PDA

Visualizza la versione completa : Previsioni per Verona e provincia 2014



Massimiliano
02-01-2014, 13:51
Le previsioni del meteo4 per Verona e provincia riprenderanno regolarmente da martedì 07 gennaio.
BUON ANNO A TUTTI!!!
:salut

Massimiliano
07-01-2014, 15:24
Previsioni per mercoledì 08 gennaio:

Il campo di alte pressioni torna finalmente a governare il tempo sulle nostre regioni. In realtà della nuvolosità di scarsa importanza derivata dal passaggio delle code delle perturbazioni del nord europa rendono il cielo variabile a tratti nuvoloso. Clima sempre molto mite per il periodo.

Venti deboli o assenti

Temperature in lieve calo nei valori minimi e stazionarie in quelli massimi

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

In pratica non cambia nulla nei prossimi giorni. L'unica variante è il cielo che si potrà presentare del tutto sereno in montagna e per gran parte delle ore in pianura. In montagna in particolare le temperature diurne saranno decisamente miti e calde. Al piano con l'andare dei giorni formazioni nebbiose sempre più insidiose e consistenti dettate dall'azione diretta dell'alta pressione. Torna pertanto l'inversione termica con pianure più fredde dei monti e dei colli.

Massimiliano
09-01-2014, 15:16
Previsioni per venerdì 10 gennaio:

La pressione rimane relativamente alta sulla nostra regione. Tuttavia transita una debole perturbazione sul centro europa e con la coda della stessa influenza con qualche nube il nostro territorio. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o velato con possibilità di nebbie al piano. La giornata pertanto si presenta molto uggiosa e grigia non fredda con caratteristiche più simili all'autunno che all'inverno.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie sempre superiori alle medie del periodo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Cambia poco o nulla per sabato con un'altra giornata insipida dai torni grigi. In collina velature consistenti mentre al piano banchi di nebbia si mischiano alle nubi in transito negli strati alti. Davvero poche novità in tutti i sensi. Per domenica giornata maggiormente nebbiosa in pianura. Infatti il cielo si pulisce degli strati nuvolosi dei giorni precedenti. In montagna clima mite e in pianura soprattutto di notte e di mattino possibilità di nebbie consistenti e prolungate con un pò più freddo. Da lunedì il tempo cambia per l'arrivo di un fronte perturbato ben più organizzato che porta di nuovo precipitazioni di tipo piovoso al piano e nevoso solo in montagna e a quote medio alte. Ancora una volta non sono previste ondate di freddo in arrivo.

Massimiliano
10-01-2014, 15:36
Previsioni per sabato 11 gennaio:

Giornata ancora una volta molto uggiosa con nebbia e nuvolosità che si confondono. In montagna il cielo appare più sgombro da nubi sebbene si possano notare le stratificazioni alte mentre in pianura la nebbia sia bassa che a quote medio alte non lascia la presa. Prosegue il clima molto mite per il periodo.

Venti assenti

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Al mattino della domenica condizioni di cieli nebbiosi al piano,spesso anche molto fitta in particolare nelle zone della bassa veronese. Dal pomeriggio la nebbia tende a dissolversi ovunque lasciando spazio al sole. Lunedì vede buona parte del giorno senza variazioni di rilievo con tanto sole e clima mite. Dal pomeriggio aumento della nuvolosità e verso sera ritorno delle piogge su tutti i settori e della neve in montagna a quote medie(1300mt circa). Martedì ennesima perturbazione ed ennesimo peggioramento con una giornata che vede cielo molto nuvoloso o coperto e pioggia in pianura. Nevicate in montagna sui lessini attorno ai 1200mt in lieve calo rispetto le precipitazioni di inizio anno e in trentino alto adige a quote collinari. Nessun segnale al momento di ondate fredde in arrivo.

Massimiliano
13-01-2014, 16:00
Previsioni per martedì 14 gennaio:

Prosegue questo gennaio alternando periodi di stabilità atmosferica con altri molto dinamici. Ora tocca al ritorno delle perturbazioni atlantiche. Infatti sin dalle ore notturne il cielo si presenta coperto con pioggia al piano e nevicate in montagna a quote attorno ai 1300mt. Le precipitazioni assumono maggiore intensità durante la mattina ed il primo pomeriggio e solo le zone estreme del sud della provincia potrebbero non rimanere coinvolte. Dal tardo pomeriggio fine dei fenomeni e schiarite sempre più ampie. Il tutto in un contesto sempre mite per il periodo.

Venti moderati o forti da E -NE

Temperature in lieve calo nei valori massimi

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

L'inverno prosegue il suo cammino senza freddo. Anche se i prossimi giorni vedono a livello di termiche atmosferiche una tendenza verso un ritorno a valori più consoni per la stagione. Mercoledì la giornata si presenta variabile al mattino ma con tendenza a rasserenamenti sempre più ampi. Clima sempre mite. Buona parte di giovedì trascorre all'insegna del tempo stabile. Dal pomeriggio aumento della nuvolosità e cielo coperto per l'arrivo di un'altra perturbazione. Nuovo peggioramento per venerdì con altre piogge in pianura e nuove nevicate in montagna ove gli apporti potrebbero risultare molto abbondanti oltre i 1300mt. Quote inferiori sulle alpi venete e quelle trentine. Sebbene non siano prevedibili scenari di freddo in arrivo, la tendenza nel medio e lungo termine vede un lento ritorno a condizioni termiche in media col periodo. Dopo il 20 del mese potrebbe ed usiamo, mai come ora, il condizionale,giungere aria un pò più fredda e veramente invernale. Naturalmente però sono solo ipotesi,niente altro. Staremo a vedere nei prossimi giorni.

Massimiliano
14-01-2014, 15:25
Previsioni per mercoledì 15 gennaio:

Migliora nettamente il tempo con spazio al sole e temperature sempre molto miti. Al mattino condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Attenzione nella bassa veronese ove sono possibili formazioni nebbiose anche molto compatte. Nebbia che potrebbe interessare anche le zone più vicine alla città. In collina ed in montagna invece cielo sereno e giornata davvero splendida. Dal tardo pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità.

Venti assenti

Temperature minime in calo e massime in lieve aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Giovedì inizia con cielo poco nuvoloso ma il tempo va guastandosi nel corso delle ore per l'arrivo di una nuova perturbazione. In serata tornano le piogge e le nevicate in montagna sempre attorno ai 1300mt. Venerdì giornata di diffuso maltempo con cielo coperto e piogge intense in pianura. In montagna nevicate continue e in alcune zone gli accumuli ormai sono davvero molto consistenti. Miglioramento dalla serata. Rimane compromesso il tempo anche per sabato con ulteriori precipitazioni. La tendenza in tutti i casi è alla cessazione dei fenomeni nel corso delle ore.

Massimiliano
15-01-2014, 13:35
Previsioni per giovedì 16 gennaio:

Non si arresta il flusso atlantico che porta una catena di perturbazioni. Un'altra è prevista per la giornata odierna. Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o variabile. La tendenza è ad un rapido aumento della nuvolosità con l'arrivo di nuove precipitazioni dal pomeriggio. Esse sono piovose al piano e nevose in montagna oltre i 1200mt/1300mt. La quota neve va alzandosi nel corso delle ore e nei prossimi giorni.

Venti moderati da E - SE

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il flusso delle correnti rimane sostanzialmente mite e dominato dalla profonda depressione atlantica che pone la sede nell'isola d'Islanda. Tale figura viene chiamata vortice polare ed è proprio essa la responsabile delle continue perturbazioni e del clima mite. Forse dopo il 20 del mese tale vortice rallenta il suo moto e lascia spazio a correnti più fredde di natura artica o continentale a discendere sull'europa meridionale,portando il vero inverno.

PREVISIONI PER VENERDI' 17 GENNAIO:

Giornata molto perturbata con piogge in pianura soprattutto durante la prima parte del giorno. Nevicate in montagna oltre i 1.300mt dove gli apporti sono davvero consistenti. Dal pomeriggio tendenza ad attenuazione dei fenomeni e spazio a brevi rasserenamenti in un contesto climatico assolutamente non freddo.

PREVISIONI PER SABATO 18 GENNAIO:

Il tempo rimane compromesso per la depressione intensa in azione sull'europa. Viene pescata aria meridionale e pertanto come per il giorno precedente il clima rimane mite. Piogge estese su tutta la provincia sebbene non molto intense. Prosegue a nevicare in montagna iniziando al mattino attorno ai 1400mt e proseguendo nel corso del giorno oltre i 1700mt con grossi accumuli.

PREVISIONI PER DOMENICA 19 GENNAIO:

Non cambia molto il tempo e questo clima tardo autunnale con giornate grigie e piovose non ci abbandona. Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni irregolari su tutto il territorio,come per i giorni precedenti nevose solo in montagna e a quote alte per il periodo. Prosegue l'afflusso di aria meridionale con venti moderati per tutto il giorno

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

L'inizio della settimana vede proseguire la fase mite e perturbata ma da martedì la pressione tende ad aumentare e portare finalmente un pò di tregua e stabilità. Buona parte della settimana pertanto trascorre all'insegna del bel tempo con temperature in calo e solo di poco oltre le medie del periodo. La tendenza nel corso dei giorni è verso un lieve raffreddamento per l'arrivo di aria più fredda o se vogliamo invernale dal nord europa.

Massimiliano
17-01-2014, 14:16
Previsioni per sabato 18 gennaio:

Prosegue la fase molto perturbata,dominata da correnti meridionali e molto umide. Piogge continue e temperature molto elevate sono ormai una consuetudine. Sin dal mattino cielo molto nuvoloso o coperto con piogge estese e nevicate solo quote molto alte. Non cambia nulla durante il giorno con condizioni sempre molto perturbate.

Venti prima deboli poi più forti da NE di scirocco

Temperature in ulteriore aumento di oltre 5° le medie del periodo

TENDENZA PER I PROSSIMI GIORNI:

A breve cambia davvero poco il quadro con clima sempre molto uggioso e grigio,nonchè assolutamente mite. Per domenica tempo sempre coperto con piogge e neve sempre a quote molto elevate oltre i 1700mt.Lunedì giornata complessivamente nuvolosa ma con attenuazione delle precipitazioni,lieve calo termico. Martedì il tempo migliora e torna il sole in montagna mentre in pianura tornano le nebbie. Calo termico che prosegue e valori che tornano più o meno vicini alle medie del periodo.

Massimiliano
20-01-2014, 15:27
Previsioni per martedì 21 gennaio:

Finalmente la depressione che tanto ha influenzato il tempo nel fine settimana sta lasciando le nostre regioni. Il tempo pertanto torna ad essere stabile sulla nostra provincia. In mattinata cielo poco nuvoloso con tendenza ad ulteriori miglioramenti. Nel pomeriggio il cielo rimane un pò nuvoloso ma niente altro di più. Dalla sera attenzione al possibile ritorno delle nebbie in pianura.

Venti da N deboli

Temperature in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Si va verso un raffreddamento sensibile che non prenderà forma prima di altri 2 o 3 giorni. Intanto per domani giornata stabile e spesso nebbiosa nelle zone di pianura. Prosegue il calo termico soprattutto per le minime del giorno. Giovedì il tempo torna a guastarsi ma le precipitazioni iniziano solo verso sera. Complice l'entrata di aria più fredda di quella di questi giorni,il limite della neve è in deciso calo e torna verso quote finalmente in linea con il periodo. Pioggia invece in pianura. Venerdì vediamo una prima parte del giorno perturbata con le ultime precipitazioni sempre piovose al piano e nevose a quote collinari. Freddo decisamente più sensibile e sensazione finalmente invernale. Con il fine settimana diventa probabile l'arrivo dell'inverno.

Massimiliano
21-01-2014, 15:28
Previsioni per mercoledì 22 gennaio:

Siamo alla vigilia di un cambiamento termico della stagione. Nei prossimi giorni infatti arriva la stagione invernale. Per oggi tempo splendido con cielo sereno ovunque e temperature ancora molto miti soprattutto di giorno. Dalla sera tendenza ad aumento della nuvolosità per l'arrivo di una nuova perturbazione stavolta più fredda delle precedenti.

Venti deboli

Temperature in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Giovedì giornata di maltempo con piogge in pianura e nevicate in montagna a quote dapprima medie ma in calo nel corso delle ore per l'arrivo di aria più fredda dal nord europa. Le precipitazioni iniziano dal pomeriggio per propagarsi fino a sera. Venerdì vede tempo ancora molto instabile,in particolare durante la prima parte del giorno. Piogge che rimangono protagoniste in pianura e quota neve in continuo abbassamento fino alle colline. Dal tardo pomeriggio attenuazione dei fenomeni. Aria fredda in entrata di stampo pienamente invernale. Sabato torna il sole e con esso le prime gelate di stagione. Valori che scendono sottozero in campagna ma il freddo si fa sentire anche in montagna ove la molta neve caduta ha modo di ghiacciare. Condizioni di stabilità e clima davvero invernale.

Massimiliano
22-01-2014, 14:01
Previsioni per giovedì 23 gennaio:

E' in arrivo un nuovo fronte atlantico. Sospinto in questo caso non più da correnti sciroccali ma da venti più freddi e termiche in abbassamento in quota. Pertanto il cielo si presenta nuvoloso sin dal mattino e diventa molto nuvoloso nel corso del pomeriggio. Da metà pomeriggio prime precipitazioni,naturalmente piovose al suolo e nevose solo in montagna a quote attorno ai 1300mt ma in calo nel corso delle ore. Pioggia neve per tutta la sera ed anche la notte successiva con quota neve che scende a quote collinari. (800-1000mt).

Venti dapprima deboli dalla sera in rinforzo da NE

Temperature in calo soprattutto nei valori massimi

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il quadro climatico generale sta per cambiare in prossimità di questo fine settimana. Le correnti miti sciroccali ora lasciano spazio a correnti settentrionali più fredde. Il fine settimana si presenta ancora una volta molto variabile ma con un clima decisamente più invernale e con spazio a precipitazioni nevose fino a quote collinari. Schiarite ampie tra sabato e domenica.

PREVISIONI PER VENERDI' 24 GENNAIO:

La prima parte del giorno vede tempo ancora instabile e con precipitazioni di debole intensità. Esse sono piovose al piano e nevose a quote collinari attorno ai 1000mt. L'aria è decisamente più fredda dei giorni precedenti e nel corso delle ore si fa spazio un lieve miglioramento. Dal tardo pomeriggio ed in serata ampi spazi sereni e calo termico deciso.

PREVISIONI PER SABATO 25 GENNAIO:

Prosegue l'afflusso di aria artica marittima. Essa è di pieno stampo invernale pertanto la giornata si presenta in linea con la stagione. Le temperature della notte tornano vicine allo 0° e forse qualche grado sotto in aperta campagna con brevi gelate,durante il giorno invece il sole splendente ci riporta su valori miti. Cielo poco nuvoloso o sereno fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 26 GENNAIO:

Venti di bora in arrivo e sensazione di freddo soprattutto al mattino,possibilità di qualche isolato banco di nebbia. Freddo in intensificazione e cielo tuttavia poco nuvoloso al massimo velato. Tutto sommato pertanto giornata stabile e invernale. Dalla serata tendenza a nuovo aumento della nuvolosità.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Pare una settimana abbastanza fredda. I primi due giorni sono perturbati con neve a quote davvero molto basse ma quasi sicuramente non in pianura. Non è escluso qualche fiocco al piano ma non ci dovrebbero essere accumuli. Il resto della settimana vede miglioramenti in un quadro generale invernale con ampie gelate notturne e clima freddo.

Massimiliano
24-01-2014, 15:49
Previsioni per sabato 25 gennaio:

Finalmente è entrata aria invernale anche nelle nostre latitudini. La stagione pertanto torna al suo posto sebbene non siano prevedibili situazioni particolari. Per oggi giornata poco nuvolosa con spazio ad ampi rasserenamenti nel corso del giorno. Al mattino un pò di freddo con valori vicini allo 0° ed in campagna anche sotto. Più freddo in montagna. Cielo sempre poco nuvoloso anche la sera con nuovo calo termico deciso. Di giorno invece si torna su valori miti ma stavolta di poco sopra la media del periodo

Venti deboli da E

Temperature in calo nei valori minimi e stazionarie in quelli massimi

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica mattina il cielo si presenta sempre poco nuvoloso e sono previste gelate soprattutto in campagna. Valori sottozero diffusi se non ci sarà vento. La giornata si mantiene stabile sebbene nel corso delle ore sia previsto un nuovo aumento della nuvolosità. Per lunedì arriva un altro fronte molto più freddo di quelli precedenti che porta forte instabilità un pò per tutto il giorno. Possibili piogge al piano e qualche nevicata sparsa da quote collinari. Martedì tempo discreto al massimo variabile con freddo in accentuazione per l'ingresso di termiche più fredde in quota. Attenzione a mercoledì quando complice un peggioramento deciso del tempo non è escluso il ritorno della neve,almeno coreografica anche in pianura.

Massimiliano
27-01-2014, 14:44
Previsioni per martedì 28 gennaio:

ll tempo rimane condizionato negativamente soprattutto nella prima parte del giorno con cielo molto nuvoloso e qualche debole precipitazione piovosa al piano e nevosa dalle colline verso l'alto. Poi tutto tende a migliorare e schiarire. Dopo tanto tempo probabile giornata davvero invernale. Nel fine settimana si presumeva dovesse fare molto più freddo,in realtà esso si è limitato solo ai monti,proprio per la natura dell'aria artica marittima che non ha trovato modo attraverso le precipitazioni di scendere al piano. Ecco la bella e quasi primaverile giornata di ieri.

Venti dapprima forti da NE poi in calo

Temperature in diminuzione

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì mattina vede un tempo tutto sommato stabile con poche nuvole ma con aria davvero di stagione. Nel corso delle ore è previsto un sostenuto aumento della nuvolosità e dal tardo pomeriggio e alla sera sono previste le prime precipitazioni. Esse saranno sicuramente nevose a quote davvero molto basse (300/500mt) mentre sotto queste quote potrebbero essere solo coreografiche o miste pioggia. La tendenza in tutti i casi nel corso della notte successiva è ad un innalzamento della quota neve. Giovedì di maltempo con temperature in rapido aumento per la rotazione da Sud dei venti e di nuovo sciroccali. Il limite neve per cui si sposta velocemente verso gli 800/1000mt. Tempo piovoso in pianura un pò per tutto il giorno. Non cambia molto il quadro nemmeno per venerdì con tempo davvero uggioso e ancora una volta molto più simile all'autunno che all'inverno. Questa stagione pertanto rischia davvero di saltare completamente e di rimanere incompiuta fino in fondo. Poi infatti è previsto un periodo di bel tempo con sole primaverile.

Massimiliano
28-01-2014, 14:32
Previsioni per mercoledì 29 gennaio:

In seno ad una irruzione di pieno stampo invernale entra un'altra perturbazione fredda e sufficiente per portare nuove nevicate sin da quote collinari. Al mattino cielo poco nuvoloso o variabile,nel corso delle ore aumento della nuvolosità Dal pomeriggio cielo molto nuvoloso o coperto e inizio delle nuove precipitazioni. Nevose sin dai 300mt mentre in pianura possibile qualche fiocco coreografico. La tendenza in tutti i casi vista la componente dei venti è la trasformazione in pioggia. In serata maltempo diffuso con pioggia al piano,esclusa forse la bassa veronese ove potrebbe esserci qualche debole nevicata. In nottata ancora tanta pioggia e limite neve in aumento.

Venti moderati o forti da NE

Temperature in lieve calo nei valori minimi

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Giovedì giornata di forte maltempo con venti sciroccali e pertanto quota neve in ulteriore aumento. Si sale fino verso gli 800/1000mt. Oltre tali quote possibili nevicate molto intense ed abbondanti. In pianura tantissima pioggia per tutti. Venerdì prosegue la fase molto instabile ma purtroppo prosegue la spinta sciroccale che fa alzare ancora una volta la quota neve che andrà fin oltre i 1500mt...Giornata sempre più mite per le correnti davvero miti da meridione. Cambia poco il quadro sabato con una nuova perturbazione che porta ancora una volta abbondanti piogge al piano e nevicate solo oltre i 1700mt circa. Valori minimi della notte vicini ai 10° e di nuovo inverno che sparisce per lasciare spazio all'autunno.

Massimiliano
29-01-2014, 13:43
Previsioni per giovedì 30 gennaio:

L'ennesimo sistema perturbato alimentato da venti di scirocco porta altre precipitazioni sulla nostra provincia. Sin dal mattino condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con piogge deboli ed irregolari. Nevicate in montagna con quota sempre maggiormente più alta e prevedibile attorno ai 1400mt. Dalla tarda mattinata intensificazione dei fenomeni piovosi e nevosi in alta montagna. Venti di scirocco,cessazione delle piogge dalla serata.

Venti forti da NE - E

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Dopo il breve passaggio invernale di questa settimana si torna in una situazione di forte maltempo con caratteristiche autunnali. Venti sciroccali molto miti e tantissima pioggia su tutto il territorio. Stagione invernale che latita in pianura e molto nevosa in montagna ma solo a quote elevate.

PREVISIONI PER VEENRDI' 31 GENNAIO:

Giunge una perturbazione molto intensa accompagnata da venti di scirocco molto umidi e molto caldi per il periodo. Per tutto il giorno cielo coperto con pioggia forte in pianura e neve solo in montagna oltre i 1.500mt. Verso sera calo dei fenomeni in un contesto climatico davvero mite per la stagione.

PREVISIONI PER SABATO 01 FEBBRAIO:

Non cambia il quadro del giorno precedente. Ancora una volta predominano correnti da meridione in seno ad una perturbazione molto instabile. Cielo molto nuvoloso ulteriori precipitazioni piovose e con neve che sale oltre i 1700mt in montagna. Davvero molta umidità in gioco e venti moderati da sud.

PREVISIONI PER DOMENICA 02 FEBBRAIO:

Prosegue senza sosta questa fase di tempo compromesso. Per la giornata festiva situazione invariata con tantissime nubi e pioggia debole su tutti i settori. Continua a nevicare in alta montagna. Solo dalla sera la tendenza è ad un lieve miglioramento generale. Clima sempre molto mite per la stagione.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Questo inverno se come sembra, anche febbraio seguirà le orme di gennaio, molto probabilmente diventerà il più caldo dal dopoguerra per le nostre zone. La settimana entrante vede per i primi giorni proseguire la fase instabile e mite da metà finalmente torna un pò di stabilità con un lieve calo termico generale. Con il fine settimana è probabile un nuovo sostenuto aumento delle temperature,

Massimiliano
03-02-2014, 12:15
Previsioni per martedì 04 febbraio:

Purtroppo la situazione di stallo prodotta dalla depressione che insiste sulle nostre regioni fatica a migliorare. Da un punto di vista sinottico infatti la depressione è bloccata nel suo moto verso est da una potente alta pressione sui balcani. In tutti i casi durante la mattina il cielo si presenta ancora una volta molto nuvoloso o o coperto con ulteriori precipitazioni di debole intensità. Nel corso del pomeriggio è previsto un miglioramento generale delle condizioni con aperture del cielo,cessazione dei fenomeni. In serata tempo che si mantiene stabile e senza piogge.

Venti moderati da E - SE

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì mattina vede una tregua nel maltempo con cielo poco nuvoloso o al massimo variabile. Attenzione però perché si avvicina una nuova perturbazione in grado di produrre un nuovo peggioramento già dal pomeriggio o tardo pomeriggio con il ritorno delle precipitazioni e delle nevicate abbondanti in alta montagna. Il maltempo prosegue almeno fino a giovedì mattina compreso quando finalmente il tempo tende a tornare a ristabilirsi. Ancora una volta tregua che dura poco perché dalla notte con venerdì tornano i fenomeni instabili,torna la pioggia e un'altra ennesima giornata di cattivo tempo con pioggia ovunque e neve a quote medio alte. Sempre clima molto mite ma probabilmente l'inverno quest'anno non si farà vedere,non sembra ci siano movimenti in tal senso in futuro. E' probabile che passeremo da questo autunno fradicio ad una conclamata primavera.

Massimiliano
04-02-2014, 14:38
Previsioni per mercoledì 05 febbraio:

Purtroppo questa situazione di tempo davvero brutto e pericoloso non trova sosta se non delle brevi tregue. Al mattino condizioni di tempo nuvoloso ma con tendenza a variabilità. Precipitazioni sparse e irregolari su tutta la provincia ma di scarsa importanza. Nel corso del pomeriggio però il tempo peggiora di nuovo con cielo molto nuvoloso. Nuove piogge in pianura e nuove nevicate in montagna fino a notte inoltrata.

Venti da E - SE in intensificazione dal pomeriggio

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Finalmente giovedì una giornata di tregua da mattina a sera. Cielo poco nuvoloso e nessuna precipitazione. Clima mite ma la cosa più importante è l'assenza di piogge. Venerdì per mezza giornata ancora tempo stabile ma dal pomeriggio giunge una nuova perturbazione con annesse altre precipitazioni piovose e nevose. Maltempo che si protae per tutta notte. Sabato mattina il tempo migliora con il ritorno di ampie schiarite ma non è assolutamente finita perché nel pomeriggio giunge un'altra ennesima perturbazione atlantica che ci riporta piogge e neve da quote attorno ai 1100mt.

Massimiliano
05-02-2014, 16:44
Previsioni per giovedì 06 febbraio:

Finalmente una giornata di tregua sulle nostre regioni. Per oggi infatti è previsto un cielo poco nuvoloso o quasi sereno,dopo le ultime piogge della notte. Durante il pomeriggio non sono prevedibili cambiamenti ed il tempo rimane stabile e positivo. Un respiro prima dei nuovi treni piovosi.

Venti deboli da E

Temperatura in lieve calo nei valori minimi e leggero aumento in quelli massimi

SPECIALE FINE SETTIMANA ED EDITORIALE:

SITUAZIONE GENERALE:

La stagione non presenta grosse novità. Purtroppo rimane attiva una situazione di maltempo diffusa e molto pericolosa per i nostri territori. Le correnti oceaniche ci accompagnano da mesi e non hanno alcuna intenzione di concedere delle tregue durature. Il tempo rimane molto instabile e spesso piovoso.

PREVISIONI PER VENERDI' 07 FEBBRAIO:

Al mattino il cielo si presenta poco nuvoloso ma nel corso delle ore è previsto un nuovo veloce aumento della nuvolosità. Dal pomeriggio cielo molto nuvoloso o coperto con l'arrivo di altre precipitazioni piovose in pianura e nevose solo a quote medio alte. Maltempo che persiste anche in serata. Non fa particolarmente freddo.

PREVISIONI PER SABATO 08 FEBBRAIO:

La lunga sequenza di perturbazioni non trova sosta. Durante le ore del mattino tregua e schiarite che diventano ampie ma già dal primo pomeriggio arriva un altro fronte piovoso. Durante le ore centrali del giorno cielo molto nuvoloso e piogge diffuse. Nevicate in montagna con quota che scende rispetto i giorni precedenti e possibili sin dai 1100mt circa.

PREVISIONI PER DOMENICA 09 FEBBRAIO:

Giornata contraria delle precedenti e vede al mattino cielo nuvoloso con le ultime piogge su tutte le pianure e nevicate sui monti. Poi veloce miglioramento e altra tregua con schiarite ampie durante il pomeriggio e ritorno del sole. Tempo che rimane stabile fino a sera con venti un pò più freschi dei giorni precedenti.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Non cambia nulla rispetto i giorni precedenti le piogge proseguono per l'arrivo di altre perturbazioni atlantiche. Naturalmente tra il passaggio di un fronte e l'altro c'è spazio per dei miglioramenti e qualche mezza giornata di sole. Clima sempre mite e un lieve generale migloramento delle condizioni da metà settimana.


Dati importanti:
Gennaio 2014 si conclude con 190mm di pioggia ed è record per Verona dal dopoguerra. Risulta anche il più caldo in assoluto dal dopoguerra.
In media a gennaio cadono 50mm di pioggia per cui ne sono caduti 140mm in più.
Pertanto due sono i record più caldo e più piovoso.
In montagna contende il primato di nevosità oltre i 1500mt al 1951 ma rimane un pò sotto.
Non parlerei di giornate consecutive di pioggia perché vi sono altri record in passato.
Per il mese di febbraio 2014 altro dato impressionante e da record è semmai la piovosità in 4 giorni che vede una somma di pioggia di 90mm. In media a febbraio cadono 40mm di pioggia e consideriamo che è il mese più secco dell'anno.
A cosa è dovuta questa incredibile anomalia?
Alla potenza del vortice polare che spinge correnti di natura atlantica nelle nostre zone.
Cerco di spiegarmi, in pieno oceano atlantico la pressione dell'aria è molto bassa per cui i venti sono fortissimi e questi spingono verso est,cioè verso di noi tutte le correnti umide,piene di nubi e pioggia. Questo per dirlo in parole povere. Per avere freddo e vero inverno da noi,in quelle zone dovrebbe crescere la pressione,cioè crearsi uno spazio di alta pressione che inibisce tali correnti. Così il freddo del polo ha via libera per scendere verso di noi,oppure se non quello del polo quello siberiano. Con correnti da nord o continentali il tempo da noi diventa più freddo ma anche più secco. Questa situazione in questo inverno non c'è mai stata. Questo tipo di tempo invernale comunque non è raro, negli anni '70 era molto frequente ma non si è mai presentato con questa violenza e questa perseveranza.
La domanda è perchè?
La risposta è davvero difficile e probabilmente la scienza ancora non sà dare una risposta certa,sicuramente questi sconvolgimenti nell'atmosfera sono in parte figli del Gw,cioè riscaldamento globale in atto su tutto il pianeta. Probabilmente dovuto a cause antropiche in buona parte e a cause naturali in minima parte.
Per quel che riguarda il nostro territorio infine bisogna sottolineare come in alcune zone del veronese,memori delle alluvioni recenti (2010-2011) sono state fatte opere molto importanti che sono riuscite a contenere la piena dei nostri torrenti. Soprattutto a Soave dove il tramigna anche in questa occasione è arrivato a livelli pericolosissimi. ma per il momento non è esondato.,cosa che avrebbe fatto di sicuro senza i lavori di manutenzione.
Altra cosa da sottolineare è il fatto che abbiamo detti problemi in pieno inverno e questo è davvero rarissimo se non unico e che Dio non voglia che fra una settimana aumentino le temperature in quota da far fondere la neve,la quale andrebbe a creare in quel caso situazioni per i nostri torrenti davvero estreme.
Pertanto estremizzazione del clima,p.r.g del passato assurdi con cementizzazioni in zone delicate e pericolose hanno reso così vulnerabile il nostro territorio.
Incuria e natura sono i responsabili di questa situazione davvero estrema.
Infatti se da una parte è vero che sono stati commessi errori clamorosi nell'urbanizzazione dei nostri paesi è anche vero che la natura non è mai stata così estrema come in questi anni.
Il problema è che se le cose non cambiano sarà anche peggio in futuro.

Massimiliano
07-02-2014, 13:51
Previsioni per sabato 08 febbraio:

Dopo il passaggio durante la notte di un'ennesima perturbazione per almeno metà giornata ci possiamo godere un pò di tregua. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o al massimo variabile ma senza alcuna precipitazione. Dal pomeriggio nuovo consistente aumento della nuvolosità e da metà pomeriggio torna a piovere su tutta la provincia. Neve ancora una volta in montagna relegata a quote come sempre medio alte. In tutti i casi sotto i 1500mt. In serata generale maltempo.

Venti dapprima deboli in intensificazione dal tardo pomeriggio

Temperature stazionarie sempre costantemente sopra le medie del periodo (sono 3 mesi sopra)

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica mattina vede le ultime propaggini del maltempo del giorno precedente ed il cielo si presenta ancora una volta nuvoloso o variabile,la tendenza in tutti i casi è al miglioramento deciso nel corso delle ore. Con il pomeriggio e fino a sera bel tempo e spazio al sole. Come sempre clima per nulla freddo. Lunedì transita un'altra intensa perturbazione ancora più organizzata delle precedenti che porta ad un peggioramento davvero intenso con piogge forti al piano e nevicate abbondanti in montagna. Martedì nuova tregua in attesa dell'ennesimo sistema perturbato.

Massimiliano
10-02-2014, 13:18
Previsioni per martedì 11 febbraio:

Durante le ore notturne ed in mattinata il tempo rimane compromesso con condizioni di forte instabilità e pioviggini sparse su tutto il territorio. Lentamente durante le ore pomeridiane il tempo migliora decisamente ed i fenomeni si concludono con il ritorno di spazi sereni. Clima non freddo ma in tutti i casi di poco più caldo del normale.

Venti moderati da E

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì condizioni di stabilità generale pur in presenza di un cielo variabile o velato,nuovi aumenti termici. Giovedì tempo molto simile al giorno precedente con nuvolosità variabile pur senza alcun fenomeno annesso. infine venerdì vede gran parte del giorno con cielo variabile al massimo nuvoloso ma dalla serata giunge un nuovo peggioramento trascinato da venti meridionali molto miti,per cui ulteriore aumento delle temperature ed eventuali nevicate a quote ancora una volta molto alte. Successivamente sembra giungere un promontorio di alta pressione di natura africana che per 4 o 5 giorni ci porta direttamente in primavera con giornate davvero molto calde per il periodo. Inverno o autunno che praticamente si avvia alla conclusione,anche se è lecito lasciare ancora spazio all'ultima decade del mese che potrebbe ed è solo un ipotesi,portarci l'unico evento invernale di questa scialba stagione.

Massimiliano
12-02-2014, 12:22
Previsioni per giovedì 13 febbraio:

Altra giornata tutto sommato positiva. Al mattino generali condizioni di tempo poco nuvoloso o al massimo variabile. Clima decisamente mite,dal tardo pomeriggio aumento della nuvolosità. In tarda serata e durante la notte precipitazioni in arrivo su tutta la provincia. Passaggio in tutti i casi veloce e non intenso.

Venti in intensificazione dal pomeriggio da N

Temperature stazionarie sempre molto sopra le medie del periodo

SPECIALE FINE SETTIMANA

SITUAZIONE GENERALE:

Il vortice polare,vero e assoluto protagonista di questo inverno sta perdendo d'importanza e di vigore. Le conseguenze sono un generale miglioramento delle condizioni climatiche nelle nostre zone così tanto sotto pressione. Nel fine settimana pur in presenza di giornate molto variabili non sono prevedibili perturbazioni di forte intensità.

PREVISIONI PER VENRDI' 14 FEBBRAIO:

La giornata di San Valentino vede un tempo complessivamente discreto. In particolare la prima parte fino a tutto metà pomeriggio c'è spazio per schiarite ampie e un pò di sole. Dalla serata nuovo aumento della nuvolosità spinta da correnti molto umidi, miti e calde per il periodo. Non sono previste precipitazioni

PREVISIONI PER SABATO 15 FEBBRAIO:

Giornata decisamente instabile con annuvolamenti frequenti ma come detto in precedenza non si tratta di sistemi perturbati di grande importanza. Sono possibili deboli precipitazioni nell'arco del giorno alternate a schiarite ampie. Ancora una volta spirano venti da meridione che fanno aumentare sensibilmente la temperatura portandola su valori del tutto primaverili.

PREVISIONI PER DOMENICA 16 FEBBRAIO:

Non cambia di molto lo scenari per la giornata festiva. Condizioni marcatamente variabili con schiarite ed annuvolamenti continui. Qualche debole pioggia in particolare sulle prealpi e clima sempre molto caldo per il periodo. Aumento della nuvolosità in serata e qualche debole pioggia,nevicate a quote davvero alte con zero termico fin sù a 2.400mt.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

L'azione dei venti meridionali tende ad indebolirsi pertanto è prevedibile nel corso dei giorni un calo termico su tutti i settori. La settimana rimane molto variabile a tratti instabile con possibilità di ulteriori precipitazioni piovose. La tendenza per il fine settimana è verso un generale raffreddamento e un tempo più secco e meno piovoso.

Massimiliano
14-02-2014, 12:37
Previsioni per sabato 15 febbraio:

Giornata decisamente instabile quella odierna. Sin dal mattino condizioni di cielo variabile con frequenti annuvolamenti alternati a brevi schiarite. Nel corso delle ore pomeridiane tendenza ad aumento della nuvolosità. Non sono prevedibili precipitazioni se non di scarsa intensità con pioviggine sparse in particolare nella zona ovest della provincia.

Venti deboli

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Cambia davvero poco la situazione per la domenica con un cielo nuvoloso ma sempre con bassissime possibilità di precipitazioni. Clima sempre davvero molto mite per il periodo. Verso il tardo pomeriggio e in serata aumento deciso della nuvolosità con cielo coperto e l'arrivo di precipitazioni stavolta decisamente più importanti. La prima parte di lunedì vede tempo ancora perturbato con piogge intense e con venti meridionali che alzano di molto le temperature. Dal pomeriggio schiarite e clima veramente mite. Giornata variabile martedì e temperature della notte primaverili. Quota neve davvero alta per il periodo,verso sera arriva un nuovo peggioramento del tempo sempre in un contesto che non ha nulla d'invernale.

Massimiliano
17-02-2014, 15:13
Previsioni per martedì 18 febbraio:

Possiamo tranquillamente affermare giunti a questo punto che la stagione invernale è completamente saltata. Questo non esclude che a fine mese,sebbene molto improbabile o in marzo ci possano essere brevi parentesi di stampo invernale ma naturalmente non si tratterà più di inverno ma di episodi. Per oggi al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o al massimo variabile. Nel corso del pomeriggio qualche nube in più ma sempre in un contesto di tempo stabile. Solo dalla sera aumento deciso della nuvolosità per l'arrivo di una perturbazione molto debole. Qualche pioggia dalla serata poco altro da segnalare.

Venti deboli o moderati da SE

Temperature stazionarie perennemente su valori oltre le medie del periodo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

In un contesto di decisa variabilità,la primavera prende piede con largo anticipo. Per intanto per domani giornata di maltempo di stampo primaverile con piogge sparse e nevicate solo a quote davvero molto alte,simili ad aprile. Giovedì migliora sensibilmente con cielo poco nuvoloso e aria da stagione nuova. Ottima da trascorrere all'aperto. Infine venerdì dopo la pausa del giorno precedente nuovo peggioramento con cieli coperti e deboli precipitazioni dal pomeriggio in intensificazione verso sera.

Massimiliano
18-02-2014, 12:02
Previsioni per mercoledì 19 febbraio:

In arrivo un nuovo peggioramento ma come quelli degli ultimi giorni non sarà un peggioramento consistente. Sin dal mattino condizioni di cielo nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso delle ore. Dal pomeriggio cielo coperto e piogge in arrivo su tutti i settori ma in veloce passaggio e completate per sera inoltrata. Neve solo a quote stellari per il periodo.

Venti moderati - forti al mattino da NE in attenuazione nel pomeriggio

Temperature stazionarie

Per giovedì tempo in deciso miglioramento con cielo poco nuvoloso e schiarite ampie. Clima sempre molto mite. Da venerdì nuovo peggioramento che porta a cieli nuvolosi con piogge però solo dalla serata. Sabato nuovo miglioramento nel corso del giorno,dopo una mattinata instabile. Sempre caldo per il periodo.

Massimiliano
19-02-2014, 15:14
Previsioni per giovedì 20 febbraio:

Va migliorando il tempo,pertanto si prevedono per oggi condizioni di cielo poco nuvoloso. Una splendida giornata di sole di stampo quasi primaverile. Poche nubi fino a sera e davvero ben poco da segnalare.

Venti deboli

Temperature massime in ulteriore aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Perdura questa situazione di clima molto mite per la stagione. Molto probabilmente si consuma una stagione senza alcuna ondata di freddo. E' successo anche nel passato ma mai con queste temperature così elevate e con accumuli di pioggia così abbondanti.

PREVISIONI PER VENERDI' 21 FEBBRAIO

Arriva l'ennesima perturbazione del mese che porta nel corso delle ore ad un peggioramento delle condizioni. Al mattino condizioni di cielo variabile che diventa nuvoloso a fine mattina. Da metà pomeriggio giungono le prime deboli precipitazioni piovose che vanno intensificandosi verso sera. Neve a quote davvero molto alte per il periodo.

PREVISIONI PER SABATO 22 FEBBRAIO:

Al mattino il cielo si presenta nuvoloso ma migliora a fine mattinata. Dal pomeriggio condizioni di cielo poco nuvoloso con il ritorno del sole ed un clima davvero molto mite per la stagione. Tempo buono anche in serata senza particolari cose da segnalare.

PREVISIONI PER DOMENICA 23 FEBBRAIO:

Splendida la giornata festiva con molto sole per tutto il giorno. Al mattino possibili brevi e limitate gelate al suolo in aperta campagna. Molto sole anche durante il pomeriggio con temperature che salgono fin verso i 15°. Bel tempo e stabilità che perdura anche per la serata. Qualche banco di nebbia nella bassa veronese dalla notte.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

La settimana pare abbastanza tranquilla e tutto sommato molto stabile. Non sono prevedibili precipitazioni degne di nota e i valori termici rimangono sopra media ma con tendenza ad un calo nel corso dei giorni. L'inverno o questo lungo autunno come sarebbe più giusto definirlo sta per chiudere i battenti,non è escluso in tutti i casi per fine mese o marzo qualche giorno freddo ma ormai la stagione pare davvero segnata.

Massimiliano
21-02-2014, 12:27
Previsioni per sabato 22 febbraio:

La prima parte della giornata vede tempo molto instabile con possibilità di precipitazioni su tutta la provincia. In particolare durante le ore della notte e la mattina. Cielo nuvoloso anche nelle prime ore del pomeriggio con ultime precipitazioni in via d'esaurimento. Dal tardo pomeriggio ed in serata definitivo miglioramento delle condizioni generali.

Venti moderati forti da NE in mattinata,poi in attenuazione

Temperature stazionarie o in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Bella giornata da fine inverno o se vogliamo da inizio primavera quella di domenica. Tempo splendido con tanto sole ed un calo sensibile delle temperature durante la notte,in aperta campagna tornano vicine allo 0°. Durante il giorno in tutti i casi valori sempre miti. Lunedì sempre positivo e bel tempo un pò ovunque. Un pò di freddo solo al mattino come per il giorno precedente,qualche foschia in più durante la sera e isolati banchi di nebbia nella bassa veronese. Martedì prima parte della giornata buona con tempo stabile e cielo poco nuvoloso. Rapido aumento della nuvolosità dal pomeriggio con ritorno di brevi e deboli piogge in serata.

Massimiliano
24-02-2014, 17:50
Previsioni per martedì 25 febbraio:

Sebbene il tempo stia purtroppo volgendo di nuovo verso un debole peggioramento,questo non riguarda la giornata odierna. Per oggi cielo che diventa nuvoloso nel corso delle ore ma senza alcuna precipitazione fino a sera. In serata deciso aumento della copertura del cielo.

Venti deboli

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per mercoledì tempo in peggioramento sebbene le precipitazioni saranno davvero scarse e molto irregolari. Come sempre temperature ben oltre le medie del periodo. Per giovedì rimane forte incertezza con tempo molto instabile ma come per i giorni precedenti da un punto di vista delle piogge abbiamo poco da annotare e saranno di scarsa importanza. Pare invece ben più consistente il peggioramento in arrivo con venerdì il quale porterà pioggia al piano ma anche il ritorno della neve e a quote medie sui nostri lessini. Lievi cali termici ma niente di speciale.

Massimiliano
25-02-2014, 12:38
Previsioni per mercoledì 26 febbraio:

Si attiva un debole peggioramento del tempo. Condizioni di tempo nuvoloso o molto nuvoloso già dal mattino con le prime precipitazioni a tarda mattinata. Nel primo pomeriggio le cose cambiano poco con cielo coperto e piogge deboli su tutti i settori ma in via di conclusione. Dalla serata cessazione dei fenomeni e nuove schiarite.

Venti in intensificazione da E dal pomeriggio

Temperature stazionarie o in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Condizioni d'instabilità anche per la giornata di giovedì ma il tutto sta volgendo verso un marcato miglioramento. Poche precipitazioni prevedibili se non addirittura assenti. Venerdì mattina tempo buono con sole prevalente. Nel corso della mattinata però si avvicina un altro fronte un pò più intenso dei precedenti in grado di portare ad un peggioramento più serio. Dal pomeriggio tornano le precipitazioni e la neve in montagna e no a quote tanto alte. Maltempo che dura fino a sera. Tende a migliorare il tempo per sabato sebbene permangano condizioni molto variabili. Possibilità di rovesci sparsi nel pomeriggio soprattutto sui monti e temperature solo di poco oltre le medie del periodo.

Massimiliano
26-02-2014, 19:42
Previsioni per giovedì 27 febbraio:

Giornata molto variabile quella di oggi. Sin dal mattino abbiamo condizioni di cielo nuvoloso con piogge sparse spesso a carattere di rovescio. Possibili episodi di rovesci sparsi nel pomeriggio sui lessini. Cielo che diventa nuvoloso in serata.

Venti deboli

Temperature in lieve calo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

L'atlantico vero e indiscusso protagonista di tutta la stagione invernale,sebbene con qualche calo fisiologico prosegue a mandare perturbazioni verso le nostre latitudini. Naturalmente non fa eccezione questo fine settimana a differenza dei giorni scorsi esse provengono dal Nord Atlantico,pertanto sono un pò più fredde ma anche meno cariche di pioggia.

PREVISIONI PER VENERDI' 28 FEBBRAIO:

Gran parte del giorno vede condizioni di tempo stabile con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Nel corso del pomeriggio è atteso un deciso aumento della nuvolosità per l'arrivo di una perturbazione. Solo dalla serata possibilità di precipitazioni piovose su tutta la provincia. In montagna a quote attorno ai 1100mt sono di natura nevosa. Temperature in lieve calo

PREVISIONI PER SABATO 01 MARZO:

Durante la notte e la prima parte del giorno prosegue il cattivo tempo. I valori termici in abbassamento consentono la discesa della neve fino a quote collinari mentre in pianura prosegue a piovere. Dal pomeriggio è previsto un generale rasserenamento e la cessazione dei fenomeni con il ritorno di qualche schiarita che diventa ampia verso sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 02 MARZO:

I venti settentrionali puliscono il cielo ed infatti al mattino si prevede tempo positivo con cielo poco nuvoloso e un pò più freddo dei giorni precedenti. Dal pomeriggio è però atteso l'arrivo di un nuovo fronte freddo che porta ulteriori precipitazioni su tutta la provincia ad iniziare dalla sera. Come per i giorni precedenti piovose in pianura e nevose in montagna a quote relativamente basse per il periodo. In serata condizioni di tempo perturbato e ventoso.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

I primi due giorni della settimana vedono perdurare condizioni di tempo molto variabile con possibilità di altre piogge e di altra neve in montagna. Poi finalmente il tempo tende a diventare stabile e con ogni probabilità fino a fine della stessa settimana non sono previste altre precipitazioni. Dai modelli sembra configurarsi a partire da giovedì l'arrivo di correnti più calde per un ingresso deciso della primavera. Pertanto al momento eventuali gelate tardive sono scongiurate.

Massimiliano
28-02-2014, 12:43
Previsioni per sabato 01 marzo:

Giornata decisamente instabile che lega una forte variabiità ad un calo termico generale sia delle termiche in quota che in pianura. Al mattino condizioni di cielo nuvoloso con possibilità di locali precipitazioni che vanno intensificandosi con la fine mattina ed il primo pomeriggio,non sono esclusi locali rovesci temporaleschi. Pomeriggio ventoso e freddo se paragonato a questo inverno. La tendenza è verso un miglioramento solo da metà pomeriggio.

Venti moderati o forti da NE

Temperature in calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica mattina condizioni che rimangono molto variabili con ulteriori possibilità di altre piogge sparse, nel corso delle ore la tendenza è tuttavia ad un generale e consistente miglioramento generale delle condizioni. Nel pomeriggio spazio al sole con cielo azzurro e clima frizzante. Lunedì sopraggiunge un'altra intensa perturbazione che porta ad un nuovo severo peggioramento con altre piogge stavolta di forte intensità. Tempo davvero inclemente. Per buona parte di martedì la depressione prosegue ad influenzare le nostre regioni con nuvolosità e pioggia irregolare. Finalmente dal pomeriggio la situazione migliora definitivamente con il ritorno di condizioni stabili.

Massimiliano
03-03-2014, 14:32
Previsioni per martedì 04 marzo:

Condizioni di cielo nuvoloso sin dal mattino le possibilità di precipitazioni sono però decisamente basse. Nel corso del giorno e soprattutto durante il primo pomeriggio il cielo si presenta coperto con isolati rovesci e brevi piogge a carattere intermittente in particolare in montagna. Verso sera il tempo tende di nuovo a migliorare con spazio a schiarite sempre più ampie.

Venti deboli

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per mercoledì rimangono condizioni molto variabile ma sempre in assenza di precipitazioni,la tendenza in tutti i casi è verso il definitivo miglioramento e stabilizzarsi delle condizioni generali. Con e a partire da giovedì compreso venerdì il tempo si mette decisamente al bello con il ritorno pieno del sole e con un discreto rialzo termico,sebbene non siano previsti aumenti forti. I valori termici rimangono nella media del periodo o di poco sopra

Massimiliano
04-03-2014, 13:38
Previsioni per mercoledì 05 marzo:

La pressione tende finalmente ad aumentare. I primi segnali di un generale miglioramento si sentono già da oggi,infatti il mattino vede ancora cieli nuvolosi ma nel corso delle ore è previsto il ritorno a condizioni di cielo poco nuvoloso. Dal pomeriggio spazio al ritorno del sole in un contesto di tempo stabile.

Venti in attenuazione

Temperature massime in lieve aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Affermazione costante dell'alta pressione delle Azzorre che porta tempo stabile e sereno sicuramente fino a fine settimana. Per cui per i prossimi tre giorni la previsione è molto semplice e vede cielo sereno o poco nuvoloso con progressivo aumento termico di giorno anche se non sono prevedibili ondate di caldo fuori stagione.

Massimiliano
05-03-2014, 14:19
Previsioni per giovedì 06 marzo:

Inizia finalmente un discreto periodo di tempo stabile. Sin da oggi condizioni di cielo quasi sereno su tutta la provincia. Il tempo rimane buono e con assenza di ventilazione per tutto il giorno. Clima prettamente primaverile.

Venti deboli o assenti

Temperature massime in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Si è concluso per il calendario meteorologico l'inverno ed è stato per il veronese ma anche per molte zone d'Italia il più caldo degli ultimi 300 anni. Naturalmente uno dei più piovosi,per questo fine settimana le cose cambiano,infatti si afferma prepotente una vasta cellula di alta pressione che porta tempo stabile,sereno e primaverile.


PREVISIONI PER VENERDI' 07 MARZO:


Sin dal mattino condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Possibili brevi brinate mattutine in aperta campagna,bassa probabilità di nebbie. Durante il giorno le temperature tendono a salire ma non in maniera eccessiva,rimamendo entro valori tipici dell'inizio di primavera.


PREVISIONI PER SABATO 08 MARZO:


Cambia poco il quadro rispetto il giorno precedente tempo splendido e sereno. L'azione dell'alta pressione delle Azzorre si rinforza e pertanto la giornata è davvero molto bella. In montagna clima più mite che in pianura. Al mattino sempre possibili breve brinate al suolo ma non gelate.


PREVISIONI PER DOMENICA 09 MARZO:


Giornata di primavera da mattina a sera con cielo sereno e davvero poco altro da segnalare. Durante il giorno le temperature tendono ad alzarsi ulteriormente proprio grazie all'effetto insolazione. Potrebbero svilupparsi dalla sera delle foschie dense in pianura e non è escluso qualche banco di nebbia nella bassa veronese.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Dopo tanta pioggia l'alta pressione pare reggere molto bene portando con sè una settimana di tempo bello,primaverile e stabile. Non sono previste precitazioni almeno fino a venerdì mentre il fine settimana sembra essere un pò incerto. Naturalmente tre sono gli aspetti da sottolineare con queste condizioni: la possibilità nel corso dei giorni di foschie dense o brevi episodi di nebbia in pianura, la tendenza ad aumento della temperatura durante il giorno con valori che possono sfiorare i 20° e la cosa più importante la mancanza di tardive e pericolose gelate almeno fino al 15 del mese.

Massimiliano
10-03-2014, 12:52
Previsioni per martedì 11 marzo:

Pur con qualche infiltrazione di aria lievemente più fresca da oriente l'alta pressione prosegue il suo dominio. Per oggi ben poco da segnalare e giornata quasi serena con la possibilità di formazione di qualche strato nuvoloso di poco conto durante il giorno. Brezze vivaci per tutto il giorno.

Venti di brezza da E

temperature stazionarie o in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Il bel tempo prosegue senza problemi e pertanto facciamo un'unica previsione che vede tanto sole e cielo sereno senza altro da aggiungere. Unica nota nei prossimi giorni sono prevedibili altri aumenti termici sia al piano che soprattutto in quota. Primavera pertanto che porta il lato stabile e godibile. Non sono prevedibili cambiamenti nemmeno con il fine settimana,solo dalla terza decade è probabile ma è molto presto per dirlo un cedimento della pressione per l'arrivo di correnti settentrionali,probabilmente di natura artica ma è una previsione al momento con poco fondamento.

Massimiliano
11-03-2014, 16:19
Previsioni per mercoledì 12 marzo:

La vasta campana di alta pressione dell'Azzorre non subisce cali e domina incontrastata la scena,lo farà sicuramente fino a metà della prossima settimana. Per intanto la previsione è molto semplice e vede per oggi cielo sereno con temperature leggermente sopra le medie del periodo.

Venti deboli

Temperature in lieve aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per giovedì e venerdì veramente poco da dire,cielo sereno,stabilità totale ed assoluta con giornate decisamente miti per il periodo. Clima da metà aprile. Sabato l'alta pressione tende ad indebolirsi,lasciando così spazio ad una maggiore ventilazione orientale e nuvolosità soprattutto dal pomeriggio di sabato. In tutti i casi non sono previste precipitazioni di alcun tipo.

Massimiliano
12-03-2014, 13:40
Previsioni per giovedì 13 marzo:

L'alta pressione protegge senza sosta il nostro territorio e la previsione odierna è davvero molto facile. Cielo sereno da mattina a sera senza alcun altro da segnalare.

Venti assenti

temperature in ulteriore lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una estesa cellula di alta pressione protegge gran parte dell'europa e tutto il nostro territorio. Pertanto il tempo rimane stabile e con poche nuvole. Clima decisamente primaverile con un pò di vento tipico del mese di marzo.

PREVISIONI PER VENERDI' 14 MARZO:

Giornata molto bella con tanto sole. Condizioni di tempo stabile con una unica nota da segnalare la possibilità dell'arrivo di qualche velatura dal pomeriggio ma che non porta ad alcuna conseguenza. Maggiore ventilazione dalla sera.

PREVISIONI PER SABATO 15 MARZO:

L'alta pressione delle Azzorre tende ad indebolirsi nel corso delle ore e questo permette ad una modesta nuvolosità di farsi spazio durante il giorno. Il cielo si presenta poco nuvoloso al mattino ma nel corso del pomeriggio diventa parzialmente nuvoloso,non sono previste in tutti i casi precipitazioni di nessun tipo. Lieve calo termico di giorno.

PREVISIONI PER DOMENICA 16 MARZO:

La lieve incertezza di sabato viene subito cancellata dal ritorno in grande stile dell'alta pressione che garantisce una festività assolutamente serena. Possibilità di venti più freschi con temperature in leggero calo. Bel tempo che prosegue fino a sera.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

I primi giorni della settimana rimangono stabili e sereni; abbastanza miti. Da metà della stessa però, cambia radicalmente il quadro generale con l'arretramento verso l'oceano dell'alta delle Azzorre, Quest'ultima viene sostituita da correnti settentrionali di natura artica. Da mercoledì fino a domenica, pertanto, sono previsti venti un pò più freddi per il periodo e maggiore instabilità con possibilità del ritorno delle piogge e delle nevicate a quote medie.

Massimiliano
14-03-2014, 15:45
Previsioni per sabato 15 marzo:

L'alta pressione subisce un lieve cedimento questo consente a correnti un pò più fresche di natura polare di scendere e penetrare nelle nostre zone. Gli effetti sono in tutti i casi minimi e vedono il cielo coprirsi di velature nel corso delle ore ed in particolare durante il pomeriggio. Nessuna possibilità di precipitazioni e lieve calo termico.

Venti in rinforzo da NE dal pomeriggio

Temperature massime in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica di poche novità con velature in transito e poco altro da segnalare,sostanzialmente la giornata festiva si presenta positiva e stabile. Lunedì alta pressione che torna in gran forma e cielo sereno ovunque con temperature di nuovo in rialzo e sempre costantemente sopra le medie del periodo. Martedì la giornata rimane tutto sommato buona salvo un aumento della nuvolosità dal pomeriggio ancora una volta senza conseguenze. Inizia però nei giorni successivi un periodo di calo termico molto più consistente con il rientro nei valori termici medi del periodo per l'arrivo di aria un pò più fredda.

Massimiliano
17-03-2014, 15:44
Previsioni per martedì 18 marzo:

La giornata di oggi vede veramente poche variazioni rispetto i giorni precedenti. Il tempo rimane sereno su tutto il territorio con la possibilità di banchi di nebbia durante la notte ed il primo mattino e molta foschia. Poco altro da segnalare.

Venti assenti

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per mercoledì si fanno spazio delle innocue velature in grado di portare ad un cielo velato ma sostanzialmente il tempo rimane positivo e mite.Giovedì cambia di poco il quadro con tanto sole da protagonista. Solo dal tardo pomeriggio possibile aumento della nuvolosità. Con venerdì l'alta pressione tende definitivamente a lasciare le nostre zone per ridare spazio ad un tipo di tempo molto instabile e un pò più fresco. Sono pertanto possibili annuvolamenti intensi ed il ritorno di deboli precipitazioni anche a carattere temporalesco. Flessione delle temperature.

Massimiliano
18-03-2014, 15:37
Previsioni per mercoledì 19 marzo:

Prosegue la lunga fase di dominio di alte pressioni. Per oggi condizioni di cielo sereno con possibilità di nebbie mattutine in pianura come negli ultimi giorni. Il quadro cambia davvero poco e la situazione rimane assolutamente invariata.

Venti assenti

Temperature stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per domani non cambia nulla con cielo sereno e nebbie al mattino,clima molto mite e molto umido. Cambia il quadro barico con venerdì,infatti si riaccende il flusso nord atlantico il quale riporta verso di noi nuove perturbazioni. Pertanto nel corso del giorno è previsto un cambiamento molto deciso con il ritorno dell'instabilità durante le ore pomeridiane accompagnate da possibili rovesci spesso di natura temporalesca per lo scontro di due masse d'aria molto diverse. Temperature che calano sebbene rimangono su valori costantemente sopra le medie del periodo. Per sabato ancora molta instabilità in accentuazione dal tardo pomeriggio e la sera quando i fenomeni possono essere maggiormente forti. Torna la neve sui lessini ma a quote medio alte.

Massimiliano
19-03-2014, 14:28
Previsioni per giovedì 20 marzo:

Condizioni di cielo sereno per tutto il giorno,salvo le solite nebbie mattutine ancora intense su tutta la pianura in dissolvimento da metà mattina. Altra bella giornata primaverile completamente stabile e molto mite.

Venti assenti

temperature in lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Durante questo fine settimana cambia di nuovo la circolazione generale. Entra aria decisamente più instabile e fresca dal nord atlantico. Tornano in questo modo le precipitazioni e le temperature sono previste in lieve calo. Continua a non fare freddo con clima mite per la stagione.

PREVISIONI PER VENERDI' 21 MARZO:

Buona parte del giorno non vede grandi cambiamenti con cielo quasi sereno. Dal pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità per l'arrivo di aria più instabile. Dalla sera possibilità di precipitazioni sparse a carattere di rovescio e qualche temporale isolato dovuto proprio allo scontro tra due masse d'aria molto diverse. Temperature in calo ma sempre sopra le medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 22 MARZO:

Al mattino condizioni molto variabili,possibilità di locali precipitazioni di debole intensità sopratutto sui monti ove s'intensificano venti più freschi. Situazione complessa dal pomeriggio quando il tempo peggiora con maggiore intensità e soprattutto la sera quando le piogge si fanno più frequenti e violente. Temperature in ulteriore calo e torna la neve in montagna attorno ai 1800mt.

PREVISIONI PER DOMENICA 23 MARZO:

Domenica molto instabile e ben poco primaverile. Sin dal mattino cielo nuvoloso con piogge deboli ma continue. Non cambia molto il quadro durante il pomeriggio e la giornata rimane compromessa a tratti variabile e spesso piovosa. In montagna maggiori possibilità di precipitazioni con quota neve in continuo calo nel corso delle ore e che si assesta attorno ai 1300mt. Qualche schiarita solo dal tardo pomeriggio e la sera.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Tutta la prossima settimana si presenta molto variabile e senza particolari eccessi . Non sono escluse mezze giornate soleggiate ma il tempo pare entrare nella fase tipica di questa stagione con cambiamenti repentini e veloci tra giornate di sole ed altre piovose, in un contesto di clima comunque e sempre decisamente mite.

Massimiliano
21-03-2014, 15:42
Previsioni per sabato 22 marzo:

La primavera astronomica porta il primo vero cambiamento climatico sostanziale. Infatti per oggi è previsto l'arrivo di un fronte freddo nord atlantico che entra deciso nella nostra provincia. Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso o al massimo variabile ma l'aria inizia il proprio movimento. Nel corso del pomeriggio è atteso un progressivo peggioramento del tempo con i primi temporali sui lessini in espansione alla pianura dalla sera. In serata tempo molto instabile con piogge e temporali,localmente forti.

Venti dapprima deboli poi moderati o forti dal pomeriggio da SE in rotazione da E

Temperature stazionarie in calo deciso con l'entrata del fronte

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica mattina perturbata con ulteriore calo termico e piogge estese,nevicate in abbassamento di quota in montagna con limite attorno ai 1300mt. Dal pomeriggio spazio a brevi schiarite su tutto il territorio. Clima finalmente tipico della primavera. In serata previsto un nuovo peggioramento con altre piogge e temporali al piano e nevicate in montagna. Lunedì mattina prosegue la fase di maltempo con precipitazioni ovunque,continuano a calare le temperature e pertanto la quota neve che si assesta attorno ai 1100mt forse poco oltre. Dal pomeriggio lieve miglioramento della situazione,venti freschi e qualche schiarita. Molta instabilità e freddo per il periodo nella giornata di martedì che soprattutto al mattino vede condizioni perturbate con neve che scivola a 1000mt. Dalla seconda parte del giorno le cose vanno un pò meglio.

Massimiliano
24-03-2014, 15:48
Previsioni per martedì 25 marzo:

Giornata molto instabile sebbene la tendenza generale sia quella verso un miglioramento. Situazione incerta e molto variabile per tutto il giorno con schiarite alternate a rapidi annuvolamenti. Possibilità di qualche acquazzone in particolare sui monti. Tutto molto veloce e localizzato.

Venti moderati da NE

Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo,finalmente in media con il periodo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì vede gran parte del giorno in condizioni favorevoli con cielo quasi sereno o al massimo poco nuvoloso. Dal tardo pomeriggio atteso un nuovo aumento della nuvolosità con la possibilità di qualche debole precipitazione dalla serata,nevosa a quote medie. Giovedì la perturbazione porta un tempo decisamente instabile e spesso piovoso soprattutto al mattino. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio. Venerdì molto variabile ma tutto indirizzato verso un concreto miglioramento con il ritorno del sole e un aumento deciso delle temperature.

Massimiliano
25-03-2014, 15:26
Previsioni per mercoledì 26 marzo:

Permangono condizioni di tempo instabile. Durante la mattina ed il primo pomeriggio il cielo si presenta variabile a tratti nuvoloso. Successivamente è previsto un deciso aumento della nuvolosità per l'arrivo di un fronte perturbato che porta ad un nuovo peggioramento a partire dalla notte.

Venti moderati o forti da NE

Temperature stazionarie e leggermente sotto le medie del periodo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Giovedì giornata decisamente instabile ma non sono prevedibili precipitazioni degne di nota. Solo dal pomeriggio possibili acquazzoni sparsi o piogge deboli un pò su tutto il territorio. Le temperature tendono lentamente a risalire. Con venerdì si apre una nuova fase di tempo stabile e mite su tutta la nostra provincia con il ritorno del sole e delle giornate primaverili molto gradevoli.

Massimiliano
26-03-2014, 13:34
Previsioni per giovedì 27 marzo:

La giornata odierna vede condizioni di tempo molto instabile con bassa possibilità di qualche debole rovescio localizzato soprattutto durante le ore della notte e di primo mattino. Dal pomeriggio spazio a schiarite ampie in un contesto di aria fresca ma non fredda e di miglioramento generale.

Venti moderati da NE

Temperature stazionarie e leggermente sotto la media del periodo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

La breve parentesi di tempo instabile e freddo per il periodo è già conclusa e con questo fine settimana grazie all'intervento dell'anticiclone di natura africana,torna la primavera con giornate stabili e miti.

PREVISIONI PER VENERDI' 28 MARZO:

Al mattino sono possibili residui addensamenti nuvolosi ma ben presto essi lasciano il posto al ritorno del sole per una giornata molto positiva. Dal pomeriggio condizioni di tempo sereno e nuovo aumento delle temperature. Venti che perdono d'importanza e clima mite.

PREVISIONI PER SABATO 29 MARZO:

Si estende un promontorio di alta pressione che porta a condizioni di assoluto bel tempo. Per tutto il giorno cielo sereno e valori termici da tarda primavera. Non cambia nulla nel corso delle ore e su tutto il territorio la giornata rimane stabile e serena. Venti praticamente assenti.

PREVISIONI PER DOMENICA 30 MARZO:

Splendida giornata primaverile da segnalare solo qualche lieve insidia dovuta al transito di nubi alte e sottili capaci di portare a qualche velatura ma senza alcuna conseguenza. Temperature di nuovo molto miti per il periodo e al di sopra dei 20° durante il giorno.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

In un contesto di temperature al di sopra delle medie ,la settimana pare trascorrere all'insegna del tempo buono. A partire da mercoledì sono possibili infiltrazioni di aria un pò più fredda in grado di portare qualche disturbo associato a temporali sparsi ma in tutti i casi di breve durata e molto localizzati. Episodi tipici della stagione in corso. Sul finire della settimana è possibile un nuovo calo termico per l'entrata di aria da nord decisamente più consistente.

Massimiliano
28-03-2014, 13:17
Previsioni per sabato 29 marzo:

Si afferma con forza una vasta cellula di alta pressione che porta tempo stabile,sereno e molto mite. La giornata di oggi vede cielo sereno con venti in definitiva flessione. Bello e caldo anche in montagna. stabilità garantita fino a sera.

Venti deboli

temperature minime stazionarie e massime in aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domenica giornata molto bella con qualche velatura di passaggio ma davvero poco altro da segnalare. Temperature che tornano su valori molto alti per il periodo e molto al di sopra delle medie. Il quadro non cambia nemmeno per gli altri due giorni con tanto sole e con un discreto aumento della foschia.unica nota da segnalare. Temperature sempre molto alte e stabilità assoluta probabilmente per tutta la settimana.

Massimiliano
01-04-2014, 12:22
Previsioni per mercoledì 02 aprile:

la cellula di alta pressione sebbene presenti i primi segni di indebolimento continua a dominare il tempo sulle nostre regioni. E' aumentata naturalmente l'umidità e dunque la foschia in un quadro generale in tutti i casi di tempo pienamente stabile e molto mite per il periodo. In un trend di temperature oltre la media davvero quasi infinito. Per oggi giornata poco nuvolosa con passaggio di qualche corpo nuvoloso nel pomeriggio ma che non porta ad alcuna modifica sostanziale del quadro generale.

Venti deboli o moderati da W

Temperature stazionarie o in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Aumenta la nuvolosità nel corso di giovedì con un altro lieve calo termico ma ancora una volta non abbiamo alcuna conseguenza meteorica. Il tempo rimane stabile e mite. Venerdì in un contesto di cielo irregolarmente nuvoloso la giornata trascorre ancora una volta senza precipitazioni e con stabilità. nuvole e sole si alternano tutto il giorno in un prevalere del sole. Sabato qualche incertezza maggiore con possibilità rada di qualche locale temporale soprattutto in montagna ma sostanzialmente il contesto rimane stabile e decisamente caldo per il periodo,in un trend che non vede la fine.

Massimiliano
02-04-2014, 13:36
Previsioni per giovedì 03 aprile:

Assistiamo nel corso della giornata odierna ad un modesto aumento della nuvolosità con un tempo molto variabile. Sole e annuvolamenti si avvicendano in un quadro sostanzialmente stabile e molto mite per la stagione.

Venti deboli o moderati con rinforzi dalla sera da E

Temperature in lieve calo nei valori massimi

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il campo di alte pressioni tende ad indebolirsi lasciando spazio a modeste infiltrazioni di aria più umida, queste favoriscono nel fine settimana episodi locali di rovesci e temporali, in un contesto di tempo stabile e molto mite per il periodo.

PREVISIONI PER VENERDI' 04 APRILE

La pressione tende ad abbassarsi ma questo non porta ad alcuna conseguenza. La giornata rimane positiva e presenta al mattino cielo poco nuvoloso su tutta la provincia. Dal pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità ma non è prevista alcuna precipitazione. Temperature in lieve calo.

PREVISIONI PER SABATO 05 APRILE:

Cielo al mattino variabile e dal pomeriggio nuvoloso. Entra aria umida in grado di rendere l'atmosfera leggermente più instabile. La conseguenza è la possibilità di brevi e locali episodi temporaleschi in particolare sui monti ma in estensione all'alto lago e alle zone di alta pianura. Tutto in veloce dissolvimento dal tardo pomeriggio. Valori temirci ben oltre le medie del periodo.

PREVISIONI PER DOMENICA 06 APRILE:

Aumenta di nuovo la pressione ed il cielo torna quasi sereno. La giornata festiva vede tempo bello e con molto sole su tutto il territorio con temperature di nuovo in aumento e da fine stagione. Non si registrano cambiamenti nel corso del giorno ed il tempo rimane bello fino a sera.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Nono sono prevedibili cambiamenti degni di nota. Il mese prosegue in un contesto di stabilità e di temperature miti. Probabilmente da giovedì s'innescano altre correnti più umide in grado di portare ancora una volta locali e veloci temporali. La stagione per il momento vede un andamento davvero molto caldo e senza le precipitazioni tipiche. Non si vedono segnali di svolta nel prossimo futuro.

Massimiliano
07-04-2014, 15:46
Previsioni per martedì 08 aprile:

Il campo di alte pressioni regge senza grossi problemi ed il tempo rimane stabile. Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso ma con tendenza ad aumento della nuvolosità per il pomeriggio. Possibili brevi annuvolamenti e cielo variabile. Dalla serata nuovo rasserenamento completo.

Venti deboli in rinforzo da SW dal pomeriggio

Temperature in ulteriore aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì bellissima giornata di sole ma con tendenza a calo delle temperature per aria più secca ma da nord. Giovedì tempo slendido e pienamente primaverile con valori termici nella media del periodo o poco sopra per aria maggiormente frizzante rispetto i giorni precedenti.Venerdì vede gran parte del giorno con cielo sereno o poco nuvoloso ma nel corso del pomeriggio è atteso un modesto aumento della nuvolosità per il transito di una perturbazione atlantica. Si prevedono locali temporali sui lessini in lieve sconfinamento sulle pianure dalla serata.

Massimiliano
08-04-2014, 15:32
Previsioni per mercoledì 09 aprile:

Dopo la lieve incertezza di ieri il tempo torna bello a pieno regime. Per oggi prevista una giornata del tutto serena con tanto sole. qualche nube solo dal pomeriggio ma davvero di poco conto. Bello anche in serata.

Venti deboli

Temperature in lieve calo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Giovedì il tempo cambia poco e la stabilità rimane protagonista assoluta con venti più frizzanti rispetto i giorni precdedenti ed un calo termico maggiore. Splendida giornata di primavera. Venerdì giornata prevalentemente buona sebbene dal pomeriggio è previsto un modesto aumento della nuvolosità con possibilità dalla sera di qualche isolato temporale sui monti. Sabato giornata variabile con debole attività instabile in grado di portare a qualche acquazzone sparso in provincia ed in particolare sulle zone di montagna,localmente in sconfinamento all pianura. Clima sempre molto mite per il periodo

Massimiliano
09-04-2014, 13:46
Previsioni per giovedì 10 aprile:

Il quadro generale del tempo vede anche per oggi una giornata decisamente positiva con cielo poco nuvoloso a tratti variabile. possibilità di qualche locale addensamento tipico della stagione ma davvero poco altro da segnalare. Venti frizzanti occidentali e lieve calo termico.

Venti da W

Temperature in lieve calo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Sull'europa domina un campo di alte pressioni che garantisce da parecchi giorni assoluta stabilità climatica. Durante questo fine settimana si assiste al passaggio di una debole linea d'instabilità che non modifica il quadro generale.


PREVISIONI PER VENERDI' 11 APRILE:


Giornata nel complesso positiva con prevalenza di cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. La pressione è in calo e questo comporta dal pomeriggio un lieve aumento della nuvolosità con possibilità dalla sera di qualche temporale sparso isolatamente sui monti. Temperature sempre molto sopra le medie del periodo.


PREVISIONI PER SABATO 12 APRILE:


Il transito di un modesto fronte perturbato condiziona il tempo. Sin dal mattino cielo irregolarmente nuvoloso a tratti nuvoloso. Qualche acquazzone in particolare sui monti è possibile fin dal pomeriggio e localmente essi possono scendere fino alle pianure. Verso sera tutto si dissolve con il ritorno alla stabilità. Valori termici da fine primavera.


PREVISIONI PER DOMENICA 13 APRILE:


La domenica delle Palme è prevista variabile.Deboli infiltrazioni di aria più fresca sono in grado d'instabilizzare l'atmosfera con i capricci classici della stagione primaverile. Al mattino cielo nuvoloso con locali e deboli precipitazioni su tutta la provincia. Dal pomeriggio si delinea una tendenza verso un definitivo e generale miglioramento del tempo. In serata il cielo torna sereno.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Il tempo rimane variabile ma l'indicazione di massima vede il rientro in grande stile dell'alta pressione. Pertanto questo porta alla stabilità ed ad un cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Prosegue senza disturbi il trend di temperature molto alte per il periodo con valori costantemente di circa 3° oltre le medie.

Massimiliano
11-04-2014, 15:42
Previsioni per sabato 12 aprile:

Classica giornata di primavera quella odierna.Condizioni di estrema variabiltà pur con basse possibilità di precipitazioni. Sin dal mattino cielo irregolarmente nuvoloso poi dal pomeriggio in montagna si possono verificare isolati temporali che difficilmente scendono in pianura. In serata aumento della nuvolosità e dei fenomeni temporaleschi soprattutto sulla fascia montana.

Venti da E - SE moderati

Temperature senza variazioni di rilievo

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

La domenica non vede grandi cambiamenti e solo un aumento dell'instabilità rispetto il giorno precedente. Pertanto non sono da escludere veloci rovesci ed acquazzoni sparsi su tutta la provincia soprattutto in mattinata e sempre confinati sui lessini. Durante il pomeriggio non cambia il copione con altri rovesci in qualche caso intensi sulla fascia montana. Lunedì miglioramento definitivo su tutti i settori e di nuovo spazio alla primavera stabile,serena e mite. Poco cambia martedì quando è prevista un'altra splendida giornata di primavera.

Massimiliano
14-04-2014, 15:22
Previsioni per martedì 15 aprile:

La primavera torna in possesso della propria stagione. infatti per la giornata di oggi è previsto l'ingresso di aria più fredda con bora che finalmente riporta le temperature nelle medie del periodo e le giornate tipicamente variabili normali in questa stagione. Sin dal mattino cielo poco nuvoloso o al massimo variabile con l'ingresso dell'aria naturalmente è prevedibile un pò d'instabilità e possibilità di qualche addensamento locale con brevi episodi temporaleschi più frequenti in montagna. In serata tendenza a generale stabilità e clima decisamente fresco.

Venti moderati o forti di bora

Temperature in diminuzione

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Splendida giornata primaverile per mercoledì con sole prevalente e valori termici nella media del periodo. Qualche nube ma cielo bello azzurro e limpido.Giovedì fotocopia del giorno precedente.Venerdì cambia poco o nulla con un giorno stabile e qualche nuvola in più dal pomeriggio ma senza conseguenze. Infine con sabato attenzione all'arrivo di una depressione che con molta probabilità influenza tutto il fine settimana pasquale con tempo instabile a tratti piovoso,spazio anche ad ampie schiarite e valori termici nella media del periodo. Per i particolari ci aggiorniamo mercoledì.

Massimiliano
15-04-2014, 15:07
Previsioni per mercoledì 16 aprile:

Giornata tipicamente primaverile con tempo bello e soleggiato e temperature finalmente nella media del periodo. Durante il giorno probabile sviluppo di cumuli e addensamenti in montagna ove sono possibili locali e isolati rovesci. In pianura prosegue il tempo stabile e sereno.

Venti dapprima moderati o forti da NE poi nel corso delle ore calo della ventilazione

Temperature minime in calo massime stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Per giovedì il tempo non subisce cambiamenti e rimane stabile e mite soprattutto di giorno. Minime lievemente sotto la media del periodo con valori bassi soprattutto in aperta campagna. Venerdì aumenta un pò la nuvolosità soprattutto quella stratiforme ma senza alcuna conseguenza sul piano delle precipitazioni,recupero anche delle temperature che tornano in media o sopra. Si attivano così correnti occidentali atlantiche e soprattutto la prima parte di sabato si prevede all'insegna del maltempo con possibilità di precipitazioni su tutto il territorio in rapido miglioramento. La domenica di pasqua al momento è prevista tutto sommato positiva e con molto sole,nonchè con temperature miti. Il tempo peggiora dalla sera e la giornata di Pasquetta è vista sin da ora decisamente piovosa ed instabile con un calo sensibile delle temperature.

Massimiliano
16-04-2014, 13:06
Previsioni per giovedì 17 aprile:

La giornata di oggi non vede particolari cose da segnalare. Il tempo rimane assolutamente bello e mite durante il giorno. Solo al mattino temperature lievemente sotto la media del periodo ma niente di eccezionale. Bello fino a sera.

Venti deboli

Temperature in aumento

SPECIALE PASQUA:

SITUAZIONE GENERALE:


Il fine settimana pasquale è influenzato dalle correnti atlantiche che portano instabilità e possibilità di precipitazioni con rovesci e temporali sparsi. Le temperature sono entro le medie del periodo o lievemente più calde per la spinta dei venti miti oceanici.


PREVISIONI PER VENERDI' 18 APRILE:


Giornata stabile e con cielo poco nuvoloso o velato. Sin dal mattino si presentano nubi stratificate che non modificano sostanzialmente il quadro generale. Solo dalla serata tendenza ad aumento della nuvolosità per l'arrivo di una perturbazione atlantica in grado di portare un peggioramento con qualche precipitazione. Temperature in aumento.


PREVISIONI PER SABATO 19 APRILE:


La prima parte della giornata vede cielo molto nuovolo con piogge deboli su tutta la provincia e nevose a quote molto alte. Successivamente il tempo tende a migliorare e dal tardo pomeriggio si aprono schiarite. Cielo poco nuvoloso in serata e clima gradevole.


PREVISIONI PER DOMENICA 20 APRILE:


La Santa Pasqua vede tempo variabile con clima mite in particolare nella prima parte del giorno. Alternanza di schiarite ed annuvolamenti su tutta la provincia,qualche locale temporale o acquazzone solo sui monti . Da metà pomeriggio e maggiormente in serata tendenza ad aumento della nuvolosità con possibilità di precipitazioni di maggiore importanza su tutto il territorio.


PREVISIONI PER LUNEDI' 21 APRILE:


Lunedì festivo vede la prima parte del giorno con cielo nuvoloso con locali deboli precipitazioni. Nel corso delle ore pomeridiane il tempo tende a peggiorare con schiarite brevi e annuvolamenti frequenti associati a temporali e rovesci anche forti. Il tempo peggiore sicuramente in montagna ma chiaramente anche in pianura sono possibili situazioni di maltempo. calo delle temperature diurne.


TEDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Pur con intervalli prosegue per tutta la settimana un tipo di clima molto variabile a tratti perturbato a tratti sereno e mite. La stagione pertanto non vede grandi cambiamenti rispetto il percorso segnato sino ad ora e rimane nel suo complesso decisamente positiva e stabile. Un sincero augurio di Buona Pasqua a tutti i lettori.

Massimiliano
19-04-2014, 13:42
Previsioni per domenica 20 aprile:

Si conferma una domenica pasquale all'insegna della spiccata variabilità. Il cielo si presenta irregolarmente nuvoloso ma la possibilità di precipitazioni è davvero molto bassa. Dal pomeriggio aperture maggiori con schiarite anche ampie. Mentre dalla serata ilcielo tende a chiudersi di nuovo ma senza conseguenze.

Venti moderati o forti da SE in rotazione da NE

Temperature minime in ulteriore aumento e massime stazionarie

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

La pasquetta ancora più del giorno precedente mostra estrema instabilità. Sin dal mattino cielo nuvoloso e nel corso delle ore notturne sono previste deboli precipitazioni in esaurimento con la mattinata. Durante il pomeriggio condizioni variabili con schiarite ed annuvolamenti e possibilità di rovesci ed acquazzoni in special modo sui monti e difficilmente ma non escluso in pianura. In serata regna sempre l'incertezza per una giornata davvero tipica della stagione primaverile. Quadro molto simile per martedì e ancora una volta instabilità totale con molta variabilità ma precipitzioni davvero scarse o isolate se non del tutto assenti. Infine con mercoledì generale miglioramento del tempo e stabilità garantita con un considerevole rialzo termico.

A tutti i lettori i più sinceri auguri di Buona Pasqua

Massimiliano
23-04-2014, 12:47
Previsioni per giovedì 24 aprile:

La giornata di oggi non vede grandi cambiamenti rispetto i giorni scorsi. Il tempo rimane positivo e stabile con possibilità di dense foschie se non qualche banco di nebbia in pianura nelle ore notturne o all'alba. Durante il giorno qualche nuvola in più ma davvero poco da segnalare se non i soliti isolati temporali solo sulle creste dei monti ma di breve durata.

Venti deboli

Temperature in lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Le condizioni generali vedono una situazione assolutamente variabile in linea con il periodo primaverile. Infatti attendiamo per questo fine settimana il passaggio di due perturbazioni.


PREVISIONI PER VENERDI' 25 APRILE:


La prima perturbazione transita nella giornata odierna portando così decisa instabilità su tutta la provincia. Sin dal mattino condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con possibilità di precipitazioni sparse. Durante il pomeriggio le cose non cambiano e il quadro generale rimane molto variabile ma con bassa possibilità di rovesci,i quali si possono presentare solo in montagna ma in veloce dissolvimento. Dal fine pomeriggio e la sera il tempo migliora leggermente ed il cielo tende ad aprirsi. Non fa particolarmente freddo.


PREVISIONI PER SABATO 26 APRILE:


Al mattino poco nuvoloso grazie ad aperture e schiarite consistenti. La temperatura torna a salire e si porta vicina ai 20°. Nel pomeriggio sono possibili isolati temporali in montagna in veloce dissolvimento nel corso delle ore. Tempo stabile per la serata e cielo poco nuvoloso.


PREVISIONI PER DOMENICA 27 APRILE:


Al mattino il cielo si presenta poco nuvoloso o al massimo variabile ma da fine mattinata è previsto un aumento deciso della nuvolosità per l'arrivo della seconda perturbazione in grado di portare sin dalle prime ore del pomeriggio ad un peggioramento associato a precipitazioni su tutta la provincia. Il maltempo prosegue fino a sera. Calo delle temperature.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Fino a fine mese il tempo rimane assolutamente variabile ed instabile con giornate di tempo buono o discreto alternate ad altre perturbate e piovose. Prosegue la fase non particolarmente fredda e con valori termici nella media del periodo.

Massimiliano
28-04-2014, 15:41
Previsioni per martedì 29 aprile:

Si allontana la depressione che ha penalizzato la nostra provincia nel fine settimana. La giornata di oggi vede condizioni di tempo positivo e stabile con il ritorno del sole. Il cielo si presenta poco nuvoloso con residua nuvolosità solo in montagna ove nel pomeriggio non è escluso la formazione di qualche localca temporale di breve durata. Tendenza ad aumento della nuvolosità dalla serata.

Venti da NE moderati,in rotazione nel corso del giorno da W

Temperature massime in aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Mercoledì vede l'arrivo di un altro fronte perturbato in grado di portare un veloce peggioramento che si concretizza nel corso del primo pomerigggio con nuove piogge e temporali. Di nuovo calo termico diurno proprio per l'azione diretta della copertura del cielo. Dalla serata nuove schiarite. Giovedì primo maggio giornata sostanzialmente positiva con prevalenza di sole. Condizioni pertanto di tempo poco nuvoloso o al massimo variabile con eventuale interessamento di locali rovesci temporaleschi solo sui monti. Progressivo peggioramento del tempo per venerdì per il transito di una nuova perturbazione che porta anche aria un pò più fredda della precedente.

Massimiliano
30-04-2014, 12:30
Previsioni per giovedì 01 maggio:

Migliora decisamente il tempo e la giornata festiva si presenta stabile e con cielo poco nuvoloso. Sin dal mattino condizioni di bel tempo che proseguono per tutto il giorno. Solo sui monti nel corso del pomeriggio non soono esclusi temporali di breve durata.

Venti deboli da W - SW

Temperature minime in lieve calo e massime in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Dopo tanto tempo l'Europa meridionale non è sotto il dominio diretto dell'alta pressione. Ora sono le correnti atlantiche decisamente umidi ed instabili a dettare le sorti della stagione. Questo pertanto condiziona il tempo per il fine settimana con tempo decisamente variabile e a tratti perturbato.


PREVISIONI PER VENERDI' 02 MAGGIO:


Al mattino il cielo si presenta poco nuvoloso o al massimo variabile.Nel corso delle ore è previsto un deciso aumento della nuvolosità per l'arrivo di un fronte perturbato. Dal pomeriggio chiusura del cielo e ritorno delle piogge su tutta la provincia con maltempo che interessa tutto il resto della giornata. Calo termico diurno.


PREVISIONI PER SABATO 03 MAGGIO:


Il tempo rimane compromesso,stante la pressione molto bassa e la persistenza delle condizioni di tempo molto instabile. Il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni deboli che continuano ad interessare la nostra zona in particolare il sud della provincia. Lieve calo termico per l'entrata di aria più fredda dalla serata.


PREVISIONI PER DOMENICA 04 MAGGIO:


La prima parte del giorno rimane molto variabile con possibilità di altre brevi piogge. Il tempo migliora decisamente da fine mattina quando le schiarite diventano ampie e durature. Torna ad aumentare la temperatura pur restando leggermente inferiore alle medie del periodo per l'apporto di aria dal nord Europa decisamente fredda per la stagione.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Buona parte della settimana trascorre con cielo quasi sereno ma con valori termici decisamente bassi proprio per il continuo afflusso di correnti da nord. Da giovedì torna la variabilità con locali deboli precipitazioni più concrete proprio con il finire della settimana.

Massimiliano
05-05-2014, 14:17
Previsioni per martedì 05 maggio:

la giornata di oggi vede tempo stabile con nuovi aumenti termici. Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso nel corso delle ore è previsto un progressivo aumento della nuvolosità ma senza alcuna conseguenza. Poi verso sera il tempo torna sereno.

Venti deboli da SW

Temperature in aumento

TENDENZA PER I PROSSIMI 3 GIORNI:

Domani tempo molto bello e continuo aumento delle temperature,giornata davvero bella e primaverile. Giovedì qualche nube in più soprattutto sui monti ove non sono esclusi locali e veloci temporali. infine venerdì altra splendida giornata di sole con valori termici da fine stagione.

Massimiliano
07-05-2014, 12:53
Previsioni per giovedì 08 maggio:

Deciso miglioramentoi dopo le incertezze dei giorni scorsi. La pressione torna a salire ed il tempo volge al bello senza alcun problema. Per tutto il giorno condizioni di cielo poco nuvoloso o quasi sereno.

venti deboli o assenti

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Una debole area di alta pressione tende ad impadronirsi del bacino del mediterraneo. Per il momento la sua azione è limitata da una circolazione depressionaria con base sul nord Atlantico. Il fine settimana si presenta buono, con qualche insidia piovosa e locali temporali.


PREVISIONI PER VENERDI' 09 MAGGIO:


In città ed in pianura condizioni discrete mentre solo in montagna si possono avere degli annuvolamenti maggiori. In particolare al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso.Dal pomeriggio, su tutta la provincia, è atteso una moderata nuvolosità e locali deboli precipitazioni che interessano direttamente i lessini ma che non scendono sul resto della provincia. Temperature stazionarie.


PREVISIONI PER SABATO 10 MAGGIO:


Al mattino cielo variabile con annuvolamenti e schiarite ampie. Sempre e solo sui colli maggiori addensamenti ma tutto è previsto in rapido miglioramento nel corso del giorno. Dal pomeriggio bel tempo sulle zone di pianura con temperature in aumento e ventilazione scarsa o assente. In montagna possibilità di isolati e veloci fenomeni temporaleschi.


PREVISIONI PER DOMENICA 11 MAGGIO:


La prima parte della giornata festiva si presenta stabile e con cielo poco nuvoloso. Durante le ore pomeridiane aumento della nuvolosità e cielo molto nuvoloso con l'arrivo di deboli precipitazioni su tutta la provincia in intensificazione verso la sera. Lieve calo termico e ventilazione moderata dalle ore centrali. In serata piogge sparse ma molto deboli.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Si conferma il calo termico nei primi giorni della settimana con possibilità di temporali ed instabilità convettiva. Successivamente la pressione tende ad aumentare considerevolmente ed è prevedibile da metà prossima settimana un ondata di caldo da fine stagione ,con valori termici molto alti per la primavera.

Massimiliano
12-05-2014, 15:29
Previsioni per martedì 13 maggio:

Siamo in una fase molto instabile e la primavera ci mostra il lato più dinamico. Durante la mattina il cielo si presenta poco nuvoloso ma dal pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità con possibilità di temporali dapprima sui monti poi in veloce trasferimento alle pianure. Possibilità pertanto di precipitazioni a carattere di rovescio dal tardo pomeriggio ed in serata annesso ad un dicresto calo termico.

Venti moderati da E- SE

Temperature in ulteriore lieve calo

TENDENZA PER DOMANI:

Rimane attiva una forte instabilità sebbene con tendenza rivolta verso un generale miglioramento. Tuttavia le condizioni rimangono variabili e nel pomeriggio sono attesi nuovi episodi temporaleschi con maggiore frequenza in montagna ma ancora una volta con possibilità di scendere in pianura. La temperatura rimane leggermente sotto le medie del periodo.

Massimiliano
13-05-2014, 13:51
Previsioni per mercoledì 14 maggio:

Sebbene in maniera meno invasiva persistono condizioni di variabilità. La giornata di oggi vede tempo instabile ma con tendenza generale a schiarite sempre più marcate e consistenti. Non sono da escludere brevi episodi temporaleschi nel pomeriggio ma in veloce dissolvimento. Annuvolamenti continui per tutto il giorno.

Venti moderati da N - NW

Temperature stazionarie o in lieve aumento

PREVISIONI PER DOMANI:

Il tempo migliora definitivamente con il ritorno del sole praticamente tutto il giorno. Qualche nuvola proseguirà a presentarsi ma non sono prevedibili conseguenze e grazie al sole le temperature tornano ad alzarsi riportandosi nella media del periodo.

Massimiliano
14-05-2014, 12:32
Previsioni per giovedì 15 maggio:

Giornata sostanzialmente stabile,al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso con addensamenti maggiori dal pomeriggio quando la copertura del cielo potrebbe diventare maggiore. Possibilità nelle zone di montagna di qualche isolato e veloce temporale in dissolvimento entro sera. In serata tornano condizioni di cielo quasi sereno.

Venti moderati o forti da NE

Temperature stazionarie

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

L'alta pressione pone i suoi massimi barici all'altezza della Gran Bretagna. Quando succede questo il mediterraneo è soggetto a discese di aria fresca o fredda da nord o dai balcani con conseguenze di temporali e tempo incerto. Lo scenario del fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 16 MAGGIO:

La giornata nel suo complesso è positiva. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso. Nel corso del pomeriggio assistiamo ad un aumento della nuvolosità sotto forma di velature innocue che non producono conseguenze. Temperature lievemente sotto la media del periodo per l'insistenza di aria fresca da est.

PREVISIONI PER SABATO 17 MAGGIO:

Tempo molto incerto ed instabile a causa delle correnti orientali fresche in quota. Nuvolosità irregolare per tutto il giorno con possibilità di temporali sparsi prevalentemente in montagna, nel corso del pomeriggio. L'instabilità prosegue fino a sera quando si possono verificare ulteriori rovesci o acquazzoni un pò su tutta la provincia.

PREVISIONI PER DOMENICA 18 MAGGIO:

La domenica è molto variabile. Nuvole e schiarite si alternano per tutto il giorno sebbene sia probabile la formazione di qualche nucleo di precipitazioni nella prima parte del pomeriggio come sempre in primo luogo in montagna ma non è escluso l'interessamento delle zone di pianura. Le temperature sono in lieve aumento dopo i cali dei giorni precedenti.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

E' prevista una settimana decisamente variabile e molto instabile. Si alternano brevi schiarite con annuvolamenti frequenti ,piogge e temporali sparsi. I venti sono previsti dai quadranti meridionali per cui nel corso dei giorni le temperature tornano ad alzarsi portandosi entro le medie del periodo. Probabilmente con il prossimo fine settimana inizia una fase di tempo stabile e caldo. In tutti i casi siamo entro una periodo primaverile del tutto normale per questo momento dell'anno.

Massimiliano
19-05-2014, 14:22
Previsioni per martedì 20 maggio:

Il cielo si presenta poco nuvoloso sin dal mattino e per tutta la giornata permangono condizioni di stabilità. L'alta pressione sta per entrare decisa nelle nostre regioni portanto bel tempo e nei prossimi giorni caldo praticamente estivo. Solo in montagna per il momento persiste una debole variabilità.

Venti deboli da SW

Temperature in leggero aumento

PREVISIONI PER MERCOLEDI' 21 MAGGIO:

Ulteriore miglioramento per l'aumento della pressione su tutto il bacino del mediterraneo. Pertanto si prevedono cieli sereni e temperature in aumento che si avvicinano o superano i 30°.

Massimiliano
20-05-2014, 14:51
Previsioni per mercoledì 21 maggio:

Si rafforza il campo di alte pressioni di natura africana. Il cielo in tutti i casi non compare ovunque sereno ma c'è modo di osservare qualche nuvola soprattutto nel pomeriggio. Sui Lessini in particolare non sono esclusi addensamenti maggiori ma quasi certamente senza alcuna conseguenza.Tempo bello e caldo per il periodo fino a sera.

Venti di brezza da SE

Temperature in aumento

Previsioni per giovedì 22 maggio:

Permangono assolute condizioni di stabilità e bel tempo associate ad un caldo in progressivo aumento. E' molto probabile che in pianura si tocchino i 30° in alcune zone semiurbane. Poche riserve anche per i monti ove abbiamo una giornata splendida con temperature elevate per queste zone.

Massimiliano
21-05-2014, 12:49
Previsioni per giovedì 22 maggio:

Prosegue l'azione diretta dell'alta afrciana che porta tempo bello e stabile con valori termici sopra le medie del periodo. Per oggi giornata di sole e molto mite con qualche nuvola di disturbo ma davvero poco altro da segnalare. Nessun problema sia in pianura sia in montagna.

Venti deboli

Temperature in ulteriore aumento e attorno ai 30° in pianura.

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


L'Europa meridionale è stata coinvolta nella risalita dall'Africa di un'onda calda di alta pressione. Durante il fine settimana questa figura barica tende a ritirarsi per tornare nella sede naturale. Questo movimento favorisce un calo della pressione e pertanto la possibilità di qualche interferenza fresca in quota che può generare temporali sparsi in montagna e nelle zone limitrofe in un contesto in tutti i casi mite.


PREVISIONI PER VENERDI' 23 MAGGIO:


La mattina il cielo si presenta quasi sereno nel corso del pomeriggio aumenta l'instabilità. La pressione è in calo e questo favorisce la formazione di qualche annuvolamento sia al piano che in montagna. Sui Lessini nel corso del pomeriggio o sera non sono esclusi temporali sparsi,qualcuno di essi interessa anche la fascia pedemontana e la pianura. Venti deboli, in rinforzo in caso di rovesci, temperature molto miti.


PREVISIONI PER SABATO 24 MAGGIO:


Bella giornata di fine primavera. Tempo stabile e con molto sole quasi ovunque. Rimangono deboli incognite ma classiche dei periodi caldi solo in montagna ove non sono esclusi locali rovesci ed acquazzoni. Su tutto il resto della provincia bel tempo e valori diurni attorno ai 25°/27°. Venti deboli o assenti


PREVISIONI PER DOMENICA 25 MAGGIO:


Altra splendida giornata di bel tempo. La domenica trascorre all'insegna della stabilità con temperature in ulteriore aumento. Poche le note da segnalare e probabilmente non ci sono problemi nemmeno nelle località di montagna ove il cielo rimane sereno o al massimo variabile.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Cambia poco il quadro generale salvo un aumento dell'instabilità nel corso dei primi due giorni della settimana. sia lunedì che martedì soprattutto durante le ore diurne possono vedere lo sviluppo di qualche temporale che interessa anche le zone di pianura. I giorni successivi sembrano tutti buoni e con molto sole per un bel finale di mese.

Massimiliano
22-05-2014, 15:00
Previsioni per venerdì 23 maggio:

Cambia leggermente la situazione,infatti l'alta pressione subisce un calo che permette ad una debole perturbazione di entrare e portare un pò d'instabilità. Sin dal mattino condizioni di cielo nuvoloso con deciso calo termico e ventilazione in aumento. Durante la mattina passa una linea d'instabilità con temporali sparsi maggiormente probabili sul Baldo e sui Lessini ma non è escluso un scofinamento alle pianure. Il passaggio si conclude velocemente lasciando poi una moderata variabilità in un contesto più fresco rispetto questi giorni.

Venti moderati o forti da E - NE nella prima parte del giorno,poi in rotazione da W dal pomeriggio

Temperature in calo

PREVISIONI PER SABATO 24 MAGGIO:

Splendida giornata di sole senza alcun eccesso per sabato con temperature assolutamente gradevoli e belle colorazioni del cielo.Per tutto il giorno tempo positivo e poche nubi.

Massimiliano
23-05-2014, 14:38
Previsioni per sabato 24 maggio:

Bellissima giornata di sole con ben poche nubi. Gradevole da trascorrere all'aria aperta con temperature diurne attorno ai 25°. il sole per tutte le zone montagna comprese è il vero e unico protagonista per un ottimo fine settimana.

Venti deboli occidentali

Temperature in lieve calo nei valori minimi,stazionarie in quelli massimi

Previsioni per domenica 25 maggio:

Altra splendida giornata di primavera,senza alcun eccesso termico. Poche nubi su tutta la provincia e davvero clima gradevole e mite. Qualche grado in più di giorno ma di poco superiore alle medie del periodo.

Venti deboli o moderati da SE

Temperature in lieve aumento

Massimiliano
26-05-2014, 14:25
Previsioni per martedì 27 maggio:

Un blando sistema depressionario condiziona leggermente il tempo per la giornata odierna. Al mattino cielo poco nuvoloso o variabile non escluse locali deboli pioviggini davvero di poco conto. Dal pomeriggio la tendenza è ad un aumento concreto della nuvolosità con cielo che diventa nuvoloso o molto nuvoloso con possibilità di pioggia nelle ore centrali su tutta la provincia.

Venti moderati da SW

Temperature in lieve calo

Previsioni per mercoledì 28 maggio:

Copione simile al giorno precedente. Mattinata decisamente migliore con maggiori aperture e tempo stabile,poi sviluppo di forte variabilità con il ritorno dei temporali e piogge specilamente sui monti ma con reale possibilità d'interessamento delle zone di pianura. Tempo instabile anche in serata.

Massimiliano
28-05-2014, 15:34
Previsioni per giovedì 29 maggio:

Altra giornata decisamente variabile. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso che diventa variabile nel corso del pomeriggio. Temporali sui monti in estensione alle pianure ove sono di scarsa durata e di poca intensità. Miglioramento in serata.

Venti moderati da W

Temperature stazionarie

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Sull'Europa non vi sono centri di alta pressione che possono mantenere stabile e sereno il tempo. In realtà diversi minimi depressionari contribuiscono alla variabilità ed instabilità del fine settimana. Clima fresco e occasioni di pioggia alternate a schiarite sono la dominante del periodo.


PREVISIONI PER VENERDI' 30 MAGGIO:


Giornata molto instabile con alternanza continua di schiarite ed annuvolamenti. La mattina il cielo si presenta poco nuvoloso senza precipitazioni e con temperature sotto la media del periodo.Dal pomeriggio possibilità di piogge e temporali sparsi su tutta la provincia con naturalmente maggiore probabilità sui monti. Verso sera le condizioni tornano leggermente più stabili.


PREVISIONI PER SABATO 31 MAGGIO:


Al mattino condizioni di incertezza e variabilità estesa,vi possono essere altri episodi di pioggia ma la tendenza nel corso delle ore è ad un miglioramento sensibile che diventa definitivo dal pomeriggio. Durante le ore pomeridiane cielo quasi sereno e sole che torna protagonista con decisi aumenti termici. Venti in attenuazione. Bel tempo che prosegue anche in serata.


PREVISIONI PER DOMANICA 01 GIUGNO:


L'estate meteorologica inizia bene con prevalenza di sole e clima decisamente gradevole. Cielo quasi sereno su tutta la provincia con venti quasi assenti. Dal tardo pomeriggio tornano nuvole e addensamenti con possibilità verso sera di nuove precipitazioni a carattere di rovescio.


TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


La settimana trascorre sotto il segno della variabilità in un contesto climatico primaverile e non ancora estivo. I primi giorni vedono possibilità di deboli precipitazioni e temporali ma da mercoledì torna la stabilità con rialzo termico più deciso. Il prossimo fine settimana pare destinato ad essere molto variabile.

Massimiliano
30-05-2014, 15:55
Previsioni per sabato 31 maggio:

Giornata molto variabile ma nello stesso tempo con basse se non nulle possibilità di precipitazioni. Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso o al massimo variabile senza piogge e rovesci locali solo in montagna. Tempo stabile anche in serata.

Venti deboli

Temperature stazionarie

PREVISIONI PER DOMENICA 01 GIUGNO:

Giornata molto simile a quella del sabato. Generalmente tempo stabile con prevalenza di sole ma con le solite incognite tra l'altro molto modeste di qualche locale rovescio o acquazzone in montagna. Temperature nella norma del periodo,venti calmi.

Massimiliano
03-06-2014, 15:46
PREVISIONI PER MERCOLEDI' 04 GIUGNO:

Giornata molto variabile con possibilità di annuvolamenti frequenti ed episodi di rovesci nel corso delle ore. Il mattino vede condizioni di cielo poco nuvoloso senza alcuna precipitazione,nel corso del pomeriggio aumento della nuvolosità e locali temporali soprattutto in montagna in rapido dissolvimento. Il grosso dei fenomeni in tutti i casi scivola via verso le alpi.

Venti dapprima da NE in rotazione dal mattino da SW

Temperature stazionarie

PREVISIONI PER DOMANI 05 GIUGNO:

Rimane una discreta instabilità in fase di assorbimento. Il cielo si presenta poco nuvoloso o al massimo variabile abbinato ad un lieve aumento termico. Solo in montagna è prevedibile dal pomeriggio la possibilità di rovesci o acquazzoni sparsi. In serata migliora su tutta la provincia. Da venerdì entra in scena l'alta pressione di natura africana e per almeno una decina di giorni abbiamo tempo stabile e sereno ma soprattutto molto caldo.

Massimiliano
04-06-2014, 14:26
Previsioni per giovedì 05 giugno:

Ultime incertezze legate ad un pò di variabilità che ha modo di svilupparsi in particolare nelle ore pomeridiane. Solo sui monti locali rovesci e acquazzoni in veloce dissolvimento. La tendenza generale è al rasserenamento su tutti i settori.

Venti deboli da SW

Temperature in lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il fine settimana vede una disposizione barica classica dell'estate. Al largo delle coste portoghesi scende aria fredda dal nord atlantico e sul mediterraneo si attiva una risposta molto calda di aria africana che porta un aumento termico molto consistente e giornate estive.

PREVISIONI PER VENERDI 06 GIUGNO:

Il campo di alte pressioni di natura subtropicale prende possesso del nostro territorio. Si prevede una giornata di sole con temperature vicine ai 30° in pianura. Tempo stabile e molto sole su tutta la provincia montagne comprese. Venti deboli o assenti.

PREVISIONI PER SABATO 07 GIUGNO:

Intensificazione del caldo nel corso del giorno. Il cielo si presenta sereno su quasi tutto il territorio con esclusione di qualche annuvolamento pomeridiano solo sui monti. E' possibile qualche brevissimo temporale convettivo sulle creste del baldo o del carega. Su tutto il resto della provincia splende un caldo sole fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 08 GIUGNO:

Bellissima giornata estiva con clima davvero caldo e valori termici che durante le ore pomeridiane superano in pianura i 30°. Aumenta di concerto l'umidità pertanto il clima diventa afoso. Splendido su tutto il territorio veronese con le solite deboli incertezze solo sui monti ma in tutti i casi di poco conto. Venti assenti e molto caldo fino a sera.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Il caldo non molla la presa,anzi va intensificandosi con giornate poco sopportabili ad inizio settimana. Temperature in ulteriore aumento e solo da metà settimana è previsto il passaggio di qualche infiltrazione fresca in grado di portare locali rovesci e temporali in un consteso decisamente estivo.

Massimiliano
06-06-2014, 15:33
Previsioni per sabato 07 giugno:

Inizia il dominio assoluto dell'alta pressione africana. Nonostante questo il cielo non è sempre sereno ed in alcuni momenti soprattutto al mattino e verso sera abbiamo la possibilità di assistere a qualche annuvolamento senza ovviamente alcuna conseguenza. Eventuali locali temporali colpiscono solo le alpi trentine e del nord veneto.

Venti a regime di brezza da sw

Temperature in aumento

Previsioni per domenica 08 giugno:

Domenica ancora più calda del sabato. E anche in questo caso non è escluso che durante il giorno qualche nube compatta possa presentarsi e disturbare il cielo. Quello che è completamente escluso sono le precipitazioni su tutta la provincia monti compresi.

Massimiliano
09-06-2014, 15:46
Previsioni per martedì 10 giugno:

Dominio assoluto dell'alta pressione di natura africana. Davvero poco da segnalare,prosegue a fare molto caldo con temperature elevatissime per il periodo,nello stesso tempo l'umidità tende a salire,invecchiandosi questa figura barica. Pertanto se da una parte non dovremmo avere ulteriori aumenti termici,dall'altra la sensazione di caldo ed afa diventa spesso insostenibile soprattutto nelle ore più calde.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie

Previsione per mercoledì 11 giugno:

Non cambia praticamente nulla,tempo sereno,cielo lattiginoso,afa e caldo per tutto il giorno su tutta la provincia senza alcun'altra conseguenza. Molto caldo ancora per almeno un paio di giorni.

Massimiliano
11-06-2014, 14:24
Previsioni per giovedì 12 giugno:

Permangono condizioni di tempo caldissimo con cielo sereno su tutta la provincia. Le temperature rimangono davvero alte ma l'azione dell'alta pressione africana sta per concludersi.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Dopo la forte parentesi calda le cose cambiano in questo fine settimana. L'alta pressione africana perde d'importanza mentre in aperto oceano l'alta delle Azzorre si dispone verso i meridiani. Questo movimento favorisce discesa di aria fredda per il periodo di natura artica verso le nostre regioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 13 GIUGNO:

Buona parte del giorno vede condizioni stabili e molto calde. Dal pomeriggio il cielo tende a coprirsi per l'arrivo di aria fresca in quota che entra in contrasto con quella calda al suolo. Dal tardo pomeriggio ed in serata temporali e forti venti. Non sono escluse grandinate sparse. Le temperature calano nettamente durante la notte.

PREVISIONI PER SABATO 14 GIUGNO:

Cambia completamente la circolazione atmosferica e la giornata si presenta fortemente instabile con annuvolamenti frequenti,acquazzoni e temporali sparsi. Netto calo di circa 10° delle temperature accompagnato da venti settentrionali decisamente freschi. Verso sera il tempo tende a migliorare lievemente seppure in un contesto poco estivo.

PREVISIONI PER DOMENICA 15 GIUGNO:

Al mattino permangono condizioni di cielo nuvoloso con precipitazioni sparse su tutta la provincia. Temperature in ulteriore calo e vicine ai 20°. Solo dal pomeriggio è atteso un leggero miglioramento della situazione per il colmamento della saccatura fredda che ha portato il repentino cambiamento del tempo ed il ritorno a condizioni decisamente fresche per la stagione.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

I primi giorni della settimana vedono situazioni di debole incertezza con possibilità di locali rovesci e qualche temporale in un quadro climatico molto fresco. Da metà settimana è atteso un deciso ritorno a condizioni prettamente estive di bel tempo con temperature di nuovo in aumento.

Massimiliano
13-06-2014, 15:13
Previsioni per sabato 14 giugno:

Il campo di pressioni africane ha lasciato spazio ad una veloce incursione di aria più fresca. In tutti i casi la giornata odierna si presenta variabile ma sostanzialmente positiva. Sin dal mattino condizioni di cielo variabile con residue deboli precipitazioni che vanno dissolvendosi nel corso delle ore. Nel pomeriggio in pianura spazio ad ampi rasserenamenti senza alcuna precipitazione. Solo in montagna possibilità di temporali o rovesci sparsi. In serata qualche nuvola in più con qualche temporale che potrebbe sconfinare verso le pianure.

Venti moderati da E

Temperature in calo

Previsioni per domenica 15 giugno:

La giornata domenicale vede maggiori annuvolamenti con i soliti locali temporali sui monti e qualche debole pioggia in pianura soprattutto durante la notte e di primo mattino. Dal pomeriggio netto miglioramento ovunque con qualche schiarita e temperature in ripresa che rimangono comunque entro le medie del periodo o leggermente sotto.

Massimiliano
16-06-2014, 15:42
Previsioni per martedì 17 giugno:

La ferita inferta nel fine settimana al bel tempo sta per rimarginarsi. Nel corso di oggi il cielo si prevede poco nuvoloso o al massimo variabile. Maggiori addensamenti sui Lessini ove non è escluso nel corso del pomeriggio la possibilità di brevi acquazzoni o rovesci. Sul resto della provincia tempo in netto miglioramento e sicuramente senza precipitazioni.

Venti moderati da E - NE

Temperature in aumento

Previsioni per mercoledì 18 giugno:

Ulteriore miglioramento delle condizioni generali e ulteriori aumenti termici su tutta la provincia. Rimangono instabili le zone di montagna come nel più classico dei quadri estivi.

Massimiliano
18-06-2014, 13:12
Previsioni per giovedì 19 giugno:

Il tempo migliora decisamente e la situazione generale vede cielo poco nuvoloso con radi annuvolamenti nel corso del pomeriggio. Non sono prevedibili precipitazioni,solamente in montagna qualche occasionale rovescio locale.

Venti deboli da E

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZION E GENERALE:

L'alta pressione delle Azzorre rimane confinata in pieno oceano ma riesce in tutti i casi ad avanzare verso occidente e proteggere le nostre zone,riportando un clima stabile,non molto caldo ma decisamente godibile.

PREVSIONI PER VENERDI' 20 GIUGNO:

Giornata tutto sommato positiva. Il cielo si presenta poco nuvoloso a tratti variabile ma la tendenza generale è verso un miglioramento consistente. Le temperature sono in aumento durante il giorno,non sono esclusi brevi rovesci o acquazzoni in montagna nel corso del pomeriggio.Sul resto della provincia tempo stabile. Venti calmi.

PREVISIONI PER SABATO 21 GIUGNO

Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso per l'aumento deciso della pressione. Nel corso del pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità in particolare sui monti ove non sono esclusi temporali o rovesci locali. Qualche locale sconfinamento alle zone collinari o dell'alta pianura è possibile nel corso delle ore. Sul resto dela provincia il tempo si manitiene bello e stabile.In serata tornano cieli poco nuvolosi o sereni.

PREVISIONI PER DOMENICA 22 GIUGNO:

Tempo in deciso miglioramento con il ritorno del sole ed un cielo poco nuvoloso per l'intera festività. Tornano ad aumentare le temperature in un quadro estivo senza alcun eccesso. Tempo favorevole su tutta la provincia montagna comprese. Giornata davvero gradevole fino a sera.

TENDENZA:

Prosegue questo trend che vede giornate tendenzialmente stabili ed estive ma ogni tanto disturbate da qualche passaggio nuvoloso e qualche temporale veloce. Non sono prevedibili ondate di calore ma un quadro estivo nella media di questo periodo dell'anno.

Massimiliano
20-06-2014, 15:46
Previsioni per sabato 21 giugno:

Giornata decisamente stabile con poche note da segnalare. Cielo poco nuvoloso al mattino su tutta la provincia. Nel corso del pomeriggio è atteso un moderato aumento della nuvolosità in particolare sui monti ove come sempre in estate non sono esclusi locali rovesci di breve durata. Cielo che torna sereno per la sera.

Venti deboli

Temperature in ulteriore aumento e sopra i 30° in pianura

Previsioni per domenica 22 giugno:

Qualche nube al mattino che trende a dissolversi nel corso delle ore. Dal tardo pomeriggio aumento della copertura nuvolosa senza alcuna conseguenza in pianura e con i soliti locali acquazzoni in montagna. Temperature in lieve aumento.

Massimiliano
24-06-2014, 13:28
Previsioni per mercoledì 25 giugno:

un impulso instabile attraversa la nostra regione nel corso del giorno apportando un pò d'instabilità in particolare sui monti. il cielo si presenta variabile sin dal mattino con scarse probabilità di piogge. Nel corso del pomeriggio è atteso un peggioramento maggiore con l'arrivo di temporali sui monti in esntesione alla pianura e al medio basso lago di Garda. Fenomeni che si esauriscono in serata quando tornano condizioni di maggiore stabilità.

venti moderati da E in rotazione da NW

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per giovedì 26 giugno:

Migliorano decisamente le condizioni con il ritorno di un cielo poco nuvoloso su quasi tutto il territorio. Le temperature sono di nuovo in aumento e non sono prevedibili ulteriori precipitazioni. Dalla serata nuovo aumento della nuvolosità.

Massimiliano
25-06-2014, 13:57
Previsioni per giovedì 26 giugno:

Giornata decisamente instabile con annuvolamenti ma anche schiarite ampie nel corso delle ore. Possibilità di precipitazioni in particolare sulla bassa provincia e la zona del lago di Garda meridionale. Nel corso delle ore il tempo resta molto instabile ma la tendenza è ad un lieve miglioramento.

Venti moderati o forti da E

Temperature stazionarie e sotto media termica

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il quadro barico vede per questo fine settimana l'assenza di figure importanti. nel gergo meteorologico si definisce l'attuale periodo "livellamento barico". In parole povere non vi sono in azione nè alte pressioni che portano stabilità duratura nè cicloni in grado di portare maltempo. Una sorta di limbo climatico ove in tutti i casi la tendenza è verso il tempo stabile.

PREVISIONI PER VENERDI' 27 GIUGNO:

La prima parte della giornata vede tempo decisamente instabile,il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sparse e temperature sotto la media del periodo. Da metà pomeriggio è atteso un generale miglioramento delle condizioni con il ritorno di ampie schiarite su tutti i settori della provincia.

PREVISIONI PER SABATO 28 GIUGNO:

Tempo decisamente più stabile con cielo che si presenta sin dal mattino sereno o poco nuvoloso. Ripresa delle temperature che tornano nell'alveo della normalità climatica. Naturalmente in montagna durante le ore più calde sono possibili maggiori addensamenti con possibilità di qualche locale temporale. Sul resto della provincia bel tempo fino a sera e clima del tutto gradevole.

PREVISIONI PER DOMENICA 29 GIUGNO:

Splendida la giornata festiva che vede per gran parte delle ore il sole prevalere con temperature in ulteriore aumento. Al mattino e di primo pomeriggio cielo poco nuvoloso su tutta la provincia solo dal tardo pomeriggio e verso sera tendenza ad aumento della nuvolosità per l'arrivo di un fronte temporalesco che provoca qualche rovescio o acquazzone nelle ore notturne.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

Si prevedono una serie di giornate variabili con qualche temporale nel corso dei giorni ma anche con spazio a tanto sole. Le temperature non sono previste in aumento anzi è probabile che registrino dei cali infatti non è al momento ipotizzabile alcuna onda di caldo in arrivo.

Massimiliano
27-06-2014, 15:43
Previsioni per sabato 28 giugno:

Giornata discreta in alcuni momenti positiva per con prevalenza di cielo poco nuvoloso al massimo variabile. Nel pomeriggio sono attesi sui monti locali temporali che non dovrebbero scendere in pianura ed in città. Il tempo si mantiene stabile fino a sera.

Venti moderati da E

Temperature in aumento

Previsioni per domenica 29 giugno:

Al mattino condizioni di cielo poco nuvoloso e bel tempo,dal primo pomeriggio aumento della nuvolosità. Da metà giornata,giungono temporali e piogge su tutti i settori con tempo decisamente perturbato,temperature in discesa e clima ben poco estivo.

Massimiliano
01-07-2014, 12:54
Previsioni per mercoledì 02 luglio:

Prosegue la fase molto variabile ma in assenza di grosse perturbazioni non vi sono peggioramenti di grossa portata. In ogni caso la giornata rimane molto variabile con possibilità di locali rovesci e acquazzoni sulle montagne nel pomeriggio. Tendenza a maggiori schiarite dalla serata.

Venti da W in aumento dal pomeriggio

Temperature in lieve aumento

Previsioni per giovedì 03 luglio:

Giornata in deciso miglioramento che finalmente lascia spazio a rasserenamenti molto ampi e duraturi. Bel tempo anche nel pomeriggio e in serata. Temperature in ulteriore aumento.

Massimiliano
02-07-2014, 13:31
Previsioni per giovedì 03 luglio:

Tempo che assume in pieno caratteristiche estive. Sin dal mattino cielo poco nuvoloso ma gli spazi sereni vanno aumentando nel corso delle ore. In montagna spazio a qualche annuvolamento ma in un contesto di tempo buono. Bello anche in serata.

Venti modetati da E

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Un campo di alte pressioni di natura continentale africana invade nel fine settimana il centro sud d'Italia mentre il nord rimane influenzato da una debole circolazione di bassa pressione oceanica che non riesce a creare i presupposti per una serie di giornate stabili e calde,in ogni caso il fine settimana è buono.


PREVISIONI PER VENERDI' 04 LUGLIO:


La prima parte della giornata è positiva e stabile con prevalenza di sole e temperature estive. Dal tardo pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità a partire dal lago di Garda in estenzione al resto della provincia. In nottata precipitazioni sparse e temporali interessano un pò tutti i settori con raffiche di vento nelle zone temporalesche.


PREVISIONI PER SABATO 05 LUGLIO:


Giornata nel complesso positiva per il ritorno a condizioni di bel tempo e sole. La pressione tende ad aumentare e con essa le temperature che tornano sopra i 30°, venti in calo e clima stabile fino a sera. Qualche nuvola in più solo nelle ore notturne


PREVISIONI PER DOMENICA 06 LUGLIO:


Giornata discreta con una mattinata buona ove il sole prevale con caratteristiche estive. Nel corso delle ore è atteso un progressivo aumento della nuvolosità con possibilità di rovesci locali e isolati con qualche temporale in montagna. Migliora decisamente in serata. Temperature nella media del periodo


TENDENZA:


La settimana si presenta con caratteristiche di spiccata variabilità ed instabilità,sono possibili temporali nel corso del giorno e temperature sotto la media del periodo,per un percorso estivo al momento davvero poco generoso.

Massimiliano
04-07-2014, 14:41
Previsioni per sabato 05 luglio:

Giornata stabile al piano con cielo che si presenta poco nuvoloso al massimo variabile ma senza alcuna possibilità di precipitazioni. In montagna invece nel corso del pomeriggio e verso sera sono possibili dei rovesci o temporali sparsi,soprattutto nella fascia del Carega el limitrofi. Sul resto della provincia tempo buono ed estivo con caldo in aumento.

Venti deboli da E poi da mezzogiorno girano da W sono in rinforzo

Temperature in aumento

Previsioni per domenica 06 luglio:

Giornata buona con cielo poco nuvoloso fino a metà pomeriggio. Successivamente aumento della nuvolosità in maniera sostenuta con l'arrivo di qualche temporale,principalmente in montagna ma anche in panura verso sera in particolare nella bassa veronese. Calo delle temperature e aumento della ventilazione.

Massimiliano
07-07-2014, 14:26
Previsioni per martedì 08 luglio:

Con oggi si chiude la breve parentesi caldo umido dei giorni scorsi. Infatti la dispozione barica sull'Europa vede l'alta pressione a cuore caldo puntare la Scandinavia o meglio ancora le zone di Capo nord,questo movimento apre una breccia sul fianco occidentale,dove il vortice islandese trova via facile per penetrare e portare instabilità,aria decisamente più fresca, temporali e piogge. Sin dal mattino cielo nuvoloso dopo la pioggia della notte e possibilità di altri rovesci e piogge intermittenti. Dal pomeriggio peggiora ulteriormente ed il cielo diventa coperto per una giornata davvero molto lontana dai canoni estivi. Brutto tempo e precipitazioni fino a sera.

Venti variabili moderati o forti - forti da NE dalla sera

Temperature in netto calo

Previsioni per mercoledì 09 luglio:

Migliorano le condizioni alla mattina,dopo il passaggio nelle ore notturne delle ultime piogge. Il cielo si presenta variabile se non poco nuvoloso. Lieve aumento termico durante il giorno. Dal tardo pomeriggio è atteso un nuovo peggioramento pertanto il cielo torna a coprirsi ed in serata sono previste nuove precipitazioni su tutta la provincia.

Massimiliano
09-07-2014, 14:34
Previsioni per giovedì 10 luglio:

Insistono condizioni marcatamente instabili. Su tutta la provincia possibilità di sviluppo di rovesci o acquazzoni in particolare durante la mattina. Dal pomeriggio il tempo tende lentamente a migliorare ma rimane una situazione di variabilità che non esclude altre deboli piogge soprattutto sulla parte orientale del nostro territorio. In serata definitivo miglioramento.

Venti deboli a tratti moderati tendenzialmente da NE

Temperature stazionarie o in lieve calo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Sull'Europa permane una situazione in cui fa molto caldo nella parte orientale e nord del continente ed è molto instabile e fresco il mediterraneo. Tale situazione permane per il continuo arrivo di aria dal nord atlantico molto umida e per l'assenza della barriera posta dalla mancanza degli anticicloni. Il fine settimana è molto variabile.


PREISIONI PER VENERDI' 11 LUGLIO:


Bella giornata di sole. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso e venti in calo su tutti i settori. Aumento delle temperature e clima davvero godibile senza afa e senza particolari disagi. Bel tempo che si prolunga fino a sera dalla pianura alle montagne.


PREVISIONI PER SABATO 12 LUGLIO:


Nel complesso altra buona giornata estiva. Il cielo si presenta poco nuvoloso ed il sole prevale su tutte le zone della provincia. Naturalmente in montagna qualche annuvolamento maggiore ma niente di particolare. Temperature in ulteriore aumento,solo dalla serata tendenza ad aumento della nuvolosità e cieli coperti.


PREVISIONI PER DOMENICA 13 LUGLIO:


Previsioni complessa che vede un peggioramento delle condizioni del tempo. Cielo al mattino variabile o nuvoloso con possibilità di rovesci sparsi e temporali,maggiori possibilità in montagna ma non sono escluse le zone di pianura. La tendenza nel corso delle ore è ad un miglioramento generale con il ritorno di schiarite, temperature in diminuxione.


TENDENZA:


L'inizio della settimana vede ancora situazioni d'incertezza e qualche rovescio sparso.Poi da metà settimana l'anticiclone torna a dirigere le sorti del tempo e torna una decisa stabilità con il ritorno della vera e calda estate.

Massimiliano
11-07-2014, 14:44
Previsioni per sabato 12 luglio:

Rimane molto alta l'incertezza per questo giorno. Il cielo si presenta ovunque assai variabile a tratti nuvoloso. Le zone con tempo migliore la bassa pianura ed il basso lago. Dal pomeriggio solito focoloaio di temporali alpini che in alcuni casi scendono fino alla città e alla pianura. Incertezza anche per la sera.

Venti deboli variabili

Temperature in lieve aumento

Previsioni per domenica 13 luglio:

Cambia poco la previsione ed ancora rimangono condizioni di estrema instabilità che si accentuano nel corso delle ore con possibilità di temporali sparsi ovunque in un clima sostanzialmente poco estivo. Il tempo rimane pertanto molto incerto e fino a martedì il quadro rimane questo.

Massimiliano
14-07-2014, 13:21
Previsioni per martedì 15 luglio:

Finalmente,grazie all'intervento di un promontorio di alta pressine continentale il tempo torna a stabilizzarsi. Per oggi condizioni di cielo poco nuvoloso sin dal mattino. Dal pomeriggio qualche nube soprattutto cumuli che si possono presentare sui Lessini. Le conseguenze però non ci sono ed il tempo rimane buono.

Venti deboli o moderati da E

Temperature in aumento

Previsioni per mercoledì 16 luglio:

Giornata pienamente estiva con temperature in netta rispresa e di nuovo calde in pianura. Cielo quasi sereno ma attenzione possibilità maggiori di addensamenti sui monti durante le ore calde per qualche episodio sparso di temporali di calore in veloce dissolvimento. Sul resto della provincia bella giornata di sole.

Massimiliano
15-07-2014, 14:14
Previsioni per mercoledì 16 luglio:

Giornata splendida ed estiva. Cielo sereno o al massimo poco nuvoloso su tutta la provincia. Fatto salvo le montagne ove nel pomeriggio sono possibili addensamenti e locali precipitazioni temporalesche di breve durata ed intensità. Dalla serata bel tempo e sole ovunque.

Venti deboli

Temperature in ulteriore aumento

Previsioni per giovedì 17 luglio:

Il rinforzo ulteriore dell'alta pressione subtopicale garantisce un'altra bellissima gornata estiva con tanto sole e caldo. Come per il giorno precedente solo in montagna sono possibili locali rovesci e acquazzoni in sintonia in tutti i casi con il classico clima estivo delle nostre zone. Temperature in ulteriore aumento.

Massimiliano
16-07-2014, 20:25
Previsioni per giovedì 17 luglio:

Giornata estiva e molto calda. Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia con caldo in progressivo ulteriore aumento. Bel tempo fino a sera al termine si una splendida giornata estiva.

Venti assenti

Temperature in ulteriore aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Il bacino del mediterraneo vede un campo di pressioni alte di natura subtropicale alimentato da aria calda del Sahara. Tale situazone del tutto estiva garantisce tempo caldo per quasi tutto il fine settimana con qualche eccezione.


PREVISIONI PER VENERDIì 18 LUGLIO:


Tempo splendido e sereno su tutta la provincia. Molto sole da mattina a sera con temperature che salgono oltre i 30° durante il giorno. Aumento dell'umidità e pertanto probabile ritorno di un clima afoso. Solo in montagna possibili nelle ore diurne qualche annuvolamento e isolati e brevissimi acquazzoni,classici della stagione estiva. Venti calmi o assenti


PREVISIONI PER SABATO 19 LUGLIO:


Giornata da piena estate e condizioni di bel tempo. Rispetto il giorno precedente è possibile un lieve disturbo nuvoloso ma che non porta ad alcuna conseguenza. Le temperature rimangono molto alte ed il clima molto afoso. Qualche nuvola in più solo dalla sera.


PREVISIONI PER DOMENICA 20 LUGLIO:


Al mattino condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso delle ore è atteso un deciso aumento della nuvolosità per il sopraggiungere di una perturbazione atlantica. Dal pomeriggio cielo nuvoloso e temporali in arrivo in esntesione alla serata a tutti i settori con piogge e raffiche di vento. Temperature in diminuzione nel corso delle ore.


TENDENZA:


La settimana appare molto incerta con lunedì piovoso e freddo per il periodo,poi da martedì torna il sole ma con la costante di temperature leggermente sotto la media del periodo. L'instabilità prosegue praticamente per tutta settimana in un alternarsi di belle giornate e altre piovose o temporalesche.

Massimiliano
18-07-2014, 14:11
Previsioni per sabato 19 luglio:

resiste il campo di alte pressioni subtropicali per cui il tempo rimane buono e con tanto sole. Giornata molto calda e sensibilmente afosa. qualche nube in serata ma senza conseguenze. Molto caldo durante il giorno.

Venti di brezza

Temperature stazionarie

Previsioni per domenica 20 luglio:

Sin dal mattino aumento della nuvolosità per l'arrivo di un fronte temporalesco. La giornata si presenta decisamente variabile ma sia sul basso lago che in pianura non ci dovrebbero essere precipitazioni,mentre sono probabili dei temporali sui monti. Aumenta la ventilazione e le temperature son previste in calo. Pertanto la dominante è la variabilità. Il maltempo pare certo da lunedì per un altro periodo di forte instabilità e di estate zoppicante.

Massimiliano
21-07-2014, 14:35
Previsioni per martedì 22 luglio:

Quadro generale di nuovo poco consono con il periodo che teoricamente fino al 10 agosto è il più caldo dell'anno. Nonostante questo la giornata di oggi si presenta decisamente variabile con spazio a schiarite ampie nel corso delle ore. Non sono escluse deboli precipitazioni residue in mattinana ma la tendenza è verso un generale miglioramento delle condizioni climatiche.

Venti deboli o variabili

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per mercoledì 23 luglio:

Permagono condizioni di forte instabilità su tutti i settori maggiormente accentuata sui rilievi montani. Il tempo rimane molto variabile con annuvolamenti frequenti e qualche schiarita. Nel corso del pomeriggio precipitazioni in estensione alla pianura con piogge sparse e irregolari,migliora solo in serata,clima sempre poco estivo.

Massimiliano
22-07-2014, 14:04
Previsioni per mercoledì 23 luglio:

Condizioni di tempo discreto se non buono quello per oggi. Il cielo si presenta poco nuvoloso con annuvolamenti maggiori solo sui monti. Nel corso delle ore è previsto un aumento della nuvolosità e qualche temporale sempre sui monti in locale sconfinamento alla pedemontana e alto lago. Sul resto della provincia tempo buono e clima gradevole. In serata deciso aumento della copertura del cielo.

Venti moderati da E

Temperature stazionarie

Previsioni per giovedì 24 luglio:

Arriva una perturbazione molto attiva,sin dal mattino cielo coperto o molto nuvoloso con piogge e temporali su tutta la provincia. Calo termico consistente e raffiche di vento locali. Maggiori precipitazioni al mattino in lento dissolvimento nel corso del pomeriggio. Verso sera schiarite ampie e fine delle piogge.

Massimiliano
23-07-2014, 15:00
Previsioni per giovedì 24 luglio:

Giunge un'altra perturbazione nell'arco di oggi. Il tempo è brutto sin dal mattino con cielo molto nuvoloso o coperto e piogge intense su tutta la provincia. I fenomeni si estendono anche al pomeriggio con un calo netto delle temperature,solo dalla serata qualche lieve miglioramento al termine di una giornata più autunnale che estiva.

Venti tesi da E a raffiche

Temperature in calo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:


Sull'Italia insistono correnti instabili settentrionali,manca completamente l'azione stabilizzante dell'alta pressione per cui il tempo rimane molto incerto e variabile.Questo fine settimana vede spesso situazioni di brutto tempo


PREVISIONI PER VENERDI' 25 LUGLIO:


Giornata molto variabile con forte alternanza tra schiarite ed annuvolamenti. in special modo al mattino. Dal pomeriggio è previsto un miglioramento consistente su tutte le zone di pianura e del medio e basso lago,mentre dell'altra instabilità con acquazzoni o rovesci è relegata ai monti. Clima fresco per il periodo ma con temperature in aumento.


PREVISIONI PER SABATO 26 LUGLIO:


Peggioramento delle condizioni generali con tempo decisamente perturbato. Sin dal mattino condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso a causa dell'azione diretta dell'ennesima perturbazione atlantica. Tempo decisamente inclemente anche per il pomeriggio. Temperature in deciso calo e clima ben poco estivo.


PREVISIONI PER DOMENICA 27 LUGLIO:


Cambia di poco la situazione generale, al mattino condizioni di cielo nuvoloso con ulteriori precipitazioni piovose. Solo dal pomeriggio è atteso un generale miglioramento del tempo in un quadro davvero molto lontano dai canoni classici dell'estate. Temperature sempre molto al di sotto della media del periodo.


TENDENZA:


Non ci sono segnali per un ritorno a condizioni di tempo bello,stabile e pienamente estivo. Purtroppo rimaniamo entro un quadro barico in cui le alte pressioni latitano e non danno segni di rimettere in sesto la stagione. La settimana si presenta ancora una volta molto variabile a tratti instabile con altre piogge,alternate a schiarite e brevi rialzi termici.

Massimiliano
25-07-2014, 14:05
Previsioni per sabato 26 luglio:

La profonda crisi dell'estate non vede tregue. Il mattino inizia con cielo variabile ma con tendenza a veloce copertura. Da metà mattina è previsto l'ingresso delle precipitazioni che in alcuni momenti e luoghi potranno essere di forte intensità e di carattere temporalesco. Il cielo si mantiene nuvoloso o coperto anche durante il pomeriggio con fenomeni precipitativi in calo. Miglioramento sensibile solo dalla serata.

Venti moderati a raffiche forti da E

Temperature di nuovo in forte calo,soprattutto nei valori massimi

Previsioni per domenica 27 luglio:

Deciso e veloce miglioramento delle condizioni generali,nelle prime ore del giorno il cielo si presenta variabile ma la tendenza è al rasserenamento nel corso del pomeriggio. Aumento delle temperature che tornano su valori gradevoli durante il giorno con sole su tutta la pianura e medio basso lago. Solo in montagna sono prevedibili,annuvolamenti e qualche altro temporale in veloce dissolvimento. Bel tempo anche in serata.

Massimiliano
29-07-2014, 13:31
Previsioni per mercoledì 30 luglio:

Cielo molto nuvoloso o coperto al mattino con piogge estese e prolungate,maggiormente intense sui rilievi e giornata autunnale. Solo dal pomeriggio è previsto un lieve miglioramento delle condizioni generali con il ritorno della viariabilità. Possibilità in ogni caso di ulteriori deboli precipitazioni fino a sera. Dagli ultimi aggiornamenti sembrano scongiurate precipitazioni di grossa portata in poche ore assai pericolose per il territorio ma la situazione resta molto critica e naturalmente da valutare ad ogni aggiornamento modellistico.

Venti in rinforzo da Ne al mattino - poi deboli dal pomeriggio

Temperature in ulteriore lieve calo molto al di sotto delle medie del periodo

Previsioni per giovedì 31 luglio:

L'ennesima depressione estiva pare finalmente colmarsi per lasciare spazio ad un miglioramento più concreto. Condizioni di cielo variabile al mattino ma che diventa poco nuvoloso dal pomeriggio con rapido aumento delle temperature. Insiste una certa uvolosità solo sui monti con possibilità di ulteriori brevi acquazzoni nel pomeriggio in veloce dissolvimento.

Massimiliano
30-07-2014, 14:25
Previsioni per giovedì 31 luglio:

Non si scorgono segnali di miglioramenti duraturi sicuramente nel breve,pertanto anche la giornata di oggi vede cielo nuvoloso o nella migliore delle ipotesi variabile con possibilità di ulteriori deboli precipitazioni sparse. Purtroppo il tempo rimane condizionato da nubi irregolari fino a sera.

Venti a raffiche forti da NE

Temperature in lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

I vortici freddi e piovosi generati in pieno oceano mantegono una situazione climatica incerta ma la tendenza finalmente è verso un aumento della pressione nel mediterraneo e pertanto un ritorno a condizioni stabili ed estive.

PREVISIONI PER VENERDI' 01 AGOSTO:

Sin dal mattino condizioni di tempo buono con cielo poco nuvoloso. Resiste un pò di instabilità solo sui monti con locali addensamenti e qualche breve acquazzone. Sul resto della provincia e per tutto il giorno tempo variabile con ampie schiarite e possibilità di qualche isolato temporale,temperature in aumento

PREVISIONI PER SABATO 02 AGOSTO:

Generalmente tempo buono al mattino con cielo quasi sereno,nel corso delle ore e soprattutto dal pomeriggio tendenza ad un modesto aumento della nuvolosità con sviluppo di temporali di calore in montagna mentre in pianura e sul lago di Garda il tempo rimane sostanzialmente positivo con sole. Non si esclude verso metà pomeriggio qualche altro temporale anche al piano ma sono fenomeni brevi e poco importanti.

PREVISIONI PER DOMENICA 03 AGOSTO:

Durante le ore notturne e al mattino transita una debole perturbazione in grado di portare un modesto peggioramento, possibili precipitazioni piovose che si esauriscono a fine mattina. Dal pomeriggio rapido miglioramento del tempo con cielo che torna sereno e con clima stabile. Temperature stazionarie,in rialzo dal pomeriggio.

TENDENZA:

Finalmente l'alta pressione delle Azzorre combinata con aria continentale africana tende ad invadere le nostre regioni portando tempo più simile all'estate. Detto questo permangono possibili durante i giorni manifestazioni temporalesche in veloce dissolvimento a causa della forza del vortice islandese che non sembra destinato a perdere d'importanza ,sebbene non sarà attivo come in questi giorni.. Il tempo discreto dovrebbe durare tutta settimana.

Massimiliano
01-08-2014, 13:45
Previsioni per sabato 02 agosto:

Sostanzialmente siamo entro un campo di pressioni livellate,nessuna figura barica comanda sull'altra,pertanto il tempo segue i flussi in arrivo. Durante le ore notturne sono possibili precipitazioni su tutta la provincia,in dissolvimento al mattino. Cielo poco nuvoloso o variabile durante le ore pomeridiane ma con tendenza ad aumento della nuvolosità. In serata cielo nuvoloso con l'arrivo di precipitazioni e temporali sparsi un pò su tutti i settori.

Venti moderati da E

Temperature stazionarie e vicine alle medie del periodo

Previsioni per domenica 03 agosto:

La giornata festiva presenta le stesse caratteristiche del giorno precedente con cielo variabile ma con tendenza a miglioramento soprattutto dal pomeriggio. Non sono esclusi brevi e locali precipitazioni sia al mattino che durante le ore più calde sui monti ma tutto si dissolve velocemente. Temperature in aumento.

Massimiliano
04-08-2014, 14:32
Previsioni per martedì 05 agosto:

Non siamo ancora entro un campo di pressioni tali da garantirci un clima estivo caldo e duraturo e sarà molto difficile che questo possa compiersi in questa stagione.In ogni caso al mattino il cielo si presenta poco nuvoloso o quasi sereno dal pomeriggio è atteso un deciso aumento della nuvolosità con temporali che colpiscono certamente la fascia montana e localmente le zone di pianura,possibili episodi intensi. Il passaggio è veloce dalla sera tornano condizioni di bel tempo.

Venti dapprima calmi,poi in rinforzo da NE

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per mercoledì 06 agosto:

Il quadro somiglia molto al giorno precedente con mattinata buona e molto sole e dal pomeriggio aumento della nuvolosità in un contesto di forte variabilità. Possibilità di rovesci in ogni caso inferiore rispetto il giorno precedente e temeprature più o meno nella media del periodo.

Massimiliano
04-08-2014, 19:12
Proiezioni per ferragosto:

Specifichiamo che non si tratta di una previsione perchè con questa distanza temporale non è possibile farle,pertanto venga presa solo per una linea di tendenza che nel fine settimana aggiorneremo.

La pressione dai modelli per quel giorno è vista in cedimento pertanto è probabile che per le nostre zone in particolare i monti,sarà possibile avere dei temporali o dell'instabilità meno nelle zone di pianura. Come detto in precedenza questa che non è una previsione ma solo una tendenza verrà riaggiornata entro sabato prossimo.

Massimiliano
05-08-2014, 14:21
Previsioni per mercoledì 06 agosto:

Il tempo è in netto miglioramento per il sensibile aumento della pressione. La giornata odierna vede cieli sereni o poco nuvolosi,possibile sviluppo di nuvole cumuliformi sull'arco alpino,classico di instabilità residua estiva. Solo dalla serata è previsto un certo aumento della nuvolosità ma senza fenomeni.

Temperature in aumento

Venti deboli

Previsioni per giovedì 07 agosto:

Al mattino condizioni di bel tempo con cielo quasi sereno o al massimo poco nuvoloso. Dal pomeriggio è atteso il transito di un veloce fronte perturbato per cui il cielo diventa nuvoloso o molto nuvoloso,possibili temporali sui rilievi e locali piogge al piano ma il passaggio è molto veloce e dalla sera tornano spazi sereni. Temperature in lieve calo.

Massimiliano
06-08-2014, 14:17
Previsioni per giovedì 07 agosto:

Nell'arco del giorno transita un altro ennesimo sistema perturbato,stavolta in ogni caso è davvero di debole consistenza. Sin dal mattino cielo variabile o velato con annuvolamenti frequenti che si alternano a schiarite. Nel pomeriggio solita formazione di cumuli nembi sui monti i quali provocano localmente dei rovesci o temporali che non dovrebbero sconfinare alle pianure. Miglioramento generale in serata.

Venti deboli

Temperature stazionarie su valori lievemente inferiori alle medie del periodo

Previsioni per venerdì 08 agosto:

Giornata di bel tempo e sole garantito da mattina a sera su praticamente tutti i settori. Un provvisorio rialzo della pressione ci porta a condizioni finalmente estive con temperature in aumento e consone con la stagione. Da segnalare solo i soliti cumuli e cb in sviluppo sui monti dal pomeriggio ma senza conseguenze.

Massimiliano
07-08-2014, 12:22
Previsioni per venerdì 08 agosto:

Bella giornata estiva quella odierna con tanto sole e temperature finalmente in linea con la stagione estiva. Solo dal pomeriggio sono possibili velature di poco conto in un quadro generale di tempo stabile e caldo.

Venti assenti

Temperature in aumento

Previsioni per sabato 09 agosto:

Altra bella giornata estiva solo con qualche nube in più durante le ore più calde e con isolati e rari rovesci solo sui monti. Clima molto mite se non caldo su tutto il resto della provincia. In serata aumento della nuvolosità e solo a tarda notte possibili temporali sparsi con sconfinamenti anche in pianura.

Previsioni per domenica 10 agosto:

Qualche temporale durante le ore notturne ma sin dal mattino il cielo torna poco nuvoloso o sereno con il sole che rimane protagonista. Dal pomeriggio sviluppo di cumuli o cumulonembi sulle montagne con qualche rado temporale che non sconfinano al piano. Tutto sommato pertanto il fine settimana,escluso qualche annuvolamento maggiore in montagna con temporali sparsi,per il lago di Garda e la pianura è decisamente estivo e relativamente caldo con possibili sopra media termici.

Massimiliano
11-08-2014, 13:06
Previsioni per martedì 12 agosto:

Sostanzialmente il quadro rimane invariato con prevalenza di sole e caldo umido. Sono previsti maggiori annuvolamenti con cielo variabile nel corso del giorno,possibilità di sviluppo di cumuli temporaleschi solo in montagna mentre in pianura e sul lago il tempo rimane positivo fino a sera.

Venti deboli

Temperature stazionarie e clima afoso

Previsioni per mercoledì 13 agosto:

Arriva un fronte atlantico che spezza il caldo afoso dei giorni precedenti. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino con aumento dei venti e calo deciso delle temperature diurne. Possibilità soprattutto dal pomeriggio di precipitazioni temporalesche in particolare sulle montagna ,medio e alto lago e zone pedemontane e città,meno coinvolta la bassa veronese. Venti sostenuti e freschi nell'arco del giorno, di nuovo clima che diventa davvero poco estivo.

Massimiliano
12-08-2014, 12:39
Previsioni per mercoledì 13 agosto:

Nel corso del giorno transita un veloce sistema perturbato in grado di portare temporali e rovesci sparsi,alcuni di forte intensità. Al mattino cielo poco nuvoloso o al massimo variabile,dal pomeriggio rapido aumento della nuvolosità e passaggio del fronte che colpisce tutta la provincia da ovest verso est. Temporali maggiori sui monti ma che non risparmiano anche le zone pianeggianti ed il basso lago. Raffiche di vento e non sono scluse locali grandinate nel corso dei fenomeni.

Venti da Est in rinforzo con i temporali

Temperature in calo nei valori massimi

Previsioni per giovedì 14 agosto:

Giornata decisamente migliore con condizioni di cieli poco nuvoloso su tutta la provincia soprattutto al mattino e fino a metà pomeriggio. Soliti annuvolamenti maggiori sui monti e locali temporali sulle creste del Carega e del Baldo. In serata qualche annuvolamento maggiore ma sempre con scarsi fenomeni. Temperature in lieve calo.

Previsioni per ferragosto:

Giornata variabile con maggiore possibilità di tempo stabile nelle zone del basso lago e pianura,compresa la città. Durante la giornata entra aria frizzante che abbassa le temperature,le massime sono previste attorno ai 26°. Annuvolamenti sono previsti per lo scontro delle masse d'aria differenti da metà pomeriggio,questi possono causare temporali in montagna e localmente in collina con qualche sconfinamento al piano ma solo dal tardo pomeriggio o sera. Possibile anche qualche temporale nella bassa,in una giornata sostanzialmente fresca per la stagione e variabile.

Massimiliano
13-08-2014, 14:01
Previsioni per giovedì 14 agosto:

Giornata molto dinamica che vede forte alternanza tra schiarite ed annuvolamenti. In mattinata possibili piogge estese su tutti i settori,dal pomeriggio spiccata variabilità con miglioramenti decisi.Serata fresca ma serena.

Venti deboli o in rinforzo e moderati da N

Temperature in calo

Previsioni per ferragosto:

Pur in presenza di aria fresca per il periodo e di una giornata molto ventilata,tutto sommato il ferragosto pare discreto. Il cielo si presenta poco nuvoloso e non sono prevedibili,al momento precipitazioni su nessun settore. Le temperature rimangono sotto la media e con massime non oltre i 25° ma fondamentalmente la giornata è buona. Domani ci aggiorniamo.

Massimiliano
14-08-2014, 15:24
Previsioni per ferragosto:

Da giorni vi diciamo che la giornata di domani è altamente incerta e così confermiamo oggi. Sin dal mattino condizioni di cielo variabile con annuvolamenti e schiarite,a fine mattinata possibile aumento della nuvolosità con rovesci sparsi un pò su tutta la provincia,non si tratta di episodi importanti ma irregolari e a macchia di leopardo su tutto il territorio. Nel pomeriggio spazio a schiarite maggiori e tempo maggiormente stabile.

Venti sostenuti e freschi per il periodo

Temperature in ulteriore calo e molto sotto la media del periodo

Previsioni per sabato 16 agosto:

Insiste una certa instabilità che stavolta nella prima parte del giorno colpisce maggiormente la bassa veronese,ancora una volta netto miglioramento dal pomeriggio e generale aumento termico su tutta la provincia,pur in presenza di temperaturesempre basse per la stagione

Previsioni per domenica 17 agosto:

Torna il bel tempo su tutto il territorio con una splendida gornata estiva,non molto calda ma assolutamente godibile per una domenica davvero stabile e con il sole. Temperature in aumento

Massimiliano
18-08-2014, 14:03
Previsioni per martedì 19 agosto:

Giungono nuove correnti instabili,dopo appena due giorni di bel tempo. Pertanto altro guasto che si consuma nella giornata odierna con cielo al mattino variabile ma tendenza ad aumento della nuvolosità,precipitazioni che dal pomeriggio arrivano su tutta la provincia con temporali e rovesci sparsi. Viene colpita maggiormente la fascia montana ma non è risparmiata nemmeno la pianura nel corso delle ore.

Venti moderati da SE

Temperature in calo soprattutto nei valori massimi

Previsioni per mercoledì 20 agosto:

Altra giornata particolarmente instabile,nel corso del giorno si alternano brevi schiarite ad annuvolamenti frequenti con locali precipitazioni. Dal pomeriggio ed in particolare verso sero peggioramento massiccio con cielo coperto e piogge intense a carattere di rovesci,temporali e fenomeni forti. Calo ulteriore delle temperature sempre molto al di sotto delle medie del periodo.

Massimiliano
19-08-2014, 14:11
Previsioni per mercoledì 20 agosto:

Per tutto il giorno il tempo si mantiene altamente instabile con possibilità di piogge e rovesci sparsi. Il clima rimane decisamente freddo per il periodo ma ci sono spazi per qualche rasserenamento provvisorio,dal pomeriggio aumento deciso della nuvolosità e precipitazioni verso sera che diventano intense nel corso delle ore.

Venti variabili

Temperature stazionarie molto al di sotto delle medie del periodo

Previsioni per giovedì 21 agosto:

Durante le ore notturne prosegue a piovere e le stesse finalmente concedono una tregua in mattinata,quando abbiamo spazio per delle schiarite ampie. Dal pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità e verso sera ritorno di piogge su tutta la provincia con temperature sempre fredde per la stagione estiva.

Massimiliano
20-08-2014, 13:46
Previsioni per giovedì 21 agosto:

Non cessa l'apporto di aria instabile e pertanto le condizioni rimangono molto variabili. In ogni caso oggi abbiamo un deciso miglioramento rispetto i giori scorsi ed il cielo si presenta variabile o poco nuvoloso con spazio al sole. Dal pomeriggio è atteso un nuovo aumento della nuvolosità che coinvolge la serata quando sono probabili altri brevi temporali o locali rovesci.

Venti variabili

Temperature in lieve aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Non sarà ricordata come una calda estate e il fine settimana ricalca in parte l'andamento stagionale. Da un punto di vista barico siamo in un campo di basse pressioni legato ad una saccatura nord Europea che mantiene il tempo instabile nelle nostre regioni.

PREVISIONI PER VENERDI' 22 AGOSTO:

Al mattino condizioni di tempo instabile con possibilità di rovesci e precipitazioni sparse su tutta la provincia. Miglioramento dal pomeriggio quando i fenomeni tendono a cessare e c'è spazio per ampie e durature schiarite. Temperature sempre sotto le medie del periodo con valori settembrini.

PREVISIONI PER SABATO 23 AGOSTO:

Come per il giorno precedente maggiormente penalizzata la mattinata con altri deboli fenomeni precipitativi e cieli nuovolosi. Dal pomeriggio il cielo diventa poco nuvoloso o sereno per un aumento deciso della pressione,in questo modo le temperature tornano finalmente ad alzarsi, rimamendo in ogni caso inferiori alle medie stegionali. Bel tempo fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 24 AGOSTO:

Eccetto qualche nube nelle prime ore del mattino,finalmente assistiamo ad una giornata di tempo estivo,bello e con sole. La pressione si rafforza,grazie all'arrivo dell'alta delle Azzorre che garantisce una giornata splendida con temperature in netta ripresa e cieli sereni fino a sera.

TENDENZA:

La prima parte della settimana vede tempo assolutamente buono con cieli sereni e valori termici in continuo aumento fino a tornare oltre i 30° nella giornata di mercoledì. Poi da giovedì il tempo torna variabile ed instabile per il cedimento della pressione e l'arrivo di nuove correnti oceaniche che portano temporali nel fine settimana.

Massimiliano
22-08-2014, 14:22
Previsioni per sabato 23 agosto:

Transita un'altra ennesima forte perturbazione che durante le ore notturne e la mattina porta maltempo forte a tratti intenso. Possibili temporali e locali nubifragi con piogge estese su tutto il territorio. Dal pomeriggio attenuazione generale dei fenomeni e cielo che torna variabile o poco nuvoloso.

Venti variabili medio forti

Temperature in calo

Previsioni per domenica 24 agosto:

Deciso miglioramento per condizioni di estrema variabilità ma la tendenza è verso il tempo stabile. Ripresa delle temperature che tornano su valori sempre inferiori alle medie ma quasi estivi. Qualche temporale isolato sui monti nel pomeriggio.

Massimiliano
22-08-2014, 14:22
IL servizio ora è sospeso per le ferie del sottoscritto,si torna il 1° settembre.

Massimiliano
01-09-2014, 15:13
Previsioni per martedì 02 settembre:

L'estate meteorologica è finita e siamo in peno clima autunnale,oggi il cielo si presenta poco nuvoloso al mattino con schiarite ampie,solo dal pomeriggio sono previsti addensamenti di tipo stratiforme che in ogni caso non portano a conseguenze precipitative.

Venti moderati da E

Temperature in lieve aumento

Previsioni per mercoledì 03 settembre:

Giornata che va peggiorando nel corso delle ore. Al mattino si prevedono condizioni di cielo variabile con maggiori annuvolamenti dal primo pomeriggio in estensione al resto del giorno.Probabile ritorno delle piogge dalla serata,temperature stazionarie su valori inferiori alle medie del periodo.

Massimiliano
03-09-2014, 12:59
Previsioni per giovedì 04 settembre:

Prosegue la fase altamente instabile e nuvolosa. Giornata spesso nuvolosa con spazio a brevi schiarite nel corso delle ore che non portano in ogni caso a rasserenamenti duraturi. In serata nuovo peggioramento sensibile con il ritorno di precipitazioni sparse un pò su tutta la provincia.

Venti deboli

Temperature stazionarie

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un' alta pressione con i massimi sulla Scandinavia tenta di proteggere le nostre regioni con aria più stabile,in ogni caso non mancano disturbi nuvolosi e possibilità di qualche precipitazione nel corso del fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 05 SETTEMBRE:

Giornata variabile con sole e annuvolamenti che si alternano continuamente. Dal tardo pomeriggio aumento della nuvolosità e fenomeni temporaleschi che si estendono dalle montagne alle pianure. Debole maltempo in serata con precipitazioni sparse e irregolari. Lieve calo delle temperature.

PREVISIONI PER SABATO 06 SETTEMBRE:

Mattinata all'insegna del tempo instabile con piogge deboli e temperature sempre sotto le medie del periodo. Finalmente dal pomeriggio miglioramento del tempo con spazio a schiarite ampie,in serata cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori.

PREVISIONI PER DOMENICA 07 SETTEMBRE:

Prosegue la fase di estrema variabilità con cielo nuvoloso che si alterna a schiarite,possibiltà di brevi piogge al mattino ma dal pomeriggio spazio sempre maggiore al sole con cielo poco nuvoloso e temperature in aumento,il tempo buono prosegue fino a sera.

TENDENZA:

Dopo tanto tempo s'intravvede la possibilità dell'arrivo di un campo di alte pressioni maggiormente durature che almeno fino al prossimo fine settimana portano tempo buono e con sole associato a temperature lievemente superiori alle medie del periodo. Probabile nuovo peggioramento con il fine settimana.

Massimiliano
05-09-2014, 13:26
Previsioni per sabato 06 settembre:

Al mattino condizioni generali di tempo variabile ma finalmente le schiarite si fanno ampie. Tali rasserenamenti diventano definitivi con il pomeriggio ed in serata quando si attende tempo generalmente buono e stabile. Solita possibilità di temporali locali confinati in montagna durante le ore pomeridiane.

Venti deboli

Temperature in aumento

Previsioni per domenica 07 settembre:

Si conferma il generale miglioramento e la giornata festiva trascorre in un clima di bel tempo con ulteriore aumento termico e cielo poco nuvoloso. Ancora una volta focolai temporaleschi relegati alle cime dei monti mentre dalla sera è atteso un certo aumento della nuvolosità senza conseguenze.

Massimiliano
08-09-2014, 14:41
Previsioni per martedì 09 settembre:

Un campo di alte pressioni purtroppo ancora una volta davvero di poca consistenza portegge le nostre zone regalando finalmente qualche giornata di bel tempo e di temperature miti. Per oggi cieli sereno al mattino ma dal pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità con il ritorno di precipitazioni sparse in serata,soprattutto sulla parte meridionale della provincia.

Venti assenti

Temperature in lieve ulteriore aumento

Previsioni per mercoledì 10 settembre:

Peggioramento del tempo con cielo che si presenta nuvoloso sin a dal mattino con piogge irregolari ed intermittenti,graduale intensificazione dei fenomeni nel corso delle ore e dal pomeriggio cielo molto nuvoloso con piogge e temporali diffusi,soprattutto in montagna ma in estensione anche alle zone di pianura in particolare verso sera.

Massimiliano
09-09-2014, 13:34
Previsioni per mercoledì 10 settembre:

Crolla la pressione per l'arrivo di una nuova ennesima perturbazione oceanica originatasi nel nord Atlantico. Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con pioggia e temporali sparsi su tutta la provincia. Durante le prime ore del pomeriggio attenuazione dei fenomeni e spazio per qualche schiarita. Successivamente tornano i temporali e le piogge che potrebbero farsi insistenti verso sera.

Venti deboli in locale rinforzo

Temperature massime in calo

Previsioni per giovedì 11 settembre:

Drante le ore notturne proseguono le precipitazioni che cessano verso mattina. Nuove ampie schiarite durante la mattinata,dal primo pomeriggio nuovo aumento della nuvolosità con il ritorno di piogge a partire dai monti in estensione alle pianure con altri accumuli fino a sera inoltrata. Temperature stazionarie e sotto le medie del periodo.

Massimiliano
10-09-2014, 13:54
Previsioni per giovedì 11 settembre:

Durante le ore notturne gli ultimi temporali e rovesci sparsi abbandonano la nostra provincia. Al mattino cielo variabile ma con schiarite molto ampie,il tempo buono prosegue fino a metà pomeriggio quando torna la nuvolosItà e giungono nuovi temporali ed altre precipitazioni. In serata cielo nuvoloso con piogge che in alcune zone diventano intense. Pioggia fino alle prime ore del venerdì.

Venti orientali di media intensità

Temperatuee stazionarie o in lieve calo

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

L'ennesima forte perturbazione atlantica che ha investito le nostre regioni,tende a perdere importanza ed in concomitanza con il fine settimana assistiamo ad un generale aumento della pressione con tempo di nuovo stabile e bello.

PREVISIONI PER VENERDI' 12 SETTEMBRE:

Al mattino generali condizioni di cielo variabile con lieve instabilità in fase di completa attenuazione e possibili precipitazioni sparse e irregolari. Dal pomeriggio cielo poco nuvoloso con schiarite che diventano sempre maggiori e con il ritorno a condizioni di bel tempo. Temperature ancora basse rispetto le medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 13 SETTEMBRE:

Torna il tempo positivo e stabile su tutti i settori grazie all'azione di un provvisorio campo di alte pressioni. Cielo quasi sereno per tutto il giorno con locali addensamenti solo sui monti ma senza conseguenze. Temperature in aumento e bel tempo che prosegue fino a sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 14 SETTEMBRE:

Bella giornata di sole con cielo sereno o quasi sereno da mattina a sera. Temperature in ulteriore aumento e di nuovo sui valori di fine estate consoni con la stagione. Solo qualche nube e poco altro al mattino e sui monti,classici dei periodi di bel tempo.

TENDENZA:

Si prospetta una settimana discreta con prevalente bel tempo e sole,associato a temperature lievemente più calde della media. Ancora una volta sul finire della settimana è probabile un nuovo peggioramento.

Massimiliano
12-09-2014, 13:25
Previsioni per sabato 13 settembre:

Tempo in generale miglioramento su tutti i settori. Rimangono maggiori incertezze sui settori montani ma la tendenza è alle schiarite ampie su tutto il territorio. Durante il pomeriggio cielo poco nuvoloso e solo dalla sera aumento della nuvolosità ma senza fenomeni.

Venti da est in attenuazione

Temperature in lieve aumento

Previsioni per domenica 14 settembre:

Bella giornata di sole con temperature finalmente in decisa ripresa. Sin dal mattino condizioni di cielo poco nuvoloso che diventa quasi sereno nel corso del pomeriggio. Tempo stabile e buono fino a sera.

Massimiliano
15-09-2014, 15:22
Previsioni per martedì 16 settembre:

Siamo in presenza di un campo di alte pressioni,nonostante questo della nuvoloistà riesce lo stesso a penetrare nella valpadana apportando modeste ed irregolari bande nuvolose. Fino a metà pomeriggio cielo variabile a tratti nuvoloso e precipitazioni deboli solo sui monti,dalla serata schiarite e bel tempo ovunque.

Venti deboli da NE

Temperature stazionarie o in lieve aumento

Previsioni per mercoledì 17 settembre:

Giornata simile alla precedente ma con presenze nuvolose meno importanti. Pertanto il cielo si potrebbe coprire con delle velature di poco conto su tutta la nostra provincia. Qualche locale isolata precipitazione in montagna,clima sempre mite per il periodo.

Massimiliano
17-09-2014, 14:44
Previsioni per giovedì 18 settembre:

Cielo poco nuvoloso o al massimo variabile per tutto il giorno con clima davvero molto mite per il periodo. L'alta pressione tende ad influenzare definitivamente le nostre regioni togliendo spazio alle precipitazioni,le quali rimangono possibili solo sui monti.

Venti deboli

Temperature in lieve ulteriore aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un timido promontorio di alta pressione africana tende ad interessare le nostre regioni. Una figura che durante tutta l'estate non si è mai vista. Tempo mite per il periodo su tutto il bacino del mediterraneo anche se il cielo non sarà del tutto sereno ma molto variabile.

PREVISIONI PER VENERDI' 19 SETTEMBRE:

Nonostante l'alta pressione le nubi riescono lo stesso a transitare portando modesti peggioramenti. Sin dal mattino condizioni di cielo nuvoloso o variabile alternato ad ampie schiarite. Dal pomeriggio remota possibilità di locali deboli precipitazioni soprattutto i n montagna. Temperature stazionarie,oltre le medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 20 SETTEMBRE:

Soliti annuvolamenti irregolari in un quadro complessivo di tempo stabile e molto mite. Sin dal mattino cielo poco nuvoloso su tutti i settori della provincia. Nel pomeriggio qualche nube in più ma senza alcuna conseguenza per una giornata con clima davvero splendido e godibile. Temperature in aumento.

PREVISIONI PER DOMENICA 21 SETTEMBRE:

Per buona parte del giorno tempo stabile e poco nuvoloso con temperature quasi estive. Poche nubi solo sui monti e qualche cumulo di bel tempo,dal pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità e copertura che si estende in serata. Possibli deboli precipitazioni a carattere temporalesco dal tardo pomeriggio ed in serata. Temperature stazionarie

TENDENZA:

E' probabile che nel corso dei giorni assistiamo ad un progressivo peggioramento ed ad un aumento dell'instabilità con il ritorno di piogge più intense. Nello stesso tempo da metà settimana le temperature subiscono un calo repentino portandosi nei valori medi del periodo.

Massimiliano
19-09-2014, 14:59
Previsioni per sabato 20 settembre:

Nel corso delle ore notturne assistiamo a brevi precipitazioni che si dissolvono prima della mattinata,il cielo si presenta nuvoloso fino al pomeriggio. Dal pomeriggio stesso sono attesi aperture del cielo sempre maggiori con spazio a cieli poco nuvolosi o quasi sereni in serata.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie

Previsioni per domenica 21 settembre:

Insiste una debole nuvolosità che in ogni caso non condiziona in alcun modo le sorti del giorno che resta stabile e dal pomeriggio quasi sereno su tutta la provincia con temperature in ulteriore aumento. Bel tempo e clima gradevole fino a sera.

Massimiliano
23-09-2014, 13:09
Previsioni per mercoledì 24 settembre:

Giornata molto variabile con alta possibilità di annuvolamenti soprattutto durante la prima parte, basso rischio di qualche acquazzone o pioggia nel corso delle ore,in dissolvimento dalla serata. Clima fresco per il periodo.

Venti in attenuazione da E

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per giovedì 25 settembre:

Migliorano le condizioni generali con un clima sempre fresco ma che lentamente va riscaldandosi nuovamente. Possibili maggiori annuvolamenti sui monti,ove non sono esclusi dei locali temporali o rovesci.Temperature in aumento e tempo più stabile in pianura.

Massimiliano
24-09-2014, 14:45
Previsioni per giovedì 25 settembre:

Inizia un periodo di bel tempo e stabilità che sembra finalmente durare a lungo. In ogni caso in mattinata il cielo si presenta velato e nell'arco delle ore,assistiamo a stratificazioni sempre maggiori ma senza aluna conseguenza sul piano precipitativo.
Clima sempre fresco al mattino.

Venti assenti

Temperature in aumento

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un vasto campo di alte pressioni di natura oceanica,comunemente denominato alta pressione delle Azzorre,prende possesso di gran parte del continente,portando tempo stabile,sereno e mite.

PREVISIONI PER VENERDI' 26 SETTEMBRE:

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori con qualche velatura solo nel pomeriggio. Temperature in aumento nei valori massimi mentre durante la notte il clima è decisamente più fresco ma in media con la stagione in essere,assenza di venti

PREVISIONI PER SABATO 27 SETTEMBRE:

Non cambia il quadro generale che vede una situazione di tempo bello e stabile. Sono attese delle nubi in transito soprattutto in montagna nel corso delle ore ma senza alcuna conseguenza. Temperature in ulteriore aumento su tutta la provincia.

PREVISIONI PER DOMENICA 28 SETTEMBRE:

Alta pressione in splendida forma che garantisce una festività davvero splendida con tempo bellissimo e clima molto gradevole. Sono previsti altri aumenti termici con valori molto al di sopra delle medie del periodo.

TENDENZA:

Si prospetta una settimana di tempo davvero mite e con tantissimo sole, l'unica incognita è l'aumento dell'umidità che potrebbe creare foschie intense nel corso dei giorni e localmente nelle zone della pianura qualche banco di nebbia durante le ore notturne.

Massimiliano
26-09-2014, 15:10
Previsioni per il fine settimana:

Non serve dividere la previsione in due giorni,infatti un campo di alte pressioni ci consegna senza alcun dubbio un fine settimana all'insegna del sole,bel tempo e clima molto mite per il periodo. Tempo gradevole e splendido,destinato a durare a lungo.

Venti assenti

Temperature in ulteriore aumento

Massimiliano
29-09-2014, 14:05
Previsioni per martedì 30 settembre:

Nonostante il campo di alte pressioni con i massimi sul Balcani,con oggi inizia una certa fase di disturbo per la presenza ad occidente di una saccatura che sta portando forte maltempo n Francia. Cielo poco nuvoloso ma comparsa di velature sempre più consistenti nel corso del giorno. Esse in ogni caso non portano ad alcuna conseguenza.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per mercoledì 01 ottobre:

Transita una debole perturbazione che crea modeste condizioni di tempo perturbato.Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e irregolari precipitazioni,in lieve aumento dal pomeriggio. Temperatura in leggero calo soprattutto nei valori massimi.

Massimiliano
01-10-2014, 14:11
Previsioni per giovedì 02 ottobre:

La debole perturbazioni di ieri ha già lasciato le nostre regioni ed ora il tempo torna stabile e bello. Cielo velato al mattino con residui annuvolamenti,miglioramento definitivo dal pomeriggio. Bel tempo fino a sera.

venti deboli

Temperature in aumento nei valori massimi

SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Gran parte dell'Europa centro orientale è pro***** da un vasto campo di alte pressioni mentre il settore occidentale risente di correnti molto instabili e piovose. Il fine settimana nelle nostre zone si presenta molto buono e stabile.

PREVISIONI PER VEENRDI' 03 OTTOBRE:

Al mattino poche nubi di poco conto destinate a dissolversi nel corso delle ore. Cielo quasi sereno dal pomeriggio,giornata stabile fino a sera con ventilazione debole o assente e temperature sopra le medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 04 OTTOBRE:

Complessivamente tempo buono e stabile,da registrare un moderato aumento della nuvolosità prevalentemente sui monti e le colline ma senza fenomeni associati. Per tutta la giornata bel tempo e clima molto bello,temperature senza variazioni di rilievo e sempre molto miti.

PREVISIONI PER DOMENICA 05 OTTOBRE:

La pressione rimane elevata pertanto la giornata festiva trascorre all'insegna del tempo buono,tuttavia non mancano degli annuvolamenti sparsi che in ogni caso non condizionano la giornata. Le temperature in lieve calo rimangono sopra le medie del periodo,ventilazione scarsa o assente.

TENDENZA:

Per un paio di giorno cambia poco o nulla,successivamente la pressione tende a calare e correnti uumide atlantiche tornano in scena dopo questo periodo di assenza. Pertanto è probabile il ritorno di piogge e temporali intensi e prolungati,le temperature non calano di molto rimanendo leggermente sopra le medie del periodo.

Massimiliano
03-10-2014, 14:15
Previsioni per sabato 04 ottobre:

Qualche innocua velatura nel corso della mattina che è destinata a dissolversi in poche ore. Durante il pomeriggio cielo quasi sereno con un clima davvero molto mite e bello per il periodo. Bel tempo fino a sera.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie e sempre su valori oltre le medie del periodo

Previsioni per domenica 05 ottobre:

Lieve modifica delle condizioni,per il passaggio di un debole sistema perturbato sull'Italia del nord ovest. Sin dal mattino cielo variabile o nuvoloso in assenza di precipitazioni. Dal pomeriggio possibilità di locali e veloci temporali sulle creste dei monti,sul resto della provincia condizioni di cielo velato o nuvoloso ma in un contesto mite e stabile.

Massimiliano
06-10-2014, 15:07
Previsioni per martedì 07 ottobre:

Cambia lievemente il tempo e per la giornata di oggi sono previsti maggiori annuvolamenti. Al mattino condizini di cielo variabile ma con tendenza ad aumento della nuvolosità che diventa compatta verso sera. Deboli precipitazioni possibili dal tardo pomeriggio sull'alto lago e i monti.

Venti deboli

Temperature minime in aumento massime in lieve calo

Previsioni per mercoledì 08 ottobre:

Gran parte del giorno vede cielo nuvoloso con ulteriore possibilità di brevi piogge sparse nel territorio,la tendenza generale tuttavia è verso un deciso miglioramento del tempo e per sera il cielo torna sereno ovunque. Temperature stazionarie.

Massimiliano
07-10-2014, 15:06
Previsioni per mercoledì 08 ottobre:

Durante le ore notturne e le prime ore del mattino sono possibili brevi precipitazioni locali in veloce dissolvimento. A fine mattina il cielo si presenta nuvoloso ma la tendenza è ad un graduale e definitivo miglioramento,dal pomeriggio tempo positivo con cielo poco nuvoloso o variabile e con schiarite ampie.

Venti assenti

Temperature in aumento

Previsioni per giovedì 09 ottobre:

Al mattino condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso,la giornata si mantiene stabile e serena almeno fino al primo pomeriggio,successivamente si assiste ad un aumento della nuvolosità con copertura sempre maggiore pur senza precipitazioni in arrivo.Temperature in ulteriore aumento.

Massimiliano
09-10-2014, 14:20
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il mediterraneo è per gran parte del suo territorio sotto protezione dell'alta pressione africana. Pertanto quasi tutta la nostra nazione gode di bel tempo e caldo per il periodo,solo il nord ovest risente di una debole influenza atlantica che marginalmente influisce sulle sorti del tempo della nostra regione.

PREVISIONI PER VENERDI' 10 OTTOBRE:

Giornata nel complesso stabile e mite. Formazioni nuvolose si presentano nel corso della mattina e del pomeriggio ma non portano a peggioramenti,il cielo è velato e le temperature rimangono di alcuni gradi sopra le medie del periodo. In serata non si escludono brevi precipitazioni per un considerevole aumento della nuvolosità.Ventilazione assente o di poco conto,foschie dense durante le ore pomeridiane.

PREVISIONI PER SABATO 11 OTTOBRE:

Cielo variabile con alternanza tra schiarite e annuvolamenti ma sempre in una condizione di sostanziale stabilità e temperature miti. Durante il pomeriggio si potrebbero verificare deboli precipitazioni solo sui monti in veloce dissolvimento. In serata cielo nvuoloso su tutta la provincia.

PREVISIONI PER DOMENICA 12 OTTOBRE:

Condizioni di estrema variabilità e al mattino non sono eslcuse precpitazioni deboli e sparse sia sui monti che in pianura. Dal pomeriggio la tendenza è al miglioramento con ampie schiarite,leggero calo termico nei valori massimi del giorno delle temperature. Peggioramento più consistente dalla serata.

TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA:

La stagione autunnale fino a questo momento ha mostrato il lato bello e stabile,con l'inizio della nuova settimana è probabile il ritorno delle precipitazioni piovose pur in un contesto di valori termici molto superiori alle medie del periodo. Da metà settimana miglioramenti generali e ritorno a condizioni di bel tempo.

Massimiliano
10-10-2014, 15:07
Previsioni per sabato 11 ottobre:

Giornata molto variabile con forte alternanza tra schiarite brevi ed annuvolamenti più importanti. Tempo debolmente perturbato in mattinata con qualche pioggia soprattutto sulla fascia montana,nel pomeriggio le stesse potrebbero scendere verso la pianura,si tratta in ogni caso di fenomeni molto deboli. In serata migliora ovunque.

venti deboli

Temperature in lieve calo

Previsioni per domenica 12 ottobre:

Al mattino prosegue ,l'instabilità con cieli nuvolosi ma la tendenza è ad un miglioramento sempre più importante. Sole durante le ore pomeridiane con temperature sempre molto miti per il periodo.
Nuovo aumento della nuvolosità in serata.

Massimiliano
13-10-2014, 15:52
Previsioni per martedì 14 ottobre:

Migliora decisamente il tempo sulle nostre regioni dopo il peggioramento di ieri. Sin dal mattino cielo variabile con tendenza ad aperture ampie nel corso delle ore. Non sono previste precipitazioni in giornata. Verso sera aumento progressivo della nuvolosità.

Venti deboli

Temperaturestazionarie o in leggero aumento nei valori massimi

Previsioni per mercoledì 15 ottobre:

Nuovo progressivo peggioramento del tempo con cielo che diventa nuvoloso o coperto nel corso del primo pomeriggio. Piogge sparse in montagna in estenzione alle pianure dal tardo pomeriggio e soprattutto in serata. Prosegue a non fare per nulla freddo.

Massimiliano
14-10-2014, 14:53
Previsioni per mercoledì 15 ottobre:

Il cielo rimane nuvoloso per tutto il giorno sebbene non siano attesi peggioramenti sensibili del tempo. Al pomeriggio cielo sempre nuvoloso anche se sono possibili brevi schiarite nel corso delle ore. Piogge deboli possono presentarsi soprattutto al mattino ed in particolare nella bassa veronese che vanno concludendosi con le prime ore del meriggio.

Venti deboli

Temperature stazionari e ben oltre le medie del periodo

Previsioni per giovedì 16 ottobre:

Miglioramento generale delle condizioni climatiche con il ritorno del sole per quasi tutto il giorno,le temperature sono previste in deciso aumento,dalla serata nuova nuvolosità in arrivo e locali deboli precipitazioni.

Massimiliano
16-10-2014, 15:00
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Dopo il maltempo d'inizo settimana le condizioni volgono al meglio,un'alta pressione di natura africana entra in scena sulle nostre regioni riportando condizioni di bel tempo e soprattutto di caldo per la stagione.

PREVISIONI PER VENERDI' 17 OTTOBRE:

Durante le prime ore del mattino, condizioni di instabilità con possibili residue precipitazioni molto deboli, in esaurimento. Spinge forte l'alta pressione per cui dal pomeriggio è atteso un generale e sensibile miglioramento del tempo con il ritorno del sole. Temperature in aumento nei valori massimi

PREVISIONI PER SABATO 18 OTTOBRE:

Splendida giornata di sole con clima davvero mite per questa stagione. Tempo molto bello da mattina a sera con temperature in ulteriore aumento. Unica insidia naturalmente la possibilità di formazioni nebbiose durante le ore notturne specialmente in pianura e nella bassa veronese.

PREVISIONI PER DOMENICA 19 OTTOBRE:

Poche variaizoni rispetto il giorno precedente ed il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso. Probabile la comparsa di qualche nuvola ma senza alcuna conseguenza,temperature stazionarie e sempre molto sopra le medie. Formazioni nebbiose in pianura durante la notte che si dissolvono velocemente con le prime ore del mattino.

TENDENZA:

Per buona parte della settimana permangono condizioni di bel tempo e di clima molto mite,le solite possibli nebbie che potrebbero intensificarsi nel corso dei giorni,solo verso venerdì la struttura di alta pressione ,è destinata lasciare spazio a dei disturbi instabili che riportano brevi precipitazioni sparse in un contesto in ogni caso di tempo non freddo.

Massimiliano
20-10-2014, 15:37
Previsioni per martedì 21 ottobre:

Giornata grigia soprattutto al mattino quando nuvole e nebbie potrebbero interessare le nostre regioni di pianura. Clima molto statico e stabile,ove non succede praticamente nulla,prosegue a fare molto caldo per il periodo senza alcuna conseguenza.

Venti deboli o assenti

Temperature stazionarie o in lieve calo

Previsioni per mercoledì 22 ottobre:

Cambiano le cose con questo giorno infatti l'alta pressione si ritira sull'oceano dopo parecchi giorni di dominio e lascia così spazio a correnti settentrionali più fredde di entrare in pianura padana. Il famoso "naso" che crea l'alta nel movimento dall'oceano potrebbe favorire del vento di caduta o fhoen che mescola di parecchio l'aria,togliendo pertanto e finalmente il grigio di questi giorni creando giornate decisamente più frizzanti e con temperature che tornano nella media del periodo. Più freddo in montagna ove l'aria avrà maggior modo di farsi sentire,essendo i venti da nord noi rimaniamo sotto vento per cui non è prevedibile un peggioramento del tempo. Naturalmente le temperature son previste in calo,soprattutto da giovedì.

Massimiliano
23-10-2014, 08:05
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una vasta area di alta pressione con i massimi sulla Russia,abbraccia anche le nostre zone con clima fresco e sereno mentre al sud della nazione una depressione influenza negativamente il clima con piogge frequenti.

PREVISIONI PER VENERDI' 24 OTTOBRE:

Tempo bello e sereno con ottima visiblità grazie alla qualità dell'aria decisamente secca e fresca per il periodo. Sin dal mattino cielo senza nuvole e tale si mantiene per tutto il giorno fino a sera. Possibili brinate in campagna durante le ore notturne e le prime luci dell'alba.

PREVISIONI PER SABATO 25 OTTOBRE:

Cambia poco il quadro rispetto i giorni precedenti,il tempo rimane sereno e stabile.Durante le prime ore del mattino solite brinate ma durante il giorno le temperature tendono a salire portandosi attorno alle medie del periodo. Qualche nuvola in più verso sera ma condizioni che rimangono stabili.

PREVISIONI PER DOMENICA 26 OTTOBRE:

Lieve modifica dello stato del tempo per maggiori annuvolamenti durante il giorno anche se il cielo si mantiene poco nuvoloso e non sono prevedibili precipitazioni. Ulteriore aumento termico durante il giorno con valori nella media del periodo. Cielo quasi sereno in serata e nottata.

TENDENZA:

La settimana che ci accompagna alla fine del mese rimane stabile e con poche o nessuna possiblità di pioggia. Le temperature sono previste in lieve calo, in ogni caso attorno alle medie di riferimento e l'autunno prosegue senza problemi entro un quadro generale di normalità stagionale.

Massimiliano
28-10-2014, 09:18
Previsioni per mercoledì 29 ottobre:

Prosegue la fase secca e stabile del mese. Giornata serena o con qualche velatura,durante le ore notturne sono possibili formazioni rade di nebbia a banchi nella bassa veronese,prime brinate al mattino in campagna. Nelle ore più calde clima di stagione senza episodi particolari.

Venti assenti

Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori minimi

Previsioni per giovedì 30 ottobre:

Spazio a qualche velatura di poco conto soprattutto durante le ore del mattino. Durante le prime ore dell'alba altre brinate in formazione nelle campagne,clima che diventa un pò più mite sui colli. Splendido sole nelle ore pomeridiane,temperature in lieve aumento.

Massimiliano
30-10-2014, 09:18
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENEALE:

Un campo di alte pressioni di natura subtropicale,nate in parte da aria mite dal sud dell'oceano ed in parte dall'entroterra marocchino,invadono le nostre regioni,portando bel tempo e clima stabile per tutto il fine settimana.

PREVISIONI PER VENERDI' 31 OTTOBRE:

Sin dal mattino condizioni di cielo sereno ovunque,tranne rare ed innocue velature. Brinate estese in campagna durante le prime ore dell'alba,qualche locale banco di nebbia nella bassa veronese. Durante le ore diurne tempo splendido con sole ovunque e clima mite per il periodo soprattutto in montagna,temperature senza variazioni.

PREVISIONI PER SABATO 01 NOVEMBRE:

Non cambia il quadro generale che vede tempo bello e con molto sole su tutta la provincia,come per il giorno precedente attenzione ai banchi di nebbia in pianura. Estese brinate al mattino e temperature in aumento durante le ore pomeridiane. Qualche annuvolamento maggiore solo verso sera.

PREVISIONI PER DOMENICA 02 NOVEMBRE:

Si conferma una domenica di tempo stabile e sereno su tutta la provincia. Le uniche note da segnalare rimangono le possibili nebbie notturne e durante le prime ore del mattino e qualche annuvolamento dal tardo pomeriggio. Temperature in ulteriore lieve aumento.

TENDENZA:

Da martedì il tempo tende a peggiorare a causa dell'indebolimento del campo di alte pressioni per cui sono probabili episodi d'instabilità e nuove precipitazioni per quasi tutta la settimana. Le temperature subiscono un lieve calo nei valori diurni a causa della copertura del cielo ma aumentano in quelli notturni. Tempo che rimane instabile a tratti perturbato fino al prossimo fine settimana.

Massimiliano
04-11-2014, 10:12
Previsioni per mercoledì 05 novembre:

Si sposta verso est il minimo che ora sta interessando le regioni nordoccidentali. Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con piogge sparse in intensificazione nel corso delle ore. Verso le ore centrali,fase acuta del maltempo con precipitazioni diffuse,poi dal pomeriggio e verso sera le stesse tendono a calare.

Venti orientali di scirocco medio forti

Temperature molto miti per i venti caldi da meridione soprattutto nei valori minimi

Previsioni per giovedì 06 novembre:

Per gran parte del giorno prosegue la fase molto acuta del peggioramento con venti forti e piogge spesso abbondanti soprattutto al mattino. Clima sempre mite e miglioramento delle condizioni generali solo dal tardo pomeriggio con l'arrivo di una discreta variabilità e l'allentamento delle piogge.

Massimiliano
06-11-2014, 08:12
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Una profonda saccatura atlantica ha investito le nostre regioni apportando un deciso peggioramento del tempo,ora la stessa sta scivolando verso il nostro meridione,pertanto il tempo si presenta variabile a tratti instabile e piovoso ma in miglioramento.

PREVISIONI PER VENERDI' 07 NOVEMBRE:

Cielo nuvoloso per gran parte del giorno con precipitazioni sparse sin dal mattino. Durante il pomeriggio è previsto un lieve miglioramento generale con cielo che diventa variabile. Clima mite per il periodo con temperature ben oltre le medie del periodo per i venti meridionali.

PREVISIONI PER SABATO 08 NOVEMBRE:

Le condizioni generali permangono molto instabili con cielo coperto o molto nuvoloso sin dal mattino. Piogge deboli sparse su tutta la provincia,nuovo aumento delle temperature minime della notte e calo di quelle massime del giorno. Da metà pomeriggio e verso sera cessazione dei fenomeni e schiarite ampie.

PREVISIONI PER DOMENICA 09 NOVEMBRE:

Migliora ovunque il tempo,permettendo così di avere una domenica con cielo variabile e qualche nuvola ma con condizioni di stabilità,qualche debole precipitazione solamente durante le prime ore del mattino. Dal pomeriggio tempo buono con il ritorno del sole e nuovo aumento termico. Possibili formazioni nebbiose in pianura verso sera.

TENDENZA:

Non cambia il quadro generale che vede,continui apporti di venti meridionali miti e umidi,per cui se da una parte non fa per nulla freddo ,dall'altra sono possibili nuovi peggioramenti con pioggia su tutta la provincia per tutta la prossima settimana,intervalla ogni tanto da qualche schiarita ampia.

Massimiliano
12-11-2014, 12:55
Previsioni per giovedì 13 novembre:

Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso,durante le ore notturne e le prime della mattinata possibili deboli precipitazioni che risultano in ogni caso in via di conclusione. Dal pomeriggio tendenza ad allentamento del cattivo tempo e ritorno a condizioni di estrema variabilità ma senza piogge. Temperature stazionarie e sempre molto sopra le medie di riferimento.

Venti moderati o forti da E- SE

Temperature stazionarie

Previsioni per venerdì 14 novembre:

Giornata di tregua con cielo variabile a tratti nuvoloso ma spazio anche per ampie schiarite. Nel corso del giorno non dovrebbero esserci precipitazioni di sorta,si tratta in ogni caso come detto solo di una tregua in attesa di un forte peggioramento per la giornata di sabato. Temperature in lieve aumento e sempre molto miti.

Massimiliano
13-11-2014, 09:15
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Nel corso del fine settimana giunge un'altra intensa perturbazione atlantica,figlia di una depressione molto attiva al largo delle coste francesi. Il tempo pertanto è destinato a peggiorare con una fase di maltempo intenso.

PREVISIONI PER VENERDI' 14 NOVEMBRE:

Cielo variabile o nuvoloso per tutto il giorno ma con basse o nulle possiblità di precipitazioni,siamo entro una fase di attesa prima di un nuovo peggioramento. I venti risultano tranquilli e le temperature rimangono ben oltre le medie del periodo. Dalla serata aumento della nuvolosità.

PREVISIONI PER SABATO 15 NOVEMBRE:

Intenso peggioramento nel corso della giornata,al mattino il cielo si presenta molto nuvoloso con basse probabilità di piogge,dal pomeriggio le piogge diventano più intense e prolungate su tutta la provincia. Temperature in lieve calo nei valori massimi e venti moderati o forti di scirocco.

PREVISIONI PER DOMENICA 16 NOVEMBRE:

Mattinata discreta dopo il transito della perturbazione ed il cielo presenta ampie schiarite con il ritorno del sole,dal pomeriggio giunge un altro peggioramento e rapidamente il cielo diventa molto nuvoloso o coperto ,con il ritorno delle piogge dalla serata. Temperature stazionarie e molto al di sopra delle medie del periodo,venti tesi da meridione.

TENDENZA:

Quadro che rimane compromesso per il continuo aflusso di aria oceanica molto umida e piovosa,i venti insistono dai quadranti meridionali per cui si rimane in condizioni di clima decisamente mite. Finalmente pare che con il prossimo fine settimana le correnti si dispongano da nord o da oriente,riportando condizioni più secche ed un lento rientro delle temperature nell'alveo della normalità climatica del periodo.

Massimiliano
19-11-2014, 14:19
Previsioni per giovedì 20 novembre:

Finalmente dopo tanto tempo un potente campo di alte pressioni torna a dirigere la scena sulle nostre regioni. Per la giornata odierna è previsto un cielo sereno su tutti i settori con possibilità di locali nebbie notturne e mattutine soprattutto sulla bassa veronese. In collina clima molto gradevole.

Venti assenti

Temperature minime in lieve calo e massime stazionarie entro le medie del periodo

Previsioni per venerdì 21 novembre:

Non cambia minimamente il quadro che vede una situazione di bel tempo e di sole su tutta la provincia. Naturalmente in pianura le nebbie sono sempre possibili nelle ore serali,notturne o del mattino e lentamente vanno intensificandosi. Brevi brinate in campagna ma di giorno clima mite in particolare sui colli.

Massimiliano
20-11-2014, 08:10
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Un campo di alte pressioni di natura africana abbraccia la parte meridionale del contintente ,garantendo dopo tanto tempo un discreto periodo di stabilità e clima mite soprattutto sui colli con nebbie in intensificazione in pianura.

PREVISIONI PER VENERDI' 21 NOVEMBRE:

Bella giornata di sole con clima classico dell'autunno. In collina durante il giorno tempo molto gradevole mentre in pianura vanno aumentando le foschie e le nebbie che durante la notte e le prime ore del mattino sono in formazione soprattutto nella bassa veronese. Nel resto della provincia cielo sereno. Venti assenti e temperature in calo nei valori della notte.

PREVISIONI PER SABATO 22 NOVEMBRE:

Una potente cellula di alta pressione determina condizioni di tempo stabile e sereno su tutta la provincia. Si segnalano le solite nebbie notturne e del mattino che giorno per giorno vanno intensificandosi in pianura. Venti assenti e temperature stazionarie,entro le medie climatiche del periodo.

PREVISIONI PER DOMENICA 23 NOVEMBRE:

Splendida giornata autunnale con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque,come per i giorni precedenti in collina il clima si rivela assai gradevole e mite mentre in pianura iniziano a farsi sentire le classiche inversioni termiche invernali per cui l'aria fredda essendo più densa tende a depositarsi al suolo e a raffreddarlo soprattutto durante la notte e le prime ore del mattino. Solita attenzione alle nebbie in pianura,temperature stazionarie,venti deboli da nord.

TENDENZA:

Fino a mercoledì non cambia quasi nulla con prevalenza di sole e bel tempo,poi lentamente i venti ruotano e sono possibili arrivi di deboli fronti perturbati che potrebbero riportare qualche pioggia ma non più con l'intesità dei giorni scorsi,le temperature sono previste in discesa per cui con esse anche le eventuali quote nevi che potranno assestarsi attorno ai 1200/1300mt.

Massimiliano
25-11-2014, 10:12
Previsioni per mercoledì 25 novembre:

Durante le ore si assiste ad un peggioramento delle condizioni generali per l'arrivo di un fronte perturbato di natura atlantica. Il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso sin dal mattino. Dal tardo pomeriggio e verso sera sono previste le prime precipitazioni che vanno intensificandosi nel corso della notte successiva.

Venti in rinforzo da NE

Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori minimi

Previsioni per giovedì 26 novembre:

Giornata marcatamente perturbata,insiste la fase ciclonica sulle nostre regioni che porta pertanto a cielo coperto per tutto il giorno con piogge dapprima deboli soprattutto al mattino e primo pomeriggio ma che diventano maggiormente consistenti nella seconda parte della giornata. Venti dai quadranti meridionali e temperature in ulteriore aumento e ben oltre le medie del periodo.

Massimiliano
27-11-2014, 08:08
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Il mese si conclude sotto l'ennesima spinta di correnti atlantiche umide e perturbate,pertanto durante questo fine settimana il tempo è molto incerto e a tratti piovoso.

PREVISIONI PER VENERDI' 28 NOVEMBRE:

Prima parte del giorno che presenta una debole ma significativa instabilità che porta qualche precipitazione sparsa su tutta la provincia. Dal pomeriggio tendenza a miglioramento con la cessazione dei fenomeni e spazio per qualche schiarita. Venti deboli meridionali e temperature stazionarie su valori sopra le medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 29 NOVEMBRE:

Passa la perturbazione del giorno precedente ed il tempo diventa stabile con cielo poco nuvoloso. E' sicuramente la giornata più bella del fine settimana con spazio a schiarite ampie e durature,non sono previste precipitazioni. Dal tardo pomeriggio e verso sera aumento della nuvolosità con cielo che diventa coperto. Venti assenti e temperature in lieve calo nei valori minimi e in aumento in quelli massimi.

PREVISIONI PER DOMENICA 30 NOVEMBRE:

La depressione attiva sui nostri mari,ci spedisce una nuova perturbazione anch'essa in ogni caso di debole intensità ma sufficiente per creare un altro peggioramento del tempo che si manifesta con cielo molto nuvoloso e piogge sparse soprattutto dalla seconda parte del giorno. Venti deboli dai quadranti meridionali e temperature stazionarie sempre molto miti per il periodo

TENDENZA:

Tornano condizioni di tempo stabile con il primo mese invernale e sembra che con esse giunga aria più fredda,pertanto le temperature sono destinate a calare e tornare nell'alveo della normalità climatica.

Massimiliano
02-12-2014, 18:37
Previsioni per mercoledì 03 dicembre:

Prosegue l'afflusso di aria umida e per nulla fredda,causata da una depressione sul bacino del mediterraneo che ha richiamato aria mite dai quadranti meridionali. Al mattino cielo variabile o nuvoloso ma senza precipitazioni,dal pomeriggio tendenda ad aumento della nuvolosità con il ritorno delle piogge dalla serata. Temperature stazionarie ben oltre le medie del periodo

Previsioni per giovedì 04 dicembre:


Nuovo forte peggioramento per l'arrivo dell'ennesima perturbazione con piogge per tutto il giorno e clima sempre mite per il periodo. La neve rimane relegata a quote medio alte per la stagione e la ventilazione è sempre meridionale. Temperature stazionarie e miti.

Massimiliano
04-12-2014, 12:50
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

Sul bacino del mediterreno insistono correnti umide e non fredde ma sono in fase di conclusione per l'arrivo di aria finalmente invernale maggiormente asciutta e secca.

PREVISIONI PER VENERDI' 05 DICEMBRE:

Prosegue l'afflusso di aria molto umida trasportata da una depressione in fase di colmamento. Durante le ore mattutine proseguono le precipitazioni molto deboli su tutta la provincia ma dal pomeriggio tendono ad esaurirsi definitivamente,lasciando spazio ad ampie schiarite. Temperature stazionarie sempre molto al di sopra delle medie del periodo.

PREVISIONI PER SABATO 06 DICEMBRE:

Il tempo migliora decisamente anche se non abbiamo una giornata serena ma ancora una volta molto variabile,in ogni caso senza alcuna precipitazione in arrivo. I venti tendono a ruotare da settentrione pertanto le temperature son previste in lieve calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 07 DICEMBRE:

Le correnti sono cambiate e ora spingono da nord e da est,pertanto entra aria più fredda che finalmente ci conduce in inverno dopo un lunghissimo e mite autunno. Il cielo si presenta poco nuvoloso a tratti variabile e durante le ore notturne in aperta campagna si creano le prime brinate della stagione.

TENDENZA:

Il lunedì dell'Immacolata è previsto sostanzialmente positivo con cielo quasi sereno e temperature in ulteriore calo,estese brinate in campagna e gelate notturne,più freddo anche di giorno. Il giorno dopo transita un fronte freddo molto intenso che porta un generale peggioramento del tempo con l'arrivo di neve a quote davvero basse e che sfiorano certamente la pianura. Seguono giornate di bel tempo ma fredde.

Massimiliano
11-12-2014, 12:53
SPECIALE FINE SETTIMANA:

SITUAZIONE GENERALE:

La breve parentesi di tempo stabile è destinata a chiudersi con questo fine settimana, sono in arrivo dal nord atlantico una serie di perturbazioni che provocano un generale peggioramento con il ritorno delle piogge.

PREVISIONI PER VENERDI' 12 DICEMBRE:

Domina il vasto campo di alte pressioni ed il tempo per tutto il giorno si mantiene bello e con molto sole. Da segnalare le solite nebbie mattutine più estese nella bassa veronese con annesse gelate notturne. Durante il giorno clima tipico del periodo e maggiormente mite sui colli.

PREVISIONI PER SABATO 13 DICEMBRE:

La Santa Lucia vede l'arrivo di un peggioramento del tempo,l'alta pressione lascia posto alle correnti oceaniche e sin dal mattino il cielo si presenta nuvoloso. Nel corso del pomeriggio ulteriorie aumento della nuvolosità, tornano le precipitazioni piovose in pianura e nevose solo a quote medio alte,attorno ai 1000mt. Temperature in aumento nei valori minimi e stazionarie in quelli massimi.

PREVISIONI PER DOMENICA 14 DICEMBRE:

La struttura barica di bassa pressione non permette miglioramenti ed il cielo rimane molto nuvoloso con brevi precipitazioni sparse per tutta la provincia. Solo dal tardo pomeriggio è atteso un lieve miglioramento,temperature in ulteriore lieve aumento e sopra le medie del periodo.

TENDENZA:

La settimana entrante vede cielo spesso nuvoloso con possibilità di precipitazioni sebbene di scarsa importanza,tutto sommato le temperature rimangono entro o poco sopra le medie del periodo mentre non è attesa alcuna ondata di freddo nemmeno nel lungo periodo.

Massimiliano
16-12-2014, 12:27
Previsioni per mercoledì 17 dicembre:

Assistiamo ad un graduale miglioramento del tempo con cielo che diventa variaible per quasi tutta la giornata. La perturbazione ha ormai lasciato le nostre regioni e solo nel pomeriggio sono possibili altri addensamenti ma sempre senza precipitazioni. Clima ancora una volta molto mite per il periodo e vero inverno sempre lontano.

Venti deboli da N

Temperature in aumento nei valori massimi

Previsioni per giovedì 18 dicembre:

Giornata molto variabile con un passaggio nuvoloso tra la tarda mattinata ed il pomeriggio ma anche in questo caso senza conseguenze. La pressione è in aumento e pertanto si va verso un fine settimana di bel tempo e clima davvero mite soprattutto sui colli.

Massimiliano
18-12-2014, 15:08
SPECIALE FINE SETTIMANA:


SITUAZIONE GENERALE:

Un campo di alte pressioni di natura oceanica interessa le nostre regioni garantendo tempo stabile e buono con qualche lieve disturbo entro un clima sostanzialmente molto mite.

PREVISIONI PER VENERDI' 19 DICEMBRE:

Situazione di assoluta calma climatica con cielo sereno o quasi sereno per tutto il giorno. Sono possibili formazioni nebbiose in pianura soprattutto durante le ore notturne o del primo mattino. Clima mite in collina ed un pò più freddo al piano a causa dell'inversione termica, classica dell'inverno. Temperature stabili su valori sopra le medie del periodo

PREVISIONI PER SABATO 20 DICEMBRE:

Aumenta la nuvolosità ma senza alcuna conseguenza,pertanto il tempo rimane stabile ma il cielo diventa variabile soprattutto nella prima parte del giorno. Dal pomeriggio tendenza di nuovo a schiarite e a maggiore ventilazione. Temperature stazionarie o in lieve calo.

PREVISIONI PER DOMENICA 21 DICEMBRE:

Giornata positiva con sole che domina la scena ma nello stesso tempo assistiamo ad un lieve calo delle temperature che in ogni caso, rimangono sopra le medie del periodo. Rare gelate notturne sebbene brevi e di poca intensità,nel pomeriggio clima secco e tipico del mese. Temperature in calo nei valori minimi,generalmente stazionarie in quelli massimi

TENDENZA PER IL NATALE:

E' molto probabile che la settimana natalizia trascorra in gran parte con tempo stabile e cieli poco nuvolosi o al massimo variabili per l'azione diretta di una cellula di alta pressione,non sono prevedibili ondate di freddo nè dall'altra parte di caldo fuori stagione. In pianura se le nebbie,avranno la meglio,il clima potrebbe diventare più freddo prorpio a causa di questa meteora mentre sulle colline ed in montagna il tempo rimane essenzialmente sereno o al massimo variabile.

Massimiliano
22-12-2014, 15:49
SPECIALE NATALE E FINE SETTIMANA:

Previsioni per Natale:

Giornata tutto sommato molto tranquilla con la possibilità di nebbie medio alte a strati un pò su tutte le pianure. Nel corso delle ore è prevedibile l'arrivo delle prime masse d'aria più fredde in quota,le quali potrebbero iniziare a mescolare l'aria,soprattutto dal pomeriggio,rendendo i cieli meno tersi in pianura. Clima per il momento ancora mite in montagna e ovviamente senza neve.

Venti deboli o assenti per gran parte del giorno con ventilazione in aumento dal pomeriggio o sera

Temperature stazionarie e lievemente sopra le medie del periodo

SITUAZIONE GENERALE:

Assisteremo nel fine settimana alla prima vera e propria invasione di aria fredda invernale,la provenienza è in parte artica ed in parte continentale russo - siberiana. Pertanto è da attendere un serio raffreddamento con qualche precipitazione nevosa.

PREVISIONI PER VENERDI' 26 DICEMBRE:

La giornata di Santo Stefano,segna l'entrata dell'aria molto fredda ma nello stesso tempo il cielo si presenta poco nuvoloso o quasi sereno. I venti si orientano da nord e nord est,è atteso un forte calo delle temperature soprattutto in montagna mentre per la pianura bisogna attendere la notte.

PREVISIONI PER SABATO 27 DICEMBRE:

Permangono condizioni di tempo buono e asciutto,durante la notte sono previste gelate intense in particolare in campagna,ove la temperatura scende attorno ai -5°,leggermente più miti le zone cittadine,freddo in aumento sui monti. In ogni caso durante il giorno non si superano i +5° su tutta la provincia,in un quadro pertanto da pieno inverno. Progressivo aumento della nuvolosità dalla sera ed in nottata.

PREVISIONI PER DOMENICA 28 DICEMBRE:

Previsione molto difficile perchè fino a 48 ore dall'evento è quasi impossibile sapere ove si collocherà il minimo depressionario,in ogni caso il tempo è destinato a peggiorare per l'arrivo di una perturbazione. Il cielo si presenta molto nuvoloso e naturalmente stante le temperature è possibile una nevicata a tutte le quote,compresa la pianura. Ulteriore calo termico durante il giorno mentre sono previste in lieve aumento le minime della notte. Tempo nevoso fino al tardo pomeriggio,poi ci potrebbero essere lievi aumenti termici tali da trasformare in città e pianura,la neve in pioggia sin dalla sera.

TENDENZA:

Freddo intenso nel periodo post natalizio con possibilità di minime notturne sotto i -5° e vicine ai -8° in campagna. Gelo che si prolunga sicuramente fino a capodanno,non escluse giornate di ghiaccio,cioè con massime non superiori ai 0°.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1202.gif

Massimiliano
25-12-2014, 18:36
SPECIALE NEVE:

E' probabile che la neve colpirà le nostre zone nella giornata di sabato durante il pomeriggio,anticipando l'entrata di un giorno. Nevicata nelle pianure, in ogni caso, non di grande quantità almeno sembra dalle proiezioni di oggi. La precipitazione prosegue per tutta la notte della domenica,concludendosi a tarda mattinata. Domani ci riaggiorniamo.

Massimiliano
29-12-2014, 08:59
Previsioni per il 30 dicembre:

Il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso con venti per gran parte del giorno molto tranquilli. Qualche velatura nel corso delle ore ma sostanzialmente il tempo rimane stabile fino a sera.

Venti deboli in lieve rinforzo dalla sera

Temperature in calo nei valori minimi

Previsioni per il 31 dicembre:

Cielo nuvoloso sin dal mattino per l'arrivo di velature sempre più intense,dalla tarda mattina aumento della ventilazione da oriente di bora con aria più fredda. Tendenza a miglioramento dal pomeriggio con cielo che diventa sereno e molto limpido. Freddo durante la notte di capodanno.

Venti tesi da E - NE dalla tarda mattina e pomeriggio

Temperature stazionarie nei valori minimi in calo in quelli massimi

Massimiliano
30-12-2014, 14:05
Previsioni per mercoledì 31 dicembre:

Una modesta stratificazione nuvolosa interessa le nostre regioni,sia durante le ore notturne che durante le ore del giorno. Pertanto il cielo si presenta velato o nuvoloso,verso tardo pomeriggio ampie schiarite e cielo sereno nella notte di capodanno.

Venti deboli da oriente

Temperature minime stazionarie e massime in lieve calo

Previsioni per giovedì 01 gennaio:

Splendida giornata invernale con cielo sereno e clima rigido. Su tutta la provincia è previsto cielo azzurro e freddo ,maggiormente intenso in montagna. Venti deboli orientali e temperature in calo sensibile nei valori minimi della notte più modesto in quelli massimi del giorno.