Visualizza la versione completa : La neve del 25-26/12/1990
Emanuele
13-11-2006, 15:00
Parlando ieri sera con il Max. delle nevicate di Verona ci è sorto un dubbio, mi ricordo di una debole nevicata che iniziò la sera di Natale del 1990 e proseguì ad intermittenza sino al mattino del 26/12.
A Verona città ( allora abitavo al Saval ) accumulò solo durante la notte con massimo 1 cm. di accumulo, durante la notte ricordo il cielo rosso fuoco e la neve che attaccava complice la temp. vicina allo 0° al mattino la pioggia debole prese il posto della neve.
In collina sopra Quinzano ( presso la località il cacciatore ) dove mi recai nel tardo pomeriggio del 25 scendeva del nevischio ad intermittenza, in Lessinia si vedeva un vera e propria bufera di neve.
Voi avete ricordi di questa "strana" nevicata che si svolse anche con temp. a 850 hpa piuttosto elevate.
ciao:salut
Me la ricordo perfettamente!! La sera di Natale (del 25 non del 24) nevicava discretamente a San Floriano, di sicuro ben più di 1cm di accumulo, forse sui 3cm, nella migliore delle ipotesi 5cm ma non credo.
Emanuele
13-11-2006, 15:32
Ciao Angelo,
Io mi ricordo che nel tardo pomeriggio come la sera in città era presente una certa ventilazione ( presumo dai quadranti orientali ) in effetti mentre in collina era presente una precipitazione alquanto debole in città nulla di chè, solo la notte complice il vento assente la precipitazione si intensificò permettendo un leggero accumulo.
Che si sia trattato di una esempio classico di "leggereo scarto da stau?"
Puoi postare qualche mappa?
:masperem
http://www.wetterzentrale.de/archive/ra2/1990/Rrea1990122600.gif
Blanda saccatura e nessun minimo al suolo. Situazione di mal tempo molto molto modesto ma proficuo per Verona. Con queste carte, però, è impossibile azzardare qualunque tipo d'ipotesi. Di sicuro non c'erano venti da NE in tutta la colonna d'aria al di sotto dei 1500m quindi nessun effetto foehn.
Se poi fosse il classico scarto da stau o addirittuara vi fossero correnti da SW a tutte le quote è impossibile dirlo.
Massimo Colognola
13-11-2006, 16:46
Ho la memoria che a volte mi tradisce... però ho un ricordo che facendo mente locale potrebbe coincidere propio con questo evento.
Il giorno di Natale mi recai con la famiglia a Lugo ( a nord di Grezzana) dove al tempo era parroco mio zio, ricordo che nel tardo pomeriggio (ma c'era ancora luce) iniziò a nevicare debolmente tanto da iniziare a fare un leggero velo bianco, siamo partiti poco dopo sotto una neve debole, man mano che scendevamo la Valpantena la nevicata si faceva sempre più debole , ricordo che verso Poiano scendeva qualche fiocco ma nessuna traccia di neve al suolo, stessa situazione a casa mia ma sul far della sera la neve intensificò e ricordo che verso sera tardi (non ricordo l'ora ma era poco prima che andassi a letto) ve n'era qualche cm (più o meno credo sui 3 ma come dice Angelo non ricordo più di 5 cm... mi sembra...), non ho affatto ricordi del giorno dopo e se era girata in pioggia, mentre son quasi certo dell'assenza del vento durante la nevicata.
Emanuele
14-11-2006, 07:56
Mi pare che dalle segnalazioni ricevute e dalle carte postate si trattò di una configurazione ottimale per Verona soltanto che la città a causa dell'isola di calore non ebbe gli accumuli della provincia.
In effetti alcuni gg. dopo mi recai a Negrar per organizzare l'ultimo dell'anno e ricordo molto bene come le colline della Valpolicella nelle zone in ombra erano ancora innevate.
Buona Giornata
PS: aspetto altri dati tipo da Villafranca, Chicco etc...
Mi pare che dalle segnalazioni ricevute e dalle carte postate si trattò di una configurazione ottimale per Verona soltanto che la città a causa dell'isola di calore non ebbe gli accumuli della provincia.
In effetti alcuni gg. dopo mi recai a Negrar per organizzare l'ultimo dell'anno e ricordo molto bene come le colline della Valpolicella nelle zone in ombra erano ancora innevate.
Buona Giornata
PS: aspetto altri dati tipo da Villafranca, Chicco etc...
Ciao Ema !
Ma sai che è 2 gg. che sto pensando alla nevicata in questione ma non riesco a ricordare proprio nulla ?!:triste
Ricordo di un Natale in cui si mise a nevicare la sera del 25verso le 22:00,ma praticamente non fece accumulo perchè c'era freddo sì,ma la precipitazione era scarsissima.
In tutta onestà,ti dico che anche 1 cm. di neve me lo ricorderei eccome:canna :undersnoww anche perchè all'epoca avevo già 19 anni.
Comunque proverò a fare delle ricerche nella speranza di trovare qualcosa.
P.S: Daniele ha i dati di Villa dal ' 94 (penso) ma a memoria dovrebbe ricordarsela. Quando leggerà questo post sicuramente interverrà.
Ciao:salut
Qui' a San Giovanni credo fece poco assai dato che ho pochissimi
ricordi di quella nevicata:confused: ...
Massimiliano
14-11-2006, 11:08
Infatti io per Cadidavid,non ho alcun ricordo e alcun dato segnato!
nevicata fantasma? :D
Mai visto nevicare a Natale da quando sono nato , rimane il sogno della mia vita , ma se deve girare in pioggia rimanga pure dov'e' !
Ciao fioi !
Emanuele
14-11-2006, 14:00
Nella s****ta Verona ho visto nevicare a Natale ben 2 volte:
25/12/1990 e la vigilia di Natale sino verso la mezzanotte il 24/12/2000.
ciao
Emanuele
14-11-2006, 16:47
Mi segnalano alcuni appassionati della zona da me interpellati che a Negrar fece quasi 5 cm. di neve con accumulo sin dalle 20.00 della sera.
Nella mia zona accumulo di alcuni cm. di neve poi sciolti nella mattinata.
ciao
Massimiliano
14-11-2006, 19:58
Sono andato a guardare sia il 25 e il 26 segno cielo molto nuvoloso.
Ma mentre per il 25 non segno fenomeni atmosferici per il 26 invece mattino e dunque penso si tratti della notte,cioè poco dopo mezzanotte,perchè per me mattino è dalle 00,01 alle 12,00,ho segnato forte nevischio a tratti neve.........:si
ovviamente nessun accumulo!
Come siamo ridotti ! 1 cm ; 2 cm ; 3 cm; ! Poveretti noi ! Mi ricordero' sempre una Pasqua degli anni 70 in montagna , inizio' piovendo, poi verso le 17 cominciarono a scendere fiocchi larghi come tazzine , ma non accumolavano perche' bagnati, io ero al bar con mio papa' , guadando il cameriere esclamai :" Guarda come che la vien ! Allora il cameriere disse : Cossa? La piova ? Io esclamai , ma non vedi come viene ? E lui : fin che non le' bianco par terra le' piova , e po' semo in primavera e ormai la rotto le bale ! Lo odiavo con tutto me stesso , averla avuta io una nevicata cosi' a casa mia ! Ebbene , non era che l'inizio , a fine evento ne misurai un metro e venticinque cm . La macchina del mio papa' non si vedeva piu' ! Dopo aver fatto la rotta con la pala , arrivai a quel bar entrai e guardando il cameriere dissi : Vacca boia che rassa de piova , manco male che presto semo d'ista' !
Che soddisfassion !
Ci ho pensato e ripensato ma non mi viene in mente nulla...la cosa strana è che se avesse nevicato con accumulo in quel periodo dell'anno l'avrei sicuramente scritto da qualche parte anche se i miei dati seppur frammentari partono dal 1991 per diventare "quotidiani"dal 1994. Buio totale...darò comunque un'occhiata nei miei quadernini e se trovo qualcosa ve fasso saver:canna
Emanuele
15-11-2006, 07:57
Ho l'impressione che se andassimo ad analizzare nevicata per nevicata dal 1990 ad oggi sicuramente la differenza di nevosità tra Verona Meteo4/Cadidavid ed il resto della Provincia potrebbe essere anche del doppio.
Ne sono certo per i seguenti eventi nevosi:
31/12/96-01/01/97;
17/12/97;
26/12/90;
03/03/05;
20-21/02/05;
13/12/95;
22/11/99;
In tutte queste nevicate l'accumulo registrato in Valpolicella ( visto con i miei occhi tranne nel primo evento in quanto ero a Vicenza ) è stato doppio rispetto alla città ( dove a quei tempi abitavo ).
Ciao:salut
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |