Visualizza la versione completa : Spaghetti pazzeschi!!!!!!
Incredibili stanotte!!!
Vanno giù a picco!!
Addirittura la media va fin verso la -5 1400m!! Un valore notevolissimo veramente per il periodo! Il run ufficiale da salvare!:masperem
Insomma dai 10°C in più a 10°C in meno dalla media come nulla fosse..
20°C di variazione termica in 5 giorni! Semplicemente assurdo!:eek: :eek: :eek:
http://img172.imageshack.us/img172/9213/mt8veronaensya2.jpg
Addirittura vista qualche precipitazione...........:ang :ang
Solite illusioni GFSsiane o qualcosa di più?
Marco C.
29-10-2006, 02:51
4 novembre 1980 :D :D
qualche mappa GFS..
http://img93.imageshack.us/img93/2374/rtavn1502gk6.jpg
Per il sud invece quasi meglio!:eek: :eek:
http://img169.imageshack.us/img169/4517/rtavn1742df2.jpg
ECMWF si "accoda" a GFS in parte ed ecco che termiche propone.. molto vicine a quelle GFSsesiane..
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM0-144.GIF?28-0
Anche UKMO sulla scia... anche se un po' meno fresche (per ora)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif
Marco C.
29-10-2006, 02:02
tutto il NE tra -3/-5 a 850 hpa prime gelate stagionali assicurate :comp
alessio80
29-10-2006, 02:05
Che bello vado a letto decisamente felice...con freddi sogni :undersnoww :undersnoww :laugh :laugh
Questi gli spaghi per Polesella che ho pensato bene di salvare!!!
http://img120.imageshack.us/img120/9825/ms1245ensms2.png
Addirittura forse non è "solo" una -5°C quella che sembra arrivi...:comp :comp
:apll :apll
Run serale da brividi!
SAlvatevelo perchè domani sarà solo un ricordo!
tutto il NE tra -3/-5 a 850 hpa prime gelate stagionali assicurate :comp
Quello è il minimo!
Sempre che una nuvolosità insulsa non ci rompi le uova nel paniere... Con queste situazioni è sempre possibile (magari nuvolosità sterile proveniente da NE).
Magari non escludiamo qualche breve rovescio di contrasto durante l'arrivo dell'aria fredda.. ma se ne discuterà in seguito.
Buonanotte!
Marco C.
29-10-2006, 02:21
Quello è il minimo!
Sempre che una nuvolosità insulsa non ci rompi le uova nel paniere... Con queste situazioni è sempre possibile (magari nuvolosità sterile proveniente da NE).
Magari non escludiamo qualche breve rovescio di contrasto durante l'arrivo dell'aria fredda.. ma se ne discuterà in seguito.
Buonanotte!
non direi sembra la tipica irruzione da bora chiara...inizialmente sarebbe possibile un pò di nuvolosità dovuta al sollevamento dell'aria umida e calda preesistente non appena il fronte freddo entrerà da NE (con la possibilità di qualche pioviggine), tuttavia il cielo rasserenerebbe velocemente per via delle correnti da NW in quota e da NE al suolo....il rischio principale sarebbe in realtà il permanere di una debole brezza notturna..notte:salut
alessio80
29-10-2006, 02:25
Da notare comunque che un apprezzabile calo termico di 7/8°C si avrà già da martedì...con minime che entreranno finalmente in media con il perido in questione tra i 5 e gli 8 gradi!!!
:salut :comp
Mi dispiace solo il perdurare di questo secco!Capisco che per la neve siamo in tempo anche dopo la metà di novembre ma cominciare a vedere i monti vestiti di bianco non mi dispiacerebbe affatto!
bah... secondo me se è confermato la variazione termica così veloce... qualcosa lo fa... magari qualke bel temporalino nevoso per le nostre montagne... si kiedo troppo.. lo so :D
purtroppo ho appena visto gli spaghi 00z. . peggiorati un pelino... era troppo bello davvero ..
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
sono usciti gli 06z..
migliorati nuovamente..:yeahh
Me lo auguro...anche perchè tutta sta caldazza è decisamente fuori luogo...piacevole, gradevole ma completamente inadatta al periodo. Si superano i 20°come giusto ridere...dal 1993 al 2000 ho superato i 20° nella 3°decade di questo mese solo 1 volta e quest'anno siamo già a 5....:ouch !Lo sbalzo non sarà indifferente ma almeno si torna ad un clima più consono...mancano le precipitazioni e al momento sembrano anche piuttosto lontane:arrflame
Beh me par giusto..
Per 60 giorni sopra media anche in alcuni momenti di 10°C sopra ora tutto è ben ricompensato da circa 3 giorni di sottomedia.... Direi che non fa una grinza!:frusta
Ustia che bella sorpresa!
Come primi spaghetti visti post-crociera, non c'è proprio male!!!oKKKK! oKKKK! oKKKK!
KABALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAA!!!!!:D :D :D :abbraccio :salut
Stamattina ho sentito discorsi pazzeschi..:ouch
il telegiornale deve aver fatto terrorismo psicologico..
due vecchietti che dicevano:"Urca, gheto sentio el telegiornale? La temperatura la ga' da calare de 20 gradi.. Seto cossa che vol dire? Che domenega prossima semo a -10.."
tempo 2 minuti e riva il terzo amico..
"Ciao franco, gheto sentio? La temperatura la ga' da calare de venti gradi ora de venare..seto cossa che vol dire? che ora de sabo prossimo rivemo a -20.." :ouch :ouch :ouch
certo che la domenica mattina certa gente fa colazione con il cabernet invece del caffellatte..:ouch
certo che la domenica mattina certa gente fa colazione con il cabernet invece del caffellatte..:ouch
:laugh:laugh:laugh:laugh:laugh:ang:ang:ang
Cmq pare estremamente probabile un nuovo rapido aumento della pressione subito dopo l'evento di Bora.
Con tutta probabilità si farà avanti una nuova spallata azzorriana, con buona pace delle tanto attese precipitazioni.
:ouch:ouch
Wetter_Sergy
29-10-2006, 22:01
Già, e con temperature che saranno semplicemente in linea con quelle medie del periodo, se andrà bene, al piano (grazie alle inversioni termiche), di nuovo calduccie in quota.
Prepariamo gli scarponi và, che se va avanti così si può fare alpinismo no stop fino a Natale:ouch
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |