PDA

Visualizza la versione completa : Nowcasting dal 3 al 9 Aprile 2023



temporalon
03-04-2023, 07:41
Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti, minima di 8.2° alle 6.58, ieri erano 9.9°, cielo parzialmente nuvoloso, vento moderato da NE (bora), pressione di 1012.8 H. Pa.

christian trento
03-04-2023, 13:35
Ennesimo episodio di fohen in atto in questo disgraziato periodo che ormai perdura da parecchi mesi.

Siamo ad un livello di carenza idrica probabilmente senza precedenti, quelle rarissime volte che piove non piove ma fa finta e tanto per peggiorare ulteriormente la situazione ormai sono innumerevoli gli episodi favonici per asciugare ulteriormente il deserto laddove ce ne fosse bisogno.

Minima +5.6°C, attuale 19.2°C, terso e ventoso con U.R. attuale al 16% in diminuzione.

Giornate pienamente primaverili da fine aprile con vegetazione che avanza a vista d'occhio giorno dopo giorno


Un paio di foto scattate ieri in città


https://i.imgur.com/cFPWqHX.jpg


https://i.imgur.com/vT0lLdJ.jpg


https://i.imgur.com/xjNuK50.jpg



Negli archivi ho trovato questa foto di un recente inverno... è stata scattata nell'identico punto in cui ho scattato la mia ieri pomeriggio. Sicuramente più suggestiva :sorr


https://i.imgur.com/cmHEKa0.jpg

christian trento
03-04-2023, 17:07
Invidio voi che non abitate in Val d'Adige, non conoscete il tormento delle continue raffiche di vento favonico, fastidiosissime ed irritanti anche per i nervi, quando iniziano non finiscono più. Da voi è un fenomeno molto più raro, meno intenso e sicuramente meno duraturo. Ve lo cederei volentieri potessi, proprio non lo sopporto :arrflame:sorr

Intanto U.R. pomeridiana scesa al 13%..

Pianta sul poggiolo rovesciata, ma anche sulle strade ci sono alcuni problemi come questa pianta sradicata in città, si sono evitati per poco feriti se non peggio.

Qui c'è da raccomandarsi l'anima ogni volta che si esce.


https://i.imgur.com/3Lrws26.jpg

https://i.imgur.com/mwJ8Sf1.jpg

temporalon
03-04-2023, 20:57
Grazie Christian, infatti qui da noi il foehn di solito non è mai così intenso, anni che furono oramai, invece la bora era furente e diverse volte in pieno inverno era accompagnata da neve, adesso si vede nei mesi sbagliati, ci fa ondate di freddo ad Aprile quando oramai il freddo non serve più, anzi è dannoso. Tornando ad oggi, massima sotto la media cioè a 15.9°, ieri è stata di 19.6°, considerato che il soleggiamento è stato intenso direi che è un buon valore, e ci sarà da aspettarsi una buona minima non penso domattina, ma mercoledì mattina direi che a ridosso degli 0° potrebbe essere possibile.

temporalon
04-04-2023, 07:41
Buongiorno a tutti, cielo sereno con minima di 3.7° fatti alle 6.38, ieri erano 8.2°, vento moderato da NE e pressione di 1015.7 H. Pa.

Eder
04-04-2023, 08:28
Ieri sera raffiche molto forti intorno alle 21, poi con il sereno temperatura che è calata parecchio. Stamattina ghiaccio sulle auto

StormVR
04-04-2023, 11:14
Qui invece 4,6 di minima per fortuna.. ho piantato nuove piante e col cavolo che me le brucia!! Gelate inutili non ne vogliamo ahah

temporalon
04-04-2023, 22:32
Massima in calo a Cerea con 13.7° fatti nel pomeriggio, ieri 15.9°, cielo poco nuvoloso oggi ma aria fredda, adesso siamo a 6.6°, ma nel giardino di mio fratello nella vue già sotto i 5°, se resterà sereno penso che in aperta campagna si potrà scendere anche sottozero, qui da me credo resteremo sui 2° circa, vento al momento al momento assente pressione di 1017.1 H. Pa.

temporalon
05-04-2023, 07:43
Buongiorno a tutti, minima in calo a Cerea con 2.8° fatti alle 4, sospetto però qualche passaggio di nubi, però è meglio così, sarebbe stato ghiaccio se fosse scesa sottozero, la minima di ieri è stata di 3.7°, cielo poco nuvoloso (fonte cellulare), vento debole da NE, e pressione di 1018.4 H. Pa.

StormVR
05-04-2023, 10:58
Anche qui gelata distante, per fortuna, 4.8°

Eder
05-04-2023, 14:10
Per fortuna già alle 2 il cielo era nuvoloso, ha salvato le campagne

StormVR
05-04-2023, 14:25
A modena -3.5… disastro

ulisse
05-04-2023, 21:43
A modena -3.5… disastroA me risulta +1,4 Storm. Modena meteo fonte.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

christian trento
05-04-2023, 22:10
Questa notte partita l'irrigazione artificiale antigelo anche nei campi intorno Trento come ovviamente anche in Valsugana, Val di Non e in molte altre valli

La minima qui a TN nord è stata di 0°C, la massima odierna +13.5°C. A sud di Trento, ad Aldeno scesi a -0.4°C, a Besenello sul fondovalle della Vallagarina minima -1.4°C


Anche il pomeriggio è stato fresco per il periodo, ventilazione sostenuta ed aria appunto abbastanza "pungente"


Fioritura primaverile in ogni modo spettacolare come in questa foto scattata pomeriggio in un parco urbano


https://i.imgur.com/13CK3yf.jpg

nibbio
05-04-2023, 22:18
Minima di +2,1° e max di 11,7°

Anche stasera scende bene: 5,6° e 59% ur
vento che in giornata ha toccato i 24,1 km/h , ora invece calma piatta

Eder
05-04-2023, 22:39
Sembra sia andata peggio in Friuli con parecchie minime negative, -1,5/-2 al piano e -3,5 a 500m di quota..

temporalon
05-04-2023, 22:54
Massima molto fresca a Cerea con 13.6°, quella di ieri era 13.7°, quindi davvero simile, giornata di sole in netta prevalenza,la prossima notte il cielo però dovrebbe coprirsi scongiurando il pericolo di una gelata. Tornando ad ora la temp. è di 5.1°, vento debole da SE, pressione di 1018.5 H. Pa.

temporalon
06-04-2023, 07:59
Buongiorno a tutti, minima quasi a 0 stamattina con 0.9° fatti alle 5.12, ieri erano 2.8°, vento debole da NE e pressione di 1019.5 H. Pa. Cielo prevalentemente sereno (fonte cellulare), secondo le previsioni che leggevo ieri sera il cielo doveva essere nuvoloso la scorsa notte e stamattina.

temporalon
06-04-2023, 21:08
Bella giornata anche quella di oggi con massima di 15.8° fatti nel pomeriggio, quella di ieri era 13.6°, tanto per fare un confronto ieri a quest'ora erano 6.9°, adesso sono 10.3°, vento attualmente debole da sud e pressione di 1016.4 H. Pa.

StormVR
07-04-2023, 00:06
A me risulta +1,4 Storm. Modena meteo fonte.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

A me la da come stazione di Modena comune… anche san felice sul panaro -4.1

ulisse
07-04-2023, 06:41
A me la da come stazione di Modena comune… anche san felice sul panaro -4.1
Probabilmente è come da noi tra Verona centro e le zone un po' fuori( tipo l'Arpav di Verona Parco nord..) , le differenze possono superare i 5/6 gradi. San Felice sul Panaro è distantina da Modena .

temporalon
07-04-2023, 07:40
Buongiorno a tutti, qualche nube stamattina con minima di 4.4° fatti alle 6.02, ieri però erano 0.9°, vento debole da ENE e pressione di 1016.1 H. Pa.

christian trento
07-04-2023, 12:15
Questa mattina come da previsione minime in aumento rispetto alle precedenti, quindi scongiurati nuovi danni all'agricoltura almeno in fondovalle

Minima odierna +2.6°C

Tra le zone più colpite la Val di Non, Valsugana e Trento Sud dove il freddo ha colpito fino al 97% dei ciliegi. Nella maggior parte delle volte con le gelate tardive la zona immediatamente a sud di Trento registra più problemi che quella a nord, non a caso anche in questa occasione Trento nord ha evidentemente registrato minime leggermente più alte

Un articolo odierno del quotidiano locale l'Adige


https://i.imgur.com/OWnBkvf.jpg

temporalon
08-04-2023, 09:10
Buon sabato a tutti, minima stazionaria da ieri con 4.3° fatti alle 7.43, mentre la massima di ieri è risalita a 17.8°, quella di giivedì era 15.8°, tornando ad oggi cielo per ora sereno temp. attuale di 12°, pressione di 1016.4 H. Pa. vento debole da NE.

Eder
08-04-2023, 21:18
0.2mm troppa acqua

temporalon
08-04-2023, 23:18
A Cerea rovescio verso ora di cena che porta a 2.4mm, massima in aumento a 19.3°, quella di ieri era 17.8°, ora ci sono 9.9°, cielo nuvoloso (fonte cellulare).

temporalon
09-04-2023, 22:25
Giornata nel complesso variabile quella di oggi ma anche con dei momenti piuttosto soleggiati, massima di 18.2° fatti nel pomeriggio, quella di ieri era 19.3°, da segnalare oggi però del vento di bora che non ha permesso alla temperatura di risalire ulteriormente, ora ci sono 11.9°, pressione di 1022 H. Pa.