Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 07 al 13 settembre 2015
Severino
07-09-2015, 08:06
Buona giornata a tutti oKKKK!
oggi Lunedì 7 settembre 2015 cielo coperto che tende a schiarirsi, adesso comincia ad uscire il sole
T. +16,4°C in aumento veloce
Ur 71%
hPa 1020,4
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +13,6°C alle ore 03,21 (ieri +10,7°C alle ore 06,21)
temporalon
07-09-2015, 10:06
Buongiorno da Rovereto. Minima di 12.6° qui sul balcone, minima uguale a quella di ieri. Stamattina presto qualche nuvola di passaggio, ora bel sole ma ancora fresco, un quarto d'ora fa eravamo a 16.4°.
Marco Poltronieri
Severino
07-09-2015, 12:08
Cielo completamente sereno
T. +20,9°C
Ur 47%
hPa 1019,8
vento 0,0 Km/h E
Da me invece minima di 15 gradi..pensavo meglio. Ora il termo auto segna sui 26.
temporalon
07-09-2015, 20:25
Massima di Rovereto a 25.8°, quindi elevata, grande sbalzo dalla minima e bella giornata. Ora 19.1° sempre sul balcone.
Marco Poltronieri
Massimo M.
08-09-2015, 07:31
Caldiero ora intorno a 18º (termo auto). A centro 500 m minima 14.8º. Iniziano a farsi sentire le inversioni.
Sul basso lago/bresciano si vede un po' di attività cumuliforme.
Per concludere bella botta in arrivo per Sicilia e Calabria
temporalon
08-09-2015, 10:05
Buongiorno a tutti, qui in Trentino ancora fresco, 10.5° a Rovereto dalla stazione di s. Giorgio, qui sul balcone circa 3° in più. Mentre leggo a Cerea una minima di 13°, ma ora si arriva già ai 23°, mentre qui a Rovereto superiamo di poco i 18°.
Severino
08-09-2015, 10:41
Buongiorno a tutti
dal sereno di stamattina il cielo è diventato parzialmente nuvoloso
T. +20,5°C
Ur 53%
hPa 1021,6
vento 0,0 Km/h E
T. minima +11,3°C alle ore 07,21 (ieri +13,6°C)
Massimo M.
08-09-2015, 11:02
Qualche video dal sud della Spagna:
https://amp.twimg.com/amplify-web-player/prod/source.html?video_url=https%3A%2F%2Fvideo.twimg.co m%2Fext_tw_video%2F640872561526603776%2Fpu%2Fvid%2 F176x320%2FFkUQec4kTHzPM13g.mp4&content_type=video%2Fmp4&image_src=https%3A%2F%2Fpbs.twimg.com%2Fext_tw_vid eo_thumb%2F640872561526603776%2Fpu%2Fimg%2Ffg8-ybSz227bQk3p.jpg&video_owner_id=182741890&language_code=en&media_id=640872561526603776&json_rpc=1
https://www.youtube.com/watch?v=zr54eamNzlc&feature=youtu.be
christian trento
08-09-2015, 12:21
Minima identica, praticamente al decimo di grado anche per quanto riguarda la seconda stazione di Meteotrentino relativa al capoluogo, quella di Trento Sud (aeroporto)..
+7.2°C, l'ufficiale nella parte opposta della città a Roncafort invece +7.3°C
Splendida giornata tersa anche oggi.... cielo sereno, temp. attuale +21.3°C
Mentre nelle ultime mattinate le temperature tra il capoluogo e Rovereto erano piuttosto allineate (scostamenti inferiori al grado nelle minime), questa mattina lo scostamento era salito invece ad oltre 3°C, notevole per essere a 27 km. di distanza... Rovereto +10.5°C e dalle cam in prima mattinata era del tutto sereno anche li... strano, probabilmente si è trattato di vento o brezze sostenute che hanno interessato la città della quercia questa notte o piu' probabile copertura nuvoloso in gran parte della notte visto lo scorso calo termico notturno
TRENTO SUD
http://i.imgur.com/Ex2q0Wt.png?1
TRENTO NORD (STAZIONE UFFICIALE)
http://i.imgur.com/raauEdF.png?1 (http://imgur.com/raauEdF)
ROVERETO
http://i.imgur.com/H83FImi.png?1
Severino
08-09-2015, 16:12
Buon Pomeriggio a tutti
Cielo poco nuvoloso
T. +23,8°C
Ur 47%
hPa 1017,6
vento 0,0 Km/h E
Massimo M.
08-09-2015, 18:36
Qui 24º, cielo nuvoloso su pianura pedemontana e molto nuvoloso in Lessinia
Massimo M.
08-09-2015, 18:38
A Centro di Tregnago massima 21.5º e minima di 14.8º. Escursione minima
temporalon
08-09-2015, 19:06
Torno a Cerea e mi trovo una minima di 13.2° ed una massima di 26.6°. Tempo un po' variabile con ampie schiarite ma anche qualche nube nel pomeriggio. Ora segno 20.4° col 52% di u.r. Pressione di 1018.1 H. Pa.
Severino
08-09-2015, 22:40
Ultimi dati per oggi 8 settembre 2015
T. +15,5°C
Ur 76%
hPa 1019,2
vento 0,0 Km/h W
T. massima +23,9°C alle ore 17,22 (ieri +23,1°C)
Buongiorno
Min 14,6
Ora appena passati i 15
Altra bella giornata di fine estate in arrivo con clima sotto il profilo termico splendido con massima sui 26/27
Queste sono le temperature da metterci la firma se ci fossero tutto l'anno
Massimo M.
09-09-2015, 07:58
A Caldiero temperatura intorno 18.5º. A Centro di Tregnago minima di 14.1º, ur 64%.
La lessinia é interessata da foschie segno che nei bassi strati é presente umidità. Già dall'alba si vedevano dei cumuli in prossimità del Carega/cuneo di Schio.
Guardando i LAM credo sia possibile qualche precipitazione in alta e media lessinia (pomeriggio sera)
Severino
09-09-2015, 08:01
Buongiorno a tutti
oggi mercoledì 9 settembre 2015:
cielo parzialmente nuvoloso per nubi stratificate e sole
T. +17,0°C
Ur 69%
hPa 1018,3
vento 3,9 Km/h W
T. minima +14,1°C alle ore 07,22 (ieri +11,3°C)
temporalon
09-09-2015, 08:16
Buongiorno a tutti, minima di 12.9° a Cerea, ricordo che la media minime per questa decade è di 17.3°, quindi siamo oltre 4° sotto la media minime. Cielo sereno e sole. Pressione di 1017.7 H. Pa.
Massimo M.
09-09-2015, 11:38
Bellissima la struttura ciclonica tra Sicilia, Sardegna e Tunisia. Dall'animazione satellitare si vede il tentativo di invorticamento in bassa e media atmosfera di una struttura ciclonica per ora molto disorganizzata con tanti centri di vorticità. Si vede anche l'outflow in quota con rotazione anticiclonica che va a coprire mezza Italia. Quest'ultimo pare più organizzato. Leggendo in giro sembra che ci sia la possibilità di formazione di un TLC. La presenza tuttavia della terra-ferma di Sicilia e Calabria inibisce tale tentativo. L'eventuale formazione è quindi possibile solo nel mezzo del Tirreno (oggi) o dello Ionio (domani).
http://en.sat24.com/en/it/visual5
Mitmania
09-09-2015, 11:52
Falzè di Piave (TV): ore 12.55
T= 21.6 C°
T min= 13.7 °C
P= 1018.7 hPa
U= 50 %
Clima gradevole .....
christian trento
09-09-2015, 13:05
Dalla serata di ieri e in nottata cielo tra il parzialmente nuvoloso e il molto nuvoloso per nubi basse, minime quindi aumentate rispetto alle ultime notti.
Minima di questa notte +11.3°C.... qui la media minima di questo periodo ( riferimento +/-5 giorni da oggi) è di 12.7°C, oggi quindi circa 1.5°C sottomedia, ieri oltre 5°C sottomedia. A Trento Sud minima +10.7°C
La massima di ieri è stata di 25°C, praticamente in linea considerando che per questi giorni la media del periodo è di 25.5°C
Queste le medie storiche relative al periodo 1974/2014... trattasi quindi di medie attuali, aggiornate addirittura all'anno scorso
METEOTRENTINO:
http://i.imgur.com/KLIl3gs.png?1
Dalle 9.30 in poi rapido rasserenamento del cielo, ora pravalentemente sereno 23.5°C
Massimo M.
09-09-2015, 16:13
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/64aae486dc13d8f97a049dc838ca7729.jpg
Per fortuna il peggio sembrerebbe in mare. Su quella linea sta scaricando un quantitativo enorme di pioggia.
Severino
09-09-2015, 17:52
Buona serata
cielo poco nuvoloso
T. +20,9°C
Ur 51%
hPa 1016,0ù
vento 0,0 Km/h ESE
T. massima +22,1°C alle ore 16,22 (ieri +23,9°C)
temporalon
09-09-2015, 21:33
Massima di Cerea a 25.1° fatta alle 3. Tempo poco nuvoloso ma con minime e massime sotto la media. Ora 17.9° con cielo sereno.
temporalon
10-09-2015, 08:01
Buongiorno a tutti, nubi che arrivano nella notte, così la minima è stata di 15.7° fatta alle 3.27. Ora 18.2° con nubi di passaggio. Vento debole da levante. Pressione di 1016.7 H. Pa.
Massimo M.
10-09-2015, 08:54
A Centro di Tregnago identica minima di ieri a 14.1°. Cielo nuvoloso
Severino
10-09-2015, 09:01
Buongiorno oKKKK! oggi giovedì 10 settembre 2015
cielo sereno e Sole
T. +19,1°C
Ur 55%
hPa 1016,8
vento 0,0 Km/h SSW
T. minima +14,9°C alle ore 07,22 (ieri +14,1°C)
christian trento
10-09-2015, 17:50
MINIMA +13.6°C
MASSIMA +22.6°C
Attuale: 16.3°C, pioggia
http://i.imgur.com/3rhONON.png?1 (http://imgur.com/3rhONON)
temporalon
10-09-2015, 19:29
Massima di Cerea a 25.6°, la media degli ultimi 10 anni è di 28.02°, quindi ben sotto. Tempo molto variabile, il cielo si è aperto solo nel pomeriggio, anche se una certa brezza da levante è rimasta per tutto il giorno. Ora 19.1° col 51% di u.r. temp. in aumento da ieri alla stessa ora. Pressione infine di 1016.6 H. Pa.
Severino
10-09-2015, 22:51
Cielo nuvoloso
T. +16,9°C
Ur 68%
hPa 1018,1
vento 0,0 Km/h W
T. massima +25,5°C alle ore 17,22 (ieri +22,1°C)
Massimo M.
11-09-2015, 06:45
A Centro di Tregnago minima a 13.7º in calo rispetto a ieri nonostante il cielo prevalentemente nuvoloso.
Tra le 4 e le 5 é scattato il pluvio con 0.4mm.
Si vede molto nuvoloso nella bassa veronese ed il radar é acceso. Sta piovendo da quelle parti?
Massimo M.
11-09-2015, 07:57
A Caldiero quattro gocce e a san Martino ba un po di più
Severino
11-09-2015, 08:27
Buongiorno oKKKK!
stamattina cielo rosso all'orizzonte, adesso parzialmente nuvoloso
T. +17,8°C
Ur 62%
hPa 1019,1
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +13,8°C alleore 03,22 (ieri +14,9°C)
Mitmania
11-09-2015, 11:32
Falzè di Piave (TV): ore 12.30
T= 22.3 °C
T min= 11.7 °C
P=1020 hPa
U= 48 %
Giornata spettacolare .... clima piacevolissimo ....
Severino
11-09-2015, 11:45
Cielo parzialmente nuvoloso, cumuli sui monti e leggera foschia
T. +20,9°C
Ur 49%
hPa 1019,2
vento 0,0 Km/h ENE
temporalon
11-09-2015, 13:21
Buongiorno a tutti, minima di 15.2° a Cerea, ma fatta anche stavolta in piena notte. infatti stamattina presto cielo molto nuvoloso e persino qualche goccia di pioggia. Verso le ore 9 è uscito il sole che permaneva fino a mezzogiorno. Ora sono a Verona e qui il tempo è parzialmente nuvoloso e la temp. è di 21° (fonte cellulare).
temporalon
11-09-2015, 18:07
Giornata molto variabile alla fine, ma le schiarite nelle ore centrali portano una massima a 26.3° fatta alle ore 15.52. Ora 23.3° e cielo parzialmente nuvoloso.
Severino
11-09-2015, 18:27
Ancora cielo parzialmente nuvoloso
T. +19,6°C
Ur 57%
hPa 1019,2
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +22,4°C alle ore 18,22 (ieri +22,5°C)
Massimo M.
11-09-2015, 23:52
Ci stiamo avvicinando al prossimo evento di maltempo ed i GM stanno convergendo verso una soluzione condivisa.
Leggendo in giro mi sembra che nessuno abbia voglia di sbilanciarsi in una previsione che certamente risulta difficile. Complessivamente la perturbazione è abbastanza veloce e il fronte freddo non entra franco nel mediterraneo per cui non vedo in questo passaggio le caratteristica di persistenza e larga diffusione di intense precipitazioni.
La parte più attiva sarà quella prefrontale caratterizzata da una forte avvezione di aria calda e umida dal tirreno e in parte dall’adriatico.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/9fb8835d0e80520ce302a00cd3dac6e8.jpg
Per qualcuno ci sarà probabilmente una bella passata e penso che la maggior parte delle precipitazioni saranno di carattere convettivo.
Dal tipo di configurazione non vedo favorito il Piemonte occidentale e potrebbe rimanere deluso anche quello sud-orientale. Credo che il grosso si scaricherà tra Lombardia e Friuli (compreso quindi il Veneto), passando per Liguria e Alta Toscana. Per la Liguria su Limet temono la possibilità della formazione della convergenza permanente anche se il posizionamento del jet stream a ridosso delle alpi e l’elevata divergenza secondo me impediranno la formazione della bora ligure e quindi la stabilizzazione delle linee di convergenza permanenti.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/0a494aa8f74f46fcc25735a4f116c83e.jpg
Per le forti correnti meridionali c’è il rischio che tutto sia relegato ai rilievi.
Per quanto riguarda il Veneto youmeteo nelle ultime tre uscite insiste in un intenso corridoio precipitativo con direttrice Liguria- Veneto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/621cc7cd5eb6272fd8c194a94c69082f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/a1f387474c79370aae3253286a6c0b12.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/637af2e9ca85f1da4ec35796602f9378.jpg
temporalon
12-09-2015, 08:42
Buongiorno a tutti, minima di 14.2° a Cerea, quindi leggermente sotto la media. Ora tempo bello con sole e temp. sui 21°. Non mi pare che per la bassa e le pianure meridionali ci siano grosse precipitazioni in arrivo, sembra che il la parte più importante sfili verso NE, come d'altra parte siamo abituati, ma staremo a vedere proprio gli ultimi aggiustamenti, spererei infine di assaporare un bel temporale anche veloce, perlomeno, che quest'anno davvero dalle mie parti la pioggia si sta facendo desiderare.
Massimo M.
12-09-2015, 21:20
Oggi a Centro minima di 15.2º (1.1 più di ieri) e massima elevata a 24.1.
Nuvoloso ad ovest-sudovest
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/12/a025d1e7f56536a05bef70261fd48661.jpg
Per il peggioramento di domani i LAM confermano che le precipitazioni più intense si potranno collocare nel corridoio liguria-Lombardia orientale-Veneto settentrionale-friuli e in un altro corridoio toscano.
Rimane il dubbio se scaricherà tutto in Liguria o ci potrà essere un interessamento importante della parte di corridoio a nord degli Appennini.
Credo sia molto probabile la formazione di V-shape sullo stile di quello che sta accadendo in queste ore in Francia meridionale.
Severino
12-09-2015, 22:15
Cielo parzialmente nuvoloso per tutta la giornata
T. 18,1°C
Ur 78%
hPa 1019,9
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +11,8°C alle ore 07,22 (ieri +13,8°C)
T. massima +25,4°C alle ore 17,22 (ieri +22,4°C)
temporalon
12-09-2015, 23:34
Giornata quasi estiva quella appena trascorsa, con massime a 28.3°, cielo poco nuvoloso. Ora 19.2° col 81% di u.r. nubi sparse. La pressione è di 1019.2 H. Pa. Buona notte.
Massimo M.
13-09-2015, 08:13
Minima a Centro di Tregnago a 17.2º. A San Valentino cielo nuvoloso e ventilazione debole/moderata orientale.
I Lam di questa mattina confermano con qualche leggera variazione il passaggio intenso e più o meno sono allineati.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/adb10a8d4776ba0a2e0b5aca10230308.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/42d199a45f9afb925b11090936cf6ea3.jpg
Ultimamente non sono stati affidabili. Vedremo se prenderanno un'altra cantonata
temporalon
13-09-2015, 08:50
Buongiorno a tutti, cielo per ora ancora abbastanza sereno con minima di 17.4° fatta alle 6.01. Ora la temp. è di 22.8° e la pressione di 1016.2 H. Pa. Vi è da dire che, rispetto ai peggioramenti precedenti, ora spira vento da E più umido, per contro, almeno per adesso, non si vede un gran calo della pressione. Tuttavia i modelli confermano il passaggio instabile tra il pomeriggio di oggi e la mattinata di domani, con quantitativi di pioggia anche rilevanti. Staremo a vedere, intanto monitoriamo la situazione.
Severino
13-09-2015, 09:41
Buona domenica a tutti :canna
cielo coperto e foschia densa
T. +20,7°C
Ur 77%
hPa 1017,6
vento 0,0 Km/h ESE
T. minima +15,9°C alle ore 05,22 (ieri +11,8°C)
Cielo già molto nuvoloso.
Minima di 17,4° e attuale a 23°. UR a 82%
vento provenienza NNE
anche qui pioggia e tuoni
temporalon
13-09-2015, 13:07
Pioggia iniziata verso le 13.30 e caduti 1.3mm fino ad ora. Nessuna traccia di tuoni per adesso. Continua pioggerella debole. Temp. di 22.2°.
Pioggia moderata e qualche tuono ogni tanto .
piggia moderata.. ora anche intensa, tuoni finiti però!
Massimo M.
13-09-2015, 13:32
A San Valentino inizia a piovere. Cielo molto scuro a sud e ogni tanto qualche tuono in lontananza. Ventilazione sostenuta sempre dai quadranti orientali
Qui a Cornè bei scrosci intermittenti a dopo per la pluviometria
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Continua a piovere tra il moderato e forte !
Massimo M.
13-09-2015, 13:54
Ora pioggia forte stile autunnale intensità costante intorno a 10-15mm/h
Da un'ora circa si alternano pioggia debole a momenti di pioggia forte con rr>50mm/h
+19.3°/84% vento a 11.3Km/h da NNE
8.6mm accumulati fino ad ora
Massimo M.
13-09-2015, 14:03
A Centro di Tregnago è in corso uno scroscio molto forte sono caduti circa 10mm in 10 minuti e sta continuando. Accumulo totale 15.1mm
MeteoMax
13-09-2015, 14:08
Buongiorno.
A zevio 9,8 mm
christian trento
13-09-2015, 14:14
Qui a Trento invece finora nemmeno una goccia ma penso almeno guardando il radar sia questione di poco.
Il cielo è molto nuvoloso/coperto, +19.5°C, minima della notte +13.9°C
Massimo M.
13-09-2015, 14:15
Prima passata conclusa. A Centro 18.2mm. Ora sembra quasi che voglia uscire il sole
+18.9°/88%, 9.1mm finora caduti
pausa delle precipitazioni, secondo i lam bisognerà aspettare dopo l'ora di cena per qualcosa di organizzato
cielo che rimane molto nuvoloso qui
Sebastiano Lucchi
13-09-2015, 14:23
San bricio pioggia debole dopo nubifragio di 40 minuti..caduti 15 mm
Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk
temporalon
13-09-2015, 14:38
Qui nella bassa solo le briciole per adesso, caduti 1.8mm e per ora non piove. Temp. di 20.4°.
FINALMENTE 20mm! A Dossobuono 20.2! Sia lodato!
Ho aspettato 30 minuti all'uscita dello stadio che mollasse.. diversi allagamenti anche in tangenziale! Penso che abbia fato parecchio anche li
Severino
13-09-2015, 15:00
Cielo coperto e piove
T. +17,9°C
Ur 88%
hPa 1015,6
DP +15,9°C
vento 0,0 Km/h W
accumulo da inizio evento: 4,6 mm.
Qui a Castel D'Azzano primo pomeriggio con forte rovescio temporalesco e raffiche di vento.Caduti ben 25,6mm di pioggia.Ora irregolarmente nuvoloso e 22,4.
Massimo M.
13-09-2015, 17:24
Cielo che si prepara al peggioramento serale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/6f51b63850a8214351db319c3586fe20.jpg
Rare volte si vede una prospettiva del genere.
Solo 5,2mm a Cornè...
Idem con patate a Pedemonte, ancora meno a San Pietro.
A Milano 20mm in 2 ore di acqua moderata a tratti intensa.
Massimo M.
13-09-2015, 18:44
Nel seguente video si nota la depressione orografica sul nord ovest
https://vimeo.com/139134317
In genere quando il vortice non sprofonda e si mantiene "alto" non si forma la genova low ma un minimo padano.
Severino
13-09-2015, 19:21
Buona serata :salut
Cielo coperto ma non piove più (per ora)
T. +17,9°C
Ur 91%
hPa 1014,5
DP +16,4°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +22,4 alle ore 13,21 (ieri +25,4°C)
accumulo odierno 11,9 mm.
christian trento
13-09-2015, 19:31
Qui nella bassa solo le briciole per adesso, caduti 1.8mm e per ora non piove. Temp. di 20.4°.
Idem qui nella alta :laugh... anzi, ancora meno. Oggi è caduto la bellezza di 1 mm. Chi mi batte? :sorr
Attualmente il cielo è coperto, 16.9°C
Nel seguente video si nota la depressione orografica sul nord ovest
https://vimeo.com/139134317
In genere quando il vortice non sprofonda e si mantiene "alto" non si forma la genova low ma un minimo padano.
Molto interessante!!!
Intanto nubi si addensano verso le basse..vediamo che fa! :sorr
Massimo M.
13-09-2015, 20:59
Intanto nubi si addensano verso le basse..vediamo che fa! :sorr
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/89aec538163a443802edafb3ecadc366.jpg
Quando vedo il radar così mi viene in mente l'estate 2015.
Credo però che sarà una condizione temporanea
qui il pluviometro è fermo a zero. Qualche goccia sparsa c'è stata tra mattina e pomeriggio, ma neanche per riuscire a fare uno scatto da 0,2mm.
Ora 20,2° dopo una max di 25,7° alle 12,43
temporalon
13-09-2015, 21:23
Qui pioggerella di tipo autunnale, temp. di 19.4°, massima di 25.6° fatta all'ora di pranzo. Staremo a vedere, può darsi ci siano dei rovesci nella prossima notte. Speriamo bene.
Tutto il veronese sotto un temporalino proveniente da sw
Bella pioggia al momento eI qualche tuono debole
2mm per ora
Massimo M.
14-09-2015, 00:20
Gran pioggia anche a Caldiero. Penso siano caduti già 10mm
Massimo M.
14-09-2015, 00:39
Credo che questa sia la fase più critica per la Liguria e la provincia di Genova.
Un sistema V-Shape sta insistendo da un paio d'ore sul levante di Genova
I fiumi liguri lato mare hanno tempi di risposta compresi tra una e tre ore. La criticità é data da fenomeni temporaleschi molto intensi che insistono per due tre ore, come sta accadendo.
Buongiorno
66mm alla fine ripartiti in almeno 5 ore di pioggia continua
Un valore che per la mia zona è veramente eccezionale
Siccità definitivamente superata
Solo un rammarico,ma non si può avere tutto,la pioggia serviva di più a luglio e agosto,non tutta a settembre
Massimo M.
14-09-2015, 06:51
A Centro di Tregnago 103.2mm da mezzanotte che si aggiungono a 18.4mm di ieri per un totale evento di 121.6mm
100mm dalle 1:00 alle 6:20. Su questi tempi credo sia un record.
I fiumi veronesi ed in particolare il Mezzane che seguiamo con un monitoraggio non hanno dato particolari problemi.
In questo caso dobbiamo ringraziare la siccità.
Se lo stesso evento fosse accaduto il 14 settembre 2014 sarebbe successo un disastro sulla rete minore.
Massimo M.
14-09-2015, 06:56
A Caldiero sta piovendo ancora. Sui monti per fortuna no
Buongiorno
66mm alla fine ripartiti in almeno 5 ore di pioggia continua
Un valore che per la mia zona è veramente eccezionale
Siccità definitivamente superata
Solo un rammarico,ma non si può avere tutto,la pioggia serviva di più a luglio e agosto,non tutta a settembre
Anche a Villafranca deve aver fatto un bell'accumulo: se ieri pomeriggio non siamo stati fortunatissimi essendo un pò stati ai margini (da Dossobuono in poi verso San Martino un muro d'acqua che difficilmente riuscivi a vedere fuori dall'auto), stanotte c'è stata una successione quasi ininterrotta di temporali. Finalmente acqua!!
Totale peggioramento 73mm.. Più tuoni ieri che in tutta l'estate!
Bene cosi!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |