Visualizza la versione completa : Beffa in vista per Verona?
Da una rapida occhiata ai modelli emerge come il Nord-Est sarà interessato tra martedi sera e mercoledi da un peggioramento accompagnato da molta aria fredda in quota, con valori compresi tra -4 e -6 a 850 hPa sulla pianura. Ancora piu' fredde le Prealpi, per l'elevato gradiente termico NORD-SUD che si instaurerà. Configurazione proprizia alla neve sul Nord-Est, non c'è dubbio, se la posizione dei minimi barici al suolo verrà confermata da ecmwf nei prossimi run (Alto-Adriatico circa).
Per Verona? Un bel Nord-Est fin dall'inizio..... :ang causerà probabilmente la famosa ombra pluviometrica e "termometrica"!! Lo confermate?
Per Verona direi quindi che la neve ha scarsissime probabilità di manifestarsi, mentre, tanto per cambiare, per Vicenza non ci saranno problemi!
Insomma, non fatevi illusioni perchè ormai sappiamo dove viviamo....:devil
Mi preoccupa l'estrema difficolta' che fa la -5 ad entrare sul NE..non lasciatevi forviare da GFS che vede l'entrata gia' alle 12z del 24 gennaio..DWD vede l'entrata della -5 addirittura la mattina del 25 gennaio quindi 15 ore dopo..e non sono poche..:ouch
Albertstorm
22-01-2007, 09:36
Mi preoccupa l'estrema difficolta' che fa la -5 ad entrare sul NE..non lasciatevi forviare da GFS che vede l'entrata gia' alle 12z del 24 gennaio..DWD vede l'entrata della -5 addirittura la mattina del 25 gennaio quindi 15 ore dopo..e non sono poche..:ouch
Al momento le termiche non mi sembrano sufficienti per neve sulle pianure del nord-Est.
Discorso diverso per la pedemontana emiliana tra Piacenza e Bologna, ma lì il microclima è diverso e basta meno per vedere la neve...
Mi sa che Ferrara si attacca al tram....come accade spesso :ouch :ouch
Albertstorm
Massimiliano
22-01-2007, 09:39
Mah Luca.
Io non vedo neve quasi per nessuno.
Poi sai non si sà mai.
Per Verona ovviamente nemmeno me ne preoccupo! oKKKK!
:salut
intendo neve al piano,non sui monti o colli!
fermo restando che il basso veneto potrebbe in realtà vedere una discreta nevicata nella giornata di giovedì,ma non più a nord di loro!
alessandro
22-01-2007, 09:42
Mi preoccupa l'estrema difficolta' che fa la -5 ad entrare sul NE..non lasciatevi forviare da GFS che vede l'entrata gia' alle 12z del 24 gennaio..DWD vede l'entrata della -5 addirittura la mattina del 25 gennaio quindi 15 ore dopo..e non sono poche..:ouch
Già steva, il problema è che gfs non è proprio ilmodello più indicato per vedere le termiche a 850 nel versante sud alpino...
Se non ricordo male così gfs vede l'orografia alpina :ouch
Ciao a tutti
Già steva, il problema è che gfs non è proprio ilmodello più indicato per vedere le termiche a 850 nel versante sud alpino...
Se non ricordo male così gfs vede l'orografia alpina :ouch
Ciao a tutti
Ciao Ale !
Aazzzz ...:confused: che vergogna :ouch :ouch
Sapevo che gli americani vedevano le alpi molto basse,ma non fino a sto punto .... tutto si spiega ora :ouch :eek: :confused:
Veramente incredibile ... va bè che non conoscono il sistema metrico(hanno provato ad introdurlo 10/15 anni fa ma fu un disastro...nessuno lo insegna a scuola ,come non insegnano nemmeno la storia dei Romani,della Grecia ecc. :ouch :ouch ) però a tutto c'è un limite ....
:salut
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |