Visualizza la versione completa : Nevicherà
Marco C.
22-01-2007, 12:13
Facendo una media tra Lam e GM questa mattina sembra confermata la previsione di una moderata perturbazione che richiamando aria fredda in discesa dal Rodano da mercoledì farà abbassare la temperatura fino a portare la neve a quote molto basse.
Già da stasera e sopratutto domani inizierà a piovere moderatamente con neve in montagna inizialmente a quote elevate, non sotto i 1600 m
Successivamente a partire dalla notte di mercoledì l'aria fredda comincerà ad entrare in valpadana con altezza della neve in rapido calo.
Nel tardo pomeriggio/sera di mercoledì potrebbe fare la sua comparsa persino in pianura ma con fenomeni in esaurimento da W della regione verso S e verso E.
Questa diciamo è al momento l'ipotesi più probabile, almeno dove pare abbastanza univoco il responso dei LAM sopratutto ETA ed NMM
Nel proseguio si ipotizza una possibile occlusione del fronte in sede altoadriatica con il rischio di una ripresa delle nevicate in pianura giovedì mattina sopratutto sul Veneto più orientale/meridionale, al momento però si necessitano ulteriori conferme anche se alcuni modelli sono orientati da parecchi giorni verso questa soluzione
Insomma si conferma una fase pienamente invernale che potrebbe regalare diverse soddisfazioni in buona parte del Veneto. Permane per Verona il rischio che una componente troppo forte del vento da NE possa rovinare i giochi per i già citati motivi, ma direi che almeno in una fase iniziale (mercoledì sera) anche il capoluogo scaligero potrebbe avere i suoi rovesci di neve.
Su quest'ultimo (rovesci di neve) apro una piccola parentesi: non sono da escludere infatti rovesci e temporali, anche di neve, nel pomeriggio/sera di mercoledì per il forte contrasto che genererà l'aria fredda in entrata sulla preesistente calda
Marco C.
22-01-2007, 12:17
minimo altoadriatico per la sera di mercoledì/notte di giovedì per DWD
http://www.wetter.com/v2/img/wx/gme_cl/EU/l/l/current_072.gif
Occlusione del fronte
http://www.wetterzentrale.de/pics/brack2.gif
http://85.214.49.20/wz/pics/brack2a.gif
Ciao Marco, pensi che sarei fuori dagli effetti dell'occlusione (ritornante) prevista x giov mattina?
Marco C.
22-01-2007, 12:49
Ciao Berto a mio avviso la ritornante giovedì ci sarà anche se effettivamente siamo a 72 ore che proprio pochine non sono (anche se DWD va avanti su questa strada almeno da sabato)...gli effetti come intensità e come estensione non si possono al momento valutare, anche se storicamente vivi in una zona che delude sempre molto meno di altre...:salut
Marco C.
22-01-2007, 13:18
Arpav aggiornamento delle 13 condivide la mia analisi :loverat
http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp
METEO VENETO
A cura del Centro Meteorologico di Teolo
Periodicità: annuale
Copertura: regionale
Frequenza: giornaliera
Lunedì 22 Gennaio 2007
Evoluzione generale
una perturbazione in approfondimento dal nord-Europa apporterà sul Veneto precipitazioni anche abbondanti, specie nel corso di martedì ed in montagna; da mercoledì tendenza ad attenuazione dei fenomeni, ma il sensibile calo delle temperature farà scendere il limite della neve fino ai fondovalle in montagna ed aumenterà il rischio di nevicate anche in pianura.
Tempo previsto
fino alle 24 di oggi
cielo coperto con probabilità di precipitazioni già dal pomeriggio in montagna e soprattutto dalla sera in pianura; i fenomeni saranno di debole od al più moderata entità ed a carattere nevoso oltre i 1300/1600 metri.
Martedì 23 Gennaio
cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni estese, anche abbondanti ed intense specie dal pomeriggio e su zone montane e pedemontane; limite della neve in abbassamento mediamente fino a circa 700/1000 metri in serata.
Probabilità di precipitazione: medio-alta (60/80%) sul Polesine, altrove alta (80/100%).
Temperatura: massime senza variazioni di rilievo, minime in calo e raggiunte in serata; in pianura mediamente massime di 9/11 °C (norma 6/8 °C) e minime di 7/9 °C (norma 0/-2 ° C).
Venti. In montagna (sopra i 1500 m): forti dai quadranti sud-occidentali.. Altrove: da moderati a forti dai quadranti sud-orientali, con raffiche specie verso le zone costiere.
Stato del mare: mosso o molto mosso.
Fenomeni particolari: rischio di precipitazioni abbondanti specie in montagna, dove saranno più probabili fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale.
Mercoledì 24 Gennaio
cielo in prevalenza nuvoloso con precipitazioni meno consistenti, ma con limite della neve in ulteriore abbassamento ed aumento del rischio di nevicate anche in pianura verso sera. Temperature in calo anche sensibile. Intensificazione dei venti di Bora in serata.
Giovedì 25 Gennaio
nuvolosità variabile con probabilità di residue precipitazioni sparse, prevalentemente a carattere nevoso anche in pianura. Temperature in ulteriore diminuzione con clima rigido per il periodo. Venti di Bora in pianura.
pierantonio
22-01-2007, 13:24
Grande Marco, speremo in ben!! :undersnoww
mattelan
22-01-2007, 13:32
Io dico una cosa ATTENTI AL LAGOoKKKK! e sempre imprevedibile il tempo quando dicono che nevica a Verona non nevica mai e poi arriva quando ne prevedono poca o niente:undersnoww siamo una Città misteriosa:comp anche sui temporali vi ricordate i chicchi da mezzo chilo di grandine arrivati sul Lago!!! :devil
Bravissimo Marco!!!! oKKKK!oKKKK!
La teoria della ritornante a coinvolgere il SE del Veneto sembra prendere sempre più piede con grande gioia di noi "locali"!! :laugh:laugh:laugh
Marco C.
22-01-2007, 13:39
Bravissimo Marco!!!! oKKKK!oKKKK!
La teoria della ritornante a coinvolgere il SE del Veneto sembra prendere sempre più piede con grande gioia di noi "locali"!! :laugh:laugh:laugh
Sarai a Padova vero? :canna
Capo Nord
22-01-2007, 14:02
Bene bene..c'ho sempre creduto e ci credo sempre più oKKKK! :undersnoww :undersnoww :undersnoww
Certo che DWD la vede molto bene per la ritornante, ma per i giorni precedenti la situazione pare abbastanza compromessa!!:ouch:ouch
:salut:salut
triestino85
22-01-2007, 14:27
io sono esperto di ritornanti e devo dire che NESSUNA mi ha mai deluso, sempre + di 20cm... quella che si dovrebbe verificare dovrebbe essere da manuale e di OTTIMA annata. NOWCASTING CMQ
Marco C.
22-01-2007, 14:27
Certo che DWD la vede molto bene per la ritornante, ma per i giorni precedenti la situazione pare abbastanza compromessa!!:ouch:ouch
:salut:salut
DWD è di gran lunga il modello più favorevole alla neve...mostro il dettaglio in quello che sarà forse il momento più favorevole
minimo al suolo altoadriatico
http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,ptl7
-5 1300 dam
http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,zt8507
ur a go go
http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,rh7
-32 non eccelsa come termica (direi unico tallone d'achille per questa previsione)
http://www.westwind.ch/?link=gmeg,http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme00/,.gif,zt5007
Insomma vista così sarebbe con buona probabilità neve anche sulla pianura e non credo a precipitazioni in esaurimento in brevissimo termine, anzi le DWD successive e le bracknell lasciano pensare alla durata fino a mattina di giovedì almeno
Allo stato dell'arte il momento migliore pare appunto essere la notte tra Mercioledì e Giovedì, con termiche discrete, precipitazioni moderate ad interessare Emilia, Basso Veneto e parte del Friuli.
Ababstanza male, a questo punto, per le altre zone, sia che siano messe troppo a W come il Veronese che troppo a N come il Trentino Alto Adige! :salut
paolo zamparutti
22-01-2007, 16:21
orpo
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/ASNFL69.JPG
Bene, bene... allora me ne resto nella mia bella Ferrara....
orpo
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/ASNFL69.JPG
Paolo ma sarebbe normale neve in pianura fin sulla costa e niente in pedemontana?
Intanto per la mappa da te mostrata come il solito il vicentino becca qualcosa per effetto stau con venti da nord-est!
paolo zamparutti
22-01-2007, 16:33
Paolo ma sarebbe normale neve in pianura fin sulla costa e niente in pedemontana?
Intanto per la mappa da te mostrata come il solito il vicentino becca qualcosa per effetto stau con venti da nord-est!
beh il penso che la mappa (l'ultima disponibile) mostri l'entrata dell'aria fredda da est, se avessimo anche le ore successive noteremmo il propagarsi della neve nel pordenonese e via via in vento eccetera,
in questo caso le precipitazioni si sono calmate e iniziano quelle dell'irruzione fredda vera e propria.
beh il penso che la mappa (l'ultima disponibile) mostri l'entrata dell'aria fredda da est, se avessimo anche le ore successive noteremmo il propagarsi della neve nel pordenonese e via via in vento eccetera,
in questo caso le precipitazioni si sono calmate e iniziano quelle dell'irruzione fredda vera e propria.
grazie
alessio80
22-01-2007, 18:09
Visto che semo stra pronti...
Aumentiamo le speranze nevose :-))))
GME
Ve piaseo chel minimo li?
http://85.214.49.20/wz/pics/Rgme601.gif
E un fià de umidità...
http://85.214.49.20/wz/pics/Rgme603.gif
Ciao
P.S. ------Della serie....A VOLTE RITORNANO!!!!
alessandro
22-01-2007, 18:20
Caro Alessio dopo aver tifato tanto contro (vi ricordate quest'estate calcistica?) ora è solo da tifare germania :si :laugh
Come si dice kabala in tedesco?
Kabalen, kabbalen!
Ciao
alessio80
22-01-2007, 18:27
Caro Alessio dopo aver tifato tanto contro (vi ricordate quest'estate calcistica?) ora è solo da tifare germania :si :laugh
Come si dice kabala in tedesco?
Kabalen, kabbalen!
Ciao
Mah...anche se si dice kabelen...va bene anche...l'importante è...
http://www.judaismovirtual.com/kabala/imagen/imagen_titulo.jpg
:laugh :laugh oKKKK!
alessio80
22-01-2007, 18:28
Questo xè el nostro libro...
http://www.sofanet.sk/data/tituly/mopsik_kabala.jpg
:laugh :laugh :apll :apll :salut
Marco C.
22-01-2007, 18:49
DWD uber alles
Marco C.
22-01-2007, 18:51
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/ptl6.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/ptl7.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/zt8506.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/zt8507.gif
Ho visto l'aggiornamento il diretta al telefono con straimo! :laugh
superstramegakabala!!!:canna
cio' che mi fa molto ben sperare e' le ulteriori conferme fornite da GME che non e' altro che DWD..:canna
ed ad ulteriore conferme c'e il fatto che anche NMM nonostante sia inizializzata GFS vede il formarsi del minimo ad occhiale per mercoledi' sera/notte..
cio' significa, secondo me, che GFS non vede prp e nemmeno il minimo ad occhiale per semplici motivi di orografica..mentre GME e NMM che l'orografia la leggono molto bene, lo vedono chiaramente gia' da un paio di giorni..:si
anzi piu' il tempo passa e meglio e'!
ora e' da capire quando il freddo entrera' veramente in pianura e che isoterma serve per far nevicare in pianura! :si
se le guardasse uno fra un paio d anni.. si kiederebbe come fa a non nevicare :D
alessio80
22-01-2007, 19:07
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/ptl6.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/ptl7.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/zt8506.gif
http://www.gencat.net/servmet/modelitzacio/gme12/zt8507.gif
Porca l'oca....:loverat :loverat :loverat :loverat :loverat
:apll :apll :apll :apll :apll :apll :apll :apll :apll :apll
:masperem :masperem :masperem :masperem
Si capisce??? oKKKK! :laugh
Certo che siete frivoli !:canna :canna :canna
:laugh:laugh
L'aggiornamento dwd run12 è assai interessante. Alle carte postate da Marco Ramecalli oKKKK! aggiungo quelle a 500 e al suolo di Bracknell
Non saranno carte da gran maltempo ma da neve si!!
Favorite le zone già citate ma non dispererei anche per qualche fiocco su Verona.
In ogni caso prudenza perchè la situazione è veramente molto difficile da decifrare con precisione. Le stesse dwd, dal run00 al run12, sono cambiate, non di moltissimo ma degli aggiustamenti ci sono stati per cui occhio oKKKK!
Marco C.
22-01-2007, 19:57
Angelo anche le ukmo mi sembrano buone pure per qualcosa anche a Verona :salut
Ho visto Marco, ti ho risposto di là :si
Angelo , guarda non so cosa darei perche' ci prendesse tutti !
Democrazia nevosa oKKKK!
Purtroppo ( o forse per fortuna) nel giro di pochi km in linea d'aria cambia tutto, questo è il fascino della meteo. Questa volta sei tu in pole position, incrociamo le dita e facciamo il tifo per chi ha possibilità concrete!
Forza ragazzi! Sono contento per chi la vedrà questa benedetta neve...pensa te non ha quasi mai nevicato nemmeno alle alte quote e qui si rischia la neve in pianura!!! Il bello della Meteo! Tifo tanto per il Basso Veneto che sembra avere qualche possibilità in più per Verona mi accontento di qualche temporale di neve che non attecchisce! :salut
Ciao!
Paolo.
p.s.
Non vedo l'ora di cambiare l'avatar con qualcosa di più nevoso ma fino ad oggi va ancora bene...:si
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |