Visualizza la versione completa : Minime 14/12/06 + Real Time
Siro Morello
14-12-2006, 07:33
Bresega -2.5° di minima, ora -2.1° e nebbia in leggero rialzo
Stamane primo timido tentativo di galaverna su piante e recinzioni oltre che la classica brinata su tetti e prati.
Giornata Invernale più di ieri...pian piano..senza fretta...la stagione avanza per la sua strada senza eventi eclatanti.:si
il Carmagnola
14-12-2006, 07:38
Minima a -3,2° con cielo sereno e visibilità ottima.
Attuale -1,6°.
Concordo nel fatto che siamo allineati alle normali condizioni, tipiche del periodo. Meno male! :comp
Roberto.
:salut :salut :salut
Massimiliano
14-12-2006, 07:51
-0.1°
spezzato l'incantesimo!
Giornata di gelo e niente record storico di ritardo! oKKKK!
temporalon
14-12-2006, 07:59
-2° in corso qui a Cerea, foschia e molta umidità. Ghiaccio sulla capannina, che bello, l'inverno finalmente sta arrivando!
Marco C.
14-12-2006, 08:01
-2,4° minima stagionale :si
-1,2 brinata con il sole ed un velo do nebbia ! Bellissimo
-1,0° alle 7.31!! e una spettacolare brinata oKKKK!
Attualmente 0,0° :salut
Secondo giorno con minima negativa qui in paese a Villafranca: -0.8...estese brinate con cielo terso. Venendo verso il Lago di Garda in autostrada rinforzo del vento da N tra Peschiera e Desenzano con visibile scomparsa della brina e clima più mite...anzichè i -2 della campagna Villafranchese qui a Lonato c'era un più modesto +3 con vento che continua a soffiare...del resto si è vicini al Lago di Garda!:salut
sassetto
14-12-2006, 08:52
-0.1°
spezzato l'incantesimo!
Giornata di gelo e niente record storico di ritardo! oKKKK!
Per una Davis è abbastanza enigmatico il dato che riporti, ben sapendo che non segna MAI 0,0°C!!! :devil:devil:devil
Cmq Chioggia niente sotto 0° ma un semplice +0.4° e un windchill ottimo: -2.7°C alle 06.05. :cool::cool::cool:
cris1973
14-12-2006, 08:52
Secondo giorno con minima negativa qui in paese a Villafranca: -0.8...estese brinate con cielo terso. Venendo verso il Lago di Garda in autostrada rinforzo del vento da N tra Peschiera e Desenzano con visibile scomparsa della brina e clima più mite...anzichè i -2 della campagna Villafranchese qui a Lonato c'era un più modesto +3 con vento che continua a soffiare...del resto si è vicini al Lago di Garda!:salut
l'ho notato ierisera recandomi in quel di Pacengo, parto da casa mia e il termo auto segnava +5 arrivo sul lago e tacchete +8 e vento.Il ritorno verso le 22.00stessa situazione parto con un mesto +6 mentre gia' a Pastrengo +2.5 e a casa mia +3.:salut
sassetto
14-12-2006, 08:54
l'ho notato ierisera recandomi in quel di Pacengo, parto da casa mia e il termo auto segnava +5 arrivo sul lago e tacchete +8 e vento.Il ritorno verso le 22.00stessa situazione parto con un mesto +6 mentre gia' a Pastrengo +2.5 e a casa mia +3.:salut
Eh, gran cosa i serbatoi d'acqua!!! :laugh:laugh:laugh
cris1973
14-12-2006, 09:00
Eh, gran cosa i serbatoi d'acqua!!! :laugh:laugh:laugh
na bella gettata de cemento e un bel parcheggio sarebbe il massimo.:ang :ang :salut
na bella gettata de cemento e un bel parcheggio sarebbe il massimo.:ang :ang :salut
soprattutto in estate né... :D
minima 0.4° alle 8.43 attuali 10.6°
alessio80
14-12-2006, 09:42
Minima a -1.4°C
Attualmente ore 10.45 / 4.4°C / u.r. 88%
:salut
Emanuele
14-12-2006, 09:53
Pescantina risponde con un decoroso -1,1°
Qui min. di -2,3°:freddo registrata alle 7:32 .
Quindi min. stagionale dopo il - 1,7° di novembre .(ieri sbagliavo nel dire che era stato - 1,3°:canna )
Ciao a tutti.
sassetto
14-12-2006, 10:06
minima 0.4° alle 8.43 attuali 10.6°
10,6° ???? Sicuro ????
10,6° ???? Sicuro ????
Ciao,
anche Pedemonte a quell'ora segnava circa 10 e rotti gradi. In teoria, chiedo conferma agli esperti, Nesente e Pedemonte dovrebbero essere abbastanza simili.
Adesso 13,3° con minima di -1,1° alle 7:51.
Oppeano si difende onestamente con i suoi -2,2°C!
Attualmente +3,0°C.. diciamo pure che l'inversione sta lavorando benone!
Ciao,
anche Pedemonte a quell'ora segnava circa 10 e rotti gradi. In teoria, chiedo conferma agli esperti, Nesente e Pedemonte dovrebbero essere abbastanza simili.
Adesso 13,3° con minima di -1,1° alle 7:51.
Hmm... c'è qualcosa che non va decisamente... o avete un foehn spaventoso oppure il sensore non schermato..
anche a grezzana ho 11°C e lì'umidità non è da fohen ma solo da giornata con discreta inversione(43%)
sassetto
14-12-2006, 10:28
Ah benon.....
comunque guardando i dati dell'umidità delle altre stazioni quelle che hanno temperature più alte delle mie sono con umidità + bassa!
-2,3°C dalle mie bande...:salut
Chiaramente un po' di favonio in certe zone di Verona ci deve essere:sorr .
Non si spiegano senno' i 13-14 gradi in talune localita' della provincia:si .
Io ho 8,6 adesso....
Hmm... c'è qualcosa che non va decisamente... o avete un foehn spaventoso oppure il sensore non schermato..
Il mio sensore è posto in schermo (artigianale) ventilato 24h, e al momento registra t in linea con Arpav San Pietro In Cariano che è veramente vicino. Detto questo, stamattina era visibilissima la foschia da Pescantina in giù mentre qui c'era il sole. Immagino che la stessa cosa valga per tutte le località della pedemontana.
Foehn no per fortuna!
----------------------------------------------------------------------------------
VR
----------------------------------------------------------------------------------
Bardolino Calmasino ( 165) 8 5.5 8.2 1033.2 50 0 181
Boscochiesanuova (1050) 215 0.6 9 --- 33 0 223
Illasi ( 146) 0 1.1 10.4 --- 43 0 202
Roverchiara ( 20) --- --- 0.1 --- 100 0 174
San Bortolo ( 936) 65 1.3 8.9 --- --- 0 ---
Sorga' ( 24) 229 0 1.8 --- 99 0 209
Villafranca Veronese ( 66) 31 0.5 6.1 --- 65 0 223
----------------------------------------------------------------------------------
I dati Arpav di stamattina ore 9 sono eloquenti riguardo l'inversione
A Bosco 9° a Roverchiara 0,1°
davipirata
14-12-2006, 11:51
ore 11 a 1800 metri del fiori del baldo: +7.5!!!!!!!!!!! apperò!
qua invece minima di 1.9!
ciaoooo
Ragazzi non c'è nessun foehn, si chiama semplicemente inversione termica. Il freddo che c'è in pianura è limitatissimo in spessore per cui bastano pochissimi metri in più slm e un'orografia non piatta per rompere il giocattolo.
Cavolacci ma questo è l'abc del clima veronese :ouch
Ora a Grezzana 12,8°C con umidità al 45%
Ragazzi non c'è nessun foehn, si chiama semplicemente inversione termica. Il freddo che c'è in pianura è limitatissimo in spessore per cui bastano pochissimi metri in più slm e un'orografia non piatta per rompere il giocattolo.
Cavolacci ma questo è l'abc del clima veronese :ouch
e che ho detto io angelo!
Solo una discreta inversione!
comunque ora a grezzana 13,3°C
Castel D'Azzano 9.2° e ur 67%
La T max fino ad ora raggiunta é 9.5° :salut
buon pomeriggio!
vedo con piacere che merlara con i suoi -2.7
e' la localita' piu' fredda..:canna
ora 'inversione lavora decisamente bene visti gli attuali 8.0..:canna
Marco C.
14-12-2006, 12:31
l'altro giorno però :canna :canna
Ragazzi non c'è nessun foehn, si chiama semplicemente inversione termica. Il freddo che c'è in pianura è limitatissimo in spessore per cui bastano pochissimi metri in più slm e un'orografia non piatta per rompere il giocattolo.
Cavolacci ma questo è l'abc del clima veronese :ouch
:ang :ang
Ti ga reson...
ma qua son fuori dal mondo....
buon pomeriggio!
vedo con piacere che merlara con i suoi -2.7
e' la localita' piu' fredda..:canna
ora 'inversione lavora decisamente bene visti gli attuali 8.0..:canna
cio' desgrassia', quando xe' ca' femo ch'el laoro? :canna
marti non te me ghe pi' ciama'! :sedia
Steva ma te la feto e te la dito?
sassetto
14-12-2006, 13:09
Steva ma te la feto e te la dito?
:laugh :laugh :laugh :laugh :laugh :laugh :laugh
massima di 13,4°C
Ora 9,4°C con il sole tramontato 10 minuti fa!
In questi giorni di minima durata del giorno, per quanto tempo è al sole la tua Davis?
A proposito d'inversione, guardate il grafico di temperatura di pedemonte e di Merlara. Come si nota a Pedemonte, dove l'inversione è poco marcata durante il giorno, la temperatura sale solo fino alle 13, vale a dire 1 h dopo il picco di radiazione. Pochissima inerzia quindi figlia della pochissima umidità.
A Merlara, invece, la massima è in corso ora, alle 15.20, quindi 3 ore emezza circa dopo il picco di radiazione, sinonimo di grande inerzia data dalla maggiore umidità.
Non c'è il grafico di quest'ultimo parametro, tuttavia si vede chiaramente che il minimo d'umidità a Merlara è ora col 74% (posto salubre eh :laugh) mentre a Pedemonte è stato alle 13 col 30% ed ora è in risalita (44%)
Infine è evidente la brezza di valle che come sempre spira in pedemontana durante le giornate soleggiate senza venti sinottici.
http://meteopedemonte.altervista.org/
http://merlara.altervista.org/Current_Vantage_Pro.html
In questi giorni di minima durata del giorno, per quanto tempo è al sole la tua Davis?
dalle 12:00 alle 14:00 in pratica nelle 2 ore più calde della giornata!Fino allo scorso anno lo era di più ma hanno appena costruito una casa di 5 piani qui vicino e con il sole con azimut cosi basso perdo parecchia luce!Andrebbe anche peggio se fosse sul versante sud della casa perchè più vicino alla casa!La il sole tramonta gia alle 13:30!
L'unico vantaggio è che ora ho la camera + fresca!
http://meteopedemonte.altervista.org/immagini/out.png
Calo spaventoso, che bellezza!!!!
Cala anche qua...7,5° pian piano ma chi va piano.... :sorr
6,2 vai che vai benissimo !
sassetto
14-12-2006, 16:15
Chioggia 8.2°C, senza fretta. :si
Massima ai Fiori del Baldo 1837 metri: +8.2 :sedia
(14 dicembre!!!!!!!!)
Miseria ladra!!! E la neve fonde fonde fonde (se ce n'è ancora)
Da quanto tempo è che si fa un Natale con neve che probabilmente resisterà solo sopra i 200 metri sui nostri monti?
Io non ho ricordi! 2 anni fa era presente dai 1500 in su.... anche se poca! E comunque vadano le cose non penso che si avranno accumuli al prox sett....
S'era capito, chissà perchè :laugh
Villafranca 5.0...si nota l'aumento della foschia in atto...75% al momento, il massimo lo registremo in tarda serata visto che è il 79%di stamattina...:salut
Massimiliano
14-12-2006, 17:53
Cadidavid attuale +5,7°
:salut
ultimo aggiornamento!
Grezzana 4,8°C
Dossobuono
5,1° ur 89%
Non vorrei che venisse la nebbia. I presupposti ci sono.
:salut
alessio80
14-12-2006, 18:02
Buso 4.3°C u.r. 85%
:salut :salut
Capo Nord
14-12-2006, 18:26
Minima -1,3
Ora +1,1
alessio80
14-12-2006, 18:57
Stasera cala alla velocità della luce...oKKKK! oKKKK!
Attuali 0.6°C u.r. 96%
:apll :apll
Ieri sera e stanotte la brezza non mi ha dato tregua...
Ora questo il grafico...
http://alessio1980.altervista.org/OutsideTempHistory.gif
:salut
Ero fuori ad allenarmi con la spada...fa davvero un bel freschetto fuori! :apll:apll:apll
Siamo a 3.8 qui in paese a Villafranca con foschia in costante aumento...gran bella brinata domattina, salvo incidenti di percorso:si
Capo Nord
14-12-2006, 19:06
+0,7
stasera siamo gia' sotto zero!
impressionante!!
-0.2..in vantaggio di circa 1.5 gradi rispetto a ieri..:canna
la pressione oltre i 1032 hpa da i suoi frutti..:masperem
Capo Nord
14-12-2006, 19:23
+0,6
sassetto
14-12-2006, 19:24
6,9° qui non vuole calare. :triste
-0.5..
non ci sto' piu' dietro..:canna
4,2° e u.r. 87%...sembra "caldino" fuori...:triste
sassetto
14-12-2006, 19:33
4,2° e u.r. 87%...sembra "caldino" fuori...:triste
Ah si???? Chioggia 6,8°C :salut
Capo Nord
14-12-2006, 19:37
+0,5
alessio80
14-12-2006, 19:40
0.1°C u.r. 95% fa davvero un bel freschetto....:si :si
:salut :sorr
Ormai il freddo è ridotto sempre più all'osso, pardon alla pianura :ouch ma complice anche la brevissima durata del giorno fa sentire i suoi effetti!!!
Però qui a Padova c'è un pò di brezza ben fastidiosa!!
Chioggia? :confused:
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WTP1030.JPG
alessio80
14-12-2006, 19:58
Però qui a Padova c'è un pò di brezza ben fastidiosa!!
Chioggia? :confused:
Qui fortunatamente per ora non si muove foglia...e la temperatura cala che è un piacere...lentamente un decimo alla volta siamo arrivati a -0.2°C :apll :apll
:salut :sorr
Alpenliebe82
14-12-2006, 20:34
Qui da +1,2 a +1,7 °C Aumento dovuto alla foschia e ad una leggera bava di vento. Stamattina minima di -1,8 !!!
qui un modesto 3.2° :salut :salut :salut
Qua un discreto (ad esser buoni)+2.1:si
:salut
Emanuele
14-12-2006, 21:16
Pescantina risponde con +1,8°.
Buona notte
Notte Ema :salut
Qui + 0,9°
Da segnalare i 1034.1 hpa in questo momento !!:confused:
:salut
Capo Nord
14-12-2006, 21:31
+0,3
Siro Morello
14-12-2006, 21:33
+0,1
Alpenliebe82
14-12-2006, 21:57
+0,6
alessio80
14-12-2006, 21:57
-0.8°C u.r. 96%
:salut :sorr
-0.7, dopo esser scesi anche a -1.1..
:si
quasi quasi mi vergnogno..
arabba 5.8 gradi
faloria (2340m) 3.9 gradi..:triste
Adriabba 0,2 , dai che rivo !
merlara d'ampezzo stabile a -0.7, ma ghe xe' na bavetta de vento...
appena si calma..:canna
0,1 calma de vento e nebbion !
Siro Morello
14-12-2006, 22:07
Bresega (4810m slm) -0.2°
Bresega (4810m slm) -0.2°
Ciao Siro ! W el bosgato !
Siro Morello
14-12-2006, 22:09
Ciao Siro ! W el bosgato !
Ciao lamerion! sempre viva!
-0,1 vacca boia che calo ! Steva sta volta te ciapo !
Siro Morello
14-12-2006, 22:12
-0.3°...un decimo alla volta domattina dovremmo andare sui -1.5°
-0,2 permesso ! Arriva Adriabba !
alessio80
14-12-2006, 22:38
Con un bel -1.0 tondo tondo vi saluto
Notte a tutti
:salut :sorr
Capo Nord
14-12-2006, 22:47
0..notte!
Siro Morello
14-12-2006, 22:47
-0.6° e buona notte a tutti
Buona notte e freddi sogni a tutti! :undersnoww:undersnoww:undersnoww:laugh
+0,6° :arrflame :arrflame dopo essere scesa a 0,0° alle 0.40...ma sta riprendendo la discesa :D :salut
Sta notte la pedemontana ha qualche difficoltà in più, stamaledetta inversione :laugh
-0.4 la minima a Pedemonta, vediamo se arriverà a -1 in uno slancio di calma di vento :canna
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |