PDA

Visualizza la versione completa : Sinottica clamorosa..è quasi GL



Capo Nord
24-01-2007, 16:14
:eek: :eek: :eek:

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif

http://img408.imageshack.us/img408/9941/pression24sw.png

Simone
24-01-2007, 16:16
E si vede qui a NE!! :ouch:ouch
Mazza che tempo orribile in Veneto orientale con queste configurazioni! :laugh:laugh

Emanuele
24-01-2007, 16:18
E' un minimo quasi Padano, speriamo rimanga lì per un po'...

Capo Nord
24-01-2007, 16:18
Hehehe..non disperare! Comunque per ora non s'è ancora chiusa..magari trasla tutto su Venezia dopo :canna :canna :canna

Simone
24-01-2007, 16:20
Ah, io no ndispero no!
E' solo una constatazione "amichevole"! :undersnoww

Righe
24-01-2007, 16:20
Si si una bella "shift-tata" orienate.... :laugh :laugh

il Carmagnola
24-01-2007, 16:45
Però, una..quasi GL potrebbe far del bene al basso Piemonte. Infatti, apprendo dal sito di Nimbus, a cura del Prof. Mercalli, che domani il Torinese ed il Cuneese potrebbero vedere una spolverata bianca. In extremis, ma va bene lo stesso. :comp :undersnoww

Vi dirò come è andata.

Ciao. Roberto :salut

Simone
24-01-2007, 16:47
Ciao Carma, per qual che ne sò la GL non va bene per il Piemonte più di SW, che rischia ri rimanere sottovento alle precipitazioni più intense!
Però se il minimo si muovesse un pò, in modo che le correnti nei bassi strati diventino più marcatamente orientali potrebbe arrivare del buon stau!
Magari però mi sbaglio! Ciauz!

oKKKK!

il Carmagnola
24-01-2007, 16:51
Ciao Simone, certo che la situazione attuale non è delle migliori. Anche io confido nell'effetto stau, a patto che la componente diventi più orientale. Il minimo dovrebbe muoversi nelle prossime ore, ed è su questa ipotesi che si possono prevedere brevi e leggere cadute di neve.

Un salutone.

Roberto

fabio76
24-01-2007, 16:58
Nn è che ci stiamo arampicando sugli specchi?
Io nn mi aspetto + niente.:salut

alessandro
24-01-2007, 16:59
Comunque a me non pare proprio una GL. Guardando la moviola satellitare si nota come il minimo sia proprio sulla PP e quel minimino su Genova sembra più orografico (?) che sinottico.
Voi che ne dite?

Capo Nord
24-01-2007, 17:01
Nn è che ci stiamo arampicando sugli specchi?
Io nn mi aspetto + niente.:salut

Stiamo analizzando il minimo e il fatto che gfs ha sbarellato completamente la traiettoria..tutto qua :comp

Se nevica bene se no amen :laugh

Simone
24-01-2007, 17:01
La Gl è in realtà sempre a principale causa orografica, nel senso che la curvatura delle Alpi impone una conservazione del momento angolare che fa nascere quella cosina li!
Cmq ormai non è certo più Gl, diciamo però che il "minimo" della bassa pressione si trova li!

Capo Nord
24-01-2007, 17:01
Comunque a me non pare proprio una GL. Guardando la moviola satellitare si nota come il minimo sia proprio sulla PP e quel minimino su Genova sembra più orografico (?) che sinottico.
Voi che ne dite?

L'ho già scritto..il minimo non è chiuso..quindi è orografica

il Carmagnola
24-01-2007, 17:07
Comunque a me non pare proprio una GL. Guardando la moviola satellitare si nota come il minimo sia proprio sulla PP e quel minimino su Genova sembra più orografico (?) che sinottico.
Voi che ne dite?

La tua è una lettura corretta, piuttosto c'è da aggiungere che esiste la possibilità che domani potrebbe crearsi un vortice secondario sulla Francia che richiamerà temporaneamente aria più umida sul Piemonte incrementando temporaneamente la nuvolosità con eventuali cadute di neve sul basso Piemonte. E' una possibilità di evoluzione di questa fase davvero interessante.