Massimiliano
01-08-2006, 11:50
A volte il calendario sembra farlo apposta.
L'estate caldissima,dominata dall'instancabile anticiclone africano,pare aver deposto le armi.
E proprio da oggi 1° agosto la circolazione in europa subisce una radicale modifica.
Sconfitto il cammello,ora ad impadronirsi della scena sono le depressioni continentali che porteranno temporali e precipitazioni diffuse,nonchè ovviamente cali sostanziali delle temperature.
Per tutta questa settimana no c'è da attendersi nulla di buono,sotto il profilo dell'estate.
Infatti avremo giornate molto perturbate,con il culmine venerdì 4 agosto,allorquando le precipitazioni potrebbero essere molto intense.
Quando la natura atmosferica si muove per meridiani,può portare a situazioni contrapposte anche nel giro di pochi giorni.
E così sarà per i prossimi giorni.
Questi gli spaghi che mi pare siano di un'evidenza mostruosa
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
ma la circolazione rimarrà compromessa per parecchi giorni,con buona pace per chi come il sottoscritto è notoriamente amante della stabilità e del caldo.
Le ens che ora vi proporrò non lasciano spazi a dubbi e il futuro prossimo è vestito dei colori più simili all'autunno che all'estate.
Non si tratterà di una botta e via,ma di una vera e propria rottura estiva con conseguenze chiare e pesanti sulla stagione in corso.
Vi sono molte possibilità allorchè il mese possa seguire il trend dell'agosto '05.
Questo lo dico chiaramente perchè stante le carte,la mia onestà intelletuale non mi permette di dire diversamente!
Dopo il 15 le cose potrebbero cambiare per un ritorno a condizioni più segnatamente estive,ma è ancora presto per dirlo.
Attenzione però,l'alta africana ha mollato la presa,ma non è detto che possa tornare,cosa che per esempio fece nell'agosto '00,dopo una partenza simile a questa.
Ma al momento almeno fino a metà mese,di sicuro non sentiremo più parlare di lei.
http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif
dunque riassumendo.
Torneranno precipitazioni e temporali diffusi su tutto lo stivale,forse salterà il NW troppo protetto dalle alpi,oltrettutto la zona che più ne avrebbe bisogno.
Ci sarà spazio anche per giornate soleggiate,ma sempre molto fresche per la stagione e la decade sicuramente finirà termicamente sottomedia e pluviometricamente sopra.
Fino al 10 di sicuro non se ne esce,poi si vedrà.
Attenzione al peggioramento di venerdì perchè sarà certamente corposo.
E' tutto!
Purtroppo! :triste
L'estate caldissima,dominata dall'instancabile anticiclone africano,pare aver deposto le armi.
E proprio da oggi 1° agosto la circolazione in europa subisce una radicale modifica.
Sconfitto il cammello,ora ad impadronirsi della scena sono le depressioni continentali che porteranno temporali e precipitazioni diffuse,nonchè ovviamente cali sostanziali delle temperature.
Per tutta questa settimana no c'è da attendersi nulla di buono,sotto il profilo dell'estate.
Infatti avremo giornate molto perturbate,con il culmine venerdì 4 agosto,allorquando le precipitazioni potrebbero essere molto intense.
Quando la natura atmosferica si muove per meridiani,può portare a situazioni contrapposte anche nel giro di pochi giorni.
E così sarà per i prossimi giorni.
Questi gli spaghi che mi pare siano di un'evidenza mostruosa
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
ma la circolazione rimarrà compromessa per parecchi giorni,con buona pace per chi come il sottoscritto è notoriamente amante della stabilità e del caldo.
Le ens che ora vi proporrò non lasciano spazi a dubbi e il futuro prossimo è vestito dei colori più simili all'autunno che all'estate.
Non si tratterà di una botta e via,ma di una vera e propria rottura estiva con conseguenze chiare e pesanti sulla stagione in corso.
Vi sono molte possibilità allorchè il mese possa seguire il trend dell'agosto '05.
Questo lo dico chiaramente perchè stante le carte,la mia onestà intelletuale non mi permette di dire diversamente!
Dopo il 15 le cose potrebbero cambiare per un ritorno a condizioni più segnatamente estive,ma è ancora presto per dirlo.
Attenzione però,l'alta africana ha mollato la presa,ma non è detto che possa tornare,cosa che per esempio fece nell'agosto '00,dopo una partenza simile a questa.
Ma al momento almeno fino a metà mese,di sicuro non sentiremo più parlare di lei.
http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif
dunque riassumendo.
Torneranno precipitazioni e temporali diffusi su tutto lo stivale,forse salterà il NW troppo protetto dalle alpi,oltrettutto la zona che più ne avrebbe bisogno.
Ci sarà spazio anche per giornate soleggiate,ma sempre molto fresche per la stagione e la decade sicuramente finirà termicamente sottomedia e pluviometricamente sopra.
Fino al 10 di sicuro non se ne esce,poi si vedrà.
Attenzione al peggioramento di venerdì perchè sarà certamente corposo.
E' tutto!
Purtroppo! :triste