PDA

Visualizza la versione completa : Nino 2015 - ufficialmente concluso



Massimo M.
03-04-2016, 07:24
Il Nino 2015 è stato uno degli eventi ENSO più forti di sempre. Su certi settori è stato più intenso di quello del 1997 ma complessivamente credo si collochi al secondo posto.

Oggi in base agli indici oceanici possiamo considerarlo concluso

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/5ec4f224b97a976b18b5c5123ad75ac0.gif

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/ef33be91f0d2d19520948f6217c9944a.gif

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/4acd648a975b6a17a2d26d0477ddca24.gif

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/b2a55073635b9a1ea746942ec9bef200.gif

Appena al di sotto della superficie sono presenti diffusamente acque fredde. È quindi possibile che nei prossimi mesi si passi ad una fase di Nina.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

ulisse
03-04-2016, 08:47
Vedremo Massimo se cambiera' qualcosa per noi in prospettiva ma dubito...

Simo94
03-04-2016, 10:36
Attenzione però che gli effetti del ninio richiedono tempo per assorbirsi specie in alta troposfera...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Alberto_71
03-04-2016, 11:59
Attenzione però che gli effetti del ninio richiedono tempo per assorbirsi specie in alta troposfera...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Si è vero però per l'autunno prossimo abbiamo smaltito tutto e magari siamo già in fase di Nina. Preso atto che i due fenomeni influenzano il clima a livello sistemico (anche se non si capisce bene come) ..spero
che per la prossima stagione fredda il nuovo trend porti a qualche novità interessante.

Massimo M.
03-04-2016, 13:45
Attenzione però che gli effetti del ninio richiedono tempo per assorbirsi specie in alta troposfera...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gli effetti dureranno di sicuro. Ricordiamo il Nino 1997 che coincise con l'impennata del GW. Quindi gli effetti si potrebbero protrarre per anni. Però quando si parla di clima nulla è scontato.

Questo Nino a differenza di quello del 1997 pare abbia causato un regime pluviometrico più tranquillo nella fascia orientale dell'oceano pacifico. Ma forse è solo una questione di minor attenzione da parte dei media....

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Angelo
04-04-2016, 10:52
Il prossimo inverno tra attività solare in calo, Nina e QBO- partirà con presupposti molto migliori. Vedremo cosa partorirà la montagna.
Intanto mi aspetto un'Estate gagliarda, magari non come l'anno scorso, ma comunque in bella forma.