Visualizza la versione completa : misuratore di pm10-5-2,5 1
per caso qualcuno conosce il misuratore di "qualità dell'aria" rigorosamente made in china
della foto in allegato?
vorrei capir se da' un idea ragionevolmente vicina alla realtà circa i particolatoi presenti nell'aria..
ad esempio pochi minuti fa dava questi valori.. 5127
Massimo M.
08-04-2018, 08:13
per caso qualcuno conosce il misuratore di "qualità dell'aria" rigorosamente made in china
della foto in allegato?
vorrei capir se da' un idea ragionevolmente vicina alla realtà circa i particolatoi presenti nell'aria..
ad esempio pochi minuti fa dava questi valori.. 5127
C'è una scheda tecnica per capire come funziona? So che le polveri sono molto variabili a anche in breve tempo e Simo94 che ne ha montato uno artigianale a casa sua saprà rispondere meglio....
per caso qualcuno conosce il misuratore di "qualità dell'aria" rigorosamente made in china
della foto in allegato?
vorrei capir se da' un idea ragionevolmente vicina alla realtà circa i particolatoi presenti nell'aria..
ad esempio pochi minuti fa dava questi valori.. 5127
ciao, riesci a mettere il link dove si può trovare in internet?
ciao, riesci a mettere il link dove si può trovare in internet?
certamente:
https://www.banggood.com/it/B4-Household-PM2_5-Detector-Module-Air-Quality-Dust-Sensor-TFT-LCD-Display-Monitor-p-1253680.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN
verissimo che i valori variano spesso: ad es. oggi siamo sotto i 35. ma il merito potrebbe esser del traffico ridotto ...
ha due schermate... ecco la seconda in foto:
51285128
certamente:
https://www.banggood.com/it/B4-Household-PM2_5-Detector-Module-Air-Quality-Dust-Sensor-TFT-LCD-Display-Monitor-p-1253680.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN
verissimo che i valori variano spesso: ad es. oggi siamo sotto i 35. ma il merito potrebbe esser del traffico ridotto ...
ha due schermate... ecco la seconda in foto:
51285128
il fatto che i dati variano spesso è normale. Io ho provato a far andare questo sensore https://www.amazon.it/Sharp-GP2Y1010AU0F-Compact-optical-Sensor/dp/B014JT2ZVO e ce l'ho tutt'ora fuori sul poggiolo ma molto probabilmente non da dati attendibili. Ho avuto modo invece di testare l'Aribeam (http://aircasting.org/) che mi è stato imprestato dal comitato di verona sud http://www.comitatoveronasud.it/) che si occupa di inquinamento a Verona. Il sensore è portatile e bisogna collegarlo al cellulare per registrare dove si sta effettuando la rilevazione. Così ad occhio mi pare essere piuttosto preciso. Ho fatto qualche esperimento a riguardo
Ah dimenticavo è un sensore di Pm 2.5. Già avere 30 microgrammi su metro cubo è tanto.
Prova facendo la polenta su piastra in cucina
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180408/098094e4c1ccdb0e12843ec3c3f4a0a0.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Per le strade di Trento a febbraiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180408/0865ac4b9a106b164c3bbf34301166dd.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |