PDA

Visualizza la versione completa : Comanderà il Nord…



Marco C.
23-11-2017, 14:30
….in quest’ultima parentesi di autunno
Pare profilarsi con una certa probabilità una fase di tempo atmosferico dominata dalle correnti settentrionali. Dalla notte di domenica avremo un ingresso di aria di origine artica marittima, dalla lontana Groenlandia, e la diminuzione delle temperature si verificherà soprattutto in quota, con nevicate sui versanti alpini lungo il confine, successivamente lunedì i valori si porteranno sotto la media del periodo anche sul resto della pianura padana. Clima ventoso con la possibilità di deboli precipitazioni esclusivamente piovose e solo nella giornata di domenica
Nella parte centrale della settimana possibili gelate notturne in caso di cessazione del vento e/o rasserenamento del cielo, lento aumento dei valori, ma solo in quota, per un temporaneo ritorno dell’alta pressione
La fase più fredda , ma necessità di ulteriori conferme visto che parliamo di lungo termine, potrebbe aver luogo negli ultimi giorni della prossima settimana, quando si attende un nuovo impulso proveniente dalla Scandinavia: la direzione del flusso settentrionale piegherà da NNE o addirittura da NE, assumendo caratteristiche in parte continentali (aria quindi più fredda nei bassi strati).
Nevicherà in montagna ed in pianura?
Difficile a dirsi ma anche difficilmente possibile in questa prima fase dove l’aria sarà si fredda, ma non in grado di entrare franca nel Mediterraneo a tal punto da creare le condizioni per lo sviluppo di una ciclogenesi che possa apportare un severo peggioramento del tempo, come nell’episodio del 13-14 novembre scorso. Il dato più saliente al momento sarà un probabile assaggio di inverno con valori che potrebbero scendere intorno a 3-4 gradi sotto le medie del periodo, ma anche in questo caso come detto sopra bisognerà verificare l’eventuale nebulosità ed il ruolo del vento che solitamente giocano un ruolo decisivo per poter stimare le temperature

Marco C.
23-11-2017, 21:08
''Clima ventoso con la possibilità di deboli precipitazioni esclusivamente piovose e solo nella giornata di domenica''
intendevo sabato non domenica

Massimo M.
23-11-2017, 22:14
Per domenica non escluderei qualche rovescio convettivo.
https://i.imgur.com/fa9N7M3.png

Fronte molto stretto con una -30°


Per il long:


Nevicherà in montagna ed in pianura?

Dipenderà da dove si collocherà in quota e al suolo il centro di bassa pressione. Se dovesse essere occidentale credo sia neve molto probabile sul Piemonte ed in parte della Lombardia con richiamo caldo sul Veneto (e quindi da noi neve oltre i 700m).

Guardando invece l'attuale sinottica GFS mercoledì potrebbe essere l'occasione per nevicate a quote basse sul triveneto e al suolo in val d'Adige. Ma è presto per fare ipotesi

Alberto_71
24-11-2017, 07:37
Emissione 00 di GFS spero tanto farlocca.
Aria fredda che non sfonda nel Mediterraneo e poche speranze di precipitazioni in vista per la prossima settimana anche per le Alpi dove adesso serve veramente la neve. Il modello europeo mantiene invece una linea più coerente con le precedenti emissioni con un blocco Atlantico interessante e durevole.
Vediamo come evolve...tifiamo ecmwf!!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

ulisse
24-11-2017, 10:19
Io vedo fiocchi mercoledì a Verona... [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

StormVR
24-11-2017, 10:35
GFS 06 scopre un inizio dicembre freddo come non si vedeva da anni.. seppur secco, un bell'inizio!