Visualizza la versione completa : E dopo lunedì? NEVE SUL NE!!!!!
Vediamo un pò di capire cosa ci prospettano i 2 principali modelli europei per il proseguio della settimana. Al solito non mi stancherò mai di dire che in queste situazioni è assai ostico spingersi molto in là con lo sguardo.
Martedì
DWD: giornata di maltempo spiccato con bora scura in intensificazione. Possibili fenomeni temporaleschi visto il calo termico in quota di 10°c in 24h (da -22 a -32 circa) In pole position il vicentino, disgrazia in avvicinamento per il veronese ma da valutare meglio con un LAM. A 850 si passa dai +3 ai -4 a Verona, un pò più mite andando verso SE. In linea di massima il limite p/n dovrebbe scendere dai 1700m ai 300m ma non è da esludere che la neve tocchi il suolo se in presenza di fenomeni particolarmente violenti. le precipitazioni dovrebbero indebolirsi, salvo fenomeni convettivi impossibili da localizzare, in serata.
ECMWF: idem. Come termiche si passa dalla +1 +2 alla -2 -3. Sostanzialmente stesso discorso ma con qualche possibilità in meno della neve al piano e limite p/n un pò più in alto.
Mercoledì
DWD: bora scura a go go, con inizialmente pioggia e poi neve su FVG e Veneto tranne Verona che vedrà cielo coperto e basta o al massimo 2 fiocchi. Termiche eccezionali: entra la -10 su Trieste e le Alpi, -8 in Pianura Padana. Le precipitazioni dovrebbero terminare in serata ed è difficile dire se saranno abbondanti o meno durante il giorno. Direi cmq di no, precipitazioni deboli.
ECMWF: idem ma con termiche leggermente diverse: si passa dalla -2 -3 alla -10 sulle Alpi, la -8 abbandante su Verona, la -8 scarsa sul Po.
Che dire: per il NE sarà una vera sagra della neve, sarà un evento davvero da ricordare negli annali della meteorologia.
Ovviamente c'è spazio per modifiche, anche sostanziali, ma, ad oggi, et per l'assoluta unità di vedute e per la conferma da alcuni run, questa appare la soluzione più probabile.
Per inciso: è assai probabile, se questa sinottica verrà confermata, che Verona sarà lo zimbello dell' Italia intera; prepariamoci all'ennesima cocente delusione.
Per inciso: è assai probabile, se questa sinottica verrà confermata, che Verona sarà lo zimbello dell' Italia intera; prepariamoci all'ennesima cocente delusione.
e el Max è in ferie :devil :devil :ang :ang :comp
...aspettiamo mercoledì...
Vaca can, manco mal che son a Padova! oKKKK!
come mai hai cambiato il titolo?:devil
e' una sorta di soettizzazione per la causa veronese(mal comune mezzo gaudio) :devil
o una kabala bella e buona? :loverat :ang
penso ce ne sara' per tutti..:undersnoww :plow
Se guardiamo Ukmo la vedo dura per il Veneto prima di metà giornata di Mercoledì ( parlo per la neve al suolo), eccetto il vicentino occidentale cehe potrebbe iniziare già a capitalizzare per stau dalle primissime ore del mattino.
Rimane poi l'incognita dei possibili temporali che possono portare la neve in pianura anche con 12 ore di anticipo sulla tabella di marcia.
Occhio anche al limite Bora "calda"/Bora "fredda" sul basso Veneto.
:comp
Ho cambiato il titolo perchè quando ho aperto il post non pensavo che le notizie fossero così buone :laugh
Ho cambiato il titolo perchè quando ho aperto il post non pensavo che le notizie fossero così buone :laugh
quando ti sento fare queste analisi mi esalti! :canna
non vedo l'ora che escano le NMM lunedi..:canna
Che hai visto di così esaltante in particolare? :undersnoww
Che hai visto di così esaltante in particolare? :undersnoww
niente..:laugh
anche se il run 12z di GFS non mi esalta per niente..:arrflame
...Brutto aggiornamento...
Cavolo anch'io non vedo l'ora che arrivi lunedì per capire meglio come andranno le cose!!!
Un mini blizzard si sta preparando, vento forte, neve e gran freddo. L'unica cosa la neve non dovrebbe essere molta.
Poi giovedì e venerdì, secondo dwd, dovrebbe migliorare con bora chiara in attenuazione e termiche sconvolgenti: -13 -14 a 850. Se fosse vero e nei posti con effetto albedo.... -20 possibili.
niente..:laugh
anche se il run 12z di GFS non mi esalta per niente..:arrflame
In cosa sono cambiate Steva?
triestino85
20-01-2007, 17:47
mare caldo(x il periodo)... io mi divertirò una botta!!! :undersnoww :plow
Massimiliano
20-01-2007, 17:57
Rientro ora e l'unica cosa che posso dir lè "ma sio fora?"
le termiche verranno tutte ammorbidite da qua a fine settimana.
E' naturale,l'85 viene 3 volte in cent'anni e forse......
3 modelli su 3 (dwd, gfs, ecmwf) vedono la -8 su Verona a 120h, già da tempo le termiche previste sono queste.
Un conto è essere realisti e premettere sempre prudenza, un conto è essere di coccio e pessimisti cronici.:ouch
Per chi non lo sapesse conosco il Max da anni, ecco perchè mi permetto di dirgli queste cose :loverat
Massimiliano
20-01-2007, 18:03
3 modelli su 3 (dwd, gfs, ecmwf) vedono la -8 su Verona a 120h, già da tempo le termiche previste sono queste.
Un conto è essere realisti e premettere sempre prudenza, un conto è essere di coccio e pessimisti cronici.:ouch
Per chi non lo sapesse conosco il Max da anni, ecco perchè mi permetto di dirgli queste cose :loverat
E ci mancherebbe Angelo,però mi stupisco che anche te,ti sia lasciato andare così tanto.
Mi riferisco alla frase "-20° possibili"
:si :salut
Ha lasciato sorpreso anche me...:si
Ad oggi mi pare abbastanza probabile la neve su FVG e Veneto. Ci sono posti come Ronchi dei Legionari, Monfalcone ecc... che con calma di vento ed inversione fanno temperature davvero molto basse, quasi ai livelli della Malpensa. Se ci sarà la neve e l'effetto albedo conseguente allora si, possibili -20.
Per caso ti ricordi la minima di Ghedi con nebbia e neve a terra dello scorso dicembre? Con termiche del tutto analoghe a quelle previste? (e anzi...)
cris1973
20-01-2007, 18:10
Ad oggi mi pare abbastanza probabile la neve su FVG e Veneto. Ci sono posti come Ronchi dei Legionari, Monfalcone ecc... che con calma di vento ed inversione fanno temperature davvero molto basse, quasi ai livelli della Malpensa. Se ci sarà la neve e l'effetto albedo conseguente allora si, possibili -20.
Per caso ti ricordi la minima di Ghedi con nebbia e neve a terra dello scorso dicembre? Con termiche del tutto analoghe a quelle previste? (e anzi...)
ostia se me la ricordo, la fato meno disdotto grado + grado -.Almeno spero:apll
Ad oggi mi pare abbastanza probabile la neve su FVG e Veneto. Ci sono posti come Ronchi dei Legionari, Monfalcone ecc... che con calma di vento ed inversione fanno temperature davvero molto basse, quasi ai livelli della Malpensa. Se ci sarà la neve e l'effetto albedo conseguente allora si, possibili -20.
Per caso ti ricordi la minima di Ghedi con nebbia e neve a terra dello scorso dicembre? Con termiche del tutto analoghe a quelle previste? (e anzi...)
Monfalcone?
E' in riva al mare omo!! :loverat:loverat
sassetto
20-01-2007, 18:13
E anche Ronchi non è tanto distante! :comp
Massimiliano
20-01-2007, 18:13
Resta che anche ammesso,non cambi nulla da qua alla fine dei giochi,anche ammesso che finalmente faccia freddo davvero,anche ammesso tutto questo,a Verona non nevega mia.
E dunque.......non cambia niente,neanca stavolta! :salut
Beh, -20 è troppo anche x me, forse -12/-15°c.
Adesso ti banno per una settimana :laugh
cris1973
20-01-2007, 18:16
Resta che anche ammesso,non cambi nulla da qua alla fine dei giochi,anche ammesso che finalmente faccia freddo davvero,anche ammesso tutto questo,a Verona non nevega mia.
E dunque.......non cambia niente,neanca stavolta! :salut
sta atento te presto la sorela de me moier per na sera, ma na volta per en par de ore cerca de esser ottimista dai Boa.:undersnoww :ang :apll
Massimiliano
20-01-2007, 18:21
Adesso ti banno per una settimana :laugh
Si dai!
Se non me senti più,ve assicuro che resterà caldo.
Ora cambio strategia,se divento ottimista non succede un casso.
" Martedì non solo nevicherà in montagna,ma già dalla serata sono possibili nevicate anche a quote pianeggianti.
Mercoledì giornata di passione,freddo in ulteriore intensificazione,le minime potrebbero sfiorare già i -5°,dal pomeriggio ritornante freddissima sul triveneto e neve ovunque,compresa Verona.
Giovedì giornata EPICA,neve tutto il giorno a tutte le quote Verona città compresa.
Si contanto dai 20 ai 40 cm in provincia,mezzo metro nella bassa,la città tocca quota 15cm.
Venerdì glaciale con giornata di ghiaccio,minime tra -7°/-5°massime attorno ai -3° un pò ovunque.
Sabato si scrive la storia meteo.
-20° toccati in provincia e l'aeroporto migliora il record dell '85 con -19°.
Anche Cadidavid ottiene il nuovo record di freddo con -18,1°.
Il centro città si sveglia con -15°.
Cose mai viste.
Lunedì nuova precipitazione da addolcimento,senza vento e con SW.
Verona città si copre di 25cm di neve che accumula su quella già presente.
Questa è storia meteo!"
Bon credo che sia sufficente,per far saltare tutto! :D
Grande Max!!!
Cmq l'anno scorso a Ghedi -15.2 la temperatura minima, grazie all'effetto albedo. Quindi i -20 da me ipotizzati sono assolutamente plausibili se e solo se nevicherà nelle pianura del NE e le termiche prospettate da dwd saranno confermate o comunque ridimensionate di poco.
Non è certo scontato che ciò avvenga perchè stiamo parlando di previsioni a 7 giorni ma la possibilità esiste, non è una cavolata buttata lì apposta.:salut
Massimiliano
20-01-2007, 18:30
Grande Max!!!
Cmq l'anno scorso a Ghedi -15.2 la temperatura minima, grazie all'effetto albedo. Quindi i -20 da me ipotizzati sono assolutamente plausibili se e solo se nevicherà nelle pianura del NE e le termiche prospettate da dwd saranno confermate o comunque ridimensionate di poco.
Non è certo scontato che ciò avvenga perchè stiamo parlando di previsioni a 7 giorni ma la possibilità esiste, non è una cavolata buttata lì apposta.:salut
A parte gli scherzi è molto più facile che a Verona eventualmente nevichi in un secondo momento.
Se mai dovesse giungere all'inizio della prossima settimana,non quella entrante,quella dopo ancora,una perturbazione atlantica con correnti da SW.
Con neve da raddolcimento ci becchiamo la nevicata giusta.
Mentre nella prossima settimana si potrebbero vedere 4 fiocchi di numero e nella migliore delle ipotesi 1 o 2 cm.
Tenete presente che nel'85 all'inizio dello storico episodio glaciale,fu la stessa cosa.
Neve subito nel triveneto con esclusione o quasi di Verona.
A Verona nevicò dopo......e non tanto in confronto gli altri,prima chge passasse in acqua come sempre,da sempre,tranne l'era glaciale,ma non ci sono dati :D
http://85.214.49.20/wz/pics/MT8_Verona_ens.png
Mi sbaglio o sono risaliti?
Con l'orogarfia di GFS non si può pretendere niente, tieni anche conto che gli spaghi ( a parte il blu) utilizzano una risoluzione ancora ridotta rispetto al GM originale per motivi di comodità computazionale.
Questo li rende, de facto, il peggior strumento per previsioni a breve termine!
:laugh:laugh
Con l'orogarfia di GFS non si può pretendere niente, tieni anche conto che gli spaghi ( a parte il blu) utilizzano una risoluzione ancora ridotta rispetto al GM originale per motivi di comodità computazionale.
Questo li rende, de facto, il peggior strumento per previsioni a breve termine!
:laugh:laugh
Grazie,
io mi riferivo allo spago blu che il 24 sta a -5 invece che a -10 come nel run precedente (se non sbaglio).
Poi io per le previsioni mi affido a voi, non agli spaghi:laugh
Ciao Angelo!! pensi veramente che il vicentino sia in pole-position x ll'evento? :undersnoww :undersnoww :canna
Grazie
Capo Nord
20-01-2007, 19:32
Spaghi 12Z nevosiiiiii!!!! oKKKK! :undersnoww :undersnoww :undersnoww
...C'è un bel picco di precipitazioni intorno al 25 - 26 gennaio con una media sui -8°C...
...C'è un bel picco di precipitazioni intorno al 25 - 26 gennaio con una media sui -8°C...
Robe da fora de testa!!:eek: :eek:
Cmq mi ricorda tutto ciò un evento di qualche anno fa. Correva l'anno 2002 o 2003? Irruzione storica! Neve storica! Prevista neve con la -10 o giù di li.. in teoria ci si aspettava metri di neve... alla fine a verona (ma non solo) fu una vera delusione.. 4 fiocchi in croce e temperature sopra lo zero..
Speriamo rimanga solo un ricordo lontano..
luca-meteo-6
21-01-2007, 01:01
e allora, svegliamo un po' di strumentazione qua a casa che ultimamente sta facendo un po' la muffa!oKKKK! oKKKK! oKKKK!
Matteo76
21-01-2007, 01:03
e allora, svegliamo un po' di strumentazione qua a casa che ultimamente sta facendo un po' la muffa!oKKKK! oKKKK! oKKKK!
Grande il Luca!!oKKKK! oKKKK!
Aggiornaci,mi raccomando!!:si
Si Berto, con la bora a Piovene Rocchette si va alla grandissima!!! oKKKK!
Marco C.
21-01-2007, 06:45
Angelino così mi piaci :loverat
Ma vuoi vedere che mi tocco riesumare il metro per la misurazione della neve su ad Arnezzo e la tavola qui a Grezzana!!!!:si :canna oKKKK! :masperem :loverat
Ma vuoi vedere che mi tocco riesumare il metro per la misurazione della neve su ad Arnezzo e la tavola qui a Grezzana!!!!:si :canna oKKKK! :masperem :loverat
Emanuele si è dimenticato di darmi il nivometro alla cena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:frusta :frusta :frusta
sassetto
21-01-2007, 11:52
E io che gli ho detto che non lo voglio perchè a Chioggia non nevica mai.... o quasi! :D :D :D
Ciao Angelo!! pensi veramente che il vicentino sia in pole-position x ll'evento? :undersnoww :undersnoww :canna
Grazie
La vostra particolare configurazione orogarfica è particolarmente "preminate" con venti al suolo e nei bassi strati da est/NE, in particolare questi ultimi.
Il raffreddamento locale e l'incremento delle precipitazioni che producono il loro scavalcare i Lessini è tale da favorire accumoli normalmente maggiori sulla parte occidentale della vostra provincia rispetto alle zone confinanti.
:salut:salut
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |