PDA

Visualizza la versione completa : Dati ufficiali Cadidavid - Verona 1° decade e 2° decade



Massimiliano
12-06-2016, 17:43
Ecco il dato su confronto personale 1985- 2015

Prima decade che chiude a 21,50° su media 21,63°

Pertanto senza ombra di dubbio mese termicamente normalissimo e volendo decade più mite del 2013 e 2011.
Questo giusto per parlare di numeri.

Massimiliano
12-06-2016, 17:53
Se invece lo confrontiamo con il periodo 2001- 2015 allora le cose cambiano leggermente e saremmo sotto media di -0.83°

ulisse
12-06-2016, 19:23
Si Max.Pero' io voglio metter in risalto un'altra cosa.Non e' mai successo negli anni 2000 un periodo cosi' prolungato termicamente sottomedia o comunque in media.Siamo dalla 3° decade di aprile sotto,anche pesantemente.Il che associato ai numerosi giorni di pioggia rende il periodo che va dal 21/04/16 al 10/06/16 decisamente vecchio stampo.Che vol dir poco...

Massimiliano
12-06-2016, 21:18
Si Max.Pero' io voglio metter in risalto un'altra cosa.Non e' mai successo negli anni 2000 un periodo cosi' prolungato termicamente sottomedia o comunque in media.Siamo dalla 3° decade di aprile sotto,anche pesantemente.Il che associato ai numerosi giorni di pioggia rende il periodo che va dal 21/04/16 al 10/06/16 decisamente vecchio stampo.Che vol dir poco...

Si si certo anche se più per merito di maggio,come detto finora giugno è in perfetta media termica.

Angelo
12-06-2016, 23:55
Certamente non è che abbia fatto "un gran freddo" anche se siamo sotto quasi di 1°C rispetto agli ultimi 15 anni. La cosa più evidente non è la temperatura ma la pioggia.
Ovviamente nel semestre caldo la pioggia si distribuisce in modo molto disomogeneo, ma a Pedemonte negli ultimi 50 giorni (ultima di Aprile, Maggio, prima di Giugno) sono caduti 271.7mm di pioggia.

Quindi fa notizia la pioggia e l'instabilità più che la temperatura. Non si vive di sole temperature, le precipitazioni caratterizzano il clima tanto quanto le temperature.

Massimiliano
13-06-2016, 07:11
È vero Angelo, in effetti è sempre stato un mio difetto l'interessamento maggiore per le termiche che per il pluvio. Se finalmente riuscirò ad avere un periodo di pace e tranquillità, senza impegni,mi occuperò con dedizione anche di questo aspetto.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

zorro
14-06-2016, 16:03
da quanti anni non capitava di non avere ancora una massima over 30 al 15 giugno? (non ci siamo ancora arrivati ai 30 gradi quest'anno giusto)

ulisse
14-06-2016, 18:14
Poche stazioni. La mia si [emoji12]

Bartolomeo Pestalozzi

Massimiliano
15-06-2016, 07:16
Si si arrivati il giorno 7

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Massimiliano
15-06-2016, 10:52
Sono andato a vedere anche le medie di riferimento pluvio,ebbene per Cadidavid che naturalmente non rappresenta tutto il territorio ma solo se stessa la pluviometria della prima decade di giugno è più o meno in media con lo storico ed infatti mi sembrava anche ad occhio.
3 mm in più del normale,pertanto possiamo dire che almeno in questa zona la prima decade di questo giugno rientra nella totale media statistica del mese. mentre maggio ancora una volta è andato molto oltre la sua media pluvio,finendo quasi al doppio delle precipitazioni normali,rafforzando il mese nella classiflica del più piovoso dell'anno.

Massimiliano
15-06-2016, 10:54
Anche in questo caso teniamo presente che se facessimo un confronto 01-15 allora la differenza pluvio decadale diventerebbe ben più ampia.

zorro
15-06-2016, 15:49
noooooooooooooooo... beh io considero di non esserci ancora arrivato

Angelo
15-06-2016, 16:43
Quanti mm hai fatto Max? Meno di 80mm direi impossibile visti i 120mm e oltre di San Giovanni

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Massimiliano
15-06-2016, 16:55
Quanti mm hai fatto Max? Meno di 80mm direi impossibile visti i 120mm e oltre di San Giovanni

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

No guarda che San Giovanni ha fatto 33mm scarsi nella prima decade di giugno e Cadidavid 28mm,siamo li.

ulisse
15-06-2016, 18:07
Sì sì. Nella prima decade è piovuto ma non tantissimo. Nella seconda però. ..


Bartolomeo Pestalozzi

Massimiliano
15-06-2016, 19:03
Sì sì. Nella prima decade è piovuto ma non tantissimo. Nella seconda però. ..


Bartolomeo Pestalozzi


S,infatti è chiaro che intendo la prima decade!

Massimiliano
16-06-2016, 12:51
Pertanto possiamo dire che sostanzialmente,almeno per le zone di città e penso pianura veronese,la prima decade del mese rientra nella media generale del mese,la seconda invece dovrebbe per il momento essere decisamente più piovosa e seguire un trend termico in lieve sotto media. Nulla pertanto di eclatante da segnalare,almeno fino a metà percorso,a meno che non riteniamo eclatante un mese quasi normale e da questo punto di vista,sono molto d'accordo,visto che era diventato raro un giugno senza ondate di caldo forte entro i primi 15 giorni.

Angelo
16-06-2016, 13:27
Pertanto possiamo dire che sostanzialmente,almeno per le zone di città e penso pianura veronese,la prima decade del mese rientra nella media generale del mese,la seconda invece dovrebbe per il momento essere decisamente più piovosa e seguire un trend termico in lieve sotto media. Nulla pertanto di eclatante da segnalare,almeno fino a metà percorso,a meno che non riteniamo eclatante un mese quasi normale e da questo punto di vista,sono molto d'accordo,visto che era diventato raro un giugno senza ondate di caldo forte entro i primi 15 giorni.

Non sono d'accordo Max. Normale termicamente va bene, normale dal punto di vista pluvio neanche per sogno. In Lessinia si può considerare normale, in tutta la fascia collinare, pedemontana e di pianura assolutamente no. Arrivati a metà mese è piovuto dal 100 al 200% secondo le zone. Facciamo finta che, mediamente parlando, sia piovuto il 150% anziché il 50% di quanto atteso globalmente nel mese. Ossia 3 volte tanto. E il numero di giorni di pioggia idem (12 giorni di pioggia su 15 a Pedemonte, magari saranno 10 da te).

Non possiamo far passare per normale 80-130mm di pioggia in 15 giorni a fronte di 30-50mm attesi.

Massimiliano
16-06-2016, 13:42
Diciamo Angelo che stasera quando avrò in mano i dati ufficiali della pluviometria degli ultimi 6 giorni,si potranno fare altre considerazioni. Sicuramente se il totale del mese segna a metà percorso 80 mm di pioggia,questo significa un surplus precipitativo molto significativo. Fermo restando poi verificare quanto farà nell'arco di tutto il mese. Comunque si se ora siamo ad 80 mm non è normale per soli 15 giorni mensili,teniamo presente che in ogni caso in passato ha fatto molto di più sia per lo stesso periodo di giugno o in ogni caso in altri mesi. Insomma pluvio fuori norma ed eccezionale ma senza estremi storici,maggio 14 fu veramente storico in tal senso. Tutto questo ovviamente riferito alle zone di città non alla pedemontana.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Massimiliano
17-06-2016, 12:27
Confermo il dato di Cadidavid,totale pioggia (esclusa ieri sera e stanotte) di 77mm.
Se poniamo il confronto con la media 2001-15 siamo già ora di 20mm sopra la media totale del mese ma altro dato impressionante al 16 del mese,questo giugno viaggia a -1,83° dalla media termica 2001-15 e -1,30° dalla media 85 - 15

Angelo
17-06-2016, 12:31
E con 77mm sei praticamente il meno piovoso della provincia di Verona.....

Massimiliano
17-06-2016, 12:34
E con 77mm sei praticamente il meno piovoso della provincia di Verona.....

Si Angelo,senza stanotte comunque probabilmente altri 7/8mm li ha fatti.

ulisse
17-06-2016, 14:20
Sei assai meno piovoso! Sei nel buco secco tra Sangio e Castel D'azzano [emoji51]

Bartolomeo Pestalozzi

Massimo M.
17-06-2016, 14:23
Sei assai meno piovoso! Sei nel buco secco tra Sangio e Castel D'azzano [emoji51]

Bartolomeo Pestalozzi
Durante i TS spesso il vento è da NW o sbaglio? Non è che la stazione ha fabbricati a NW che limitano l'esposizione alla pioggia?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

Massimiliano
17-06-2016, 18:18
In realtà con le piogge di ieri sera e stamattina siamo ora a circa 100mm

ulisse
17-06-2016, 18:19
Be'. Intendi Cadidai immagino. ..per me è solo un caso.

Bartolomeo Pestalozzi

Massimiliano
17-06-2016, 18:20
Si si Cadidavid. Stamattina 20mm almeno così mi dice mia mamma,ora non sono a casa dei miei.

Massimiliano
17-06-2016, 18:21
A San Briccio questo mese si toccano i 130mm,Cadidavid circa 100.

ulisse
17-06-2016, 18:26
2 mm a sangio. Meno di 1 a Castel D'azzano...

Bartolomeo Pestalozzi

ulisse
17-06-2016, 18:27
Parlo di stanotte.

Bartolomeo Pestalozzi

Massimiliano
17-06-2016, 18:44
Te digo se non ha letto mal me mamma,chiaro.

ulisse
17-06-2016, 20:43
Non sarei meravigliato se li avesse fatti comunque.

Bartolomeo Pestalozzi

Massimiliano
22-06-2016, 13:26
Ecco i conti corretti alla fine seconda decade. Facciamo due confronti. 85-15 il mese viaggia -0,90 se invece lo confrontiamo con il periodo 01-15 siamo a -2,08.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Massimiliano
22-06-2016, 13:28
Una cosa più unica che rara al 21 giugno non si registra alcuna giornata serena da mattina a sera

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

Angelo
22-06-2016, 13:34
E quanti mm al 20 Giugno?

Massimiliano
22-06-2016, 14:44
E quanti mm al 20 Giugno?
Allora ora che i dati sono sistemati siamo a 126mm.

Massimiliano
22-06-2016, 15:01
Rispetto San Giovanni a Cadidavid manca una precipitazione quella del giorno 11,ho letto le note di Mirko che parlano di un veloce rovescio tra le 13,00 e le 13,30 che a Cadidavid non si è realizzato,infatti chiude la giornata a 0 e Sangio con quasi 10mm. Poi qualche mm in meno nelle precipitazioni del 14-15. Infine quando pensavo fossero 20mm in realtà mia mamma aveva scambiato 2.0 con 20mm erano infatti 2 mm in linea con Sangio.

Angelo
22-06-2016, 16:05
La media mensile ( di tutti i 30 giorni) quant'è? 65mm?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

zorro
23-06-2016, 00:31
Ecco i conti corretti alla fine seconda decade. Facciamo due confronti. 85-15 il mese viaggia -0,90 se invece lo confrontiamo con il periodo 01-15 siamo a -2,08.

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

E confronto gli ultimi dieci anni? 05-15?

Massimiliano
23-06-2016, 07:05
Te vol massa...[emoji12]

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk