Visualizza la versione completa : Ritorna la ritornante
Marco C.
03-08-2006, 17:24
Se ci fidiamo di Bolam per domattina si può ragionevolmente sperare nel ritorno delle precipitazioni in particolare sul Veneto sudorientale grazie alla formazione di un minimo adriatico strutturato a tutte le quote
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2006/20060803/bo07ar_AV+winds@500_2006080406.gif
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2006/20060803/bo07ar_T+Z@500_2006080406.gif
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2006/20060803/bo07ar_Q+winds@700_2006080406.gif
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2006/20060803/bo07ar_THETAE+winds@850_2006080406.gif
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/BOLAM07/2006/20060803/bo07ar_TP_2006080406.gif
Poca roba ma meglio di niente e poi noi basso Veneti alla ritornante vogliamo sempre un gran bene :masperem :masperem
Marco C.
03-08-2006, 17:26
Da notare una piccola sfumatura che però si può rilevare decisiva per le nostre zone...questa non è una VL o Venezia Low, ma una PL ovvero una Polesine Low (in generale molto più redditizia in termini pluvio/nivometrici per il veneto meridionale :si )
Ah ! Si , caro Marco , la ritornante per il lampionaro polesano e' la salvezza di una invernata !
Grandissima lode e rispetto per la ritornante "STRAIMIENSIS ":masperem :masperem :masperem :masperem
Penso che per i piu' tutto cio' sia incomprensibile !:si :si :si :canna
Marco C.
03-08-2006, 17:29
Ah ! Si , caro Marco , la ritornante per il lampionaro polesano e' la salvezza di una invernata !
Grandissima lode e rispetto per la ritornante "STRAIMIENSIS ":masperem :masperem :masperem :masperem
Penso che per i piu' tutto cio' sia incomprensibile !:si :si :si :canna
:masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem
onore alla sacra ritornante capace di portare 30 cm di neve in 18 ore
:masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem
Quando tutti ci davano per morti, le terre erano acquitrini e gli emiliani ci deridevano, mentre la temperatura saliva oltre i 4 gradi , eccola arrivare imponente e potente come mai si era vista , la formazione dell'occhiale sull'alto adriatico la rinvigori' e fu un tripudio di gioia ed emozione e la nascita dei lampionari !
Ringraziero' sempre e per sempre quella giornata in cui capii di non essere solo !
Onore e gloria alla ritornante e al lampion !:masperem :masperem :masperem
Massimiliano
03-08-2006, 17:36
Lode alle ritornanti.
Noi non conosciamo nemmeno le arrivanti...........:laugh
Lode alle ritornanti.
Noi non conosciamo nemmeno le arrivanti...........:laugh
Gavaria' Giura' , in piu' quando la riva ghe qualchedun che se impaca !:si :si :si :undersnoww
Marco C.
03-08-2006, 17:38
Quando tutti ci davano per morti, le terre erano acquitrini e gli emiliani ci deridevano, mentre la temperatura saliva oltre i 4 gradi , eccola arrivare imponente e potente come mai si era vista , la formazione dell'occhiale sull'alto adriatico la rinvigori' e fu un tripudio di gioia ed emozione e la nascita dei lampionari !
Ringraziero' sempre e per sempre quella giornata in cui capii di non essere solo !
Onore e gloria alla ritornante e al lampion !:masperem :masperem :masperem
Amarcord :plow :plow :plow :plow :plow :undersnoww :undersnoww :undersnoww
Bene! Ancora un po' d'acqua per questo assetato Basso Veneto!
Grandi le ritornanti!
Quando ero a Padova erano la salvezza! Erano tutto!
Ma qui penso non ne vedrò mai..
Marco C.
03-08-2006, 17:43
Bene! Ancora un po' d'acqua per questo assetato Basso Veneto!
Grandi le ritornanti!
Quando ero a Padova erano la salvezza! Erano tutto!
Ma qui penso non ne vedrò mai..
il 28 febbraio 2004 la ritornante arrivò fino a San Bonifacio-Ronco all'Adige
le uniche zone del veronese che superarono i 10-15 cm furono quelle comprese nel triangolo Legnago-Cologna Veneta-Bevilacqua :si
Bene! Ancora un po' d'acqua per questo assetato Basso Veneto!
Grandi le ritornanti!
Quando ero a Padova erano la salvezza! Erano tutto!
Ma qui penso non ne vedrò mai..
Cio' Ice , pensa 35 cm de neve dopo do giorni de piova , tron lampi e tralicci della luce piega' in do , saria basta' mezzo grado o meio 15 giorni prima e ghe ne faseva meso metro . Che roba , 18 ore de internet e po' alla sera le' taca' da novo con altri 5 cm e me muiere la me ga cata' indormessa de sora la tastiera !
Che roba !
Marco C.
03-08-2006, 17:45
Cio' Ice , pensa 35 cm de neve dopo do giorni de piova , tron lampi e tralicci della luce piega' in do , saria basta' mezzo grado o meio 15 giorni prima e ghe ne faseva meso metro . Che roba , 18 ore de internet e po' alla sera le' taca' da novo con altri 5 cm e me muiere la me ga cata' indormessa de sora la tastiera !
Che roba !
no te me mai contà de sta roba...:canna :canna stasera te me spieghi ben :undersnoww :undersnoww
Marco C.
03-08-2006, 17:45
Mi digo na roba ma se po essare considerà normali quando se parla de neve el 3 agosto
Massimiliano
03-08-2006, 17:47
il 28 febbraio 2004 la ritornante arrivò fino a San Bonifacio-Ronco all'Adige
le uniche zone del veronese che superarono i 10-15 cm furono quelle comprese nel triangolo Legnago-Cologna Veneta-Bevilacqua :si
Lo sò...........:frusta :sedia :censura
Mi digo na roba ma se po essare considerà normali quando se parla de neve el 3 agosto
Me papa' ga pena leto quello che go scritto e el me ga dito :
Inutile tie' sempre sta mato !:si :si :si :si
d'altra Parte Ghe Sempre Un Isola Felice !
Mi la me piase massa quando la se imberigola tutta attorno al lampion durante la bufera , ghe' di momenti che quasi la se ferma, po' la torna su , la trema un pocheto e po' via de corsa !
Mamma , mamma che bela !
Non ghe ista' che tegna!
Marco C.
03-08-2006, 17:54
d'altra Parte Ghe Sempre Un Isola Felice !
ciò miga tutti pol vivare in cadifornia...beati lori :D
Andrea te me fe morir!
Me sta venendo una voia de inverno.. de fredo.. de neve...:loverat
Non vedo l'ora.. poi oggi con lo Stelvio belo bianco...:loverat :loverat :loverat
Argomento interessantissimo, caro Marco, quello della P.L
Domanda ma questa configurazione barica ha il suo "cardine" in quota o al suolo? :confused:
Marco C.
03-08-2006, 18:45
Argomento interessantissimo, caro Marco, quello della P.L
Domanda ma questa configurazione barica ha il suo "cardine" in quota o al suolo? :confused:
Devo rivedermi le carte del 28 febbraio 2004 che ho salvato ma credo che il suo cardine sia principalmente la quota :si :si
beccatevi questa...:canna
polesine low datata 21 febbraio 2005..:masperem
miniblizzard concentrato nel polesine..
Onore e gloria alla ritornante!
E' lei la causa di tutto!:undersnoww :undersnoww :undersnoww :undersnoww
E chissà che domani ci porti un pò d'acqua.. Anche se personalmente son convinto che qualcosa potrebbe arrivare in serata/nottata, il ligure continua a produrre e con un pizzico di fortuna qualcosa potrebbe arrivare pure in polesine:si
muaaaaaaaaaaaa
:triste
che voglia di neve...:undersnoww
questi gli effetti..
Cavoli che bei ricordi!
Mini blizzard su tutto il polesine, che però si è accanito su Lendinara per almeno un paio d'ore in più rispetto a altri lidi!
Bei tempi !
Urge ricordare e lodare un'altro elemento artefice di quei 10 giorni bellissimi: sua maestà il VORTICE POLARE!:masperem :masperem :masperem
muaaaaaaaaaaaa
:triste
che voglia di neve...:undersnoww
Dai che fra un paio di mesi andiamo a Campogrosso....:laugh
lode e gloria al vortice polare!!:masperem :masperem :masperem :masperem :masperem :masperem
:dead :dead :dead :dead
Dai che fra un paio di mesi andiamo a Campogrosso....:laugh
se le previsioni sono confermate, nella settimana intorno a ferragosto vado a beccarmela in qualche passo o male che vada ai 3200 metri della marmolada..:canna
2-3 mesi sono troppi...:ang
Marco C.
03-08-2006, 19:02
Devo rivedermi le carte del 28 febbraio 2004 che ho salvato ma credo che il suo cardine sia principalmente la quota :si :si
No Simo non sono abbastanza dettagliate per sciogliere questo dubbio tant'è vero che ora che ci penso quella notte vi furono forti raffiche di vento, segno anche di una forte convergenza al suolo...ne ridiscuteremo, magari di fronte ad una situazione simile nel prossimo inverno :comp
Dai Marco...sforzati...:canna
Già questa carta è buona per basso Veneto in generale con una curvatura un pò lasca delle isoipse e saccatura abbastanza badssa verso S..
Giusto Marco? :canna
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/VOR5018.PNG
m.michele
03-08-2006, 21:47
grande il legnaghese:D :D
Marco C.
04-08-2006, 10:58
Eccola basta guardare l'animazione radar
http://www.1013millibar.it
E' tornata la ritornante e la ga rinfresca' anche la so bela piova fin a Adria le' riva' !
Scusate , ma gioia e tripudio , domani sono in ferie !
Marco C.
04-08-2006, 11:06
E' tornata la ritornante e la ga rinfresca' anche la so bela piova fin a Adria le' riva' !
Scusate , ma gioia e tripudio , domani sono in ferie !
Ore 18 parte operazione ferie
Il 12 mattina sono a Milano Marittima rendez-vous con lamiera oKKKK!
confermo il ritorno della ritornante..
stamattina il sereno avanzava da ovest, poi pero' e' ritornato tutto indietro..:masperem
ritornante da manuale..
pioggie deboli ed intermittenti come da copione..
21.7
ur 58%
Ore 18 parte operazione ferie
Il 12 mattina sono a Milano Marittima rendez-vous con lamiera oKKKK!
Buon divertimento allora gente!:sorr
Cmq ottima ritornante!
Ha dato i suoi frutti:apll :apll :apll
Qua i soliti 1.5 mm!
ma se sulla siepe sotto il ristorante sono piovuti almeno un centinaio di mm di liquidi..:canna
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm22/VOR5018.PNG
In base a questa carta in serata potrebbe arrivare qualcos'altro...
Sperem!:comp
no no..in serata bisogna fare la minimona!
avanti cieli sereni!:si
ma se sulla siepe sotto il ristorante sono piovuti almeno un centinaio di mm di liquidi..:canna
Pioggia altamente alcolica!:canna
Te credo, praticamente da solo ho tenuto testa a Max, Ulisse e Rameca!:si oKKKK! :numone :birrax :birrax :birrax
no no..in serata bisogna fare la minimona!
avanti cieli sereni!:si
Se piove la sera a rasserena di notte è ancora meglio!:canna
Se piove la sera a rasserena di notte è ancora meglio!:canna
su questo non ho dubbi...:canna
Pioggia altamente alcolica!:canna
Te credo, praticamente da solo ho tenuto testa a Max, Ulisse e Rameca!:si oKKKK! :numone :birrax :birrax :birrax
ieri sera mi sono pure impegnato, ma starvi dietro e' impossisbile..:masperem :masperem :masperem
Pioggia altamente alcolica!:canna
Te credo, praticamente da solo ho tenuto testa a Max, Ulisse e Rameca!:si oKKKK! :numone :birrax :birrax :birrax
Dai, dai.. che con qualche bicchierino ti ho aiutato anch'io...:si
Dai, dai.. che con qualche bicchierino ti ho aiutato anch'io...:si
Certo! Sennò a quest'ora ero ancora nei pressi della siepe!:laugh
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |