PDA

Visualizza la versione completa : quando finirà il gran caldo?



carlo_vigile
09-08-2015, 02:24
Senza avere la temerarietà di competere con gli esperti meteorologi del Forum e disquisire di medie storiche e quant'altro e ringraziando il buon Dio di abitare in un paesello ove il clima è ragionevolmente fresco; la domanda sorge spontanea: che speranze ci sono che si torni un po' alla normalità? Ovvero: quando la finisce di far così caldo? Ai posteri (pardon agli esperti) l'ardua sentenza...:masperem

temporalon
09-08-2015, 09:02
Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.

carlo_vigile
09-08-2015, 12:23
Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.

Grazie Temporalon (il nome è bene augurante vista la calura) per la tua incoraggiante risposta... speriamo che rinfreschi e che il caldo estivo "normale" torni a farci visita...:apll:si

carlo_vigile
09-08-2015, 12:32
Tra l'altro bisogna considerare che è stata superata la soglia dei quaranta gradi centigradi che, oltre che essere un estremo fisico è pure, a mio parere, un estremo "psicologico" che ci fa percepire ancora più caldo il caldo, rispetto a quanto esso, in realtà, non sia. Comunque, se ci può consolare, i vignaioli prevedono, come conseguenza di questo clima pazzerello, un'annata d'eccezionale qualità per il vino, che pone rimedio alla qualità scadente della scorsa annata...:si

loris
09-08-2015, 15:37
Questo vale pero' nelle zone dove c'e` la possibilita` d'irrigare, nelle altre zone le viti stanno soffrendo la mancanza d'acqua e producono poco.

ALNADA
09-08-2015, 21:37
Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.
Guarda...sono pronto a scommettere che il peggioramento di Ferragosto verrà ridimensionato man mano che ci si avvicina. Pur navigando "nell'ignoranza tecnica meteorologica" ma avendo dalla mia solo la passione ed un pò di esperienza nel seguire le vicende, Bellavite insegnava che una struttura così è sempre difficile da scalfire. E per scalfirla ci vuole una botta non da poco...non come quella insomma che par di capire ci possa essere a Ferragosto...

arlbia
10-08-2015, 10:53
Ciao a tutti, più che una domanda è una curiosità mia:
premesso che gli spaghi non sono assolutamente uno strumento affidabilissimo per la previsione del tempo, né tantomeno delle precipitazioni, ho notato che, almeno da inizio giugno, lo spago verde di GFS, nelle ondate di caldo, si differenzia dagli altri spaghi, che almeno per i primi 2-3 giorni sono tutti allineati, anche di 5-6 gradi.
Un esempio: oggi è il 10 agosto, vedo che fino al 15, per capirci, gli spaghi sono allineati su un trend +17/18 che poi sembra scendere a +15, mentre il solo spago gfs parte oggi con +17, per poi innalzarsi a +21 il 13 e +22/23 tra il 14 ed il 15. Forse ricordo male ma una volta, almeno nelle ondate di caldo, per i primi due/tre giorni gli spaghi erano tutti allineati, e poi iniziava il "sismografo" :)
È cambiato qualcosa nel software di rilevazione gfs o no i ghe intiva più gli altri ?
A qualche anima buona l'ardua sentenza (accetto anche insulti, vista la pochezza della domanda):ang

StormVR
10-08-2015, 11:18
Ciao a tutti, più che una domanda è una curiosità mia:
premesso che gli spaghi non sono assolutamente uno strumento affidabilissimo per la previsione del tempo, né tantomeno delle precipitazioni, ho notato che, almeno da inizio giugno, lo spago verde di GFS, nelle ondate di caldo, si differenzia dagli altri spaghi, che almeno per i primi 2-3 giorni sono tutti allineati, anche di 5-6 gradi.
Un esempio: oggi è il 10 agosto, vedo che fino al 15, per capirci, gli spaghi sono allineati su un trend +17/18 che poi sembra scendere a +15, mentre il solo spago gfs parte oggi con +17, per poi innalzarsi a +21 il 13 e +22/23 tra il 14 ed il 15. Forse ricordo male ma una volta, almeno nelle ondate di caldo, per i primi due/tre giorni gli spaghi erano tutti allineati, e poi iniziava il "sismografo" :)
È cambiato qualcosa nel software di rilevazione gfs o no i ghe intiva più gli altri ?
A qualche anima buona l'ardua sentenza (accetto anche insulti, vista la pochezza della domanda):ang

Se non sbaglio è il nuovo modello gfs che è totalmente sfasato

Massimo M.
10-08-2015, 14:25
L'ufficiale ha una risoluzione topografica più dettagliata e quindi in un'area come la pp molto influenzata dall' orografia é più preciso. Inoltre leggevo in giro che modella meglio il PBL, cioè le relazioni suolo atmosfera. In certe zone e con onde forti di calore la temperatura a 850 viene influenzata dal suolo. Quindi in estate penso sia normale che l'ufficiale risulti più caldo delle ens.

zorro
10-08-2015, 15:39
credo sia proprio per quello, l'ufficiale riesce a leggere meglio le correnti calde ascensionali dovute alla convezione data dal riscaldamento del suolo. d'inverno la cosa si appiattisce perchè ovviamente lo strato di mescolamento è meno spesso

temporalon
10-08-2015, 16:54
Direi che un po' ha rinfrescato, adesso segno 28.5° col 55% di u.r. Passaggi nuvolosi che nascondono il sole, ed anche questo influenza la temperatura. Che fatica però che arrivino i temporali da noi!

Marco Poltronieri

StormVR
10-08-2015, 17:09
Direi che un po' ha rinfrescato, adesso segno 28.5° col 55% di u.r. Passaggi nuvolosi che nascondono il sole, ed anche questo influenza la temperatura. Che fatica però che arrivino i temporali da noi!

Marco Poltronieri

Inizia a vedersi qualcosa di interessante salire
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/radar_teolo/LAST_BASE.jpg

ALNADA
10-08-2015, 19:22
Inizia a vedersi qualcosa di interessante salire
http://www.arpa.veneto.it/previsioni/radar_teolo/LAST_BASE.jpg

...ma non salirà abbastanza...:laugh

temporalon
10-08-2015, 19:50
Infatti le forti correnti sudoccidentali, hanno portato il tutto verso est. In compenso ora ci sono 23.2° ed il clima è molto respirabile, quasi fresco! Ma già che c'era poteva pure scatenare un temporale da bisso!

Marco Poltronieri

arlbia
11-08-2015, 09:53
@Massimo M., StormVR e Zorro: grazie per le vostre risposte :salut

Massimo M.
13-08-2015, 17:54
Oggi e domani sono gli ultimi giorni di questa infinita ondata di calore. Domani le temperature massime dovrebbero risultare inferiori a causa della probabile nuvolosità pomeridiana.
Il break di ferragosto sarà lungo e decreterà un cambio circolatorio dovuto al cedimento della spinta subtropicale (ITCZ), ad un temporaneo rinforzo della NAO conseguente ad un accelerazione in direzione sud-est del jet stream atlantico ed ad un ricollocamento in area scandinava della subsidenza in uscita dal centro depressionario nord-atlantico.
Credo che questo passaggio darà il colpo definitivo alla configurazione sinottica che caratterizza ormai da 60 giorni il clima del mediterraneo centro-occidentale. Probabilmente, la ripresa della NAO è temporanea ma arriva nel momento giusto per dare un’accelerazione del flusso zonale occidentale in direzione del mediterraneo.
Dall' immagine satellitare si vede che il jetstream é pronto a riagganciare la goccia sul golfo di biscaglia spingendola ai confini del mediterraneo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/a07be5061413b4cec4cfb697c11a3cfe.jpg

Secondo GFS l’ITCZ dovrebbe rimanere basso fino al 18 dopodiché dal 18 al 20 ci potrebbe essere una nuova breve ma intensa spinta verso nord. Ma a quel punto una goccia fredda a nord delle Alpi sarebbe in grado di limitare l’espansione alto pressoria verso nord.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/74c5a8b4c66a60f5a39f361f0f2d97f8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/ed09e1d78430f7a9036610acb5ce3f86.jpg

(visto che si tratta di goccia retrograda la situazione é sempre incerta e quindi si potrebbe anche aprire un ponte tra subtropicale e hp scandinavo)


In generale, credo che la NAO ritornerà nella terza decade negativa mentre dopo metà agosto è lecito attendersi il ritiro naturale dell’ITCZ. Se reggerà lo schema scand+ credo che si avrà un fine stagione abbastanza instabile.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/1a7380383a35f029e227bd269a26c1bd.jpg

Icecube
17-08-2015, 13:28
Da giovedi riprenderà l'estate umana. Temperature gradevoli.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

samurai
17-08-2015, 16:28
direi da ieri:sorr

Picchio
17-08-2015, 16:41
Credo che sopra la 15/16 non ci torniamo più. Almeno lo spero.

lamiera
17-08-2015, 16:59
Eh si Massimo , penso che l hp africano riuscira' a mala pena a coinvolgere il sud !

Icecube
17-08-2015, 19:09
già oggi però gli spaghi vedono una bella ripresa sul medio. I 30 gradi potrebbero di nuvo essere alla portata a breve

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

lamiera
17-08-2015, 19:41
Ma certo che si , l estate non è mica finita , è l eccesso che non credo si ripresentera' ma i 30 secondo me li facciamo anche domani con il prefrontale

temporalon
18-08-2015, 07:36
Ma certo che si , l estate non è mica finita , è l eccesso che non credo si ripresentera' ma i 30 secondo me li facciamo anche domani con il prefrontale


Ciao Lamiera, infatti ieri li abbiamo superati qui da me.