Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 13 al 19 Febbraio 2017
temporalon
13-02-2017, 07:47
Buongiorno e buona settimana a tutti, cielo parzialmente nuvoloso con minima di 3.7° fatta alle 1.20, si segnala anche l'arrivo di un po' di bora che dovrebbe mantenere delle massime di poco inferiori a ieri, ma ciò dipenderà anche dalle eventuali schiarite che ci saranno nel corso della giornata. Pressione di 1029 H. Pa.
christian trento
13-02-2017, 08:08
Buongiorno e buona settimana anche da parte mia :sorr
Qui invece discreta brinata, prima minima negativa di febbraio, d'altronde prima notte serena.
Minima di -0.9°C
temporalon
13-02-2017, 23:27
Giornata con cielo coperto da mattina a sera qui da me, massima di 8.2° perciò leggermente sotto la media, siccome le minime sono state invece sopra, la giornata termina leggermente con valori superiori alle medie e cioè di 0.39°. Ora 6.6° e la pressione aumenta ancora e raggiunge i 1031.9 H. Pa. Buona notte, a domani.
temporalon
14-02-2017, 07:50
Buongiorno a tutti, cielo in prevalenza sereno con minima di -0.3° fatta alle 7.27. Da dire che, rispetto alla notte precedente quando il cielo era coperto, vi è stato un calo di 4° esatti. Pressione che aumenta ancora a 1033 H. Pa.
Massimo M.
14-02-2017, 07:54
Bassa di Caldiero +1.5°, brinate estese e cielo sereno
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
E' bastato qualche giorno mite per far esplodere nei prati gli occhi della madonna
Ricordo comunque mandorli in fiore a gennaio gli anni scorsi già e metà gennaio in prima collina (ho una foto datata 15 gennaio)
12.4 in massima, vedremo domani
Primavera dintorno brilla nell'aria e per li campi esulta, sì che a mirarla intenerisce il core.
Sono dell'idea che quando le giornate iniziano ad allungarsi tanto, è ora di archiviare l'Inverno. Così come trovo "strano" e in un certo senso "fuori luogo" il caldo a Settembre, con 30°C alle 8 di sera e buio incipiente.
Da un punto di vista della radiazione solare la primavera è iniziata il 4 Febbraio, poi per carità ben sappiamo quanto possa fare freddo in Febbraio, ma ormai il sole ci sta dicendo che la primavera è dietro l'angolo.
christian trento
14-02-2017, 19:44
Caldo fuori di misura in tutto il fondovalle del Trentino Alto Adige... stiamo parlando di oltre 5°C di sopra media termico nelle massime e quasi 7°C nelle minime.
A Trento la minima è stata di 5.1°C, la massima di 14.1°C (in zona sud all'aeroporto 4°C di minima 14.8°C di massima)
A Bolzano (periferia ovest) 5.8°C di minima e 13.5°C la massima
Il cielo si è coperto ieri verso metà pomeriggio lo è rimasto per tutta la notte, rapido rasserenamento verso le 9 del mattino, quindi giornata pienamente soleggiata
Pomeriggio sembrava piu' fine marzo che metà febbraio
Giornata splendida oggi. Massima di 12,3, minima di 1,7. Effettivamente odore di primavera nel pomeriggio. Sarà perché sto invecchiando ma non mi dispiace 😁
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Svegliatemi a maggio per i primi temporali, odio le mezze stagioni..
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
temporalon
14-02-2017, 22:35
Svegliatemi a maggio per i primi temporali, odio le mezze stagioni..
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Grande! Anca mi speto maggio a brazzi verti!
temporalon
14-02-2017, 22:36
Massima di Cerea a 12.7°, quasi 3° sopra la media, ma col sole di oggi ci sta. Vento debole solo a tratti moderato, da occidente. Pressione elevata a 1035.2 H. Pa. 3.5° attuali, si prevede una minima leggermente negativa, ma attenzione che potrebbe anche comparire qualche banco di nebbia domattina presto.
Io invece amo il passaggio da inverno a primavera, giornate che si allungano, aria che cambia profumo, bellissimo!
temporalon
15-02-2017, 07:26
Buongiorno a tutti, minima di -0.1° fatta alle 6.30, leggermente più alta di ieri. Bella giornata che dovrebbe portare massime anche sui 13°. Pressione sempre molto elevata a 1035.6 H. Pa.
Massimo M.
15-02-2017, 08:01
Bassa di Caldiero -0.5° e brinate estese. Sereno, foschia densa e guardando più a sud forse qualche banco di nebbia..
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massime da inizio Aprile secondo gli standard 61-90 (ma anche per la 81-10), minime invece, leggermente sotto media.
L'inverno è finito il 30 Gennaio in pianura, arrivederci a Dicembre 2017.
temporalon
15-02-2017, 23:27
Massima di Cerea molto sopra la media, infatti 14.2° fatti alle 13.43, ora scende però piuttosto bene, siamo a 3.7° e quindi domattina ci dovrebbe essere una minima leggermente sottozero. Saranno anche possibili dei banchi di nebbia che però in caso si dissolveranno in fretta per lasciar posto ad un sole oramai quasi primaverile.
temporalon
16-02-2017, 07:44
Buongiorno a tutti, minima in calo rispetto a ieri, -0.5° fatti alle 6.30, ma ora il sole sta facendo già aumentare la temperatura, siamo già soprazero, per la precisione 0.1° e la pressione è di 1031.3 H. Pa. U.r. elevata, siamo al 97%. Attenzione nebbia che poco fa era piuttosto fitta, ora pian piano si sta dissolvendo, tuttavia è ancora presente.
Massimo M.
16-02-2017, 08:02
A Caldiero +1° ma brinate estese. Strato di inversione che sembra più spesso di ieri e intorno agli 80-100m di altezza
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Già a 100m slm le minime sono state più alte di ieri, ormai l'inversione è una sottiletta ( cosa che si amplificherà sempre più con l'incedere stagionale).
Minima di +1.2 a Pedemonte contro i +0.6 di ieri, A San Pietro +3.8 oggi contro +1.3 ieri. Massime che sfonderanno il muro dei 15°C su diverse località pedemontane, magari si potrà arrivare a 17°C, valori notevoli per Febbraio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/58c53a24c791bb28f4b0ac9782b0cafa.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Mi lasciano un po' perplesso. La fonte Simo?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Massimo M.
16-02-2017, 12:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/58c53a24c791bb28f4b0ac9782b0cafa.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ottimo!! Verona è in media... tutto sommato siamo andati meno peggio degli altri:devil
Mi lasciano un po' perplesso. La fonte Simo?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere un meteorologo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/50d4c00fe5ecec2613cd7dc3a65deefe.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Non sarà il massimo dell'affidabilità ma la mia sonda all'ombra dice che c'è caldo (golosine) [emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/07e05e42126bc67048317bf95bc312af.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Dio, sballata è Simone un po'...
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Massimo sui 17, 18,3 non esiste proprio [emoji6]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Beh 15.9° di massima, giornata meravigliosa!
Massimo sui 17, 18,3 non esiste proprio [emoji6]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
caprino ha fatto 18.6...
No Simo, è sovrastimata. Anche i 18.6 di Caprino mi puzzano, bisognerebbe vedere com'è ubicata la stazione.
caprino ha fatto 18.6...
A parte che e' l'unica con simili temperature...la terro' d'occhio.Per dirti Sangio notoriamente calda ha fatto 15,6.Casa mia 16,2.Per quello Caprino mi lascia dubbioso...
No Simo, è sovrastimata. Anche i 18.6 di Caprino mi puzzano, bisognerebbe vedere com'è ubicata la stazione.
Ecco brao Roger :-)
Si si beh può essere! Tieni conto che comunque le massime di San Giovanni in quel punto potrebbero essere più basse delle zone circostanti perché mi pare abbastanza stretto il canyon urbano. Tenete conto che era anche sul poggiolo la sonda per cui facile che abbia sovrastimato [emoji23]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Si si beh può essere! Tieni conto che comunque le massime di San Giovanni in quel punto potrebbero essere più basse delle zone circostanti perché mi pare abbastanza stretto il canyon urbano. Tenete conto che era anche sul poggiolo la sonda per cui facile che abbia sovrastimato [emoji23]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Vado a memoria, ma la stazione di Mirko a Sangio non è in un vero e proprio canyon urbano, è una zona di edifici medio piccoli e abbastanza distanziati l'uno dall'altro. Simo arrenditi, sei circondato :canna
Vado a memoria, ma la stazione di Mirko a Sangio non è in un vero e proprio canyon urbano, è una zona di edifici medio piccoli e abbastanza distanziati l'uno dall'altro. Simo arrenditi, sei circondato :canna
:laugh:laugh:laugh
Vado a memoria, ma la stazione di Mirko a Sangio non è in un vero e proprio canyon urbano, è una zona di edifici medio piccoli e abbastanza distanziati l'uno dall'altro. Simo arrenditi, sei circondato :canna
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
temporalon
16-02-2017, 20:51
Massima di Cerea a 16.8° nella pro2, mentre nella vue che si è ciucciata tutto il sole del pomeriggio e da notare che oggi il vento era scarsissimo qui da me, ha raggiunto i 18.2°, che, secondo me, sono sovrastimati in quanto il sole ha potuto influenzarla maggiormente e lo schermo solare della vue non è che sia fatto a regola d'arte, quindi sempre secondo il mio modesto parere in queste condizioni un grado di sovrastima ci sta tutto. Ma, notando anche in giro, i 16 e 17° ce ne sono stati molti, il clima era comunque davvero mite, io che soffro molto il freddo, con la giacca invernale sudavo nel primo pomeriggio e quindi temperature che, in ogni caso sono state di quasi 7° sopra la media massime, per chi avesse ancora qualche dubbio che ci sia una parvenza d'inverno, oggi sono stati sciolti tutti i dubbi in proposito, situazione, anzi, quasi da primi temporaletti primaverili e quei no i me dispiase mia.
Stasera ho fatto il test alla sonda mettendola nel ghiaccio fuso per vedere se è tarata giusta, segna 0.1°C anziché 0.0 [emoji23] probabilmente era il modo in cui l'ho posizionata oggi pomeriggio che non andava bene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/2535196877a22b71859072ca69b47350.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
temporalon
17-02-2017, 07:43
Buongiorno a tutti, minima di 1.2° fatta alle 4.10, quindi ci deve essere stato qualche disturbo perché la minima solitamente con cielo sereno viene fatta alle 6.30 circa in questa stagione. Ora siamo a 1.3° e si ha anche oggi brina sui tetti. Si attende il sole, ma anche qualche nuvola specialmente in serata e non è da escludere qualche debole precipitazione sparsa. Pressione attuale di 1025.7 H. Pa.
Massimo M.
17-02-2017, 08:05
A Caldiero +0.5° e brinata estesa. Qualche banco nuvoloso in quota
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Minima di +0.9 a Pedemonte e di 2.1 a San Pietro, quindi in lieve calo rispetto a ieri.
Le massime, invece, stanno subendo un calo più significativo grazie alle velature e alla maggiore umidità: Pedemonte viaggia sui 13°C contro i 16.6 di ieri, San Pietro 12.5 contro i 16.4 di ieri.
Vediamo sta sera se farà dei rovesci, bassa in pole.
Si ,oggi aumento delle nubi e flessione termica abbastanza decisa rispetto a ieri.Estremi di 1,4/12,1 a casa mia,1,8/12,4 a Sangio.Attualmente molto nuvoloso con 8,6...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/b7199e1a12d2cd7c38905bfd0e40ff8c.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/b7199e1a12d2cd7c38905bfd0e40ff8c.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Mamma mia che tristezza :triste
Massimo M.
17-02-2017, 20:21
Che strano radar
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/3d52265cf0bc32e4d9c86da6dc2c7c8b.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
17-02-2017, 20:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/7799284e7da077b9d05117df5d84951d.jpg
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
17-02-2017, 20:46
Ora piove discretamente
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
a Verona sud pioggia debole...
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Mamma mia che tristezza :triste
Ma dai Angelo! :sorr
Mamma mia che tristezza :triste
Segnalata anche grandine che bellooooo
http://i.imgur.com/zqxKHI5.png
Massimo M.
18-02-2017, 08:52
Caldiero +3 cielo nuvoloso all'alba ma ora ampie aperture
temporalon
18-02-2017, 10:55
Buongiorno e buon sabato, tempo bello, con solo leggera foschia stamattina presto, ora gran sole e giornata da anticipo di primavera, minima fredda però a 1.1° fatta alle 6.35, ma ora siamo già a 10°. Pressione in aumento a 1025.1 H. Pa. Pensavo che ci fosse un residuo di bora anche oggi, invece vento girato da W e temperature sicuramente in ripresa da ieri nei valori massimi.
Ieri sera breve rovescio di pioggia intorno alle 21 a Sangio. 1,6 mm accumulati.Niente a casa mia.Giornata oggi iniziata nuvolosa,ora sole prevalente e 11,4.Minima di 1,7.
christian trento
18-02-2017, 12:56
Qui minima -1.4, attuale 11.6 sereno.
Ieri verso le 17.45 debole pioggia x una decina di minuti
Dopo una mattinata nebbiosa, sole anche a Milano Città Studi. Minima di +5.9, massima in corso a +10.4
Carega 😬
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/bf7c8e348d79bc4a5e5a347852418e32.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/b5d97b9add21029cf8a1fc1dc418e60a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/0f25d65b49d19b840292b8c0aa48c7c9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/6ef0ecb5ae3b1d0425f2cae7023bace3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/26a38b386d33d5398b8ccbb6aaf56ecb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/8b91422310bf7fbacaae98e07ea6f0fd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/e74c207b95f5c7da73ee80fbb20533f1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/fc6cd30b3f9bed7f20e2bf62cbdf33a8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/fd2252cd818990efed6895e1fa0d95b8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170218/b71b3d7b41fc556aaebcf9974f75ac2d.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Belle Simo!!
Riesci a fare una stima di quanta neve ci sia alle varie quote?
Da notare i cumuli da brezze termiche!
Massimo M.
18-02-2017, 21:39
Stupende Simo....Cosa intendi per brezze termiche? A me sembrano i classici accumuli eolici da est che soffia dalla valle di Recoaro verso la valle di Revolto...Al Pertica c'erano accumuli eolici da nord?
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
temporalon
19-02-2017, 00:10
Massima di Sabato molto elevata, infatti è stata di 14.8° fatti alle 14.03, la media è ancora di soli 10° di massima. Ora però calo molto rapido e siamo già a 3.5°, quindi domattina sarà probabile una temperatura vicina agli 0° o forse anche al di sotto. Pressione attuale di 1025.6 H. Pa.
Stupende Simo....Cosa intendi per brezze termiche? A me sembrano i classici accumuli eolici da est che soffia dalla valle di Recoaro verso la valle di Revolto...Al Pertica c'erano accumuli eolici da nord?
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Le nubi in formazione sulle cime erano presenti per della brezza in risalita dalla pianura... Fenomeno tipico della primavere/estate. Con brezza termica intendo la risalita dell'aria più mite dalla pianura [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
19-02-2017, 09:04
Le nubi in formazione sulle cime erano presenti per della brezza in risalita dalla pianura... Fenomeno tipico della primavere/estate. Con brezza termica intendo la risalita dell'aria più mite dalla pianura [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Eh eh ho letto male scambiando cumuli con accumuli:ouch
temporalon
19-02-2017, 09:32
Buongiorno e buona domenica a tutti, stamattina tempo pienamente invernale con minima di -1.4° fatta alle 6.22, e nebbia fitta. Ora siamo a 1° appena e la nebbia tende un po' a diradarsi. Pressione attuale di 1026.7, brezza da sw molto umida. Si prevede una massima sugli 8° circa, non penso di più.
Eh eh ho letto male scambiando cumuli con accumuli:ouch
[emoji106] [emoji23] [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Eh eh ho letto male scambiando cumuli con accumuli:ouch
Si vede chi è l'invernofilo ( tu ed io che ho chiesto degli accumuli alle varie quote) e chi è il temporalofilo ( Simone) che invece di badare alla sostanza, la neve, bada al dettaglio, un cumulus humilis [emoji23] [emoji23]
L'inizio dell'attività convettiva mi mette una gran tristezza addosso, inverno finito. Finché non arriva l'estate con la sua, speriamo, meravigliosa stabilità, c'è da penare.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
[emoji106] [emoji23] [emoji2]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Beh Simo, riesci a fare una stima di quanta neve c'è alle varie quote? Va benissimo la stima da satellite, ma quando vai di persona non dici nulla? [emoji1]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Massimo M.
19-02-2017, 10:59
Si vede chi è l'invernofilo ( tu ed io che ho chiesto degli accumuli alle varie quote) e chi è il temporalofilo ( Simone) che invece di badare alla sostanza, la neve, bada al dettaglio, un cumulus humilis [emoji23] [emoji23]
L'inizio dell'attività convettiva mi mette una gran tristezza addosso, inverno finito. Finché non arriva l'estate con la sua, speriamo, meravigliosa stabilità, c'è da penare.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Da oggi si decreta l'inizio delle meteodivergenze forumistiche
Tornando all'attualità, nebbione degno di dicembre in pianura padana, non avrei mai pensato e nessun modello dava tanta nebbia o copertura bassa.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh Simo, riesci a fare una stima di quanta neve c'è alle varie quote? Va benissimo la stima da satellite, ma quando vai di persona non dici nulla? [emoji1]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Appena ho un attimo di tempo metto anche la temperatura della neve [emoji4]
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Da oggi si decreta l'inizio delle meteodivergenze forumistiche
Beh in realtà direi che inizia l'1 Giugno e cmq siamo due contro tutti. La chiamerei "cellula impazzita" più che divergenza. Tristi temporalofili vs giusti hpofili [emoji23]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh in realtà direi che inizia l'1 Giugno e cmq siamo due contro tutti. La chiamerei "cellula impazzita" più che divergenza. Tristi temporalofili vs giusti hpofili [emoji23]
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Francamente comincio a diventare anche io un Hpofilo....
Bravo Mirko. Che poi a me la temperatura interessa relativamente, io vorrei un bel sole limpido, tanta luce. Poi tra cielo lattiginoso e pioggia preferisco il sole lattiginoso, ovvio, ma l'afa sta sulle scatole anche a me. Negli anni '80 sembrava impossibile avere cieli azzurri a Verona per due giorni di seguito, col GW ( e il minor inquinamento) ci siamo riusciti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Situazione neve sul percorso "Boschetto"-"Scalorbi" sul Carega
Tracce da 800 a 1100 metri
da 0 a 10 cm tra 1100 e 1300 metri
da 10 a 20 cm tra 1300 e 1500 metri
da 20 a 40 cm tra 1500 e 1700 metri
da 50 a 100 cm tra 1700 e 1800 metri
Ennesima giornata soleggiata, come vorrei un bel mese di pioggia insistente
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
temporalon
19-02-2017, 23:03
Qui invece la nebbia è persistita fino a dopo pranzo, sole che poi però ha portato la massima in media a 10.1° fatta alle 14.43, ora fresco fresco con 3.2° in lento calo. Rischio ancora di nebbia per la prossima notte e domattina potrebbe essere fitta. Pressione attuale di 1023 H. Pa.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |