Visualizza la versione completa : In febbraio la svolta?
Marco C.
26-01-2007, 11:36
Lo dico sottovoce ma stamane le carte stratosferiche evidenziano il tentativo di bilobazione del VP in sede canadese e siberiana...
lo faccio solo notare, senza ulteriori commenti, perchè è assurdo interpretando una carta del genere a 10 giorni carpirne successivamente gli effetti sulla troposfera e sulle nostre zone
intanto pour parler
http://www.hostingfiles.net/files/20070126120136_gfs_z100_nh_f240.gif
alessandro
26-01-2007, 11:45
Bravo Marco, all'inizio pensavo che anche tu colto da raptus ti spingessi in considerazioni del tipo: "da una cartina a 100 hpa a 10 gg ti dico quale sarà il tempo nel veneto..."
Ciao
Ciao Marco , beh ! Almeno ci sono dei segnali , ora manca talmente poco che vale la pena aspettare !
Ciao vecio !
Ciao a tutti! ho guardato gfs nel fanta stamattina ( le 06)...x sfizio si intende!! le commento con questa...:masperem :masperem :masperem
paolo zamparutti
26-01-2007, 11:56
cabala!
siamo ad un bivio, o la va o la spacca
Snow ice87
26-01-2007, 12:01
per ora non si vedono ancora scossoni eclatanti che possano salvare quest'inverno
per ora non si vedono ancora scossoni eclatanti che possano salvare quest'inverno
ma io ci spero lo stesso :masperem
Marco C.
26-01-2007, 12:15
Bravo Marco, all'inizio pensavo che anche tu colto da raptus ti spingessi in considerazioni del tipo: "da una cartina a 100 hpa a 10 gg ti dico quale sarà il tempo nel veneto..."
Ciao
beh sai che non sono il tipo da previsioni stile: Ci Proviamo Sempre
Sarebbe interessate vedere se una risposta azzorriana riesca a propagarsi ai piani troposferici più bassi e puntare con decisione al circolo polare..
:masperem:masperem
mi no digo niente :canna :masperem :masperem :masperem
Marco C.
27-01-2007, 11:18
Nuove conferme stamani su uno split quasi totale del vortice polare con effetti torno a sottolineare del tutto imprevedibili vista la distanza temporale...in ogni caso sembra ormai abbastanza certa questa evoluzione a livello emisferico
m.michele
27-01-2007, 12:00
emozioni di febbraio........
Una bilobazione del VP è un'evento abbastanza raro, e ancor di più lo split totale.
E' però sano far notare che non vi è alcuna certezza che, se dovesse verificarsi, l'Italia o parte di essa possa esserne coinvolta con episodi di freddo intenso e/o neve.
Comunque è un'evento che potrebbe potenzialmente condizionare il prosieguo dell'inverno, giunto ormai alle soglie di febbraio.
Vedremo!
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |