Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 08 al 14 Dicembre 2014
temporalon
08-12-2014, 08:56
Buongiorno e buona festa a tutti, Cielo che diventa parzialmente sereno durante la scorsa notte e minima che scende fino a 4.5°. Val la pena ricordare però, che questo valore è ancora di oltre 2° sopra la media della prima decade di Dicembre. Ora siamo a 6.6° e c'è molta foschia. Pressione in aumento lento a 1017.2 H. Pa. Si attende per la tarda serata l'arrivo dell'aria fredda, con rischio di altre piogge o rovesci nella prossima notte.
MeteoMax
08-12-2014, 10:34
Buona festa a tutti.
Zevio registra minima di 3,6° x cielo quasi sereno. Ora splendido sole e temperatura che ha già superato i 9°.
Contrada dosso Gervasio (bosco Chiesanuova): minima di 3,4°.
Sul Monte Tomba minima di -2°. Ora siamo già a +1°.
Severino
08-12-2014, 13:48
Buongiorno
cielo poco nuvoloso
T. +9,9°C
Ur 83%
hPa 1018,1
DP +7,1°C
vento 0,0 Km/h NNE (4,0 Km/h OSO alle ore 14,03
T. minima +3,4°C alle ore 08,09
T. massima +10,1°C alle ore 14,16
Qui è arrivata la nebbia...
MeteoMax
08-12-2014, 15:11
Dopo una massima di ben 11,5° ora la temperatura inizia finalmente a scendere. 8,5° attuali. Cielo velato. Pressione in lento calo. 1014 mb
temporalon
08-12-2014, 17:55
Qui massima di 8.2° perché la nebbia alta ha impedito che uscisse il sole. Ora nebbia più densa e 6°. Sì, la nebbia fa la differenza davvero. Si attendono però le nubi e qualche pioggia per la prossima notte per il sopraggiungere dell'aria fredda. Quindi pare proprio che per ora la bella minima sia rimandata.
MeteoMax
08-12-2014, 19:50
Buona sera, verso le 16.30 e' arrivata la nebbia anche a Zevio facendo scendere velocemente la temperatura fino a 5,7°. Ora la nebbia e' sparita e temperatura risalita a 6,3° quindi penso cielo nuvoloso.
temporalon
08-12-2014, 22:13
Anche qui nuvoloso con 6.3°. Nebbia che naturalmente è fuggita in fretta.
Voglio anche inserire un breve resoconto dall'anno 2000 sulla minima sottozero più tardiva a Cerea.
Ecco la classifica della prima minima sottozero a Cerea partendo dal 2000:
2000 - 29/11 -1°
2001 16/11 -1°
2002 10/12 -3°
2003 8/12 -1.3°
2004 20/11 -0.9°
2005 20/11 -1°
2006 12/12 -0.5°
2007 13/11 -0.4°
2008 23/11 -1.7°
2009 11/12 -1°
2010 27/11 -1.1°
2011 19/11 -0.6°
2012 4/12 -0.4°
2013 25/11 -1°
Come si può notare la minima più tardiva è stata nel 2006 che fu fatta il giorno 12, quella più precoce invece nel 2007 il giorno 13 novembre con -0.4°.
Consola anche osservare che la prima minima sottozero l'anno scorso è stata relativamente precoce perché è caduta il 25/11 e sappiamo tutti che inverno ha fatto.
Ora, essendo nell'anno in corso questa ancora da verificarsi, ci pone delle buone speranze che il freddo vero stia ancora per arrivare. Naturalmente questo non ha alcun fondamento statistico sia chiaro.
Da ultimo consideriamo anche che, almeno per Cerea, siamo vicinissimi al record della minima negativa più tardiva, mancano davvero pochi giorni.
christian trento
08-12-2014, 22:39
Ciao Andrea... su altri lidi 3 giorni fa scrissi questo relativamente alla mia città
Sempre piu' incredulo e spiazzato da questa inizio stagione che ripeto ha senza se e senza ma dell'incredibile e dello storico in assoluto (mai in passato si registro' una situazione simile, nemmeno lontanamente); sono andato a consultare la situazione ad oggi negli ultimi 10 anni, quindi parlo di stagioni recenti/recentissime e la differenza con TUTTE le passate stagioni è abissale, solo l'anno scorso fu simile, ma a quest'ora si erano comunque già registrate varie gelate anche intense.
L'autunno/inizio inverno 2014 è semplicemente assurdo, secondo me avrà tempi di ritorno secolari (almeno spero). E' senz'altro piu' anomalo (e parecchio piu' anomalo) dell'estate del 2003 o del gennaio 1985 per rendere idea.
Situazione ad oggi negli ultimi 10 anni:
La fonte è Meteotrentino, la stazione quella ufficiale SEMIURBANA di Trento Nord (quaritere Roncafort, da tempo ormai un tutt'uno con la città, non quindi aperta campagna o zone aeroportuali piu' o meno lontane dai centri abitati).
*il 2007 non è visualizzabile... in ogni modo ho controllato altre stazioni e rispecchia le 9 stagioni postate
2004: ad oggi 18 gelate prima gelata 9 novembre temp. piu' bassa ad oggi -7.3°C (il 21.11)
2005: ad oggi 21 gelate prima gelata 14 novembre " " -8.8°C (il 02.12)
2006: ad oggi 20 gelate prima gelata 2 novembre " " -5.5°C (il 03/12)
2008: ad oggi 15 gelate prima gelata 18 novembre " " -8.2°C (il 27/11)
2009: ad oggi 16 gelate prima gelata 15 ottobre " " -2.1°C (il 19/10)
2010: ad oggi 16 gelate prima gelata 22 ottobre " " -5.2°C (il 05/12)
2011: ad oggi 22 gelate prima gelata 23 ottobre " " -4.7°C (il 20/11)
2012: ad oggi 12 gelate prima gelata 29 ottobre " " -4.6°C (il 06/12)
Ed eccoci all'autunno/inverno piu' caldo degli ultimi decenni, il 2013... oro rispetto allo scempio di quest'anno
2013: ad oggi 10 gelate gelata piu' precoce 27 novembre " " -5.2°C (il 28/11)
Quest'anno?? Quest'anno 1 misera gelata .... minima piu' bassa -0.4°C nella terza decade di novembre e non ovunque!
Vi rendente conto di che razza d'anomalia stiamo parlando? Ho postato l'andamento termico delle ultime 10 stagioni, non degli anni 70/80 o 90.. negli ultimi 10 anni a quest'ora si erano già registrate anche oltre 20 gelate (mai comunque meno di 15 tranne la stagione scorsa con 10), e in 4 stagioni su 10 (quindi quasi la metà) si era scesi sottozero addirittura in OTTOBRE.
QUEST'ANNO NON SOLO NON SI SCENDE SOTTOZERO MA SI FA UNA FATICA BOIA A RAGGIUNGERE I 5/6°C di minima, io davvero non ci credo a questa situazione, secondo me meriterebbe approfondimenti anche a livello televisivo... fateci caso: quando in estate si è leggermente sottomedia tutti i tg che parlano di freddo, di autunno anticipato e di baggianate grandi come l'universo... con anomalie straordinarie e di questa portata non ne parlano o ne parlano il minimo indispensabile.
temporalon
09-12-2014, 06:35
Buongiorno a tutti, minima di 6.1° fatta alla mezzanotte. Ora 7.3° con cielo nuvoloso. Si segnala anche del vento di bora durante la notte. Poiché sono previste delle schiarite durante il giorno, è probabile che superiamo i 10° di massima. pressione pressoché stabile a 1015.5 H. Pa.
Mitmania
09-12-2014, 11:45
Falzè di Piave (TV): ore 12.45
T= 10.4 °C
T min= 2.4 °C
P= 1016.5 hPa
Sole
Stamattina sono salito in val d' illasi e segnalo neve al suolo subito sopra Giazza, ai 1000m di Lago Secco 5cm di farina e temperatura sottozero!
Emanuele
09-12-2014, 15:47
Stamattina sono salito in val d' illasi e segnalo neve al suolo subito sopra Giazza, ai 1000m di Lago Secco 5cm di farina e temperatura sottozero!
Grazie per la segnalazione in effetti questa mattina il Carega era mlto più innevato del Baldo. Una curiosità ma lavori per qualche Ente di controllo del territorio che riesci spesso ad essere presente in quelle zone?
temporalon
09-12-2014, 20:14
Massima di Cerea di 11.2°, sole in prevalenza. Ora 5° col 88% di u.r. se rimane sereno e senza vento potremo fare la prima minima negativa.
qui la temperatura è di 4,7 gradi ma il dew point è a -9 era un bel pezzo che non lo vedevo così basso
Sei sicuro del valore del dew Point?
Il mio è a +3,3
Devi avere un umidità molto bassa
Sei sicuro del valore del dew Point?
Il mio è a +3,3
Devi avere un umidità molto bassa
33 % e cè un leggero venticello
temporalon
09-12-2014, 21:38
3.6° in calo, speriamo bene!
Ciao Andrea... su altri lidi 3 giorni fa scrissi questo relativamente alla mia città
Sempre piu' incredulo e spiazzato da questa inizio stagione che ripeto ha senza se e senza ma dell'incredibile e dello storico in assoluto (mai in passato si registro' una situazione simile, nemmeno lontanamente); sono andato a consultare la situazione ad oggi negli ultimi 10 anni, quindi parlo di stagioni recenti/recentissime e la differenza con TUTTE le passate stagioni è abissale, solo l'anno scorso fu simile, ma a quest'ora si erano comunque già registrate varie gelate anche intense.
L'autunno/inizio inverno 2014 è semplicemente assurdo, secondo me avrà tempi di ritorno secolari (almeno spero). E' senz'altro piu' anomalo (e parecchio piu' anomalo) dell'estate del 2003 o del gennaio 1985 per rendere idea.
Situazione ad oggi negli ultimi 10 anni:
La fonte è Meteotrentino, la stazione quella ufficiale SEMIURBANA di Trento Nord (quaritere Roncafort, da tempo ormai un tutt'uno con la città, non quindi aperta campagna o zone aeroportuali piu' o meno lontane dai centri abitati).
*il 2007 non è visualizzabile... in ogni modo ho controllato altre stazioni e rispecchia le 9 stagioni postate
2004: ad oggi 18 gelate prima gelata 9 novembre temp. piu' bassa ad oggi -7.3°C (il 21.11)
2005: ad oggi 21 gelate prima gelata 14 novembre " " -8.8°C (il 02.12)
2006: ad oggi 20 gelate prima gelata 2 novembre " " -5.5°C (il 03/12)
2008: ad oggi 15 gelate prima gelata 18 novembre " " -8.2°C (il 27/11)
2009: ad oggi 16 gelate prima gelata 15 ottobre " " -2.1°C (il 19/10)
2010: ad oggi 16 gelate prima gelata 22 ottobre " " -5.2°C (il 05/12)
2011: ad oggi 22 gelate prima gelata 23 ottobre " " -4.7°C (il 20/11)
2012: ad oggi 12 gelate prima gelata 29 ottobre " " -4.6°C (il 06/12)
Ed eccoci all'autunno/inverno piu' caldo degli ultimi decenni, il 2013... oro rispetto allo scempio di quest'anno
2013: ad oggi 10 gelate gelata piu' precoce 27 novembre " " -5.2°C (il 28/11)
Quest'anno?? Quest'anno 1 misera gelata .... minima piu' bassa -0.4°C nella terza decade di novembre e non ovunque!
Vi rendente conto di che razza d'anomalia stiamo parlando? Ho postato l'andamento termico delle ultime 10 stagioni, non degli anni 70/80 o 90.. negli ultimi 10 anni a quest'ora si erano già registrate anche oltre 20 gelate (mai comunque meno di 15 tranne la stagione scorsa con 10), e in 4 stagioni su 10 (quindi quasi la metà) si era scesi sottozero addirittura in OTTOBRE.
QUEST'ANNO NON SOLO NON SI SCENDE SOTTOZERO MA SI FA UNA FATICA BOIA A RAGGIUNGERE I 5/6°C di minima, io davvero non ci credo a questa situazione, secondo me meriterebbe approfondimenti anche a livello televisivo... fateci caso: quando in estate si è leggermente sottomedia tutti i tg che parlano di freddo, di autunno anticipato e di baggianate grandi come l'universo... con anomalie straordinarie e di questa portata non ne parlano o ne parlano il minimo indispensabile.
Hai perfettamente ragione. .stagione che ha dell'incredibile. .la gente poi non ha nessuna percezione di quanto sia stata una situazione anormale, per di più in molti sperano che continui a non far freddo. ..purtroppo anche l'inverno sembra fuori moda. .
Grazie per la segnalazione in effetti questa mattina il Carega era mlto più innevato del Baldo. Una curiosità ma lavori per qualche Ente di controllo del territorio che riesci spesso ad essere presente in quelle zone?
Ciao Emanuele, lavoro in banca a Verona ma mio nonno ha un appartamentino a Giazza e nel periodo invernale cerco sempre di salire i weekend, oggi semplicemente ero in ferie! Inoltre in paese ho fatto amicizia con Giorgio Boschi, il proprietario dell'osteria, che ha la stazione meteo/webcam in paese e sono amico di un vecchio forumista del meteo4, 'Cimbro', che vive in paese, dunque sono sempre aggiornato sul tempo nella zona :si
MeteoMax
09-12-2014, 22:31
Buona sera al forum. Bella giornata di sole quella odierna che ha fatto registrare una massima di 11,9°. Ora sono dal n minima a 3,9° e cielo stellato.
In quota temperatura è' scesa (sul Tomba ora -4,4°) ma alle medie quote non tantissimo. Stazione di Bosco Chiesanuova a 940 m segna ora 2,7° con minima della notte a 1,5° e max di 5,5°.
Vediamo se a Zevio e a Boscochiesanuova riesco a vedere un bel meno davanti domani mattina.....
33 % e cè un leggero venticello
Ah ecco io ero al 85% circa
Brina sulle auto , bene finalmente verso la normalità .
temporalon
10-12-2014, 06:23
Buongiorno a tutti, anche Cerea riesce ad andare sottozero con -0.3° brina e cielo sereno. Ora, col sole, comunque si attende una massima verso i 10°.
Riccardo93
10-12-2014, 06:39
Bella brinata,la stazione meteo di Pescantina segna +3.8 ma mi sembra impossibile.... Emanuele,libera la casella dei messaggi che ti devo chiedere una informazione :salut
Emanuele
10-12-2014, 07:02
Bella brinata,la stazione meteo di Pescantina segna +3.8 ma mi sembra impossibile.... Emanuele,libera la casella dei messaggi che ti devo chiedere una informazione :salut
Il dato è sballato, a casa mia la DAVIS indica +0,8° in mezzo alle case, sul campo sportivo bella brinata tutto ghiacciato, finalmente!
Riccardo93
10-12-2014, 07:21
Il dato è sballato, a casa mia la DAVIS indica +0,8° in mezzo alle case, sul campo sportivo bella brinata tutto ghiacciato, finalmente!
Francamente non capisco perché sia così sballata,perché sia scomparso dal nulla il sito meteoverona è scomparsa dalla rete CML. Ho provato anche a scrivere alla loro mail mesi fa ma nessuna risposta. È un vero peccato,perché potevano buttare giù due righe su questa scomparsa. La tua stazione non è online?
Emanuele
10-12-2014, 07:29
Francamente non capisco perché sia così sballata,perché sia scomparso dal nulla il sito meteoverona è scomparsa dalla rete CML. Ho provato anche a scrivere alla loro mail mesi fa ma nessuna risposta. È un vero peccato,perché potevano buttare giù due righe su questa scomparsa. La tua stazione non è online?
Non saprei cosa dirti su Meteoverona.
La mia non è on-line non ho la possibilità di tenerla.
Il dato è sballato, a casa mia la DAVIS indica +0,8° in mezzo alle case, sul campo sportivo bella brinata tutto ghiacciato, finalmente!
Sai x caso dove si trova a Pescantina? Può essere che sia in una zona ventosa, per farti un'esempio da me la minima è stata 4,2°, a causa del vento che ha soffiato tutta notte(ma da me è abbastanza normale in inverno), mentre a Bussolengo si è scesi verso gli 0°.
Emanuele
10-12-2014, 09:14
Sai x caso dove si trova a Pescantina? Può essere che sia in una zona ventosa, per farti un'esempio da me la minima è stata 4,2°, a causa del vento che ha soffiato tutta notte(ma da me è abbastanza normale in inverno), mentre a Bussolengo si è scesi verso gli 0°.
Si trova all'interno di una corte chiusa tra le case, meno esposta ai venti da Nord rispetto a casa mia.
Questa mattina verso le 07.40 tra Pedemonte ed Arbizzano termometro auto segnava -1°, di questi tempi è già qualcosa.
Si trova all'interno di una corte chiusa tra le case, meno esposta ai venti da Nord rispetto a casa mia.
Questa mattina verso le 07.40 tra Pedemonte ed Arbizzano termometro auto segnava -1°, di questi tempi è già qualcosa.
Ah, ok, sai se è posizionata in paese? Perché se è in zona ovest, per intenderci verso Arcè o S.Lucia allora è più probabile che il dato sia giusto, io sto dietro la collina che si vede da S. Lucia, proprio davanti alle pale eoliche per intenderci, e il vento stanotte non ha mai smesso di soffiare. Se invece la Stazione è in paese o verso Settimo allora è più probabile che il dato sia errato.
Dovrebbe trovarsi in centro paese(via are)la stazione
Comunque non trasmette più i dati perché secondo me il dominio che usava è scaduto
Mitmania
10-12-2014, 11:48
Falzè di Piave (TV): ore 12.45
T= 11.3 °C
T min= -1.9 °C (finalmente !!!)
P= 1019.7 hPa
U= 54 %
Sole .... piacevole brinata mattutina ...
Piovene Rocchette (VI)
T= +8.7 °C
T min= +5.8 °C ore 08:15
P= 1015.9 hPa
U= 45 %
Ah, ok, sai se è posizionata in paese? Perché se è in zona ovest, per intenderci verso Arcè o S.Lucia allora è più probabile che il dato sia giusto, io sto dietro la collina che si vede da S. Lucia, proprio davanti alle pale eoliche per intenderci, e il vento stanotte non ha mai smesso di soffiare. Se invece la Stazione è in paese o verso Settimo allora è più probabile che il dato sia errato.
anche qui da me, sempre vento e luce fantastica, luna superstar, DP in doppia cifra negativa, t min +4,5 ma niente brina ovviamente, che invece era tantissima in zona santa maria, lì c'è una buca che x me fa minime notevoli...
inversione insomma ma senza nebbie-foschie...
MeteoMax
10-12-2014, 16:02
Buona sera.
A Zevio finalmente minima con il segno negativo. -0,4° e 10,3° la massima. Bianco ovunque.
In montagna già presente inversione termica. Stazione on line di Bosco Chiesanuova ha registrato una minima di 2,4° e di 7,1° la massima. Dew point a -13,3°.
temporalon
10-12-2014, 20:24
Massima di Cerea a 9.4°, giornata che nel complesso risulta sotto la media, è la prima sotto di questo dicembre, ma ora siamo a 5.1° col 91% di u.r. e cala davvero lentamente, rischio molto elevato di nebbia, e, se in caso, sarà quella che domani ci porterà freddo.
temporalon
11-12-2014, 06:31
Buongiorno a tutti, minima di -0.3° identica a quella di ieri. Cielo sereno con brina. pressione di 1018.6 H. Pa.
Minima di 0,6°c in quel di Sant'Ambrogio, ieri invece minima di 0,8°...
Chicco.
Mitmania
11-12-2014, 11:51
Falzè di Piave (TV): ore 12.40
T= 11.4 °C
T min= -2.1 °C
P= 1015.9 hPa
U= 56 %
Sole .... splendida giornata ....
Ciao Emanuele, lavoro in banca a Verona ma mio nonno ha un appartamentino a Giazza e nel periodo invernale cerco sempre di salire i weekend, oggi semplicemente ero in ferie! Inoltre in paese ho fatto amicizia con Giorgio Boschi, il proprietario dell'osteria, che ha la stazione meteo/webcam in paese e sono amico di un vecchio forumista del meteo4, 'Cimbro', che vive in paese, dunque sono sempre aggiornato sul tempo nella zona :si
Salutami "il Cimbro"!!!
christian trento
11-12-2014, 12:19
Qui minima -2.1°C, attuale +7.2°C. Stiamo parlando del minimo sindacabile, ma visto l'andazzo di questi ultimi 2 mesi e mezzo sembra già un successo... siamo ridotti davvero male :sorr
<a href="http://imgur.com/81MbLM1"><img src="http://i.imgur.com/81MbLM1.png?1" title="source: imgur.com" /></a>
temporalon
11-12-2014, 15:39
Anche qui massima di 11.2° grazie al sole, pensate che tra due settimane sarà Natale e il tempo sembra più che altro da Pasqua!
temporalon
11-12-2014, 19:09
Attenzione alla minima della prossima notte, che se rimarrà sereno e calma di vento, potremo ritoccare quella più bassa dell'anno. Ora 2.7° in calo ed il 92% di u.r.
temporalon
11-12-2014, 20:08
2.3° adesso con 93% di u.r. nebbia incombente!
Già 1.7gradi stasera, -2.7gradi in meno rispetto a ieri alla stessa ora!:-D
Minima di stamattina a -0.3! Credo sarà difficile battere il record della minima annuale ke è di -3.3 fatta il primo di gennaio...
ad Abano minima di +1,6° alle 7,30
ora +2.9°
MeteoMax
11-12-2014, 21:37
Buona sera,
Minima a Zevio di -0,2° e massima di 10,3°. Giornata di sole pieno e totale assenza della nebbia.
Ora cielo stellato e temperatura di 1,3°
Bosco Chiesanuova : minima di 1,6° e massima di 6,4°, quindi ancora di molto sopra lo zero... Attuali 2,6°.
Di poco sotto lo zero (-0,4°) anche sul Tomba (ammesso che i dati forniti sul sito di meteopassione siano corretti). Attuali 0,7°.
E' una vergogna avere queste temperature quasi a metà' dicembre....
Va beh, abbiamo fiducia. L'inverno deve ancora arrivare......🙏
Esatto
Deve ancora arrivare
Se arriva...
E comunque se arriva inizia sempre più tardi e finisce presto
Oramai è così dalle ns parti
Qui 1c probabile se non sicura minima solito lo zero la prossima notte
Stavo guardando le temp in Europa e nella Russia europea
Non c'è freddo da nessuna parte
Non voglio essere pessimista ma non si intravede nulla all'orizzonte di freddo in arrivo
Siamo partiti anche quest'anno con il piede sbagliato penso sia un dato di fatto
Difficilmente avremo freddo invernale prima di Natale con l'andazzo che c'è
temporalon
12-12-2014, 06:29
Buongiorno a tutti, minima discretamente bassa con -1.4° a Cerea, ma non è record annuale. Il record appartiene ancora a capodanno con -1.8°. Cielo sereno e brina, pressione di 1020.4 H. Pa. si attendono le nubi per sera e quindi aumento graduale delle minime della prossima notte.
temporalon
12-12-2014, 06:44
Segnalo anche nebbia ora, quindi freddo che persiste, temp. attuale di -1.2°.
MeteoMax
12-12-2014, 06:53
Buongiorno, bella brinata questa mattina. Tutto discretamente bianco. Minima di -1,3°. Cielo sereno, nebbia assente anche se u.r. Al 93%.
Inversione termica che si fa maggiormente sentire in montagna. A Bosco Chiesanuova minima della notte di 2,9°, ora 4,2°:ouch
Sul Monte Tomba siamo a -0,1°.
Prima minima negativa a Sant'Ambrogio, infatti toccati i -0,5°c...
Chicco.
Stavo guardando le temp in Europa e nella Russia europea
Non c'è freddo da nessuna parte
Non voglio essere pessimista ma non si intravede nulla all'orizzonte di freddo in arrivo
Siamo partiti anche quest'anno con il piede sbagliato penso sia un dato di fatto
Difficilmente avremo freddo invernale prima di Natale con l'andazzo che c'è
freddo invernale c'è già, apple...
questo di questi giorni è circa la media invernale da noi...
forse intendevi ondate di freddo, cioè freddo ben sottomedia?
da me +3 niente brina, ur bassa e leggero vento...
scendendo verso la città brinata ben visibile, specie vicino all'adige...
Emanuele
12-12-2014, 11:20
Domando non vi sembrano un po' troppo bassi i valori della stazione Verona Saval ? Questa mattina -3,1°?
Va bene che è una zona fredda della città ma registra valori da fondovalle trentino...
Mitmania
12-12-2014, 11:51
Falzè di Piave (TV): ore 12.50
T= 7.5 °C
T min= -3 °C
P= 1017.7 hPa
U= 67 %
Cielo sereno .... tratti di sole ....
Domando non vi sembrano un po' troppo bassi i valori della stazione Verona Saval ? Questa mattina -3,1°?
Va bene che è una zona fredda della città ma registra valori da fondovalle trentino...
Direi di si Ema, troppo bassa come temperatura. Mentre per Pescantina Are sappiamo che le temperature esagerate (nel senso del caldo) derivano dalla posizione particolare, chiusa all'interno di una corte, forse qui il problema è la strumentazione.
Credo che di tanto in tanto il proprietario della stazione bazzichi il meteo4, potremmo chiedere a lui maggiori delucidazioni.
temporalon
12-12-2014, 16:08
Intanto Cerea registra una massima di 8.4°. Quindi, su medie degli ultimi 10 anni, anche oggi non ci si scappa, si termina leggermente sopra la media! Tempo variabile bel pomeriggio ci primi annuvolamenti, ora siamo a 5.8° col 88% di u.r. pressione di 1018.7 H. Pa.
MeteoMax
12-12-2014, 16:09
Domando non vi sembrano un po' troppo bassi i valori della stazione Verona Saval ? Questa mattina -3,1°?
Va bene che è una zona fredda della città ma registra valori da fondovalle trentino...
Anche secondo me sono sballati. I miei abitano all'inizio di viale Sicilia /4 ponte. Sul poggiolo terzo piano hanno mio vecchio termo digitale Oregon. Mai fatta minima sotto lo zero in questi gg. Di sicuro preciso nn e'......
Comunque a breve metterò sul tetto (5° piano) stazione Davis rigenerata e quindi sarò' in grado di fornire dati più attendibili di quella zona di Verona.
Massima a Caste D'azzano di 10,2.A Sangio 10 netti.Prima decade di dicembre finita a + 4,31 dalla media 85/09
temporalon
12-12-2014, 18:49
Massima a Caste D'azzano di 10,2.A Sangio 10 netti.Prima decade di dicembre finita a + 4,31 dalla media 85/09
Ciao Mirco, a ghe credo, anche qui a Cerea +3.6° ma sulle medie degli ultimi 10 anni, roba da mati!
christian trento
12-12-2014, 18:51
Questa mattina verso le 7 il mio digitale ha sfiorato i -4°C (-3.8°C x esattezza) anche se l'ufficiale si è fermata a -3°C (un po' di brezza notturna).
Massima odierna +7°C, splendida giornata di sole... alle 19.15 già -0.4°C, ora +0.2°C, cielo ancora abbastanza sereno
temporalon
12-12-2014, 19:42
Sembra che qui le nubi arrivino in orario perfetto per guastare la temperatura notturna, infatti dai 3.8° di preima di cena, ora 4.1° in aumento.
temporalon
13-12-2014, 07:38
Buongiorno, minima di 3.4° in aumento da ieri di 4.8°. Cielo infatti parzialmente nuvoloso.
freddo invernale c'è già, apple...
questo di questi giorni è circa la media invernale da noi...
forse intendevi ondate di freddo, cioè freddo ben sottomedia?
da me +3 niente brina, ur bassa e leggero vento...
scendendo verso la città brinata ben visibile, specie vicino all'adige...
Non mi pare proprio che la tua minima di 3 gradi sia in media da te o sbaglio? In ogni caso e' passata presto dai da oggi si torno al caldo umido per tutti fino a....boh? Vedremo.
Non mi pare proprio che la tua minima di 3 gradi sia in media da te o sbaglio? In ogni caso e' passata presto dai da oggi si torno al caldo umido per tutti fino a....boh? Vedremo.
Eh si, dopo 3 giorni vicini alle medie si torna in autunno fino a data da destinarsi. Non ne posso più di questo schifo umido che va avanti da 2 anni.
Comunque in collina è molto difficile andare sotto 0 con hp, servono irruzioni fredde consistenti: +3 di minima è sicuramente vicino alle medie. :salut
christian trento
13-12-2014, 10:21
Estesa brinata anche questa mattina, minime negative ovunque.... la brina in certi punti era ancora visibile fino a poco fa. Questa mattina come dicevo bella brinata nonostante il cielo del tutto coperto da diverse ore.
Appena rientrato dalla ciclabile... fuori aria pungente anche per un po' di brezza che accentua la sensazione di freddo.
Ore 11.15... molto nuvoloso (ogni tanto sembra far capolino qualche momentaneo raggio di sole tra le nubi), +2.4°C
Mitmania
13-12-2014, 15:58
Falzè di Piave (TV): ore 17.00
T= 7 °C
T min= -2.1 °C
Giornata uggiosa ...
temporalon
13-12-2014, 17:22
Qui a Cerea massima elevata se si considera che è stato coperto e con pioggia debole, infatti 8.5° appunto. Ora 6.2°, 1mm nel pluvio.
freddo invernale c'è già, apple...
questo di questi giorni è circa la media invernale da noi...
forse intendevi ondate di freddo, cioè freddo ben sottomedia?
da me +3 niente brina, ur bassa e leggero vento...
scendendo verso la città brinata ben visibile, specie vicino all'adige...
ciao fatur
se per freddo invernale intendi questo ok ma non mi sembra tanto normale aver fatto i primi 10gg di dicembre con minime di circa 10 gradi di media e finora,al 13 dicembre aver fatto,e parlo di me, solo 2 minime di qualche decimo sotto lo zero.
ripeto al 13 dicembre
Non dico che non fara' freddo piu' avanti ,dico che gia' una piccola potenziale parte di inverno e' bruciata
Poi quello che fa a gennaio e febbraio nessuno lo sa
Pero' l'andazzo non e' dei migliori
Attuali +5,9 e ur 96%
uno schifo umido continuo
ciao
christian trento
13-12-2014, 18:11
Una stagione cosi' assurda con sopramedia termici paurosi ormai da 2 mesi e mezza a questa parte (salvo rarissime occasioni) a mio avviso avrà tempi di ritorno secolari. C'è un'anomalia esagerata, incredibile e una persistenza climatica eccezionale mai vista in passato.. dicono sia l'autunno/inizio inverno piu' caldo addirittura degli ultimi 200 anni... mai da quando si misurano le temperature si sono raggiunte anomalie simili. Peggio di cosi' è impossibile ripetere, su questo ne sono praticamente sicuro, almeno le statistiche sono dalla mia parte.
Qui a Trento giornata uggiosa, freddina/piuttosto pungente in mattinata per brezza, umidità alle stelle ma non è caduta una sola goccia di pioggia. Si è intravisto anche qualche timido e del tutto momentaneo raggio di sole tra le nubi che nel complesso sono state piu' o meno compatte durante tutto il giorno.
Gli estremi sono stati i seguenti:
Minima -2.4°C Massima +5.1°C
Attuale +3.7°C, molto nuvoloso
Una stagione cosi' assurda con sopramedia termici paurosi ormai da 2 mesi e mezza a questa parte (salvo rarissime occasioni) a mio avviso avrà tempi di ritorno secolari.
Me lo auguro!!!
Me lo auguro!!! si diceva cosi anche l'anno scorso....per me c'e' stato un reset climatico che ha portato i clima invernale ad un altro livello in alto attorno a cui poi ci sono delle oscillazioni positive o negative. Per cui questi ultimi tre giorni che dai ns dati e' stato un fugace ritorno alle medie in realta potrebbe essere stata una mini ondata di gelo del nuovo set up climatico. Fateci caso: la difficolta ad entrare sul nord italia di una zero in quota e' divenuta simile alla difficolta di entrata che fino a due anni fa poteva essere di una -5.
Guarda... Io spero che tu esageri
Lo spero veramente
Ma qualcosa che non va c'è di sicuro
Buona domenica umida
temporalon
14-12-2014, 07:20
Buona domenica a tutti, minima di 5.6° a Cerea, e 1mm nella notte. Totale con quelli di ieri, di 3.6mm. Ora 6.1° col 98% di u.r. pressione elevata al suolo, infatti siamo a 1022.7 H. Pa.
Severino
14-12-2014, 12:05
Buongiorno e buona domenica a tutti :sorr
ho passato 2 giorni a smanettare perché la stazione non andava in linea e non aggiornava, adesso è in linea e aggiorna con meno frequenza ma almeno funziona :devil:masperem
cielo molto nuvoloso
T. +9,5°C
Ur 79%
hPa 1025,8
DP +6,0°C
niente vento
T. minima +5,0°C alle ore 01,58
christian trento
14-12-2014, 19:48
Qui cielo molto nuvoloso/coperto tutto il giorno... non è mancato tuttavia qualche raggio di sole che sbucava di tanto in tanto tra le nubi.
Queste le temperature registrate oggi a Trento (ente Meteotrentino)
MINIMA +0.6°C (+1.1°C il mio digitale)
MASSIMA +6.8°C
ATTUALE +4.2°C coperto
<a href="http://imgur.com/MP5yO2S"><img src="http://i.imgur.com/MP5yO2S.png?1" title="source: imgur.com" /></a>
La media termica dal 1975 al 2010 di Trento per metà dicembre è di -3°C la minima (-2.9°C x esattezza) e poco piu' di 6°C la massima
<a href="http://imgur.com/5ua3f2p"><img src="http://i.imgur.com/5ua3f2p.png?1" title="source: imgur.com" /></a>
Severino
14-12-2014, 21:09
Nel pomeriggio leggera pioviggine, niente accumulo
T. attuale +7,3°C
Ur 92%
hPa 1026,2
niente vento
T. massima +9,8°C alle ore 13,52
temporalon
14-12-2014, 22:01
Cerea invece segna una massima di 8.8°, ora 7.4°, ripresa della pioggia proprio poco fa. Accumulo totale di oggi di 1.5mm.
Buongiorno
Ore 7,30
Temp 6,8
Hum 97%
Dicono che il tempo influisca sull'umore delle persone
Ecco perché stamattina son rabia'
Non se ne può piu'
Spero arrivi presto la primavera
W gli inverni di una volta
Nebbia!! Umidità alle stelle!! Temp 7.2
Umidità 93%
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/635f6fc7055cf03edadfc6a5410aa008.jpg
Ecco la mia visuale dal luogo di lavoro[emoji16]
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |