Visualizza la versione completa : POST DEL NOWCASTING MALTEMPO 2-3 Agosto.In collaborazione con Meteoservice!
Cevedale
01-08-2006, 23:19
Qui potrete trovare il nowcasting di Meteoservice :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?t=2613
intato...
Levico Terme : +19gradi cielo coperto.
Appena smesso rovescio :ang
Forte acquazzone a Sant'Ambrogio da circa 10 minuti...senza fulminazioni o tuoni...
Chicco.
Capo Nord
01-08-2006, 23:37
+23,2 nuvoloso umidità 64%
Nucleo in avvicinamento da W ma mi pare troppo a nord per la mia zona..vediamo se devia un po' verso SE :masperem
A Sant'Ambrogio caduti altri 5 mm...cosi' questo peggioramento sale a 31mm.
Chicco.
Grezzana
temperatura 19,2°C
cielo sereno
+21,8°
86%ur
1008hPa
vento assente
ieri sera solo lampi e tuoni ma di pioggia niente
ciao e buona giornata a tutti:si
Cevedale
02-08-2006, 07:57
Ciao a tutti.
+21,6 in aumento,cielo nuvoloso per nubi a vari livelli.:salut
Adria Valliera (RO)
Data: 02/08/06
Ora: 08:55
Temp: 23.7°C
Umid: 80%
DewP: 20.1°C
Vento: NE - 4.8 Km/h
Press: 1006.4 hPa
Piog.: 0.0mm
temporalon
02-08-2006, 08:41
A Cerea minima di 20.5° col 98% di u.r. se non fosse stato per la temp. che era elevata, si sarebbe detto di essere in una mattinata d'autunno, tanta era l'umidità. Attendiamo i temporali nelle prossime ore.
Cevedale
02-08-2006, 10:10
+23,2gradi.
Cielo nuvoloso con il sole.:comp
AlessandroTO
02-08-2006, 10:20
qui effetto favonico e di pioggia neanche l'ombra :triste :ouch
speriamo in domani...:salut
grezzana
temperatura di 25,9°C
a Como
nuvoloso
+25.2
ur68%
:salut <!--Signature-->
cielo parzialmente nuvoloso..
26.9 gradi in diminuzione dopo una massima di 28.1..:ouch
Marco C.
02-08-2006, 11:11
cielo parzialmente nuvoloso..
26.9 gradi in diminuzione dopo una massima di 28.1..:ouch
Finalmente Merlara nuovamente online oKKKK!
raggiodisole
02-08-2006, 11:29
cielo velato e cumuli qua e la:laugh
Cevedale
02-08-2006, 11:35
cielo velato e cumuli qua e la:laugh
Ciao Barbara.oKKKK!
Finalmente Merlara nuovamente online oKKKK!
:canna :canna :canna
e speriamo che lo sia presto anche urbana!
quest'inverno sara' una sfida all'ultima minimona..:devil
m.michele
02-08-2006, 12:27
legnago nuvoloso temp +28.2:salut :salut
cielo sereno
+29,8°
44%ur
1007hPa
vento da SSE 8 km/h
Grezzana
25,7°C
umidità al 55%
luca-meteo-6
02-08-2006, 13:05
Meteo6 ore 14:00
Temperatura 25,8°
Humidity 50%
Vento moderato dai quadranti orientali velocita' media 25 km/h con raffiche di 40 Km/h
Visibilita' molto buona oltre 50 km
nient'altro da segnalare
28.0 gradi
umidita' 50%
e vento dai quadranti orientali..ad una media di 15km/h..:ang
temporalon
02-08-2006, 13:31
Anche qui vento moderato da est che prelude ad un peggioramento. Temp. di 26.8° e u.r. del 60% pressione 1007 H. Pa. cielo parzialmente nuvoloso.
T in aumento a 28.4
umidita' in aumento al 54% e pressione in diminuzione..
serve piu' energia...:canna
Marco C.
02-08-2006, 14:33
T in aumento a 28.4
umidita' in aumento al 54% e pressione in diminuzione..
serve piu' energia...:canna
:eek: :eek: :eek:
+26,9° dopo massima di +27,3 ur al 53%
merd.aia ha la febbre?? :canna
:eek: :eek: :eek:
+26,9° dopo massima di +27,3 ur al 53%
merd.aia ha la febbre?? :canna
ma hai nuvolo?
qui splende il sole ininterrottamente da due ore ormai..
max a 28.6..:ouch
Marco C.
02-08-2006, 14:40
ma hai nuvolo?
qui splende il sole ininterrottamente da due ore ormai..
max a 28.6..:ouch
ci sono stati vari passaggi nuvolosi ma ora anche qui splende il sole +27,3° sono in massima della giornata
Cevedale
02-08-2006, 15:00
Inizia a coprirsi.
+25gradi.:si
Cevedale
02-08-2006, 15:43
Ormai ci siamo.
Ecco il post dove inserirete tutte le segnalazioni,foto,aggiornamenti del maltempo in arrivo.
Servizio in collaborazione attiva con il post nowcating di Meteoservice che potete vedere sotto :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?t=2613
Questo per dare la MASSIMA INFORMAZIONE SUL MALTEMPO in arrivo.
Aspettiamo quindi le vostre segnalazioni!
Ciao a tutti.:salut
Cevedale
02-08-2006, 15:45
Primi nuclei in trentino....si inizia.
Peggioramento in corso con +25gradi.
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/Monitoraggi/radar/movie/anim.gif
Marco C.
02-08-2006, 16:03
Complimenti per l'iniziativa è un grande passo per la realizzazione di una rete di nowcasting capillare a livello regionale e non...un servizio utile per l'appassionato ma sopratutto per i lettori del forum che da queste informazioni potranno trarre dei benefici stante l'acquisizione della situazione meteorologica in tempo reale
Ottimo :apll :apll
Cevedale
02-08-2006, 16:10
Complimenti per l'iniziativa è un grande passo per la realizzazione di una rete di nowcasting capillare a livello regionale e non...un servizio utile per l'appassionato ma sopratutto per i lettori del forum che da queste informazioni potranno trarre dei benefici stante l'acquisizione della situazione meteorologica in tempo reale
Ottimo :apll :apll
Si,caro Marco...questo è il progetto!:si :si :si :si
Cevedale
02-08-2006, 16:17
Molto Nuvoloso a Levico Terme.
+23.4 in calo.
Scuro a sud-ovest.
Cevedale
02-08-2006, 16:53
Occhio :
http://www.girovaghi.it/METEO/radar.htm
Ciao a dopo!:comp
Cevedale
02-08-2006, 16:57
Occhio :
http://www.girovaghi.it/METEO/radar.htm
Ciao a dopo!:comp
Inizia la zona brescia..occhio:eek:
TS in formazione a nord di milano speriamo bene!
maurizio
02-08-2006, 17:01
cè un piccolo nucleo sul Lago d'Iseo, distinguibile anche dalla Zai di Verona e uno decisamente più consistente al Sud del Po, per'ora ancora pochino........:braccia
Marco C.
02-08-2006, 17:10
Non sembra aver la forza sufficiente per varcare il Po
http://www.1013millibar.it/rad/rad_animazione.html?zzz,0,http://www.1013millibar.it/rad/teolo/BASE_128_Z_0,.JPG,1,6,5,4,3,2
maurizio
02-08-2006, 17:17
in effetti era previsto in queste ore questo nucleo sul bolognese ma quello che interesserà le nostre zone arriverà dai laghi Lombardi:apll
Non sembra aver la forza sufficiente per varcare il Po
http://www.1013millibar.it/rad/rad_animazione.html?zzz,0,http://www.1013millibar.it/rad/teolo/BASE_128_Z_0,.JPG,1,6,5,4,3,2
Sta risalendo molto velocemente , in romagna piove da questa mattina a fasi alterne , la ritornante straima e' in avvicinamento !
Grezzana
temperatura 24,9°C
Adria Valliera (RO)
Data: 02/08/06
Ora: 19:10
Temp: 23.9°C
Umid: 67%
DewP: 17.4°C
Vento: NE - 9.7 Km/h
Press: 1005.5 hPa
Piog.: 0.0mm
conegliano
coperto
23°
UR 56%
:salut
Cevedale
02-08-2006, 19:06
+20gradi.
Cielo coperto per cumuli.
Attendiamo.:canna
grezzana
temperatura 22,9°C
Cevedale
02-08-2006, 19:54
TEMPORALI in formazione in alta lombardia. okkio!
http://www.girovaghi.it/METEO/radar.htm
Nowcating Meteoservice :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?t=2613
Cevedale
02-08-2006, 19:58
Mamma mia che cumuli ora :eek:
raggiodisole
02-08-2006, 20:11
che roba incredibile in 5 minuti sembra NOTTE..cielo spettacolo
Cevedale
02-08-2006, 20:12
che roba incredibile in 5 minuti sembra NOTTE..cielo spettacolo
Fai foto!!!!!!!!!!!!!!!
Grezzana
temperatura di 22,5°C
Umidità al 55%
raggiodisole
02-08-2006, 20:19
Fai foto!!!!!!!!!!!!!!!
FATTE
E ORA PIOVE SEMBRA NOTTA..NUVOLE FINO META' MONTAGNA:masperem
raggiodisole
02-08-2006, 20:19
:masperem TUONAAAAAA:masperem :apll
:si Ora anche raffiche da SE
raggiodisole
02-08-2006, 20:31
vento che ULULA....cielo nero fractus e pioggia:apll
vento che ULULA....cielo nero fractus e pioggia:apll
.....tutto così tranne la pioggia:arrflame
Cevedale
02-08-2006, 20:44
Interessante :
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
Penso Pre-frontali in quella zona.
Intanto di gran cariera arriva il fronte freddo dalla Francia.:si
raggiodisole
02-08-2006, 21:00
diluvia...lampi tuoni forti:masperem
Cevedale
02-08-2006, 22:08
Linea Temporalesca pre-frontale sulla Lombardia settentrionale.
Si inizia.:si :si
piove da mezz'ora ma non è temporale,almeno rinfresca :+19.2
20.5 a Villafranca in questa fine giornata, poche le nubi in cielo perchè si vedono ancora le stelleoKKKK!
21,8°C
Aspettando i temporali domani mattina
Giornata veramente fresca in England: max 22, ora già 15..:undersnoww :apll
21.4 gradi..
con rumori non idenetibicabili all'esterno..sembrerebbero passi di un tirannosauro..avete presente jurassic park?:ang
pero' il radar tace..mah..:ouch
maurizio
02-08-2006, 23:09
21.4 gradi..
con rumori non idenetibicabili all'esterno..sembrerebbero passi di un tirannosauro..avete presente jurassic park?:ang
pero' il radar tace..mah..:ouch
Sta già arrivando lì? :confused: Tornando da Vicenza stasera vedevo solo un certo cielo biancastro verso Ovest presumibilmente oltre Lago di Garda :cool:
21.4 gradi..
con rumori non idenetibicabili all'esterno..sembrerebbero passi di un tirannosauro..avete presente jurassic park?:ang
pero' il radar tace..mah..:ouch
Stessa uguale situazione qui!!!
Primo ho sentito dei rombi..
Ma non vorrei che fossero aerei.. stasera son piuttosto attivi gli aerei militari.. forse qualche esercitazione.. o missione.. boh!:confused:
Sta già arrivando lì? :confused: Tornando da Vicenza stasera vedevo solo un certo cielo biancastro verso Ovest presumibilmente oltre Lago di Garda :cool:
non e' temporale..non si vedono neppure i fulmini..
chissa che cavolo e'..
e' un paio di sere che sento questi rumori..:eek:
maurizio
02-08-2006, 23:16
:birrax
non e' temporale..non si vedono neppure i fulmini..
chissa che cavolo e'..
e' un paio di sere che sento questi rumori..:eek:
forse è semplicemente l'attesa per l'avvicinarsi dell'evento o forse le campane della chiesa o musica lugubre o due innamorati che.......o piuttosto qualche goto di troppo (senza offesa) o magari proprio un Brontosaurus........:canna
:birrax
Mah.. par mi l'è che go fame....:ang :ang
:birrax
forse è semplicemente l'attesa per l'avvicinarsi dell'evento o forse le campane della chiesa o musica lugubre o due innamorati che.......o piuttosto qualche goto di troppo (senza offesa) o magari proprio un Brontosaurus........:canna
:birrax
certo che se sono due innamorati...:eek:
sti cazzi...:canna
:complex!
..che siano UFO? :ang
Qui intanto ventilazione moderata dal pomeriggio, con cielo poco nuvoloso
'Notte :salut
la davis e' 3 giorni che ha il simbolino della pioggia..
non l'ho mai vista una costanza simile..
mi incute quasi timore!
:eek:
la davis e' 3 giorni che ha il simbolino della pioggia..
non l'ho mai vista una costanza simile..
mi incute quasi timore!
:eek:
Sono gli ufo che stanno per arrivare a prenderti!!:D :D
In verità il simboletto della pioggia è un messaggio in codice per gli extraterrestri..:eek:
Emanuele
03-08-2006, 02:32
A Pescantina è arrivato un temporale, buona attività elettrica, pioggia moderata.
Temp. +22,1°
Dew point +11°
Umidità 50%
Vento a SE continua a caricare.
Buona Notte
Presidente, ancora in piedi? oKKKK!
StefanoBs
03-08-2006, 04:25
Temporale!!
Pioggia forte in atto!! +16.9°C
Grezzana
temperatura 18,3°C
umidità 71%
accumulo della notte 13 mm
StefanoBs
03-08-2006, 05:23
Ho appena svuotato il pluvio manuale, toccata quota 40mm !!!
MI è capitato rarissime volte di doverlo svuotare!
Nuovo rovescio in atto a Grezzana!
Pioggia con rain-rate a 73 mm/h
Accumulo arrivato a 16 mm
Ho appena svuotato il pluvio manuale, toccata quota 40mm !!!
MI è capitato rarissime volte di doverlo svuotare!
Spero che arrivi tutta anche qua quel ben di dio!
Grezzana
tempearatura 19,1°C
accumulo odierno 19,1 mm
Ragazzi questa si che si chiama estate!
Emanuele
03-08-2006, 05:52
Meno pioggia a Pescantina rispetto a Brescia e Grezzana ecco i dati:
Temp. +17,3° ( temp. minima attuale del giorno )
Umidità 84%
Dew Piont +14°
Pioggia 10,2 mm.
Buona Giornata
Meno pioggia a Pescantina rispetto a Brescia e Grezzana ecco i dati:
Temp. +17,3° ( temp. minima attuale del giorno )
Umidità 84%
Dew Piont +14°
Pioggia 10,2 mm.
Buona Giornata
Buongiorno Emanuele!
Io in questi ultimi 3 giorni non mi posso propio lamentare!
Ho appena superato i 21 mm odierni e a vedere il radar dovrebbe continuare a piovere ancora per un pò di tempo!
La temperatura rimane stabile ed è poco superiore ai 17°C
Emanuele
03-08-2006, 06:12
Buon Giorno Corrado,
Almeno a Temp. ti batto quà solamente +16,6°!
Pioggia 19,1 mm.
Ho appena superato il totale annuo di 300 miseri mm.:triste
ciao
...cielo tutto grigio uniforme...
...abbastanza raro per agosto...
...i contrasti non mi sembrano così elevati, ma va bene lo stesso...
...intanto piove e bene e questo è l'importante...
...18.2°C a S. Lucia...
Buon Giorno Corrado,
Almeno a Temp. ti batto quà solamente +16,6°!
Pioggia 19,1 mm.
Ho appena superato il totale annuo di 300 miseri mm.:triste
ciao
Vedo che ora piove bene anche da te!
Qui temperatura in calo con 16,9°C
Accumulo in aumento con 25,4 mm
Da inizio anno dovrei essere a circa 460 mm
Emanuele
03-08-2006, 06:18
Ora diluvia!
Temp. +16,4° in lento calo costante ( ora di sera possa girare?):laugh
Pioggia 23,9 mm.
Ciao
Ora diluvia!
Temp. +16,4° in lento calo costante ( ora di sera possa girare?):laugh
Pioggia 23,9 mm.
Ciao
COn questi pegioramenti in teoria la tua zona e l'est veronese dovrebbero essere in pole per gli accumuli!Questa sera faremo il riassunto e vedremmo!:salut
pioggia debole nella dry valley..accumulati miseri 0.5 mm..e a guardare il radar di gattatico dovrebbero essere pure esauriti i giochi..
con tutti il ben di dio al di sopra della solita linea immaginaria che passa per i colli euganei...
che palle!
in compenso mi consolo con la T...
16.4...:canna
impensabile sino ad un paio di giorni fa..:masperem
A grezzana raggiunti 43,4 mm:si
E continua a piovere con dei rain-rate superiori a 50
A grezzana raggiunti 43,4 mm:si
E continua a piovere con dei rain-rate superiori a 50
sentite il temporale
A grezzana raggiunti 43,4 mm:si
E continua a piovere con dei rain-rate superiori a 50
ad ora 13 mm
ad ora 13 mm
Appena superati i 50 mm:laugh
Mi sembra impossibile che da nesente a grezzana ci sia tutta questa differenza!
Appena superati i 50 mm:laugh
Mi sembra impossibile che da nesente a grezzana ci sia tutta questa differenza!
e da grezzana a merlara?:ouch
sono ancora meno...:triste
50 mm vs 0.8 mm...:arrflame
e da grezzana a merlara?:ouch
sono ancora meno...:triste
50 mm vs 0.8 mm...:arrflame
:laugh :laugh :laugh :laugh
da Grezzana a Merlara ci sono 50 km in linea d'aria invece nell'altro caso i km non sono più di 3-4
:laugh :laugh :laugh :laugh
da Grezzana a Merlara ci sono 50 km in linea d'aria invece nell'altro caso i km non sono più di 3-4
:ouch
scusami, ma mi sono appena alzato e devo essere parecchio rintronato..:ouch
fa conto che al posto di nesente ho letto mestre...:frusta
:ouch
scusami, ma mi sono appena alzato e devo essere parecchio rintronato..:ouch
fa conto che al posto di nesente ho letto mestre...:frusta
figurati!
Emanuele
03-08-2006, 07:12
Pescantina
Alle 07.30 ero a 32,0 mm. di accumulo ma quando sono uscito di casa veniva giù il diluvio pertanto penso che il dato sia molto provvisorio.
Temp. +15,9°!
ciao
Pescantina
Alle 07.30 ero a 32,0 mm. di accumulo ma quando sono uscito di casa veniva giù il diluvio pertanto penso che il dato sia molto provvisorio.
Temp. +15,9°!
ciao
quando ci siamo incrociati prima sul forum avevi 3-4 mm in meno di me!
Ora io sono a 55 mm con 15,5°C
Appena superati i 50 mm:laugh
Mi sembra impossibile che da nesente a grezzana ci sia tutta questa differenza!
sembra impossibile anche a me, ma con il vento da n-e, faccio sempre meno di altri.
fine delle pioggie..
i tetti sono gia' asciutti, i marciapiedi quasi..:ouch
0.8mm spero non definitivo..:D
2,3 ma il cielo anche se non compatto minaccia !
Incredibile l'ammasso nuvoloso in montagna e in pedemontana !
Emanuele
03-08-2006, 07:35
Quà il cielo è Novembrino, nuvole basse ( limite di condensazione basso?), scarsa ventilazione ( elemento che invece nella zona est di Verona viene segnalato ), diluvio in atto.
La Sabrina mi comunica 40 mm. esatti di accumulo con rain rate di 18,8 mm./h.
ciao
raggi di sole illuminano merlara...:sedia
18,6 di temperatura , continua a scendere 89% di ur .
mi sento realizzato...:masperem
dopo un mese e mezzo mi rimetto un paio di calze per il freddo ai piedi..:D
vado dalla donna..
a piu' tardi...
Merlara (PD)
Data: 03/08/06
Ora: 08:40
Temp: 17.0°C
Umid: 91%
DewP: 15.5°C
Vento: NE - 6.4 Km/h
Press: 1001.1 hPa
Piog.: 0.8mm
Emanuele
03-08-2006, 07:52
Questa mattina mi sono messo la giacchetta...:freddo
Ciao
qua piove da prima delle 3 .. e continua tuttora !!!
ed e' bello fresco
Cevedale
03-08-2006, 07:58
Eccomi.
PIOGGIA INTENSA con nubi basse a Levico con +15gradi...che fresco.:masperem
cris1973
03-08-2006, 08:06
Ma che giorno e' oggi, per caso il 03 di Novembre.
Maremma satanassa son uscito alle 07.30 e veniva giu' un'acqua mia da scherzi, poi altra scrosciata alle 0830, ora spioesina ma mi sa che non le ancora finia.Che frech.
Ciao e vediamo il Chicco se comunica l'accumulo di sant'ambrogio.:salut
alessio80
03-08-2006, 08:20
1.8 mm nella notte grazie ad un rovescio a 16.5 mm/h, poi il nulla, radar spaventoso per le zone del medio e alto veneto, da lacrime amare per il basso veneto...ora addirittura esce un po di sole...:ouch , la speravo diversa come giornata, non con i 50 e passa millimetri ma almeno una decina me li aspettavo...vediamo il proseguo di giornata!:masperem :masperem :masperem
:salut :triste
Cevedale
03-08-2006, 08:25
1.8 mm nella notte grazie ad un rovescio a 16.5 mm/h, poi il nulla, radar spaventoso per le zone del medio e alto veneto, da lacrime amare per il basso veneto...ora addirittura esce un po di sole...:ouch , la speravo diversa come giornata, non con i 50 e passa millimetri ma almeno una decina me li aspettavo...vediamo il proseguo di giornata!:masperem :masperem :masperem
:salut :triste
Si,c'e' un sud-ovest in quota...sfavorevole per le vostre zone.
Intanto ecco il link nowcasting di Meteoservice :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?p=19995&posted=1#post19995
Qui minima di 15,7°C
Accumulati fin'ora dalla notte ben 17mm (ma devo ancora vedere il pluvio manuale.
Ora 16,9°C e pioviggine.
Fine ottobre puro!
Cevedale
03-08-2006, 08:50
pioviggine e vento a raffiche.
Nebbia in atto.
C'e' un forte sud-ovest in quota..segno che il Fronte Freddo non è passato.
Pausa in arrivo comunque per la mia zona..con pioggia più debole sparsa
http://www.meteotrentino.it/AspWeb/Monitoraggi/radar/movie/anim.gif
Carina la situazione presente...:canna :canna :canna
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1154590930
alessio80
03-08-2006, 09:02
Si,c'e' un sud-ovest in quota...sfavorevole per le vostre zone.
Intanto ecco il link nowcasting di Meteoservice :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?p=19995&posted=1#post19995
Non pensavo ad un sud-ovest così forte tale da lasciare in ombra anche gran parte del basso veneto non proprio a ridosso con l'emilia...(vedi quasi fin sui colli euganei...), con il passaggio del FF qualche fenomeno dovrebbe esserci anche qui...
:salut :masperem
Marco C.
03-08-2006, 09:32
Si,c'e' un sud-ovest in quota...sfavorevole per le vostre zone.
Intanto ecco il link nowcasting di Meteoservice :
http://www.meteoservice.it/forum/showthread.php?p=19995&posted=1#post19995
attenzione che non è tanto il SW in quota ad essere sfavorevole per le nostre zone, ma è piuttosto il minimo in quota ad essere troppo a nord per noi
Marco C.
03-08-2006, 09:43
Non pensavo ad un sud-ovest così forte tale da lasciare in ombra anche gran parte del basso veneto non proprio a ridosso con l'emilia...(vedi quasi fin sui colli euganei...), con il passaggio del FF qualche fenomeno dovrebbe esserci anche qui...
:salut :masperem
Non credo proprio Alessio ifenomeni sono in esaurimento e dal ligure per noi i rubinetti si sono già chiusi...a meno di qualche miracolo nel pomeriggio
Marco C.
03-08-2006, 09:52
Ed ecco cosa voglio dire quando intendo che l'asse di curvatura ciclonica è troppo a nord per Emilia e basso Veneto...se il SW con relativa frontogenesi fosse stata qualche decina di km più a sud saremmo stati presi in pieno anche noi
:si :triste
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin/meteosat.cgi?speed=8&count=16&intervall=30&refresh=10&playmode=Endlos
alessio80
03-08-2006, 09:54
Non credo proprio Alessio ifenomeni sono in esaurimento e dal ligure per noi i rubinetti si sono già chiusi...a meno di qualche miracolo nel pomeriggio
Mamma Marco non ci voglio neanche credere che sia finito tutto qui...i grandi temporali e becco cosaì? 4 mm in tutto...no dai...vedrai che qualcosa becchiamo un temporale di contrasto con il sole che c'è ora...uno domani...devo almeno buttare giù qualche altro mm...
Intanto non è male come sud-ovest 50 Km/h sul Cimone, quando gira a Nord, vedrai che qualcosa arriva anche qui...
http://www.wunderground.com/history/airport/LIVC/2006/8/3/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
:masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem se no...:arrflame :arrflame :arrflame :arrflame :arrflame (chissà che non me incazza...):laugh
:salut
Ho scritto la stessa cosa sul post di allerta meteo , fioi go idea che questa sia na bela fregadura !
Ieri troppo a sud oggi tutto al nord e mi sembra pure in esaurimento !
Mah !
alessio80
03-08-2006, 10:09
Ed ecco cosa voglio dire quando intendo che l'asse di curvatura ciclonica è troppo a nord per Emilia e basso Veneto...se il SW con relativa frontogenesi fosse stata qualche decina di km più a sud saremmo stati presi in pieno anche noi
:si :triste
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin/meteosat.cgi?speed=8&count=16&intervall=30&refresh=10&playmode=Endlos
Non ci riguarda ma hai visto da quel puntino che c'era sulle baleari...cos'è diventato davanti alla Corsica? impressionante...quella è una scarettata d'acqua per la costa ovest dell'isola...
Ciao
Marco C.
03-08-2006, 10:13
Non ci riguarda ma hai visto da quel puntino che c'era sulle baleari...cos'è diventato davanti alla Corsica? impressionante...quella è una scarettata d'acqua per la costa ovest dell'isola...
Ciao
Si appunto spostandosi la depressione lascia spazio a correnti di maestrale che interagendo con il Mediterraneo caldo e umido investiranno l'isola...
lì purtroppo possibili danni seri...se fossi la protezione civile ci sarebbe da dare l'allerta
cris1973
03-08-2006, 10:25
Qua e' uscita una spera di sol,questo non fa altro che, secondo il mio modesto parere, aumentare la possibilita' magari per il pomeriggio di qualche nuovo rovescio o ts non forte, ma capace magari di portare ulteriori mm in saccoccia.
Guardando il radr landi si nota tra l'altro la formazione di una nuova linea temporalesca al momento sita sul milanese, ecco magari spostandosi verso di noi puo' darsi che sia quella a darci altri mm.
Se ho detto cagate mi autocensuro e mi picchio con la brugola del 25.
Ciao:salut
Qua e' uscita una spera di sol,questo non fa altro che, secondo il mio modesto parere, aumentare la possibilita' magari per il pomeriggio di qualche nuovo rovescio o ts non forte, ma capace magari di portare ulteriori mm in saccoccia.
Guardando il radr landi si nota tra l'altro la formazione di una nuova linea temporalesca al momento sita sul milanese, ecco magari spostandosi verso di noi puo' darsi che sia quella a darci altri mm.
Se ho detto cagate mi autocensuro e mi picchio con la brugola del 25.
Ciao:salut
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c3/Allen_keys.jpg
Ciao vecio !:salut :salut :canna
Marco C.
03-08-2006, 10:30
:complex! :complex! :complex! :cvldaf :cappelon
cris1973
03-08-2006, 10:31
Vabbe lamieron passami la piu' grossa:salut
Ciao anca ti vecio.:salut
raggiodisole
03-08-2006, 10:32
dalla mezzanotte 31 mm ieri 11
15 gradi(non norma)e cala!
mi avverte ora papà per telefono a st.Moritz un ora fa 8 gradi...e sulle cime NEVE:apll :masperem :eek:
alessio80
03-08-2006, 10:36
Si appunto spostandosi la depressione lascia spazio a correnti di maestrale che interagendo con il Mediterraneo caldo e umido investiranno l'isola...
lì purtroppo possibili danni seri...se fossi la protezione civile ci sarebbe da dare l'allerta
Concordo assolutamente con te....
Noi dobbiamo puntare su questo...
Speriamo sia il nostro treno giusto...non ho guardato...radar magari sono solo nubi alte...:ouch :ouch :ouch :ouch
:salut
raggiodisole
03-08-2006, 11:13
:eek: :eek: 33 ,5 mm e 14,5 gradi:eek:
Capo Nord
03-08-2006, 11:18
Nuvoloso e +22,1 qui
Alla fine (almeno penso) 61 mm
cris1973
03-08-2006, 11:23
Alla fine (almeno penso) 61 mm
Non credo guarda verso il bresciano cosa sta risalendo.I giochi fino al primo pome sono ancora aperti.Spero.
:salut
Non credo guarda verso il bresciano cosa sta risalendo.I giochi fino al primo pome sono ancora aperti.Spero.
:salut
lo spero anch'io!Il radar lo devo ancora vedere sono stato in giro per ambulatori fino ad ora!
raggiodisole
03-08-2006, 11:26
se in serata linee temporalesche bis arrivo a 60 :eek:
cris1973
03-08-2006, 11:27
lo spero anch'io!Il radar lo devo ancora vedere sono stato in giro per ambulatori fino ad ora!
Arriva arriva eccome se arriva.Buon lavoro.:salut
Capo Nord
03-08-2006, 11:35
Il radar carica da W..occhio! :cool:
Cevedale
03-08-2006, 11:37
Intanto piove ad oltranza a Levico Terme con +16,8gradi.
Qualche pausa di pioviggine.:salut
raggiodisole
03-08-2006, 11:54
Intanto piove ad oltranza a Levico Terme con +16,8gradi.
Qualche pausa di pioviggine.:salut
mm?:confused:
Cevedale
03-08-2006, 11:59
Forte e pioggia con TUONI a levico.
nebbia.
Cevedale
03-08-2006, 12:04
Stacco..fortissimo tuono!
Stacco per sicurezza.
GARDAMETEO
03-08-2006, 12:21
Come dice un vecchio detto popolare : "La prima acqua de Agosto la rinfresca el bosco "e a quanto pare sembra che oggi qui a Garda sia proprio cosi pioggia pioggia e ancora pioggia e temporali in sucessione fino a questo momento ho registrato un accumulo di
50 mm di pioggia dalla mezzanotte fino a questo momento
Temperatura attuale: + 17.9°C
Umidita' : 89%
Pressione . 995.8 hPa in diminuzione
Vento:da Nord Nord/Est : 5 km/h
Cordiali saluti Nestore:salut
Cevedale
03-08-2006, 12:26
DILUVIO TORRENZIALE a Levico
Cadono fulmini vicino
Ristacco!
Qui rovesci ogni tanto ma senza grossi accumuli, anzi scarsini.
1mm prima accumulato.
18,9°C
Ora ancora pioviggine.
Ah che bella giornata uggiosa
...A S. Lucia ha ripreso a piovere molto intensamente...
...qualche tuono ogni tanto...
...t scesa a 19°C...
Verone centro: cielo molto scuro, rovescio intenso in corso; qualche tuono! :si
Appena udito un tuono!
Cielo scuro.. par di essere alle 8 di sera...
Continua la pioviggine.
Clima tipicamente autunnale!
Già, linea ababstanza uintensa ma "stretta" tra meno di 40min a Verona ci sarà il sole! oKKKK!
Capo Nord
03-08-2006, 12:59
Nuvoloso +23,5
A Somma vien giù che Dio la manda !
A Somma vien giù che Dio la manda !
Ciao!
Cambiato avatar,eh?:canna
Qui tuoni sempre vicini.. ormai dovremmo esseci!
18,3°C
m.michele
03-08-2006, 13:18
legnago spaccato in due metà piove con rovescio sostenuto nell'altra metà no.... mah........:confused: :confused:
Marco C.
03-08-2006, 13:24
legnago spaccato in due metà piove con rovescio sostenuto nell'altra metà no.... mah........:confused: :confused:
Quale delle 2 metà è quella fortunata Michele :salut
Cevedale
03-08-2006, 13:24
Nubifragio In Atto..vento Fortissimo E Diluvio!!!
m.michele
03-08-2006, 13:28
terranegra s.pietro ma comunque adesso piove ovunque temporale sopra le nostre teste.....:masperem :masperem
Marco C.
03-08-2006, 13:30
terranegra s.pietro ma comunque adesso piove ovunque temporale sopra le nostre teste.....:masperem :masperem
Michele mi raccomando indica il luogo di provenienza...basta che tu vada in alto sulla sinistra dove c'è scritto pannello utente :salut
m.michele
03-08-2006, 13:31
nuovo forte rovesci con tuoni come gooodooooo!!!!:si :si :si
Ciao!
Cambiato avatar,eh?:canna
Ciao !
Ganzo il tizio eh?:cool:
A proposito, molto bello il nuovo forum...
alessio80
03-08-2006, 13:55
Qui fa ancora caldo...certo nulla in confronto agli scorsi giorni xò ho ancora il dew-point a +20°C!!!, speriamo in una buona annaffiata non che decisa rinfrescata...
Intanto questo Arpa emr alle 14:00
Emissione di giovedì, 3 agosto 2006, ore 14:00
CIELO: nuvoloso.
PRECIPITAZIONI: un'intensa linea temporalesca, attualmente sulla province di Parma e Reggio, tenderà a spostarsi verso est interessando progressivamente anche le altre province. Non si escludono grandinate e forti raffiche di vento in prossimità dei temporali.
TEMPERATURE: massime oscillanti tra i 25 gradi delle pianure interne e i 29 gradi della costa.
VENTI: tendenti a disporsi da sud-ovest, di intensità debole-moderata con rinforzi sui rilievi e sulle zone temporalesche.
MARE: da poco mosso a mosso.
:masperem :salut
Marco C.
03-08-2006, 13:58
Piove senti come piove :canna :canna :canna
gran bel rovescio in atto temp. in calo pressione in aumento oKKKK!
Qui continua la pioviggine.
ormai è piuttosto continua con qualche scroscio più intenso.. ma siamo sempre li..
Non riesce ad accumulare granchè.. infatti siamo a 2mm da oggi a mezzodi.
18,3°C
Marco C.
03-08-2006, 14:00
It's raining cazz and dogs :canna :canna
It's raining cazz and dogs :canna :canna
come cazz and dogs..qui pioviggina..:arrflame
Marco C.
03-08-2006, 14:04
come cazz and dogs..qui pioviggina..:arrflame
Steva guarda che devi regolare il termometro temo...
ieri max:
Urbana +27,3
Masi +27,3
Montagnana +27,3
min:
Urbana +19,3
Masi +18,9°
Montagnana +18,9
Qui ovviamente salto :cool:
Steva guarda che devi regolare il termometro temo...
ieri max:
Urbana +27,3
Masi +27,3
Montagnana +27,3
min:
Urbana +19,3
Masi +18,9°
Montagnana +18,9
come minima ci siamo...
come massima no..
tanto ora di una settimana mi arriva anche il secondo e possiamo confrontare..:canna
Fondo scala in avvicinamento da ovest , ocio !
Uelà tosi!
Bestio in arrivo!
http://www.1013millibar.it/rad/teolo/BASE_128_Z_01.JPG
Fondo scala in avvicinamento da ovest , ocio !
Ciao baffo!!
Questo bisogna seguirlo, accenna all'uncinata!
Fondo scala in avvicinamento da ovest , ocio !
Si vero!
Potrebbe sfiorarmi anche a me!
Cavolo che s**** però oggi pome. Sono stato sfiorato dai forti rovesci a nord.. e ora mi sa che sarò sfiorato dal temporale a Sud...:arrflame
Vabbè.. lascio qualcosa anche a voi.. giusto così.
Qui per il momento piove leggermente e non riesce a far scattare il pluvio. Che, per la cronaca, ha ripreso a funzionare!oKKKK!
Dalla mezzanotte accumulo parziale al momento irrisorio, 1 mm. Il bello arriva di qui in poi però, Speremo ben!
Vento sostenuto da NE adesso, punte superiori a 30 km/h in rinforzo
Marco C.
03-08-2006, 14:16
4,6 mm rr 8,4 mm/hr il bestio più grosso si è incanalato nella polesine alley...qui le briciole
+18,4° siamo a circa 12° sotto la media delle massime di agosto :canna
Scatta scatta! Pluvio a posto!:canna
Scatta scatta! Pluvio a posto!:canna
Vedito che la me macumba la funsiona !
El vero stregon so mi !
Marco C.
03-08-2006, 14:21
ciapa qua Straimo e po disi ca no te pensemo
http://www.meteo4.com/forum/showthread.php?t=285
Penso che il fondo scala sia sul ferrarese, la mia zona presa solo di striscio!
0.5 mm e rain rate a 3.6 mm/h.
Comunque è questione di tempo e verremo presi bene tutti vedrete. Nuclei in formazione continua!
alessio80
03-08-2006, 14:30
Bella li...
Embhe ero fiducioso stamattina...non poteva finire così ora bella pioggia a Polesella 6.6 mm e rr a 70 mm/h :si :si :si :si :si :si
:salut
Marco C.
03-08-2006, 14:31
ormai è finita questo peggioramento si conclude con un bilancio di ben 5 mm :eek:
ormai è finita questo peggioramento si conclude con un bilancio di ben 5 mm :eek:
Sempre meglio di 1.5 mm!
Aspettiamo la sera fioi...
ormai è finita questo peggioramento si conclude con un bilancio di ben 5 mm :eek:
Marco ma il temporale ultimo non ti ha preso?
Dai voialtri vi consolerete stasera,......
raggiodisole
03-08-2006, 14:46
e dopo1 35,mm finiti alle 12:30 cielo azzurrissimo e ora da 5 minuti copertooKKKK!
Marco C.
03-08-2006, 14:48
Marco ma il temporale ultimo non ti ha preso?
sì ben 3,5 mm sommati al 1,5 mm di stamattina :D
Cevedale
03-08-2006, 15:55
Sereno a Levico Terme....oKKKK!
Vento a raffiche di fhoen.
+19gradi.
Un bellissimo nowcasting di oltre 17 pagine..ringrazio la collaborazione tra Meteo4/Meteoveneto e Meteoservice.:apll :apll :apll :apll
sì ben 3,5 mm sommati al 1,5 mm di stamattina :D
'tento che te te neghi!:ang :ang
Eccomi tornato a casa e trovo la davis che segna:
temperatura di 22,5°C
umidità 71%
accumulo 77,2 mm
Intanto sul Ligure ha caricato a manetta, il magico LANDI è molto chiaro a proposito.
Buona la direttrice SW/NE delle precipitazioni.
:salut:salut
Intanto sul Ligure ha caricato a manetta, il magico LANDI è molto chiaro a proposito.
Buona la direttrice SW/NE delle precipitazioni.
:salut:salut
Speriamo che sto giro caschi dentro anche il polesine!:ouch :confused:
alessio80
03-08-2006, 18:07
Anche se il colore è solo un verdino appena accenato, a noi va bene lo stesso...tutto x accumulare + millimetri possibili, intanto il totale di giornata è di 9.4 mm, tutto grazie al temporale di oggi alle 16!!
Vediamo di incrementare un po...radar discreto e satellite abbastanza buono...
http://www.1013millibar.it/rad/teolo/BASE_128_Z_01.JPG
:masperem :masperem :sorr :salut
Stavolta per voi Polesani l'azione perturbata sembra buona...oKKKK!
accumulo a conegliano 50.6 mm :apll
Intanto sul Ligure ha caricato a manetta, il magico LANDI è molto chiaro a proposito.
Buona la direttrice SW/NE delle precipitazioni.
:salut:salut
c'è un nero da paura verso sud-ovest che se arriva...
Capo Nord
03-08-2006, 19:09
Pioggia debole +20,2
C'è la pioggia che continua a farci dei peli incredibili!!
C'è la pioggia che continua a farci dei peli incredibili!!
Infatti, intanto il mio totale di oggi rimane fermo a 10mm:triste
alessio80
03-08-2006, 22:02
Niente da fare...non ne vogliono sapere di avanzare quei gran bei nuclei..., e il totale di giornata rimane fermo a 9.4, con rovescio max a 120 mm/h, dai avanti...
Intanto 18.8 u.r. 84%, sud-est a 12 Km/h, forse x quello tutto quel giallo rosso in zona garda? c'è un po di stau?
qui 7.4 mm caduti e +8.4 gradi :salut :arrflame
Caduti nella giornat aodierna 2mm. Ora pioggia debole e 8,4 gradi.
Chicco.
Butei, cosa ci fa un post di Agosto?? :laugh:laugh:laugh
:eek::eek:
Ma chi l'ha pescato? :laugh:laugh Beh lo chiudo va, per non fare confusione. Direi di aprire un post per la giornata di domani e, se nevicherà, uno ogni 6 ore se no sai che casino!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |