Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 7 al 13 Gennaio 2019
temporalon
07-01-2019, 08:38
Buongiorno e buona settimana a tutti, minima miseramente rovinata da qualche nube di passaggio, infatti solo -0.6° fatti dopo le due della scorsa notte, da dire però che la brina c'era ben presente per cui ritengo che il cielo sia risultato in gran parte sereno per diverse ore. Oggi ci si attende un tempo discreto con massime sui 7° circa.
temporalon
07-01-2019, 23:08
Giornata che a parte le nubi modeste della notte, poi è trascorsa serena, massima di ben 10.1° fatti prima delle 14, quasi 4° sopra la media massime. Adesso c'è 1.1° e la pressione segna 1026.5 H. Pa.
temporalon
08-01-2019, 07:21
Buongiorno a tutti, anche la scorsa notte nubi sparse e minima di -2° fatti alle 3.27, ora -1.3°. Si prevede una giornata incerta, oggi non si dovrebbero raggiungere i valori massimi registrati ieri. Pressione in discesa a 1020.8 H. Pa.
...san Martino Castel d'azzano...intorno alle ore 6.30 la temperatura era di 0 precisi...adesso appena sopra 0...cielo coperto...non capisco se nubi o nebbia alta...
...san Martino Castel d'azzano...intorno alle ore 6.30 la temperatura era di 0 precisi...adesso appena sopra 0...cielo coperto...non capisco se nubi o nebbia alta...
Nebbia alta associata a nubi medio alte credo....
Fabio_Vr
08-01-2019, 17:47
Alpi Austriache (foto prese da Facebook)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/5040e885b4f266a4b4df97ad7657340a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/10aa1630d23d61b8a141ec59ad65655f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/355c72ac85407baa3360dbf59fb69f26.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/faa93838ecb737e90d485619f24dfc7d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/790cbd546e7bb4b88b7530d9cc205dc6.jpg
Meraviglioso tramonto da Erbezzo sul mare di nebbia (densa tra gli 800 e i 300mt)
https://scontent.fqpa1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/49571753_991625167707920_1139839652698521600_o.jpg ?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent.fqpa1-1.fna&oh=7ca5e938417b50abf3ed481c04fad9d0&oe=5CD63CEB
Massimo M.
08-01-2019, 18:43
Alpi Austriache (foto prese da Facebook)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/5040e885b4f266a4b4df97ad7657340a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/10aa1630d23d61b8a141ec59ad65655f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/355c72ac85407baa3360dbf59fb69f26.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/faa93838ecb737e90d485619f24dfc7d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190108/790cbd546e7bb4b88b7530d9cc205dc6.jpg
Non mi sembrano tristi di disagio quelli che spalano...
Massimo M.
08-01-2019, 18:43
Meraviglioso tramonto da Erbezzo sul mare di nebbia (densa tra gli 800 e i 300mt)
https://scontent.fqpa1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/49571753_991625167707920_1139839652698521600_o.jpg ?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent.fqpa1-1.fna&oh=7ca5e938417b50abf3ed481c04fad9d0&oe=5CD63CEB
:apll:apll
Bellissime foto, certo che disagio quei 3m di neve :undersnoww:laugh
Perché mai non avrò sti disagi qui [emoji24][emoji24][emoji24]!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Pazzesco, ne sto vedendo un sacco dall'Austria
temporalon
08-01-2019, 23:49
Qui invece vediamo della nebbia, 0.2° adesso, stabile.
temporalon
09-01-2019, 07:22
Buongiorno a tutti, sempre nebbia a Cerea, minima di -0.7° fatti alle 3.07, si attende una giornata incerta ma che dovrebbe presentare delle schiarite e forse anche del foehn. Pressione di 1007.4 H. Pa.
StefanoArbizzano
09-01-2019, 08:49
Minima-3,8
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Stanotte in 30 minuti ho perso quasi 3° a Verona Golosine, probabilmente è stato l'arrivo della nebbia a determinare questo crollo..
https://i.imgur.com/kEnKzHp.png
Mi segnalano neve chimica a Vago di Lavagno (grazie a Simone per la consulenza tecnica :apll)
Fabio_Vr
09-01-2019, 13:42
Ieri sera sono arrivato in Senegal, 27 gradi secchi, cielo sereno e brezza, clima a dir poco paradisiaco. Partire col nebbione e arrivare con questo clima non ha prezzo [emoji3059] p.s: non invidiatemi troppo che sono qua per lavoro! E la spiaggia non la vedrò nemmeno per sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri sera sono arrivato in Senegal, 27 gradi secchi, cielo sereno e brezza, clima a dir poco paradisiaco. Partire col nebbione e arrivare con questo clima non ha prezzo [emoji3059] p.s: non invidiatemi troppo che sono qua per lavoro! E la spiaggia non la vedrò nemmeno per sbaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCavolo Fabio quanto viaggi per lavoro
[emoji3526][emoji3526]! Manda pure foto dei luoghi dove vai. Brevi reportage fotoclimatici se puoi [emoji847][emoji847]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Fabio_Vr
09-01-2019, 16:12
In Austria nevicherà ancora per tutta la settimana corrente con un’ulteriore recrudescenza dei fenomeni per il weekend, già adesso ci sono metri di neve e nevica fortissimo, vedremo dove si arriverà
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/5c60124785595042353ffbfec5673a02.jpg
Gianmarco Lazzarin
09-01-2019, 16:21
Quanto vorrei una volta nella vita vivere solo un po' di quel disagio a Verona....solo un po'. Qui al Porto SP 7 gennaio minima -3,8° e massima a 10,2°, ieri 8 gennaio -1,6° e massima a 5,4°, oggi 9 gennaio minima a -1,8° e massima 2,5°. Da segnalare verso le 11 dieci minuti di leggerissima precipitazione solida, con i microcristalli che rimbalzavano sulla mia giacca nera. Sono talmente in astinenza da neve da godere anche così
foehn sulla pianura veronese occidentale e livello delle polveri diminuite. Sembrerebbe piuttosto attendibile il sensore di Andy!
Andamento polveri Pastrengo
https://i.imgur.com/278muBd.png
foehn sulla pianura veronese occidentale e livello delle polveri diminuite. Sembrerebbe piuttosto attendibile il sensore di Andy!
Andamento polveri Pastrengo
https://i.imgur.com/278muBd.png
:canna:canna:canna
Da pastrengo vista e tramonto splendido, a Bussolengo nebbion, pastrengo 7,5° ur 38
Bussolengo 1.0° e ur 100
MeteoMax
09-01-2019, 19:34
Partito alle 19.15 da Negrar con leggera “bavesela “ e 7,5°. Verona Saval fischia e 0,5 , borgo Roma 1,5 (tutto termo auto)
MeteoMax
09-01-2019, 19:50
Tragitto San Giovanni lupatoto - Zevio a tratti dalla nebbia si vedevano poco più di solo due trattini della mezzeria . -1,5°
Massimo M.
09-01-2019, 19:50
Mi segnalano neve chimica a Vago di Lavagno (grazie a Simone per la consulenza tecnica :apll)
Questa mattina alle 8:45 alla rotonda di Tosano - Vago di Lavagno
https://youtu.be/7FcG5EIkX5w
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Villafranca
Minima - 0,5
Massima + 3,6
Fabio_Vr
09-01-2019, 20:13
Questa mattina alle 8:45 alla rotonda di Tosano - Vago di Lavagno
https://youtu.be/7FcG5EIkX5w
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Per la gente comune si sarà trattato certamente di vera neve!
Comunque nel gennaio 2012 ricordo un episodio notevolissimo di neve da nebbia (neve chimica è orrendo come termine) nella stessa zona, in alcune aree c’erano circa 10 cm di manto. Il paesaggio non aveva nulla da invidiare ad una vera nevicata, anzi forse era pure meglio dato che ogni singolo ramo delle piante era completamente coperto di bianco. Fossi a casa posterei delle foto
cris1973
09-01-2019, 20:16
Vento malefico in azione.....termo auto a +8.
Ero sottozero
Ora 3.5°
Vento maledetto
christian trento
09-01-2019, 20:45
Fidatevi, qui un po' tutti da quello che sento non ne possono più del vento!! Anche oggi naturalmente non poteva mancare dopo ben 24/48 di tregua, forti raffiche di fohn dal primo pomeriggio, ormai non si contano gli episodi nelle ultime 2/3 settimane.
Minima -3.6°C, massima 8.5°C, attuale molto nuvoloso 6.3°C, raffiche favoniche U.R. attuale 33%
Sono rimasto un po' sorpreso nel notare come nonostante valori termici di molti gradi sotto lo zero ad 850 hpa, buona parte della pianura centro-nord Europea (se non quasi tutta almeno fino a questa sera) abbia avuto precipitazioni a carattere piovoso (esempio Berlino e Vienna con una -7 ).
Ma anche dalla webcam di Praga vedo in diretta che passano persone con l'ombrello e l'asfalto è bagnato, anche se qui probabilmente nelle prossime ore dovrebbe girare in neve in quanto i valori termici stanno diminuendo da est proprio in queste ultimissime ore
Ma almeno ovunque precipita mentre l'alta pressione con l'annessa stabilità qui da noi continuerà imperterrita.. per almeno 10/15 giorni non se ne uscirà
Montagne del versante nord delle Alpi con moltissima neve, da noi scarsità assoluta; l'anno scorso invece ci era andata decisamente meglio a noi. E' questione di stagioni, generalmente quando va bene in un versante va male nell'altro e viceversa. Quest'anno la sfortuna sotto questa punto di vista è toccato a noi
in massima a +7.3°/40% (minima -1.2°)
vento di föhn da NNE a 14.1km/h medi. il brutto di queste correnti è avere il disturbo del favonio senza nemmeno belle raffiche da registrare.
A Sangio niente vento e temperatura di - 1,8
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
MeteoMax
09-01-2019, 21:38
A Zevio niente vento e -2,6°
Fabio_Vr
09-01-2019, 21:48
Montagne del versante nord delle Alpi con moltissima neve, da noi scarsità assoluta; l'anno scorso invece ci era andata decisamente meglio a noi. E' questione di stagioni, generalmente quando va bene in un versante va male nell'altro e viceversa. Quest'anno la sfortuna sotto questa punto di vista è toccato a noi
A dire il vero lo scorso inverno è stato piuttosto equilibrato, dimostrazione che non è vero che “se va bene ad un versante, va male all’altro", in momenti diversi ci sono stati ottimi episodi sulle nostre montagne (soprattutto al Nordovest, con un’autentica sepoltura di Cervinia) e pure nei versanti esteri, in particolar modo in Svizzera.
Una stagione normale, che alterna correnti da ogni punto cardinale, accontenta tutti. Quest’anno invece la circolazione atmosferica sembra essersi bloccata a favore quasi esclusivo dei versanti nordalpini, con nevicate estreme da una parte e montagne totalmente a secco dall’altra. Di certo non è una situazione normale (in alcune zone austriache si sta facendo drammatica con evacuazioni di interi villaggi) e tantomeno auspicabile per il futuro.
La normalità prevederebbe un’alternanza di situazioni favorevoli a tutti.
Queste alcune immagini dello scorso inverno
Sestriere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/8190cff025f570da68d54f4b86669180.jpg
Cervinia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/4131738972f658b9df907b57cff35772.jpg
Madonna di Campiglio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/ac111e048612af8ad486ee3e19c8624b.jpg
Passo dello Stelvio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/c2795600959d0bf6e56e48e1ee0083d2.jpg
Arosa (Svizzera)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/141b2d2eac56505bf05f18c2ec832076.jpg
Bettmeralp (Svizzera)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/23902d31f686b1d3359fe541b996bebc.jpg
Virga nevose?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/e48a27a94258920aeed6f95e86e5a4d7.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
09-01-2019, 22:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190109/08a6c2a56dc6bbf4b95481675a3416f5.jpg
Anche da Vazzo sembra esserci qualche virga che si dissolve in alto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
temporalon
09-01-2019, 22:28
Nebbia qui nella bassa, massima di 1.3° alle 15.01, ora -2.3°, ma il foehn rischia di arrivare anche qui, speremo de no però. Pressione attuale di 1006.9 H. Pa.
Schizzato a +8° Ovviamente in massima
Schifo
Per me invece è uno spettacolo...
+7 e ur 30% vento con delle belle raffiche
temporalon
10-01-2019, 07:28
Buongiorno a tutti, minima di -2.9° fatti alle 5.42, non è arrivato qui il foehn, ma siamo ancora al 96% di u.r. nebbia che si alza e forma uno strato che sembrano nubi. Pressione in aumento a 1009.5 H. Pa. Buona minima direi.
Foen tutta notte, anche bello forte!minima di 6°
cris1973
10-01-2019, 08:16
Ventaccio tutta la.notte e anche ora qualche raffica! Termo auto....+8.
Inzomma
Fabio_Vr
10-01-2019, 10:53
Una favola
https://www.webcamgalore.it/webcam/Austria/Salisburgo/8050.html
christian trento
10-01-2019, 13:54
Ricordo perfettamente Arbo che non raramente quando le nevicate abbondano in un versante tendono ad essere scarse o comunque poco significative nell'altro e viceversa, ora non ricordo esattamente di quale stagioni stia parlando, ma questo riscontro non è un luogo comune ma una caratteristica che spesso tende a verificarsi.
Ricordo perfettamente anni in cui abbondava la neve nei nostri versanti e annullavano le gare di sci in Austria e Svizzera per assenza o scarsità di neve.
Poi ovvio, ci sono anche stagioni più equilibrate come hai citato tu, questa tuttavia è una di quelle meno equilibrate in assoluto a favore dei monti oltralpini e a discapito dei nostri.
Ma stanne certo che ci sono stati anche stagioni invertite (e non poche) anche se magari non con la differenza visibili in queste ultime 2/3 settimane.
Alcuni scatti trentini dell'inverno scorso.. quest'anno situazione opposta, scarsità assoluta
https://i.imgur.com/wdEH4Kh.png
https://i.imgur.com/2JvKeUU.jpg
Questa foto è relativa al Passo Manghen il giorno di Pasquetta
https://i.imgur.com/rOjIfDt.jpg
Detto questo, nulla da segnalare se non il solito insistente fohen anche oggi a raffiche che non è mai cessato, o meglio, decisamente calato in nottata come spesso avviene (ma non cessato) e nuovo sensibile aumento da metà mattinata.
Gran bel tramonto da Verona Golosine https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190110/2aaf3d50133cec512fe3d5675bfb5712.jpg
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Una favola
https://www.webcamgalore.it/webcam/Austria/Salisburgo/8050.htmlCiao ero lì la settimana scorsa in vacanza ha nevicato il giorno 3 il giorno 4 e il giorno 5 di gennaio ininterrottamente. Il viaggio di ritorno in auto molto difficile ma meraviglioso fino al Brennero.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
temporalon
10-01-2019, 20:58
Oggi a Cerea niente nebbia ma nubi di pochissimo conto, massima che è risalita a 7.8° fatti alle 12.52, ora discesa, siamo a 0.6°, dovrebbe essere pressoché sereno. Pressione in aumento a 1014.7 H. Pa.
bel vento anche stasera. +8.0°/32% vento da NNE a 24km/h medi (max 56.1km/h)
estremi +5.5°/+10.5°
Villafranca
Massima + 9,3
Minima -0,7
Ora - 0,2
Se il vento cala stanotte si fanno belle minime
Vediamo
A Sangio -0,8
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
temporalon
11-01-2019, 07:24
Buongiorno a tutti, qui minima di -3.3° fatti alle 6.09, cielo poco nuvoloso e per fortuna niente foehn. Ora ci sono -1.9° e la pressione è di 1018.4 H. Pa. Attenzione però che adesso sta arrivando del vento, potrebbe essere che il foehn porti un rapido incremento termico, ma oramai la minima è stata fatta.
Anche a Villafranca minima di -3,3 ma registrata alle 8.16
Stanotte se non ci saranno vento o nubi si potrebbe andare sui -4/-5
Massimo M.
11-01-2019, 12:16
A Vazzo cadono fiocchi di neve .... ci sono cumuli da vorticità orografica da est
Massimo M.
11-01-2019, 12:18
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/ca510532ee83b0458befbf306db6f487.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Fabio_Vr
11-01-2019, 12:52
Dal Senegal nulla da segnalare se non un clima semplicemente perfetto con +24, cielo blu cobalto e brezza dall’oceano
Fabio_Vr
11-01-2019, 12:54
Tregua delle nevicate oltralpe
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/58bb2484c9f3dccc6dff9edeb031f9a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/aa1256bd56e5dcd79df86ab9b04ea06e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/a677b172c2cfc5f9c55b5a27e8105d08.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/70bb57e0eafa40d4e46dc0925a002a2a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/8574f1be9caacd0eafecc41059fbd917.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo M.
11-01-2019, 13:17
Cadono gocce anche a Marcellise di San Martino ba
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
temporalon
11-01-2019, 19:47
A Cerea cielo poco nuvoloso o al massimo variabile, adesso già sottozero, pro2 -0.2°, sensorpush che è un sensore termohigro Bluetooth che si collega all'iphone, segna al momento -0.9°, è posto proprio sotto lo schermo della pro2 seguiamo i confronti per qualche giorno.
Massimo M.
11-01-2019, 21:32
Alcune foto in giro per l'Europa rubate da FB
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/0cc34d4e15844bfbfea54cfcb1beafa4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/eac7664c6d9102b90f52118be3fcd6a4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/c0417e757874cc59650eb58a95fec0f5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/b02bf2a22f58056af6b10b8b46fdfdaa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/8b2dc6af1336fbc11fa7e9d6243f6a3d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/72e49691aa1cf433fec21c2483657920.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Intanto record di minima della stazione -15,2 massima -8,7 ritoccabile perchè credo si stia annuvolando.
https://i.imgur.com/xSA4z2q.png
temporalon
11-01-2019, 23:25
Azz, ecco le nubi, -0.6° inchiodato.
Fabio_Vr
12-01-2019, 00:11
Foto da Salisburgo città
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/7dcc3f91f4f76eb5873797f1fe6abe60.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/0a7ae920770c1c2b5f8d60f364d6e702.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/79af672d8211918fedfadb758677dd92.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/b4216a7d1a0c018d94eaed9606cd63ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/e70b78dfd189f183a812345679af7c1a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/156ca00ecda0c6c542c4a6a59a72a132.jpg
Pensa a cosa succederebbe a Verona con una cosa del genere.
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
Pensa a cosa succederebbe a Verona con una cosa del genere.
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
Meglio non pensarci nemmeno, impossibile da realizzarsi :laugh
Fabio_Vr
12-01-2019, 01:31
Alcune foto in giro per l'Europa rubate da FB
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190111/b02bf2a22f58056af6b10b8b46fdfdaa.jpg
Uno dei miei sogni ancora non realizzati è quello di vedere dal vivo gli alberi carichi di ghiaccio "stile Lapponia"
Ci sono andato vicino in Lessinia ad inizio Dicembre 2008 dopo una settimana di continue nevicate, ma per raggiungere questo effetto devono esserci giorni e giorni di temperature costantemente sottozero con neve, nebbia congelantesi e pochissimo se non nessun sole.
Questa una webcam dal Tegelberg (Germania) a 1730m. di quota
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/eb8e6bfc2b2adbd953a7b6eb7281c06c.jpg
temporalon
12-01-2019, 10:15
Buongiorno e buon sabato a tutti, nonostante le nubi presenti nella prima parte della notte, poi i rasserenamenti si sono fatti avanti e così siamo scesi fino a -3.4° fatti alle 7.29, Ora parzialmente nuvoloso con 0° esatti. La pressione segna 1019.4 H. Pa.
Fabio_Vr
12-01-2019, 12:10
Dal Senegal sono arrivato stamattina in Marocco, pure qua clima fantastico seppur con una decina di gradi in meno (ora siamo sui +15).
Anche qua la gente si lamenta del fatto che non sta piovendo da troppo tempo, stagione di segno opposto rispetto allo scorso anno quando il Marocco si era trovato bersaglio di continui affondi nordatlantici con freddo anomalo e nevicate storiche nell‘interno.
Foto di adesso da Rabat
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/98f3cd63d7499278701b5a0aea8f9284.jpg
Dal Senegal sono arrivato stamattina in Marocco, pure qua clima fantastico seppur con una decina di gradi in meno (ora siamo sui +15).
Anche qua la gente si lamenta del fatto che non sta piovendo da troppo tempo, stagione di segno opposto rispetto allo scorso anno quando il Marocco si era trovato bersaglio di continui affondi nordatlantici con freddo anomalo e nevicate storiche nell‘interno.
Foto di adesso da Rabat
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/98f3cd63d7499278701b5a0aea8f9284.jpg
Spettacolo!
temporalon
12-01-2019, 17:34
Intanto Cerea segna un'altra giornata sottomedia con un cielo grigio, forse assieme alle nubi vi è anche della nebbia alta, fatto stà che la massima è stata di 3.8° alle 14.53, ora temp. in calo a 1.2°. Pressione di 1016.5 H. Pa.
Fabio_Vr
12-01-2019, 19:09
Nelle Alpi italiane tristemente a secco la Valle Aurina è una sorta di isola felice: ottimo innevamento e una gran botta di neve è prevista nei prossimi 2 giorni.
Foto prese da Facebook
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/5a68be0cd0feff661d943fff447d1171.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/69af246ee2c36ae8261eb85cc62c9990.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190112/eb600b35158a763b89db444e680669b5.jpg
Eh già. Ma la Valle Aurina è austriaca in tutto [emoji8]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
dopo i tepori favonici degli ultimi giorni, questa sera fa freddo anche qui
in minima con -0.2°/86% nonostante il cielo nuvoloso
Fabio_Vr
12-01-2019, 19:52
Eh già. Ma la Valle Aurina è austriaca in tutto [emoji8]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Infatti diciamo che è italiana soltanto politicamente e per il fatto di rientrare nel bacino idrografico dell‘Adige! Ma per il resto di italiano non ha proprio nulla [emoji3]
temporalon
12-01-2019, 21:39
Come ieri a quest'ora, temp. aumentata di quasi mezzo grado, dai -0.7° di poco fa, ai -0.3° di adesso. Speriamo che tra poco ridiscenda.
Intanto Cerea segna un'altra giornata sottomedia con un cielo grigio, forse assieme alle nubi vi è anche della nebbia alta, fatto stà che la massima è stata di 3.8° alle 14.53, ora temp. in calo a 1.2°. Pressione di 1016.5 H. Pa.Erano solo nubi alte, nessuna nebbia Marco.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Massimo M.
13-01-2019, 08:11
Limite ben definito della neve in val Venosta.. ho guardato la webcam nelle ultime settimane e la situazione si ripete .... nevica allo sbocco della valle in proiezione con l'asse della vallata.... effetto simile allo sbocco della val d'Adige in alcune occasioni nevose?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/3b15ecbb22651691fcd4511c76dc1646.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/a5c145ac2e4d5522eb21e827a98ff7bc.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
13-01-2019, 08:22
Non conosco il fenomeno ma credo che nell'altra parte della valle dove non c'è neve sia dovuto alla colonna che si secca per ingerenza dei venti di caduta, mentre allo sbocco della valle c'è una ventilazione maggiormente umidificata..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
13-01-2019, 08:34
https://m.skylinewebcams.com/it/webcam/austria/salzburg/radstadt/radstadt?play
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/b37664ea8338789c200a2151e136e330.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Massimo M.
13-01-2019, 08:36
A Salisburgo invece ha piovuto
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
temporalon
13-01-2019, 08:44
Buongiorno a tutti, altra buona minima a -3.4° fatti alle 7.45, si attende una discreta giornata con massime sui 7° in caso di buon soleggiamento. Staremo a vedere, pressione attuale di 1012.4 H. Pa.
Limite ben definito della neve in val Venosta.. ho guardato la webcam nelle ultime settimane e la situazione si ripete .... nevica allo sbocco della valle in proiezione con l'asse della vallata.... effetto simile allo sbocco della val d'Adige in alcune occasioni nevose?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/3b15ecbb22651691fcd4511c76dc1646.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/a5c145ac2e4d5522eb21e827a98ff7bc.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkPotrebbe essere un semplice problema di quota neve?
A quello che ricordo Malles, che è il paese che si vede nella cam, ha una quota di 1050 m circa mentre il resto della valle che non è innevata è almeno 100 metri più in basso (Glorenza ha 950 metri di quota). Ma si vede sul versante sud della valle le montagne ancora innevate poco più in alto della valle stessa.
Inviato da LUKE [emoji12] utilizzando Tapatalk
Massimo M.
13-01-2019, 09:35
Potrebbe essere un semplice problema di quota neve?
A quello che ricordo Malles, che è il paese che si vede nella cam, ha una quota di 1050 m circa mentre il resto della valle che non è innevata è almeno 100 metri più in basso (Glorenza ha 950 metri di quota). Ma si vede sul versante sud della valle le montagne ancora innevate poco più in alto della valle stessa.
Inviato da LUKE [emoji12] utilizzando Tapatalk
Ci avevo pensato ma il limite non sembra seguire le curve di livello
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/830a6e35b29ad3646703e834cf0f5f14.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
StefanoArbizzano
13-01-2019, 10:41
Secondo me segue anche le linee del vento
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
StefanoArbizzano
13-01-2019, 10:42
Qui temoeratura minima - 3,4.Buona giornata!
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
temporalon
13-01-2019, 19:35
Anche oggi giornata in complesso variabile ma non sono mancate delle schiarite anche ampie, la massima è risalita da ieri segnando 7.1° alle 13.15, il vento ha spirato in prevalenza da occidente, ora calo discreto, siamo a 2° esatti e la pressione è di 1006.4 H. Pa.
Massimo M.
13-01-2019, 21:22
La saccatura polare sembra sia leggermente più occidentale e le maggiori precipitazioni si stanno concentrando più sulla Svizzera rispetto all'Austria. Alcuni LAM infatti vedono uno sfondamento sul triveneto nella notte .... vediamo se effettivamente sarà così
La saccatura polare sembra sia leggermente più occidentale e le maggiori precipitazioni si stanno concentrando più sulla Svizzera rispetto all'Austria. Alcuni LAM infatti vedono uno sfondamento sul triveneto nella notte .... vediamo se effettivamente sarà cosìMio fratello mi segnala bella nevicata a Livigno da circa 24 ore.
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
A Sangio siamo a 1,2 dp a -0,7
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
Fabio_Vr
13-01-2019, 22:02
Mio fratello mi segnala bella nevicata a Livigno da circa 24 ore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190113/ffd93d168658ba3233a36ef171fbeacc.jpg
temporalon
13-01-2019, 22:40
Dopo che la temperatura è aumentata leggermente un'oretta fa, ora ridiscende a 1.3°, secondo me qualche nube che passa a tratti. Pressione intanto che continua il suo calo a 1003.5 H. Pa.
Vedo però che in alto le temperature sono alte da inversione, al Primaneve siamo sui 4 gradi.
Inviato dal mio M-PPAS520 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |