PDA

Visualizza la versione completa : Temporale del 19 maggio



Marco C.
20-05-2019, 20:50
Curiosità meteo: la linea di groppo temporalesca autorigenerante di ieri si ripropone quasi negli stessi luoghi a distanza di 5 anni. Il 28 aprile 2014 il picco pluviometrico fu a Sant'Elena, ieri 19 maggio 2019 a Sant'Urbano pochi km più a ovest. Ecco alcune immagini a corredo: le prime due del 2014, le altre di quest'anno:



https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60508703_10219095704214027_9092226352932716544_n.j pg?_nc_cat=103&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f04d471a9a1d2c0480d5223d9381e585&oe=5D510478

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60754726_10219095704574036_4519152537172967424_n.j pg?_nc_cat=103&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c650077a53fe4a9354a90d4d927f1a5f&oe=5D662B8E

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60500090_10219095712174226_2532778107492892672_n.j pg?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1d6067edb90406e769de0c048702613f&oe=5D564ED0

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/60780605_10219095711734215_2605569385024192512_n.j pg?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=21309a4300b983ff4c25acf10041415c&oe=5D524C06



Evidenti i danni del maltempo soprattutto per l'agricoltura


https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2019/05/ven-maltempo-in-Veneto-ingenti-danni-alla-agricoltura-e154e62e-bbcd-4b00-ba33-4bdaad55ca7c.html?fbclid=IwAR0h2Ttz713UwxGnA2WpF8o 76vf-wMw8j6U1gyZAIwmxZRHHa823LLGHtVQ

Massimo M.
21-05-2019, 10:55
Sarebbe interessante capire se il sistema fosse accompagnato da una convergenza al suolo tipo SW/SE

Angelo
21-05-2019, 11:25
Sarebbe interessante capire se il sistema fosse accompagnato da una convergenza al suolo tipo SW/SE

Ho pensato la stessa cosa, la "faccia" sembra proprio da convergenza tra umido est adriatico e secco w padano.

Paolo
21-05-2019, 18:44
Molto particolare! Autorigenerante pazzesco!

ulisse
21-05-2019, 19:06
Ho pensato la stessa cosa, la "faccia" sembra proprio da convergenza tra umido est adriatico e secco w padano.Bè, di solito i disastri in zona avvengono così.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

temporalon
21-05-2019, 20:05
Che robe, sì, quando sono stazionari combinano disastri!

Massimo M.
21-05-2019, 21:29
Un evento simile è accaduto oggi nel Mantovano...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/61bc3d5114443b3f464f11ec86b1093b.jpg

Notare che la formazione delle celle è avvenuta probabilmente sulla linea di convergenza (di natura orografica) tra la brezza adriatica e la ventilazione occidentale sulla Lombardia... il dubbio è questo: l'inflow warm è l'afflusso adriatico o quello occidentale? Non vorrei che la causa della formazione di queste linee di convergenza nell'entroterra padano sia legata alle SSTA adriatiche..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk