PDA

Visualizza la versione completa : mi presento



mauro63
14-02-2018, 09:37
Ciao a tutti, mi chiamo Mauro, risiedo a Marina di Montemarciano, circa 15 km a N di Ancona, in posizione rialzata e sul mare.
ho 54 anni e sono appassionato di metrologia da molto, si non ho sbagliato, metrologia perchè mi appassiona la parte tecnica della strumentazione nel nostro caso collegata alla meteorologia.
Ho una davis vp2 versione 2017 e altri strumenti, termoiigrometri calibrati (per lavoro ho la fortuna di disporre di una macchina simile ad una camera climatica), e inseriti in schermi professionali Barani Meteoshield.

L'installazione è in giardino, su suolo erboso, anemometro NON a norma, ho già inviato richiesta di adesione alla rete se verrà ritenuta interessante.

Non capisco nulla di modelli, pertanto in quello non sarò di certo un utente utile, ma sugli strumenti me la cavicchio :sorr

penso sia tutto
ciao e grazie a tutti
Mauro

Angelo
14-02-2018, 09:44
Ciao Mauro e benvenuto!!
Sono molto contento che un appassionato marchigiano intervenga sul nostro forum molto veronese.
Sono certo che Flavio, il responsabile della nostra rete, inserirà quanto prima la tua stazione.
Per caso avresti qualche foto sullo schermo solare professionale di cui disponi?
Quella della schermatura è una tematica che mi sta particolarmente a cuore.
:salut

mauro63
14-02-2018, 09:51
Ciao Mauro e benvenuto!!
Sono molto contento che un appassionato marchigiano intervenga sul nostro forum molto veronese.
Sono certo che Flavio, il responsabile della nostra rete, inserirà quanto prima la tua stazione.
Per caso avresti qualche foto sullo schermo solare professionale di cui disponi?
Quella della schermatura è una tematica che mi sta particolarmente a cuore.
:salut

Ciao Angelo e grazie per il benvenuto, gli schermi professionali che sto utilizzando sono i Barani Meteoshield, sono schermi molto particolari, non hanno in realtà dei piatti come tradizionalmente siamo abituati ma delle elicoidi che vanno a costituire una sorta di spirale, tale conformazione, unita al particolare materiale di costruzione, danno risultati pari a schermi ventilati con ulteriori vantaggi in termini di mancanza di necessità di manutenzione ordinaria, i sensori all'interno rimangono puliti anche dopo lunghi periodi
a breve un meteoshield nella versione standard andrà a sostituire il passivo 5 piatti della mia vp2
i test eseguiti da Meteomet hanno evidenziato il meteoshield come il miglior schermo solare attuale confrontato con i nomi più famosi del settore professionale risultando il secondo in classifica dopo il Rotronic rs12 a ventilazione forzata ma con un costo di circa 1200€
descrizioni teniche e foto più particolareggiate, se lo riterrete utiel, magari le posterei nella sezione strumenti

5035

posizionati nel mio giardino

5036

Angelo
14-02-2018, 10:04
Ciao Angelo e grazie per il benvenuto, gli schermi professionali che sto utilizzando sono i Barani Meteoshield, sono schermi molto particolari, non hanno in realtà dei piatti come tradizionalmente siamo abituati ma delle elicoidi che vanno a costituire una sorta di spirale, tale conformazione, unita al particolare materiale di costruzione, danno risultati pari a schermi ventilati con ulteriori vantaggi in termini di mancanza di necessità di manutenzione ordinaria, i sensori all'interno rimangono puliti anche dopo lunghi periodi
a breve un meteoshield nella versione standard andrà a sostituire il passivo 5 piatti della mia vp2
i test eseguiti da Meteomet hanno evidenziato il meteoshield come il miglior schermo solare attuale confrontato con i nomi più famosi del settore professionale risultando il secondo in classifica dopo il Rotronic rs12 a ventilazione forzata ma con un costo di circa 1200€
descrizioni teniche e foto più particolareggiate, se lo riterrete utiel, magari le posterei nella sezione strumenti

5035

posizionati nel mio giardino

5036

Possiamo volentieri continuare in strumenti. Vedo che hai dato una mano di bianco al pluvio Davis. Quel nero ha disturbato il sonno di molti meteo appassionarti :ang

mauro63
14-02-2018, 10:08
Possiamo volentieri continuare in strumenti. Vedo che hai dato una mano di bianco al pluvio Davis. Quel nero ha disturbato il sonno di molti meteo appassionarti :ang

Ah certo, guarda il bianco, che è stato applicato in maniera professionale, è puro vezzo estetico, il fatto di essere nero non ha alcuna influenza sui corretti rilevamenti di temperatura, come è possibile vedere nella termografia della vp2


5037

Paolo
14-02-2018, 14:42
Ciao Mauro e benvenuto!
Molto interessante l'argomento schermi...non conoscevo quella tipologia elicoidale! :comp

Massimo M.
15-02-2018, 20:55
Ciao Mauro e ben venuto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk