PDA

Visualizza la versione completa : Curiosità dati stazione Cadidavid 1985-2013



Massimiliano
02-11-2013, 15:08
Come da titolo,in questi giorni ho trascritto alcuni dati salienti della mia stazione,divendo gli anni per mesi con scarti dalle medie e via dicendo.
Iniziamo da alcuni dati.
L'anno più freddo con uno scarto sulla media di -1,03° è il 1987.
Segue il 1986 con -1,02° al terzo posto il 1985 con -0,98°
In pratica nei primi 3 anni i 3 anni più freddi. Da tenere conto che questi contengono inverni micidiali ma soprattutto estati molto fresche. Ed è proprio l'estate l'ago della bilancia su quasi tutti i risultati finali.
Ora andiamo sulla sponda opposta e l'anno più caldo è il 2003 con +1,07°,segue il 2007 con +1,00° al terzo posto il 2011 con +0,98°. Il primo anno sopramedia è il 1990 con +0,07° mentre l'ultimo anno sottomedia è stato il 2010 con -0,23°.
Passando ai mesi naturalmente il più freddo è il gennaio 1985 con uno scarto di -4,17° ed il più caldo l'agosto 2003 con uno scarto di +3,78°.
Questo dato però significa relativamente perchè in realtà vi sono mesi mostri di caldo e freddo,rispetto le proprie medie.
Per il freddo il mostro assoluto è il marzo 1987 con -4,66° rispetto alle proprie medie mentre per il caldo è giugno 2003 con un +4,78°.
Seguono per il freddo il maggio 1991 con -4,57° e per il caldo aprile 2007 con un +4,02°,segue marzo 2012 con +3,90° agosto 2003 con +3,78° e e settembre 2011 con +3,46°.
Il 2011 tra le altre cose detiene un altro primato,cioè avere due mesi oltre i 3°. Appunto settembre e aprile con +3,46°.
E veniamo ai mesi che suscitano più interesse. Il dicembre con scarto maggiore di freddo è il 2001 con -2,17°. Il periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio 2002 se si considerasse un mese,sarebbe in assoluto il più freddo dello storico. E secondo alcuni dati i 30 giorni più freddi dal dopoguerra.
Il dicembre più mesto il 2006 con +2,50°.
Il gennaio più freddo manco a dirlo il 1985 con -4,17° mentre il più caldo il 2007 con +2,89°.
Febbraio più freddo rispetto le proprie medie il 1986 con -3,23° mentre il più caldo il 1990 con un +2,92°.
Un inverno davvero freddo il 1986/87 con disavanzi in ordine negativi di -1,34°/-2,24°/-0,60°.
Dall'altra parte l'estate bollente naturalmente è la 2003 e non ce nè per nessuno con +4,78°/+1,25°/+3,78°.

Se avete curiosità fatemi sapere
:sorr

ulisse
03-11-2013, 17:45
Chiaro che in questi 28 anni sono soprattutto 3 i mesi che emergono mostruosamente.Giugno 2003,Marzo 1987 e Maggio 1991.Medaglia di legno al pur ottimo (per me infausto) gennaio 1985:ouch

Marco C.
03-11-2013, 21:04
questo è il trend di de-crescita degli ultimi anni a livello mondiale...i dati di CàdiDavid vedono questo ''rallentamento'' del riscaldamento delle temperature?

http://models.weatherbell.com/climate/cfsr_t2m_2005.png

Marco C.
03-11-2013, 21:39
anzi tecnicamente è già dal 2002 che scendiamo....confermi o cadidavid è contro trend?

....e questo mi farebbe pensare alle tue forze oscure caldofile

http://models.weatherbell.com/climate/cfsr_t2m_1988.png

temporalon
03-11-2013, 21:58
Grande Max, davvero un resoconto dettagliato e ben fatto.

Massimiliano
04-11-2013, 10:10
Si Marco,sebbene in maniera molto contenuta. Però è vero dopo lo spaventoso 2007 gli anni a seguire sono stati caldi ma lievemente meno. Addirittura il 2010 sottomedia di poco ma sottomedia. Poi però il 2012 soprattutto ha riportato in alto la media ed il 2013 fino a settembre era in media,anzi fino a giugno era di oltre mezzo grado sotto. Chiaro che ora con questo ottobre e probabilmente con novembre finisce ancora una volta sopramedia. C'è però in atto almeno un tentativo di rallentare il caldo ma molto timido.

Massimiliano
04-11-2013, 11:49
Passiamo alla parte pluvionivometrica.
L'anno più piovoso,finora è il 2010 con 1245,4mm di pioggia comprensivi di 14cm di neve nel corso di questo anno. Ho detto finora perché l'attuale 2013 è giunto a 1153mm per cui non ne mancano molti per raggiungerlo.
L'anno più secco rimane assolutamente il 2003 con 475,1mm di pioggia e nessun cm di neve. Vi sono molti mesi senza pioggia,mentre i più piovosi sono: ovviamente il nuovo mese assurdo,cioè maggio 2013 con 304,3mm di pioggia. Dopo questo bisogna tornare al luglio '89 con 275mm. Il 2013 però continere un altro mese mostro in fatto di pioggia e cioè marzo con 177,5mm. Per i mesi estivi abbiamo a parte luglio '89,un vistoso agosto 2010 con 209,8mm. Il 1989 detiente il recor di estate più piovosa con 126mm a giugno,275mm a luglio e 160,8mm ad agosto. Tutto il contrario le estati '03 che comunque è superata in fatto di secca dalla '01 ma nessuna giunge alla fantamsgorica 2012 che vede giugno con 15,4mm,luglio con 26mm e agosto con 20,3mm. Degli anni '80 da ricordare un'estate molto secca,cioè la 1985. Passiamo alla neve e in questo caso l'anno più nevoso è il 1987 con 32,5cm seguito però da un ottimo 2009 con 27,5cm. Non male nemmeno il 2012 co 22cm,inutile negare come dagli anni '00 la neve sia assolutamente aumentata di frequenza e pertanto di cm. Sebbene i record giornalieri di neve rimangano fermi agli anni '80,fa eccezione l'incredibile capodanno '09 con 11cm di neve aggiunti ai 4cm caduti prima della mezzanotte.Il gennaio più nevoso rimane l'87 con 32,5cm. Segue gennaio '85 con 20cm. Per febbraio nessuno come il '91 con 27cm di neve. Mentre a marzo il record è del 2010 con 7cm di neve. Infine dicembre vede il record nel '09 con 16,5cm. Insomma proprio per la neve gli anni '00 sono in controtendenza rispetto tutti i precedenti..come dire fa più caldo ma c'è anche più energia e bastano 0° che nevica più facilmente.