PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 10 al 16 Settembre 2018



temporalon
10-09-2018, 07:24
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima di 18.1° fatti alle 7.16, quindi proprio adesso, cielo sereno e massime che dovrebbero superare i 30°. Pressione attuale di 1020.5 H. Pa.

temporalon
10-09-2018, 19:36
Cerea segna una massima di 31.3° fatti alle 14,49, non è la più alta, ho notato Sangio Lupatoto che stacca un ottimo 31.6°, anche legnago poi, dal canto suo, con 31.5° si piazza molto bene. Ora ci sono 26.9° che testimonia l'avanzamento inesorabile della stagione con il sole che tramonta sempre prima. Infine segnalo la pressione che resiste bene a 1019.4 H. Pa.

ulisse
10-09-2018, 21:20
Meno male che il sole tramonta prima... Oggi soleggiato ma con qualche nube a ridosso soprattutto dei Lessini. Caldo aumentato come da previsione. Estate ritornata. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 18,6/30,4
Sangio 18,8/31,6 (+3,2 dalla 85/14)
Prada (1030 m) 12,5/21,7
Buona serata [emoji6]



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
11-09-2018, 07:22
Buongiorno a tutti, minima in leggero aumento da ieri e ben sopramedia, si registra infatti 18.2° fatti alle 7.06, e tempo bello. Pressione elevata a 1022.9 H. Pa.

StormVR
11-09-2018, 20:22
30.3° - 19.4° Ieri
30.3° - 19.7° Oggi

ulisse
11-09-2018, 21:13
Altra giornata soleggiata con velature continue a spasso per il cielo. Umidità in deciso aumento con foschia. Sopramedia notevole.Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 18,4/30,3
Sangio 19,4/31,1 ( +4,73 dalla 85/14)
Prada 13,7/22,3
Ciauuuuu

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
11-09-2018, 22:25
Cerea segna un bel 32.2° fatti alle 14,24, anche la vue 32.1° si accorda con la pro2. Ancora lontani dai 34° del 2016, se non erro il 13 settembre. Massima temp. percepita è stata di di 36.1° alle 14.20. Cielo quasi sereno. Pressione attuale di 1022.8 H. Pa.

temporalon
12-09-2018, 08:07
Buongiorno a tutti, minima molto alta stamattina con ben 19.1° fatti alle 7.20, la media dovrebbe essere di 15.2°. Tempo soleggiato e pressione di 1022.7 H. Pa. Leggera brezza da NE. Oggi si prevede una massima che potrebbe anche arrivare ai 33° in caso che resti completamente sereno.

StormVR
12-09-2018, 09:04
Minima di ben 20.7°! Penso sia record

Simo94
12-09-2018, 10:48
Minima di ben 20.7°! Penso sia recordSul mio balcone a golosine 20,6 [emoji23]

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

StormVR
12-09-2018, 15:06
30.2°, ora sono a Brenzone e il telefono mi da 32°, solitamente é molto preciso e in effetti fa molto caldo

StormVR
12-09-2018, 19:11
31.1°
20.7°

A giugno faceva più freddo :canna

Angelo
12-09-2018, 20:05
Peccato che non si siano instaurate un pò di correnti settentrionali: avremmo avuto molta meno afa e avremmo potuto avvicinare se non battere dei record storici di caldo per il mese di Settembre.
In compenso abbiamo staccato dew point davvero eccezionali per il periodo, anche superiori a 20°C.

Pelèr
12-09-2018, 20:09
ultimi 3 giorni sopra i trenta gradi anche qui. Questi gli estremi:
+19.0°/+30.3°
+19.9°/+30.6°
+20.1°/+30.2°

temporalon
12-09-2018, 21:21
Massima di ben 33° a Cerea fatti alle 15.26, vicini al record di sempre, che ricordo essere per settembre il giorno 2 del 2016 con 34.1°, per la seconda decade invece bisogna risalire al 13 sempre del 2016 con 34° esatti. In ogni caso oggi massime di ben 7.3° sopra la media che, è con riferimento degli ultimi 10 anni, quindi se prendessi le medie invece dal '91 come minimo sarebbero 8.5° sopra.

temporalon
13-09-2018, 07:29
Buongiorno a tutti, minima in aumento di 7 decimi da ieri, infatti 19.8° fatti alle 6.15, ma la massima dovrebbe essere leggermente più bassa di ieri in quanto sono attese delle nubi durante il giorno, tuttavia i 30° dovrebbero essere alla portata. Pressione in leggero calo a 1014.8 H. Pa. Leggero vento da NE.

Eder
13-09-2018, 12:39
Oggi orribile cappa umida il dp a 20 si sente tutto

christian trento
13-09-2018, 18:50
Mai piu' fino a pochissimi giorni fa avrei pensato di patire ancora l'afa, ovvio non certo l'afa di agosto, ma comunque una sensazione d'afa che avrei pensato ormai di riviverla il prossimo anno. Oggi ero a Vicenza e si schiattava, qui a Trento all'arrivo verso le 17 mi sembrava già un po' meglio.

E pensare che l'anno scorso l'accensione dei riscaldamenti a Trento (centro città ovviamente compreso) parti' su ordine del sindaco IL 18 SETTEMBRE!!!! Fu l'anno con l'accensione riscaldamenti più precoce che io ricordi, solitamente avviene tra il 5 ed il 15 di ottobre, si va ovviamente ad annate, il calendario prevederebbe il 15 OTTOBRE, ma spesso e volentieri si anticipa di qualche giorno. Certo che l'accensione del riscaldamento verso la fine della seconda decade di settembre la ricorderò sempre... in casa si era sotto i 20°C, in ufficio ricordo 18°C al mattino presto. E quest'anno si accende ancora l'aria condizionata...... Trento e Bolzano furono i primi capoluoghi a partire in Italia, entrambi appunto il 18 settembre 2017.


https://i.imgur.com/ygjGNsO.png


Per quanto riguarda gli estremi odierni segnalo una minima di 17.7°C ed una massima di 29.6°C... U.R. piuttosto elevata e discreta sensazione afosa

nando
13-09-2018, 19:59
Porta pazienza Christian, ormai siamo a settembre, è questione di giorni.
Quest'anno poi siamo in sopramedia da aprile....
Sono già preoccupato per il prossimo anno...
Ciao.

christian trento
13-09-2018, 20:34
Porta pazienza Christian, ormai siamo a settembre, è questione di giorni.
Quest'anno poi siamo in sopramedia da aprile....
Sono già preoccupato per il prossimo anno...
Ciao.

Hai ragione caro Nando :sorr io purtroppo soffro parecchio il caldo e l'afa cosi' come tendo a soffrire il freddo invernale. Mi distrugge l'afa, poi considera che la mia camera è al quarto piano in una mansarda, esposta a sud, col tetto in lamiera ad un centimetro dalle finestre... un mix micidiale per patire i periodi caldi estivi.

Per fortuna da domenica e x 3/4 giorni salvo imprevisti sono in Svezia e più precisamente a Stoccolma.. in questi giorni lassu' vedo che ci sono max intorno ai 17/18°C, quindi faro' una pausa di caldo. Da dire che in Svezia hanno vissuto un'estate caldissima con addirittura parecchie minime tropical consecutive a Stoccolma aeroporto ma non solo nella capitale.. e parlo di minime anche di 22/24°C fuori dall'isola di calore con max che hanno raggiunto anche i 34/35°C.

Il fatto che questo sopramedia guardando gli spaghi va avanti in eterno, i sotto media durano se durano 2/3 giorni, le anomalie di segno opposto invece sono infinite.

In questa stagione non si pretende di certo il freddo e nemmeno le condizioni termiche del settembre scorso, ma max intorno ai 23/25°C come dovrebbe essere la normalità di questo periodo, non certo 30°C afosi come in questi giorni

Ciao Nando, buona serata :salut

temporalon
13-09-2018, 20:57
Massima in discreto calo da ieri, infatti oggi 28.4° fatti alle 13.25, ieri erano ben 33°. Anche l'umidità è aumentata e quella più bassa del giorno si è fermata al 60% alle 14.20. Pressione di 1013.1 H. Pa. anche questa scesa da ieri. Giornata nel complesso variabile ma senza alcuna precipitazione. Sì, il 18 settembre dello scorso anno fu una giornata di autunno inoltrato, a Cerea la massima non andò oltre i 16.3°.

ulisse
13-09-2018, 21:19
Eh si, oggi umidità veramente notevole. Afa "cuciaorsi" direi. Foschia di conseguenza ben presente, quasi nebbia all'alba. Durante la giornata cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso. Più che altro passaggio di velature stratificate. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 20,5/28,7
Sangio 21/29,6 ( +4,78 dalla 85 /14)
Prada 14,5/21
Buona afosa serata [emoji12]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo
13-09-2018, 21:47
Eh si, oggi umidità veramente notevole. Afa "cuciaorsi" direi. Foschia di conseguenza ben presente, quasi nebbia all'alba. Durante la giornata cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso. Più che altro passaggio di velature stratificate. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 20,5/28,7
Sangio 21/29,6 ( +4,78 dalla 85 /14)
Prada 14,5/21
Buona afosa serata [emoji12]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Confermo sembra una serata agostana...

zorro
14-09-2018, 01:50
Ormai la pianura padana è imbarazzante, aria orrenda

temporalon
14-09-2018, 07:24
Buongiorno a tutti, minima di 18.7° fatti alle 6.54, cielo parzialmente nuvoloso. anche l'u.r. è discretamente elevata è al 93% e la pressione si mantiene sui 1013.8 H. Pa.

spantax
14-09-2018, 11:42
...discretamente elevata... Pare di essere a Hanoi ! :undersnoww

Eder
14-09-2018, 13:25
Alle 13:15
26.3° e 71% di ur con il sole....
Dp quasi a 21! Un po’ di vento da nord no e?

temporalon
14-09-2018, 15:39
Cerea segna una massima temporanea di 31.3° alle 15.08, e una u.r. minima del 48% alle 15.12. Massima che è di oltre 5° sopra la media decennale, non male! 48%.

ulisse
14-09-2018, 22:15
Altra giornata estiva di metà settembre. Afa a gogò, addensamenti nuvolosi principalmente a ridosso dei Lessini. Foschia "pesante" in pianura. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 19,3/29,9
Sangio 19,6/30,6 (+4,58 dalla 85/14)
Prada 13,4/21,4
Nemo avanti così [emoji849]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Simo94
15-09-2018, 00:04
Golosine debole rovescio in corso

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
15-09-2018, 00:06
Rovesci nel pomeriggio sui Lessini

https://i.imgur.com/MnETIHs.jpg

Simo94
15-09-2018, 00:09
Millimetrico [emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/f8bf32a723681cc0826f094c35597de7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180914/220bac05cee393f721ac97e52ea95a95.jpg

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
15-09-2018, 07:08
Buongiorno, segnalo bel rovescio convento orientale, sbaglio o non erano stati previsti nelle nostre zone?

Massimo M.
15-09-2018, 07:16
Tuoni nella notte con fulminazioni ad est di Caldiero .... Ora un nucleo sta interessando la pianura pedemontana centrale veronese in spostamento verso ESE

https://i.imgur.com/aueib5G.jpg

Massimo M.
15-09-2018, 07:20
https://i.imgur.com/M8HFur1.jpg

StefanoArbizzano
15-09-2018, 07:29
Rovescio intorno alle 6,30,Accumulati qui 5,5 mm

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Simo94
15-09-2018, 07:42
Ben 0,5 mm ieri a Verona Golosine poco dopo le 24

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

temporalon
15-09-2018, 08:44
Minima di 18.9° fatti alle 7.36, bassa presa bene, ora la davis segna 11.2mm e dovrebbe essere in linea con i pluviometri manuali, rovesci ancora in corso adesso, temp. attuale di 19°. Pressione in risalita a 1018.5 H. Pa.

nibbio
15-09-2018, 09:35
Temporale mattutino, tra le 5 e le 6.
9 mm che permettono a settembre di oltrepassare quota 100: precisamente 108 mm da inizio mese.

Nonostante il rovescio, la temperatura non ne ha risentito particolarmente: minima di 19,1 alle 6,57
ora 19,9°

Giolivingston
15-09-2018, 13:59
10,2 mm dalla mezzanotte,altri 6,6 mm e la mia stazione supererà i 200 mm mensili

temporalon
15-09-2018, 17:13
Massima di 28.3° fatti alle 14.16, pioggia perfetta nella davis come i pluvi manuali di 11.7mm. Molto umido, l'u.r. minima è stata del 59% alle 14.21.

temporalon
16-09-2018, 10:44
Buona domenica a tutti, tempo piuttosto bello anche oggi con minima molto alta a 18.4° fatti alle 6.44, Ora ce ne sono 25°. Pressione attuale di 1022.5 H. Pa.

ulisse
16-09-2018, 12:28
Anche qui minima di 18,4.Cielo sereno adesso con dew point a 19 e temperatura di 26,4.Afa.

christian trento
16-09-2018, 17:04
Sono arrivato in Svezia da un'oretta.. all'aeroporto di Svaska circa 16/17 gradi cielo nuvoloso. Ora sul pullman destinazione Stoccolma. Bei paesaggi ma nemmeno qui finora colori autunnali, tutto verde tranne qualche sporadica foglia in alcuni tipi di piante
Dall'aereo vedevo la Germania tutta color fieno.. sapete se l'estate è stata siccitosa? Davvero era raro veder verde, boh

Angelo
16-09-2018, 17:48
Sono arrivato in Svezia da un'oretta.. all'aeroporto di Svaska circa 16/17 gradi cielo nuvoloso. Ora sul pullman destinazione Stoccolma. Bei paesaggi ma nemmeno qui finora colori autunnali, tutto verde tranne qualche sporadica foglia in alcuni tipi di piante
Dall'aereo vedevo la Germania tutta color fieno.. sapete se l'estate è stata siccitosa? Davvero era raro veder verde, boh

Stra siccitosa.

ulisse
16-09-2018, 17:52
Donauwoerth in Baviera ha avuto 198mm quest'estate invece di 248....Terza estate piu' calda dopo il 2003 e il 2015

temporalon
16-09-2018, 19:48
Cerea anche oggi giornata sopramedia, massima di 29.4° fatti alle 14.50, ed ora ci sono 25.7° a quest'ora. Pressione attuale di 1020.1 H. Pa. Continua l'estate settembrina.

ulisse
16-09-2018, 20:23
Eh si caro Marco Temporalon mitico!! Anche oggi Settembre travestito da Agosto. Vabbè, dovremo farci l'abitudine... Giornata soleggiata con velature dal pomeriggio. Afa non esagerata ma rompimaroni in ogni caso. Ecco gli estremi dalle mie stazioni :
Castel D'Azzano 18,4/28,6
Sangio 18,6/29,5 (+3,53 dalla 85/14)
Prada 12,2/21,1
Buona serata Giustoni [emoji12]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
16-09-2018, 23:04
Ora 22.3° col 81% di u.r. instabilità per tarda notte e domattina? Staremo a vedere, buona notte.