PDA

Visualizza la versione completa : Decennio 1948- 1960!



Massimiliano
16-08-2016, 15:27
Per non escludere gli anni 1948-49 naturalmente li considero facenti parte del decennio '50. I dati che seguiranno,dell'osservatorio delle Torricelle del meteo4 di E. Bellavite e A. Brugnoli,sono la media di tutti quelli esposti nei post precedenti:

GENNAIO:

MEDIA: +2.98° PIOGGE: 41.6mm NEVE: 4.8cm

FEBBRAIO:

MEDIA: +4.52° PIOGGE: 39.7mm NEVE: 6.1cm

MARZO:

MEDIA: +9.43° PIOGGE: 41.4mm NEVE: 0.8cm

APRILE:

MEDIA: +14.13° PIOGGE: 73.4mm

MAGGIO:

MEDIA: +18.79° PIOGGE: 76.7mm

GIUGNO:

MEDIA: +22.68° PIOGGE: 78.6mm

LUGLIO:

MEDIA: +24.87° PIOGGE: 78.5mm

AGOSTO:

MEDIA: +24.05° PIOGGE: 67.5mm

SETTEMBRE:

MEDIA: +20.48° PIOGGE: 71.9mm

OTTOBRE:

MEDIA: +14.60° PIOGGE: 91.5mm

NOVEMBRE:

MEDIA: 8.54° PIOGGE: 74.9mm NEVE: 0.04cm

DICEMBRE:

MEDIA: 4.15° PIOGGE: 71.7mm NEVE: 2.2cm

MEDIA DEL DECENNIO:

MEDIA: +14.16°

PIOGGE: 826.6mm

NEVE: 14cm

ESTREMI: +38.9° LUGLIO 1958 -11.8° febbraio 1956

Decennio caratterizzato dalla forte presenza di scambi per meridiani,proprio per questo assistiamo ad inverni soventi gelidi ed estati spesso molto calde con ondate pari a quelle attuali. Vi sono molti tratti di questo decennio che assomigliano da vicino al periodo anni '00,similitudini bariche e di correnti,gli anni '00 risentono di maggiore urbanizzazione e del GW ma le vie che la natura cerca per pareggiare i conti termodinamici sono identificabili con quelle di questi anni. Gli inverni gelidi di questo decennio a differenza degli attuali, vedono presenza spesso costante di nevicate, da ricordare la forte irruzione gelida del febbraio '56 ma non vorrei fosse dimenticato il gennaio '54 mentre per opposto le due estati caldissime del 1950 e 1952 che come resistenza di correnti caldissime trova rivali solo nel 2003 e 2015,nonché gli estremi del 1958 che verrà superato solo nell'agosto del 2003.

Angelo
29-08-2016, 18:35
Anni fantastici per i nostri gusti "estremi", soprattutto per i tuoi e per i miei gusti. Ci fare la firma per avere nuovamente inverni come quelli (con le estati attuali)

Massimiliano
30-08-2016, 09:58
A te pol dirlo Angelone....anni fantastici....migliorerei un pelo le estati...ecco!

ulisse
30-08-2016, 10:37
Sicuramente altro clima.E quasi il doppio di neve rispetto a ora.Na meraviglia!