PDA

Visualizza la versione completa : Accumuli



Corrado
03-08-2006, 08:01
Che dite se scriviamo qui gli accumuli totali di questi 2 peggioramenti!

Comincio io dicendo che ha Grezzana dato ancora provvisorio fino ad ora sono scesi dal cielo la bellezza di 114 mm di pioggia!

temporalon
03-08-2006, 08:45
Buona pioggia anche a Cerea, durante il rovescio di stamattina scesi circa 30mm oggi sarò più presciso.

Massimiliano
03-08-2006, 09:10
Cadidavid invece abbastanza saltata al momento in questo peggioramento.
Finora solo 6mm e ora non piove più!

Icecube
03-08-2006, 09:38
Dunque qui fin'ora ecco gli accumuli
31/07 --> 2,5mm + 11mm + 11mm
02/07 --> 17mm

Totale 41,5mm:canna :canna :canna :canna :canna

Icecube
03-08-2006, 09:39
Buona pioggia anche a Cerea, durante il rovescio di stamattina scesi circa 30mm oggi sarò più presciso.

Urca vacca! Bel rovescio, eh?:eek:

StefanoArbizzano
03-08-2006, 10:35
ciao, matedì ho accumulato 26 mm,da quetsa notte alle 2 ho accumulato 46 mm,tot finora 72 mm..

Gianfranco
03-08-2006, 10:43
31/07 - 01/08 : 70,5 mm

03/08 sino alle 9 di stamattima : 27 mm parziali

Quindi totale parziale : 97,5 mm :apll

Ciao!:salut

Marco C.
03-08-2006, 10:44
con 1,3 mm di oggi salgo a 20,3 mm da inizio agosto :canna

marco63
03-08-2006, 10:47
con 1,3 mm di oggi salgo a 20,3 mm da inizio agosto :canna

certo che sei proprio DRY

io 29 lunedi oggi alle 8.20 erano altri 21

Massimiliano
03-08-2006, 10:51
E qui pare tutto finito!
Pare........sarebbe stato un peggioramento molto debole nelle precipitazioni,non tanto nelle temperature.
Ma chiaro che probabilmente non è finita!
Ma finora è andata meglio del previsto,dal mio punto di vista! :si

Marco C.
03-08-2006, 10:55
certo che sei proprio DRY

io 29 lunedi oggi alle 8.20 erano altri 21


Non so bene cosa stia accadendo fatto sta che negli ultimi anni, escluso il 2004, si sta creando un'enorme scarto tra le precipitazioni che cadono nell'alto e nel basso veneto...una sorta di linea maginot che passa tra i colli Berici ed Euganei :confused:

Corrado
03-08-2006, 12:24
Per il momento a Grezzana ho raggiunto i 123 mm

Icecube
03-08-2006, 13:21
Per il momento a Grezzana ho raggiunto i 123 mm

I miei complimenti!

chicco
03-08-2006, 14:05
Sant'Ambrogio ha accumulato sino ad ora in tale peggioramento 77mm
31mm il 1 agosto e 46 oggi.
Chicco

Emanuele
03-08-2006, 14:55
Pescantina

Primo peggioramento 24,5 mm.
Secondo peggioramento 55 mm.
Totale 79,5 mm.
ciao

cris1973
03-08-2006, 15:19
Pescantina

Primo peggioramento 24,5 mm.
Secondo peggioramento 55 mm.
Totale 79,5 mm.
ciao
Te lo posso dire una volta: porca ladrona l'era propio ora.
Ciao e ancora auguri per il piccolo.:salut

StefanoArbizzano
03-08-2006, 16:53
aggiornamento
primo peggioramento ; 26 mm
secondo peggioramento; 61 mm( fino a ore 16,30 del 3/8)
tot: 87 mm

daverose240573
03-08-2006, 17:34
Non so bene cosa stia accadendo fatto sta che negli ultimi anni, escluso il 2004, si sta creando un'enorme scarto tra le precipitazioni che cadono nell'alto e nel basso veneto...una sorta di linea maginot che passa tra i colli Berici ed Euganei :confused:

Dalle numerose mappe delle isoiete della Provincia di Vicenza scrutate in diverse occasioni, negli anni, ho sempre visto il medio-alto vicentino ben più piovoso del basso vicentino, anni 80 compresi.
Tale differenza é stata ridotta nel 2004 (1500 mm medi della pedemontana vicentina circa contro i 1100 mm circa del basso vicentino), ma é stata solo una eccezione.
Cmq questa differenza é ben comprensibile, in seno ad ovvi motivi orografici.
Ciao!!
davide V

daverose240573
03-08-2006, 17:37
Ah, esclusa la doccia di oggi pomeriggio, Quinto Vicentino viaggia attorno ai 70 mm tra i 2 peggioramenti.
Davide V

Massimiliano
03-08-2006, 17:37
cadidavid si salva se vedo gli altri,dovremmo aver accumulato circa 10/12 mm poco di più.
Altri 27mm il primo agosto per un totale di 37mm circa.
Ci è andata di lusso! :canna

Corrado
03-08-2006, 18:31
Alla fine almeno credo Grezzana sforna un mostruoso 139,9 mm

MeteoVerona.
03-08-2006, 18:38
Dalla mezzanotte di oggi accumulati 55 mm/m.
Totale mensile di 84.0 mm/m.

marco63
03-08-2006, 19:26
oggi 42 mm, ma per me non è finita, il primo 29

71 mm non è comunque male :sorr

Nik89
03-08-2006, 19:46
Ben 10mm...deprimente...:ouch

Wetter_Sergy
03-08-2006, 22:34
Alla fine almeno credo Grezzana sforna un mostruoso 139,9 mm


Orco cagnasso Corrado, stavolta hai fatto il botto!
Cavazzale si ferma ad un modesto 43,5 mm, che sommati ai 3,0 mm di ieri e ai 21,3 mm di martedì fanno 67,8 mm totali caduti, in questo inizio d'agosto, bilancio assai soddisfacente:masperem

Piave
03-08-2006, 22:35
San Donà oggi si ferma a 11.1 mm

Sommati a quelli di martedì abbiamo un totale di 27.5 mm :triste

Oasis
03-08-2006, 22:40
qui caduti in tutto circa 65mm (51 solo oggi) :laugh

samurai
03-08-2006, 22:52
Non so bene cosa stia accadendo fatto sta che negli ultimi anni, escluso il 2004, si sta creando un'enorme scarto tra le precipitazioni che cadono nell'alto e nel basso veneto...una sorta di linea maginot che passa tra i colli Berici ed Euganei :confused:
infatti a san martino di lupari caduti 35 mm. il giorno 1 ed altri 52 oggi per un totale di 87 mmCON MAX. OGGI DI 20°. A Padova 30mm. il giorno 1 , 3 mm. ieri e 25 oggi per un totale di 58 mm.CON MAX OGGI DI 20.8.

arossi
03-08-2006, 23:57
Sponda bresciana del Garda Puegnago 220 m slm
totale odierno ore 23 93,5 mm, totale mensile 125,5 mm
totale maggio giugno luglio 108,6 mm

Corrado
04-08-2006, 06:12
Vediamo se il peggiormanto è finito oppure se continuo ad aggiungere accumulo!

Ora sono arrivato a 141,1 mm

marco63
04-08-2006, 06:55
altri 11 nella notte totale 82 mm

Gianfranco
04-08-2006, 09:20
Con gli 8 mm della notte sono ad un totale di 120 mm :salut