Massimiliano
02-11-2013, 15:08
Come da titolo,in questi giorni ho trascritto alcuni dati salienti della mia stazione,divendo gli anni per mesi con scarti dalle medie e via dicendo.
Iniziamo da alcuni dati.
L'anno più freddo con uno scarto sulla media di -1,03° è il 1987.
Segue il 1986 con -1,02° al terzo posto il 1985 con -0,98°
In pratica nei primi 3 anni i 3 anni più freddi. Da tenere conto che questi contengono inverni micidiali ma soprattutto estati molto fresche. Ed è proprio l'estate l'ago della bilancia su quasi tutti i risultati finali.
Ora andiamo sulla sponda opposta e l'anno più caldo è il 2003 con +1,07°,segue il 2007 con +1,00° al terzo posto il 2011 con +0,98°. Il primo anno sopramedia è il 1990 con +0,07° mentre l'ultimo anno sottomedia è stato il 2010 con -0,23°.
Passando ai mesi naturalmente il più freddo è il gennaio 1985 con uno scarto di -4,17° ed il più caldo l'agosto 2003 con uno scarto di +3,78°.
Questo dato però significa relativamente perchè in realtà vi sono mesi mostri di caldo e freddo,rispetto le proprie medie.
Per il freddo il mostro assoluto è il marzo 1987 con -4,66° rispetto alle proprie medie mentre per il caldo è giugno 2003 con un +4,78°.
Seguono per il freddo il maggio 1991 con -4,57° e per il caldo aprile 2007 con un +4,02°,segue marzo 2012 con +3,90° agosto 2003 con +3,78° e e settembre 2011 con +3,46°.
Il 2011 tra le altre cose detiene un altro primato,cioè avere due mesi oltre i 3°. Appunto settembre e aprile con +3,46°.
E veniamo ai mesi che suscitano più interesse. Il dicembre con scarto maggiore di freddo è il 2001 con -2,17°. Il periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio 2002 se si considerasse un mese,sarebbe in assoluto il più freddo dello storico. E secondo alcuni dati i 30 giorni più freddi dal dopoguerra.
Il dicembre più mesto il 2006 con +2,50°.
Il gennaio più freddo manco a dirlo il 1985 con -4,17° mentre il più caldo il 2007 con +2,89°.
Febbraio più freddo rispetto le proprie medie il 1986 con -3,23° mentre il più caldo il 1990 con un +2,92°.
Un inverno davvero freddo il 1986/87 con disavanzi in ordine negativi di -1,34°/-2,24°/-0,60°.
Dall'altra parte l'estate bollente naturalmente è la 2003 e non ce nè per nessuno con +4,78°/+1,25°/+3,78°.
Se avete curiosità fatemi sapere
:sorr
Iniziamo da alcuni dati.
L'anno più freddo con uno scarto sulla media di -1,03° è il 1987.
Segue il 1986 con -1,02° al terzo posto il 1985 con -0,98°
In pratica nei primi 3 anni i 3 anni più freddi. Da tenere conto che questi contengono inverni micidiali ma soprattutto estati molto fresche. Ed è proprio l'estate l'ago della bilancia su quasi tutti i risultati finali.
Ora andiamo sulla sponda opposta e l'anno più caldo è il 2003 con +1,07°,segue il 2007 con +1,00° al terzo posto il 2011 con +0,98°. Il primo anno sopramedia è il 1990 con +0,07° mentre l'ultimo anno sottomedia è stato il 2010 con -0,23°.
Passando ai mesi naturalmente il più freddo è il gennaio 1985 con uno scarto di -4,17° ed il più caldo l'agosto 2003 con uno scarto di +3,78°.
Questo dato però significa relativamente perchè in realtà vi sono mesi mostri di caldo e freddo,rispetto le proprie medie.
Per il freddo il mostro assoluto è il marzo 1987 con -4,66° rispetto alle proprie medie mentre per il caldo è giugno 2003 con un +4,78°.
Seguono per il freddo il maggio 1991 con -4,57° e per il caldo aprile 2007 con un +4,02°,segue marzo 2012 con +3,90° agosto 2003 con +3,78° e e settembre 2011 con +3,46°.
Il 2011 tra le altre cose detiene un altro primato,cioè avere due mesi oltre i 3°. Appunto settembre e aprile con +3,46°.
E veniamo ai mesi che suscitano più interesse. Il dicembre con scarto maggiore di freddo è il 2001 con -2,17°. Il periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio 2002 se si considerasse un mese,sarebbe in assoluto il più freddo dello storico. E secondo alcuni dati i 30 giorni più freddi dal dopoguerra.
Il dicembre più mesto il 2006 con +2,50°.
Il gennaio più freddo manco a dirlo il 1985 con -4,17° mentre il più caldo il 2007 con +2,89°.
Febbraio più freddo rispetto le proprie medie il 1986 con -3,23° mentre il più caldo il 1990 con un +2,92°.
Un inverno davvero freddo il 1986/87 con disavanzi in ordine negativi di -1,34°/-2,24°/-0,60°.
Dall'altra parte l'estate bollente naturalmente è la 2003 e non ce nè per nessuno con +4,78°/+1,25°/+3,78°.
Se avete curiosità fatemi sapere
:sorr