PDA

Visualizza la versione completa : Cosa dice il lampione 02/12/2020



zorro
02-12-2020, 09:59
Neve a tratti dalla mattina presto. A borgo Roma adesso bella nevicata in atto con qualche strassa degna del suo nome. Al momento non attacca ma ho visto tracce al suolo a Verona Sud.:undersnoww
Un pensiero al grande Lamierone :loverat

ulisse
02-12-2020, 10:00
Bravo Zorrooooooi! Qui dopo una mattinata di neve a tratti ora piove...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

zorro
02-12-2020, 10:01
Ora graupel con qualche fiocco

Eder
02-12-2020, 10:04
Qui continua la nevicata dalle 8 circa, ci sono 0,4°,ora dopo una discreta intensità torna debole . Bella imbiancata uniforme ovunque, sui tetti e prati 0,5cm

zorro
02-12-2020, 10:05
Ho visto un video di una bella nevicata in zona Cittadella

ulisse
02-12-2020, 10:18
Si. A Verona bei fiocconi fino a poco fa. La città sulla linea di convergenza. Più a est pioggia

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Wetter_Sergy
02-12-2020, 10:23
Grandi, onoriamo il buon Lamiera con alcuni scatti della giornata odierna, ad Altavilla accumulo stimabile attuale 5-6 cm, neve debole ancora in corsooKKKK!

Bianco risveglio alle ore 7.15 ad Altavilla
5301

Colle della Rocca di Altavilla, ore 8.45
5299

Colle della Rocca di Altavilla, ore 8.45 bis
5300

Creazzo verso Monteviale ore 8.55
5302

ulisse
02-12-2020, 10:31
[emoji3590][emoji3590][emoji3590]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Eder
02-12-2020, 10:35
Dopo una pausa di 20’ ricomincia a nevicare, il radar non è male vediamo che succede

Burian
02-12-2020, 10:37
A Castelnuovo nevica, ma la vera neve è a Valeggio. Fare i 7 km che dividono Castelnuovo da Valeggio è come passare da Caprino a Spiazzi in una normale nevicata altimetrica con la neve che aumenta man mano ci si avvicina a Spiazzi.:si

Wetter_Sergy
02-12-2020, 10:52
Strassada in corso a Vicenza ovest :undersnoww:loverat

zorro
02-12-2020, 10:56
Ancora strasse a borgo roma

Eder
02-12-2020, 10:57
Neve molto forte anche qua, peccato per queste continue pause... ora intensità assurda

Eder
02-12-2020, 11:18
Non so se si vede ma intensità da favola

https://youtu.be/lf2Ct1vxlws

Burian
02-12-2020, 11:19
A Castelnuovo bella fioccata, campi bianchi

spantax
02-12-2020, 11:20
A Sommacampagna viene giù che è una bellezza!

Catta
02-12-2020, 11:24
A Pescantina momento di massima intensità, nevicata da favola come non veniva da anni ripeto.
Stanno capitolando anche le strade ora.

paracarro
02-12-2020, 11:29
Apoteosi nevosa in quel di San Pietro in Cariano..fantasticoooo..!!! Che bellezza..

Massimo M.
02-12-2020, 11:30
Sono anch'io a Pescantina. Nevicata commovente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201202/c2cfd508f19df9801f0be7f401941271.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Eder
02-12-2020, 11:32
Sulle tegole 1.5cm cosa sta scendendo ora..raramente ho visto nevicare cosi
Penso che siamo sui 10cm/h sembra un temporale

Simo94
02-12-2020, 11:34
Borghetto sul Mincio

https://i.imgur.com/f7WxVtK.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Catta
02-12-2020, 11:36
Sulle tegole 1.5cm cosa sta scendendo ora..raramente ho visto nevicare cosi
Penso che siamo sui 10cm/h sembra un temporale

Idem Pescantina. Nevicata di intensità rara (non ho ricordi negli ultimi anni di fiocchi così grandi)

Eder
02-12-2020, 11:42
Tutto bianco comprese strade principali 2cm
1cm in 10min

bussy75
02-12-2020, 11:53
....verona Piazza simoni....notizie dalla mia compagna....nevone....
....qui san martino castel d'azzano continua il tira e molla....ora pioggia....

Burian
02-12-2020, 12:02
Che nevicata !!! Delirio nevoso ........ andiamo per i 2 cm

Burian
02-12-2020, 12:06
Forse anche 3 cm in certi punti sottovento mi sembra un bel pacco

Burian
02-12-2020, 12:08
Ora strasse giganti !!!

LucioVR
02-12-2020, 12:21
Nevone in corso zona borgo nuovo !❄️❄️❄️
https://www.facebook.com/groups/552040922151029/permalink/666694334019020/

Eder
02-12-2020, 12:27
Forse anche 3 cm in certi punti sottovento mi sembra un bel pacco
3cm misurati ora anche qui sulle tegole dei tetti, non so quanto possa valere come misurazione veramente splendida neve in corso

Inlandsis
02-12-2020, 12:30
qui ancora neve, fra poco posto qualche foto :)

Burian
02-12-2020, 12:35
A volte basta veramente poco per nevicare ............. certo che se fa 3 mesi di alta pressione o atlantico puro la neve la vediamo con il binocolo. Questa volta non c'è stata nessuna vera e propria irruzione di aria fredda, solo un veloce impulso Artico che ha accompagnato la perturbazione. Meditiamo su questa cosa .............

Catta
02-12-2020, 12:40
Giochi quasi finiti penso.

Eder
02-12-2020, 12:50
Situazione:
Pastrengo sud 150mslm 3cm su tegole 2,5su prati strade secondarie bianche e primarie paciugose : neve
Piovezzano a occhio sui 2cm neve
Sega di Cavaion 1cm neve umida
Sant’ambrogio 2cm pioviggina
San Floriano 2cm asciutto
A occhio è nevicato di più in valpo ma la fusione è già in atto mentre sulle moreniche probabilmente la colonna ha tenuto di piu
In questo momento a Pastrengo ci sono ancora 0,2°

Pelèr
02-12-2020, 12:55
Peschiera chiude con 1cm e minima di +0.4°

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Pelèr
02-12-2020, 12:57
Peschiera chiude con 1cm e minima di +0.4°

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando TapatalkLungolago niente accumulo invece

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Paolo
02-12-2020, 13:05
Saval nevicata altalenante con fasi di neve copiosa alternata a mista. Direi tra tracce ed 1cmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201202/14ce8d245015d34ddd577487a9811ed2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

christian trento
02-12-2020, 13:10
Qui neve mista a pioggia, questa mattina bei momenti di neve ma non attaccava, altri momenti piovigginava. Da premettere che le precipitazioni sono più scarse rispetto alla pianura, qui in media 3/4 mm, ma il fattore principale è che con correnti da est la Val d'Adige fa effetto favonico con rialzi termici e spesso sublimazione delle precipitazioni.
E' tipico con queste configurazioni... appena sopra comunque imbianca

Bene per il Veneto e il veronese, senz'altro meglio Verona che Trento in questo caso :si


http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg

Inlandsis
02-12-2020, 16:39
ecco un'immagine :)

Massimo M.
03-12-2020, 09:49
VERONA
Verona Saval 1 cm (fonte Meteo4 Presidente)
Verona est 0 cm (fonte io)
Peschiera(VR) 1cm (fonte Meteo4 Pelèr)
Pastrengo sud(VR) 150mslm 3cm (fonte Meteo4 Eder)
Piovezzano(VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
Sega di Cavaion (VR) 1cm (fonte Meteo4 Eder)
Sant’Ambrogiodi Valpolicella (VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
San Floriano (VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
Castelnuovo del Garda (VR) 3 cm (fonte Meteo4 Burian)
San Pietro in Cariano (VR) 4 cm (fonte Meteo4 paracarro)
Valeggio sul Mincio (VR) 3 cm (fonte Meteo4 StormVR)
Cerea (VR) 1 cm (fonte Meteo4 Marco67)

MANTOVA
Goito (MN) 4 cm (fonte Meteo4 SergioF)
Mantova 1cm (fonte Meteonetwork)
Volta mantovana (MN) 5cm (fonte Meteonetwork)


BRESCIA
Lonato (BS) 5 cm (fonte Meteopassione)
Carpenedolo (BS) 6 cm (fonte Meteopassione)
San Gervasio (BS) 7 cm (fonte Meteopassione)
Viadana (BS) 7 cm (fonte Meteopassione)
Fornaci (BS) 2 cm (fonte Meteopassione)
Cazzago (BS) 2 cm (fonte Meteopassione)

VICENZA
Breganze (VI) 4 cm (fonte MTV)
Zugliano (VI) 6 cm (fonte MTV)
Cavazzale (VI) 2cm (fonte MTV)
Schio (VI) 5cm (fonte MTV)
Bassano del Grappa (VI) 3cm (fonte MTV)
Torri di Quartesolo (VI) 3cm (fonte MTV)
Creazzo (VI) 9cm (fonte MTV)
Arzignano (VI) 9cm (fonte MTV)
Thiene (VI) 4cm (fonte MTV)
Altavilla Vicentina (VI) 11 cm (fonte Meteonetwork)

TREVISO
Resana (TV) 1cm (fonte MTV)
Villa d'Asolo (TV) 1cm (fonte MTV)
Castelfranco veneto (TV) 1cm (fonte MTV)
Silea (TV) 2cm (fonte Meteonetwork)
Asolo (TV) 1cm (fonte Meteonetwork)
Monfumo (TV) 3cm (fonte Meteonetwork)

PADOVA
Abano Terme (PD) 4 cm (fonte Meteo4 nibbio)
Teolo-Colli Euganei 155mslm(PD) 13cm (fonte Meteonetwork)
Padova città 3 cm (fonte Meteonetwork)
Padova città 3 cm (fonte mio conoscente)
Padova città 1 cm (fonte Meteo4 Angelo)

NOTE CURIOSE:
- Credo che gli unici luoghi dove abbia praticamente sempre nevicato siano Vicenza città fino a Schio, l’imbuto Berico e la Zona di Valeggio. In tutte le altre zone ci sono stati fasi alterne nevose e piovose.
- Pelèr ha segnalato un tuono intorno alla 11:28. La mappa di archivio www.lightningmaps.org, conferma.
- Il massimo accumulo nella val d’Illasi è a Sant’Andrea con 4/5 cm poi andando verso nord l’accumulo sparisce rapidamente. A Giazza a quasi sempre piovuto/secco salvo una spolverata in tarda mattinata (Fonte Flavio65).
- Mentre a Verona nevicava a Boscochiesanuova pioveva/mista.

Massimo M.
03-12-2020, 09:50
Se avete ulteriori dati o se volete aggiornare quelli che ho riportato ..

Wetter_Sergy
03-12-2020, 11:34
Se avete ulteriori dati o se volete aggiornare quelli che ho riportato ..

Ciao Massimo,
Altavilla Vicentina 11 cm mi pare un pò esagerato, io nel mio giardino ho misurato 6 cm (non a norma per carità). Dopo, se la collocazione del posto di rilevazione è collinare, tipo Valmarana o in cima alla Rocca, ci può anche stare qualche cm in più....

ulisse
03-12-2020, 11:45
3 cm a Valeggio.... A occhio altro che 3. Chi lavora la 'mi ha parlato di almeno 7-8 cm...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Massimo M.
03-12-2020, 11:50
Ciao Massimo,
Altavilla Vicentina 11 cm mi pare un pò esagerato, io nel mio giardino ho misurato 6 cm (non a norma per carità). Dopo, se la collocazione del posto di rilevazione è collinare, tipo Valmarana o in cima alla Rocca, ci può anche stare qualche cm in più....

Le ho prese dai vari forum ... mi fido di più della tua rilevazione

Questo è il riferimento
https://forum.meteonetwork.it/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-e-alpi/169863-accumuli-nivometrici-centri-abitati-stagione-invernale-2020-21-a.html#post1061232346

Inlandsis
03-12-2020, 12:27
A Udine 1 cm massimo
A Tolmezzo (zona dove lavoro) ca. 10 cm e ora ha ripreso a nevicare

Massimo M.
03-12-2020, 12:40
3 cm a Valeggio.... A occhio altro che 3. Chi lavora la 'mi ha parlato di almeno 7-8 cm...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

E' l'indicazione di Storm... Storm confermi? magari era un accumulo parziale?

L'ho preso da qua
http://forum.meteo4.com/showthread.php?26473-Nowcasting-dal-30-Novembre-al-6-Dicembre-2020&p=366148&highlight=#post366148

Massimo M.
03-12-2020, 12:44
A Udine 1 cm massimo
A Tolmezzo (zona dove lavoro) ca. 10 cm e ora ha ripreso a nevicare

Quando entra la bora sulla pianura friulana immagino che sia sempre più o meno favonizzata in quanto è una caduta. La nevicata di ieri ad Udine era al limite della pioggia o ha fatto un solo centimetro perchè era presente aria secca?

ulisse
03-12-2020, 13:25
E' l'indicazione di Storm... Storm confermi? magari era un accumulo parziale?

L'ho preso da qua
http://forum.meteo4.com/showthread.php?26473-Nowcasting-dal-30-Novembre-al-6-Dicembre-2020&p=366148&highlight=#post366148Si si Massimo. È difficile seguire tutto [emoji16]. Comunque dopo nel thread continua dicendo 5. Chiaro che mi fido più di Storm che dell'amico che lavora a Valeggio non appassionato.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ulisse
03-12-2020, 13:30
Sentito anche adesso mio Amico [emoji16]. Mi ha detto minimo 7....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Inlandsis
03-12-2020, 14:28
Quando entra la bora sulla pianura friulana immagino che sia sempre più o meno favonizzata in quanto è una caduta. La nevicata di ieri ad Udine era al limite della pioggia o ha fatto un solo centimetro perchè era presente aria secca?

Diciamo che la nevicata è durata qualche ora, una mattinata. A parte qualche istante la neve era bagnata quindi faceva fatica ad attaccare. La temperatura poi era di ca. 1°C. Tutto sommato è andata bene perché qui a Udine, almeno in questi 4 anni che sono qui, la neve è molto rara purtroppo

A Tolmezzo invece la situazione è un po' diversa, una nevicata seria all'anno la fa hehe

Massimo M.
03-12-2020, 20:16
VERONA
Verona Saval 1 cm (fonte Meteo4 Presidente)
Verona est 0 cm (fonte io)
Peschiera(VR) 1cm (fonte Meteo4 Pelèr)
Pastrengo sud(VR) 150mslm 3cm (fonte Meteo4 Eder)
Piovezzano(VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
Sega di Cavaion (VR) 1cm (fonte Meteo4 Eder)
Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
San Floriano (VR) 2cm (fonte Meteo4 Eder)
Castelnuovo del Garda (VR) 3 cm (fonte Meteo4 Burian)
San Pietro in Cariano (VR) 4 cm (fonte Meteo4 paracarro)
Valeggio sul Mincio (VR) 6 cm (fonte Meteo4 media tra StormVR [5cm] e amico di ulisse [7cm])
Val d’Alpone
San Giovanni Ilarione 2 cm (fonte Meteo4 Flavio65)
Monteforte (VR) 1 cm (fonte Meteo4 Flavio65)
Val d’Illasi
Colognola ai colli (VR), Cellore (VR) e Tregnago (VR) 0 cm(fonte Meteo4 Flavio65)
Badia calavena (VR) 2 cm (fonte Meteo4 Flavio65)
Sant’Andrea (VR) 4/5 cm (fonte Meteo4 Flavio65)
Giazza (VR) 0 cm (fonte Meteo4 Flavio65)

MANTOVA
Goito (MN) 4 cm (fonte Meteo4 SergioF)
Mantova 1cm (fonte Meteonetwork)
Volta mantovana (MN) 5cm (fonte Meteonetwork)


BRESCIA
Lonato (BS) 5 cm (fonte Meteopassione)
Carpenedolo (BS) 6 cm (fonte Meteopassione)
San Gervasio (BS) 7 cm (fonte Meteopassione)
Viadana (BS) 7 cm (fonte Meteopassione)
Fornaci (BS) 2 cm (fonte Meteopassione)
Cazzago (BS) 2 cm (fonte Meteopassione)

VICENZA

Breganze (VI) 4 cm (fonte MTV)
Zugliano (VI) 6 cm (fonte MTV)
Cavazzale (VI) 2cm (fonte MTV)
Schio (VI) 5cm (fonte MTV)
Bassano del Grappa (VI) 3cm (fonte MTV)
Torri di Quartesolo (VI) 3cm (fonte MTV)
Creazzo (VI) 9cm (fonte MTV)
Arzignano (VI) 9cm (fonte MTV)
Thiene (VI) 4cm (fonte MTV)
Altavilla Vicentina (VI) 6 cm (fonte Meteo4 Wetter_Sergy)
Casello A4 di Montebello (VI) 4/5cm (fonte Meteo4 Flavio65)


TREVISO
Resana (TV) 1cm (fonte MTV)
Villa d'Asolo (TV) 1cm (fonte MTV)
Castelfranco veneto (TV) 1cm (fonte MTV)
Silea (TV) 2cm (fonte Meteonetwork)
Asolo (TV) 1cm (fonte Meteonetwork)
Monfumo (TV) 3cm (fonte Meteonetwork)

PADOVA
Abano Terme (PD) 4 cm (fonte Meteo4 nibbio)
Teolo-Colli Euganei 155mslm(PD) 13cm (fonte Meteonetwork)
Padova città 3 cm (fonte Meteonetwork)
Padova città 3 cm (fonte mio conoscente)
Padova città 1 cm (fonte Meteo4 Angelo)
UDINE
Udine città 1cm (fonte Meteo4 Inlandsis)
Tolmezzo 10 cm (fonte Meteo4 Inlandsis)

NOTE CURIOSE:
- Credo che gli unici luoghi dove abbia praticamente sempre nevicato siano Vicenza città fino a Schio, l’imbuto Berico e la Zona di Valeggio. In tutte le altre zone ci sono stati fasi alterne nevose e piovose.
- Pelèr ha segnalato un tuono intorno alla 11:28. La mappa di archivio www.lightningmaps.org, conferma.
- Il massimo accumulo nella val d’Illasi è a Sant’Andrea con 4/5 cm poi andando verso nord l’accumulo sparisce rapidamente. A Giazza a quasi sempre piovuto/secco salvo una spolverata in tarda mattinata (Fonte Flavio65).
- Mentre a Verona nevicava a Boscochiesanuova pioveva/mista.

Pelèr
03-12-2020, 21:00
Per Sant'Ambrogio l'accumulo massimo direi più alto, sicuramente 4cm. Poi mentre lavoravo non avevo il righello ma direi che 2 sono pochi:D

Simo94
03-12-2020, 21:12
Verona Golosine ha imbiancato i tetti delle case, delle macchine e ha iniziato ad attaccare sui marcapiede. Credo sia più corretto dire tracce che 1 cm

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Paolo
04-12-2020, 20:12
Anche per Saval il cm non era omogeneo, cominciava comunque ad attaccare sui marciapiedi.

ulisse
04-12-2020, 20:23
Di certo se avessimo misurato con il "metro" di Emilio nessuno in città avrebbe misurato 1 cm [emoji28]. Comunque ho visto foto di Santa Lucia. Per me tra 0,5 e 1. Arrotondare si deve. Io ho sempre puntato a meno [emoji16]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

zorro
04-12-2020, 22:27
Bella butei, ci stava! Speriamo in un inverno ricco di soddisfazioni! È sempre bello tornare qui a "casa" :abbraccio

Emanuele
25-08-2021, 14:06
Pescantina misurazione ufficiale alle 12.00 2 cm.

Eder
10-12-2021, 11:55
Primi fiocchi dell’inverno in quel di pastrengo