Visualizza la versione completa : Sarà davvero un estate caldissima?
Ormai sui media impazza la certezza del'estate calda o molto calda, in genere per considerazioni climatiche legate alla prossima fase intensa del Nino.
Anche Giuliacci si è notevolmente "sbilanciato" a riguardo!
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate! :confused::confused:
Non posso Simone dirtelo , altrimenti mi bannate !
Certo che e' dal 3 dicembre che fa un freddo cane !
Non posso Simone dirtelo , altrimenti mi bannate !
Certo che e' dal 3 dicembre che fa un freddo cane !
:laugh:laugh Ciao Lamieron!!!!
Per me è sempre la solita questione: le teleconnessioni sono sempre meglio che i fondi del caffè ma da qui a fare previsioni stagionali affidabili.... campa cavallo!!!
La previsione più "facile" è questa "estate sopra media termica nel complesso (quando mai si ha 1 stagione intera sottomedia? molto difficile) con precipitazioni leggermente sotto media e concentrate in brevi periodi"
quanti c azzecano.. a ottobre pareva ke doveva arrivare il freddo a dicembre gennaio... a dicembre il freddo doveva arrivare a gennaio... adesso forse arriva... nn so se avete sentito l intervento ke ha fatto il meteorolo ke cè alla mattina del sabato e domenica sulla rai (nn mi ricordo mai come si kiama) ha detto praticamente ke le previsioni a lungo termine.. equivalgono a buttare un piatto per terra e sapere dove vanno i pezzi.. si possono ipotizare ma raramente indovinare... :D
Massimiliano
16-01-2007, 11:31
Ci sono motivi per credere che l'estate sarà molto calda.
Ma da qua a distribuire certezze ne passa.
Certo se fossi uno scommettitore,scommetterei su una stagione calda e secca.
Ma appunto,non è detto niente.
Sono solo linee di tendenza!
Certo dopo 2 agosto di cacca,sarebbe ora finalmente di rivedere un agosto caldissimo stile '03,ma mi va bene anche '04......:D
alessandro
16-01-2007, 11:50
Io vorrei caldo da domani fino al 16 gennaio 2008, poi può fare tutto il caldo che vuole...
Ciao
Tanta piova da giugno a settembre ! Cussi' battemo tutti i record e semo tutti contenti !:canna :canna :canna
Siro Morello
16-01-2007, 12:47
Secondo me pensano certe cose guardando il tempo odierno. Molti pensavano che l'autunno sarebbe stato freddo dato che ad agosto faceva più freddo della media. Ora dopo 5 mesi di anomalie calde molti dicono che l'estate sarà caldissima...secondo me i mezzi per dirlo non esistono..come dico sempre dopo i 10 giorni per una previsione ci azzeccherebbe solo Nostradamus.
Secondo me pensano certe cose guardando il tempo odierno. Molti pensavano che l'autunno sarebbe stato freddo dato che ad agosto faceva più freddo della media. Ora dopo 5 mesi di anomalie calde molti dicono che l'estate sarà caldissima...secondo me i mezzi per dirlo non esistono..come dico sempre dopo i 10 giorni per una previsione ci azzeccherebbe solo Nostradamus.
straquoto... l unica cosa sulla quale ci si può basare è l efetto compensazione.. quindi il contrario di quello ke dicono.. guardando queste medie alte da mesi a questa parte direi per un estate fredda io... poi dipende tutto da cosa farà nei mesi venturi...
zampatafredda
16-01-2007, 13:44
il GW porta a dire che le estati saranno molto calde..... ma dipenderò tutto dalle configurazioni:si
straquoto... l unica cosa sulla quale ci si può basare è l efetto compensazione.. quindi il contrario di quello ke dicono.. guardando queste medie alte da mesi a questa parte direi per un estate fredda io... poi dipende tutto da cosa farà nei mesi venturi...
a me stà teoria della compensazione non mi convince per nulla..., può andare bene sul periodo di anni ma non credo propio di mesi!
:salut
Ecco la situazione del Nino sia presente che in simulazione futura.
Il massimo è già passato!
Adesso le teleconnessioni faranno il loro "lavoro"
:devil
http://www.cdc.noaa.gov/forecasts/images/current.map.gif
Splendida animazione del 98-99http://www.cdc.noaa.gov/map/clim/sst_olr/old_sst/sst_9899_animated.gif
Ragazzi, come è stata l'estate 99 in Val Padana? :salut
Massimiliano
16-01-2007, 14:41
Secondo me pensano certe cose guardando il tempo odierno. Molti pensavano che l'autunno sarebbe stato freddo dato che ad agosto faceva più freddo della media. Ora dopo 5 mesi di anomalie calde molti dicono che l'estate sarà caldissima...secondo me i mezzi per dirlo non esistono..come dico sempre dopo i 10 giorni per una previsione ci azzeccherebbe solo Nostradamus.
Giusto per dire non è che qui si tratta di pareri di forumisti.
Qui si tratta di pareri di persone preparate in ambito meteo.
Ebbene molti di loro avevano previsto un inverno mite per gran parte della sua durata,già a settembre.
Gli unici a non crederci erano i forumisti dei siti meteo,ovviamente i meno qualificati a dare giudizi su questo argomento.
Fermo restando che anche io,non sono convinto che poi farà tutto sto caldo la prossima estate,ma solo per scaramanzia,perchè spero lo faccia! :D
Massimiliano
16-01-2007, 14:41
Splendida animazione del 98-99http://www.cdc.noaa.gov/map/clim/sst_olr/old_sst/sst_9899_animated.gif
Ragazzi, come è stata l'estate 99 in Val Padana? :salut
Tra il brutto e il pessimo!
Nel senso di pioggia e freddo o caldo infinito? :eek:
Conoscendoti però......:ang:ang
Massimiliano
16-01-2007, 15:44
Nel senso di pioggia e freddo o caldo infinito? :eek:
Conoscendoti però......:ang:ang
nel senso che è l'ultima vera estate sottomedia termica.
Fu un'estate brutta davvero,senza alcuna ondata di caldo interessante.
Insomma da cestinare alla grande.....:ouch :salut
gianni12
16-01-2007, 16:09
Non so se interpreto bene la discussione ma definire da cestinare la scorsa estate mi sembra un po' fuori luogo...Capisco che non si siano toccati record di temperature, capisco che agosto è stato un mese inclemente, reso ancora più inclemente dal fatto che l'80% degli italiani va in ferie in quel periodo, ma non trascurerei l'ondata di calore che abbiamo avuto tra giugno e luglio e il disagio che ha creato nella popolazione...Io dico sempre che l'anticiclone africano sarà anche ben accolto da chi ama la meteo estrema ma alla lunga sta intaccando la nostra piccola civiltà mediterranea....:ouch :ouch
per il ersto si inverno da dimenticare e personalmente questo "non freddo" potrebbe avere conseguenze nel proseguio della stagione magari con tempo perturbato in mesi di solito belli, e personalmente spero che le piogge di cui abbiamo bisogno siano abbondanti a scapito dell'abbronzatura e a vantaggio della nostra salute....
Un caro saluto a tutti....:salut
Massimiliano
16-01-2007, 16:24
Non so se interpreto bene la discussione ma definire da cestinare la scorsa estate mi sembra un po' fuori luogo...Capisco che non si siano toccati record di temperature, capisco che agosto è stato un mese inclemente, reso ancora più inclemente dal fatto che l'80% degli italiani va in ferie in quel periodo, ma non trascurerei l'ondata di calore che abbiamo avuto tra giugno e luglio e il disagio che ha creato nella popolazione...Io dico sempre che l'anticiclone africano sarà anche ben accolto da chi ama la meteo estrema ma alla lunga sta intaccando la nostra piccola civiltà mediterranea....:ouch :ouch
per il ersto si inverno da dimenticare e personalmente questo "non freddo" potrebbe avere conseguenze nel proseguio della stagione magari con tempo perturbato in mesi di solito belli, e personalmente spero che le piogge di cui abbiamo bisogno siano abbondanti a scapito dell'abbronzatura e a vantaggio della nostra salute....
Un caro saluto a tutti....:salut
no Gianni,l'estate scorsa è andata alla grande con esclusione di agosto.
Mi riferivo all'estate 99 :comp
Giancarlo Modugno
16-01-2007, 22:01
certo è che ormai è visibilissimo come stiamo vivendo in un periodo di transizione climatica, e questa è iniziata maggio scorso con la decisa anomalia calda, che entro certi limiti poteva essere considerata normale. ma da allora è successo qualcosa...giugno abbastanza fresco all'inizio e caldissimo alla fine, idem luglio...agosto lasciamo perde...e l'autunno? qualcuno l'ha visto dove doveva stare, fermo lì buono buonino? non mi pare
traslazione delle stagioni? così appare ad una prima visione. alla seconda si inizia a capire che c'è qualcosa di anomalo nell'aria. come per esempio l'attività solare improvvisamente alta circa un mese fa...ve la ricordate?
l'inverno che non esiste, il freddo da est a inizio novembre e poi basta, le incursioni fredde che si fanno pregare...insomma, potrebbe essere facile allora "intuire" che anche l'estate avrà quel tocco particolare che si farà distinguere... come ce l'avrà? bè quello è da vedere, ma sicuramente non avremo un'estate tranquilla...!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |