PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 28 Settembre al 4 Ottobre 2015



temporalon
28-09-2015, 07:44
Buongiorno e buona settimana a tutti, anche oggi si inizia con cielo nuvoloso e minima di 14.4° fatta alle 3 della scorsa notte. La pressione è in aumento a 1015.6 H. Pa. Tempo incerto e nubi ben presenti.

Severino
28-09-2015, 08:21
Buongiorno oKKKK!
Cielo coperto
T. +14,0°C
Ur 80%
hPa 1026,1
DP +10,7°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +13,9°C alle ore 07,55 (ieri +15,3°C)

Massimo M.
28-09-2015, 08:48
A Centro minima a 12.4° con cielo nuvoloso/parzialmente nuvoloso. Questa mattina si sente l'est.

Mitmania
28-09-2015, 12:43
Falzè di Piave (TV): ore 12.40

T= 19.1 °C
T min= 12.8 °C
P= 1027.2 hPa
U= 45 %

Soleggiato ...

temporalon
28-09-2015, 14:11
Ora 21.1°, sole che esce dopo le nubi della prima mattina, vento di bora moderato e u.r. del 36%. Pressione di 1025.6 H. Pa. Speriamo queste situazioni ci siano anche nel prossimo inverno.

Massimo M.
28-09-2015, 20:18
Minima a Centro 12.4º massima 18.1º

temporalon
28-09-2015, 23:19
Massima di Cerea a 21.4°, il sole dopo le nubi della mattina non è stato in grado di portare le temp. in media, segno che la bora che arriva è discretamente fresca. Ora 14.8° e non scende, penso che qualche nube stia passando sui cieli della mia zona. Pressione elevata a 1026 H. Pa. Buona notte, a domani.

temporalon
29-09-2015, 07:29
Buongiorno a tutti, minima di 13.2° a Cerea fatta alle 7.26 quindi penso che ora il cielo sia sereno. Tuttavia non ritengo che lo sia stato tutta la scorsa notte, infatti la temp. è scesa solo di 2° dalle 11.30 di ieri sera. Oggi comunque si prevede tempo discreto e ma con ancora del vento di bora. Chiudo con la pressione che segna 1025.9 H. Pa.

Severino
29-09-2015, 09:22
Buongiorno a tutti
cielo sereno
T. +14,1°C
Ur 67%
hPa 1026,7
DP +8,1°C
vento 1,4 Km/h W
T. minima +11,5°C alle ore 07,55 (ieri +12,7°C)
T. massima di ieri +18,6°C

Mitmania
29-09-2015, 12:54
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 19 °C
T min= 8.5 °C
P= 1027.8 hPa
U=42 %

Soleggiato ..... minime sempre più interessanti ....

Severino
29-09-2015, 20:06
Buona serata
cielo sereno
T. +14,1°C
Ur 59%
hPa 1026,8
DP +6,1°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. massima +19,4°C alle ore 17,55 (ieri +18,6°C)

Massimo M.
29-09-2015, 21:55
A Centro minima a11.3º e massima a 18.6º. Ventilazione orientale con aria secca. Adoro l'est in ogni stagione.

temporalon
29-09-2015, 22:05
Massima di Cerea a 20.6°, cielo poco nuvoloso dopo le nubi sparse della mattinata. Vento di bora anche oggi, in serata scendeva bene la temp., ma ora sicuramente stanno passando delle nubi, temp. attuale di 13.3° e u.r. 67% quindi contenuta vista l'ora. Pressione di 1027.2 H. Pa. Avrei preferito avere questa situazione in pieno inverno, anche se le nubi notturne ci sarebbero anche in quel caso.

temporalon
30-09-2015, 07:35
Buongiorno a tutti, come si prevedeva ieri sera, la minima è stata di 9.8° fatta alle 3.29, quindi rovinata ancora una volta da nubi di passaggio. Potevamo arrivare anche sui 7 o 8° sicuri. Peccato, speriamo che non sia una tendenza anche della stagione fredda a venire. Pressione sempre elevata 1026.4 H. Pa.

Eder
30-09-2015, 08:32
Minima anche qui ad una cifra, 9,9°

Severino
30-09-2015, 08:49
Buona giornata :salut
Cielo coperto per velature alte
T. +12,3°C
Ur 71%
hPa 1026,8
DP +7,2°C
vento 0,0 Km/h N
T. minima +10,5°C alle ore 06,55 (ieri +11,5°C)

Icecube
30-09-2015, 08:57
Qui minima di 11,2.
Sempre tante nuvole e venticello. Difficile scendere sotto i 10 così.
Peccato perché con una +3 speravo di fare meglio

Massimo M.
30-09-2015, 09:05
A Centro minima a 10.6º.

In approfondimento la depressione nel mediterraneo occidentale. Vediamo nelle prossime ore se assumerà le caratteristiche di TLC.
Ingenti i quantitativi pluviometrici previsti per le prossime 48 ore
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/29/0b143c7e16b4634ca5fe37734dbf2a62.jpg

Burian
30-09-2015, 09:05
T. Min + 8,8 °C

Massimo M.
30-09-2015, 09:36
Relativamente al rischio di formazione del TLC il LAM di youmeteo mi pare sia possibilista

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/120e3700c8dde027849e0cd7c8a9e389.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/ee7aa50388d54fd627f1859f1ec8e6b4.jpg

Lamma meno.

chicco
30-09-2015, 10:13
Sant'Ambrogio minima di 9,7°...ottimo valore.
Chicco.

Mitmania
30-09-2015, 12:48
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 18.1 °C
T min= 7.4 °C
P= 1027.7 hPa
U= 49 %

Cielo coperto .... ventoso ..... freschetto ...

temporalon
30-09-2015, 16:32
Giornata da pieno autunno anche qui, con solo qualche schiarita trascurabile in mattinata. Massima di 19.6°, quindi molto sotto la media, di circa 5°. Settembre chiude perciò sotto, anche se non di molto, dovrebbe infatti essere in difetto entro il mezzo grado, se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere questo il primo mese del 2015 che si chiude sotto media, ricordo che le mie medie sono quelle raffrontate con gli ultimi 10 anni.

Massimo M.
30-09-2015, 20:49
Lamma rincara la dose per la Sardegna e Sicilia orientale.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/956778164e1e6048816c0e04841a2860.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/68e2190036becb51fb2ae943ca7001ce.jpg

Le quotazioni TLC salgono
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/6b63e3a655f9bfb399ec7dd789a41c20.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/30/7f5ae4453b846ce457aca88d39869ed8.jpg

Il ciclone rimarrà incastonato ad ovest di Sardegna e Corsica risalendo verso nord. In un secondo momento vi sarà un coinvolgimento del nord ovest ed Emilia.
Noi credo saremo ai margini e comunque dipenderà da come il TLC interagira' con la goccia fredda a nord delle Alpi.
Dinamica rara, pericolosa e per certi aspetti difficile da prevedere.

temporalon
30-09-2015, 23:34
Buonasera, temp. attuale di 11.7° e vento ancora presente, non credo che stanotte scenda più di tanto la temp. Devo anche correggere il dato che erroneamente ho inserito nel pomeriggio, infatti nonostante l'impegno di questa terza decade a portare il mese sottomedia, questo termina invece sopra di un niente, ma quanto basta per avere un dato positivo, infatti ora che ho i dati completi, il mese termina sopra di 0.1°. La terza decade invece termina sotto di 1.38°. Staremo a vedere il week-end situazione complicata e davvero difficile da prevedere. Se dovessi dire la mia ancora affermerei che noi saremo ai margini, e a parte qualche rovescio di sfuggita, non ci dovrebbero essere fenomeni rilevanti, ma come scritto nel post più sopra, bisognerà attendere di sapere dove si posizionerà la goccia francese che ci potrebbe riservare qualche bella sorpresa.

Severino
01-10-2015, 00:26
Settembre termina con:
T. massima +16,9°C
T. minima +10,5°C

T. attuale +11,3°C
Ur 67%
hPa 1026,7
vento 0,0 Km/h W

Apple
01-10-2015, 07:29
Buongiorno
Min a 10,8 ora 12,2
Buona giornata

temporalon
01-10-2015, 07:46
Buongiorno, anche qui minima simile a 10.5° fatta alle 1.29, infatti poi le nubi come al solito sono arrivate. Tempo incerto anche oggi e inizia adesso il vento di bora. Pressione di 1025.5 H. Pa.

Massimo M.
01-10-2015, 07:59
A Centro minima a 9.3º.
Qui a Caldiero pioviggina

Severino
01-10-2015, 08:14
Buongiorno e Buon Ottobre 2015 a tutti oKKKK!
Situazione: http://i21.servimg.com/u/f21/19/29/91/67/rappor11.jpg (http://www.servimg.com/view/19299167/233)

Mitmania
01-10-2015, 13:00
Falzè di Piave (TV): ore 13.00

T= 18.1 °C
T min= 11.3 °C
P= 1027.8 hPa
U= 50 %

Cielo coperto ... ventoso ...

Corrado
01-10-2015, 16:29
intanto dalla rete meteo http://www.meteo4.com/mt/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=283 si vede che in sicilia vicino a Catania sono già scesi oltre 220 mm oggi

Massimo M.
01-10-2015, 19:24
La ciambella inizia a prendere forma anche se pare manchi il buco
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/4f9187d1f86c141c1b7cc10971cc1e71.jpg

Massimo M.
01-10-2015, 20:11
Per domani TLC sul golfo ligure?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/f6648881f2161203fd2cd1985623a9e2.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/01/66c7d45640baecb90abe7acde2a17504.jpg

Massimo M.
01-10-2015, 20:25
Comunque fortunatamente per ora i LAM hanno sovrastimato le precipitazioni.
Anche la formazione del TLC per ora non é avvenuta probabilmente a causa del disturbo orografico della Sardegna.

Severino
01-10-2015, 22:07
Buona serata
cielo molto nuvoloso al mattino e coperto dal pomeriggio
T. +14,1°C
Ur 71%
hPa 1026,3
DP +8,9°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +17,4°C alle ore 16,55 (ieri +16,9°C)
T. minima +10,7°C alle ore 06,55 (ieri +10,5°C)

Paolo
01-10-2015, 22:53
14,3 in diminuzione dopo una minima a 9,4 e max di 16,7 direi giornata fresca.
Qualche goccia con cielo quasi sempre coperto.
Pressione in diminuzione, buona ventilazione durante il giorno con raffica max 20,9 km/h

temporalon
01-10-2015, 23:00
Buonasera, scrivo da Bardolino e qui a casa del mio amico ci sono 15°, cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia ad ora di cena.

Severino
02-10-2015, 09:22
Buongiorno
cielo coperto
T. +14,2°C
Ur 72%
hPa 1024,7
DP +9,2°C
vento 0,0 Km/h W
T. minima +13,3°C alle ore 00,55 (ieri +10,7°C)

chicco
02-10-2015, 11:57
Ma per caso che voi sappiate su Verona e zona ad est c'è una leggera componente favonizzante dato temperature che superano i 18°c, rispetto all'Ovest Veronese dove sono i linea con il resto della pianura, ossia attorno ai 16°c.
Chicco.

Mitmania
02-10-2015, 12:53
Falzè di Piave (TV): ore 12.50

T= 18.8 °C
T min= 12.8 °C
P= 1025.8 hPa
U= 55 %

Giornate fotocopia ... cielo coperto ... ventoso....

Severino
02-10-2015, 13:21
Cielo coperto, non piove
T. +16,3°C
Ur 63%
hPa 1024,7
DP +9,2°C
vento 0,0 Km/h WNW

Apple
02-10-2015, 13:50
Concordo sulle giornate fotocopia
Nuvolose e non piove
Almeno piovesse... No ... Nuvoloso e venticello
Clima da letto
Non mi piace
Saluti

Massimo M.
02-10-2015, 14:09
A Centro minima a 12.7º. Massima probabilmente già raggiunta a 14.7º.

La fase di maltempo si sposta su Corsica e nord ovest. Sento in giro che a Genova sono in allerta. Vista la sinottica io guarderei maggiormente i corsi d'acqua che scendono in pianura padana.

Severino
02-10-2015, 18:57
Piove da circa un'oretta
accumulo 2,5 mm
T. +13,3°C
Ur 88%
hPa 1022,8
DP +11,4°C
vento 0,0 Km/h W
T. massima +16,4°C alle ore 12,55 (ieri +17,4°C)

Massimo M.
02-10-2015, 20:16
Dal radar sembra in arrivo una bella passatina

chicco
02-10-2015, 20:49
Diluivo in atto a Sant'Ambrogio con temperatura di 14°c.
Chicco.

Apple
02-10-2015, 21:03
Piove bene anche qui
Già 7mm
Era ora
In Tutto il giorno aveva fatto 3 gocce

Sebastiano Lucchi
02-10-2015, 21:16
Scroscio anche san bricio iniziato ora!

Inviato dal mio HM 1SW utilizzando Tapatalk

Massimo M.
02-10-2015, 21:45
Gran pioggia anche a Caldiero
Mi sembra di aver sentito un tuono?

Paolo
02-10-2015, 21:49
Pioggia intensa al Saval, presso la stazione Cornelia di Piovezzano raggiunti i 13 mm

Massimo M.
02-10-2015, 22:01
10 mm anche a Centro. A Caldiero penso qualche mm in più

chicco
02-10-2015, 22:13
Sant'Ambrogio diluvio continuo, ormai raggiunti i 20mm...
Chicco.

Paolo
02-10-2015, 22:14
Urge monitoraggio del Tasso.

Massimo M.
02-10-2015, 22:22
Quanti mm in zona Paolo?

Massimo M.
02-10-2015, 22:23
X il Tasso direi che bisogna valutare la precipitazione di Caprino. Si hanno news da quelle parti?

temporalon
03-10-2015, 01:02
Scrivo ancora da Bardolino, bel rovescio alle ore 21 circa, penso che abbia accumulato sui 15mm. Anche a Cerea controllando la stazione vue, segna 16.8mm, domenica però controllerò la veridicità dei dati coi pluviometri manuali. Vi auguro la buona notte.

Paolo
03-10-2015, 08:52
Questa notte altri 8mm a Cornè totale peggioramento 23 mm una buona pioggia.

Paolo
03-10-2015, 08:55
X il Tasso direi che bisogna valutare la precipitazione di Caprino. Si hanno news da quelle parti?

Ciao Massimo la mia voleva essere una segnalazione non contingente ma di considerare anche il Tasso un fiume da monitorare per i prossimi eventi.

Massimo M.
03-10-2015, 10:12
A Centro di Tregnago minima a 13.4°. La precipitazione di ieri è risultata di 20 mm tondi ai quali si aggiungono 1.6 mm di questa notte.
Qui a San Valentino molto nuvoloso per nubi basse. Limite di condensazione appena sotto il monte di San Moro e quindi intorno agli 850.
Ad est aria molto umida e nella val d'illasi cielo coperto con foschie fino al fondo valle. Ad ovest di qui aria più secca con cieli sereni e buona visibilità. Sulla mia dorsale siamo al limite tra due masse d'ari diverse.
Vento a momenti dai quadranti settentrioonali/orientali. Nei momenti in cui arrivano le raffiche di vento il cielo tende a pulirsi quando si calma risale foschia/nebbia dalla val d'Illasi.

Massimo M.
03-10-2015, 10:14
Ciao Massimo la mia voleva essere una segnalazione non contingente ma di considerare anche il Tasso un fiume da monitorare per i prossimi eventi.

Si Paolo è un fiume pericoloso. Tra l'altro credo che in questi giorni abbiano rimosso il ponte a Caprino per i lavori di abbassamento dell'alveo per cui vi è una situazione precaria.

Severino
03-10-2015, 20:37
Buona serata.
Cielo coperto
T. +15,5°C
Ur 92%
hPa 1020,4
DP +14,2°C
vento 0,0 Km/h WNW
T. minima +13,6°C alle ore 00,55 (ieri +13,3°C)
T. massima +18,9°C alle ore 17,55 (ieri +16,4°C)
accumulo odierno 12,4 mm (ieri 12,9 mm.)

Severino
04-10-2015, 11:06
Buona domenica a tutti oKKKK!
Cielo molto nucoloso con qualche sospiro di sole
T. +16,3°C
Ur 94%
hPa 1019,5
DP +15,3°C
vento 0,0 Km/h ENE
T. minima +14,8°C alle ore 03,55 (ieri+13,6°C)
accumulo dalla mezzanotte 8,3 mm.

fabio90
04-10-2015, 12:11
appena passato un breve scroscio!!

Massimo M.
04-10-2015, 13:09
A centro minima a 13.2°. Nella notte 11.6 mm.
Anche a San Valentino discreta piovuta questa notte. Verso mezzogiorno altra piovuta di circa 10 mm che non ha interessato Centro.
Nei bassi strati ancora umidità elevata con nubi basse che corrono da est verso ovest.

Paolo
04-10-2015, 15:30
Tuona a Bgo Trento. Nubi scure verso SW

Paolo
04-10-2015, 16:10
Temporale appena passato, coda con rovescio intenso.

Massimo M.
04-10-2015, 18:31
Il temporale è passato anche da qui a san Valentino lascando circa 5 mm. Credo però che abbia colpito di più la parte bassa della Lessinia, infatti a Centro 12.6 mm.

Massimo M.
04-10-2015, 18:59
Ecco il fronte sull' est della Regione
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/982e85a09bf074892c21918c1985ea1d.jpg

temporalon
04-10-2015, 22:17
Buonasera a tutti, ritorno a Cerea e trovo una temp. di 15.5°, la pioggia totale caduta in questi ultimi 2 giorni è stata di 27.9mm. Ora sto facendo la verifica col pluvio manuale. Stavolta pioggia accettabile che riesce ad annaffiare gli orti.

Paolo
06-10-2015, 20:52
Eh si caro Marco!