Visualizza la versione completa : Previsioni per Verona e provincia 2017!
Massimiliano
12-01-2017, 15:19
SITUAZIONE GENERALE:
Dopo tantissimo tempo transita una seppure molto debole perturbazione,in grado di provocare un modesto cambiamento del tempo. Un gennaio molto freddo e crudo ma nello stesso tempo molto secco,vede il ritorno di qualche precipitazione nel fine settimana.
PREVISIONI PER VENERDI' 13 GENNAIO:
Durante le ore notturne come detto in precedenza è previsto il transito di un sistema perturbato,pertanto in pianura e fino a circa 500mt assisteremo al ritorno di deboli piogge,questo a causa della rottura del cuscino freddo presente in questi giorni. La neve tornerà a fare la sua comparsa solo da quote di montagna con molta fortuna in alta collina. Neve che in montagna in ogni caso dal mattino torna con discreta intensità fino al termine delle precipitazioni con quota in generale continuo calo. Sul finire delle stesse potrebbe fare la comparsa anche in collina fino a circa 300mt e occasionalmente a quote inferiori. Dal pomeriggio è atteso un generale miglioramento delle condizioni,per il rientro di aria fredda da oriente e ancora una volta molto secca. In serata cielo nuvoloso un pò ovunque su tutta la provincia. Venti da ovest e temperature in rialzo nei valori minimi e massimi.
PREVISIONI PER SABATO 14 GENNAIO:
Deciso miglioramento del tempo con ampie schiarite su tutti i settori e ritorno delle gelate notturne anche in pianura. Tempo generalmente buono fino a sera. Venti in rotazione da est e temperature di nuovo in calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 15 GENNAIO:
Freddo in arrivo molto consistente per la giornata festiva con cieli variabili a tratti nuvolosi, l'inverno non molla se non altro da un punto di vista termico. Freddo intenso anche durante il giorno ed in particolare in montagna. Vento deboli da NE e temperature in ulteriore calo.
TENDENZA:
Si prospetta una settimana molto fredda e decisamente invernale,purtroppo ancora una volta non sono prevedibili precipitazioni degne di nota,pertanto il periodo di secco prosegue,pur in un contensto da generale inverno.
Massimiliano
26-01-2017, 15:24
PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Un'alta pressione ben posizionata sull'Europa orientale prosegue nel garantire tempo stabile sulle nostre regioni. Nel nord ovest invece,complice un sistema depressionario che scende dal nord Atlantico, il tempo peggiora nel corso dei giorni.
PREVISIONI PER VENERDI' 27 GENNAIO:
Situazione invariata rispetto questi giorni con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso. Clima sempre particolarmente freddo durante la notte e le prime ore del mattino con gelate estese in pianura. Durante il pomeriggio rialzo termico modesto in un contesto in ogni caso invernale. Venti deboli da E e temperature senza grosse variazioni.
PREVISIONI PER SABATO 28 GENNAIO:
Giornata che diventa velata a tratti nuvolosa per l'influenza del tutto marginale del peggioramento in corso sulle regioni occidentali. Naturalmente come detto in precedenza non assistiamo ad alcun peggioramento,solo alla presenza delle nubi. Venti deboli e temperature minime in aumento,massime stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 29 GENNAIO:
Ancora una volta giornata variabile a tratti nuvolosa senza alcuna conseguenza sul piano delle precipitazioni che purtroppo rimangono molto lontane dalle nostre zone. Dal pomeriggio tendenza a schiarite ampie. Venti deboli da oriente e temperature in lieve aumento.
TENDENZA:
Davvero poco da raccontare per il proseguio della stagione,la tendenza non vede nulla di particolare da raccontare per un clima che rimane nel limbo dell'assoluta immobilità. Precipitazioni molto lontane,da registrare al massimo lievi aumenti termici a tutte le quote,la stagione pertanto non vede nulla da raccontare.
Massimiliano
02-02-2017, 18:13
PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Dopo tanto dominio dell'alta pressione,giungono le perturbazioni di natura atlantica,non sono di grande importanza ma sufficienti per riportare precipitazioni al piano e qualche nevicata sull'arco alpino.
PREVISIONI PER VENERDI' 03 FEBBRAIO:
Giornata nuvolosa a tratti molto nuvolosa con deboli piogge al piano e qualche breve nevicata soprattutto durante le ore del mattino in montagna oltre i 1300mt. Dal pomeriggio cielo nuvoloso e tendenza a miglioramento generale,clima mite per il periodo e venti deboli o assenti. Temperature in lieve ulteriore aumento.
PREVISIONI PER SABATO 04 FEBBRAIO:
Durante le ore notturne cielo molto nuvoloso e di nuovo deboli precipitazioni. La giornata si presenta decisamente variabile e anche nel pomeriggio non sono escluse delle altre piogge,sebbene sempre a carattere intermittente e di scarsa importanza. Venti sempre deboli e clima molto mite per il periodo.
PREVISIONI PER DOMENICA 05 FEBBRAIO:
Probabilmente la giornata migliore con maggiori schiarite che potranno essere anche ampie nel corso delle ore. Nuovi annuvolamenti solo in serata e ancora qualche pioggia sparsa. Venti che rimangono di scarsa importanza e temperature stazionarie.
TENDENZA:
Prosegue per i primi giorni della settimana la fase instabile a tratti piovosa e nevosa sempre a quote medio alte e solo sulle alpi. Da metà settimana non è escluso il ritorno di aria più secca e fredda da oriente,pertanto è da attendersi un generale calo termico. Al momento non sono ipotizzabili ondate di freddo in questo mese ma un ritorno a condizioni di normale inverno.
Massimiliano
09-02-2017, 17:02
PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Sull'Europa del nord comanda una potente cellula di alta pressione molto fredda che porta gelo in queste regioni,la stessa alta pressione riesce in qualche modo a proteggere anche il nord Italia,sebbene questo solo da sabato e non con cieli sereni ma molto variabili.
PREVISIONI PER VENERDI' 10 FEBBRAIO:
Giornata da nuvoloso a molto nuvolosa con progressivo aumento dell' instabilità. Dal pomeriggio sono attese delle precipitazioni che sono di natura piovosa al suolo e fino almeno a 800mt mentre potrebbero diventare nevose in montagna. Venti da E - NE e temperature di stampo invernale.
PREVISIONI PER SABATO 11 FEBBRAIO:
Proseguono le precipitazioni nel corso della notte,le stesse vanno esaurendosi in mattinata,quando il cielo presenta qualche schiarita. Nel pomeriggio è la variabilità,l'elemento che caratterizza la giornata, mentre in serata è atteso un nuovo modesto peggioramento con ancora qualche nevicata in montagna. Venti che ruotano da SW e temperature in aumento soprattutto al piano.
PREVISIONI PER DOMENICA 12 FEBBRAIO:
Come per il giorno precedente durante le ore notturne registriamo le piogge in pianura e le ultime nevicate in montagna. Dal mattino tendenza a cieli variabili o poco nuvolosi con ampie schiarite in arrivo. Clima non particolarmente freddo e temperature in ulteriore lieve aumento,venti da E - NE
TENDENZA:
Prosegue la fase debolmente instabile che vede intervallare quache pioggia ad ampie schiarite. Non è prevista alcuna ondata di freddo e probabilmente, per come le carte indicano in questi giorni,l'inverno ha praticamente dato tutto quello che poteva dare. In ogni caso è chiaro che ondate di freddo tardive non sono mai escluse,pertanto la stagione pur in un assetto mite,non è da considerarsi conclusa.
Massimiliano
16-02-2017, 17:10
SITUAZIONE GENERALE:
Un veloce fronte freddo in arrivo dal nord Europa,interesserà marginalmente le nostre regioni,apportando un generico calo termico ma è molto improbabile l'arrivo di precipitazioni di qualsiasi tipo.
PREVISIONI PER VENERDI' 17 FEBBRAIO:
Giornata tutto sommato positiva, in particolare la prima parte dove il cielo si presenta sereno o al massimo poco nuvoloso. Dal tardo pomeriggio è atteso un moderato aumento della nuvolosità ed un generico aumento della ventilazione dai quadranti orientali. Solo localmente in montagna potrebbero verificarsi nel corso della tarda serata o notte delle deboli nevicate. Temperature in lieve calo rispetto quelle di questi giorni.
PREVISIONI PER SABATO 18 FEBBRAIO:
Torna immediatamente a spingere l'alta pressione,pertanto il tempo è destinato a migliorare di nuovo e tornare essenzialmente sereno o poco nuvoloso. Giornata meno calda con ulteriore lieve calo termico ma ancora una volta lontana dai canoni invernali. Venti da E - Ne in attenuazione
PREVISIONI PER DOMENICA 19 FEBBRAIO:
Bella giornata di sole e clima che torna a presentarsi mite e quasi primaverile. Cielo azzurro su tutta la provincia,non sono prevedibili cambiamenti fino a sera. Venti praticamente assenti e temperature di nuovo in aumento.
TENDENZA:
L'inverno ha praticamente chiuso i battenti dopo la fine della prima decade di questo mese. Durante la prossima settimana l'alta pressione torna a dominare la scena con cieli sereni e clima molto mite per la stagione sia in pianura che in montagna. Questa anomala situazione probabilmente è destinata a durare fino al termine del mese e della stagione. Questo non significa che a marzo ci possano essere dei colpi di coda della stagione stessa ma di breve e durata e scarsa intensità.
Massimiliano
23-02-2017, 14:12
PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una perturbazione nord atlantica,sospinta da freddi venti giungerà sulle nostre regioni,apportando una veloca fase di maltempo con piogge e ritorno di neve a quote medio- basse in montagna. Poi torna a spingere l'alta pressione ed il tempo torna stabile. Durante questa settimana,era previsto un tempo molto mite e difatti l'alta pressione ha portato termiche decisamente elevate per il periodo,quello che non era prevedibile,è stata la formazione della nebbia a quote medio - alte come raramente si è mai presentata,in passato, a fine febbraio.
PREVISIONI PER VENERDI' 24 FEBBRAIO:
La nebbia,vera protagonista di queste giornate,finalmente si dissolve a causa della nuova situazione barica,giunge la veloce perturbazione che dal tardo pomeriggio porta pioggia in pianura,in intensificazione verso sera. Torna la neve in montagna con venti sostenuti da nord. Temperature stazionarie sui valori di questi giorni in pianura, in calo in montagna.
PREVISIONI PER SABATO 25 FEBBRAIO:
Miglioramento generale delle condizioni con cielo che si presenta poco nuvoloso o al massimo variabile. Torna una splendida visibilità su tutto il territorio, mentre durante la mattina si possono avere delle brevi gelate in montagna e al piano. Bel tempo fino a sera con venti in calo dai quadranti orientali e temperature in calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 26 FEBBRAIO:
Bella giornata di sole su tutta la provincia,sebbene alquanto fresca soprattutto durante le ore notturne e al mattino. Nel corso del pomeriggio le temperature tornano entro le medie del periodo,classiche del fine inverno. Bel tempo fino a sera,venti deboli occidentali.
TENDENZA:
Rimane una situazione variabile,almeno per metà settimana, mentre nuovamente le temperature sono previste in aumento ed oltre le medie del periodo. E' probabile che con il prossimo fine settimana il tempo,possa peggiorare per l'arrivo di correnti di stampo atlantico,accompagnate da aria fresca se non fredda.
Massimiliano
02-03-2017, 14:53
PREVISIONI PER IL FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Nel corso del fine settimana una profonda depressione nord atlantica spinge una perturbazione verso le nostre regioni. Il tempo è pertanto previsto in forte peggioramento in particolare durante la giornata di sabato.
PREVISIONI PER VENERDI' 03 MARZO:
Il cielo si presenta variabile sin dal mattino pur senza alcuna precipitazione. Durante il giorno la tendenza è ad un aumento della nuvolosità su tutta la provincia. In serata cielo molto nuvoloso ma per il momento senza piogge. Venti in intensificazione da E - NE e temperature in lieve calo nei valori massimi.
PREVISIONI PER SABATO 04 MARZO:
Entra in azione il vortice depressionario che porta al peggioramento prima citato. Al mattino condizioni di estrema variabilità ma ben presto la nuvolosità diventa compatta e giungono le prime piogge. In estensione nel corso del pomeriggio e soprattutto in intensificazione,non sono in ogni caso previsti accumuli di forte intensità, torna la neve sui nostri monti da quote attorno ai 1300mt.In serata le precipitazioni perdono d'importanza, i venti insistono da E e le temperature del giorno sono previste stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 05 MARZO:
Festività all'insegna di un clima molto variabile,tipico della stagione primaverile. Deboli precipitazioni si alternano a schiarite che diventano ampie dal pomeriggio e soprattutto in serata quando è previsto un deciso e definitivo miglioramento. Venti deboli da NE, temperature senza variazioni di rilievo.
TENDENZA:
Durante la prima parte della settimana il tempo rimane molto instabile e a tratti piovoso. Successivamente la tendenza vede un progressivo miglioramento con temperature che rimangono leggermente sopra le medie del periodo. Non sono al momento prevedibili ondate di freddo ritardatarie.
Massimiliano
09-03-2017, 16:21
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Un campo di alte pressione con centro barico sulla zona centro meridionale della parte occidentale del nostro continente riesce ad influenzare il tempo anche sulle nostre regioni. Le correnti più fredde pertanto rimangono lontane e da noi l'inverno ha ormai lasciato spazio ad una timida primavera.
PREVISIONI PER VENERDI' 10 MARZO:
Al mattino cielo velato per il passaggio di innocue nuvole. Dal pomeriggio il cielo torna sereno o quasi sereno con un clima molto gradevole per il periodo. I venti risultano deboli,prevalentemente da nord le temperature rimangono stazionarie,leggermente oltre le medie del periodo.
PREVISIONI PER SABATO 11 MARZO:
Sostanzialmente non cambia nulla,rispetto i giorni precedenti. Perdura una situazione di bel tempo e di secco,cielo poco nuvoloso ma maggiori annuvolamenti e del tutto innocui solo dal pomeriggio. Venti da occidente e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 12 MARZO:
Domenica stabile con cielo poco nuvoloso o al massimo velato. L'alta pressione prosegue nella sua fase di dominio,senza alcun spazio al passaggio di perturbazioni o all'entrata di aria più fredda. Bel tempo o velato fino a sera. Venti che ruotano da NE e per questo si registra un lieve calo termico.
TENDENZA:
In un contesto leggermente più fresco per correnti atlantiche,pare anche se il condizionale è d'obbligo, che da metà della prossima settimana entrino alcune perturbazioni in grado di riportare delle precipitazioni. Difficile dire se saranno di un certo interesse o solo qualche goccia,come nel trend di tutta la stagione invernale. Nessuna ondata ritardataria di freddo in arrivo nei prossimi giorni.
Massimiliano
16-03-2017, 13:40
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Un braccio dell'alta pressione delle Azzorre si espande verso di noi apportando un tipo di tempo molto mite,secco e di stampo quasi primaverile. Poco cambia nel fine settimana,caratterizzato da tempo buono.
PREVISIONI PER VENERDI' 17 MARZO:
Splendida giornata di sole da mattina a sera con cielo sereno o quasi sereno su tutta la provincia. Clima davvero mite per il periodo ma purtroppo le piogge che sarebbero necessarie dopo un inverno molto secco, rimangono molto lontane. Venti deboli e temperature in ulteriore lieve aumento.
PREVISIONI PER SABATO 18 MARZO:
Giornata positiva a differenza del giorno precedente,potremmo avere qualche nube in più ma davvero ben poca cosa. Velature in serata in un contesto di tempo positivo e gradevole. Venti assenti e temperature stazionarie ben oltre le medie del periodo.
PREVISIONI PER DOMENICA 19 MARZO:
Rimangono condizioni di tempo asciutto e secco. Cielo quasi sereno o velato su tutta la provincia per una domenica da godere all'aria aperta. Venti deboli da E e temperature stazionarie o in lieve calo.
TENDENZA:
Bisogna dire che un previsore un tempo così statico non crea alcun problema nel delineare e scrivere le previsioni. Una staticità che pare non avere fine per un'altra settimana che non pare riservare alcuna sorpresa,almeno fino a giovedì quando è atteso un lieve cambiamento,tutto da verificare, per un week end forse all'insegna dell'instabilità.
Massimiliano
23-03-2017, 14:58
SITUAZIONE GENERALE:
L'alta pressione che invade senza sosta o con ben pochi momenti di flessione le nostre regioni,ora si rafforza sulle isole britanniche. Questo comporta una maggiore variabilità per le nostre regioni in un contesto tipico della primavera.
PREVISIONI PER VENERDI' 24 MARZO:
La giornata si presenta sostanzialmente stabile,sebbene il cielo non sia sempre sereno. Dal pomeriggio molte velature contornano l'orizzonte ma non è previdibile alcun peggioramento. Cielo nuvoloso in serata e clima mite per il periodo. Venti assenti o molto deboli e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER SABATO 25 MARZO:
Gran parte della giornata trascorre all'insegna del tempo stabile con cielo poco nuvoloso. Dal pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità che si traduce in serata, nella possibilità molto debole,di qualche modesta precipitazione. Rovesci sparsi per tutta la provincia, più intensi a ridossodei monti. Venti da E - NE deboli e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 26 MARZO:
Festività assai variabile con sole e nuvole che si alternano come normale nella stagione primaverile,ciò che invece è poco normale è l'assenza cronica delle piogge che perdura anche in questa fase. Nel pomeriggio non sono escluse precipitazioni sparse ma sempre di breve durata e a carattere intermittente. Non sono previste vere e proprie perturbazioni atlantiche che sarebbero le benvenute. Venti da E - NE a tratti forti con raffiche, temperature in lieve calo.
TENDENZA:
In un contesto molto mite,situazione che perdura da un paio di mesi,sono probabili brevi precipitazioni nel corso dei primi giorni della settimana,poi torna il sereno ed un clima primaverile. Forse nel prossimo fine settimana si potrebbero avere altri rovesci sparsi o qualche temporale.
Massimiliano
31-03-2017, 13:57
SITUAZIONE GENERALE:
La campana di alta pressione che protegge la nostra nazione tende nella giornata festiva a lasciare spazio ad infiltrazioni di aria più instabile. Pertanto il bel tempo,da fine stagione prosegue ma con qualche disturbo.
PREVISIONI PER SABATO 01 APRILE:
Al mattino condizioni di cielo sereno e clima molto mite. Bella giornata che prosegue fino a sera,sebbene dalle ore centrali ci attende un modesto aumento della nuvolosità. Venti deboli e temperature stazionarie o in lieve calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 02 APRILE:
E' previsto un sensibile aumento della nuvolosità con qualche pioviggine sparsa,di maggiore entità sui monti. Nel corso del pomeriggio torna la variabilità con la cessazione delle precipitazioni su tutta la provincia,che in ogni caso rimangono isolate e di scarsa intensità. Venti da E - NE deboli e temperature in ulteriore calo che tornano vicine alle medie del periodo.
TENDENZA:
Purtroppo non si vedono segnali di cambiamento climatico che possano far pensare al ritorno di precipitazioni organizzate e benefiche. Ancora una settimana con temperature molto miti e ben sopra le medie della primavera,rimane la possibilità di qualche temporale sparso ,soprattutto i montagna.
Massimiliano
06-04-2017, 17:32
SITUAZIONE GENERALE:
L'ennesima cellula di alta pressione sub tropicale,sebbene non in una posizione centrata,influisce sulle sorti del nostro continente ed in particolare della nostra regione,apportando bel tempo e nessuna precipitazione in una fase dove invece sarebbero assolutamente necessarie.
PREVISIONI PER VENERDI' 07 APRILE:
La giornata per così dire più variabile che vede la presenza di annuvolamenti sparsi talvolta compatti ma senza alcuna possibilità di pioggia. Solo in montagna potrebbero svilupparsi dei deboli e veloci temporali nelle prime ore del pomeriggio. Fino a sera tempo variabile e clima mite per il periodo.
PREVISIONI PER SABATO 08 APRILE:
Rinforza l'alta pressione,pertanto il tempo è destinato a diventare assolutamente stabile su tutta la provincia. Per questo motivo il cielo si presenta ovunque sereno o al massimo poco nuvoloso fino a sera. Venti moderati o deboli e temperature di nuovo in aumento.
PREVISIONI PER DOMENICA 09 APRILE:
Giornata delle Palme serena o al massimo poco nuvolosa. Tempo splendido e ideale per le scampagnate,temperature del giorno che durante il pomeriggio in pianura potranno raggiungere i 25°,assestandosi su valori decisamente oltre le medie del periodo,così come succede ormai da due mesi consecutivamente. Venti deboli o assenti.
TENDENZA:
La settimana Santa,parte all'insegna del bel tempo,qualche incertezza nella giornata di martedì con possibilità di locali brevi rovesci o temporali con annesso moderato calo termico. Difficile prevedere il tempo pasquale,al momento si intravvedono deboli segnali d'instabilità con lieve calo termico ma se il trend è quello degli ultimi mesi è probabile che in realtà anche la Pasqua possa trascorrere serena e mite,naturalmente ci torneremo.
Massimiliano
13-04-2017, 10:21
SPECIALE PASQUA
SITUAZIONE GENERALE:
La grande struttura anticiclonica nei prossimi giorni tenderà ad indebolirsi,questo non significa il ritorno di precipitazioni organizzate perché la porta dell'Atlantico,rimane chiusa,semmai è possibile l'arrivo di aria fredda dal nord del continente e dalle regioni russe. Un raffreddamento pertanto sensibile è ipotizzabile appena dopo la giornata di Pasqua.
PREVISIONI PER VENERDI' 14 APRILE:
Per il momento resiste l'alta pressione che garantisce tempo stabile e molto mite per il periodo. Cielo sereno o quasi sereno su tutta la provincia con temperature molto elevate per questa stagione. Aumento della nuvolosità in serata e venti per il momento deboli o assenti.
PREVISIONI PER SABATO 15 APRILE:
Cielo nuvoloso che va coprendosi con maggiore insistenza nel corso della giornata. Si registrano i primi cali termici che riportano le temperature vicine ai valori medi del periodo. Non sono esclusi nel pomeriggio proprio a causa del contrasto termico dei temporali sparsi, soprattutto in montagna. Venti in aumento.
PREVISIONI PER PASQUA:
Domenica pasquale molto variabile dove le schiarite,spesso ampie,possono lasciar spazio ad annuvolamenti frequenti e a qualche locale acquazzone o temporale. Davvero difficile localizzare ora e luogo proprio per la caratteristica tipica della primavera. Assistiamo ad un aumento della ventilazione mentre prosegue il calo termico.
PREVISIONI PER PASQUETTA:
Previsione assolutamente incerta e da rivedere,in ogni caso la parola d'ordine è "variabile". Non sono prevedibili per il momento precipitazioni continue nell'arco del giorno ma qualche acquazzone o rovescio sparso su tutta la provincia,più probabili nel corso delle ore mattutine e verso sera. Appare invece molto probabile o quasi certo un robusto calo termico per venti freddi da nord e nord est,pertanto le temperature scendono al di sotto delle medie del periodo dopo tantissimo caldo fuori stagione.
Massimiliano
21-04-2017, 14:52
PREVISIONI PER FINE SETTIMANA E PONTE
SITUAZIONE GENERALE:
Durante questo fine settimana assisteremo all'ennesima rimonta dell'alta pressione,la quale ancora una volta riporta condizioni di tempo stabile e senza alcuna precipitazione. La latitanza delle precipitazioni potrebbe diventare un serio problema a questo punto in vista della stagione estiva.
PREVISIONI PER SABATO 22 APRILE:
Giornata che vede cielo poco nuvoloso su tutta la provincia. Durante le ore del mattino sono previste ancora delle brinate in campagna ed in montagna ma dal pomeriggio le temperature tornano ad alzarsi e si assestano su valori prossimi alle medie. Venti deboli orientali.
PREVISIONI PER DOMENICA 23 APRILE:
Ulteriore miglioramento con cielo sereno ovunque e brinate che svaniscono grazie all'aumento termico che diventa considerevole non solo di giorno ma anche di notte. Bellissima giornata di sole. Venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER LUNEDI' 24 APRILE:
Iniziali condizioni di cielo sereno, dal pomeriggio è atteso un debole aumento della nuvolosità,senza alcuna conseguenza,il tempo rimane stabile su tutto il territorio. Venti deboli e temperature in ulteriore aumento.
PREVISIONI PER MARTEDI' 25 APRILE:
Cielo poco nuvoloso o al massimo variabile su tutta la provincia con moderato aumento della nuvolosità che diventa più compatta dal tardo pomeriggio o in serata. Per il momento non sono prevedibili precipitazioni di alcun genere. Venti deboli in intensificazione e temperature del giorno in lieve calo. La settimana pare,vista con i modelli attuali,molto variabile con la possibilità del ritorno di precitazioni,forse più intense degli ultimi giorni. Si prospetta anche un deciso calo termico.
Massimiliano
28-04-2017, 15:06
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Un provvisorio aumento della pressione sul mediterraneo,riporta condizioni più stabili. Si tratta in ogni caso di una situazione transitoria,classica della stagione primaverile,successivamente tornano instabilità e precipitazioni.
PREVISIONI PER SABATO 29 APRILE:
Miglioramento sensibile rispetto gli ultimi giorni con cielo che tra il variabile ed il poco nuvoloso su tutta la provincia. Allo stesso tempo entra aria più fresca e asciutta per una giornata,soprattutto durante il giorno davvero godibile e primaverile. Venti dapprima deboli e poi in rinforzo da E dal pomeriggio e temperature in calo nei valori minimi e aumento in quelli massimi.
PREVISIONI PER DOMENICA 30 APRILE:
Bella giornata di sole ma attenzione al mattino quando in pianura e nelle conche interne, si potranno verificate delle brinate a causa di un deciso raffreddamento. Cielo sereno fino a sera e di nuovo temperature in aumento durante il giorno. Ventilazione frizzante da E - SE.
PREVISIONI PER LUNEDI' 01 MAGGIO:
Aumenta l'instabilità a causa dell'indebolimento del campo di alte pressioni,in ogni caso il mattino vede condizioni favorevoli con cielo poco nuvoloso o al massimo variabile su tutti i settori. Dal pomeriggio è atteso un aumento della nuvolosità con possibilità di locali rovesci o acquazzoni che si riassorbono in serata. Venti sempre moderati da E e temperature in calo soprattutto nei valori massimi.
TENDENZA:
Prosegue la fase instabile per un altro paio di giorni, con possibilità di piogge e temporali più intensi sulle zone di montagna. Lentamente poi il tempo va migliorando e non è escluso per il prossimo fine settimana,il ritorno a condizioni di bel tempo con deciso aumento delle temperature.
Massimiliano
04-05-2017, 13:40
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Situazione ingarbugliata che vede da una parte il tentativo di spinta di aria calda da meridione e dall'altro il persistere di correnti più freddde orientali. La configurazione pertanto provoca condizioni di variabilità che poi sono tipiche di questa stagione in un contesto che lentamente va riscaldandosi.
PREVISIONI PER VENERDI' 05 MAGGIO: PROBABILITA' 90%
L'aumento della pressione provoca un deciso miglioramento delle condizioni generali con il ritorno a cieli poco nuvolosi se non sereni. Prosegue in ogni caso un modesto afflusso di aria più fresca, pertanto le temperature pur alzandosi,restano entro o sotto le medie del periodo. Venti variabili di intesità debole.
PREVISIONI PER SABATO 06 MAGGIO: PROBABILITA' 65%
Come detto in precedenza la cellula di alta pressione non pare garantire la stabilità,in effetti già dal mattino il cielo si presenta variabile pur senza precipitazioni. Dal pomeriggio è atteso un ulteriore aumento della nuvolosità con possibilità di rovesci e temporali sparsi su tutto il territorio in un quadro estremamente variabile. Temperature massime di nuovo in calo e venti sostenuti da NE.
PREVISIONI PER DOMENICA 07 MAGGIO: PROBABILITA' 40%
Previsione molto incerta, ad ogni modo durante le ore notturne non sono escluse altre deboli precipitazioni che tendono ad esaurirsi già dal mattino,quando il cielo diventa nuvoloso o variabile. Nel corso del pomeriggio non sono da attendersi altre piogge ma il contesto rimane assolutamente instabile o variabile,in serata possibilità di nuovo peggioramento e di altre precipitazioni. Temperature in lieve aumento soprattutto durante il giorno e venti occidentali deboli o moderati.
TENDENZA: PROBABILITA' 30%
All'inizio della settimana rimane una situazione molto variabile con possibilità di altre precipitazioni ma in un contesto decisamente mite e con temperature in ripresa. Dovrebbe seguire un periodo di bel tempo con clima davvero mite se non quasi caldo per il mese di maggio.
Massimiliano
11-05-2017, 15:26
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
La saccatura atlantica che in questo momento continua a disturbare il tempo nelle nostre zone è prevista in riassorbimento nel corso del fine settimana. Proprio per questo si sta aprendo un periodo di tempo decisamente più stabile con il ritorno a giornate serene e sempre più calde.
PREVISIONI PER VENERDI' 12 MAGGIO:
Per il momento la situazione rimane estremamente instabile e variabile,infatti il cielo si presenta irregolarmente nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio. In serata sono attese nuove e locali precipitazioni a carattere sparso con acquazzoni e piovaschi su tutta la provincia. Temperature in lieve rialzo durante il giorno e venti deboli da occidente.
PREVISIONI PER SABATO 13 MAGGIO:
Sin dal mattino il cielo si presenta poco nuvoloso o al massimo variabile ma la tendenza è verso un deciso miglioramento. Nel corso del pomeriggio i rasserenamenti saranno molto ampi per una giornata davvero godibile per questo mese e questa stagione. Temperature in lieve ulteriore aumento e venti da W in calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 14 MAGGIO:
Giornata sostanzialmente stabile anche se non sono da escludere degli annuvolamenti sparsi nel corso delle ore ed in particolare dal pomeriggio. Molto difficile che le stesse possano produrre piogge nemmeno di debole intensità,solo dalla notte su lunedì potrebbe giungere qualche locale rovescio o temporale. Temperature in aumento e molto miti durante il giorno e venti deboli variabili.
TENDENZA:
All'inizio della settimana rimane una lieve instabilità in un contesto decisamente primaverile,nel corso dei giorni è prevedibile un definitivo miglioramento con la presenza di giornate serene e via via più calde. Solo con il prossimo fine settimana potrebbero tornare condizioni variabili con annesso calo termico.
Massimiliano
18-05-2017, 13:52
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Si è instaurato un campo di alte pressioni sub tropicali che per il momento garantiscono tempo bello e caldo, ma proprio con il fine settimana,una saccatura nord Atlantica irrompe,portando aria decisamente più fresca ed episodi temporaleschi sulle nostre regioni.
PREVISIONI PER VENERDI' 19 MAGGIO:
Sin dal mattino il cielo tende a chiudersi,sebbene non si registrano precipitazioni ed episodi di maltempo. Dal pomeriggio la copertura nuvolosa diventa compatta ed iniziano i primi temporali sparsi in intensificazione nel corso della giornata. Fenomeni localmente intensi accompagnati da forti venti e da possibili grandinate. Venti dal pomeriggio tesi da E - NE e temperature in calo
PREVISIONI PER SABATO 20 MAGGIO:
Rimane una situazione di alta variabilità ed instabilità su tutta la provincia. In particolare durante le ore notturne ma non sono da escludere nemmeno nel pomeriggio,si registrano altri rovesci e temporali, in alcune zone di forte intensità,la tendenza in ogni caso è verso un miglioramento. Venti che calano e con essi ulteriore calo delle temperature.
PREVISIONI PER DOMENICA 21 MAGGIO:
Migliora decisamente e sensibilmente il tempo su tutta la provincia con cielo poco nuvoloso o velato per una domenica tutto sommato positiva e con un clima del tutto godibile. Annuvolamenti sparsi possono interessare le zone in particolare di montagna ma senza conseguenze. Venti di direzione variabile e temperature del giorno in lieve aumento ed entro le medie del periodo.
TENDENZA:
La settimana inizia all'insegna del bel tempo con condizioni assolutamente positive e splendide giornate in arrivo, da registrare anche un nuovo deciso aumento termico. Le prime indicazioni portano a pensare che anche il prossimo fine settimana,possa essere interessato da instabilità e nuovi temporali.
Massimiliano
26-05-2017, 15:03
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una campana di alta pressione di natura africana ha invaso il nostro territorio. Il mediterraneo ed in particolare l'Italia sono e saranno investite da un'onda calda di stampo pienamente estivo con giornate serene e calde.
PREVISIONI PER SABATO 27 MAGGIO:
Qualche nube al mattino ma di poco conto e in dissolvimento nel corso delle ore. Giornata che diventa calda dal pomeriggio,venti deboli e temperature in aumento.
PREVISIONI PER DOMENICA 28 MAGGIO:
Bellissima giornata estiva con tanto sole e molto caldo soprattutto durante le ore più calde. Nel corso della giornata, l'umidità tende ad aumentare e pertanto anche il senso di afa ed il disagio. Bel tempo fino a sera con cieli sereni su tutta la provincia. Venti assenti o di brezza e temperature in ulteriore aumento.
PREVISIONI PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO:
Sebbene la previsione necessiti di conferme,la tendenza è per un periodo di bel tempo e di molto caldo per questo inizio di stagione. E' molto probabile che il giorno 2 ed il sabato successivo si presentino sereni o al massimo poco nuvoloso con un clima davvero caldo mentre per la domenica è prevedibile un aumento dell'instabilità con qualche temporale sparso.
Massimiliano
01-06-2017, 13:41
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
La situazione vede un generale campo di alte pressioni di natura africana che comandano le sorti sulla nostra nazione. Pur in tale contesto una debole struttura ciclonica apporta un lieve cambiamento del tempo che rimane all'impronta del caldo ma che vede per domenica, una maggiore instabilità e qualche temporale.
PREVISIONI PER VENERDI' 02 GIUGNO:
Giornata sostanzialmente positiva con prevalenza di sole,sebbene non mancheranno degli annuvolamenti temporanei nel corso del giorno. In particolare in montagna ma per il momento sono esclusi fenomeni convettivi. Migliora verso sera quando i cieli tornano sereni. Venti deboli o variabili e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER SABATO 03 GIUGNO:
E' prevista una bellissima giornata di sole estivo con clima caldo in pianura ed in città e molto più godibile sul lago,al mare o in montagna. Bel tempo fino a sera senza alcuna conseguenza. Venti deboli o assenti e temperature elevate ma stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 04 GIUGNO:
Parte della domenica trascorre all'insegna del tempo stabile con qualche annuvolamento maggiore rispetto i giorni precedenti. Dal pomeriggio è atteso un deciso aumento della copertura del cielo con la possibilità dell'arrivo di temporali dapprima in montagna e successivamente in estensione alle pianure. Decisa rinfrescata con venti a raffica durante i fenomeni e temperature in calo.
TENDENZA:
Settimana che inizia con una nuova fase decisamente instabile e a tratti temporalesca. Annesso a questo, registriamo un calo delle temperature che rientrano nella media del periodo. Da quel che sembra si tratta di un episodio di breve durata e da metà della stessa dovrebbe tornare un tipo di tempo estivo e stabile.
Massimiliano
08-06-2017, 13:46
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Durante il fine settimana in pieno oceano scenderà aria fredda da nord,questa provocherà una risposta ondulata di aria molto calda dall'entroterra africano. Tradotto ci avviamo verso un periodo di gran caldo per richiami di correnti asciutte e secche dal nord Africa.
PREVISIONI PER VENERDI' 09 GIUGNO:
Giornata complessivamente positiva e con sole,sebbene dal pomeriggio siano attese degli annuvolamenti di scarso conto. Cielo velato pertanto anche in serata in un contesto climatico squisito e non molto caldo. Venti in attenuazione e lieve aumento termico.
PREVISIONI PER SABATO 10 GIUGNO:
Al mattino prosegue la formazione di velature ma nel corso delle ore le stesse andranno sparendo per lasciare spazio a cieli sereni. Per il momento il clima rimane gradevole e caldo senza alcun eccesso particolare e la visibilità più che buona. I venti si dispongono da E - NE e le temperature si presentano in ulteriore aumento.
PREVISIONI PER DOMENICA 11 GIUGNO:
Calda giornata di sole e attenzione perché da questo momento il calore diventerà sempre più intenso e a tratti insopportabile. Caldo che assume connotazioni, al momento,di natura secca perché l'aria che giunge è continentale. Venti deboli e temperature in ulteriore aumento e ben sopra i 30°.
TENDENZA:
Fino a metà settimana assistiamo ad una esclation del caldo e piano piano anche dell'afa per l'aumento dell'umidità,particolare attenzione alle giornate di martedì e mercoledì che potranno risultare davvero molto afose e pesanti. Poi nel fine settimana la temperatura pare rientrare verso valori più consoni al periodo con qualche temporale in arrivo.
Massimiliano
15-06-2017, 12:02
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Durante questo fine settimana l'alta pressione sub tropicale torna a dirigersi verso il nostro continente ma cercando di abbracciare la parte occidentale dell'Europa. Naturalmente anche noi saremo sotto la sua influenza ma esposti nel margine orientale. Ecco perchè le regioni orientali ed in particolare le adriatiche potranno avere dei temporali in un contesto tutto sommato positivo.
PREVISIONI PER VENERDI' 16 GIUGNO:
Giornata del tutto estiva e nel pomeriggio molto calda. Non mancheranno certamente degli annuvolamenti di poco conto per velature e striature nel cielo ma nulla di più. Cielo velato fino a sera in un contesto di caldo estivo,temperature stazionarie o in lieve aumento e venti deboli.
PREVISIONI PER SABATO 17 GIUGNO:
L'estate pare per il momento aver ingranato la marcia più alta e si attende una giornata di caldo con umidità in aumento e pertanto anche di afa. Nel contempo ,come dicevamo in precedenza ,mentre sulle nostre zone il sole è il maggiore protagonista,sulle coste venete e romagnole si potrebbero verificare dei temporali sparsi ma in ogni caso di breve durata ed intensità.
PREVISIONI PER DOMENICA 18 GIUGNO:
Nulla di diverso rispetto i giorni precedenti per una giornata serena con poche o nessuna nube e sole caldo soprattutto durante le ore più calde. Temperature in ulteriore aumento e venti assenti.
TENDENZA:
Permangono condizioni di bel tempo estivo e molto caldo,in ogni caso non è da escludere nel fine settimana una maggiore componente instabile con qualche breve temporale sorpattutto in montagna.
Massimiliano
22-06-2017, 09:26
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Prosegue a dominare l'alta pressione di natura continentale africana,la quale detta legge su tutto il bacino del mediterraneo. In ogni caso qualche infitlrazione di aria più fresca soprattutto in montagna e nella parte orientale del Veneto potrebbero provocare dei deboli temporali serali o notturni.
Lieve modifica prevista per la giornata domenicale.
PREVISIONI PER VENERDI' 23 GIUGNO: validità 100%
Caldissima giornata di sole che nel pomeriggio potrebbe troccare l'apice di questa fase. Cielo sereno su tutti i settori e temperature che toccano e superano i 35° nelle zone di pianura cittadine. Gran caldo che si attenua solo in serata e durante la notte.
PREVISIONI PER SABATO 24 GIUGNO: validità 70%
Altra giornata campale con caldo molto intenso in particolare nelle ore pomeridiane e verso sera quando aumenta anche l'umidità e la sensazione di afa sarà maggiore. Temperature oltre i 35° in pianura,sebbene i cieli si potrebbero presentare poco nuvolosi o velati. Venti deboli o a regime di brezza. Attenzione sui monti ove dalla sera potrebbero verificarsi dei temporali o rovesci,non escluso che qualcuno possa giungere in qualche zona di pianura.
PREVISIONI PER DOMENICA 25 GIUGNO: validità 50%
Previsioni molto incerte,infatti la pressione tende ad abbassarsi pertanto le infiltrazioni più fresche dovrebbero rendere l'aria più instabile. Conseguenze naturali sono annuvolamenti sparsi calo delle temperature in un regime di variabilità. Possibilità di locali temporali e rovesci,in particolare in montagna ma non escluse eventualmente alcune zone della pianura o del lago.
TENDENZA: validità 30%
Pur in un contesto molto caldo per il periodo la nuova settimana parte con la possibilità di fenomeni temporaleschi sparsi,come sempre sono le montagne le prime zone colpite ma non si esclude qualche passaggio in pianura. Nel corso della settimana pare che la pressione prosegua a calare e pertanto è atteso un generico calo delle temperature che si riportano entro le medie del periodo in quadro di maggiore variabilità climatica.
Massimiliano
29-06-2017, 09:43
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una depressione posta sul nord Europa convoglia aria fredda per il periodo,mantendendo un clima ben poco estivo e spesso instabile,tale schema resta anche nel fine settimana sebbene in maniera attenuata.
PREVISIONI PER VENERDI' 30 GIUGNO: PROBABILITA' 80%
Giornata estremamente variabile per annuvolamenti nell'arco delle ore. La tendenza è verso il miglioramento ma rimangono possibilità di locali acquazzoni o rovesci all'interno di un clima fresco. La ventilazione rimane orientale e le temperature sono in ogni caso previste in aumento.
PREVISIONI PER SABATO 01 LUGLIO: PROBABILITA' 75%
Rimane sostanzialmente immutata la situazione,cieli parzialmente nuvolosi un pò per tutto il giorno,con basse probabilità di precipitazioni. Le quali potrebbero tornare dalla serata in particolare sui monti,dove si riaccende una lieve instabilità. Venti che ruotano da Ovest e temperature nella media del periodo o lievemente sotto.
PREVISIONI PER DOMENICA 02 LUGLIO: PROBABILITA' 70%
Rimangono condizioni di variabilità con annuvoalmenti e rasserenamenti ampi. Le località di montagna naturalmente sono quelle maggiormente esposte ad eventuali fenomeni temporaleschi nel corso del pomeriggio,molto meno le zone di pianura o del lago. Venti occidentali e temperature in ulteriore lieve aumento.
TENDENZA: PROBABILITA' 50%
Tempo che torna buono e caldo,sebbene senza eccessi per buona parte della prossima settimana,questo grazie all'azione diretta dell'alta pressione delle Azzorre. Pertanto splendide giornate di sole estivo,sul finire della settimana è probabile un nuovo passaggio temporalesco,naturalmente stante la distanza temporale è una previsione da rivedere.
Massimiliano
06-07-2017, 14:14
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Durante questo fine settimana,un'alta pressione sub tropicale con sostegno africano,domina la scena nelle nostre latitudini. La conseguenza è un clima davvero molto caldo e spesso afoso ,con in ogni caso la possibilità di qualche locale temporale.
PREVISIONI PER VENERDI' 07 LUGLIO:
Giornata molto calda e soleggiata. Non si escludono brevi annuvolamenti per stratificazioni di nessun conto nel pomeriggio. Durante le ore del pomeriggio le temperature potranno avvicinarsi ai 35° in molte zone di pianura. Caldo fino a sera e venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER SABATO 08 LUGLIO:
Cambiano poco le cose,è in realtà prevedibile un ulteriore aumento del caldo,quando si raggiunge l'apice di questa ondata. Pertanto durante le ore pomeridiane è possibile superare i 35° ed il clima diventa davvero molto caldo. In serata attenuazione ma a causa dell'aumento dell'umidità,la sensazione di afa sarà maggiore. Venti assenti.
PREVISIONI PER DOMENICA 09 LUGLIO:
Qualche leggera modifica è prevista per questa giornata,infatti l'alta pressione tende ad indebolirsi e questo permette lo sviluppo di temporali,soprattutto sui monti ma localmente in discesa anche al piano. Tutto questo dal pomeriggio,quando il cielo si presenta variabile o nuvoloso, poi in serata,riassorbimento dei fenomeni. Temperature in lieve calo e aumento della ventilazione.
TENDENZA:
L'estate non molla assolutamente la presa e almeno fino a mercoledì il tempo rimane caldo e le giornate piene di sole. Si registra un lieve calo termico ma poco altro da segnalare. Attenzione da giovedì quando,le carte attuali, vedono la possibilità di un cambio, con l'arrivo di aria più fresca e pertanto di temporali,spesso forti e dannosi. Naturalmente è una previsione da rivedere a causa della distanza temporale,ma questa pare la tendenza. Colgo l'occasione per salutarvi,la prossima settimana,il servizio verrà sospeso,visto che mi recherò in vacanza. Ci sentiamo fra 15 giorni. Buona estate a tutti.
Massimiliano
20-07-2017, 12:03
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una cellula di alta pressione dal cuore africano sta pilotando il tempo sul mediterraneo,la struttura in ogni caso non è ben salda e lascia passare sul suo confine settentrionale,delle interferenze atlantiche che in ogni caso sulle nostre regioni risultano di scarsa importanza.
PREVISIONI PER VENERDI' 21 LUGLIO:
Il cielo si presenta velato se non nuvoloso per quasi tutto il giorno in un contesto di caldo estivo. Le condizioni sono afose perchè l'umidità e molto elevata e non ci sono rischi di precipitazioni. Dal pomeriggio diradamento della nuvolosità e largo spazio al sole. Venti deboli o assenti e temperature stazionarie su valori lievemente superiori alle medie del periodo.
PREVISIONI PER SABATO 22 LUGLIO:
Splendida giornata estiva che nel pomeriggio assume toni molto caldi e afosi. Sole che torna pienamente protagonista su tutti i settori e massime del giorno che in pianura si attestano tra 33° e 35°. Nessuna variazione anche in serata e cielo quasi sereno.
PREVISIONI PER DOMENICA 23 LUGLIO:
Gran parte della giornata festiva trascorre quasi certamente all'insegna del bel tempo e con un clima molto caldo. Dal pomeriggio è atteso un discreto aumento della nuvolosità e in serata non sono esclusi locali temporali,quasi certi sulle montagne ma in probabile estensione alle pianure. Tutti i fenomeni in ogni casi di modesta entità,venti praticamente assenti e temperature stazionarie.
TENDENZA:
Permangono condizioni calde o molto calde,almeno fino a metà settimana,unite ad una lieve instabilità che potrebbe creare i presupposti per il verificarsi di qualche temporale. Da metà settimana si assiste ad un calo più consistente delle temperature ed ad una recrudescenza dei fenomeni temporaleschi che potrebbero essere più violenti e prolungati. Instabilità che si risolve velocemente perché è pronto il ritorno dell'alta pressione a garantire quasi certamente bel tempo nel prossimo fine settimana. Ancora una volta vi saluto,rimandandovi a 15 giorni,per un'altra settimana di vacanza.
Massimiliano
03-08-2017, 12:16
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una vasta cellula di alta pressione di natura africana ha da giorni invaso le nostre regioni e detterà il tempo anche per questo fine settimana. Sull'Europa occidentale invece fresche correnti atlantiche mantengono situazioni molto variabili e instabili,lentamente queste correnti scenderanno verso sud,apportando una modifica anche da noi.
PREVISIONI PER VENERDI' 04 AGOSTO:
Estate in piena forma,caldissima e del tutto serena. Giornata da bollino rosso per le temperature e l'elevata umidità,il caldo potrebbe toccare punte da record in alcune zone della provincia con massime del giorno vicine o appena sotto i 40°. Bel tempo senza sosta fino a sera e venti praticamente assenti.
PREVISIONI PER SABATO 05 AGOSTO:
Sostanzialmente non cambia il quadro nemmeno in questo giorno,con cieli sereni o al massimo dal pomeriggio velati. Temperature sempre costantemente molto alte,sebbene si potrà registrare un primo lievissimo calo nei valori massimi del giorno. Venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER DOMENICA 06 AGOSTO:
Gran parte della festività trascorre all'insegna del bel tempo e del caldo africano,attenzione però che l'alta pressione inizia ad indebolirsi,pertanto oltre ad un lieve ulteriore calo termico,avremo anche un discreto aumento della nuvolosità soprattutto dal pomeriggio. In serata non sono esclusi locali temporali in montagna,in qualche caso in sconfinamento anche alle pianure.
TENDENZA:
Con l'inizio della nuova settimana,assistiamo ad un cambio della situazione barica e pertanto dei protagonisti della staigone,l'alta arretra e le correnti oceaniche si fanno spazio,portando un clima decisamente più fresco,associato a temporali che potrebbero investire tutti i settori della provincia. Tempo variabile a tratti instabile per un paio di giorni con temperature che tornano nella normalità climatica della stagione,poi con il finire della settimana,assistiamo al ritorno a condizioni di stabilità estiva ma senza alcun eccesso termico. Insomma l'estate subisce un probabile break ma poi riprenderà il suo normale corso.
Massimiliano
10-08-2017, 12:47
SPECIALE FINE SETTIMANA E FERRAGOSTO:
SITUAZIONE GENERALE:
Una profonda depressione centrata sulle coste norvegesi scende di latitudine e spazza letteralmente la cellula di alta pressione che ha garantito tanto caldo e sole,fine settimana all'insegna dell'incertezza ma soprattutto del fresco estivo.
PREVISIONI PER VENERDI' 11 AGOSTO:
Giornata decisamente instabile proprio a causa del passaggio del fronte nord atlantico. Cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso con possibilità di rovesci e temporali sparsi in particolare dal pomeriggio. Non sono eslcuse brevi schiarite ma in un contesto decisamente molto variabile. Venti freschi da E -Ne in rinforzo e temperature in netto calo.
PREVISIONI PER SABATO 12 AGOSTO:
La pressione torna subito ad aumentare,pertanto il cielo si presenta nuvoloso al mattino con possibili locali residui fenomeni a carattere di rovescio. Dal pomeriggio rasserenamenti ampi e di nuovo molto sole,sebbene in un contesto fresco per la stagione con massime del giorno lontane dai 30°. Venti moderati in rotazione da NW.
PREVISIONI PER DOMENICA 13 AGOSTO:
Splendida giornata di sole,assolutamente godibile con temperature leggermente inferiori alla media del periodo. Possibili annuvolamenti per nubi stratificate ma senza conseguenze. Venti in attenuazione e temperature di nuovo in aumento.
FERRAGOSTO:
Stante le attuali indicazioni,la giornata festiva trascorre all'insegna del sole o al massimo di qualche velatura. Temperature in aumento con massime di qualche grado oltre i 30° ma tutto sommato entro le medie stagionali. La settimana che segue è di difficile previsione,i due principali modelli si discostano ma sembra che il sole sarà comunque il principale protagonista e non sono prevedibili forti ondate di caldo.
Massimiliano
17-08-2017, 14:25
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
La cellula di alta pressione che protegge le nostre regioni,subisce un indebolimento con il fine settimana,lasciando spazio a correnti nord Atlantiche, di creare situazioni di instabilità e locali temporali.
PREVISIONI PER VENERDI' 18 AGOSTO:
Tempo bello e stabile e nel pomeriggio molto caldo,grazie al contributo provvisorio di una campana di alta pressione africana. Giornata non molto afosa e con temperature massime attorno ai 34° in pianura e sul lago. Dalla serata cielo velato ma in un contesto sempre di stabilità e bel tempo.
PREVISIONI PER SABATO 19 AGOSTO:
La giornata maggiormente variabile del fine settimana. Sin dal mattino cielo poco nuvoloso con addensamenti che vanno aumentando nel corso delle ore. Durante le ore pomeridiane possibili locali temporali di difficile collocazione,naturalmente le zone del lago di Garda e le montagne sono quelle con la probabilità maggiore. I temporali potrebbero provocare caduta di grandine,fenomeno che purtroppo non è prevedibile con perfezione. Venti che dal pomeriggio aumentano d'intensità disponendosi da NE e calo rapido delle temperature, con scarti fino a 10°.
PREVISIONI PER DOMENICA 20 AGOSTO:
Giornata variabile con mattinata che vede cieli poco nuvolosi e temperature molto fresche. Possibili nuovi annuvolamenti nel pomeriggio,sebbene la tendenza generale sia verso un miglioramento delle condizioni,non sono esclusi ulteriori locali deboli precipitazioni. Cielo quasi sereno in serata per il nuovo aumento della pressione. Ventilazione fresca da E in calo,temperature di nuovo in lieve aumento.
TENDENZA:
La tendenza generale è verso il riaffermarsi del bel tempo,i primi giorni della settimana,tuttavia,presentano temperature sotto la norma del periodo,mentre da metà della stessa è atteso un nuovo rialzo in un contesto in ogni caso di caldo moderato,non sono infatti prevedibili ondate particolari e purtroppo nemmeno piogge che sarebbero molto benefiche,in questa stagione siccitosa.
Massimiliano
23-08-2017, 16:26
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
L'ennesima alta pressione di natura africana,sospinta verso di noi dalla discesa di aria fredda dal nord Atlantico al largo delle coste portoghesi,condiziona il fine settimana,con caldo in progressivo aumento.
PREVISIONI PER VENERDI' 25 AGOSTO:
Condizioni di tempo stabile anche se,soprattutto al mattino, sono possibilili annuvolamenti stratificati che non portano ad alcuna conseguenza. Cielo poco nuvoloso o sereno dal pomeriggio e fino a sera. Ventilazione debole di direzione variabile e temperature in aumento,pur al momento mantenendosi su valori prossimi alle medie del periodo.
PREVISIONI PER SABATO 26 AGOSTO:
Inizia l'azione diretta dell'alta pressione continentale calda,pertanto il cielo si presenta poco nuvoloso o al massimo velato per tutto il giorno. Venti deboli o variabili e temperature in deciso aumento con massime vicine ai 33° in pianura.
PREVISIONI PER DOMENICA 27 AGOSTO:
In un contesto di caldo umido il cielo si presenta poco nuvoloso a tratti nuvoloso,pur senza alcuna precipitazione in arrivo. Tempo molto afoso e temperature che in pianura si avviano verso i 35° di massima,venti deboli o assenti.
TENDENZA:
Dalle attuali proiezioni,con una percentuale attorno al 40%,è molto probabile che la prossima settimana veda proseguire l'ondata di caldo e di bel tempo. Stante i modelli, la stessa, potrebbe proseguire almeno fino al termine della settimana con giornate da piena estate.
Massimiliano
31-08-2017, 11:40
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una saccatura di aria marittimo- polare in discesa da nord Atlantico,trascinata da un profondo vortice, prende possesso del bacino del mediterraneo. Per questo motivo il tempo cambia radicalmente e diventa molto instabile e decisamente più fresco. L'estate non è al capolinea ma subisce la classica rottura stagionale.
PREVISIONI PER VENERDI' 01 SETTEMBRE:
Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con possibilità di precipitazioni soprattutto durante le ore notturne e al mattino. Durante la giornata assistiamo a schiarite in un contesto di estrema variabilità mentre le piogge sono attese ovunque in calo se non del tutto assenti. Le zone di montagna sono quelle con maggior possibilità di temporali. I venti girano da E - NE in rinforzo con calo deciso delle temperature.
PREVISIONI PER SABATO 02 SETTEMBRE:
Giornata decisamente instabile e a tratti perturbata. Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse durante le ore del mattino ed in parte anche durante il primo pomeriggio. Successivamente è attesa una cessazione dei fenomeni ma non sono escluse localmente altre precipitazioni. La serata potrebbe trascorre senza piogge ma con un clima decisamente fresco. Venti moderati o forti da E e temperature in ulteriore calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 03 SETTEMBRE:
Fresca giornata di fine estate ma nello stesso tempo la migliore del fine settimana. Presenza in ogni caso di cieli nuvolosi o al massimo variabili ma senza precipitazioni. Tempo in miglioramento durante le ore pomeridiane e che prosegue anche in serata. Venti deboli e temperature stazionarie sotto le medie del periodo.
TENDENZA:
Fino a metà settimana tempo discreto o buono con il ritorno del sole e giornate davvero splendide e godibili. Temperature in media con il periodo,poi probabile un nuovo passaggio perturbato e qualche temporale ma è presto per una previsione del tutto corretta.
Massimiliano
07-09-2017, 09:47
SPECIALE FINE SETTIMANA:
Schema classico,in pieno atlantico alta pressione che sale sui meridiani e pertanto risposta fresca sul suo bordo e discesa di aria marittimo - polare che crea una saccatura di bassa pressione,pronta ad invadere le nostre regioni. Ricordiamo sempre,se in Atlantico l'alta pressione sale sui meridiani,il tempo diventa instabile da noi,se invece si dispone sui paralleli,generalmente porta il bel tempo.
PREVISIONI PER VENERDI' 8 SETTEMBRE:
In mattinata cielo variabile con residua nuvolosità, ma nel corso delle ore è previsto un generale e deciso miglioramento con il ritorno del sole e di condizioni quasi estive, soprattutto durante il pomeriggio. Valori termici ben contenuti e leggermente inferiori alle medie del periodo. Venti da E - NE deboli.
PREVISIONI PER SABATO 9 SETTEMBRE:
Inizia a cambiare la situazione generale,in ogni caso gran parte del giorno trascorre all'insegna del tempo stabile con cielo poco nuvoloso o variabile. Dal tardo pomeriggio ma soprattutto dalla serata,possibili primi temporali o rovesci locali. Durante le ore notturne si avvia un peggioramento decisamente intenso. Temperature stazionarie e venti che ruotano da SE,classici che precedono i fronti perturbati.
PREVISIONI PER DOMENICA 10 SETTEMBRE:
La prima parte della festività è compromessa con pioggia un pò su tutta la provincia a tratti di forte intensità. Temperature in netta diminuzione e venti sostenuti da NE. Dal pomeriggio è atteso un miglioramento generale con il ritorno di spazi sereni e del sole, pur in un contesto di estrema variabilità. Scarse o nulle possibilità di precipitazioni in serata.
TENDENZA:
Prima parte della settimana fresca e a tratti piovosa per la mancanza di campi di alta pressione. Successivamente pare avviarsi un periodo più stabile,sebbene non siano previsti aumenti particolari delle temperature.
Massimiliano
14-09-2017, 13:24
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Particolare scenario barico in atto sul nostro continente. Dopo tanto tempo l'alta pressione delle Azzorre si dispone sui meridiani in pieno oceano,questo favorisce pertanto la discesa di aria fredda artica e continentale verso le nostre regioni. Se fossimo in pieno inverno,significherebbe,gelo e neve in arrivo.
PREVISIONI PER VENERDI' 15 SETTEMBRE:
Giornata che si presenta con cielo variabile ma con scarse se non nulle possibilità di precipitazioni. Dal pomeriggio aumento della copertura nuvolosa ed in serata o tarda serata, sono previste delle piogge deboli su gran parte del territorio. La temperatura inizia a calare per l'arrivo di aria più fredda da oriente.
PREVISIONI PER SABATO 16 SETTEMBRE:
Altra giornata molto varaibile a tratti instabile,non sono prevedibili precipitazioni sebbene localmente qualche pioggia si potrà avere. In un contesto generale di stabilità le temperatue sono previste in ulteriore lieve flessione e sotto le medie del periodo. A tarda sera possibili piogge sparse.
PREVISIONI PER DOMENICA 17 SETTEMBRE:
Tutto sommato festività discreta con largo spazio al sole,non mancheranno in ogni caso annuvolamenti ma che non porteranno a peggioramenti di tipo precipitativo. Nuovo aumento della nuvolosità solo in serata e dalla notte,una perturbazione più articolata dovrebbe raggiungere le nostre regioni. Temperature stazionarie o in lieve aumento.
TENDENZA:
Settimana decisamente instabile e a tratti perturbata con piogge, ma soprattutto caratterizzata da sensibile calo termico con valori decisamente inferiori alla media del periodo. Da giovedì possibile ritorno a condizioni stabili con aumenti delle temperature.
Massimiliano
21-09-2017, 16:15
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una cellula di alta pressione torna a dirigere le sorti climatiche delle nostre zone. La stessa non presenta caratteristiche di lunga permanenza,pertanto è messa in crisi dalle correnti atlantiche che ora sono ben attive.
PREVISIONI PER VENERDI' 22 SETTEMBRE:
Splendida giornata di sole per tutto il giorno. Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia con temperature gradevoli soprattutto di giorno mentre di notte,saranno abbastanza fresche per il periodo. Venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER SABATO 23 SETTEMBRE:
Tutto sommato il sabato trascorre all'insegna del tempo stabile sebbene inizia a calare la pressione,proprio per questo il cielo si presenta variabile e verso sera nuvoloso. Non sono previste precipitazioni mentre le temperature della notte aumentano leggermente e a causa della copertura nuvolosa calano quelle del giorno. Venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER DOMENICA 24 SETTEMBRE:
Festività instabile a causa dell'arrivo di correnti umide,cielo variabile al mattino che diventa nuvoloso dal pomeriggio. Possibili precipitazioni nel corso delle ore con piogge in ogni caso non di forte intensità ed in dissolvimento verso sera. Temperature in calo e venti moderati da E.
TENDENZA:
I primi giorni si presentano variabili con altre sparse e deboli piogge,successivamente il tempo diventa stabile e sereno,non sono in ogni caso prevedibili aumenti delle temperature oltre le medie del periodo.
Massimiliano
29-09-2017, 14:19
SPECIALE FINE SETTIMANA:
Un debole campo di alte pressioni domina la scena nel bacino del mediterraneo, nonostante questo delle blande correnti atlantiche influenzano i giorni prossimi con debole instabilità.
PREVISIONI PER SABATO 30 SETTEMBRE:
Giornata variabile al mattino con possibilità di ampi rasserenamenti durante le ore pomeridiane. Dalla serata tendenza ad aumento della nuvolosità, ma non sono prevedibili precipitazioni piovose. Venti moderati da E e temperature stazionarie su valori in media con il periodo.
PREVISIONI PER DOMENICA 01 OTTOBRE:
Al mattino condizioni di cielo molto nuvoloso con pioviggine debole su tutta la provincia. Nel corso delle ore cessazione dei fenomeni e ritorno a condizioni di stabilità con cieli poco nuvolosi. Venti deboli o assenti e temperature in lieve calo.
TENDENZA:
Settimana leggermente instabile ma con tendenza a diventare serena,sebbene non siano prevedibili aumenti termici,anzi è molto probabile che le correnti si orientino da oriente e pertanto l'aria diventi decisamente fresca.
Massimiliano
05-10-2017, 17:41
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una massa d'aria fredda per la stagione proveniente dalla Scandinavia,trova il modo di giungere presso di noi nel corso di questo fine settimana. Conseguentemente aumenta l'instabilità e calano le temperature.
PREVISIONI PER VENERDI' 06 OTTOBRE:
Al mattino condizioni di cielo nuvoloso e vento che inizia a ruotare dai quadranti orientali pertanto di natura più fresca rispetto i giorni precedenti. Durante le ore pomeridiane l'impulso freddo entra in azione,provocando temporali sparsi su tutta la provincia con ulteriore aumento della ventilazione e calo generale delle temperature. In serata torna la stabilità pur in presenza di vento da est.
PREVISIONI PER SABATO 07 OTTOBRE:
Passato il fronte il cielo torna sereno su tutta la provincia ma attenzione ai forti cali termici,infatti si registrano i primi valori sotto i 10°. Cielo sereno o poco nuvoloso anche durante le ore del pomeriggio e quelle serali, venti in netto calo di direzione variabile.
PREVISIONI PER DOMENICA 08 OTTOBRE:
Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la provincia ed ulteriore calo termico dei valori minimi, in ogni caso non avremo alcuna gelata notturna. Nel pomeriggio cielo poco nuvoloso e condizioni di stabilità che proseguono fino a sera. Venti deboli o assenti.
TENDENZA:
Settimana che sembra delinearsi molto stabile e senza precipitazioni, fino a metà della stessa le temperature rimangono sotto le medie del periodo mentre poi tornano ad aumentare per allinearsi ai valori stagionali.
Massimiliano
12-10-2017, 15:12
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una potente,quanto vasta cellula di alta pressione di natura sub tropicale che raccoglie aria calda dall'Africa si stabilisce sul nostro continente,apportando tempo stabile e molto mite per il periodo. La classica ottobrata.
PREVISIONI PER VENERDI' 13 OTTOBRE:
Giornata serena o al massimo poco nuvolosa su tutto il territorio. Prospettiva di bel tempo fino a sera,unica variante la possibilità di banchi di nebbia al mattino, nelle valli ed in pianura. Venti assenti.
PREVISIONI PER SABATO 14 OTTOBRE:
Bellissima giornata di sole da mattina a sera,aumenta il rischio di nebbie al mattino e durante le ore notturne in pianura. Per il resto foschie dense ed in montagna clima alquanto mite con caratteristiche primaverili. Venti assenti e temperature in ulteriore aumento.
PREVISIONI PER DOMENICA 15 OTTOBRE:
Cielo sereno su tutta la provincia per una domenica stabile e mite. Come per i giorni precedenti possibili nebbie al piano e foschie molto dense. Ulteriore aumento delle temperature e venti del tutto assenti.
TENDENZA:
Gran parte della settimana trascorre all'insegna del bel tempo,grazie all'azione diretta dell'alta pressione. Solo nel finale della stessa è probabile un lieve ridimensionamento della figura barica e pertanto è prevedibile un calo delle temperature e un aumento della nuvolosità.
Massimiliano
19-10-2017, 14:05
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Una campana di alta pressione comanda la scena sul nostro Mediterraneo. Nel corso del fine settimana la potente struttura viene messa in crisi dalla discesa dal nord Atlantico di correnti più fresche ed instabili. Ci avviamo verso una maggiore variabilità e a qualche fenomeno piovoso annesso.
PREVISIONI PER VENERDI' 20 OTTOBRE:
Giornata stabile,l'alta pressione per il momento occupa il territorio e le conseguenze sono nebbie e foschie dense in pianura e molto sole sui monti. Clima mite in presenza di cieli sereni mentre tendono ad essere più fredde in caso di scarsa visibilità. Venti assenti.
PREVISIONI PER SABATO 21 OTTOBRE:
Nessuna novità e cielo nebbioso o nuvoloso ma senza alcuna conseguenza. Inizia in ogni caso ad indebolirsi la struttura anticiclonica e dunque anche in montagna il cielo diventa coperto. Temperature in lieve calo e aumento dei venti.
PREVISIONI PER DOMENICA 22 OTTOBRE:
Giunge la perturbazione che spazza via,almeno per il momento la staticità. Sin dal mattino cielo nuvoloso o molto nuvoloso e dal primo pomeriggio giungono le precipitazioni piovose. Le stesse non sono previste abbondanti e cessano in serata. Temperature massime in calo e venti da ENE in rinforzo.
TENDENZA:
Purtroppo l'alta pressione non ha alcuna intenzione di mollare la presa e dopo il decimento nella giornata festiva,torna ad impossessarsi del bacino del Mediterraneo con altre giornate stabili e naturalmente senza piogge. Situazione che non pare avere fine per tutta la settimana in un trend abbastanza noioso e non salutare,in particolare in pianura,dove ristagna l'aria inquinata.
Massimiliano
26-10-2017, 14:31
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
L'evouzione in chiave europea è abbastanza semplice e chiara, l'alta pressione sposta i suoi massimi verso occidente e più o meno all'altezza delle isole britanniche. Questo favorisce la discesa di aria più fredda da nord,in parte dalla Scandinavia ed in parte dalla Russia continentale. Le masse d'aria pur fredde per la stagione sono purtroppo molto secche.
PREVISIONI PER VENERDI' 27 OTTOBRE:
E' prevista una giornata molto tranquilla,per il momento prevale l'azione dell'alta pressione,pertanto fatte escluse velature,non succede niente altro. Temperature minime vicine alle medie del periodo mentre le massime rimangono leggermente sopra. Venti deboli o assenti.
PREVISIONI PER SABATO 28 OTTOBRE:
Il contesto rimane sostanzialmente stabile pur in presenza di annuvolamenti stratificati per tutta la giornata. Inizia a giungere vento più freddo da oriente e questo abbasserà lievemente i valori diurni. Cielo nuvoloso in serata ma sempre senza alcuna precipitazione.
PREVIISONI PER DOMENICA 29 OTTOBRE:
Giornata fotocopia delle precedenti con unica differenza nella ventilazione, la quale si presenta decisamente sostenuta. Giornata molto ventosa e proprio per questo con un'ottima visibilità. Ulteriore calo delle temperature che scenderanno sotto le medie del periodo.
TENDENZA:
Il ponte di Ognissanti vede tempo stabile a tratti nuvoloso ma sempre senza precipitazioni. I venti vanno colmandosi e proprio per questo le minime della notte scendono di molto ed in pianura si possono avvicinare allo 0°. Giornate fresche anche durante le ore pomeridiane,la situazione non cambia neppure nel prossimo fine settimana.
Massimiliano
02-11-2017, 15:20
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Durante questo fine settimana nello scacchiere europeo cambieranno molte cose. Dopo tanto finalmente l'alta pressione sembra allontanarsi per lasciare spazio ad aria umida nord atlantica,la quale dovrebbe riportare un deciso rimescolamento dell'aria ma soprattutto delle precipitazioni.
PREVISIONI PER VENERDI' 03 NOVEMBRE:
Non cambia nulla rispetto i giorni precedenti, giornata nuvolosa per la presenza di nubi che in ogni caso non portano ad alcuna conseguenza. Cieli grigi alternati a schiarite ampie in una perdurante situazione di stabilità. Venti deboli con rinforzi solo dalla serata. Temperature stazionarie leggermente sopra le medie del periodo.
PREVISIONI PER SABATO 04 NOVEMBRE:
Iniziano a cambiare le cose per il cedimento dell'alta pressione. Il cielo si presenta nuvoloso e nel corso della giornata diventa molto nuvoloso sebbene per il momento non ci saranno precipitazioni. Giornata che diventa grigia e cruda,un classico dell'autunno, venti da NE di intensità moderata o debole, temperature in lieve calo nei valori massimi.
PREVISIONI PER DOMENICA 05 NOVEMBRE:
Sebbene nel campo delle previsioni meteorologiche la certezza non sia mai assicurata è molto probabile che finalmente tornino le piogge. Già dal mattino cielo molto nuvoloso o coperto con pioggia in estensione a tutta la provincia e che diventa moderata o forte dal pomeriggio, in particolare in montagna e nelle zone ridosso le montagne. Il bel tempo durerà quasi certamente fino a sera con venti sostenuti da NE e temperature del giorno in ulteriore calo. Ritorno della neve in montagna, dapprima da quote elevate e poi abbassamenti fino attorno ai 1500mt.
TENDENZA:
La settimana inizia all'insegna del "bel tempo" che in questo caso significa, molto instabile e spesso piovosa, pertanto l'aria subisce una decisa ripulita. Buone nevicate in montagna a quote medio alte. La ferita pare non rimarginarsi in fretta, pertanto sebbene torneranno giornate di sole, non sono esluse altre precipitazioni nel corso dei giorni.
Massimiliano
09-11-2017, 14:11
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Nel corso del fine settimana un provvisorio aumento di pressione, garantisce tempo maggioramente stabile ed il ritorno del sole. La situazione non è in definitiva sistemazione, perché in realtà dal nord del continente è attesa una nuova discesa di aria fredda e a tratti instabile.
PREVISIONI PER VENERDI' 10 NOVEMBRE:
E' prevista una discreta giornata di sole autunnale con temperature della notte e di primo mattino fredde per il periodo ma recupero delle stesse nel corso del pomeriggio. Cielo quasi sereno fino a sera , con esclusione di qualche marginale velatura. Venti da occidente deboli o moderati.
PREVISIONI PER SABATO 11 NOVEMBRE:
San Martino trascorre all'insegna del bel tempo, sebbene in condizioni tipiche dell'autunno. Possibilità di qualche velatura e rare nebbie, soprattutto in pianura. Le temperature subiscono un lieve aumento e i venti si presentano deboli di direzione variabile.
PREVISIONI PER DOMENICA 12 NOVEMBRE:
Gran parte della giornata trascorre all'insegna del tempo stabile, pur in presenza di maggiori nuvole rispetto i giorni precedenti. Dal pomeriggio cielo nuvoloso con possibilità del ritorno di precipitazioni in serata anche se di debole intensità. Attenzione ai venti freddi da nord che acuiranno il disagio termico in particolare dalla tarda serata e durante la notte. Temperature in calo.
TENDENZA:
Inizia una settimana fredda per il periodo, proprio perché affluisce aria fredda da nord ma ancora una volta purtroppo le precipitazioni non assurgono a ruolo di protagonista,anzi saranno scarse se non nulle, proprio per la direzione settentrionale delle correnti. In ogni caso la qualità dell'aria stessa sarà buona, proprio per la buona ventilazione presente.
Massimiliano
16-11-2017, 14:05
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Sull'Europa la disposizione barica è molto chiara, una modesta cellula di alta pressione protegge il bacino del Mediterraneo mentre nel nord del continente una bassa pressione condiziona il clima. Aria artica scende di latitudine, colpendo in primo luogo l'est Europa e sfiorando la nostra nazione ma senza apportare modifiche.
PREVISIONI PER VENERDI' 17 NOVEMBRE:
Giornata stabile che vede cielo velato per gran parte delle ore. Davvero poco da raccontare,se non segnalare il freddo del mattino che viene in ogni caso mitigato dalle ore diurne. Venti calmi e temperature minime in ulteriore calo e massime in leggero aumento.
PREVISIONI PER SABATO 18 NOVEMBRE:
Splendida giornata di sole su tutto il territorio,possibilità di gelate mattutine soprattutto in campagna. Durante il pomeriggio naturalmente assisteremo ad un aumento termico per una giornata in media climatica con il periodo. Venti praticamente assenti.
PREVISIONI PER DOMENICA 19 NOVEMBRE:
Festività soleggiata ma fredda per il periodo a causa dell'arrivo di aria da oriente. Gelate al mattino estese e brinate diffuse, attenzione che aumentando l'umidità tornano le foschie e banchi di nebbia in pianura. Venti assenti.
TENDENZA:
Si prospetta una settimana assolutamente tranquilla con ben poche cose da raccontare. Stabilità che pare assoluta,salvo possibile passaggio lievemente perturbato a metà della stessa. Temperature nella norma del periodo, ma ancora una volta quasi nessuna possibilità di precipitazioni.
Massimiliano
23-11-2017, 13:43
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Nel corso del fine settimana,assisteremo ad un lento peggioramento delle condizioni generali,per l'arrivo di aria più instabile dal nord Atlantico che si riverserà nel bacino del Mediterraneo,seguita da aria fredda.
PREVISIONI PER VENERDI' 24 NOVEMBRE:
Giornata variabile a tratti nuvolosa, classica della stagione autunnale. Il cielo diventa molto nuvoloso dal pomeriggio ma per il momento non sono attese precipitazioni,i venti si presentano di direzione variabile e di scarsa intensità. Le temperature massime sono previste in lieve calo.
PREVISIONI PER SABATO 25 NOVEMBRE:
Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge sin dal mattino ed in aumento ed estensione fino a metà pomeriggio. Successivamente assistiamo al cessare delle precipitazioni ed al ritorno della variabilità. La perturbazione atlantica ha il merito di rimescolare l'aria e riportare la neve da quote attorno ai 1300-1500mt nel veronese. Venti da E-NE moderati o forti ,temperature massime in ulteriore calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 26 NOVEMBRE:
Migliora decisamente il tempo anche se la perturbazione lascia in eredità aira decisamente più fredda che porta pertanto ad un abbassemento dei valori termici. Cielo sereno soprattutto dal pomeriggio e possibilità di gelate durante la notte. Venti in calo e temperature della notte in netta diminuzione.
TENDENZA:
L'autunno veste gli abiti invernali in un contesto di estrema variabilità a metà settimana possibile ritorno di piogge e di neve da quote collinari anche nelle nostre montagne. Pertanto si prospetta un periodo decisamente fresco per il periodo.
Massimiliano
30-11-2017, 13:26
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Aria artica scende di latitudine ed invade le nostre regioni, questo scontro provoca la creazione di un minimo depressionario sul mar Ligure che crea pertanto un sistema perturbato che insiste maggiormente sul Nord ovest e solo parzialmente sul nord est.
PREVISIONI PER VENERDI' 01 DICEMBRE:
Al mattino cielo variabile con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso delle ore. Associato al peggioramento entra aria fredda da NE, durante le ore pomeridiane possibilità di deboli precipitazioni quasi esclusivamente di natura piovosa al piano,sebbene localmente si potrebbero avere precipitazioni con pioggia mista neve. Neve invece da circa 300mt sebbene di scarsa importanza. Il debole peggioramento prosegue fino a sera. Venti moderati da NE e temperature massime in calo.
PREVISIONI PER SABATO 02 DICEMBRE:
Cieli nuvolosi al mattino ma senza alcun fenomeno annesso, miglioramento deciso dal pomeriggio quando avremo delle schiarite più durature. Tempo stabile fino a sera, venti in attenuazione da E - NE, temperature minime in calo e massime in lieve aumento.
PREVISIONI PER DOMENICA 03 DICEMBRE:
Serena e fredda giornata invernale , possibili gelate estese durante le ore notturne e di primo mattino, in aperta campagna fino a -5°. Freddo anche durante le ore pomeridiane nonostante la presenza del sole. Bel tempo in serata e nuova gelata in arrivo. Venti deboli e temperature in calo specie nei valori minimi.
TENDENZA:
Settimana tranquilla e probabilmente stabile, proprio per questo le gelate notturne proseguono entro un quadro invernale, mentre lentamente durante le ore calde, le stesse tornano giorno per giorno ad aumentare.
Massimiliano
07-12-2017, 13:28
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Nel corso del fine settimana, un vortice con aria di estrazione polare trascina una perturbazione verso le nostre regioni. Pertanto il tempo subisce una modifica in condizioni prettamente invernali.
PREVISIONI PER VENERDI' 8 DICEMBRE:
Prima fase del peggioramento, il quale porta sin dal mattino cieli molto nuvolosi con possibilità di pioviggini o piogge in particolare durante le ore del mattino. Dal pomeriggio pur sempre in condizioni di cielo coperto le precipitazioni cessano completamente. Neve scarsa e solo a quote medio alte. Venti deboli o variabili, temperature minime in aumento e massime stazionarie.
PREVISIONI PER SABATO 09 DICEMBRE:
Condizioni che migliorano velocemente pertanto il cielo si presenta poco nuvoloso e sereno dal pomeriggio. Possibilità di qualche nebbia rada in pianura al mattino, nuovo calo termico soprattutto per i valori minimi della notte, massime stazionarie. Venti in aumento da N.
PREVISIONI PER DOMENICA 10 DICEMBRE:
La festività trascorre quasi interamente all'insegna del bel tempo e del sole, sebbene dal pomeriggio inizia a coprire il cielo per l'arrivo di un fronte freddo da nord. In serata cielo molto nuvoloso e iniziano le precipitazioni che potrebbero essere di natura nevosa sino al piano almeno nella prima fase. L'insistenza dei venti da sud in ogni caso trasformano la neve in pioggia già nel corso delle ore notturne con quota che si alza notevolmente e che da metà del giorno dopo si assesta verso i 1800/2000mt. Venti da E- SE e temperature in generale diminuzione.
TENDENZA:
Giornata piovosa per lunedì con temperature in continuo rialzo, successivamente il tempo rimane leggermente instabile e si prospetta un nuovo calo termico con possibilità di brevi nevicate a quote più basse ma per il momento assolutamente escluse al piano.
Massimiliano
14-12-2017, 16:18
SPECIALE FINE SETTIMANA:
SITUAZIONE GENERALE:
Durante il fine settimana veniamo lambiti da aria di estrazione artica in discesa dal nord del continente. Successivamente pare rimontare l'alta pressione dall'oceano. Le conseguenze sono, tempo variabile e invernale.
PREVISIONI PER VENERDI' 15 DICEMBRE:
Giornata decisamente variabile con annuvolamenti che seguono a timide schiarite in un contesto decisamente invernale. Non sono prevedibili precipitazioni, i venti sono deboli, dal tardo pomeriggioin aumento da NE. Temperature minime stazionarie e massime in lieve calo.
PREVISIONI PER SABATO 16 DICEMBRE:
Prima parte del giorno nuvolosa sempre in un contesto di stabilità, dal pomeriggio apertura definitiva del cielo ed in serata bella e fredda stellata. Venti dapprima moderati da E in calo nel corso delle ore. Freddo in intensificazione in montagna, ma dalla serata anche al piano. Temperature massime in calo.
PREVISIONI PER DOMENICA 17 DICEMBRE:
Festività serena o al massimo poco nuvolosa con gelate medio forti al mattino su tutta la provincia. Durante le ore diurne la temperatura aumenta ma rimane sotto la media del periodo, bel tempo fino a sera.
TENDENZA:
Non pare cambiare molto il quadro nel corso della settimana, in un contesto di assoluta stabilità, i cieli restano sereni ma naturalmente si possono registrare gelate estese e persistenti durante le ore notturne. Da metà settimana è prevedibile un lieve generale aumento termico, attenzione alla probabilità del ritorno delle nebbie in pianura.
Massimiliano
22-12-2017, 09:16
SPECIALE NATALE:
SITUAZIONE GENERALE:
Una cellula di alta pressione di natura sub tropicale sta per invadere il nostro territorio proprio in concomitanza con il periodo festivo. Stante le disposizioni bariche naturalmente è prevedibile il mantenimento di una situazione del tutto stabile e mite soprattutto in collina e montagna.
PREVISIONI PER SABATO 23 DICEMBRE:
Giornata stabile e senza particolari note da segnalare. Durante le ore sono possibili statificazioni nuvolose e poco altro,attenzione all'umidità prevista in aumento e con essa dunque un calo della visibilità in particolare durante le ore notturne. Gelate al mattino. Venti assenti e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 24 DICEMBRE:
Tempo sereno e stabile senza variazioni nel corso delle ore. Attenzione alle nebbie che ovviamente iniziano a formarsi in particolare in pianura e nella bassa veronese ma in estensione durante le prime ore del giorno e dalla sera. Venti assenti e temperature stazionarie, in lieve aumento nei valori diurni,specie in montagna.
PREVISIONI PER NATALE:
Non è escluso per molte zone una mattinata nebbiosa, in taluni luoghi molto fitta con possibilità che perduri anche durante il giorno. Pertanto in tali zone il freddo potrebbe essere molto intenso, in città e su tutti i colli giornata stupenda, persino troppo calda per il periodo, a causa di un sensibile aumento delle temperature.
TENDENZA:
Nonostante il campo di alta, è molto probabile che prima di capodanno, possa transitare una perturbazione, la quale naturalmente spezza le nebbie e le inversioni fredde,mitigando il clima ovunque anche in pianura. Per lo stesso motivo sono possibili brevi precipitazioni piovose e nevose da quote attorno ai 1200mt. Con l'occasione e viste le feste imminenti, vi saluto tutti e auguro davvero un felice Natale, sereno lo sarà di sicuro.
Massimiliano
28-12-2017, 09:32
SPECIALE FINE ANNO:
SITUAZIONE GENERALE:
Dopo il passaggio di questa robusta perturbazione atlantica che ha portato parecchia neve in montagna, la pressione torna ad aumentare e i prossimi giorni vedono il ritorno a condizioni di bel tempo. Attenzione in ogni caso perché le correnti nord oceaniche sembrano aver ritrovato una discreta vitalità.
PREVISIONI PER VENERDI' 29 DICEMBRE:
Giornata che vede il ritorno del sole, sin dal mattino cielo quasi sereno e aria molto frizzante. Possibili gelate notturne in pianura, bel tempo che prosegue per tutto il giorno. In serata tornano delle velature di poco conto. Venti deboli da N e temperature minime in calo,massime stazionarie.
PREVISIONI PER SABATO 30 DICEMBRE:
Sostanzialmente il tempo rimane stabile,sebbene non manchino annuvolamenti irregolari ma senza alcuna precipitazione. Nuove gelate in piano durante le ore notturne e al mattino. Tempo stabile fino a sera. Venti deboli e temperature stazionarie.
PREVISIONI PER DOMENICA 31 DICEMBRE:
La giornata dell'ultimo dell'anno vede il compimento del nuovo aumento della pressione e dunque con un cielo sereno,trascorre all'insegna del tempo positivo. In montagna perfetto per la neve ed in pianura non molto freddo. Al mattino sono previste brinate e gelate e così anche durante la notte di capodanno. Venti assenti e temperature in lieve aumento.
PREVISIONI PER CAPODANNO:
Nuovo rapido peggioramento in arrivo per una debole perturbazione atlantica che si muove verso di noi. Al mattino cielo nuvoloso o molto nuvoloso con pioggia e qualche nevicata in montagna attorno ed oltre i 1200mt. Stante le proiezioni odierne le eventuali precipitazioni si concentrano tra il mattino ed il primo pomeriggio è chiaro che sono soggette a variazioni,vista la lontananza temporale. Venti moderati di direzione variabile e temperature in aumento.
Colgo l'occasione per augurare a tutti un felice anno nuovo e vi informo che la prossima settimana non pubblicheremo le previsioni per ferie del sottoscritto.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |