PDA

Visualizza la versione completa : Ecco cosa ci prospetta GFS ...



SergioF
13-01-2007, 10:43
Anche il modello americano vede per il 21 ed il 22(distanza siderale:triste ) un'erezione dell'HP delle Azzore fino a latitidini molto a nord... la conseguenza naturale sarebbe una discesa di aria artico-marittima verso la nostra penisola.
Da come son disposte le isobare,sarebbero carte da phoen,ma qui mi fermo per la distanza temporale e,soprattutto,perchè me ne intendo gran poco ....

http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel1.gif

Sempre per quei gg. ,si nota un certo raffreddamento su nord Europa,europa centro-occidentale e Italia. ...certo che una - 5° ..vabbè ,sarebbe sempre meglio di sta schifezza :salut :salut :salut http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel2.gif

:salut

SergioF
13-01-2007, 10:52
Anche gli spaghi tutto sommato sembrano d'accordo con una discesa delle temperature .... certo che fa un certo effetto vederne uno a +10° ed un altro a - 11° lo stesso giorno:laugh :laugh
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

:salut

Cevedale
13-01-2007, 11:04
L'Erezione di quel P*sellone delle Azzorre deve essere più ad ovest....se no...ci becchiamo il vento settentrionale secco.:ouch :ouch :ouch

steva
13-01-2007, 11:43
L'Erezione di quel P*sellone delle Azzorre deve essere più ad ovest....se no...ci becchiamo il vento settentrionale secco.:ouch :ouch :ouch

io lo temo molto..
non vorrei shiftasse a est qull'erezione..:ouch

steva
13-01-2007, 11:52
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3001.png


ecco la mia paura..:triste

capo
13-01-2007, 11:58
ecco la mia paura..:triste
L'unica speranza è il fatto che sia così in là e che quindi non valga poi più di tanto...

steva
13-01-2007, 13:40
Intanto i nuovi spaghetti aumentano l'ondata calda del 20..
in arrivo un'altra +10..:triste
per il proseguio sembra che calino abbastanza bene..ma si arriva al massimo ad una -5..che poi sara' un -2..
non ci siamo ancora..:ouch

SergioF
13-01-2007, 13:48
Anche il modello americano vede per il 21 ed il 22(distanza siderale:triste ) un'erezione dell'HP delle Azzore fino a latitidini molto a nord... la conseguenza naturale sarebbe una discesa di aria artico-marittima verso la nostra penisola.
Da come son disposte le isobare,sarebbero carte da phoen,ma qui mi fermo per la distanza temporale e,soprattutto,perchè me ne intendo gran poco ....

http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel1.gif

Sempre per quei gg. ,si nota un certo raffreddamento su nord Europa,europa centro-occidentale e Italia. ...certo che una - 5° ..vabbè ,sarebbe sempre meglio di sta schifezza :salut :salut :salut http://www.wetterzentrale.de/pics/avnpanel2.gif

:salut

Come diceva Steva, cambiato run,bambiato tutto ..........:ouch

lucanoa
13-01-2007, 14:46
Anche ECMWF dopo il calo delle temperature di inizio settimana vede un uovo aumento, e a 850 domanica prossima si avrà ancora la 10!!:canna

Settimana senza fenomani rilevanti, anzi la maggiore nuvolosità presente specie tra martedi e mercoledi terrà le minime ancora piu' alte della settimana pasata:ouch
accontentiamoci nel vedere un po' di nubi come detto tra martedi sera e mercoledi e forse anche qualcosa di alto verso venerdi. Pronti ad un altro week-end da record:si

Icecube
13-01-2007, 16:05
Intanto i nuovi spaghetti aumentano l'ondata calda del 20..
in arrivo un'altra +10..:triste
per il proseguio sembra che calino abbastanza bene..ma si arriva al massimo ad una -5..che poi sara' un -2..
non ci siamo ancora..:ouch



:laugh :laugh :laugh :laugh :laugh :laugh

Stupendo! Semplicemente stupendo! Inverno finito, in nussun modo potrà mai riprendersi! Tra questa +10 e la prossima +10 anche i ghiacciai inizieranno a fondere in pieno inverno! Semplicemente fantastico!

L'unica cosa che mi spiace è che effettivamente qui, nelle pianure del Veneto, non è ancora arrivata la vera primavera, ma siamo ancora in pieno autunno. Quindi nessun record di temperature max.

Icecube
13-01-2007, 16:06
Pronti ad un altro week-end da record:si


Non vedo l'ora!:yeahh :yeahh :yeahh