PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 15 al 21 Maggio 2017



Simo94
14-05-2017, 23:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/33ff18f7db3728c404419633a85cbbfb.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
14-05-2017, 23:44
Temporale a nord ovest di Verona

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
14-05-2017, 23:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/8939872e18a461bc2111ff99c75a38b7.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
15-05-2017, 00:05
Convergenza tra aria più secca e aria umida (più leggera)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/a202648fb679d2014853cabb891c3649.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170514/6ac98658e207070fcc30c2f398857dc8.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
15-05-2017, 00:35
Dossobuono nubifragio con grandine!

temporalon
15-05-2017, 06:47
Buongiorno e buona settimana a tutti, temporale che arriva anche qui verso le 3 della scorsa notte, la direzione è stata sempre quella da sud est, ma ancora una volta pioggia scarsa e tuoni fiacchi, fenomeni insomma da mese di ottobre, in totale ho misurato 5.1mm. Minima di 15.3° fatti alle 6.40, e il tempo è ancora un po' variabile. La pressione è in aumento a 1024 H. Pa. Oggi si prevede giornata discreta, ma non si esclude, specialmente a ridosso dei rilievi, qualche fenomeno di instabilità.

Angelo
15-05-2017, 07:14
Avete notizie sul temporale di questa notte che ha interessato bassa Valpolicella e W Verona? Grandine che ha fatto danni o tutto tranquillo? 25mm a Pedemonte, 2,7 a San Pietro, 0 a Marano.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Angelo
15-05-2017, 07:16
Ciao Marco. Il temporale che ti ha interessato questa notte è nato in bassa Valpolicella ed è andato verso sud, non è "parente" di quelli fatti sul basso padovano. [emoji112]

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

StormVR
15-05-2017, 07:41
Totale 18.8mm, bel diluvio
Qualche grosso chicco ma niente di distruttivo

Massimo M.
15-05-2017, 07:47
A Caldiero praticamente nulla...

Alberto_71
15-05-2017, 08:05
Avete notizie sul temporale di questa notte che ha interessato bassa Valpolicella e W Verona? Grandine che ha fatto danni o tutto tranquillo? 25mm a Pedemonte, 2,7 a San Pietro, 0 a Marano.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Arbizzano il mio pluvio ha segnato solo 10 mm ma è riparato. Comunque a casa mia niente grandine. Scendendo verso Verona nessuna traccia di danni ...ne di piogge così copiose. Veramente incredibile il dato di Pedemonte...

Alberto Zanetti

Simo94
15-05-2017, 08:15
Avete notizie sul temporale di questa notte che ha interessato bassa Valpolicella e W Verona? Grandine che ha fatto danni o tutto tranquillo? 25mm a Pedemonte, 2,7 a San Pietro, 0 a Marano.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Foto di Mario zantedeschi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/94a754fe854311f62e0c3b16ec00a667.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
15-05-2017, 08:21
Foto di Mario zantedeschi

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


In che zona Simo?

Simo94
15-05-2017, 08:25
In che zona Simo?
Raccordo autostradale di Verona nord

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

ulisse
15-05-2017, 09:41
Castel d'azzano colpito e (quasi) affondato! Ben 37 mm! Sangio solo 4...

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
15-05-2017, 10:23
Segnalo anche da me un temporaneo (meno mal) rain rate di 576!addirittura un punto del giardino davanti a casa e' sprofondato:ouch.Devo anche dire che il punto e' particolare,quello sopra il grosso tubo dell'acqua.Probabilmente non era stato riempito bene di terra e lo scroscio di stanotte e' stato la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso:si

Corrado
15-05-2017, 10:34
Grezzana risponde con ben 0.4 mm

Simo94
15-05-2017, 11:03
In base hai dati arpav meteo4

http://i.imgur.com/QOW3K2F.png

ulisse
15-05-2017, 12:58
In base hai dati arpav meteo4

http://i.imgur.com/QOW3K2F.png

Epicentro Castel D'Azzano :apll:apll

Aladino
15-05-2017, 16:35
Sicuro solo 4 a Sangio Mirco?

Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk

Angelo
15-05-2017, 16:44
Foto di Mario zantedeschi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/94a754fe854311f62e0c3b16ec00a667.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Non c'è pace. Tra grandine e gelate, le zone intatte si stanno assottigliando.

Intanto arrivano i primi 28°C ( 28.1 a Oppeano, 27.9 a Pedemonte e Vigasio), domani si potrebbe, sebbene solo localmente e in contesti urbanizzati, toccare il primo trentello stagionale :loverat

StormVR
15-05-2017, 18:21
Massima 26.4°, mercoledì me ne vado al mare sfruttando un giorno libero direi!

Massimo M.
15-05-2017, 18:30
A San Martino ba cielo scuoro e raffiche da outflow... sta nascendo qualcosa?

Simo94
15-05-2017, 18:41
Parte qualcosa

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
15-05-2017, 18:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/e33eea561ba62ce8962aeb62707310a0.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
15-05-2017, 18:41
A San Martino ba cielo scuoro e raffiche da outflow... sta nascendo qualcosa?

Qui al Saval folate di vento e qualche goccia da un bel cumulo qui sopra

samurai
15-05-2017, 18:55
bel rovescio con 5 mm dalle 18.40 alle 19 :oggi 5.5 ,stamane pioggia all'andata ed al ritornodal lavoro , nel mezzo caldo con 26.6,in macchina clima(35° vestito da mezza stagione)

Simo94
15-05-2017, 18:58
Bel rovescio in stazione a vr

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
15-05-2017, 18:59
Bel rovescio in stazione a vr

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Idem al Saval

Simo94
15-05-2017, 19:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/29e5db0e2dc76e383cd1a493528fc8fa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/ee4a4aef7cbd6735cbaaadb0b7931e3c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/68d2891b3777607d1e3bf349e3daae7b.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

fabio90
15-05-2017, 19:30
A san massimo bel diluvio stanotte, con grandine piccola a tratti, ma niente danni. Ho notizie di una brutta grandinata al cason del chievo.
mezzora fa colpi di vento e quattro gocce..

Massimo M.
15-05-2017, 19:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/d9ec983e8d390274cfb595e9a7b41325.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/1a4298001f481858fb98058edd219598.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/af59b90fbb5316f7ceb5d33c3e8df6ee.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
15-05-2017, 19:52
E poi a San Valentino arrivò il downburst
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/23aa0de90360b4f99873c6bb9c649be8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/0555767afd8990ea8512f042d5aefe69.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
15-05-2017, 20:17
Ora scroscio anche a Caldiero

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
15-05-2017, 20:24
Anche oggi temporale sul Vicentino e qualche rovescio nel Veronese.

Simo94
15-05-2017, 21:06
Temporale sul monte bondone che ha prodotto un rovescio in centro città

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/544dd73b8a67ed5ea600806bd8859e44.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/772d597029bccd677c5ecae5f48158aa.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
15-05-2017, 21:07
Solo nubi invece qui a Cerea, ma alternate a schiarite, massime elevate pure oggi, abbiamo raggiunto i 27° fatti poco dopo le 15. Ad ora di cena poi, ecco la bora, a tratti anche quasi forte, siamo arrivati a 38 Km/h e ora ci sono 18.4° tempo incerto pure adesso, mentre la pressione sale ancora e tocca ora i 1025.9 H. Pa.

Massimo M.
15-05-2017, 21:15
Ecco una breve animazione del downburst piovoso


https://youtu.be/uxuCPqbDPCU

ulisse
15-05-2017, 23:02
Sicuro solo 4 a Sangio Mirco?

Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
A casa mia si, sono andato stamattina a controllare il pluvio manuale [emoji6]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

temporalon
16-05-2017, 09:10
Buongiorno a tutti, minima di 13.3° a Cerea, fatti alle 6.19, ora gran sole e già oltre i 23°. La pressione aumenta ancora e arriva a 1027.4 H. Pa. Si prevede una massima anche sui 27 o 28°, vento debole da nord.

Simo94
16-05-2017, 13:25
Tenendo conto anche di tutte le stazioni Arpav questo è il resoconto delle precipitazioni del 15 notte

http://i.imgur.com/XodaO21.png

ulisse
16-05-2017, 13:55
Tenendo conto anche di tutte le stazioni Arpav questo è il resoconto delle precipitazioni del 15 notte

http://i.imgur.com/XodaO21.png
Per un attimo ho pensato, e se fosse neve [emoji79] [emoji25]?


Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Simo94
16-05-2017, 13:57
Per un attimo ho pensato, e se fosse neve [emoji79] [emoji25]?


Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Dividendo per 10 i mm e trasformando in cm potrebbe essere verosimile [emoji23]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
16-05-2017, 16:40
Massima, ormai definitiva, a +28.2 a Pedemonte, +27.4 a San Pietro.
27.2 a Milano Lambrate e ben 29.4 a Città Studi (il posizionamento deve essere particolarmente favorevole al surriscaldamento)

Paolo
16-05-2017, 21:27
A san massimo bel diluvio stanotte, con grandine piccola a tratti, ma niente danni. Ho notizie di una brutta grandinata al cason del chievo.
mezzora fa colpi di vento e quattro gocce..

Confermo, sono passato questa sera ed i danni alle piantagioni (soprattutto kiwi) sono molto evidenti. Un abitante mi ha parlato di 10cm di grandine la notte del 15 (tra Domenica e Lunedì) ecco alcune foto:

http://i.imgur.com/KKbNRll.jpg

http://i.imgur.com/JcYDb3y.jpg

http://i.imgur.com/26rx3Ys.jpg

Evidente la differenza con le piantagioni con le reti:
http://i.imgur.com/9qFpst1.jpg

Ecco il radar in quella zona: (fonte kachelmann)
http://i.imgur.com/wUo1m5s.png

Massimo M.
16-05-2017, 21:34
Questo è l'inviluppo dalle 22UTC del 14 alle 1 del 15UTC quindi dalla mezzanotte alle tre.

http://i.imgur.com/Tgg4i5A.jpg

Massimo M.
16-05-2017, 21:39
Fenomeni intensi molto localizzati. Dal radar sembrebbe che le zone più colpite siano:

1) Chievo
2) San Floriano (probabilmente 1km a NW di Pedemonte)
3) Una fascia tra Chievo e metà pista dell'aeroporto di Villafranca
4) Un piccolo nucleo a Grezzano a sud di Villafranca
5) Valeggio
6) E la nuvola di Fantozzi sulla stazione di Ulisse

Simo94
16-05-2017, 21:48
Fenomeni intensi molto localizzati. Dal radar sembrebbe che le zone più colpite siano:

1) Chievo
2) San Floriano (probabilmente 1km a NW di Pedemonte)
3) Una fascia tra Chievo e metà pista dell'aeroporto di Villafranca
4) Un piccolo nucleo a Grezzano a sud di Villafranca
5) Valeggio
6) E la nuvola di Fantozzi sulla stazione di Ulisse

Quindi utilizzando i dati delle stazioni mancherebbero il punto 1, 3 e 4...

Massimo M.
16-05-2017, 21:48
A san massimo bel diluvio stanotte, con grandine piccola a tratti, ma niente danni. Ho notizie di una brutta grandinata al cason del chievo.
mezzora fa colpi di vento e quattro gocce..

Infatti dall'inviluppo il picco massimo è sopra Cason

Massimo M.
16-05-2017, 21:49
Quindi utilizzando i dati delle stazioni mancherebbero il punto 2 e 3...

Si e secondo me si sovrastima come estensione la nuvola di Fantozzi

Massimo M.
16-05-2017, 21:51
Quindi utilizzando i dati delle stazioni mancherebbero il punto 2 e 3...

Scusa il 3 e il 4 intendevi?

Simo94
16-05-2017, 21:52
Scusa il 3 e il 4 intendevi?

si ho corretto :)

temporalon
16-05-2017, 22:29
Giornata meravigliosa, anche se qualche nube passeggera non è mancata neppure oggi. Massima elevata per la stagione a 28.4° fatti prima delle 15, ma senza dubbio si stava a meraviglia. Serata pure calda, siamo a 19.1° adesso e la pressione arriva a 1024.3 H. Pa. Buona notte, a domani.

Angelo
16-05-2017, 22:35
Un'altra ipotesi da non scartare è che la mappa non sia perfettamente centrata. Dio solo sa che proiezione usano, quindi è una cosa del tutto verosimile. Il radar arpav, pur a 128km di raggio, non riesce ad essere perfettamente centrato a causa della diversa proiezione, (se si centra la Luguna, ad esempio, si è fuori di 1km sul Lago) figurarsi a quasi 200km.

Simo94
16-05-2017, 22:40
Un'altra ipotesi da non scartare è che la mappa non sia perfettamente centrata. Dio solo sa che proiezione usano, quindi è una cosa del tutto verosimile. Il radar arpav, pur a 128km di raggio, non riesce ad essere perfettamente centrato a causa della diversa proiezione, (se si centra la Luguna, ad esempio, si è fuori di 1km sul Lago) figurarsi a quasi 200km.
In realtà georeferenziando con qgis viene giusto.... In ogni caso penso che massimo abbia usato il radar kachelmann [emoji28]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
16-05-2017, 22:55
Un'altra ipotesi da non scartare è che la mappa non sia perfettamente centrata. Dio solo sa che proiezione usano, quindi è una cosa del tutto verosimile. Il radar arpav, pur a 128km di raggio, non riesce ad essere perfettamente centrato a causa della diversa proiezione, (se si centra la Luguna, ad esempio, si è fuori di 1km sul Lago) figurarsi a quasi 200km.

Sel'immagine radar ARPAV è centrata correttamente allora è corretta anche la rappresentazione che ho riportato. Il fatto che mi centra perfettamente Castel d'Azzano e il picco di Cason mi lascia ben sperare che sia centrato.


Invece secondo te ci possono essere delle imprecisioni in fenomeni molto localizzati dovute al fatto che la precipitazione non cade sempre perpendicolare?

Angelo
16-05-2017, 23:01
Sono più portato a credere a un errore di localizzazione dei fenomeni per una diversa proiezione del Globo o proprio per la distanza Radar - Verona (circa 180km), soprattutto se sulla stessa linea sono presenti celle più vicine ( sulle prealpi bresciane ad esempio).
Certo il vento potrebbe essere un altro fattore, soprattutto perchè anche con l'alzo minimo, dubito che il fascio arrivi più giù di 4000m sopra le nostre teste, quindi di "strada" da fare ce n'è ancora parecchia.

Massimo M.
16-05-2017, 23:08
Sono più portato a credere a un errore di localizzazione dei fenomeni per una diversa proiezione del Globo o proprio per la distanza Radar - Verona (circa 180km), soprattutto se sulla stessa linea sono presenti celle più vicine ( sulle prealpi bresciane ad esempio).
Certo il vento potrebbe essere un altro fattore, soprattutto perchè anche con l'alzo minimo, dubito che il fascio arrivi più giù di 4000m sopra le nostre teste, quindi di "strada" da fare ce n'è ancora parecchia.

Quindi sarebbe un errore non di elaborazione dell'immagine ma di disturbo del segnale radar?

Per quanto riguarda il vento guarda l'esempio che ho fotografato ieri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/0555767afd8990ea8512f042d5aefe69.jpg

In pratica sopra i 2.000 metri la pioggia cadeva ad est della val d'Illasi ma di downburst quasi al suolo la portava più ad ovest della valle di Mezzane e quindi ad occhio con uno spostamento verso ovest di 3-4 km

Massimo M.
16-05-2017, 23:09
Sono più portato a credere a un errore di localizzazione dei fenomeni per una diversa proiezione del Globo o proprio per la distanza Radar - Verona (circa 180km), soprattutto se sulla stessa linea sono presenti celle più vicine ( sulle prealpi bresciane ad esempio).
Certo il vento potrebbe essere un altro fattore, soprattutto perchè anche con l'alzo minimo, dubito che il fascio arrivi più giù di 4000m sopra le nostre teste, quindi di "strada" da fare ce n'è ancora parecchia.

Quindi sarebbe un errore non di elaborazione dell'immagine ma di disturbo del segnale radar?

Per quanto riguarda il vento guarda l'esempio che ho fotografato ieri
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/0555767afd8990ea8512f042d5aefe69.jpg

In pratica sopra i 2.000 metri la pioggia cadeva ad est della val d'Illasi ma di downburst quasi al suolo la portava più ad ovest della valle di Mezzane e quindi ad occhio con uno spostamento verso ovest di 3-4 km

Angelo
16-05-2017, 23:13
Tutto può essere, i fattori sono 3 (secondo me dal più probabile al più improbabile)

1. Errore "geografico": a causa di una diversa proiezione del Globo
2. Errore "strumentale": per quanto il radar sia potente, a 180km di distanza con altre celle temporalesche in mezzo, non si può pretendere la precisione assoluta
3. Gap quota radar - terreno: ipotizzando che il fascio radar più prossimo al terreno sia comunque a 4000m circa, ne possono succedere di cose (vento, condensazioni, evaporazioni) nel mezzo.

Massimo M.
17-05-2017, 06:12
Tutto può essere, i fattori sono 3 (secondo me dal più probabile al più improbabile)

1. Errore "geografico": a causa di una diversa proiezione del Globo
2. Errore "strumentale": per quanto il radar sia potente, a 180km di distanza con altre celle temporalesche in mezzo, non si può pretendere la precisione assoluta
3. Gap quota radar - terreno: ipotizzando che il fascio radar più prossimo al terreno sia comunque a 4000m circa, ne possono succedere di cose (vento, condensazioni, evaporazioni) nel mezzo.
Ok Angelo però non capisco ancora cosa intendi in errore di geografico. Secondo me, ipotizzando che nei punti 2 e 3 sia tutto perfetto il dato geografico che emette il calcolatore che gestisce il radar ha un errore paragonabile alla risoluzione del radar.

Poi questo dato va rappresentato su cartografia e questa operazione conoscendo il mondo gis non ha alcun errore.

Poi c'è il plot pubblico dell'immagine radar da pubblicare su web. E qui francamente non so quanto sia accurata la sovrapposizione dell'immagine radar alla base cartografica utilizzata nel mosaico ARPAV (http://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/radar/index_geo.php) Vedo comunque​ che nel mosaico è stato utilizzato un applicativo in grado di inquadrare come un GIS l'immagine. Per cui anche qui ci sarebbero le potenzialità per non commettere alcun errore.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
17-05-2017, 06:31
Buongiorno a tutti, minima in aumento di 1.2° da ieri, infatti 14.5° fatti alle 6.07 e gran sole. Pressione di 1023.7 H. Pa. Da segnalare anche un po' di vento da NE.

ulisse
17-05-2017, 08:05
Comunque veramente una nuvola di Fantozzi cazzuta
[emoji12] [emoji12]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

ulisse
17-05-2017, 08:08
Giornata che è cominciata splendida e calda. Minima a casa mia di 15,3,a Sangio 16. Vedremo se la stazione lupatotina riuscirà a raggiungere i 30 oggi o domani....

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
17-05-2017, 14:14
In qualche località stiamo raggiungendo i primi 30°

Simo94
17-05-2017, 16:13
Trento 29.4°C

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
17-05-2017, 18:29
Valori veramente elevati oggi in regione:

Per quanto riguarda le stazioni ufficiali di Meteotrentino segnalo 27°C a Trento Nord (vento sostenuto) e 28.2°C in zona sud (aeroporto)

Le altre due stazioni di Meteotrentino (urbane) hanno registrato 27.3°C nella zona di Piazza Vicenza (Liceo Galilei) e 27.2°C in collina alle Laste.

Sempre in Trentino sfiorati i 29°C in bassa Valsugana.

Minima notturna invece intorno agli 11°C, qualche decimo in meno all'aeroporto, qualche decimo in piu' a Trento Nord


29°C di massima a Bolzano idrografico - Meteo Alto Adige (periferia ovest). Sfiorati i 29°C anche a Merano, 28°C esatti a Bressanone


Insomma, l'intero Trentino Alto Adige alle prese con la prima ondata di calore




http://i.imgur.com/bgekBXk.png?1

temporalon
17-05-2017, 21:44
Massima di Cerea a 28.6° fatti alle 15.07, nemmeno qui il tempo è stato del tutto sereno, ma banchi nuvolosi sono passati nel pomeriggio. La pressione attuale è di 1019 H. Pa. Anche la temperatura adesso si mantiene elevata e segna 20.7°.

christian trento
18-05-2017, 06:23
Grazze alla fitta copertura di nubi basse che si è manifestata dalla prima serata di ieri, temperature elevatissime e penso da record per il periodo in gran parte della Valle dell'Adige; minime intorno ai 19 gradi da Rovereto a Bolzano. Valori notturni davvero anomali per maggio, forse mai registrati finora

temporalon
18-05-2017, 06:44
Buongiorno e buon giovedì. Minima di 16.1° fatti alle 6.29. Cielo poco nuvoloso per cirri e qualche strato, segno di un cambiamento che dovrebbe intervenire nella giornata di domani. Per ora comunque tempo discreto e massime che dovrebbero rimanere attorno ai 28° circa, quindi notevolmente sopra le medie della seconda decade di Maggio. La pressione attuale è di 1017.5 H. Pa.

ulisse
18-05-2017, 08:03
Cielo nuvoloso qui da me gia' dall'alba.Molto peggio del previsto.Minima di 17,3.Attualmente 21,1...

Simo94
18-05-2017, 10:09
Prima minima tropicale a Trento, 20,3°C

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

christian trento
18-05-2017, 12:26
Sì penso sia record assoluto, c'è però da dire per completezza di informazione che tutte le altre stazioni dei capoluogo comprese quelle pienamente urbane di piazza Vicenza e Molino Vittoria, hanno registrato valori inferiori ai 20 gradi e anche sotto i 19°C.
L'unica "fuori dal coro" è ancora una volta quella dell'Arcivescovile.
Generalizzare e scrivere prima minima tropical a Trento consentimi ma è un po' eccessivo dato parliamo di una sola stazione meteo, guarda caso sempre la più calda addirittura tra quelle urbane del centro città, spesso anche con differenze a mio avviso discutibili specie in presenza di tempo perturbato o coperto.
Fatto sta che valori ufficiali e a norma di poco inferiori ai 19 gradi (sia periferici che urbani come registrato questa notte) sono un'esagerazione e sorprendenti x questo periodo. Sempre in ambito urbano Molino Vittoria e Liceo Galilei hanno sfiorato i 19 gradi, valori che sarebbero sopra media persino in pieno luglio. Per fortuna oggi il cielo è molto nuvoloso, per i miei gusti in casa iniziava già a fare caldo e non oso immaginare ci fosse stato sole splendente da questa mattina


Ecco le minime di Trento (due delle quali urbane, una collinare)... dalla tabella sotto manca Molino Vittoria a due passi da Piazza Duomo; anch'essa questa mattina era presumibilmente sotto ai 19°C (quando ho guardato verso le 7.30 segnava 19.2°C). Quindi sostenere prima minima tropical a "Trento" è davvero eccessivo... piuttosto prima minima tropical in quel punto "particolare" del centro città, ovviamente senza polemica Simone, sia chiaro. Quando fa caldo fa caldo, sono il primo a scriverlo, non lo nascondo di certo, tutt'altro... pero' vediamo di non esagerare generalizzando un po' troppo, non so se ho reso l'idea :sorr


http://i.imgur.com/Ul8Sz8G.png?1



Prima scrivevo che probabilmente le minime intorno ai 19°C di questa mattina sono un record per il periodo.
Non sbagliavo... dal 1975 quando entro' in funzione l'osservatorio climatologico ufficiale di Trento Nord mai si erano registrati valori simili.
Bisogna ritornare al 1999 per trovare una minima simile, 18°C


http://i.imgur.com/7MSFLH4.png?1

Simo94
18-05-2017, 16:19
Nonostante la presenza di parecchie nubi in mattinata e velature durante il pomeriggio, a Trento centro abbiamo toccato i 27°C

temporalon
18-05-2017, 19:07
Anche da me, nonostante che le velature siano state presenti ed anche veri e propri banchi nuvolosi, il termometro è salito parecchio, infatti abbiamo raggiunto i 28.2° fatti alle 15.06, quasi mezzo grado in meno di ieri però. Ora ci sono ancora 23.8° e la pressione segna 1014.4 H. Pa.

temporalon
19-05-2017, 06:29
Buongiorno a tutti, tempo già in peggioramento con nubi, minima di 16.7° fatti all'una e un quarto della scorsa notte. Si segnala anche vento moderato sciroccale. Pressione in lento calo a 1012.6 H. Pa. Si prevedono massime in diminuzione anche se non sensibile. Temporali più probabili sulla parte nord della nostra provincia, staremo a vedere.

ulisse
19-05-2017, 07:07
Buongiorno Meteo4!anche qui cielo nuvoloso e vento da ESE in aumento.Minima della notte 17,9...

Paolo
19-05-2017, 09:31
Correnti umide prefrontali in atto su tutto il Nord Italia. Vediamo se nel pomeriggio si forma qualche cella interessante...

Simo94
19-05-2017, 10:26
In Piemonte pesta già bene

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/bd39909c97b0f74a9111e1c22a26c20f.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-05-2017, 10:55
Forzatamente a casa per infortunio in biciletta riesco a seguire l'evoluzione.
Qui a Verona Ovest si affacciano delle schiarite..buono.

Massimo M.
19-05-2017, 11:45
Bella cella anche nel bresciano ma noi dobbiamo guardare a sud e credo che a breve ci sia la possibilità che parta qualche cella sulla linea del Po tra Mantova e Ferrara

Corrado
19-05-2017, 12:05
Al momento gran sole

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-05-2017, 12:54
Forte temporale sul mantovano

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-05-2017, 12:56
Vedo :cool:

Alberto_71
19-05-2017, 12:58
Nel giro di poco da sereno il cielo si è fatto scuro e minaccioso verso ovest. Nucleo discreto sul Bresciano che però fatica ad evolvere verso est. Vediamo se si accende qualcosa anche da sud - sud ovest.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/393873cd6463110d74038067ca3a715a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/0617b863137631d1ae06f644510b1d62.jpg

Alberto Zanetti

Paolo
19-05-2017, 13:07
Correnti sparate da Sud, quindi eventi veloci ma localmente molto intensi, occhio!

Massimo M.
19-05-2017, 13:10
http://i.imgur.com/lF66fih.jpg

Paolo
19-05-2017, 13:12
Saval inizia qualche goccia.

ulisse
19-05-2017, 13:13
Anche qui,tuona bene e pioggia debole.20,3...

Massimo M.
19-05-2017, 13:16
A San Martino ba tuoni in lontananza

Massimo M.
19-05-2017, 13:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/1bdc21f12b3d11a1d8385f94157da0fd.jpg

Inizia a piovere con vento forte da W

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Aladino
19-05-2017, 13:37
A Sangio vento e pioggia in abbondanza.

Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-05-2017, 13:42
Temporale tranquillo al Saval

Alberto_71
19-05-2017, 13:44
Ad Arbizzano pioggia solo debole o moderata da circa 20 minuti. Poca roba 1 mm. Tuoni solo in lontananza e ora apparentemente schiarisce verso ovest nord ovest.

Alberto Zanetti

Andrea
19-05-2017, 13:46
...Bel temporale a Santa Lucia e bella acqua...

Massimo M.
19-05-2017, 13:47
Nubifragio in corso a san Martino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
19-05-2017, 13:53
Grandine

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-05-2017, 13:57
Vero Verona Est il nucleo pare più intenso infatti.

Flavio65
19-05-2017, 13:58
A secchiate anche a Caldiero! Con qualche chicco..

Massimo M.
19-05-2017, 13:59
Per fortuna solo qualche chicco...

Pluvio manuale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/a63f0174381dd7db97c73f4a30e76c4a.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alberto_71
19-05-2017, 14:05
Da Arbizzano verso il lago schiarisce..vedi foto di prima.. e verso la città ancora scuro e si nota la pioggia intensa. Qui pioggia solo per un momento di intensità notevole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/f0debdc1f7e1200efccc671697b05ff2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/25f98517f6f3a44421c6b28f6b48923b.jpg

Alberto Zanetti

Paolo
19-05-2017, 14:06
In teoria mi aspetterei una seconda passata stasera voi cosa ne dite ?

Flavio65
19-05-2017, 14:09
E' passato, ora pioviggina e schiara, ma intensità da vero nubifragio, 28 mm in 15 minuti!!!.

Simo94
19-05-2017, 14:14
Potrebbe essere una supercella quella sull'est veronese... ha fatto una deviazione non indifferente

temporalon
19-05-2017, 14:17
Qui nella bassa niente a parte degli annuvolamenti, raffica improvvisa a 41 Km/h da occidente alle 14.30, ma null'altro. Pressione che, anzi, tende lentamente a salire. Stiamo a vedere se permane dell'instabilità fino a stasera.

Massimo M.
19-05-2017, 14:27
Potrebbe essere una supercella quella sull'est veronese... ha fatto una deviazione non indifferente

Molto probabile... vediamo dova va a finire

Simo94
19-05-2017, 14:35
Diluvia a Trento

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-05-2017, 15:09
Vento che molla a Cerea, cosicché il temporale non si disperde e ci coinvolge provenendo da SW, discreta pioggia e qualche tuono, molto bene! Temp. in calo, ora 20.6°, speriamo continui per un bel po'.

Simo94
19-05-2017, 15:11
Giro di temporali per la bassa ora

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
19-05-2017, 15:30
Ri-piove al Saval

Simo94
19-05-2017, 16:14
Per ora ha smesso a Trento centro, 8 mm secchi... vediamo se con l'instabilità serale nasce qualche altro rovesico...

christian trento
19-05-2017, 18:21
Qui a Trento bel temporale verso metà pomeriggio con pioggia in alcuni momenti anche davvero intensa. Niente comunque di eccezionale, nel territorio cittadino parliamo di 8/10 mm. di pioggia

Ora sono in atto ampie schiarite e la temperatura è di 15.8°C

La minima si è verificata intorno alle 16 durante i temporali con 14.3°C, la massima invece è stata di 23.4°C


Un paio di scatti di un'oretta fa


http://i.imgur.com/JBV4hnC.jpg?1



http://i.imgur.com/kvAvZZu.jpg?1


http://i.imgur.com/Ev9XPoH.jpg

Pelèr
19-05-2017, 18:43
a Quinto 9.9mm totali

Massimiliano
19-05-2017, 19:08
Dato di Cadidavid al termine del violento acquazzone del pomeriggio,21,3mm, porta il totale del mese a circa 82mm già oltre la media.

Massimo M.
19-05-2017, 19:56
A san Valentino 12.4mm, a San Martino credo siamo tra i 20 ed i 30mm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

temporalon
19-05-2017, 20:25
Invece qui temporale che dura poco e porta a 5.1mm, la massima è stata di 26.7° fatti alle 14.21 e ora ce ne sono 17.4° calo lento e vento debole da NE, pressione di 1012.7 H. Pa. Qui il mese come pluvio conteggia 68.5mm mentre la media mensile è di 76.4mm, quindi un poco sotto.

Massimo M.
19-05-2017, 20:45
http://m.larena.it/home/provincia/grandine-e-fulmini-lampione-abbattuto-incendio-a-garda-1.5711097

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
19-05-2017, 23:31
Riassunto giornata odierna

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/04f574ebc183d751903ebc3d0ec9c5d8.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
20-05-2017, 09:46
Intanto precipitazioni temporalesche a sud est rispetto a Verona

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Simo94
20-05-2017, 10:02
Esatto radar kachelmann attivo

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
20-05-2017, 10:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/6c59d22b50f634f524c5de042d87f682.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
20-05-2017, 10:39
Buongiorno a tutti, cielo nuvoloso stamattina, con minima però in discreta diminuzione da ieri, 12.8° fatti alle 6.15. Ora ci sono 18.2° col 78% di u.r. debole rovescio verso le 9 con 0.3mm. Oggi il tempo resterà incerto nell'attesa che domani migliori definitivamente.

Simo94
20-05-2017, 10:42
Forse sta per partire qualcosa verso la pianura settentrionale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/94d90a8cca5e8b839f7bbf42b0e2f7b5.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Simo94
20-05-2017, 11:58
Rovescio a golosine

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/c4c734f07ff024909003095d7b20338d.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

nibbio
20-05-2017, 12:12
Bel temporale. Finora 8,0 mm, con intensità massima di 81.2 mm/h


T attuale: 15.4°

Massimo M.
20-05-2017, 16:01
A San Valentino rovescio intenso 50mm/h

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Simo94
20-05-2017, 16:08
Temporale in lessinia direzione città

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Paolo
20-05-2017, 16:21
Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/21f65e4006fad55afe2d20f859985487.jpg

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
20-05-2017, 16:34
Rovescio a Caldiero

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Paolo
20-05-2017, 17:47
Bel Rovescione trovato a Bussolengo che tendeva a trasformarsi in grandine.

temporalon
21-05-2017, 09:57
Buongiorno e buona domenica a tutti, partendo dal tempo di ieri, giornata nuvolosa con debole rovescio in mattinata, poche gocce invece verso sera. che anche queste hanno portato altri 0.2mm. La massima di ieri ha raggiunto i 20.8° alle 16.45. Oggi invece la minima è stata di 12.4° fatta alle 6.29, da notare che, oggi 21 maggio è iniziata la terza decade e le minime hanno una media decennale di 14.8°, quindi la scorsa notte è stata un po' freschetta. Ora tempo discreto e temp. attuale di 24.2° e passa qualche leggero annuvolamento.

Marco Poltronieri

Paolo
21-05-2017, 10:40
Giornata bellissima oggi. Leggermente ventilata e luminosissima.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Angelo
21-05-2017, 11:54
20 punti di Ur in meno e 10C in più e sarebbe la mia giornata estiva ideale

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Simo94
21-05-2017, 15:58
Trento centro superati i 28°C

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Angelo
21-05-2017, 17:15
Massime salite molto velocemente:
Pedemonte: +27.7
San Pietro: +27.4
Milano Città Studi: +29.2
Milano Lambrate: +26.9

In settimana trentello assicurato

ulisse
21-05-2017, 18:44
Massime salite molto velocemente:
Pedemonte: +27.7
San Pietro: +27.4
Milano Città Studi: +29.2
Milano Lambrate: +26.9

In settimana trentello assicurato

Eh si carissimo Roger :sorr!In settimana la fatidica soglia dei 30° da tante stazioni veronesi sara' superata!Da Sangio sicuro :ouch.
Oggi giornata assai limpida e quasi serena.Umidita' relativa quindi alquanto bassa per le nostre zone.
Gli estremi di oggi:
Castel D'Azzano 13,3/26,4
San Giov.Lupatoto 12,4/28,2 (+ 0,94 dalla 85/14)
Seconda decade del mese che termina a +1,44.

temporalon
21-05-2017, 19:44
Anche Cerea raggiunge i 28° di massima fatti dopo le 16, pure qui cielo poco nuvoloso. La media massime della terza decade di maggio però è elevata infatti è ben di 26.4°. In serata però rinfresca come è giusto che sia, ora 22.7°.

Marco Poltronieri

Massimo M.
21-05-2017, 21:12
A San Valentino toccati i 20° con cielo cobalto e aria secca...
27 allo sbocco della val d'Illasi...In pratica adiabatica secca perfetta...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk