Massimiliano
06-01-2017, 15:38
Visto che gli organi d'informazione locale ( L'Arena) hanno scritto a tutta pagina che il 2016 è stato l'anno più freddo dal 2000 mi permetto di dire che si tratta di un errore colossale.
Questa in realtà la classifica termica dall'anno più caldo al più freddo dal 2000
2014: +16.23°
2015: +15.97°
2003: +15.75°
2007: +15.68°
2011: +15.66°
2016: +15.44°
2002: +15.25°
2008: +15.25°
2006: +15.12°
2013: +15.02°
2001: +14.86°
2000: +14.81°
2004: +14.64°
2010: +14.45°
2005: +13.95°
la media totale dal 1985 al 2016 è pari a: +14.76°
Giusto per chiarire i veri valori espressi dal 2016 che non presenta alcuna controtendenza rispetto il trend anni '00 e nemmeno l'estate è stata diversa dalle ultime,visto il gran caldo di luglio,senza contare un settembre che ha chiuso quasi a 3° oltre le medie. Perché se sosteniamo che l'estate è in controtendenza quella del 2014 era da era PEG
Questa in realtà la classifica termica dall'anno più caldo al più freddo dal 2000
2014: +16.23°
2015: +15.97°
2003: +15.75°
2007: +15.68°
2011: +15.66°
2016: +15.44°
2002: +15.25°
2008: +15.25°
2006: +15.12°
2013: +15.02°
2001: +14.86°
2000: +14.81°
2004: +14.64°
2010: +14.45°
2005: +13.95°
la media totale dal 1985 al 2016 è pari a: +14.76°
Giusto per chiarire i veri valori espressi dal 2016 che non presenta alcuna controtendenza rispetto il trend anni '00 e nemmeno l'estate è stata diversa dalle ultime,visto il gran caldo di luglio,senza contare un settembre che ha chiuso quasi a 3° oltre le medie. Perché se sosteniamo che l'estate è in controtendenza quella del 2014 era da era PEG