado di portare dei rovesci e temporali anche in pianura. Vediamo se domani confermeranno o meno, UKMO non è dello stesso avviso. al momento per come stanno le cose ora direi che hai riassunto benissimo tutto. Vedremo se il prox we sara un peggioramento serio ed organizzato o meno.
Bene o male direi che ormai ci siamo:
Venerdì sera prima leggera passata in pianura con rovesci o deboli temporali.
Poi Sabato sera inizia il peggioramento che porterà tanta acqua, temporali iniziali e poi un netto calo termico dal quale, molto probabilmente, l'Estate non si riprenderà più. :triste
daverose240573
22-08-2013, 10:45
...Gli spaghi però continuano ad essere sopra media, ossia tra 10 e 15°C ad 850 hPa, nonostante il brutto tempo previsto...
Ottima osservazione Andrea!
Per questo nel prossimo peggioramento si parla di quote neve che, a livello glaciale, vanno bene per il NW.... molto meno bene a noi
daverose240573
22-08-2013, 10:55
E' stata una stagione ben lontana dai fasti del 2003 o dell'anno scorso, ma tutto sommato nemmeno da buttare.
E' stata una stagione che "ci ha dato dentro all'attuale maniera" (di questi ultimi anni) per 1 mese su 3: tale mese lo individuerei nella 2a e 3za decade di luglio, unitamente alla 1a di agosto.
La prima decade di agosto, come abbiamo visto, ha marcato alcuni record di Tmax in giro per la PP e sopratutto sui monti veneti (http://www.arpa.veneto.it/upload_arabba/dolomiti_clima/DolomitiClima.pdf ... scaricarlo entro fine agosto, é piutt interessante).
Nel restante periodo é stata un'estate senza particolari eccessi "in positivo" (2-3 gg di caldo fisso a Giugno in terza decade, direi trascurabili e totalmente "cancellati" dalla triade 27-28-29 giugno): devo precisare che negli ultimi 13 gg ho avuto (quinto ARPAV) una media Tmin di 15.9°C, che é veramente buona per essere nel cuore di agosto!
Pensare che nei primi 9 gg di Agosto tale valore si é assestato a 20.1°C!!
E' stata una stagione che "ci ha dato dentro all'attuale maniera" (di questi ultimi anni) per 1 mese su 3: tale mese lo individuerei nella 2a e 3za decade di luglio, unitamente alla 1a di agosto.
La prima decade di agosto, come abbiamo visto, ha marcato alcuni record di Tmax in giro per la PP e sopratutto sui monti veneti (http://www.arpa.veneto.it/upload_arabba/dolomiti_clima/DolomitiClima.pdf ... scaricarlo entro fine agosto, é piutt interessante).
Nel restante periodo é stata un'estate senza particolari eccessi "in positivo" (2-3 gg di caldo fisso a Giugno in terza decade, direi trascurabili e totalmente "cancellati" dalla triade 27-28-29 giugno): devo precisare che negli ultimi 13 gg ho avuto (quinto ARPAV) una media Tmin di 15.9°C, che é veramente buona per essere nel cuore di agosto!
Pensare che nei primi 9 gg di Agosto tale valore si é assestato a 20.1°C!!
Davide, grandissimo, come stai? :abbraccio
Certo, l'Estate 2013 che qualcuno dipingeva come "l'anno senza estate" o più realisticamente un'estate sotto media termica e sopra media pluvio, in realtà è stata un'estate anni 2000, quindi calda e, fino ad oggi, mediamente sotto media pluvio (ma in extremis potrebbe recuperare).
Ovviamente solo sua maestà il 2003 è riuscito nell'impresa di darci dentro 3 mesi su 3, anche se Luglio in fin dei conti non era stato così terribile ma andrebbe conteggiato anche Maggio, o il fratello di poco minore 2012. Nessun altra Estate è stata in grado di fare sfracelli per 3 mesi su 3, qui come hai giustamente detto tu 3 decadi sono state toste, in alcuni casi con picchi record, ma queste 3 decadi bene o male hanno segnato la storia termica di tutta la stagione, compensare resta spesso un'impresa negli anni 2000.
:salut
Massimiliano
22-08-2013, 14:27
Estate molto strana. Giugno finisce sopramedia per 10 giorni dei quali alla fine 5 africani al massimo,altrimenti poteva finire tranquillamente in media. Da un punto di vista termico fra l'altro è sopra ma da un punto di vista delle meteore è praticamente un giugno anni '80....chiaro che la differenza ora la fa l'alta africana che stabilmente punta il mediterraneo mentre in quei tempi era quella delle azzorre e pertanto le medie risultavano diverse. Il vero mese estivo stile anni '00 è stato naturalmente luglio. Splendido,caldissimo con valori come sempre molto alti di caldo estremo. Nonostante per 20 giorni il mese sia stato dominato dalle azzorre,ove senza cose altisonanti è riuscito comunque a rimanere termicamente ben sopra le medie del periodo. Solito final africano a parte il giorno 29...come consuetudine di queste estati. Agosto ha avuto una decade iniziale fantastica cìe praticamente dietro solo alle 2 grandi prime decadi del passato recente (03 e 94). Con la seconda siamo tornati in media e con la 3° è chiaro che andremo sotto. Il mese però chiuderà positivamente,penso di poco sopra il grado,concludendo così l'ennesima estate calda. E' chiaro ed evidente che anche in questo caso la differenza la fa come sempre l'africano che per 10 giorni ha dettato legge inesorabile. Per concludere,pur in presenza di una stagione che rientra per le meteore nei canoni degli anni '80/90 rimane decisamente calda per l'inesauribile apporto africano. Ed è proprio lui a fare la differenza. Notare infine dopo 4 o 5 anni un finale old style,molto diverso dagli ultimi mesi di agosto sempre molto caldi e assolati...piccola cosa in questi giorni siamo sottomedia tra 1° e 2° nonostante il sole tutto il giorno...come vedete se volesse il tempo potrebbe farlo ancora freddo e non sono le urbanizzazioni o altre menate a condizionarlo ma solo il fatto che in questi anni è sempre stato caldo soprattutto d'estate...ed infine macumba personale,certamente domenica avremo maltempo organizzato ed una giornata quasi più simile all'autunno che all'estate ma poi vedrete che si riprende...ovviamente non intendo i 30°...sia chiaro ma vanno bene anche 28° con sole. :sorr:sorr:sorr
Estate molto strana. Giugno finisce sopramedia per 10 giorni dei quali alla fine 5 africani al massimo,altrimenti poteva finire tranquillamente in media. Da un punto di vista termico fra l'altro è sopra ma da un punto di vista delle meteore è praticamente un giugno anni '80....chiaro che la differenza ora la fa l'alta africana che stabilmente punta il mediterraneo mentre in quei tempi era quella delle azzorre e pertanto le medie risultavano diverse. Il vero mese estivo stile anni '00 è stato naturalmente luglio. Splendido,caldissimo con valori come sempre molto alti di caldo estremo. Nonostante per 20 giorni il mese sia stato dominato dalle azzorre,ove senza cose altisonanti è riuscito comunque a rimanere termicamente ben sopra le medie del periodo. Solito final africano a parte il giorno 29...come consuetudine di queste estati. Agosto ha avuto una decade iniziale fantastica cìe praticamente dietro solo alle 2 grandi prime decadi del passato recente (03 e 94). Con la seconda siamo tornati in media e con la 3° è chiaro che andremo sotto. Il mese però chiuderà positivamente,penso di poco sopra il grado,concludendo così l'ennesima estate calda. E' chiaro ed evidente che anche in questo caso la differenza la fa come sempre l'africano che per 10 giorni ha dettato legge inesorabile. Per concludere,pur in presenza di una stagione che rientra per le meteore nei canoni degli anni '80/90 rimane decisamente calda per l'inesauribile apporto africano. Ed è proprio lui a fare la differenza. Notare infine dopo 4 o 5 anni un finale old style,molto diverso dagli ultimi mesi di agosto sempre molto caldi e assolati...piccola cosa in questi giorni siamo sottomedia tra 1° e 2° nonostante il sole tutto il giorno...come vedete se volesse il tempo potrebbe farlo ancora freddo e non sono le urbanizzazioni o altre menate a condizionarlo ma solo il fatto che in questi anni è sempre stato caldo soprattutto d'estate...ed infine macumba personale,certamente domenica avremo maltempo organizzato ed una giornata quasi più simile all'autunno che all'estate ma poi vedrete che si riprende...ovviamente non intendo i 30°...sia chiaro ma vanno bene anche 28° con sole. :sorr:sorr:sorr
Vanno bene anche a me Leopardino:laugh
Estate molto strana. Giugno finisce sopramedia per 10 giorni dei quali alla fine 5 africani al massimo,altrimenti poteva finire tranquillamente in media. Da un punto di vista termico fra l'altro è sopra ma da un punto di vista delle meteore è praticamente un giugno anni '80....chiaro che la differenza ora la fa l'alta africana che stabilmente punta il mediterraneo mentre in quei tempi era quella delle azzorre e pertanto le medie risultavano diverse. Il vero mese estivo stile anni '00 è stato naturalmente luglio. Splendido,caldissimo con valori come sempre molto alti di caldo estremo. Nonostante per 20 giorni il mese sia stato dominato dalle azzorre,ove senza cose altisonanti è riuscito comunque a rimanere termicamente ben sopra le medie del periodo. Solito final africano a parte il giorno 29...come consuetudine di queste estati. Agosto ha avuto una decade iniziale fantastica cìe praticamente dietro solo alle 2 grandi prime decadi del passato recente (03 e 94). Con la seconda siamo tornati in media e con la 3° è chiaro che andremo sotto. Il mese però chiuderà positivamente,penso di poco sopra il grado,concludendo così l'ennesima estate calda. E' chiaro ed evidente che anche in questo caso la differenza la fa come sempre l'africano che per 10 giorni ha dettato legge inesorabile. Per concludere,pur in presenza di una stagione che rientra per le meteore nei canoni degli anni '80/90 rimane decisamente calda per l'inesauribile apporto africano. Ed è proprio lui a fare la differenza. Notare infine dopo 4 o 5 anni un finale old style,molto diverso dagli ultimi mesi di agosto sempre molto caldi e assolati...piccola cosa in questi giorni siamo sottomedia tra 1° e 2° nonostante il sole tutto il giorno...come vedete se volesse il tempo potrebbe farlo ancora freddo e non sono le urbanizzazioni o altre menate a condizionarlo ma solo il fatto che in questi anni è sempre stato caldo soprattutto d'estate...ed infine macumba personale,certamente domenica avremo maltempo organizzato ed una giornata quasi più simile all'autunno che all'estate ma poi vedrete che si riprende...ovviamente non intendo i 30°...sia chiaro ma vanno bene anche 28° con sole. :sorr:sorr:sorr
Te lo auguro ma la vedo buia :ouch
Massimiliano
22-08-2013, 14:50
Te lo auguro ma la vedo buia :ouch
si infatti Angelo se parlassi da tecnico non avrei dubbi purtroppo..parlo da stregone...:laugh
Massimiliano
22-08-2013, 15:08
Riprendendo il discorso di prima. Se osserviamo giugno vediamo che come caratteriostiche meteoriche è risultato entro i margini della propria "normalità",sebbene un pò secco. Parecchia variabilità e nuvolosità con una 3° decade stile anni '80...Chiaro che nelle medie finali incidono i 10 giorni di mezzo africani di cui 5 caldissimi. E' difficile dire senza di loro era in media perché ci sono stati e perchè ormai a giugno ci sono sempre. Al di là perciò di leggere le medie senza entrare nei particolari,il mese ha avuto un andamento come ai vecchi tempi quando i miei genitori non mi portavano al mare a giugno perché" pol sempre far freddo e piovar"....poi luglio proprio come negli anni '70 è iniziato sotto il dominio dell'alta delle azzorre con un finale africano più simile agli anni '00. Agosto ha avuto una 1° decade fantastica in fatto di caldo,una delle migliori che ricordi proprio nel periodo più caldo dell'anno. Poi lento abbassamento termico con valori in media col periodo ed in presenza quasi costante di giornate serene. Infine 3° decade con decadimento della stagione proprio come faceva quando eravamo piccoli....insomma pur in presenza alla fine di valori medi sopra le medie e di un'estate calda se entriamo nei particolari notiamo alcune caratteristiche tipiche delle stagioni di un "tempo" e diciamo un pò tutto il '13 sta seguendo questo trend....evidentemente come detto prima ora la differenza la fa l'alta africana e la sua invadenza. Ed è anche la fortuna di noi caldofili estivi...lunga vita mia cara :sorr alla prossima estate...o magari a settembre...:laugh
leggo ottime analisi e considerazioni su questa estate che sta finendo, come dicevano i righeira nel lontano 87...
mettiamo giusto due plottini italici su media 81-10 (NOAA), GPT e temp. al suolo, periodo 1/6-20/8...
si vede che il triveneto (specie friuli) e il SE (puglia) sono state le zone più calde, ma cmq niente di particolare, per le isole e parte del tirreno e del NW un'ottima estate come temperature...
lo stesso con focus geopotenziale, italia spaccata in due con il sud quasi old-style, noi ben sopramedia...
come prp sottomedia abbastanza marcato sul triveneto, anche qui più penalizzato il friuli...
qui da me, zona di paradossi, credo addirittura che finirà sopramedia prp, per varie botte di cxlo temporalesche in luglio...
cmq per le prp meglio aspettare fine stagione...
edit: niente, non si riesce a caricare le immagini, mi dice file non valido, eppure sono gif o jpg... boh ... voi riuscite a caricare le immagini dal pc?
mia analisi odierna su MTG:
http://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=70195&page=19&p=2564008&viewfull=1#post2564008
Ottima osservazione Andrea!
Per questo nel prossimo peggioramento si parla di quote neve che, a livello glaciale, vanno bene per il NW.... molto meno bene a noi
...Infatti, la goccia starà più ad occidente e noi sotto correnti più meridionali... Il calo termico ci sarà, magari durante le precipitazioni, ma tutto sto fresco non lo vedo proprio... Anzi, con il nuvolo notturno, le minime non scenderanno più di tanto... Era meglio il classico fronte freddo ammazza estate, magari veloce, con una bella 5°C di seguito e poi lenta risalita verso la +10°C, ma aria bella frizzantina (minime basse garantite)... Con la situazione in arrivo rischiamo umidità e rinfrescata sì, rispetto alle temperature odierne, ma non come intendo io... Felice di sbagliarmi... :sorr:sorr
...Infatti, la goccia starà più ad occidente e noi sotto correnti più meridionali... Il calo termico ci sarà, magari durante le precipitazioni, ma tutto sto fresco non lo vedo proprio... Anzi, con il nuvolo notturno, le minime non scenderanno più di tanto... Era meglio il classico fronte freddo ammazza estate, magari veloce, con una bella 5°C di seguito e poi lenta risalita verso la +10°C, ma aria bella frizzantina (minime basse garantite)... Con la situazione in arrivo rischiamo umidità e rinfrescata sì, rispetto alle temperature odierne, ma non come intendo io... Felice di sbagliarmi... :sorr:sorr
Ao Andrea!accontentarsi no :-) ?e comunque se dovesse andare come prospettato stamane da Reading la tua +5 (magari na +2 addirittura)potremmo trovarcela la settimana prossima sopra la capa:laugh
Ao Andrea!accontentarsi no :-) ?e comunque se dovesse andare come prospettato stamane da Reading la tua +5 (magari na +2 addirittura)potremmo trovarcela la settimana prossima sopra la capa:laugh
...:sorr:sorr
temporalon
22-08-2013, 22:01
Pare allora tutto confermato almeno per adesso, bel peggioramento e fresco per domenica, speriamo bene, a suon di temporali!
Il temporale me lo aspetto sabato sera, domenica pioggia più autunnale che estiva.
daverose240573
23-08-2013, 08:50
Davide, grandissimo, come stai? :abbraccio
Certo, l'Estate 2013 che qualcuno dipingeva come "l'anno senza estate" o più realisticamente un'estate sotto media termica e sopra media pluvio, in realtà è stata un'estate anni 2000, quindi calda e, fino ad oggi, mediamente sotto media pluvio (ma in extremis potrebbe recuperare).
Ovviamente solo sua maestà il 2003 è riuscito nell'impresa di darci dentro 3 mesi su 3, anche se Luglio in fin dei conti non era stato così terribile ma andrebbe conteggiato anche Maggio, o il fratello di poco minore 2012. Nessun altra Estate è stata in grado di fare sfracelli per 3 mesi su 3, qui come hai giustamente detto tu 3 decadi sono state toste, in alcuni casi con picchi record, ma queste 3 decadi bene o male hanno segnato la storia termica di tutta la stagione, compensare resta spesso un'impresa negli anni 2000.
:salut
D'accordissimo su tutto!
E pure sull'analisi del climatologo Max, s'intende!
Oramai le estati stile '00 non hanno più segreti per noi, eheheheh
Per il resto va bene, dai, le bimbe impegnano ma sono una gioia di tutti i giorni!
E te come la va?
D'accordissimo su tutto!
E pure sull'analisi del climatologo Max, s'intende!
Oramai le estati stile '00 non hanno più segreti per noi, eheheheh
Per il resto va bene, dai, le bimbe impegnano ma sono una gioia di tutti i giorni!
E te come la va?
Tutto bene grazie, un abbraccio a Maila e alle bambine!
Tornando a noi, il peggioramento di questa sera sembra relegato alle sole Alpi. ECM era l'unico a vedere fenomeni anche in pianura per il transito di un cavetto d'onda che, a aquanto pare, non sarà così incisivo da spingere le precipitazioni fino al piano.
Domani sera è certamente confermato l'arrivo dei temporali, ma ci sono ancora delle discrete discrepanze tra i modelli, come logico che sia. In ogni caso il grosso sembra essere nella notte tra Sabato e Domenica e dovrebbero essere le Dolomiti orientali e la Carnia le zone maggiormente colpite da precipitazioni davvero intense.
Da noi il tutto potrebbe risolversi con precipitazioni tutto sommato modeste, ma staremo a vedere.
Poi da Domenica a Mercoledì sagra dell'instabilità: la Domenica che doveva essere perturbata in stile più autunnale che estivo sembra invece destinata ad essere più instabile, quindi più "estiva" anche se le temperature scenderanno parecchio. Anche nei giorni seguenti sarà un continuo alternarsi di schiarite e rovesci con temperature ben inferiori alle medie.
La seconda parte della settimana dovrebbe essere migliore con temperature in aumento: ECM ieri vedeva una discesa fresca/fredda da NE che sembra scongiurata la momento, staremo a vedere.
Marco C.
23-08-2013, 09:30
E' finita !
ora aspetto che apri il fantameteo autunno....porti bene :si
temporalon
23-08-2013, 09:43
Sì, pare che negli ultimi aggiornamenti i temporali siano più probabili nella notte tra sabato e domenica, così le anca mejo, le registrazioni vengono meglio la notte, meno rumori ambientali come traffico che disturba i rumori della natura. Bene per l'instabilità per i primi della settimana, chissà che qualche temporale ci scappi pure in quei giorni, a ghemo da rifarse!
boh...
io faccio fatica a vederne la fine, poi magari le carte cambiano, ma un accenno di promontorio bisogna andare a 8-9 giorni x vederlo...
x me fresco ad oltranza, e prp per tutti, anche pianure :apll... e adesso con questo slogan mi posso presentare alle elezioni (tanto i caldofili son pochi, pur se buoni) :laugh
boh...
io faccio fatica a vederne la fine, poi magari le carte cambiano, ma un accenno di promontorio bisogna andare a 8-9 giorni x vederlo...
x me fresco ad oltranza, e prp per tutti, anche pianure :apll... e adesso con questo slogan mi posso presentare alle elezioni (tanto i caldofili son pochi, pur se buoni) :laugh
Ormai i caldofili hanno la coda tra le gambe, ma tanto dal 1° Settembre non esistono più oKKKK!
Comunque Fabio, la seconda metà della prossima settimana sembra meno peggio, non dico bella ma meno peggio.
Ormai i caldofili hanno la coda tra le gambe, ma tanto dal 1° Settembre non esistono più oKKKK!
Comunque Fabio, la seconda metà della prossima settimana sembra meno peggio, non dico bella ma meno peggio.
si, si, angelo, indubbiamente....
in pratica l'asse di saccatura dovrebbe traslare verso est e lasciarci sotto correnti da nord, fresche ma più secche, salvo reiterazione di gocce ad ovest della penisola, che cmq non dovrebbero avvenire oltre i 5-6 giorni, sembra, e lo spero anche, qualsiasi cosa stufa se va avanti troppo, persino la neve, ma quello non succede mai :laugh
si, si, angelo, indubbiamente....
in pratica l'asse di saccatura dovrebbe traslare verso est e lasciarci sotto correnti da nord, fresche ma più secche, salvo reiterazione di gocce ad ovest della penisola, che cmq non dovrebbero avvenire oltre i 5-6 giorni, sembra, e lo spero anche, qualsiasi cosa stufa se va avanti troppo, persino la neve, ma quello non succede mai :laugh
AHAHAHAHA
In realtà non lo sappiamo se neve per 15 giorni di seguito stufa, ne lo sapremo mai restando a Verona :ouch
Invece per domani inizio a nutrire dei dubbi, che sia una mezza "sola"?
AHAHAHAHA
In realtà non lo sappiamo se neve per 15 giorni di seguito stufa, ne lo sapremo mai restando a Verona :ouch
Invece per domani inizio a nutrire dei dubbi, che sia una mezza "sola"?
per domani è anche possibile che faccia poco, ma sarebbe perchè la tempistica è più ritardata, ma il passaggio per me ci deve essere, prima o poi.... poi in pianura penso che si andrà un pò più a macchia di leopardo inizialmente....
sui tempi un pò più lunghi, in questi casi di saccature quasi di tipo autunnale, di solito le prp sono distribuite abbastanza bene, non è la passata temporalesca estiva che la pianura è cappata e parte tutto su pedemontane-prealpi...
e cmq è dura a morire, quindi prima o poi beccheranno tutti secondo me... vedremo...
L'estate sta' finendo...sarà vero?:si:si:si
Non avremo più il cammello? Almeno per quest'anno?:si:si:si
oKKKK! Finalmente...:laugh
fiocco88
23-08-2013, 18:15
per stasera per verona come la vedete?
Credo che di pioggia ne vedremo discretamente in questo fine settimana.Effettivamente sembrerebbe che il momento clou per noi sia sabato-sera notte.Poi la domenica dovrebbe esser instabile con rovesci anche temporaleschi a macchia di leopardo.Qualche schiarita potrebbe anche esserci domenica,breve.In certe zone si potrebbero fare accumuli interessanti,anche nel veronese.Vedremo :-)
Credo che di pioggia ne vedremo discretamente in questo fine settimana.Effettivamente sembrerebbe che il momento clou per noi sia sabato-sera notte.Poi la domenica dovrebbe esser instabile con rovesci anche temporaleschi a macchia di leopardo.Qualche schiarita potrebbe anche esserci domenica,breve.In certe zone si potrebbero fare accumuli interessanti,anche nel veronese.Vedremo :-)
di pioggia stavolta ne dovrebbe arrivare una quantità almeno discreta; i fenomeni dovrebbero essere più significativi forse più verso le prime ore di domenica che questa sera. Vedremo. :si
ciao :salut
di pioggia stavolta ne dovrebbe arrivare una quantità almeno discreta; i fenomeni dovrebbero essere più significativi forse più verso le prime ore di domenica che questa sera. Vedremo. :si
ciao :salut
Ciao Davide:sorr!Si dai,un po' di pioggia dovrebbe cadere da stasera.Ma penso che per un tot di giorni ne vedremo di acqua :salut
MeteoMax
24-08-2013, 17:47
Ciao Davide:sorr!Si dai,un po' di pioggia dovrebbe cadere da stasera.Ma penso che per un tot di giorni ne vedremo di acqua :salut
Ciao Ulisse. La settimana prox tipo martedì volevo portare la pupa a Bolca....... Devo cambiare giorno per non trovare pioggia???
Ciao Ulisse. La settimana prox tipo martedì volevo portare la pupa a Bolca....... Devo cambiare giorno per non trovare pioggia???
Giornata decisamente instabile, a Bolca un temporale o un rovescio dovrebbe farlo nel corso della giornata.
per domani è anche possibile che faccia poco, ma sarebbe perchè la tempistica è più ritardata, ma il passaggio per me ci deve essere, prima o poi.... poi in pianura penso che si andrà un pò più a macchia di leopardo inizialmente....
sui tempi un pò più lunghi, in questi casi di saccature quasi di tipo autunnale, di solito le prp sono distribuite abbastanza bene, non è la passata temporalesca estiva che la pianura è cappata e parte tutto su pedemontane-prealpi...
e cmq è dura a morire, quindi prima o poi beccheranno tutti secondo me... vedremo...
Temevo che il veronese, come ogni tanto accade, venisse penalizzato, con precipitazioni più intense a est e a ovest. Invece all'arrivo del fronte, i downdraft dei temporali su mantovano e bresciano hanno fatto da innesco a una piccola squall line nata sulla pianura veronese occidentale, ma che ha dato i suoi effetti su pedemontana e Lessinia grazie alle correnti sud occidentali in quota. Una vera botta di fortuna, fatto abbastanza raro ma certo non impossibile, tuttavia impossibile da prevedere a priori.
In effetti qua da me ha fatto poco
Neanche 13 mm in tutto
In valpolicella il triplo a 15 km in linea d'aria
A Castel D'Azzano caduti 21 mm in tutto.A Sangio 13.
Temevo che il veronese, come ogni tanto accade, venisse penalizzato, con precipitazioni più intense a est e a ovest. Invece all'arrivo del fronte, i downdraft dei temporali su mantovano e bresciano hanno fatto da innesco a una piccola squall line nata sulla pianura veronese occidentale, ma che ha dato i suoi effetti su pedemontana e Lessinia grazie alle correnti sud occidentali in quota. Una vera botta di fortuna, fatto abbastanza raro ma certo non impossibile, tuttavia impossibile da prevedere a priori.
giusto angelo, ma cmq temporali anche oggi, vedrai che alla fine, dagli e ridagli x 4-5 giorni, i buoni accumuli saranno dappertutto o quasi... il salto può esserci in caso di passata veloce e singola, in caso di instabilità perdurante x diversi giorni è difficile....
giusto angelo, ma cmq temporali anche oggi, vedrai che alla fine, dagli e ridagli x 4-5 giorni, i buoni accumuli saranno dappertutto o quasi... il salto può esserci in caso di passata veloce e singola, in caso di instabilità perdurante x diversi giorni è difficile....
Certo, in tanti giorni prima o poi becano tutti, anche se ci sono sempre notevoli differenze.
Questa volta, fatto raro, è la Valpolicella ad essere colpita e affondata, prima Sabato sera, poi ieri sera. In teoria i prossimi due giorni dovrebbero essere più propizi al Veneto centro orientale anzichè a quello occidentale, ma con queste gocce fredde vallo a capire!!!
Certo, in tanti giorni prima o poi becano tutti, anche se ci sono sempre notevoli differenze.
Questa volta, fatto raro, è la Valpolicella ad essere colpita e affondata, prima Sabato sera, poi ieri sera. In teoria i prossimi due giorni dovrebbero essere più propizi al Veneto centro orientale anzichè a quello occidentale, ma con queste gocce fredde vallo a capire!!!
lo spero, qui ci sono colate di fango dappertutto, e grandinate ieri sera in bassa valpolicella, ora l'energia x i ts sembra finita...
cmq oggi conferme della lenta guarigione della situazione instabile e ciclonica sul nord est, ma per almeno 4-5 giorni non se ne esce del tutto secondo me, solo miglioramenti momentanei in contesto variabile/instabile/nuvoloso...
poi forse un piccolo cavo "finale" intorno ai 7 giorni, ma sembra appena accennato, e poi ripresa del promontorio....
Marco C.
26-08-2013, 09:08
lo spero, qui ci sono colate di fango dappertutto, e grandinate ieri sera in bassa valpolicella, ora l'energia x i ts sembra finita...
cmq oggi conferme della lenta guarigione della situazione instabile e ciclonica sul nord est, ma per almeno 4-5 giorni non se ne esce del tutto secondo me, solo miglioramenti momentanei in contesto variabile/instabile/nuvoloso...
poi forse un piccolo cavo "finale" intorno ai 7 giorni, ma sembra appena accennato, e poi ripresa del promontorio....
mi sorprendi così tanto in là....
parliamo over 200 ore ma ha tutte le caratteristiche di essere un promontorio mobile in balia di una circolazione Atlantica bella tesa alle alte-medie latitudini
http://www.meteogiornale.it/mappe/ecmwf/hgt500_240.png
Penso che Fabio si riferisse a Domenica: in un contesto di rimonta dell'hp, Domenica dovrebbe passare un cavetto d'onda sulle Alpi in grado di portare nuovi temporali, dopo una serie di giornate, direi almeno da Mercoledì a Sabato, in cui l'instabilità andrà attenuandosi (Sabato potrebbe piovere poco o nulla su tutto il Triveneto)
Comunque sulle pianure del Veneto penso che mercoledì sia l'ultimo giorno utile per le precipitazioni, soprattutto verso est.
Resta tra Mercoledì sera e Giovedì mattina la possibilità di qualche pioggia proprio sul veronese con l'ingresso della bora, ma poca cosa.
intendo che la circolazione instabile si dovrebbe gradualmente attenuare, lentamente, fino ai 6-7 giorni la strada è quella...
poi la tendenza sembra che continui, si dovrebbe andare verso un ulteriore rialzo GPT....
ovviamente vista la distanza, piedi di piombo, ma non vedo reiterazioni della circolazione ciclonica dalle ipotesi modellistiche, ieri mattina reading vedeva entrata nordatlantica, ieri sera e oggi no... gfs idem... e anche ENS GFS e ECMWF...
e non so se sia africano, a me sembrano più correnti da NW, più di tipo azzorriano, cmq vedremo...
GEM va x farfalle ultimamente, lo scarterei...
MeteoMax
26-08-2013, 13:10
Giornata decisamente instabile, a Bolca un temporale o un rovescio dovrebbe farlo nel corso della giornata.
Letto ora il messaggio. Grazie mille Angelo.
Immaginavo dell'instabilita' e ho rimandato a Giovedì.
Nel frattempo agosto , da me, viaggia a un +1 dalla media 92/2012 , pensavo di piu' sinceramente !
Per cocludere , direi che e' stato sfatato anche il mito : Con il caldo ci prendono con il freddo no . Essendo la maggioranza dei forumisti freddofili e' chiaro che le aspettative non realizzate generano un maggior sconforto in inverno . Osservando con continuita' il fanta anche in estate , devo dire che l'attendibilita' dello stesso e' risultata altrettanto scarsa anche nella stagione calda , in sostanza gia' oltre i 120 e' un terno al lotto sempre piu' azzardo con il passare delle ore .
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |