PDA

Visualizza la versione completa : Questa sarebbe veramente incredibile



Marco C.
06-12-2006, 19:07
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2162.png

Della serie il freddo potrebbe arrivare da sud :eek: :eek: :eek:

notare la +5° sull'Africa sahariana mentre la +10° va alla conquista dell'Europa occidentale...

clima impazzito

Marco C.
06-12-2006, 19:09
Nel breve a 850 hpa le Canarie come il nord della Russia :ouch :eek:

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn962.png

Il clima non sta cambiando è già cambiato :ouch

Massimiliano
06-12-2006, 19:11
ma va là......dillo agli impazziti dei madrigalisti...........oKKKK!
però è veramente preoccupante la situazione :triste

zampatafredda
06-12-2006, 19:14
Suvvia che qualcosa cambiaoKKKK! ...il vp ora splitta... hp in direzione nord... okkio nel lungo alle discese continentali:canna

lamiera
06-12-2006, 19:37
Suvvia che qualcosa cambiaoKKKK! ...il vp ora splitta... hp in direzione nord... okkio nel lungo alle discese continentali:canna

Effettivamente il Vp sembra voler finalmente schiodarsi da li' !

Angelo
06-12-2006, 20:16
Notare che la isobara degli 850hPa bassa a 800m, secondo GFS, nel cuore del ciclone a sud della Groenlandia. Pazzesco!!!

Per il resto staremo a vedere. Non ricordo l'anno, ma vi fu un inverno gelido su mezzo Europa ma in Italia nisba a parte Trieste. Non vorrei...

Insomma qualche irruzione fredda la farà pure, ci mancherebbe,però rimango un pò sciettico. Spero di sbagliare!

Simone
06-12-2006, 20:36
Certo che se il vortice continua ad accelerare, prima o poi, fisicamente, dovrà anche splittare.
Io baderei più a quello che ad improbabili strattwarming..
Il problema è dove lo farà, magari passeremo da Hp zonale ad Hp meridiano..:D:D

Icecube
07-12-2006, 01:29
Notare che la isobara degli 850hPa bassa a 800m, secondo GFS, nel cuore del ciclone a sud della Groenlandia. Pazzesco!!!


Porcazza!!!!:eek:

Angelo
07-12-2006, 01:47
Ormai degli stratwarming non mi fido più, troppi sono stati gli inverni deficitari preceduti da stratwarming significativi. E se all'università di Berlino hanno accantonato la questione un motivo ci sarà...
Senza nessuna polemica Zampa, ci mancherebbe altro!!! :loverat
:salut

Icecube
07-12-2006, 02:01
Il problema è fondamentalmentalmente uno...
Non si vede freddo da nessunissima parte!! Non importa se arriverà metà dicembre o se sarà gennaio.. non c'è freddo ne in scandinavia, ne in russia.....

Come volete che arrivi qualcosa qui?
Speriamo solo in qualche violento scambio meridiano...

Righe
07-12-2006, 10:14
Verissimo, giusta analisi. Purtroppo la situazione è proprio questa. Fantastiche per modo di dire le carte che hai postato Marco, se si dovessero manifestare come scritte, siamo di fronte a dei paradossi eccezzionali. Eventi sempre più estremi in tutti i sensi e sempre più record infranti. Che sia GW? Dov'è finita la schiera di benpensanti che solo qualche anno fa definiva certe cosine come fatti ciclici o normali?

lamiera
07-12-2006, 10:52
Io pero' continuerei a distinguere le due cose , il GW e' ineludibile , la situazione attuale mi sembra molto molto particolare , forse parente del gb ma non sua esclusiva espressione !
L'anno scorso ad esempio era gia' inverno da novembre !

Ciao fioi !

saspu
07-12-2006, 11:13
Il problema è fondamentalmentalmente uno...
Non si vede freddo da nessunissima parte!! Non importa se arriverà metà dicembre o se sarà gennaio.. non c'è freddo ne in scandinavia, ne in russia.....

Come volete che arrivi qualcosa qui?
Speriamo solo in qualche violento scambio meridiano...

infatti è quello ke dico da un po' prima si devono raffredare delle zone... poi arriva da noi.. di certo nn si crea il freddo in pp..oKKKK! finkè nn cè freddo ad est... nn ce ne sarà anke qua... e continueremo con temp sopramedia..

lamiera
07-12-2006, 11:27
infatti è quello ke dico da un po' prima si devono raffredare delle zone... poi arriva da noi.. di certo nn si crea il freddo in pp..oKKKK! finkè nn cè freddo ad est... nn ce ne sarà anke qua... e continueremo con temp sopramedia..

Grande Sapsu ! Concordo , ci fu un tempo e in altri lidi chi sosteneva il contrario ,c'era da ridere a leggerli , penso che Max lo ricordi bene !