Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 20 al 26 Giugno 2016
temporalon
20-06-2016, 07:58
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo nuvoloso e tempo molto umido. Minima fatta alle 4.13 ed è stata di 15.2°. Ora ci sono 16.9° col 92%. La pressione misura 1016.2 H. Pa. Da correggere il dato pluvio inserito ieri, infatti in totale sono caduti tra l'altra sera e ieri, 15.5mm.
Massimo M.
20-06-2016, 09:41
A San Valentino minima a +13.6° registrata alle 03:50
A Centro minima a +15.9° registrata alle 00:00
Il temi della settimana saranno quindi due:
1) Quando e chi supererà i 30°? Domani la vedo dura, da mercoledì probabile e giovedì arriva la +20° con geopotenziali alti.
2) Riusciremo a stare sotto media?
cris1973
20-06-2016, 09:55
Vokevo uscire in bici ma mi sembra xhe ci sia il famoso retour d'est.....la rischio stesso! Speremo ben
Massimo M.
20-06-2016, 10:13
Vokevo uscire in bici ma mi sembra xhe ci sia il famoso retour d'est.....la rischio stesso! Speremo ben
Io la rischierei
Vokevo uscire in bici ma mi sembra xhe ci sia il famoso retour d'est.....la rischio stesso! Speremo ben
Vai tranquillo, se fa qualcosa, lo fa sta sera.
Pioveva poco fa zona Lugagnano - Auchan
Massimo M.
20-06-2016, 13:50
Nuvolosità che inibisce la cumulogenesi sui lessini. Oltre il Baldo, sulle prealpi bresciane, attività cumuliforme presente anche se non troppo sviluppata
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/b29f8ed0ff4a03344f7405d5df22d85f.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
20-06-2016, 14:24
Un cumulo nasce in Lessinia. Guardate i moti ascensionali come bucano lo strato nuvoloso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/ed61a605eefef25174f2eafa281ee017.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
A Milano ultimo giorno di primavera astronomica che regala un magnifico sole, cielo blu cobalto e aria tersa.
27.6 33% ur. 5C in più e ci siamo, 10C in più ( ma con meno ur) e siamo vicini ai record assoluti. 🌞🌞
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
MeteoMax
20-06-2016, 19:56
Buona sera, io sono vicino a San Benedwtto del Tronto. Ieri pomeriggio e stamattina ha fatto tantissima acqua. Penso ben oltre i 30 mm. Acqua , vento e freddo.....con bambini al mare......:. Oggi sembrava dal radar che il maltempo si riformasse qui come ad auto rigenerarsi......
Ora a tratti sereno........spero da domani nel sole.....
temporalon
20-06-2016, 23:10
Qui A Cerea tempo discreto, con qualche banco di nubi nel pomeriggio. Massima di 27.7° fatta a venti minuti alle 3. Ora quasi 20° e presumo il cielo sia sereno. Pressione di 1019.7 H. Pa. in aumento.
A Milano cielo velato e luna in acqua. 24C in centro, 18C appena fuori città. S'inizia a stare bene, per i miei gusti servono ancora 4-5C in più per entrare in confort zone.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
temporalon
21-06-2016, 07:46
Buongiorno a tutti, minima fatta alle 3.40 ed è stata di 16.1°. Cielo velato e parzialmente nuvoloso. Pressione in aumento a 1021.2 H. Pa. Giornata discreta, al massimo variabile e che non dovrebbe portare pioggia.
Qualcuno ha scritto quanti temporali da inizio giugno sono avvenuti nel veronese?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Sì .Io segno sempre per mia stazione i giorni con temporali. Stasera guardo[emoji57]
Bartolomeo Pestalozzi
Sì .Io segno sempre per mia stazione i giorni con temporali. Stasera guardo[emoji57]
Bartolomeo Pestalozzi
Grazie [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
21-06-2016, 14:50
A Centro siamo in massima a +23.4°, a San Valentino +21.3°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha scritto quanti temporali da inizio giugno sono avvenuti nel veronese?
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Io Simone fino a questo momento ho 10 giorni con temporale a Sangio. E 15 con pioggia.
Io Simone fino a questo momento ho 10 giorni con temporale a Sangio. E 15 con pioggia.
Perfetto grazie [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Oggi Sangio ritornata sopra i 30 di due decimi.Comunque altra giornata sotto di 0,7 dalla media.Castel D'Azzano estremi 18,3/28,9.
Che media hai per la terza decade Mirko? E che anni prendi ?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sono stato smentito e non ho toccato i 30°. La TMax si è fermata a 29,8° alle 16.41.
ora 26,3°
A Milano giornata un po' fosca per il passaggio di nubi medio alte ( come in Veneto). Massima a Milano Lambrate di +28.7, in zona massime comprese tra 27.9 e 29.6C.
A Pedemonte massima di 29.3C, 29.6C a San Pietro.
Domani attacco ai primi 30 stagionali con un buon mese di ritardo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Che media hai per la terza decade Mirko? E che anni prendi ?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
85 /14 Roger.24,35 la media
Massimo M.
21-06-2016, 22:03
A Centro massimo a +25.2°, San Valentino +21.5°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
85 /14 Roger.24,35 la media
oKKKK!
Stai pensando di togliere l'85 in favore del 2015 e così via ( togliendo anche anni di Cadidavid e aggiungendo anni di San Giovanni) o no?
Chiaramente andando avanti nel tempo avrò sempre più anni di Sangio. Però avendo la stazione dal 2005 sarà un cambiamento graduale. Per forza[emoji4]
Bartolomeo Pestalozzi
Comunque la differenza tra Sangio e Cadidavid è veramente minima.
Bartolomeo Pestalozzi
temporalon
21-06-2016, 23:20
Massima di Cerea a 30.2° fatta verso le 16, invece la vue nel campo da mio fratello ha raggiunto i 31° fatta pensate un po' alle 18, penso sia stata una delle più alte della provincia. Da dire che nella mia zona, i 30° erano già stati superati 2 volte, il 7 e l'8 giugno scorsi.
Oggi 28,4° che è anche la massima più alta del mese fino ad ora. In attesa della prima massima over 30 dei prossimi giorni
temporalon
22-06-2016, 08:57
Buon mercoledì a tutti, minima di 18° fatta alle 6, quindi in aumento di quasi 2 gradi rispetto a quella di ieri. Cielo sereno e gran sole bollente già da adesso, la temp. infatti segna circa 26°, e oltre i 30° sulla mia stazione che riceve tutto il sole del mattino, naturalmente con brezza da NW la mia davis sovrastima, ma sicuramente i 30° saranno ampiamente superati se resterà sereno come sembra. Pressione in leggero aumento a 1022.5 H. Pa.
Massimo M.
22-06-2016, 09:21
Oggi in pianura pochi rimarranno sotto i 30°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimiliano
22-06-2016, 10:01
Ieri 29,9 Cadidavid, finora una sola cover 30 ma oggi si va di sicuro oltre. Comunque ieri giornata in media
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Minima di 19.8°C a Milano Lambrate. In generale valori che oscillano tra i 22°C del pieno centro e i 16°C della campagna fuori città.
Ora sole splendente, 26.3°C e 55% di ur ( in città le temperature salgono con una lentezza disarmante in mattinata, stessa lentezza disarmante che si ha in serata nel calo, miracoli del cemento), oggi i 30°C sono sicuri.
Per quanto mi riguarda, prima giornata che si possa definire estiva, ossia con massima over 30°C e minima di 20°C in città.
In Valpolicella minima di 17.8 a Pedemonte, 18.5 a San Pietro. Ora +28.7 e ur al 48% a Pedemonte e +27.1 e 50% a San Pietro. Anche in Valpo (bassa) i 30°C dovrebbero essere raggiunti senza problemi.
27.4°C a Grezzana e umidità al 53%
Se oggi per qualche motivo non si supererà la soglia dei 30°C sarà un nuovo record
In pratica sarebbe il trentello più ritardatario almeno dal 1992 a Grezzana
31.0°C a Pedemonte, adesso la temperatura non salirà più e oscillerà intorno a questo valore, al massimo faremo 32°C.
Ur minima al 40%, non male tutto sommato.
A Milano Lambrate siamo a 29.1 col 46% di ur. Qui la massima verrà raggiunta tra le 17 e le 18, penso sui 31°C con ur poco sotto il 40%.
Massimo M.
22-06-2016, 13:26
A Centro siamo ora a +26°, UR 54%
Grezzana 29.3 con il 50% di umidità
Avanti di questo passo arriviamo a 31°C tra le 17.30 e l 18.00
Alle ore 15.10 superati i 30 gradi a Grezzana
31,2 a Castel D'Azzano.Sangio massima temporanea a 32,1...
christian trento
22-06-2016, 18:51
Primi 30 gradi della stagione anche nell'intera Val d'Adige e trentello superato nemmeno di poco.
La temperatura ufficiale registrata a Tn ha sfiorato i 32°C, 31.5°C per esattezza. In centro città toccati i 33°C, valore ovviamente non proprio a norma ma comunque rappresentativo del centro città.
Anche la minima della notte è stata altina, +17.7°C... insomma si puo' tranquillamente sostenere che oggi è stato il primo giorno con caldo intenso.
Il valore piu' alto in regione dovrebbe averlo raggiunto Bressanone con 33.5°C a 590 metri (la stazione per aggiunta è in aperta campagna in una frazione leggermente sopra Bressanone). All'improvviso appunto ci sono state punte di quasi 34°C a 600 metri, scusate se è poco..
Massima definitiva a Sangio 33,4!Castel D'Azzano "solo"31,2
Matteo B.
22-06-2016, 19:25
34,2° a Vigasio
m.b.
Massimo M.
22-06-2016, 19:37
27.7° a Centro
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
In un botto solo abbattuto il muro dei 30, 31, 32 e 33° .:ouch
massima di 33,2° alle 17,05.
ora 30.0°
temporalon
22-06-2016, 20:25
Sì, bastano 2 giorni di anticiclone per arrivare a questi punti, anche Cerea fa la sua parte, la mia stazione raggiunge i 33° esatti fatti dopo le 16, mentre nella vue raggiunti i 33.7° fatti alle 17. E secondo me si salirà ancora nei prossimi giorni, anche se, sembra proprio che questo caldo non debba durare più di alcuni giorni, con il fine della settimana dovrebbe infatti attenuarsi anche il caldo. Staremo comunque in aggiornamento continuo per monitorare l'evoluzione.
Primi 30º anche a Cornè, anche se passati di pochissimo. 30,2° raggiunti quasi alle 19
Ieri a cologna veneta massima a 34.2 gradi! Oggi sicuramente toccheremo i 35[emoji36]
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
temporalon
23-06-2016, 09:18
Buongiorno a tutti, minima davvero elevata a Cerea con 19.8° fatta alle 5, ora già 29°. Sole splendido e pressione di 1021.3 H. Pa.
Minima molto elevata oggi, 21,0º
Se ieri si è andati appena sopra i 30, oggi quasi sicuramente si arriva a 31/32 a Pastrengo. In pianura penso si possano superare i 34/35
Ciao a tutti da Anzio, clima umidissimo come consuetudine da queste parti, aria ferma e probabile temporale in arrivo da est!
30.0 a Pedemonte, 28.6 a Milano Lambrate. Finalmente luce e sole
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sangio già a 30,2. Punto ai 34,5
Bartolomeo Pestalozzi
Lo ammetto: oggi ho fatto fatica a correre dalle 12 alle 13, è ora di inaugurare le corse di mattina presto.
+31.2 e 53% di ur a Milano, cielo lattiginoso tipicamente padano (c'è di molto peggio sia chiaro, ma siamo ben lontani dal caldo torrido)
+32.3 e 49% di ur a Pedemonte.
In entrambi i casi punto a 33.5 di massima.
Qua già 32.1 gradi! Ieri massima a 34.2... I caldofili hanno di che divertirsi ora[emoji57]
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Massimo M.
23-06-2016, 13:50
A Centro siamo a +28.7° già superata di 1° la massima di ieri...
Qua già 32.1 gradi! Ieri massima a 34.2... I caldofili hanno di che divertirsi ora[emoji57]
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Ma pensa te....son bastati un paio di giorni per schizzare ad oltre 34...che miserie :laugh
Sangio gia' a 34,1...ma anche Castel D'Azzano oggi stranamente molto vicina a 33,6.
Massimo M.
23-06-2016, 16:37
Superati i 30° anche a Centro e per la precisione 30.8°.
A San Valentino +26.3° (troppa differenza anche questa volta. Forse perchè a San Valentino è sul versante est e tra un'oretta va in ombra?)
Pedemonte segna una massima di +33.7°C alle 13:56. La massima potrebbe essere ritoccata, ma ormai si oscilla intorno a 33°C, nella migliore delle ipotesi si può fare 34°C.
A Milano Lambrate siamo a 32.9°C, qui c'è ancora spazio per aumenti fino alle 18, i 33.5°C sono alla portata.
Caldo afoso, certo s'è visto di molto peggio in fatto di umidità, ma siamo anche lontani dal caldo torrido. Ur intorno al 45%
Ieri nella rete arpav, massima regionale a 33.5
ecco l'elenco delle over 32.5:
Villorba (TV): 33.5
Galzignano - Ca' Demia (PD): 33.0
Oderzo (TV): 33.0
Montegalda (VI): 32.9
Trebaseleghe (PD): 32.8
Campodarsego (PD): 32.8
Portogruaro - Lison (VE): 32.7
Castelfranco Veneto (TV): 32.6
Apice del caldo sulla medio-alta pianura centro orientale.
http://i67.tinypic.com/2007t.png
Valori ormai definitivi:
Pedemonte massima a +33.7, Milano Lambrate +33.2
Rispetto a ieri +1.6 a Milano Lambrate e di +1.4 a Pedemonte.
Domani mi aspetto aumenti simili, quindi 35°C alla portata, probabilmente fino a 36°C come massima assoluta in Veneto (da stazioni a norma della rete arpav). Molto probabilmente domani sarà anche il giorno più caldo del mese di Giugno.
Niente male la visuale dall'alto :)
http://i.imgur.com/XC3taFD.jpg
http://i.imgur.com/Z6BV4xQ.jpg
Niente male la visuale dall'alto :)
http://i.imgur.com/XC3taFD.jpg
http://i.imgur.com/Z6BV4xQ.jpg
:apll:apll!
Allora,massima definitiva a Sangio 34,8.A Castel d'Azzano 33,8.Vedremo domani se ci sara' un'ulteriore ritocco verso l'alto.
Matteo B.
23-06-2016, 19:23
Vigasio 35,1°
m.b.
Massimiliano
23-06-2016, 19:48
Cadidavid 34,4 di max. San Briccio 32,8
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
Vigasio 35,1°
m.b.
Casso Matteo!hai una Davis mucho caliente !!!!!!!!!!!
Massimo M.
23-06-2016, 21:09
Un'oretta fa è scoppiato un bel cumulo sul Carega ora in dissoluzione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/bcd8ff0fe3633251fe1680f24ce97484.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Da notare che comunque a 850 hPa l'aria arriva direttamente dalla calda Russia
http://i.imgur.com/qeVB3b6.png
Termo auto a golosine 29°C alle ore 22.50
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
temporalon
23-06-2016, 22:56
A Cerea massima nella mia stazione di 34.6°, nella vue 34.8°, quindi temperature molto simili. Per domani i 35° saranno alla portata, non credo arriveremo a 36°, almeno qui da me. Ora registro 27° col 59% di u.r. pressione di 1018.5 H. Pa. Oggi ero al Saval, e il termometro auto segnava 35.5°.
christian trento
23-06-2016, 23:22
+33.4°C la massima odierna registrata a Trento (come sempre riporto il dato ufficiale della stazione di riferimento di M.T.).
Anche oggi pomeriggio decisamente pesante per le alte temperature, afa piuttosto intensa accentuata dal fatto che fino ad un paio di giorni fa venivamo da un periodo fresco e spesso perturbato.
Situazione attuale: sereno, +25.3°C.... e per fortuna che il cielo è stellato e presumo lo rimarrà per l'intera notte altrimenti sarebbero dolori!
Valori molto alto in quasi tutta Europa con punte di 35°C tra Germania e Francia... si salvano solo in Inghilterra e in circoscritte zone europee... ma il forno regna ovunque
forno anche qui ovviamente
max a 34,7° , un altro grado e mezzo più di ieri.
Minime che si fanno interessanti, 23.2 a Milano Lambrate ma ben di 25°C in centro a Milano.
Ora tutti quelli che si lamentano dell'isola di calore di x,y,z che vengano pure qui e tacciano per sempre :laugh Come al solito 6°C di differenza con la campagna circostante la città (minime di 19°C)
A Pedemonte minima di 20.8, comunque over 20°C è un valore significativo.
Oggi potremmo fare massime più alte e ur più basse di ieri grazie alla formazione di temporali sulle Alpi che si alimenterebbero "succhiando" aria calda e umida dalla pianura. Vedremo.
temporalon
24-06-2016, 09:09
Buongiorno a tutti, minima alta anche a Cerea, infatti 21.6° fatta alle 6, valore che in ogni caso non è da annali della meteo. Ora siamo già a 29°, oggi i 35° sono alla portata. Pressione di 1016.9 H. Pa.
Massimo M.
24-06-2016, 09:41
A Centro minima a+22.4 mentre a San Valentino +20.4
Ventilazione a regime di brezza. La presenza della goccia ancora presente al sud Italia ha fatto si che la brezza provenisse da NE (di solito in assenza di forzanti sinottiche arriva da NW)
http://www.meteovaldizoldo.com/tregnago/datimeteo/wdirday.png?0.9502943251432332
29,8°
Pochi minuti e passiamo i 30, a Bussolengo in campagna termoauto già a 34°oggi penso che toccheremo i 32° a cornè. Ieri max a 31.4°
Fondoscala a nord di Cavalese
http://i.imgur.com/LydwY0R.gif
temporalon
24-06-2016, 17:14
Mentre Cerea segna una massima temporanea di 35.9° nella vue, mentre nella mia pro 2, ben 36.6°, staremo a vedere i riusltati definitivi che si avranno verso il tardo pomeriggio. Bene per i temporali che si stanno avendo in Trentino, segno di instabilità in arrivo, d'altra parte la pressione è in discreta flessione.
Purtroppo non si sono formati temporali degni di nota sulle Alpi (non ancora), quindi non c'è stato il risucchio di aria calda e umida dalla pianura padana che avrebbe aiutato a seccare l'aria e portare le colonnine di mercurio molto in alto.
Ci accontentiamo di un bel 34.6°C a Pedemonte e di 33.6°C a Milano Lambrate.
In particolare qui a Milano mattinata umidissima, adesso l'aria si è un pelo seccata e siamo in massima. Se ne riparla Luglio, per molti giorni queste temperature non verranno bissate. :triste
christian trento
24-06-2016, 17:57
Giornata infernale, calda ed afosa qui a Trento dove la temperatura max ufficiale ha raggiunto i 34°C.
A Trapani e Palermo la max si è attestata intorno ai 25/26°C. Ma moltissime volte le max sono piu' alte nella stagione estiva nel Nord Italia rispetto al Sud.
In ogni modo sono 2/3 giorni in cui si sta davvero male fuori
Io sto benissimo, caso più unico che raro, lo so.
Sangio certifica un bel 36,1!Castel D'Azzano "solo" 34,4.Bella ondata tosta niente da dire.Breve ma tosta.
Sono sicuro che anche qualche stazione Arpav è arrivata a 36, domani vediamo
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
36,7° alle 17,15
Ostrega che Caldon caro [emoji54] [emoji112]
Bartolomeo Pestalozzi
Ecco le massime a cologna Veneta degli ultimi giorni:
22/06: 34.2
23/06: 33.6
24/06: 35.3
Caldin insomma...
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Ora 29.1 gradi, 1.3 in più di ieri alla stessa ora...
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Ora 29.1 gradi, 1.3 in più di ieri alla stessa ora...
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
29,8.Te batto :-)
Ma tu dove abiti?! Io in aperta campagna..[emoji16]
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Massimo M.
24-06-2016, 21:56
A Centro +31.7°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
24-06-2016, 22:30
A San Valentino +27.3°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
24-06-2016, 22:31
Questa sera è come essere seduti sul pentolone del lesso
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Ma tu dove abiti?! Io in aperta campagna..[emoji16]
Inviato dal mio ST27i utilizzando Tapatalk
Si si.Sono semiurbano ma piu' urbano e un po' semo.Mi :canna
temporalon
25-06-2016, 00:26
Massima definitiva di Cerea allora di 36.1°, quindi non 36.6° per via del vento girato da NW nel pomeriggio e quindi stazione che ha sovrastimato leggermente, 35.9° invece nella vue. Buona notte, a domani.
Buonasera da Anzio
Oggi giornata assurda, a 5km dal mare 34gradi, sulla costa 28.5 con unidità vertiginosa, una cosa da svenire
E domani anche peggio! Poi torno nella mia Verona
Minima di 22.8 a Pedemonte e di 25.0 a a Milano Lambrate. Valori di tutto rispetto. Minime fino a 26C in centro a Milano, siamo a circa 2-3C dai record assoluti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ben 24 la minima a Sangio!qui a Castel D'Azzano 22,3 ma ben 28,2 ora .Ieri 26,8 alla stessa ora.Stiamo recuperando tutto lo scarto negativo termico di giugno...
Massimo M.
25-06-2016, 08:11
Intensa attività temporalesca su Alpi e prealpi piemontesi. 136 fulminazioni al minuto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/bebefba5f10cc13e0813611587c15b77.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Ben 24 la minima a Sangio!qui a Castel D'Azzano 22,3 ma ben 28,2 ora .Ieri 26,8 alla stessa ora.Stiamo recuperando tutto lo scarto negativo termico di giugno...
Eh sì, ma oggi la pacchia ( per me) finisce. Giornate sotto media non dovrebbero essercene, ma da domani a fine mese dovremmo viaggiare in media. Il mese dovrebbe finire col segno meno, ossia il più freddo ( meno caldo) degli anni 2000.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
temporalon
25-06-2016, 08:32
Buongiorno a tutti, minima elevata a 22.7° fatta prima delle 6, ora siamo quasi a 30°. Se resisterà il cielo sereno i 37° potrebbero anche essere alla portata, ma le previsioni indicano dei passaggi nuvolosi e quindi l'aumento termico dovrebbe essere frenato. Staremo a vedere. Pressione di 1010.7 H. Pa. in calo.
Eh sì, ma oggi la pacchia ( per me) finisce. Giornate sotto media non dovrebbero essercene, ma da domani a fine mese dovremmo viaggiare in media. Il mese dovrebbe finire col segno meno, ossia il più freddo ( meno caldo) degli anni 2000.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Probabile Roger!
Bartolomeo Pestalozzi
Massimo M.
25-06-2016, 08:58
Minima a Centro 23.6°
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Attualmente sono a 32,2.Umidita' al 58%.Ieri alla stessa ora 31,8 e 56%.Piu' o meno...
Per essere la giornata della svolta ( e lo sarà ma solo di sera e solo parzialmente) portiamo comunque a casa una massima di tutto rispetto. Massima in corso a Pedemonte di 33.3. Alla fine bisseremo le massime di ieri o quasi. Le minime, invece, dovrebbero essere ritoccate in serata.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Scrivo da vicino Anzio, in spiaggia un allucinante 29,4 con 71%... 5km dentro 33,2
Massimo M.
25-06-2016, 13:57
A Centro siamo a +29.3° (qualche decimo meno di ieri alla stessa ora) e qui a San Valentino +26.5°. Attività cumuliforme ben sviluppata soprattutto in direzione del cuneo di Schio dal quale si formano delle piccole celle che si propagano nel trentino orientale.
Termometro auto ferma Al sole
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/e71540e747a225127a26e5e86c478682.jpg
christian trento
25-06-2016, 15:14
Temporale in corso!
34.6 la massima a Pedemonte, mica male! 💪
A Lambrate 32.4, anche qui non male.
Vediamo sta sera che combina.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
temporalon
25-06-2016, 16:02
A Cerea 36.1° come ieri, nella vue 35.9°. Cumuli verso NE, e scariche abbastanza presenti per radio. Attendiamo la serata. Intanto pressione che continua a scendere, ora 1008.1 H. Pa.
34,6 a Castel D'Azzano,+0,2 rispetto ieri.Per adesso Sangio ha toccato i 35,8 ma credo ,nubi permettendo,prima delle 18 possa anche superare i 36,1 di ieri.
Nuvolaglia sta oscurando il sole.
Per oggi la massima sono i 35,3° delle 14,15
ora 34,7°, ur 53%
Clamoroso al Cibali, massima di 35.2 a Pedemonte, più alta di ieri!
Sempre ieri, temperatura massima assoluta della rete Arpav:
Colognola ai Colli: 36.4
Villorba: 36.3
Malo: 35.9
Domani vedremo le massime di oggi, non credo che ci saranno punte di 37C ma mai dire mai.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
temporalon
25-06-2016, 17:03
Attenzione scariche davvero numerose adesso, nubi che si addensano ad SW temp. in calo, si fa per dire, a 33.9°. Se arriva una goccetta insignificante di aria fresca in quota, potrebbe scatenare il demonio.
christian trento
25-06-2016, 17:13
Diluvio notevole intorno alle 16.15 qui a Trento... mi trovavo nella parte sud di Via Brennero, tergicristallo al massimo e non si vedeva niente, ad un certo punto mi sono fermato. In mezzo alla pioggia qualche chicco di grandine. Temperatura crollata a 23.5°C.
Intensità davvero notevole... questa volta contrariamente alle ultime 2 meno colpito il centro della città e apice i quartieri di Trento Nord (Cristo Re', Centochiavi, Solteri, Melta, zona Magnete e in modo inferiore Roncafort e ancor meno Gardolo). In Via Brennero ritengo non siano caduti meno di 15 mm. in poco tempo, tra Bren Center/Top Center e Torre Verde a mo avviso l'intensità max. Roncafort riporta 8 mm. ma contesto evidentemente ai margini.
Un paio di minuti prima della foto l'intensità max con qualche macchina che si è fermata come d'altronde ho fatto io
http://i.imgur.com/5Eirw7Y.jpg?1
Massimo M.
25-06-2016, 17:14
Celle che si sono organizzate sul cuneo di Schio. In Lessinia l'attività cumuliforme si è pacata. Di solito capita quando non fa nulla o quando arriva un temporale da SW
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/ff934aaba6864313f09fb009464f548d.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Clamoroso al Cibali, massima di 35.2 a Pedemonte, più alta di ieri!
Sempre ieri, temperatura massima assoluta della rete Arpav:
Colognola ai Colli: 36.4
Villorba: 36.3
Malo: 35.9
Domani vedremo le massime di oggi, non credo che ci saranno punte di 37C ma mai dire mai.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Scusa Ameri!anche qui al "Battistoni" di san Giovanni Lupatoto risultato clamoroso in extremis!raggiunti i 36,3:apll:masperem
Qui a Cornè sono arrivate le incudini dei temporali supercellulari ora presenti in Emilia Romagna. Quindi convezione inibita da questa copertura. Verso Ovest cumuli comunque in sviluppo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 17:24
Arrivata l'incudine anche qui a San Valentino
bello il radar, sono fiducioso
http://i.imgur.com/vExUlLc.png
Massimo M.
25-06-2016, 17:27
TS vicentino in espansione
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/12084d7c9124fbf2923674c595c22396.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
christian trento
25-06-2016, 17:39
Arrivata l'incudine anche qui a San Valentino
bello il radar, sono fiducioso
http://i.imgur.com/vExUlLc.png
Peccato non si veda Trento da quel radar... sulla sinistra si legge Trento ma è Tione di Trento. Bastava un attimo piu' a nord e riprendeva anche la mia zona
Massimo M.
25-06-2016, 17:42
Peccato non si veda Trento da quel radar... sulla sinistra si legge Trento ma è Tione di Trento. Bastava un attimo piu' a nord e riprendeva anche la mia zona
Si vede Christian. Basta allargare lo zoom
http://i.imgur.com/6NIN0Zu.png
Scusa Ameri!anche qui al "Battistoni" di san Giovanni Lupatoto risultato clamoroso in extremis!raggiunti i 36,3:apll:masperem
Ciotti riprendo la linea per segnalare il gol del Teolo, ripeto gol del Teolo che era a secco ormai da mesi!
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/radar/radar.php
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sul Vizentin el par catío
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Intanto cielo che si sta scurendo a Ovest
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 17:57
Ciotti riprendo la linea per segnalare il gol del Teolo, ripeto gol del Teolo che era a secco ormai da mesi!
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/radar/radar.php
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Bravo Angelo. Io è da un mese che non ci cliccavo nemmeno più
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/f3cbf096edccff8de307af46ca1143a6.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
christian trento
25-06-2016, 18:03
Si vede Christian. Basta allargare lo zoom
http://i.imgur.com/6NIN0Zu.png
Ah grazie :comp
Tuona
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 18:20
Sempre la cella vicentina con mia la centralina
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/89fd8a31edf5211f1563dd809b432c3d.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/8254d4f92ef4b252814278f3b1ea11d6.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ah grazie :comp
Un bel mostro sul brsciano, ma dalla direzione non so se ci becca...
Un bel mostro sul brsciano, ma dalla direzione non so se ci becca...
Come mi aspettavo beccati di striscio, quattro gocce, tuoni ma nulla più. A vedere il colore del cielo secondo me dove ha battezzato ha fatto gran danni....
Massimo M.
25-06-2016, 19:01
Un torre è nata in bassa val d'illasi e in 10 minuti ha raggiunto il culmine della troposfera
massima ritoccata a 35,6° alle 16,15
Qui a Cornè gran vento e poca pioggia. I nuclei piú forti a sud e a nord come spesso accade
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Qui a Ponte Catena gran temporale, con 20 minuti di diluvio e 5 minuti di grandine fitta di piccole dimensioni, aria ripulita alla grande!
Massimo M.
25-06-2016, 19:25
A San Valentino ha iniziato. Raffiche fortssime da downburst pioggia a secchiate e un pò di grandine
6 mm a Grezzana al momento
6mm a Pedemonte, rain rate massimo a 72mm/h. Difficile sbilanciarsi ma per me fino a domani pomeriggio/sera non fa più nulla sul veronese.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 19:29
Cella veloce per fortuna
Vedo 16.5mm a quartiere Navigatori, 7mm vicino alle Santini ( Verona quartieri NW)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Vedo 16.5mm a quartiere Navigatori, 7mm vicino alle Santini ( Verona quartieri NW)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Confermo, qua presi in pieno, ora sono in balcone a godermi il fresco...
cris1973
25-06-2016, 19:33
Da come arrivava dal basso mantovano avrei pensato alla tempesta....invece solo acqua e un paio di rafficoni cge ni hanno rovesciato le zucchine nell'orto. Peace.....
Da come arrivava dal basso mantovano avrei pensato alla tempesta....invece solo acqua e un paio di rafficoni cge ni hanno rovesciato le zucchine nell'orto. Peace.....
Meno male, dispiace per le zucchine [emoji28]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/4c0721d6a9045d8ecf4c90cee169a9e2.jpg
Il cielo sopra Piovezzano
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 19:52
A San Valentino 5 mm, raffiche forti di Vento e qualche chicco di grandine di diametro inferiore al cm. A Centro 4 mm.
Borgo Milano raffiche fortissime di vento e qualche chicco di grandine!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/452377c7467ba5e2561fb20bff9954f5.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 20:27
San Valentino prima, durante e dopo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/9b686f0796fcb5e337b1c0fee49cc10d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/bbfdb2e1ff5efc9a85610e740cb5dea3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/509350310d6bfc702d5d88a3d40398fc.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Molti danni in città per il temporale. Il vento ha sradicato alberi in vari punti. Sotto casa mia al Saval un grande pino marittimo....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/a7ab71dff9647ef5407d021744a84730.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per fortuna non passava nessun in quel momento dai garage..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
25-06-2016, 21:33
Temporale preceduto da raffiche da downburst sui 45km/h. Durate poco però.
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Ts appena a Nord della città ora!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tanti lampi anche nube cielo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vedo anche io da San Giovanni!!
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
cris1973
25-06-2016, 23:11
Tuona.....e bene anche. Strano il radar non segna nulla.
Retifico....che ts è nato ....dal julla subito radar viola
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/51ce0adc7bbaf9222f3772e0169ca7e5.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
cris1973
25-06-2016, 23:13
Visto dopo....non avevo aggiornato! Che bel ts accidenti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/2544a50542908dcac70981e60c74b2bf.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cris1973
25-06-2016, 23:23
Si è messo a piovere gran gran bene....e tuona
Massimo M.
25-06-2016, 23:27
Alle 19:00 raffica a 85km/h a Centro a San Martino mi riferiscono vento forte e qualche rametto spezzato
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
temporalon
25-06-2016, 23:33
Qui nella bassa niente di tutto ciò, nemmeno un tuono e nemmeno raffiche di vento, solo qualche annuvolamento, ma il fresco arriva, ora siamo a 23.8° circa 4° in meno di ieri alla stessa ora. La pressione è in leggero aumento a 1009.2 H. Pa. Buona notte.
Ragazzi il radar di Teolo è online, ovviamente è il più preciso per noi, ritardo a parte.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
christian trento
25-06-2016, 23:54
Pensate che da qui nonostante i monti che circondano a 360 gradi la valle vedo a distanza i bagliori dei lampi relativi al forte temporale che è in atto tra Affi ed il confine trentino ed Affi dal mio quartiere dista 78 km.
Quanto ai temporali di questo pomeriggio segnalo una forte grandinata nei dintorni di Pergine e nel Pinetano, poco ad est di Trento
Ecco le foto pubblicate on line sul principale quotidiano locale, l'Adige
http://i.imgur.com/w9clloM.png?1
http://i.imgur.com/UbCthmJ.png?1
http://i.imgur.com/aTefHP9.png?1
http://i.imgur.com/SO75u9t.png?1
Massimo M.
26-06-2016, 00:18
Circondato dalle fulminazioni, ricomincia a piovere
Massimo M.
26-06-2016, 00:31
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/53d943a5f85e19ac462ee9163718eee8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160625/56e7e7ceb947363c9466ecf341049d41.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-06-2016, 00:57
A Centro 17 mm in poco tempo RRmax 350 mm/h
christian trento
26-06-2016, 08:25
Temporale in corso.... per il momento piu' lampi e tuoni che pioggia che tuttavia sta iniziando a cadere in questi minuti
Un'altra foto della forte grandinata di ieri nel pinetano
http://i.imgur.com/Sipu6lA.png?1
P.S. Ora piogga tra il moderato e il forte
temporalon
26-06-2016, 09:17
Buongiorno a tutti, minima di 21° fatta alle 5.20, ora tempo discreto ma con vento orientale. Pressione di 1011.3 H. Pa. Speriamo che qualcosa arrivi anche qui nel pomeriggio o nella sera di oggi. Massime in ogni caso che saranno in calo rispetto a quelle di ieri, anche di 5 o 6°.
christian trento
26-06-2016, 09:23
Finito temporale... anche oggi come ieri colpita soprattutto Trento Nord per un nucleo proveniente da sud ovest, pioggia forte, 15/17 mm. di accumulo e davvero molti tuoni. Temp. attuale 18.7°C.
Massimo M.
26-06-2016, 10:08
Questo lo scatto di questa notte alle 00:45. Temporale centrato perfettamente sulla stazione di Centro. Comincio a capire il significato del nome di questa località. RRmax 369mm/h 17 mm in pochi minuti, di cui 10mm in 5 minuti
http://i.imgur.com/FC0oEeg.jpg
Massimo M.
26-06-2016, 10:28
Sui lessini orientali siamo già pronti
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/cf36d1734f892ead2994c3b7a6805c91.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Ultimo rapporto dalla costa romana, oggi 28 e umidità 82%!! Sto quasi rimpiangendo la padania! Ah ah
Alberto_71
26-06-2016, 14:32
Appena rientrato da Jesolo, zona nord della Pineta molto vicino ad Eraclea.
Passati 5 giorni in escalation di umidità più che di temperatura perchè giovedi - venerdi - sabato hanno avuto più o meno la stessa temperatura.
La foto sotto è di martedi unico giorno con cielo un pò velato. Per il resto sole splendente e giovedi / venerdi anche una totale assenza di vento / brezza.
Disponevo solo di un digitale portattile, quindi non schermato, che tende a sottostimare un pò. Comunque misurando la t. alle 13.30 di tutti giorni in pineta e a 100 m dal mare ho visto al massimo un 30° e qualche decimo venerdi.
Ovviamente nel pomeriggio la t. saliva ma rimanendo sempre ben sopportabile.
Ieri sera tra le 20-21 nubi sparse e qualche colpo di tuono in lontananza ma niente di più, mentre questa mattina alla partenza il cielo era nuvoloso e il clima decisamente più ventilato.
..
http://i.imgur.com/q6oyvM5.jpg
..
Spendo una parola in più per rimarcare come questa zona del littorale (che conosco abbastanza bene) soffre negli ultimi anni di una forte erosione.
Il problema c'è sempre stato ma io ho notato come il punto drammatico di svolta sembra essere stato l'inverno 2012.
La bufera di bora e grecale con mare costantemente grosso per 2 settimane del mitico febbraio 2012 hanno lasciato probabilmente il segno più di una forte sciroccata.
Nella parte estrema del littorale a ridosso della foce del Piave non credo di sbagliare nel dire che quell'inverno si è mangiato da solo 1/3 dell'arenile.
Ogni anno vengono rifatti puntualmente lavori di consolidamento della spiaggia, ma mancando difese valide in quel punto ogni mareggiata fa disastri.
Quest'anno a lavori finiti una mareggiata circa 10 giorni fa ha praticamente mandato in fumo tutto il lavoro, e siamo solo ad inizio stagione.
Un vero peccato.
:salut
Massimo M.
26-06-2016, 18:08
Cumulo in rapido sviluppo sugli Euganei e incudine della cella ferrarese
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/852b4c9cece0fb266dffe838b89eb278.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-06-2016, 18:39
Bel mostriciattolo la cella tra bologna e ferrara e peraltro pare stazionaria
Massimo M.
26-06-2016, 18:46
Sotto il bordo della sua incudine si sviluppano dei cumuli. Però solo in area euganea questi esplodono, probabilmente perché sono supportati da una convergenza al suolo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/f24fdc4314a88ac8f149fba23e673fb4.jpg
http://i.imgur.com/WfeYUim.jpg
Attenzione perchè stà nascendo qualcosa a SW
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-06-2016, 19:42
Eccolo che arriva
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/659f80dd73c825f7bcb8f282dd61f14d.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-06-2016, 19:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/5387627c5412b078ea7dc45dcb7cb3ae.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/faaabc83e1979b82d51213ea70366856.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Da Verona sud
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/f32c9711ed87ba90fb6c059ae00a8f04.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/5c53ef973fd3815a8277870afee1b754.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/c28833f27dfa90310480222ffcf10f58.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Temperatura massima di 31,3 oggi a Castel D'azzano. 32,4 in quel di Sangio. Cielo parzialmente nuvoloso per gran parte del giorno. Attualmente a casa mia 29,5.
Bartolomeo Pestalozzi
Adesso comincia a tuonare. .
Bartolomeo Pestalozzi
temporalon
26-06-2016, 20:17
emporale in arrivo da ovest anche qui, tuoni da circa una mezzoretta, ma per ora non piove. Massima ancora elevata a 31.6°.
Qui comincia anche a piovere. .
Bartolomeo Pestalozzi
Rientrato da anzio e schivato sia la supercella di bologna sia il diluvio di mantova, dossobuono piove
cris1973
26-06-2016, 20:24
Sento tuonare fino a qua...tutto un brontolio con qualche colpo più forte. Chissà se viene a farci visita....mha!
Massimo M.
26-06-2016, 20:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/d677db26d3d23138b97253c955870bc5.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/471fb020106b5677d06fa49363fae800.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-06-2016, 20:29
Dal radar mi pare stia perdendo molta energia
temporalon
26-06-2016, 20:36
Purtroppo è anche la mia impressione, secondo me si sta scaricando, peccato!
Massimo M.
26-06-2016, 20:38
Bello però il sat
http://i.imgur.com/XCs9x89.jpg
Netta frontolisi, qualche goccia al Saval.
Alberto_71
26-06-2016, 20:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/a680058c30f4f4d5a34d39541b47bb74.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/626cc987d296228b8b12531fec786c9c.jpg
Arbizzano verso sud e verso ovest....inizia anche a piovere..debolmente x ora...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Verona sud piove bene
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Anche a Sant'Ambrogio piove bene!
Nel settore NW ha ancora qualche cartuccia da sparare, notavo che il moto è un'inusuale se-->nw
NUove torri si sviluppano nel Vicentino, il Veneto Orientale stasera ne vedrà del belle. Questo ts mancato ha inibito per ora nuovi sviluppi sul Veronese, l'umidità è ancora cmq elevata.
Massimo M.
26-06-2016, 21:11
Sta nascendo qualcosa a sud est verso Legnago credp. Lo vedo da quassu
cris1973
26-06-2016, 21:13
Afone da paura....piove ancora e tuona ma il ts ha tirato su un tuin mica da ridere. Boccheggio...
Massimo M.
26-06-2016, 21:18
Nel settore NW ha ancora qualche cartuccia da sparare, notavo che il moto è un'inusuale se-->nw
Credo si sia formato un minimo padano
http://i.imgur.com/yaVZc41.gif
Massimo M.
26-06-2016, 21:27
Bel mostro in Lombardia 180 fulminazioni/minuto
http://i.imgur.com/xOPX697.jpg
Qui a San Valentino non so da dove ma inizia a piovere
Massimo M.
26-06-2016, 21:40
Oggi mi sono scatenato con i time lapse. Poi li posto.
Intanto il TS brianzolo ha superato le 200 fulminazioni/minuto
Qui da me tutto finito e solo 1,4 mm accumulati. 23,8 con afa pesante.
Bartolomeo Pestalozzi
temporalon
26-06-2016, 21:48
qui 24.7° col 77% di u.r. niente per adesso, ma afa elevata, vedremo per stanotte.
Foto Stefania battistella dalla bassa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/ba6f278334267ee24df79b3475018da4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/2583e164c1d5c18740a261db19475616.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/e3e8dab873b31cfb0a87693df4f5d850.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Un mare di mammatus!!
Qui a casa mia avrà fatto 1mm, 1km più a nord a Lambrate 15mm e rain rate massimo a 173mm/h.
Del resto i temporali sono così. Oggi massima a 31.2°C a Lambrate, 31.3 a Pedemonte con 1.6mm di pioggia caduti nel temporale serale.
Massimo M.
26-06-2016, 22:48
Ho l'impressione che buona parte del veronese sarà saltato dal passaggio di questa notte.
Ecco qua invece la cella euganea nata e distrutta dall'outflow di quella ferrarese. Notare come sui 5000 metri il cumulo venga spinto verso NE dall'outflow
https://youtu.be/eYQdOPAp9qc
temporalon
26-06-2016, 22:54
Qui 25.6° col 74% di u.r. pressione di 1010.7 H. Pa. certo che umidità ce n'è, stiamo all'erta e monitoriamo. Per intanto, buona notte.
Massimo M.
26-06-2016, 23:10
Questo invece l'avvicinamento del TS da S
https://youtu.be/SY7A1vOaExc
cris1973
26-06-2016, 23:21
Fuori è un lampo continuo credo del ts sulla sponda est del lago di garda...comunque afa da paura.
Massimo M.
26-06-2016, 23:48
Il temporale vicentino è uno spettacolo pirotecnico che non ha prezzo. Non capita tante volte......
http://i.imgur.com/krpDaoY.jpg
http://i.imgur.com/KvIbWaW.jpg
Flavio65
26-06-2016, 23:58
Condivido. Spaziale davvero. È da mezz'ora che l 'osservo anch'io.
Cella appena creatasi su villa! Piove bene
Massimo M.
27-06-2016, 00:03
Bellissimi!
Notare che sembra una supercella con struttura rotante verticale. Il TS è infatti tornato verso W per una decina di minuti.
Numerose fulminazioni e direzione giusta! Bei boati!
Ah sì quella sul Vicentino fa paura
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Intanto fulminazioni e tuoni a nw e sud
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tuoni fragorosi!! E diluvio!!
Massimo M.
27-06-2016, 00:09
Ora fulminazioni a sud. Mi tocca fare gli straordinari
Eh sì...miracolo ma si è formato un ts...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche qui a trento bel temporalone in corso! lampi, tuoni e diluvio!
christian trento
27-06-2016, 00:18
Forte temporale in corso dopo quella di questa mattina che qui a Trento nord scarico' 16/17 mm.
Segnalata grandine a Tn città
Verso nord est da Verona sud
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/50f7c79afb9ae034714fb2ca59c07614.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
27-06-2016, 00:51
A San Valentino inzia a piovere. Intensità per ora modesta
Flavio65
27-06-2016, 01:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160626/0d90877f3b4693e365355814c7c2ce1e.jpg...
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Immagini stupende, complimenti !
Massimo M.
27-06-2016, 13:13
Ultima foto di ieri sera
http://i.imgur.com/dnkmHnc.jpg
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |