PDA

Visualizza la versione completa : L'estate in agonia, timidamente ci riprova!



Massimiliano
04-08-2006, 09:25
Questi brutti giorni estivi,hanno raggiunto l'apice con la giornata di ieri!
Da oggi riinizia una seppur difficile parvenza di recupero delle condizioni normali per questo mese e per questa decade in particolare.
Rischiamo veramente che questa decade finisca per essere la più fredda degli ultimi 20anni!
Come detto le condizioni attualmente sono molto negativi e non miglioreranno in fretta.
Per i prossimi 2 giorni è si atteso un lento miglioramento del tempo,ma molto lento e in tutti i casi all'insegna della generale instabilità con temperature molto fresche se non fredde per il periodo in essere.
L'alta pressione delle azzorre punta decisa al nord atlantico,facendo dunque scendere sul mediterraneo aria fresca ed instabile che accende di continuo micce nel cuore del mare nostrum!
Sarà dunque un fine settimana assolutamente poco estivo e sembrerà più fine settembre che un pieno agosto!
Il gran caldo di luglio ora ci farà pagare le conseguenze con il declino inesorabile della stagione in modo molto prematuro.
Mi dispiace,ma sebbene la mia indole caldofila,mi farebbe dire diversamente,devo attenermi alle carte e giudicare per quello che vedo.
Ed ecco gli spaghi che appunto indicano un timido segnale positivo con se non altro il placarsi delle precipitazioni,in un quadro termico segnatamente sottomedia! Dopo una breve pausa per la settimana che precede ferragosto,pare tornare di nuovo maltempo e freddo.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Potrei dire già da oggi che almeno fino a metà mese,agosto è compromesso!
Insatibilità e valori termici molto sottomedia,la faranno da padrone.
Non posso esprimermi sulla 3° decade,troppo lontana nel tempo,ma decisamente il rischio di un agosto stile '05 ad oggi con le carte attuali è indubbiamente altissimo!
Le ENS ci indicano chiaramente che da questa situazione non se ne esce!

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif

depressioni centro-nord europee che imperano ed influenzano il mediterraneo centrale con tempo perturbato e fresco!
Questo è l'agosto che ci si presenta con buona pace dei caldofili e purtroppo dei vacanzieri,che attendono le ferie per stare un pò all'aria aperta e magari al sole.
Molto penalizzato il turismo di montagna con questa situazione!
C'è ben poco da fare!

temporalon
04-08-2006, 09:42
Questi brutti giorni estivi,hanno raggiunto l'apice con la giornata di ieri!
Da oggi riinizia una seppur difficile parvenza di recupero delle condizioni normali per questo mese e per questa decade in particolare.
Rischiamo veramente che questa decade finisca per essere la più fredda degli ultimi 20anni!
Come detto le condizioni attualmente sono molto negativi e non miglioreranno in fretta.
Per i prossimi 2 giorni è si atteso un lento miglioramento del tempo,ma molto lento e in tutti i casi all'insegna della generale instabilità con temperature molto fresche se non fredde per il periodo in essere.
L'alta pressione delle azzorre punta decisa al nord atlantico,facendo dunque scendere sul mediterraneo aria fresca ed instabile che accende di continuo micce nel cuore del mare nostrum!
Sarà dunque un fine settimana assolutamente poco estivo e sembrerà più fine settembre che un pieno agosto!
Il gran caldo di luglio ora ci farà pagare le conseguenze con il declino inesorabile della stagione in modo molto prematuro.
Mi dispiace,ma sebbene la mia indole caldofila,mi farebbe dire diversamente,devo attenermi alle carte e giudicare per quello che vedo.
Ed ecco gli spaghi che appunto indicano un timido segnale positivo con se non altro il placarsi delle precipitazioni,in un quadro termico segnatamente sottomedia! Dopo una breve pausa per la settimana che precede ferragosto,pare tornare di nuovo maltempo e freddo.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Potrei dire già da oggi che almeno fino a metà mese,agosto è compromesso!
Insatibilità e valori termici molto sottomedia,la faranno da padrone.
Non posso esprimermi sulla 3° decade,troppo lontana nel tempo,ma decisamente il rischio di un agosto stile '05 ad oggi con le carte attuali è indubbiamente altissimo!
Le ENS ci indicano chiaramente che da questa situazione non se ne esce!

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel1.gif

depressioni centro-nord europee che imperano ed influenzano il mediterraneo centrale con tempo perturbato e fresco!
Questo è l'agosto che ci si presenta con buona pace dei caldofili e purtroppo dei vacanzieri,che attendono le ferie per stare un pò all'aria aperta e magari al sole.
Molto penalizzato il turismo di montagna con questa situazione!
C'è ben poco da fare!

Mi digo che se sta ben da mati, se poi mettiamo anche che ogni giorno ci sarà la possibilità di qualche temporale, direi proprio Max che mi hai dato delle notizie favolose!

Massimo Colognola
04-08-2006, 10:16
perchè ora vengono nominati i vacanzieri che con mestizia " attendono questo periodo per restare all'aria aperta" mentre sino alla settimana scorsa non sono mai state nomimate altre categorie (che so... facciamo un esempio a caso... gli agricoltori?:laugh ) che sotto il sole arroventato lavoravano e tribolavano per portare acqua alle propie colture?:ang :ang

io son contento con sto tempo :apll i vacanzieri mi fanno pena adesso nella stessa misura in cui altri le settimane scorse godevano e facevano pena agli agricoltori e quanti tribolavano e soffrivano per il caldo.:D :D :D :sorr :salut

Massimiliano
04-08-2006, 10:30
perchè ora vengono nominati i vacanzieri che con mestizia " attendono questo periodo per restare all'aria aperta" mentre sino alla settimana scorsa non sono mai state nomimate altre categorie (che so... facciamo un esempio a caso... gli agricoltori?:laugh ) che sotto il sole arroventato lavoravano e tribolavano per portare acqua alle propie colture?:ang :ang

io son contento con sto tempo :apll i vacanzieri mi fanno pena adesso nella stessa misura in cui altri le settimane scorse godevano e facevano pena agli agricoltori e quanti tribolavano e soffrivano per il caldo.:D :D :D :sorr :salut
Perchè tu caro Massimone,non fai mai parte della categoria dei vacanzieri.
Ma questo è un problema tuo!
Gli altri invece ogni tanto fanno ferie..........oKKKK!
e sarebbe bello farle al sole,non in casa o fuori con l'ombrello :si
Onde per cui dispiace per l'operaio che lavora 330 giorni in fabbrica oppure al sole nei campi e che nei miseri 30 giorni di ferie,magari sarebbe più felice farli al sole al mare o in montagna! :si
ciao caro! :salut

lamiera
04-08-2006, 10:44
perchè ora vengono nominati i vacanzieri che con mestizia " attendono questo periodo per restare all'aria aperta" mentre sino alla settimana scorsa non sono mai state nomimate altre categorie (che so... facciamo un esempio a caso... gli agricoltori?:laugh ) che sotto il sole arroventato lavoravano e tribolavano per portare acqua alle propie colture?:ang :ang

io son contento con sto tempo :apll i vacanzieri mi fanno pena adesso nella stessa misura in cui altri le settimane scorse godevano e facevano pena agli agricoltori e quanti tribolavano e soffrivano per il caldo.:D :D :D :sorr :salut

Ciao Massimo , io da domani faro' parte della categoria dei vacanzieri , ma mi associo , in vacanza ci si sta sia con il sole che con la pioggia , al lavoro no , soprattutto per certe categorie di lavoro , per cui anche se saro' tra questi viva il fresco finalmente !

ulisse
04-08-2006, 10:47
Te pol ben dirlo Esimio Lamieron:si !

zampatafredda
04-08-2006, 10:47
La vedo dura per l'estate .......un "buco" così in mediterraneo è duro da sanare:comp

Capo Nord
04-08-2006, 10:51
Io sono al mare dal 23..speriamo ci sia una tregua! :canna

Massimiliano
04-08-2006, 10:53
ovviamente chi risponde in questo post,non fa testo nella maggioranza delle persone! :canna :si

Massimiliano
04-08-2006, 10:53
La vedo dura per l'estate .......un "buco" così in mediterraneo è duro da sanare:comp
Assolutamente d'accordo!...........purtroppo!

AlessandroTO
04-08-2006, 10:55
spero che nella seconda decade possa arrivare un po' d'acqua anche in queste lande desertiche :laugh
le ENS per il 12 e il 13 non sono male con un affondo più occidentale rispetto a quello di questi giorni:salut

Marco C.
04-08-2006, 10:56
spero che nella seconda decade possa arrivare un po' d'acqua anche in queste lande desertiche :laugh
le ENS per il 12 e il 13 non sono male con un affondo più occidentale rispetto a quello di questi giorni:salut


Speriamo Ale ne avete/abbiamo bisogno tutti di acqua :salut

lamiera
04-08-2006, 10:59
Speriamo Ale ne avete/abbiamo bisogno tutti di acqua :salut

Dopo el vin de ieri sera po' ancora de piu' !:canna :canna :canna

AlessandroTO
04-08-2006, 11:02
Dopo el vin de ieri sera po' ancora de piu' !:canna :canna :canna

:laugh :laugh :laugh
da voi c'è più vino che acqua :canna

marco63
04-08-2006, 11:04
Speriamo Ale ne avete/abbiamo bisogno tutti di acqua :salut

non tutti ne hanno bisogno :ang :ang :ang :ang

Massimiliano
04-08-2006, 11:16
non tutti ne hanno bisogno :ang :ang :ang :ang
ben detto Marco!
Qua non ghe ne proprio bisogno.
e se proprio deve piovere,che piova birra! oKKKK!

Icecube
04-08-2006, 12:51
Se sta da Dio..
Me par de essar de Maggio..

marco63
04-08-2006, 12:57
Se sta da Dio..
Me par de essar de Maggio..

sto da cani, m' è anda' su la presion e comincia a vegnamer qualche dolor par l' umidita'. :salut :salut :salut

Massimo Colognola
04-08-2006, 13:30
Ciao Massimo , io da domani faro' parte della categoria dei vacanzieri , ma mi associo , in vacanza ci si sta sia con il sole che con la pioggia , al lavoro no , soprattutto per certe categorie di lavoro , per cui anche se saro' tra questi viva il fresco finalmente !


quoto!quoto in pieno!!!! Ciao grande!!!:canna :canna :canna oKKKK! oKKKK! oKKKK!