PDA

Visualizza la versione completa : Agosto come l'anno scorso?



Massimiliano
03-08-2006, 09:43
Dando un'occhiata ai modelli odierni il paragone mi viene spontaneo.
Non si intravvede nemmeno nel lungo,dopo un run farlocco di ieri pomeriggio,il ritorno del caldo estivo del mese di luglio.
Ma anche volessimo qualcosa in meno,non si vede nemmeno il ritorno di stabilità concreta.
Dalle carte di oggi,la situazione pare molto compromessa per molti giorni.
Ciò non vuol dire che pioverà tutti i giorni e sarà come oggi che è praticamente autunno,ma che non possiamo sperare in stabilità duratura.
Il fine settimana per esempio vedrà certamente l ritorno del sole,seppure con temperature che difficilmente toccheranno i 30° nonostante siamo ora nel cuore dell'estate.
La situazione barica presenta un grande motore che è la depressione del nord europa,alimentate da fredde correnti nord atlantiche,che hanno trovato la via per entrare nel mediterraneo e attraverso venti di libeccio portare precipitazioni sulla nostra penisola.
L'aria è molto fresca,se non fredda per il periodo e solo da dopodomani,forse anche da domani,quando le correnti ruoteranno da NW potremo ritrovare spazi sereni e un pò di sole.
Al momento dunque giornata fredda per il periodo e piovosa.
La pioggia non è ben distribuita e ci sono zone molto colpite ed altre invece lasciate ai margini.
Tutti però siamo sotto l'influenza del freddo estivo.
Nei prossimi giorni come detto ci sarà la cessazione dei fenomeni e rimarranno solo fenomeni di tipo temporalesco per instabilità residua.
Da sabato generale rialzo delle temperature,ma che resteranno probabilmente sottomedia termica e come detto forse non raggiungeranno i 30°

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

E' triste per i vacanzieri raccontare questa situazione,ma noi non abbiamo da difendere alcun interesse di categoria,onde per cui raccontiamo la verità come ci viene presentata dai modelli matematici che naturalmente possono anche sbagliare.
Le ENS che ora vi mostro anch'esse sono improntate al prolungamento del guasto,sebbene attorno all'inizio della 2° decade lentamente ci potrebbe essere un 'effettivo miglioramento delle condizioni meteo e un ritorno alla stabilità.

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif

Ma è solo un'ipotesi,perchè la situazione al momento rimane dominata dalle depressioni europee e l'alta pressione delle azzorre è ben salda al largo del Regno Unito.
Quando si trova d'estate in quella posizione,nel mediterraneo non c'è trippa per gatti agli amanti del caldo estivo.
Dunque la previsione è presto fatta.
Oggi giornata fredda e piovosa,con piogge sparse,quà e là anche intense.
Domani ancora giornata di maltempo,sebbene in graduale miglioramento in particolare dal pomeriggio.
Sabato e domenica ritorno del sole e di temperature più consone alla stagione,ma senza valori molto alti.
Aria fresca seguiterà ad interessarci per giorni.
L'estate dunque pare aver la sorte segnata!
Poche speranze per il ritorno alle condizioni di luglio,anzi forse non ce ne sono.
Ma non molte anche per evitare un agosto come l'anno scorso! :triste

Icecube
03-08-2006, 10:02
Che dire Max....
Finalmente il grande caldo se ne è andato...
Poi dai speriamo che qualche giornata di sole ci sia ancora, siamo in agosto ed è giusto che faccia anche un po' di bel tempo. Basta che le temperature non vadano sopra i 30°C per me va bene.
E mi sembra che lo potranno fare con comodo visti anche gli spaghi, infatti le temperature sono sempre comprese tra i 10 e i 15°C, cioè appena sotto la media.

Poi nella seconda decade vedremo cosa succederà.ancora presto per dirlo.

Massimiliano
03-08-2006, 12:22
sono entrato ufficialmente in lutto meteorologico!
Mi potete trovare,almeno i pezzi che rimangono al solito numero di cellulare....:triste :dead :braccia
nulla da aggiungere,infinita tristezza meteo..................

Simone
03-08-2006, 12:27
Dai cadavere..non stà tirartela che come è vero il sole ci saranno almeno altre 3-4 over 30 da qui a fine mese...guarda che gli spaghi stanno in media o appena sotto!
Certo se pretendi i 36°C costanti adesso andrai male ma per il resto sarà ancora estate...

Marco C.
03-08-2006, 12:30
Per me l'estate è anche 27/28 di massima con cielo terso...magari fosse così si prende il sole senza morir dal caldo :si

Massimiliano
03-08-2006, 12:30
per me l'estate era quella di luglio!
Tutto il resto è agonia!

Capo Nord
03-08-2006, 12:36
Francamente spero di no..dal 23 sono in ferie oKKKK!

marco63
03-08-2006, 12:44
sono entrato ufficialmente in lutto meteorologico!
Mi potete trovare,almeno i pezzi che rimangono al solito numero di cellulare....:triste :dead :braccia
nulla da aggiungere,infinita tristezza meteo..................

anch' io sono in depressione :triste :triste :triste :triste :triste
:salut

Simone
03-08-2006, 12:57
per me l'estate era quella di luglio!
Tutto il resto è agonia!

Anche per me l'inverno è quello con -12 di massima..purtroppo esiste anche ( e sopratutto ) tutto il resto ma sempre inverno è...oKKKK!

Icecube
03-08-2006, 13:31
per me l'estate era quella di luglio!
Tutto il resto è agonia!

Si Max..
Ma devi dare atto che il caldo di luglio non è tipico delle nostre zone, anzi non c'entra nulla con il NE italiano!
E' solo l'estremizzazione del clima che lo sta portando in questi anni.

L'estate italiana è altra cosa.

Massimiliano
03-08-2006, 14:33
Si Max..
Ma devi dare atto che il caldo di luglio non è tipico delle nostre zone, anzi non c'entra nulla con il NE italiano!
E' solo l'estremizzazione del clima che lo sta portando in questi anni.

L'estate italiana è altra cosa.
Ok! ma mi ero abituato bene!
Però non è neanche quella di oggi l'estate italiana!
Una via di mezzo!
Speriamo giunga quella!

Andrea
03-08-2006, 16:25
...se si avverano queste poi, agosto 2006 non avrà niente da invidiare all'agosto 2005...

http://weather.unisys.com/gfsx/9panel/gfsx_850_9panel_eur.html

Wetter_Sergy
03-08-2006, 16:48
sono entrato ufficialmente in lutto meteorologico!
Mi potete trovare,almeno i pezzi che rimangono al solito numero di cellulare....:triste :dead :braccia
nulla da aggiungere,infinita tristezza meteo..................


:D :D :D :D :D :D :D :D
IL bello è la professionalità assoluta con la quale hai descritto in maniera impeccabile l'evoluzione prevista, un vero aplomb da meteoman britannico, che non si scompone nemmeno di fronte all'evoluzione più imprevedibile del tempo.

Un appaluso per il Max:apll :apll :apll e.....coraggio, che forse i 30° di massima li rivedremo ancora qualche dì di agosto, senza esagerazioni di sorta, i 35° rimarranno, grazie a Dio, una chimera:sorr .
Per me il cielo blu cobalto azzurrissimo che si vede ora a Nord-Ovest di Vicenza, l'aria tersa e pulita, la temperatura inchiodata sui +22° è quanto di più bello l'estate possa regalare.
Intanto ti invito stasera ad un bel pic-nic all'aperto al passo dello Stelvio, sembra che i tavoli del rifugio non siano occupati per ora.......:canna :undersnoww

http://img186.imageshack.us/img186/6769/stelvio07ln3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=stelvio07ln3.jpg)

Ciao!!!
S

Marco C.
03-08-2006, 17:03
Sergio aggiorna gli accumuli di Cavazzale oKKKK! :ang :comp

Wetter_Sergy
03-08-2006, 17:10
Aspetto stasera per fare la lettura sul pluvio dopo il bel temporalotto dell 14.30oKKKK!

MeteoVerona.
03-08-2006, 18:35
Godo....