Visualizza la versione completa : *935mb*
Cevedale
16-11-2006, 16:18
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-240.GIF
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
sassetto
16-11-2006, 16:24
Il cielo d'Irlanda è di mille colori.... cantava la rossa Fiorella Mannoia!!! :laugh :laugh :laugh
Bel bestione non c'e' che dire.
Riuscira' ad interferire con la monotonia Mediterranea?
In quella mappa.....no!
alessandro
16-11-2006, 16:43
Manco mal che l'Irlanda ha coste piuttosto altine sennò sai che inondazioni...
935 hp, che roba! Provate a pensarla dalle nostre parti. Venezia sarebbe sommersa da una marea di.... 3/4 metri, forse più.
Ciao
Penso che a Venezia non sia mai arrivato nulla di simile....
Quale sar' il record? 960?
Wetter_Sergy
16-11-2006, 17:59
Che dire...un bel ciclone Extratropicale:canna
Un altro piccolo sforzo, verso sud e verso est :laugh
alessandro
17-11-2006, 08:16
Penso che a Venezia non sia mai arrivato nulla di simile....
Quale sar' il record? 960?
No, non credo Luca.
Inserendo i dati di emilio ti posso dire che solo in rarissime occasioni si è sceso e di poco sotto i 990 mb.
Ciao
raggiodisole
17-11-2006, 14:24
speremmmmmm:masperem :masperem :masperem
alessandro
20-11-2006, 09:39
Penso che a Venezia non sia mai arrivato nulla di simile....
Quale sar' il record? 960?
Allora ho posto venerdì sera al Prof Brugnoli una domanda su quale fosse la minima pressione che a memoria aveese registrato a Verona.
Ebbene mi ha risposto che si ricorda un 727 mm che ad occhio corrisponde a 969 hpa. Non mi ha precisato se 727 mm era la pressione di casa sua o già ridotta a 0 m s.l.m. (nel qual caso ocorrerebbe aggiungere almeno 7/8 hpa circa.
Ciao a tutti.
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |