Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 20 al 26 Marzo 2017
temporalon
20-03-2017, 07:58
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 7.3° fatti alle 4.56, e pensate, nebbia abbastanza fitta stamattina, quindi all'approssimarsi della primavera, giornata piuttsoto invernale, perlomeno come tempo, invece le temperature sono leggermente sopra la media. Oggi dovremo vedere un po' di sole, ma anche banchi nuvolosi.
Massimo M.
20-03-2017, 08:07
Bassa di Caldiero +9 e nebbia
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
christian trento
20-03-2017, 18:37
Oggi alle 11.29 è iniziata ufficialmente la primavera astronomica 2017.
Questi sono i valori termici della primo giorno di primavera (che poi primavera termicamente quest'anno lo è gia' da diversi giorni)
TRENTO NORD (RONCAFORT) +5.0°C / +19.2°C
TRENTO SUD (AEROPORTO) +4.0°C / +20.0°C
Oggi la località piu' calda del Trentino Alto Adige è stata Bressanone con 23°C di massima
Nebbia bassa all'alba a casa mia.Poi sollevamento e parzialmente nuvoloso per buona parte del giorno.Le schiarite piu' ampie nel pomeriggio.Estremi di oggi nelle mie stazioni.
Castel D'Azzano 6,3/17,4
San Giovanni Lupatoto 6,3/18,6
temporalon
20-03-2017, 22:22
Nebbia bassa all'alba a casa mia.Poi sollevamento e parzialmente nuvoloso per buona parte del giorno.Le schiarite piu' ampie nel pomeriggio.Estremi di oggi nelle mie stazioni.
Castel D'Azzano 6,3/17,4
San Giovanni Lupatoto 6,3/18,6
Ciao Ulisson, anca qua da mi. Da me la massima è stata di 18.8° alle 14.17, il tempo come scritto è stato incerto, dopo la nebbia della mattinata. Speriamo che nei prossimi giorni arrivino i primi rovesci primaverili anche nelle nostre zone. Adesso ci sono 11.5° col 88% di u.r. Pressione di 1012.8 H. Pa.
temporalon
21-03-2017, 07:40
Buongiorno a tutti, minima in aumento di 2.6° da quella di ieri, infatti 9.9° fatti alle 6.39, tempo variabile con densa foschia. Si segnala anche un vento a tratti moderato di scirocco. Non si prevedono precipitazioni degne di nota, perché il peggioramento sembra debole e pare si rivolga a zone più a nord della bassa veronese. La pressione attuale è di 1012.4 H. Pa. stazionaria.
Massimo M.
21-03-2017, 09:15
Sulla pedemontana est temperature minime sopra i 10°. Leggera ventilazione da est e nebbie agli irti colli...
Buonasera Meteo4:sorr.Oggi giornata trascorsa sotto un cielo "saugo":D.Nuvolosita' irregolare con fugaci schiarite.Foschia notevole.Gli estremi di oggi delle mie stazioni.
Castel D'Azzano 10,8/16,3
San Giov.Lup 11/17,1 (+2,8 dalla media 85/14)
christian trento
21-03-2017, 19:05
Minime elevatissime in Trentino Alto Adige, sensibilmente sopra i 10°C... era dal 26 ottobre scorso che le minime non erano a doppia cifra positiva.
Gli estremi odierni a Trento sono stati i seguenti:
Zona nord (Roncafort) 12.1°C/ 16.2°C
Zona sud (aeroporto) 11.3°C/17.4°C
L'intera Val d'Adige ha registrato la doppia cifra e in genere tutto il fondovalle da Ala/Avio fino a Merano ed oltre.
Naturalmente del tutto simili i valori anche a Bolzano con minima 12.1°C e massima 17°C
temporalon
21-03-2017, 21:32
Massima di Cerea a 15.9° fatti alle 16.07, cielo nuvoloso e scirocco presente, anche se certo non forte. Ora 12.2° col 89% di u.r. Pressione che rimane stabile a 1011.1 H. Pa. Forse qualche debole pioggerella in nottata, ma niente di straordinario.
Massima di Cerea a 15.9° fatti alle 16.07, cielo nuvoloso e scirocco presente, anche se certo non forte. Ora 12.2° col 89% di u.r. Pressione che rimane stabile a 1011.1 H. Pa. Forse qualche debole pioggerella in nottata, ma niente di straordinario.
Tanto par sporcar le machine pena lave 'Marcheto [emoji12] [emoji12] [emoji4] [emoji112]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Vediamo dai, basterebbero 5mm ma la vedo dura...
temporalon
21-03-2017, 23:43
Che aggiornamenti stasera, se si verificasse una poderosa ritornante da est domenica sera con forte bora, ci sarebbe rischio di temporali e poi anche di neve a quote davvero basse. Ovviamente le probabilità per adesso sono molto basse, speriamo confermino nei prossimi run.
temporalon
22-03-2017, 07:27
Bongiorno a tutti, minima di 10.3° fatti alle 3.06, ora cielo nuvoloso e 11.1° e la pressione è di 1011.1 H. Pa. Ancora manca la pioggia e anche oggi al massimo si dovrebbero vedere poche gocce, forse qualche rovescio verso le zone montane.
Massimo M.
22-03-2017, 08:01
Per ora neanche una goccia nemmeno sui monti...Credo che per oggi sarà dura vedere qualche scatto del pluvio in pianura
Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Massimo M.
22-03-2017, 18:00
Radar acceso sopra la testa....infatti a San Martino ba pioviggina
Anche qua da circa un'ora pioggerella intermittente.Ma non misurabile...
Massimo M.
22-03-2017, 21:49
Nucleo interessante in arrivo da ovest
Massimo M.
22-03-2017, 21:54
http://i.imgur.com/nkEyESi.jpg
Alberto_71
22-03-2017, 21:59
Ultima immagine radar..piove sul Bresciano..nuclei anche in alta Valpolicella e Vicentino.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/c1026f4b2b6124468b18e5f52e868f9f.jpg
Alberto Zanetti
temporalon
22-03-2017, 22:14
Qui invece cielo nuvoloso e massima di 15.2°, ma, forse siamo troppo a sud del peggioramento, speriamo bene che qualche cosa arrivi. Intanto pressione in leggrero aumento a 1014 H. Pa.
Massimo M.
22-03-2017, 22:38
Sulla sponda veronese del garda ci sono RR compresi tra 10 e 20 mm/h
temporalon
23-03-2017, 07:28
Buongiorno a tutti, qui ancora all'asciutto con minima di 10.5° fatti alle 6.47. Ora 10.9° col 94% di u.r. Pressione in leggero aumento a 1015.6 H. Pa. Cielo nuvoloso e ancora possibilità di qualche rovescio più che altro, ancora una volta verso i monti.
Irregolarmente nuvoloso qui da me stamani.Sole che comunque saltuariamente si fa vedere.Minima della notte di 8,9.Ora 13,1...
Qui a Trento centro rovescio nella tarda serata di ieri fino alle 1/2 di notte, 9.80 mm in tutto
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Un saluto da Napoli!
Sono qui da lunedì per lavoro, tempo soleggiato (martedì soprattutto... tutto il giorno fuori, 21° e mi sono davvero scottato!) e temperature gradevoli
Strano come qui girino ancora con giacche pesanti, sciarpe e cappelli, e io in maniche corte ahahah
Prima giornata al Parco Virgiliano, con vista su Nisida, dove c'è il carcere minorile, e sullo sfondo Procida e Ischia:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p600x600/17425013_602006376669803_6034911014084800348_n.jpg ?oh=249473509c35b0be48233a5932e188a0&oe=59532B55
A fine giornata, uno scorcio:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17362812_602178183319289_5250586332416173931_n.jpg ?oh=72dde26eeaf85bfa248e050d72b4ff76&oe=596E24DC
Un saluto da Napoli!
Sono qui da lunedì, tempo soleggiato (martedì soprattutto... tutto il giorno fuori, 21° e mi sono davvero scottato!) e temperature gradevoli
Strano come qui girino ancora con giacche pesanti, sciarpe e cappelli, e io in maniche corte ahahah
Prima giornata al Parco Virgiliano, con vista su Nisida, dove c'è il carcere minorile, e sullo sfondo Procida e Ischia:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p600x600/17425013_602006376669803_6034911014084800348_n.jpg ?oh=249473509c35b0be48233a5932e188a0&oe=59532B55
A fine giornata, uno scorcio:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17362812_602178183319289_5250586332416173931_n.jpg ?oh=72dde26eeaf85bfa248e050d72b4ff76&oe=596E24DC
:apll
neve a castelberto in questo momento
Massimo M.
23-03-2017, 16:47
neve a castelberto in questo momento
Sul Tomba ci sono +2.7° e al Bocca di Selva +4.6°. Se è neve è da rovescio convettivo .... oppure potrebbe essere grandine??
Massimo M.
23-03-2017, 16:54
Si vedono delle belle celle convettive a sud. Il radar è infatti accesso sulla linea del Po
christian trento
23-03-2017, 17:40
Di ritorno da Affi... ho preso pioggia anche forte sia all'andata che al ritorno soprattutto tra Rovereto e Ala; ora sto rientrando a Trento ma mi sono fermato all'autogrill a Rovereto per la pioggia intensa e per la scarsa visibilità
Massimo M.
23-03-2017, 18:21
E' probabilmente in arrivo il primo TS della stagione su Verona...
Alberto_71
23-03-2017, 18:41
Il nucleo per ora sale da sud verso nord senza avanzare verso la città. Ad Arbizzano 4 gocce senza bagnare per ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/08d1ff95309362a354dac018d1279546.jpg
Alberto Zanetti
Qui adesso leggera pioggerella...vediamo se almeno 0,2 mm riesce a farli
Massimo M.
23-03-2017, 18:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/e787796d712cc99c01e49ac0647a3826.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
23-03-2017, 19:08
Sembra risalire sulla Valpolicella... se non rigenera più ad est Verona sarà solo sfiorata..
Infatti qui ora piove forte
Raggiunti i 10 millimetri
temporalon
23-03-2017, 19:28
Massima di 20.2° a Cerea, tempo variabile ma con ampie schiarite. Stasera invece scariche per radio e grosso cumulo ad SW. Speriamo di inaugurare presto la stagione dei temporali, sento che quest'anno sarà un buon anno temporalesco, speriamo bene!
Pioggia a tratti al Saval.
Temporale in corso al Saval
Temporale impressionante a Sant'Ambrogio. In marzo mai vista una cosa simile. Strade allegate, macchine a passo d'uomo. Sulla tangenziale tra Bussolengo e Pescantina macchine ferme per la troppa pioggia. Assuro che a Marzo possa fare una cosa del genere, difficile anche in piena estate che si verifichi un fortunale di tali proporzioni.
Chicco.
MeteoMax
23-03-2017, 19:50
Tra San vito di negrar e arbizzano potrei dire diluvio in corso con fulmini e tuoni da temporali in piena estate
Rain rate massimo di 202mm/h a Pedemonte, superati i 20mm a San Pietro, 10mm a Pedemonte.
Per carità, non è un temporale che fa la differenza, ma meglio prenderli questi mm che lasciarli per strada.
Massimo M.
23-03-2017, 20:00
Evento credo in corso di esaurimento
20 millimetri anche qui con strade allagate e corrente che salta e stazione meteo per un pò anche lei saltata
Alberto_71
23-03-2017, 20:24
Arbizzano casa mia 12.6 mm adesso sembra in esaurimento. 12 mm anche a Pedemonte.Ts piccolino ma che ha preso in pieno la Valpolicella. Ecco uno dei frame del radar nel momento tipico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/09c2821471eaca16b591d90fd775d4cb.jpg
Alberto Zanetti
25mm totali a Sant'Ambrogio, e piove ancora leggermente. Veramente gran bel Ts.
Chicco.
Massimo M.
23-03-2017, 21:08
Rain rate massimo di 202mm/h a Pedemonte, superati i 20mm a San Pietro, 10mm a Pedemonte.
Per carità, non è un temporale che fa la differenza, ma meglio prenderli questi mm che lasciarli per strada.
Un RR da luglio[emoji15]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
23-03-2017, 21:12
A Caldiero ora pioggia residua..credo che un paio di mm li abbia fatti... pozzanghere invece tra san Martino e Caldiero, mentre a san Martino 4 gocce
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Rovescio che seppur smorzato è arrivato anche a Trento centro, l'accumulo (parziale) odierno sale a 16.40 mm. Attualmente pioggia debole
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Qui ben 36 mm , pioggia molto forte con a momenti un po di piccola grandine. Strade allagate.
temporalon
24-03-2017, 07:28
Buongiorno a tutti, qui nella bassa niente di tutto ciò, tempo variabile con minima di 10.3° fatti alle 6.44. Pressione in aumento a 1022.5 H. Pa. Massima che dovrebbe rivedere i 20° anche oggi.
Anche qui nuvolosita' irregolare con saltuarie schiarite.Ieri sera solo sfiorati dai temporali,sfiorati alla lontana :-).Infatti confermo l'accumulo di 0,2mm...attualmente 12,8 con minima di 10,6.
Emanuele
24-03-2017, 08:36
Pescantina 22 mm. accumulo del temporale, pioggia veramente benefica.
Alberto_71
24-03-2017, 09:17
Ad Arbizzano cumulo definitivo di 13.5 mm.
Alberto Zanetti
Massimo M.
24-03-2017, 09:23
A San Valentiino circa 7 mm, mentre a Centro (Tregnago) circa 12 mm
Tornato a Verona, 4mm nel temporale di ieri
temporalon
24-03-2017, 22:08
Qui giornata variabile anche oggi, massima però elevata a 22.4° che sono valori da un mese avanti. Ora ci sono 13.3° col 84% di u.r. speriamo in domenica pomeriggio che ci sia unbel fronte anche se veloce.
Massimo M.
25-03-2017, 06:52
Distribuzione delle precipitazioni per il giorno 23:
http://i.imgur.com/i2RqqMc.jpg
Massimo M.
25-03-2017, 07:25
Questa invece su base radar kachelmann
http://i.imgur.com/tWxTxMp.jpg
temporalon
25-03-2017, 10:08
Buongiorno a tutti, minima di 9.2° fatti alle 4.41, cielo nuvoloso pure stamattina e molta umidità, infatti raggiunto il 100% dopo le 9. Pressione ancora elevata a 1022.6 H. Pa. Si attendono delle parziali schiarite, e se ci saranno i 20° saranno alla portata.
Massimo M.
25-03-2017, 15:48
Il termo auto in zona Verona est è arrivato a +23.5°
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
temporalon
25-03-2017, 16:32
Anche Cerea stacca una massima di 22.3° fatta alle 14.30, valori molto elevati per fine Marzo, e se non fosse per un po' di vento da est, potevamo sfiorare anche i 23°, in ogni caso, giornata meravigliosa. Speriamo domani pomeriggio verso sera, in un bel temporalone micidiale anche da noi!
Eh si!giornata bella calda oggi.Da primavera inoltrata :sorr.Da segnalare a casa mia intorno all'alba nebbia bassa in veloce dissolvimento.Estremi di oggi:
Castel D'Azzano 7,9/22,5
San Giovanni Lupatoto 8,6/23,4 (+4,8 dalla media 85/14)
Massimo M.
25-03-2017, 20:11
TS tra Parma e Piacenza ma in spostamento verso NW... per eventuali ma improbabili precipitazioni dovremo guardare a SE
Massimo M.
25-03-2017, 22:18
Linea temporalesca che nonostante uno storm track verso NW sembra voler risalire.... questa notte potrebbe fare qualche TS più probabile sulla pianura
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170325/ee26779be81d9f709125cfc3ad7c4ddc.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170325/6ec405eef3d71750691ca4d1d236a592.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
26-03-2017, 07:16
Passata oltre ogni più rosea aspettativa per la pianura.. 5-6mm e continua debolmente...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Passata oltre ogni più rosea aspettativa per la pianura.. 5-6mm e continua debolmente...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ah sicuro Massimo!e' stata una sorpresa per me vedere il pluvio davis stamane segnare 8mm di pioggia:apll!pioggia caduta con una discreta ventilazione da libeccio:comp.Circa 7 mm anche a Sangio.Ora cielo irregolarmente nuvoloso con schiarite.11,2 attuali con minima di 10,6.
christian trento
26-03-2017, 10:15
Continuano queste infinite giornate caratterizzate da pesanti sopramedia termici... in sostanza febbraio si è comportato da marzo e marzo si è travestito da aprile. Sono settimane che il clima sembra impazzito col calendario avanti di un mese.
Ieri la massima qui a Trento ha toccato i 23°C, sfiorati i 24°C a Bolzano, ma ormai i 20°C si superano con facilità e costanza da diverso tempo quando non dovrebbe assolutamente essere cosi' specie nelle prime due decadi di marzo
Ora sono in piena fioritura anche i cilieigi e le piante iniziano ad avere le foglie...
Se volete vi lascio il link di questa webcam di Pinzolo (Val Rendena)... ha una risoluzione molto buona (oggi pero' è piuttosto fosco), immagine a schermo intero, poi è in un contesto davvero ottimale per le nevicate invernali e per il limite neve che nel Trentino occidentale spesso sorprende. Pinzolo è a 750 metri circa ma spesso li nevica con accumulo anche quando sulle dolomiti orientali magari piove fino a 1200/1400 metri.
Quante volte ho visto nevicare a Pinzolo e piovere nello stesso istante a Moena, Ortisei, Dobbiaco, Cortina ma talvolta perfino a Canazei.
Come potete vedere forsizie e fioritura in pieno atto anche a Pinzolo
http://www.fioccodineve.com/webcam/image.jpg7
Concludo con la minima della notte che è stata di 7.5°C a Trento Nord, 6.8°C all'aeroporto.
Tempo al momento soleggiato
temporalon
26-03-2017, 10:21
Buongiorno a tutti, pioggia a Cerea nella notte, sono scesi 7.4mm ed ora però ci sono già schiarite e vento moderato da occidente. Pressione di 1017.2 H. Pa. Confermo un importante sopramedia anche a Cerea con massima di ieri a 22.3°, ma in genere, per molti giorni nel mese di marzo si sono superati i 20°. Vediamo nel pomeriggio verso sera, cosa ci combina l'entrata della bora.
temporalon
26-03-2017, 10:22
Dimenticavo di segnare la minima che è stata di 10.3° fatta alle 7.57, con il cambio dell'ora è stata fatta un'ora avanti rispetto a ieri.
Rovesci in alta Lessinia
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
christian trento
26-03-2017, 16:05
Qui a Caldaro (BZ) parzialmente soleggiato, a Trento pioggia in atto
Massimo M.
26-03-2017, 16:28
A Caldiero pioggia debole da un'oretta
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Qui da me intorno alle 17 brevissimo piovasco.Ora nuvoloso e 15.°...
Massimo M.
26-03-2017, 18:04
Adesso pioggia moderata
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche da me ora pioggerella.Vento da circa un'ora girato da WNW a ESE...
Forte rovescio in corso al Saval!
temperatura girata in negativo al primaneve
Al chierego nevica, al fiori del baldo piove
http://i.imgur.com/3lNtCbI.jpg
http://i.imgur.com/DeH7vsH.png
Massimo M.
26-03-2017, 18:42
Interessante notare dalla moviola del Sat come l'instabilizzazione avvenga a partire dalle creste di confine alpine
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/0b7a03a1eba3c5adfed62aaf529fbea9.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
temporalon
26-03-2017, 18:46
Bora che arriva da circa 10 minuti anche qui, temp. in calo rapido, ora 13.1° col 76% di u.r. Per ora non piove.
Alberto_71
26-03-2017, 19:07
Qui ad Arbizzano in Valpolicella temperatura scesa a 11.4°. Ventilazione sostenuta di bora e pioggia leggera da circa 45 minuti. Il cumulo finora è irrisorio, solo 2,7 mm che si aggiungono ai 3,0 mm caduti nella notte.
Alberto Zanetti
Massimo M.
26-03-2017, 20:34
Pioggia debole ancora in corso....vento impetuoso con raffiche da Est/Nord est
temporalon
26-03-2017, 21:23
Qui da me solo qualche goccia, bora che alle 20 è arrivata a 37 Km/h e temp. in calo. 10.3° col 85% di u.r. se rasserenasse e se la bora cessa, potremo fare una minima sotto la media.
Accogliamo con un grazie i 9,4 mm di pioggia odierna :masperem
marzo 14 mm
pluviometria 2017 85,6 mm
Massimo M.
26-03-2017, 21:54
Interessanti le fulminazioni sul Trentino Alto Adige e alto Bellunese, avvenute tra le 11 e le 15 di oggi. Notare come le fulminazioni si siano concentrate sulle catene più alte e come l'instabilità convettiva si sia disposta lungo una prima linea che segue le creste: Cristallo-Marmolada-Logorai e una seconda linea tra Adamello-Brenta. Come ho evidenziato in un post di qualche ora fa sembrava evidente il contributo orografico sulla formazione della vorticità
http://i.imgur.com/I6ZJn2C.jpg
Emanuele
27-03-2017, 08:45
Pescantina accumulo di ieri 26/03 di 10 mm. di pioggia.
Mese che viaggia intorno ai 40 mm., sotto media ma qualcosa abbiamo recuperato tra Giovedì sera e Domenica.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |